PDA

View Full Version : Adesso pure la scatola nera...


Sp4rr0W
17-08-2006, 11:58
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/cronaca/limiti-velocita/limiti-velocita/limiti-velocita.html

Non bastavano i limiti di velocità mo' pure la scatola nera e, cito un "marchingegno" che non faccia superare la velocità...

A quando il grande fratello? Questi vogliono controllare la nostra vita

ninja750
17-08-2006, 12:02
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/cronaca/limiti-velocita/limiti-velocita/ansa_8704017_25050.jpg

una faccia un perchè

energy+
17-08-2006, 12:02
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/cronaca/limiti-velocita/limiti-velocita/limiti-velocita.html

Non bastavano i limiti di velocità mo' pure la scatola nera e, cito un "marchingegno" che non faccia superare la velocità...

A quando il grande fratello? Questi vogliono controllare la nostra vita
beh dopo di questo ci aspetta solo la scopa nel culo x poter ramazzare la strada mentre passiamo..... :rolleyes:

coldd
17-08-2006, 12:12
stamattina ho sentito l'intervista al ministro a radio anch'io


quando ha parlato di scatole nere ho mandato una mail al conduttore per proporgli di farle installare sui mezzi dei politici e rendere pubblici i dati per dare l'esempio
peccato non l'abbiano letta, avrei voluto sentire la risposta :mad:



da notare come ha evitato di rispondere alla domanda sugli autovelox che servono solo a far cassa :read: :muro:

Sp4rr0W
17-08-2006, 12:18
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/cronaca/limiti-velocita/limiti-velocita/ansa_8704017_25050.jpg

una faccia un perchè

Sembra uno di quei nonni col cappello che incontri con punto vecchio modello (o 126 :D che vanno ai 20 all'ora... questo non sa neanche di essere al mondo e l'han fatto ministro

Heiwin
17-08-2006, 13:40
Non capisco perchè si spacciano sempre queste decisioni come un "uniformarsi agli altri paesi" quando invece si tratta solo di copiarne alcuni.
Abbiamo a 100 km la Germania che in larghi tratti autostradali non ha limiti di velocità e nonostante questo ha un bassissimo numero di incidenti annuali, se invece di restringere i limiti sistemassero il problema dei tir nelle strade veloci i risultati li vedrebbero anche loro.

ziozetti
17-08-2006, 13:46
Non capisco perchè si spacciano sempre queste decisioni come un "uniformarsi agli altri paesi" quando invece si tratta solo di copiarne alcuni.
Abbiamo a 100 km la Germania che in larghi tratti autostradali non ha limiti di velocità e nonostante questo ha un bassissimo numero di incidenti annuali, se invece di restringere i limiti sistemassero il problema dei tir nelle strade veloci i risultati li vedrebbero anche loro.
In Germania ci sono strade senza limiti, ma dove i limiti ci sono vengono sempre rispettati. Anche i 30 km/h.

Sp4rr0W
17-08-2006, 14:57
In Germania ci sono strade senza limiti, ma dove i limiti ci sono vengono sempre rispettati. Anche i 30 km/h.

E' questo il punto! In Germania il limite dove c'è lo rispettano perchè sanno benissimo che se no ti inculano con l'autovelox... quindi in un certo senso c'è la certezza di andare incontro ad una sanzione e anche noi italiani, quando andiamo lì, lo rispettiamo.
Il problema dell'italia è che nessuno rispetta i limiti perchè sa di non essere beccato perchè quando servono, le pattuglie non ci sono. E' la mentalità che andrebbe cambiata e soprattutto dei limiti sensati da far rispettare

Heiwin
17-08-2006, 20:25
Il problema dell'italia è che nessuno rispetta i limiti perchè sa di non essere beccato perchè quando servono, le pattuglie non ci sono. E' la mentalità che andrebbe cambiata e soprattutto dei limiti sensati da far rispettare
Quoto.
Solo che l'uso massiccio delle forze dell'ordine è sempre visto come brutto e scomodo, è molto più facile mettere un limite più restrittivo per far finta che interessi a qualcuno la sicurezza stradale piuttosto che interessarsene realmente e trovare soluzioni utili.

