View Full Version : Non esistono più i device dei cdrom (hdb e hdc)! AIUTO!!
VegetaSSJ5
18-08-2006, 13:39
Ragazzi mi sono accorto che in /dev non esistono più i device dei cdrom cioè hdb e hdc. Eppure fino a qualche giorno fa funzionava tutto bene. Credo che sia successo a causa di un aggionamento di baselayout ma non ne sono sicuro. Ho provato anche a cancellare la directory /etc/udev con tutto il suo contenuto e reinstallare udev, ma nulla da fare! Ragazzi aiutatemi non posso utilizzare i cd!!! :cry:
mindwings
18-08-2006, 15:53
non mi è mai successa una cosa del genere :stordita:
non saprei aiutarti :(
DigitalKiller
18-08-2006, 16:43
Ragazzi mi sono accorto che in /dev non esistono più i device dei cdrom cioè hdb e hdc. Eppure fino a qualche giorno fa funzionava tutto bene. Credo che sia successo a causa di un aggionamento di baselayout ma non ne sono sicuro. Ho provato anche a cancellare la directory /etc/udev con tutto il suo contenuto e reinstallare udev, ma nulla da fare! Ragazzi aiutatemi non posso utilizzare i cd!!! :cry:
Come sono posizionati i cdrom sui canali IDE?
Cioè, hdb e hdc sono slave o master sul canale IDE primario/secondario?
VegetaSSJ5
18-08-2006, 16:52
Come sono posizionati i cdrom sui canali IDE?
Cioè, hdb e hdc sono slave o master sul canale IDE primario/secondario?
esatto, cmq ripeto ha funzionato tutto correttamente fino a qualche giorno fa, e sono convinto che tutto è dipeso dall'aggiornamento di baselayout (pacchetto che contiene gli script di avvio)...
DigitalKiller
18-08-2006, 16:54
esatto, cmq ripeto ha funzionato tutto correttamente fino a qualche giorno fa, e sono convinto che tutto è dipeso dall'aggiornamento di baselayout (pacchetto che contiene gli script di avvio)...
Prova a ricreare i device in questo modo
mknod /dev/hdb -b 3 64 (hdb slave sul controller IDE primario)
mknod /dev/hdc -b 22 0 (hdc master sul controller IDE secondario)
VegetaSSJ5
18-08-2006, 17:02
Prova a ricreare i device in questo modo
mknod /dev/hdb -b 3 64 (hdb slave sul controller IDE primario)
mknod /dev/hdc -b 22 0 (hdc master sul controller IDE secondario)
grazie mille! non ho tempo di controllare con un cd ma sembra funzionare bene visto che se scelgo "espelli" da kde mi tira fuori correttamente il cassettino. poi mi spieghi pure il significato di quelle opzioni per mknod... (cmq non si scrive -b ma semplicemente b) ;)
ora però vorrei sapere però perchè questi device non vengono creati automaticamente all'avvio del sistema... :confused:
DigitalKiller
18-08-2006, 17:11
grazie mille! non ho tempo di controllare con un cd ma sembra funzionare bene visto che se scelgo "espelli" da kde mi tira fuori correttamente il cassettino. poi mi spieghi pure il significato di quelle opzioni per mknod...
Gli ultimi due parametri passati a mknod sono rispettivamente il major e il minor number che identificano il device :)
(cmq non si scrive -b ma semplicemente b) ;)
Anche i migliori a volte sbagliano :D
ora però vorrei sapere però perchè questi device non vengono creati automaticamente all'avvio del sistema... :confused:
Questo non lo so. E' successa la stessa cosa a me con il device del modem.
Riavviando il pc, il device non veniva ricreato ed alla fine l'ho dovuto creare manualmente.
Ciao :)
VegetaSSJ5
19-08-2006, 01:33
Gli ultimi due parametri passati a mknod sono rispettivamente il major e il minor number che identificano il device :)
e cosa sono questi major e minor number? nel man di mknod non lo dice...
Anche i migliori a volte sbagliano :D
ma che sborone!!! :ciapet:
Questo non lo so. E' successa la stessa cosa a me con il device del modem.
