PDA

View Full Version : Il nano: ma a qualità audio come siamo messi?


Sayan III
18-08-2006, 18:56
Ho acquistato da poco la versione 4gb (nero), più per il desiderio degli occhi che per la qualità intrinseca, confidando, visto il prezzo, si dimostrasse intrinseca. Purtroppo sono rimasto alquanto deluso: i formati compressi saranno quello che sono (mettiamoci anche le cuffie, va), ma taglia - frequenze - quanto le macchinette per tosare l'erba e manca nella maniera più assoluta di dinamica.

Personalmente non ho mai apprezzato i brani codificati, nè tantomeno i lettori portatili, ma a parità di materiale ho sentito ben di meglio (anche lettori da tavolo economici...). Immagino il tutto sia stato sacrificato in nome della miniaturizzazione... peccato.

Mi chiedevo, esiste qualche lettore non troppo bello ma che sia in grado di fare il suo "dovere"? Forse qualche altro componente della famiglia si comporta meglio?

MacNeo
18-08-2006, 19:12
Ma che formato audio hai usato? Che bitrate?
Perché l'iPod (con cuffie adeguate, non quelle standard) è considerato uno dei lettori che suonano meglio.

SalgerKlesk
19-08-2006, 01:29
Ho acquistato da poco la versione 4gb (nero), più per il desiderio degli occhi che per la qualità intrinseca, confidando, visto il prezzo, si dimostrasse intrinseca. Purtroppo sono rimasto alquanto deluso: i formati compressi saranno quello che sono (mettiamoci anche le cuffie, va), ma taglia - frequenze - quanto le macchinette per tosare l'erba e manca nella maniera più assoluta di dinamica.

Personalmente non ho mai apprezzato i brani codificati, nè tantomeno i lettori portatili, ma a parità di materiale ho sentito ben di meglio (anche lettori da tavolo economici...). Immagino il tutto sia stato sacrificato in nome della miniaturizzazione... peccato.

Mi chiedevo, esiste qualche lettore non troppo bello ma che sia in grado di fare il suo "dovere"? Forse qualche altro componente della famiglia si comporta meglio?

Mi sa che è un problema dei tui mp3... prova a codificare un tuo cd (e nn qualcosa di scaricato) a 192 e poi riascolta. Sicuramente ti suonerà moooolto bene. Da 128 in giù è lammerda...

Ricky78
19-08-2006, 13:19
Mi sa che è un problema dei tui mp3... prova a codificare un tuo cd (e nn qualcosa di scaricato) a 192 e poi riascolta. Sicuramente ti suonerà moooolto bene. Da 128 in giù è lammerda...
Con 4GB potrebbe mettersi i brani anche inn wave... :)
Se codifichi da wave a d mp3 metti come bitrate 320, il max, e vedrai che differenza... imho la differenza con il wave (a meno di avere apparecchiature professionali) non la senti...
Per scaricare da CD-Audio o convertire i files ti consiglio questo programmino freeware CDex:


http://cd-to-mp3.audiolaunch.com/cd-ripper/

Ricky78
19-08-2006, 13:22
Perché l'iPod (con cuffie adeguate, non quelle standard) è considerato uno dei lettori che suonano meglio.
Che cuffie vengono consigliate in sostituzione delle originali?

MacNeo
19-08-2006, 13:43
Per scaricare da CD-Audio o convertire i files ti consiglio questo programmino freeware CDex:

http://cd-to-mp3.audiolaunch.com/cd-ripper/
iTunes non ti piace scusa? Visto che usa l'iPod, mi pare la scelta più ovvia.

Riguardo agli auricolari, quelli standard "in generale" vanno bene, ma sicuramente non sono i migliori in commercio. Basta vedere che si rompono addirittura se uno le usa per ascoltare sempre la musica ad alto volume. Sono costruite per un pubblico medio a cui va bene una qualità media per avere un prezzo basso (mi pare che il valore reale di quegli auricolari sia inferiore ai 10€).
Dall'altro margine, il top credo siano gli Shure (http://www.shure.com/PersonalAudio/Products/Earphones/ESeries/index.htm), che infatti hanno prezzi che vanno tranquillamente dai 100€ ai 500€ (puoi controllare sull'Apple Store).
Non dico di arrivare a questi estremi, ma sicuramente stando sui 40-60€ si trova comunque roba che suona meglio di quelle standard.

Ovvio che se poi ascolti musica codificata da cane (vedi: mp3 128) non c'è auricolare/cuffia che tenga :rolleyes: Schifo fa, e schifo farà.

LarsFrederiksen
19-08-2006, 13:59
LE cuffie sono fondamentali.
Io ho comprato queste:

Sony MDR-EX 71

e vi assicuro che la differenza è abissale.