Gemini77
17-08-2006, 22:40
non sono tanto in disaccordo con una scatola nera su ogni auto, almeno si potrebbe risalire esattamente alla dinamica degli incidenti e stabilire con esattezza colpe e responsabilità

Topomoto
17-08-2006, 23:43
non sono tanto in disaccordo con una scatola nera su ogni auto, almeno si potrebbe risalire esattamente alla dinamica degli incidenti e stabilire con esattezza colpe e responsabilità
A me "piace" sempre pensar male....e prevedo concorsi di colpa a non finire, con le casse delle assicurazioni che ridono :rolleyes:

fabio80
18-08-2006, 00:09
io la penso ancora più sporca: andavi a 55 km/h uindi fuori limite, paghiamo ma ci rifacciamo su di te. olè. e fu così che nessuno vide più un centesimo dalle assicurazioni che però, nonostante tutto, qualche scusa per aumentare il premio la troveranno

ma poi sto qua non sa di cosa parla.. marchingegni? sì certo, chiamiamo archimede che lo fa lui il marchingegno... a ogni cartello una trasmittente che indica la velocità... :rolleyes:

subbywrc
18-08-2006, 10:54
spiegatemi delle cose, tipo che differenza c'è tra 120 e 130? cioè 10 km orari in meno non mi pare che portino così tanta sicurezza in più...
poi quando parla della scatola nera fa anche riferimento a "un marchingegno inserito nella macchina che, opportunamente programmato da chi è alla guida, non permetta di superare il limite previsto, a meno che non venga disinserito" ma questo non è il regolatore di velocità? che è presente anche sulla megane di mio padre (tra l'altro mai usato :doh: )
poi per il fatto dell'uniformarci mi fa ridere, dobbiamo sempre uniformarci alle cose peggiori... i paesi da lui citati sono spagna, belgio, gran bretagna, ma mi pare che gli stati confinanti all'italia non abbiano il limite a 120, vedi austria, francia poi anche se non confinante anche la germania (che avete parlato sopra).
ps voto anch'io a favore di una scatola nera per i politici, che indichi anche dove vanno con le auto blu e se vanno in un posto non concerne col lavoro scatta un bel multone così incominciamo a riempire le casse...

matteo1986
18-08-2006, 13:51
Un sentito GRAZIE DI CUORE a tutti gli elettori del CSX :mad: :mad: :mad:

Isildur84
18-08-2006, 14:01
Bah sempre con questi stupidi discorsi pseudo politici!! :doh:
Il problema sicuramente non si risolverà con una scatola nera, ma con il fare rispettare davvero i limiti di velocità. In alcune vie cittadine (tipo corso Trapani per chi è di Torino) si potrebbe benissimo alzare il limite (magari a 70 - 80 Km/h), ma con la certezza della pena per chi lo infrange. Comunque fra 120 e 130 km/h lo spazio di frenata aumenta e non di poco...

Raven
18-08-2006, 14:02
ma poi sto qua non sa di cosa parla.. marchingegni? sì certo, chiamiamo archimede che lo fa lui il marchingegno... a ogni cartello una trasmittente che indica la velocità... :rolleyes:

Ecco un'immagine tratta dall'intervista al famoso inventore subito dopo l'assegnazione dell'incarico! :)

http://digilander.libero.it/arosati76/archimede.jpg


:sofico:

nEA
18-08-2006, 23:15
non penso sia questione di politici, casse da riempire o altro.
In primis sarebbe da cambiare la mentalità dell'automobilista italiano.
Già il fatto che uno dica "mi abbassano il limite solo per far soldi con le multe" denota una mentalità che non sta nè in cielo nè in terra.
Chi ha detto che bisogna a tutti i costi prendersi la multa? basta rispettare i limiti, anche se sembrano troppo restrittivi ... tanto non è ogni santa volta che ci si mette in moto/auto si deve avere il fuoco alle chiappe.

