ZackS
17-08-2006, 22:36
Introduzione all’utilizzo di Autocad: Utilizzo dei menu, delle barre degli strumenti e delle icone- Disegnare in Autocad- Uscire dal disegno e da Autocad. Principi generali di Autocad: Terminologia-Comandi a tastiera- Estensione dei file di Autocad. Area di disegno- Puntamento a video- Inserimento dei comandi. Creazione di un disegno da zero: Creare un disegno- Scalatura del disegno- Disegnare le linee, i punti, i cerchi/archi- Utilizzare gli snap ad oggetto- Comando zoom- Linee di costruzione- Selezione degli oggetti (metodo standard e speciale) - eliminare, copiare spostare gli oggetti- Eseguire i raccordi- Utilizzo del testo nel disegno. Stampa del lavoro: Introduzione- Impostazioni di stampa (stile, formato, area e scala di stampa, ecc.) Layer: Utilizzare il comando layer (Creare, eliminare, attivare, bloccare, modificare i layer) Introduzione alla Quotatura: Elementi della quota e comandi relativi- Gestione degli stili di quota e delle variabili (Linee, frecce, testo, unità primarie) - Quotatura pratica. Costruzione di disegni multivista: Proiezioni ortogonali- Viste ausiliarie- Come caricare tipi di linea. Costruzione di sezioni e disegni tratteggiati. Utilizzo dei comandi di interrogazione: Coordinate di disegno-Informazione del disegno. Operazioni di disegno intermedie: Disegnare le ellissi ed i poligoni- Inserimento di blocchi e di interi disegni- Utilizzo dei comandi di modifica intermedi (finestra Proprietà) -Costruzione di disegni assonometrici. Disegnare le polilinee- Comando Spline e Editspline. I layout e le finestre: utilizzo ed impostazione delle finestre delle viste e di layout. Introduzione agli attributi (Creazione, modifica, estrazione). Disegni riferiti esternamente (Comado Xrif e Xunisce). Inserimento di appunti e di oggetti OLE (ovvero documenti provenienti da altre applicazioni di Windows). Introduzione al 3D di AutoCad: Teoria di 3D- Visualizzazione di disegni in 3D (Metodi ed impostazioni della vista 3D) - Il sistema di coordinate utente (UCS) - Il disegno in 3D (Oggetti estrusi- facce 3D- Il comando Polimesh- Oggetti con superfici 3D) - Costruzione di solidi basilari (solidi primitivi e composti) - Modifica degli oggetti solidi- Creazione di rendering (comando Render- Creazione di luci e di scene- Applicazione di sfondi e materiali.
12 lezioni di 3 ore -- 2 giorni a settimana )
Che dite? E' valido? Ci sono sbocchi lavorativi?
Ho fatto autocad per un anno quando studiavo, poi ho cambiato indirizzo.
12 lezioni di 3 ore -- 2 giorni a settimana )
Che dite? E' valido? Ci sono sbocchi lavorativi?
Ho fatto autocad per un anno quando studiavo, poi ho cambiato indirizzo.