PDA

View Full Version : Impossibile raffreddare western digital! Lo sto odiando!


markenforcer
19-08-2006, 18:40
Ho preso da qualche giorno un western digital 250 gb S-ATA II 16mb nella speranza che fosse più fresco dei maxtor. Niente da fare è peggio.... con un hd cooler della revoltec economico riesco a tenere i maxtor a 35 gradi max e di sera quando è più fresco anche a 30 (senza sfioro i 45). Il WD è fisso a 40 gradi e sfioro anche i 42. Ho messo lo stesso hd cooler e non gli fa niente di niente, se lo spengo o lo tengo accesso sempre 40 gradi. Sono impazzito e ho messo sopra una ventola da 30 CFM e sotto l'HD cooler convinto che con doppio flusso d'aria avrei risolto.... niente sempre a 40! Inoltre posso aggiungere che l'hard disk ha almeno 5 centimetri sopra e sotto vuoti quindi non è chiuso in sacche di aria calda e che il maxtor montato al suo stesso posto nel case mi fa 35 gradi confermandomi che non è la posizione il problema..... help!!!!!!!!! :cry:

rdv_90
19-08-2006, 18:43
che è l'hd cooler della revoltec? comunque 40° sono + o meni nella norma con queste tamb.... prova a toccare l'hd (non i circuiti, sopra i piatti) è veramente caldo?

markenforcer
19-08-2006, 18:50
che è l'hd cooler della revoltec? comunque 40° sono + o meni nella norma con queste tamb.... prova a toccare l'hd (non i circuiti, sopra i piatti) è veramente caldo?


L'hard disk freezer della revoltec è una semplice piastra di alluminio con due ventoline da 4 cm molto silenziose e con i maxtor fa miracoli.

Adesso lo provo a toccare... ma la cosa che mi stupisce cmq è che i maxtor che in molti definiscono forni stanno almeno 6/7 gradi in meno del WD con lo stesso metodo di raffreddamento. Io avevo preso il WD per averne uno più fresco.....

amdpoweruser
19-08-2006, 18:53
io ho sempre avuto wd, sono sempre stati caldi,ma cmq 40 gradi non sono un problema,inoltre si sapranno ripagare in sicurezza e longevità.

rdv_90
19-08-2006, 18:54
L'hard disk freezer della revoltec è una semplice piastra di alluminio con due ventoline da 4 cm molto silenziose e con i maxtor fa miracoli.

Adesso lo provo a toccare... ma la cosa che mi stupisce cmq è che i maxtor che in molti definiscono forni stanno almeno 6/7 gradi in meno del WD con lo stesso metodo di raffreddamento. Io avevo preso il WD per averne uno più fresco.....

questo può essere dato dalla posizione del sensore sull'hd. infatti quell ventoline raffreddano solamente la parte inferiore dell'hd, mentre la parte superiore no. può accadere che il maxtor abbia avuti il sensore sul chip (parte inferiore) mentre il wd ha il sensore sul motore o sui piatto... mettii davanti una bella 12x12 in modo che il flusso inontri il lato corto e vedi se diminuisce ;)

markenforcer
19-08-2006, 18:58
questo può essere dato dalla posizione del sensore sull'hd. infatti quell ventoline raffreddano solamente la parte inferiore dell'hd, mentre la parte superiore no. può accadere che il maxtor abbia avuti il sensore sul chip (parte inferiore) mentre il wd ha il sensore sul motore o sui piatto... mettii davanti una bella 12x12 in modo che il flusso inontri il lato corto e vedi se diminuisce ;)



manca solo da provare sul lato corto perchè ho messo ventole sia sotto che sopra che doppia, una sopra e una sotto..... anche fuori dal case fa le stesse temp....

mah... e dire che c'è gente che dichiara di avere il wd a 28 gradi in idle

f_tallillo
19-08-2006, 21:20
Bè io ho 3 maxtor e 1 western digital e devo dire che le temp sono + o - uguali.

Il WD da 320 sta sui 33° a riposo con la ventola al minimo, e i maxtor stanno a 30/31 e 31 sempre con la ventola da 120 al minimo (a 5 Volt mi pare)

Jeroel
19-08-2006, 22:25
manca solo da provare sul lato corto perchè ho messo ventole sia sotto che sopra che doppia, una sopra e una sotto..... anche fuori dal case fa le stesse temp....

mah... e dire che c'è gente che dichiara di avere il wd a 28 grahttp://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=13472143di in idle
dipende molto anche dal numero dei piatti, più sono e più tende a scaldare (un 250gb a 3 piatti scalda sicuramente di più di un 160gb con 2, verificato) motivo per cui è sensato fare confronti (di temp) solo fra hd con lo stesso numero di piatti (in effetti quando si sceglie un hd non si bada generalmente molto a questo particolare, io nel passaggio dai 160 ai 250 oltre allo spazio e a 4/5° ho guadagnato anche un bel pò di rumore in più :( )

In ogni caso con un Maxtor 250gb io sto sui 32° in idle (ventola 120mm davanti, 1000rpm)

f_tallillo
19-08-2006, 22:40
dipende molto anche dal numero dei piatti, più sono e più tende a scaldare (un 250gb a 3 piatti scalda sicuramente di più di un 160gb con 2, verificato)

lol, per me è il contrario, io mio 160 che ora è spento, ha 4/5° in + del 200/250 e del 320!

Comunque il tuo discorso nell'90% dei casi è corretto!

rimane il fatto che 40° non sono tanti ma neanche pochi per un disco ventilato.

markenforcer
20-08-2006, 03:10
Ho 2 pc e 4 dischi di cui 3 maxtor. Questi sono tutti sui 35 gradi in idle e sono di 3 misure diverse. Il WD è da 250 ed è il più grande quindi potrebbe essere anche questo il punto. L'unica cosa che mi lascia ancora dubbioso è che il disco è iper ventilato sopra e sotto e ho anche provato con ventolone da 12 davanti ma non cambia nulla. Devo dire che la temp della mia stanza è veramente esagerata quindi anche quello influisce molto.

[-tommi-]
20-08-2006, 06:14
il mio wd sta sui 31 in idle e max 35 sotto carico, ma forse dipende dal fatto che ha solo 1 piatto, anche se a 10k rpm

markenforcer
20-08-2006, 13:37
è possibile che mettendo il jumper su 1 e 2 per abilitare quella protezione elettrica che ora non ricordo il nome influisca sulla temp? magari l'hard disk si comporta in una certa maniera che lo rende più caldo o magari ho detto una grossa cavolata :D