Se poi a questo si aggiungessero controlli più serrati, sanzioni molto più severe contro chi infrange le regole e autostrade in condizioni migliori allora sarebbe il massimo.
Ma anche qua ... non dovrebbe essere la paura di essere pizzicati a far scoraggiare qualcuno a non andare a 180 o più veloce...

ilprincipe78
19-08-2006, 00:06
Premesso che sono io il primo a non rispettare i limiti, per tutti quelli che li contestano ecc., siete sempre liberi di schiantarvi contro un platano a 300km/h, l'importante è che non veniate contro di me a quella velocità! :D
In effetti i limiti, come ha detto giustamente qualcuno, servono a poco, se non si cambia la mentalità.
Comunque scatola nera e limitatore sono due cose diverse, se poi avete tgcom o Studio aperto come fonti d'informazione... :D

pon 87
19-08-2006, 00:15
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/cronaca/limiti-velocita/limiti-velocita/ansa_8704017_25050.jpg

una faccia un perchè
già la faccia la dice lunga :doh:

pon 87
19-08-2006, 00:16
ditemi cosa cambia da 130 a 120 :mbe: :confused:

daemon
19-08-2006, 00:18
in linea di massima non sono contrario alla scatola nera
se funzionasse
se fosse davvero installata su TUTTI i mezzi
se non fosse possibile taroccarla
se comportasse un costo inferiore per la rca
se garantisse la certezza della pena ( in caso di trasgressione)

allora si risolverebbero motlissimi problemi sulla strade e autostrade

p.s. cmq mi domando ma se tutti i locali hanno i limiti di capienza perceh questi limiti non vengono applicati alle autostrade? bloccando temporaneamente i caselli di ingresso quando c'e troppa gente in giro?


p.p.s. io in genere seguo i miei limiti di velocita che spesso non corrispondono con quelli dei cartelli!!!

daemon
19-08-2006, 00:19
ditemi cosa cambia da 130 a 120 :mbe: :confused:
se non erro circa 10 metri di spazio d'arresto in piu : la differenza fra un inchiodata e un mortale incidente :p :p :p

Topomoto
19-08-2006, 01:23
se non erro circa 10 metri di spazio d'arresto in piu : la differenza fra un inchiodata e un mortale incidente :p :p :p
Se TUTTI tenessero distanze di sicurezza adeguate, non cambierebbe niente ;)
Ma il 90% dei "piloti" :rolleyes: non capisce che tale distanza varia con la velocità, e che a 130km/h non è la stessa che a 60 :muro: :muro: :muro:
Quando poi mi chiedono quanti METRI è la distanza di sicurezza, a quel punto mi cascano le braccia....

superteodj
19-08-2006, 06:08
mha, premetto ke io in autostrada me ne vado sempre a 120...consumo di meno e perdo solo 1 o 2 secondi ogni chilometro di percorrenza (cioe' 5-6 minuti per quanto riguarda la mia percorrenza media in autostrada....e di sicuro non e' un dramma)
cmq il fatto principale secondo me e' che moltissima gente nn sa proprio come si guida in autostrada...100 --> 140 --> 90 -->130..insomma, non riesce proprio a tenere una velocita' costante...della serie: sorpassi uno, dopo 2 minuti te lo bekki in corsia di sorpasso a manetta..quindi te lo ribekki lento davanti...insomma, una pena...
piuttosto sarebbe da porre un limite minimo...

hophip
19-08-2006, 08:39
E' questo il punto! In Germania il limite dove c'è lo rispettano perchè sanno benissimo che se no ti inculano con l'autovelox... quindi in un certo senso c'è la certezza di andare incontro ad una sanzione e anche noi italiani, quando andiamo lì, lo rispettiamo.
Il problema dell'italia è che nessuno rispetta i limiti perchè sa di non essere beccato perchè quando servono, le pattuglie non ci sono. E' la mentalità che andrebbe cambiata e soprattutto dei limiti sensati da far rispettare

il punto non è che i tedeschi non infrangono i limiti perchè c è l autovelox... loro rispettano i limiti perchè se è stato posizionato il pericolo è reale!!! in italia invece abbiamo collezioni di cartelli posizionati sensa senso... a volte è particamente impossibile rispettarli in quanto ne incontri talmente tanti che non sai piu a che velocità andare!!!

