View Full Version : Frugalware - impressioni e domande
mcardini
19-08-2006, 14:03
Ciao a tutti,
Da ieri sono un utente frugal (almeno per il momento) e volevo condividere con voi le mie prime impressioni e fare qualche domanda.
Impressioni
La prima cosa che salta all'occhio è la velocità, frugal è davvero velocissima, sia nel boot che ad aprire le applicazioni, firefox ad esempio è quasi istantaneo e il mio pc non è certo un mostro di potenza (athlon 2400+ 512mb ram).
Anche il look non è niente male.
Su Pacman non mi posso ancora esprimere, è solo circa 20 ore che lo uso ma sembra buono.
Purtroppo ho notato anche alcuni difetti.
Ho scaricato il dvd e in fase di instalazione non è stato possibile installare su xfs, le ho provate tutte, sia a formattare dal setup di instalazione, sia a formattare con un so esterno, niente da fare frugal su xfs non si voleva installare.
In fase di instalazione non supporta jfs, il mio secondo fs preferito :mad:
Sempre in fase di installazione, ho scelto di non installare kde (uso solo gnome e xfce) ma poi me lo sono ritrovato lo stesso insieme con kdm.
Gnome è troppo instabile, mi è capitato alcune volte (troppe per la verità) vedere applicazioni crashare miseramente, secondo me non è un buon segno su una distro RC1.
Domande
1. Esiste un ramo "stable" in frugal che permetta di installare pacchetti un pò più datati ma stabili?
2. Esiste un tool tipo apt-build che mi permetta di costruire i pachetti in modo "quasi" automatico?
3. Secondo voi quale è la migiore gui per pacman?
4. Ma frugal deriva da slack o da arch? :D
Grazie in anticipo per le risposte.
sul sito spiegano bene che al momento stanno passando alle nuove librerie gtk ... per questo in questa release candidate gnome è un po' instabile. Il risultato sarà entro il prossimo mese di uno gnome ancora più veloce, oltre che stabile.
la stable attualmente è la 04 wanda.
frugal viene da slackware.
mindwings
19-08-2006, 15:30
la stable attualmente è la 04 wanda.
frugal viene da slackware.
ma usa il package manager Pacman che è stato scritto da Judd Vinet creatore di ARCH LINUX :read:
mcardini
19-08-2006, 23:24
Purtroppo non e' instabile solo gnome ma anche le applicazioni che si basano sulle gtk, spero che risolvino i bug velocemente, questa distro e' davvero bella ed e' un peccato non sfuttarla a fondo.
Dcromato
20-08-2006, 22:45
ma usa il package manager Pacman che è stato scritto da Judd Vinet creatore di ARCH LINUX :read:
Hanno fatto alcune varianti, in pratica stanno sviluppando un loro pacman.
mindwings
21-08-2006, 08:46
Hanno fatto alcune varianti, in pratica stanno sviluppando un loro pacman.
partendo da quello base :fiufiu: :angel:
mcardini
21-08-2006, 13:53
Ho scoperto che e' possibile anche crearsi i pacchetti su misura per la propia cpu.
Con il il tool repoman che controlla e aggiorna i sorgenti e' possibile scaricare i sorgenti e compilarli con un semplice comando.
Basta editare il file /etc/makepkg.conf, inserire le CFLAGS e le CXXFLAGS adatte alla propia cpu e dare il comando repoman m <nome-pacchetto>, lui scarichera' i sorgenti e le eventuali dipendenze, compilera' il tutto e lo installera' in modo completamente automatico.
Quando ho un po' di tempo rovo una net-install compilando le glibc e X11 per il mio athlon-xp :D
fico! non lo sapevo ... avevo già programmato di killare dopo tre anni la mia suse ... non appena esce la 05 stable :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :banned:
mcardini
21-08-2006, 15:45
fico! non lo sapevo ... avevo già programmato di killare dopo tre anni la mia suse ... non appena esce la 05 stable :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :banned:
Davvero notevole, ora mi sto ricompilando le gtk+ uscite in sorgenti e non ancora aggiornate nei pacchetti fw.
Ho fatto alcune prove ricompilando:
mplayer, xmms, amule, gftp, gnomebaker e altro che non ricordo.
Nessun problema per ora, il bello e' che prende i sorgenti direttamente dal sito dell'applicazione stessa.
Questa frugal mi sta piacendo sempre di +.
Dcromato
21-08-2006, 16:34
fico! non lo sapevo ...