Riavviando il pc, il device non veniva ricreato ed alla fine l'ho dovuto creare manualmente.
e poi una volta creato manualmente te lo crea in automatico ad ogni avvio del sistema? non ho provato ma ad occhio non direi che lo faccia, per questo vorrei capire la causa, e quindi risolvere il problema...
DigitalKiller
19-08-2006, 09:04
e cosa sono questi major e minor number? nel man di mknod non lo dice...
Sotto linux i dispositivi vengono identificati utilizzando questi due valori, il major ed il mino number device appunto. Il major device number specifica a quale driver corrisponde il dispositivo. Di questa associazione se ne occupa il kernel.
Per quanto riguarda il minor device number, dipende dal device driver.
In questo momento non ho un sorgente del kernel sotto mano, ma ci dovrebbe essere tutta la documentazione
ma che sborone!!! :ciapet:
:sofico: :ciapet:
e poi una volta creato manualmente te lo crea in automatico ad ogni avvio del sistema? non ho provato ma ad occhio non direi che lo faccia, per questo vorrei capire la causa, e quindi risolvere il problema...
Utilizzo ancora adesse il pc su su ho ricreato manualmente il device e tutto funziona :)
Non è che è stato creato un link che punta quelle devices a null ?
VegetaSSJ5
19-08-2006, 10:44
ho appena acceso il pc. hdb e hdc non ci sono più... :(
secondo me si tratta di un problema di udev che non popola bene la cartella /dev
a me successe lo stesso dopo un upgrade, non ricordo se poi cambiai distro o reinstallai la versione vecchia (mi aveva creato un po di casini..........aaa, unstable :rolleyes: )
DigitalKiller
19-08-2006, 11:54
ho appena acceso il pc. hdb e hdc non ci sono più... :(
secondo me si tratta di un problema di udev che non popola bene la cartella /dev
Non so come aiutarti :(
A questo punto credo sia un problema di udev.
Magari prova a ricreare i nodi con i comandi che ti ho detto e poi reinstalla udev
VegetaSSJ5
19-08-2006, 13:24
a me successe lo stesso dopo un upgrade, non ricordo se poi cambiai distro o reinstallai la versione vecchia (mi aveva creato un po di casini..........aaa, unstable :rolleyes: )
guarda io non posso reinstallare la distro perchè ho gentoo... per cui se ne andrebbe via una settimana o anche più per ricompilare tutto quello che è installato ora... :(
DigitalKiller come ho già detto udev ho già provato a reinstallarlo...
oggi non ho tempo cmq appena posso provo ad aggiornare udev ad una versione successiva, o al limite provo a fare il downgrade di baselayout alla versione che avevo prima...
VegetaSSJ5
19-08-2006, 13:30
ragazzi ho fatto la stessa domanda anche sul forum di gentoo.org e mi hanno appena risposto di caricare il modulo ide-cd ed in effetti appena caricato il modulo i devces vengono creati automaticamente. e io che ci avevo pure pensato però per sbaglio avevo caricato il modulo sbagliato, cioè cdrom, e non aveva portato frutti... grazie a tutti per essere comunque intervenuti! :)
Ma la causa della scomparsa si sa ?
VegetaSSJ5
20-08-2006, 11:42
Ma la causa della scomparsa si sa ?
si credo di averla scoperta adesso. in pratica fino all'aggiornamento di qualche giorno fa io avevo dei moduli che venivano caricati automaticamente all'avvio del sistema, tra i quali appunto anche ide-cd. evidentemente l'aggiornamento ha riazzerato il cotenuto del file in cui erano scritti i moduli da caricare automaticamente e ovviamente ai successivi riavvii il modulo non veniva caricato più e non venivano creati i devices dei cdrom.
io ho pensato che sarebbe potuto essere stato un problema di moduli, ma del fatto che il file che contiene i moduli da caricare automaticamente fosse stato riazzerato non mi è passato neanche per l'anticamera del cervello, ma ho avuto la conferma ieri sera quando ho aggiunto ide-cd in quel file.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.