Isildur84
19-08-2006, 09:22
Infatti se cercate bene insieme all'introduzione del limite dei 120 Km/h ci dovrebbe essere anche una rivisitazione ed un riposizionamento dei segnali stradali (che fin troppe volte non vengono rispettati e neppure visti, e non parlo solo di limiti di velocità)

ninja750
19-08-2006, 09:59
forse non avete afferrato il concetto che gli incidenti mortali nelle autostrade rappresentano il 3% di quelli totali in italia, quindi la velocità non centra una mazza

Pεrveяsivo
19-08-2006, 10:41
se non erro circa 10 metri di spazio d'arresto in piu : la differenza fra un inchiodata e un mortale incidente :p :p :p

Forse anche di più...ma mi dovresti spiegare perchè uno che non rispetta i 130 come limite dovrebbe, di colpo, rispettare quello dei 120....

daemon
19-08-2006, 11:29
Forse anche di più...ma mi dovresti spiegare perchè uno che non rispetta i 130 come limite dovrebbe, di colpo, rispettare quello dei 120....

ma assolutamente no:

1 i limiti si rispettano solo se si ha la certezza o quasi di essere beccati ( vedi svizzera)
2 i limiti dovrebbero essere messi con criterio ( che senso ha metteri gli 80 allora in un pezzo di autostrada a 3 corsie e pure bella quando si puo andare in tutta sicurezza a 120/130?)

abbassare il limite di vel a 120 mesos cosi senza altro comporta il solo fatto che piu persone infrangeranno la legge stop

p.s. cmq il discorso era sulle scatole nere :fagiano:

nEA
19-08-2006, 11:48
Comunque da quanto ho capito non è che abbassano a 120 su tutte le autostrade ma a seconda del tratto (vedi evidentemente per il traffico, tipo di strada e condizioni varie) ci saranno diversi limiti di velocità.
Niente di così diverso rispetto a come fanno in altri posti.

Topomoto
19-08-2006, 12:37
ma assolutamente no:

1 i limiti si rispettano solo se si ha la certezza o quasi di essere beccati ( vedi svizzera)
2 i limiti dovrebbero essere messi con criterio ( che senso ha metteri gli 80 allora in un pezzo di autostrada a 3 corsie e pure bella quando si puo andare in tutta sicurezza a 120/130?)

abbassare il limite di vel a 120 mesos cosi senza altro comporta il solo fatto che piu persone infrangeranno la legge stop

p.s. cmq il discorso era sulle scatole nere :fagiano:
Oltretutto in questo modo si aumenta pure il pericolo: ci sarà chi viaggia effettivamente ad 80km/h, e chi a 130 :muro:

Topomoto
19-08-2006, 12:40
Comunque da quanto ho capito non è che abbassano a 120 su tutte le autostrade ma a seconda del tratto (vedi evidentemente per il traffico, tipo di strada e condizioni varie) ci saranno diversi limiti di velocità.
Niente di così diverso rispetto a come fanno in altri posti.
Già ora agli svincoli autostradali il limite passa dai 130 ai 110, e ci sono tratti con uscite agni 5-10km....si passerà più tempo a guardare i cartelli che la strada....

nEA
19-08-2006, 13:06
si fa così in tanti stati non vedo perchè da noi deve essere vissuta come una tragedia..