Ne avevo parlato una marea di tempo fa.... :rolleyes:
mcardini
21-08-2006, 19:09
Atro piccolo tip:
Se volete sofware closed per linux tipo skype o realplayercon frugal e il tool repoman e' semplicissimo, basta digitare repoman m <pacchetto_da_installare> e fa tutto in automatico, di seguitop vi posto la lista di software chiusi disponibili dai repo frugal
:/home/max# repoman search
apps-extra/mspell
devel-extra/gcc-gnat-bin
devel-extra/sbcl-bin
kde-extra/realrekord
x11/xf86-video-sunbw2
x11/xf86-video-suncg14
x11/xf86-video-suncg3
x11/xf86-video-suncg6
x11/xf86-video-sunffb
x11/xf86-video-sunleo
x11/xf86-video-suntcx
xapps-extra/acroread
xapps-extra/crossover-pro
xapps-extra/googleearth
xapps-extra/kqemu
xapps-extra/nerolinux
xapps-extra/opera
xapps-extra/realplayer
xapps-extra/skype
xapps-extra/vmware
Nel caso di kqemu e' davvero spettacolare, scarica anche i sorgenti qemu e li compila con il modulo kqemu in modo del tutto automatico!!
Enjoy!
Ne avevo parlato una marea di tempo fa.... :rolleyes:
e un bel frugaL CLan ?
pvvoamente te sei capo nerd frugale assoluto :D :D :D :D
visto che sul sito c'è la cartina dei utenti frugak ?
9 cd o 2 dvd? Ma che c'hanno messo dentro????? :D
domandina veloce veloce: ha dei tools di configurazione automatici/grafici oppure nella configurazione è simile a slack, cioè tutto a manina per bene?
Grazie e ciauz!!
mcardini
22-08-2006, 09:41
Un clan sarebbe una buona idea, ma credo che di utenti frugal siamo in pochi.
mcardini
22-08-2006, 09:44
9 cd o 2 dvd? Ma che c'hanno messo dentro????? :D
domandina veloce veloce: ha dei tools di configurazione automatici/grafici oppure nella configurazione è simile a slack, cioè tutto a manina per bene?
Grazie e ciauz!!
Diciamo che e' una via di mezzo, ha alcuni tool per configurare ad esempio X ,la rete o per editare i runlevel, ma non ha le facilitazioni tipo suse o mandriva.
Diciamo che e' per gli utenti intermedi.
Non pretendo la facilità di suse, ma ho abbandonato anni fa slack proprio perchè non mi andava più di smanettarci dietro parecchio per fare le cose "normali".... :)
Vediamo se trovo un po' di tempo per provarla...ma se scarico il dvd, servono tutti e 2???
mcardini
22-08-2006, 11:12
Non pretendo la facilità di suse, ma ho abbandonato anni fa slack proprio perchè non mi andava più di smanettarci dietro parecchio per fare le cose "normali".... :)
Vediamo se trovo un po' di tempo per provarla...ma se scarico il dvd, servono tutti e 2???
Il dvd1 è più che sufficente, se hai una connessione veloce puoi optare anche per la net-install.
Provala, vedrai che rimarrai soddisfatto.
Io penso di aver trovato quello che cercavo, dopo aver passato debian, fedora, gentoo, ubuntu e moltissime altre.
La frugal è velocissima, sempre aggiornata e non diventa mai vecchia, se poi vuoi ricompilarti del software lo puoi fare in tutta facilità.
Guarda, mi sto guardando in giro....dopo quasi 2 anni di suse (di cui sono soddisfattissimo) le ultime vicissitudini novell-gnome-opensuse-suse mi stanno creando dei dubbi, e per non rimanere a piedi provo qualcosa qua e là, rigorosamente basato su kde.
Ho provato kubuntu, e nonostante sia molto semplice, ha problemi nel riconoscermi l'hw (scheda di rete interna e hd sata2), cosa che con suse e qilinux non ho.....
Vedremo questa frugalware.... :)
Dcromato
22-08-2006, 15:42
I problemi di Frugal il piu delle volte stanno nell'eccessiva fretta di fornire l'ultima release di tutto (vedi il problema di xorg 7.1 con i driver proprietari) comunque sta crescendo molto e nei repo ho visto anche che ora c'è un ramo testing.Io la uso da Febbraio e ne sono molto contento.
mcardini
22-08-2006, 16:06
I driver ati infatti mi hanno fatto dannare un po', ma adesso funge tutto.