Ricky78
20-08-2006, 00:31
iTunes non ti piace scusa? Visto che usa l'iPod, mi pare la scelta più ovvia.

Ah, lo fa quel programma?
Non mi piace per niente (come il mondo Mac) e lo trovo poco intuitivo.


Con Itunes si può scegliere il bitrate e fare il ripping da CD-Audio con controllo dei Jitter error?
Quello so che lo fa...

p.s.
L'Itunes, se prenderò un ipod, sarò costretto a metterlo :doh:

MacNeo
20-08-2006, 01:01
Ah, lo fa quel programma?
Non mi piace per niente (come il mondo Mac) e lo trovo poco intuitivo.Ma ti prego, già sono stato zitto e buono prima sull'altro thread, ma se continui a spalarmi merda in faccia guarda che mi incavolo pure io. Un po' di rispetto dai. :muro:

Con Itunes si può scegliere il bitrate e fare il ripping da CD-Audio con controllo dei Jitter error?
Quello so che lo fa...Puoi importare/convertire da/a AAC/MP3/AIFF/WAV/Lossless con bitrate da 16 a 320kbps, fisso o variabile (VBR).
"Jitter error" onestamente non so cosa sia, ma volendo c'è una funzione "utilizza correzione errori leggendo CD audio" che si può abilitare. Suppongo sia la stessa cosa.
Volendo, se proprio l'engine di quicktime non ti piacesse, esiste anche un plugin per utilizzare LAME mi pare.

Ah, nel caso non lo sapessi: permette anche di masterizzare CD audio/mp3, e di creare/stampare le copertine (anche di compilation miste, vengono molto carine).

v1ruz
20-08-2006, 08:43
Ah, lo fa quel programma?
Non mi piace per niente (come il mondo Mac) e lo trovo poco intuitivo.


Con Itunes si può scegliere il bitrate e fare il ripping da CD-Audio con controllo dei Jitter error?
Quello so che lo fa...

p.s.
L'Itunes, se prenderò un ipod, sarò costretto a metterlo :doh:

non prendere l'iPod visto che non ti piace la mela :fagiano:

SalgerKlesk
20-08-2006, 09:46
non prendere l'iPod visto che non ti piace la mela :fagiano:

Sono daccordo... :O

Sayan III
20-08-2006, 12:43
Stendendo quasi un velo pietoso sui 128kbps che puoi comprare sul Music Store - a tal punto che non condivido affatto la vendita per il compromesso - posso dire che tutti i CD di cui effettuo il ripping sono rigorosamente a 192kbps. Inoltre, prima che passassi ad Itunes ho sempre prodotto mp3 dai 192kbps in su (molti 320kbps).

Ho tralasciato questi aspetti nel mio primo post proprio per saggiare quale fosse la reputazione di ipod nano in generale...

Aggiungo ora, quindi, che ho provato formati meno compressi (apple lossless) e formati che non lo sono (wav). Per dissipare ogni dubbio ca. la possibile qualità infima delle cuffie ho collegato l'IPOD all'impianto; in conseguenza di questo test ho espresso le parole usate nel mio primo messaggio :(

taglia - frequenze - quanto le macchinette per tosare l'erba e manca nella maniera più assoluta di dinamica.
Insomma, per me non ci siamo. Il prodottino è buono, di certo non lo voglio ricusare - e certamente non si può pretendere il massimo da 42gr - ma credetemi, tra ascoltare musica e subirla ne passa.

Mi sa che è un problema dei tui mp3... prova a codificare un tuo cd (e nn qualcosa di scaricato) a 192 e poi riascolta. Sicuramente ti suonerà moooolto bene. Da 128 in giù è lammerda...
Sono senz'altro d'accordo nella sostanza ma non quando dico che a parità di materiale - bitrate - non ci siamo.

subrahmanyam
20-08-2006, 13:01
se l'hai collegato allo stereo dall'uscita cuffie siamo a posto... :sofico:

ti rispondo come gli altri prima di me, la differenza non la fa il lettore, ma il bitrate e le cuffie. e sottolineo le cuffie, elemento che la maggior parte della gente sottovaluta

j|!

Sayan III
21-08-2006, 13:03
se l'hai collegato allo stereo dall'uscita cuffie siamo a posto... :sofico:
E attraverso cosa dovrei collegarlo scusa :D

Io, poi, non l'ho collegato alla "stereo" ma all'impianto :sofico:

maxLT
21-08-2006, 19:59
E attraverso cosa dovrei collegarlo scusa :D

Io, poi, non l'ho collegato alla "stereo" ma all'impianto :sofico:

io nn ho 1 iPod, ma x avere un segnale pulito, va collegato alla porta inferiore, tramite dock.
Penso che usare il collegamento uscita-cuffie, nn sia al stessa cosa.

ciau :)