GrandeLucifero
19-08-2006, 14:58
Un sentito GRAZIE DI CUORE a tutti gli elettori del CSX :mad: :mad: :mad:

Eh no amico mio, :D

http://bellaciao.org/fr/IMG/jpg/berlusconi-prodi.jpg

Questi due sono : " IL GATTO E LA VOLPE" !!!! :asd:

e indovina chi fà la parte di Pinocchio ... :sofico:

energy+
19-08-2006, 18:22
Eh no amico mio, :D

http://bellaciao.org/fr/IMG/jpg/berlusconi-prodi.jpg

Questi due sono : " IL GATTO E LA VOLPE" !!!! :asd:

e indovina chi fà la parte di Pinocchio ... :sofico:
+ che altro indovina chi fa la parte ella fatina che si siede sul naso di pinocchio..... :doh:

Sp4rr0W
21-08-2006, 12:01
si fa così in tanti stati non vedo perchè da noi deve essere vissuta come una tragedia..

Uhm in quali stati? quelli del terzo mondo dove vanno in giro coi carretti? :D

nEA
21-08-2006, 12:05
Uhm in quali stati? quelli del terzo mondo dove vanno in giro coi carretti? :D


in america.
il massimo dei limiti di velocità visti fra california e oregon è stato di 70 mph per brevissimi tratti (sono a malapena 112 km/h) , solitamente i limite più frequente è di 60-65 miglia orarie (fra i 95-100 km/h) e hanno strade larghe il triplo delle nostre e dritte come spade (senza contare macchine, anche le più scarpone, che vanno come missili).
E se sgarri di anche solo 10mph ti fanno un culo a tarallo...

Sp4rr0W
21-08-2006, 12:08
in america.
il massimo dei limiti di velocità visti fra california e oregon è stato di 70 mph per brevissimi tratti (sono a malapena 112 km/h) , solitamente i limite più frequente è di 60-65 miglia orarie (fra i 95-100 km/h) e hanno strade larghe il triplo delle nostre e dritte come spade (senza contare macchine, anche le più scarpone, che vanno come missili).
E se sgarri di anche solo 10mph ti fanno un culo a tarallo...

Appunto, di sicuro non è uno di quei paesi in cui vorrei vivere.

Parliamo di paesi civili, vedi Germania, con limiti di velocità decenti

Isildur84
21-08-2006, 12:32
Ma scusate vi serve realmente andare ai 130 all'ora o anche più? A me non sembra tutto questo dramma abbassare il limite di 10 km/h.
E' assurdo anche solo pensare di mettere tratti di strada senza limiti di velocità, soprattutto quando appare chiaro come poche siano le persone che si rendono conto dei propri limiti, dei limiti della propria auto, delle condizioni di strada, traffico, problemi improvvisi...

marall
21-08-2006, 12:38
-----------------------------------
SICUREZZA STRADALE: CENSIS, MORTI IN AUTOSTRADA -24,9% DA 2001
(AGI) - Roma, 31 lug. - Autostrade e raccordi meno pericolosi di strade urbane, extraurbane e statali. A sostenerlo e' il dossier sulla sicurezza stradale realizzato dal Censis in collaborazione con Autogrill e presentato stamane alla stampa.
Tra il 2001 e il 2005, si legge nel dossier, "pur a fronte di un continuo incremento del traffico veicolare sulla rete autostradale(+8,6%) si registra una diminuzione consistente, in termini assoluti, sia del numero degli incidenti (-13,7%) sia dei feriti (-9,9%)": in particolare, "negli ultimi cinque anni si sono ridotte di un quarto le morti causate da incidenti autostradali (-24,9%) a prescindere dall'intensita' della mobilita'".
I sinistri su autostrade e raccordi sono meno numerosi rispetto a quelli su strade urbane e stradali: secondo le ultime stime dell'Istat - relative al 2004 - si verificano in autostrada il 6,2% degli incidenti (mentre il 75,7% di tutti gli infortuni avviene nei centri abitati), il 7,5% delle lesioni e l'11,5% dei decessi. In altri termini, "contrariamente a quanto comunemente si crede, il numero di incidenti che si verificano nelle citta' e' 12 volte superiore a quello riferito alla rete autostradale, i feriti sulle strade urbane sono pari a 9,5 volte quelli causati dal traffico autostradale, i decessi sulle strade extraurbane e statali sono 4 volte piu' frequenti che in autostrada". (AGI) -
311709 LUG 06
COPYRIGHTS 2002-2006 AGI S.p.A.