Questa installazione e' per testare il tutto, infatti ci ho buttato di tutto tra librerie e accessori e sto ricompilando specie le applicazioni multimediali con opzioni un po' piu' spinte per sperimentare un po'.
Poi, con calma, riformatto e faccio le cose "a modo" sapendo gia' dove mettere le mani :D
Guarda, mi sto guardando in giro....dopo quasi 2 anni di suse (di cui sono soddisfattissimo) le ultime vicissitudini novell-gnome-opensuse-suse mi stanno creando dei dubbi,
idem per me ....effettivamente yast era legato mani e piedi a kde e volendolo staccare per appoggiarlo a gnome lo hanno ammazzato o quasi ...
'stardi!
stex, specie per te che non uci le x64 ti assicuro che frugal vale molto la pena... magari la prossima stable (fra un mese).
Un clan sarebbe una buona idea, ma credo che di utenti frugal siamo in pochi.
ma anche no ....
fra ubuntu-suse- mandriva da una parte e slak -gentoo dall'altra c'è tutta unA fascia media di utenti da accaparrare ...
mindwings
22-08-2006, 17:22
ancora prestino
secondo me è un pelo acerba ma col tempo :D
Waiting for Frugalware 1.2 :fagiano:
idem per me ....effettivamente yast era legato mani e piedi a kde e volendolo staccare per appoggiarlo a gnome lo hanno ammazzato o quasi ...
'stardi!
stex, specie per te che non uci le x64 ti assicuro che frugal vale molto la pena... magari la prossima stable (fra un mese).
E' in download il dvd1...certo che va lento: tra gli 80kb/s e i 40 kb/s.....ci metterà una vita...
Cmq intanto la installo in una mia partizioncina di 7 giga fatta apposta per ste prove....
Poi se mi convince passo alla stabile il 30 settembre mi pare.....(ora le mie distro stabili sono suse e qilinux)....
Per suse più che altro mi da fastidio il fatto che opensuse viene considerata da novell sempre di più una beta della sled, e che la rilasciano con i suoi problemini (certe volte non indifferenti) da testare e mettere a posto per la sled..... :(
ma usa il package manager Pacman che è stato scritto da Judd Vinet creatore di ARCH LINUX :read:
si ma è inutile che vi vantate che pacman è di una lentezza impressionante :doh:
Dcromato
22-08-2006, 19:33
si ma è inutile che vi vantate che pacman è di una lentezza impressionante :doh:
Prova quello di frugal e poi sappimi dire.Altro che Apt-get
mcardini
22-08-2006, 20:17
Non so come sia pacman in arch, ma in frugal e' velocissimo.
Che ne dite se inizio a creare il post per il frugalware clan?
Per favore tenete presente che da lunedi 28/08 finiscono le ferie e avro' poco tempo da dedicare a tutto quelo che non e' lavoro :cry:
Dcromato
22-08-2006, 20:41
Non so come sia pacman in arch, ma in frugal e' velocissimo.
Che ne dite se inizio a creare il post per il frugalware clan?
Per favore tenete presente che da lunedi 28/08 finiscono le ferie e avro' poco tempo da dedicare a tutto quelo che non e' lavoro :cry:
Beh vedi tu, io è qualche mese che la uso e qualche cosina la posso indicare.Al limite ci teniamo in contatto e vediamo cio che si puo scrivere su.
mcardini
22-08-2006, 20:47
Beh vedi tu, io è qualche mese che la uso e qualche cosina la posso indicare.Al limite ci teniamo in contatto e vediamo cio che si puo scrivere su.
Ok, per stasera sara' pronto, per il momento indichero' pagina ufficiale, forum ufficiale, informazioni varie ecc.
Spero di fare un buon lavoro. :sofico:
Edit: per aprire un post nella sezione "documentazione faq e howto" devo chiedere ad un mod giusto?
Dcromato
22-08-2006, 20:56
Si chiedi al mod.
mcardini
22-08-2006, 21:53
Ho chiesto a ilsensine il permesso per il post, ma non ho ben capito una cosa...
Dove devo creare il post [FRUGALWARE] HWUpgrade Clan?
In rilievo: documentazione faq e howto
Ciauz!!
mcardini
22-08-2006, 22:19
Ok, il post e' praticamente pronto (ci ho lavorato un'oretta), aspetto il via dai mod ed anche noi avremo il nostro clan :D
mcardini
23-08-2006, 11:29
Post, createo, aspetto che ilsensine lo sposti e siamo a posto. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.