FONTE http://www.agi.it/news.pl?doc=200607311709-1182-RT1-CRO-0-NF10&page=0&id=agionline.oggitalia

marall

ninja750
21-08-2006, 12:49
-----------------------------------
SICUREZZA STRADALE: CENSIS, MORTI IN AUTOSTRADA -24,9% DA 2001
(AGI) -

c.v.d.

l'abbassamento servirebbe solo per fa cassa, oltre a far girare i c.....

Isildur84
21-08-2006, 12:54
Se volessero fare davvero cassa basterebbe iniziare a fare le multe sia in città sia in autostrada... Quanti di voi in città non fanno mai i 60 km/h in città o non superano mai i 130 km/h in autostrada o si fermano a tutti gli stop? Non credo che il motivo principale sia quello.

ziozetti
21-08-2006, 12:54
l'abbassamento servirebbe solo per fa cassa, oltre a far girare i c.....
Abbassare il limite in certi tratti E in certi momenti sarebbe anche giusto:
A4 tratto BG-Milano Est e viceversa nelle ore di punta, ad esempio, o il tratto intorno a BS (Ospitaletto - BS Est).
Che però torni 130 nelle ore centrali del giorno o di sera tardi.
Idem le TG Est e Ovest di Milano, di giorno i 90 km/h sono anche eccessivi, tanto si è in coda... ma fuori dagli orari di punta si potrebbero alzare in molti tratti a 110 (se non addirittura 130).
Trovo molto peggiore il fatto che sull'A21 da AL a PC per molti km non ci siano guardrail laterali ma... un fosso!

nEA
21-08-2006, 12:55
Appunto, di sicuro non è uno di quei paesi in cui vorrei vivere.

Parliamo di paesi civili, vedi Germania, con limiti di velocità decenti


si ma guarda il comportamento che tiene l'italiano medio in strada:
- telefonino sempre acceso
- distanza di sicurezza inesistente
- sempre sopra i limiti
- fondalmentalmente distratto
- spesso ignora i propri limiti e le proprie capacità di reazione
- fa sorpassi a dir poco azzardati

tu in tutta franchezza alla maggior parte di questa gente permetteresti di guidare a 160 km/h per legge? tenendo conto che ora che abbiamo i 130 e tutti vanno a 150-160..la volta che, come molti auspicano, per legge si potrà andare a 160 tutti si spareranno a 180 ...

io onestamente non ho voglia di farmi un viaggio in un'autostrada trasformata in una pista da gente che si crede il valentino rossi o lo schumacher di turno senza averne minimamente le capacità ...

E poichè per la stragrande maggioranza, l'unico modo di rispettare le regole è quella di farsi bastonare il portafoglio a suon di multe, beh benvengano -purtroppo- azioni restrittive di questo genere.

energy+
21-08-2006, 12:58
Ma scusate vi serve realmente andare ai 130 all'ora o anche più? A me non sembra tutto questo dramma abbassare il limite di 10 km/h.
E' assurdo anche solo pensare di mettere tratti di strada senza limiti di velocità, soprattutto quando appare chiaro come poche siano le persone che si rendono conto dei propri limiti, dei limiti della propria auto, delle condizioni di strada, traffico, problemi improvvisi...
In certi tratti fare i 130 vuol dire essere fermi, fatti la A14 ne ltratto bologna rimini e mi dirai......
Poi sempre parlando della a14 se fai il tratto rimini pesaro ad es. invece che è a 2 corsie e 1 pochino tortuosa ma soprattutto con qlche galleria e su e giù allora ci vedrei bene anche i 120 senza problemi.....

E' tutta qeustione di relatività, abbiamo oggi mezzi molto + sicuri di 1 volta e dobbiamo andare sempre + piano,il che è 1 assurdità anche xchè la stragrande maggioranza degli incidenti nn è x l'alta velocità ma sono in città dove se 1 corre fa i 70!
Abbassari i 130 in certi tratti E' 1 dramma anche xchè già abbiamo molte strade congestionate e se tutti rispettassero "certi" limiti assurdi nn ci smuoverebbe +....

Le cose vanno fatte con la testa..... Sulla A22 (il brennero se nn erro) i 130 ci possono stare nel primo tratto almeno andando verso il brennero, nell'a14 nel tratto Bo(dopo criconvallazione)-Rn nord ci starebbero tranquillamente i 150 con diminuzione nei pressi dei cavalcavia che sono l'unica cosa pericolosa ci sia in quel tratto e saranno 4, da Rn a Ps 120, sulla A1 da Sasso Marconi ad almeno dopo Firenze Sarebbe OBBLIGATORIO nn permettere di superare i 110... e così via......

Ci sono i casi in cui è 1 effettiva questione di sicurezza diminuire la velocità ma questo nn vuol dire che si devono abbassare TUTTI i limiti! e' palese che l'A14 sia estremamente + sicura dell'A1 ma nn x questo bisogna andare piano sull'A14 xchè sull'A1 quella velocità sarebbe pericolosa.....nn ha nessun senso e cmq 10Km/h nn danno NESSUNA sicurezza in +! imho.....

ciao

ninja750
21-08-2006, 12:59
Abbassare il limite in certi tratti E in certi momenti sarebbe anche giusto:
A4 tratto BG-Milano Est e viceversa nelle ore di punta, ad esempio, o il tratto intorno a BS (Ospitaletto - BS Est).
Che però torni 130 nelle ore centrali del giorno o di sera tardi.
Idem le TG Est e Ovest di Milano, di giorno i 90 km/h sono anche eccessivi, tanto si è in coda... ma fuori dagli orari di punta si potrebbero alzare in molti tratti a 110 (se non addirittura 130).
Trovo molto peggiore il fatto che sull'A21 da AL a PC per molti km non ci siano guardrail laterali ma... un fosso!

io trovo folle che in alcuni tratti della A26 o della A5 che sono sempre deserte si debba stare (su tre corsie) in quella di destra a 130km/h rischiando il colpo di sonno

energy+
21-08-2006, 13:01
si ma guarda il comportamento che tiene l'italiano medio in strada:
- telefonino sempre acceso
- distanza di sicurezza inesistente
- sempre sopra i limiti
- fondalmentalmente distratto
- spesso ignora i propri limiti e le proprie capacità di reazione
- fa sorpassi a dir poco azzardati

tu in tutta franchezza alla maggior parte di questa gente permetteresti di guidare a 160 km/h per legge? tenendo conto che ora che abbiamo i 130 e tutti vanno a 150-160..la volta che, come molti auspicano, per legge si potrà andare a 160 tutti si spareranno a 180 ...

io onestamente non ho voglia di farmi un viaggio in un'autostrada trasformata in una pista da gente che si crede il valentino rossi o lo schumacher di turno senza averne minimamente le capacità ...

E poichè per la stragrande maggioranza, l'unico modo di rispettare le regole è quella di farsi bastonare il portafoglio a suon di multe, beh benvengano -purtroppo- azioni restrittive di questo genere.
Hai ragione ma x questo bisogna agire diversamente nn serve imporre 1 limite che nn rispetterà nessuno......visto che tanto nn lo si fa già che cambia?
Allora lavoriamo x delle patenti migliori che nn si vincano coi punti della Coop e mettiamo i Velox che ti fanno la media invece di quelli che ti contestano la velocità di punta......
e' molto + pericoloso che mi metta a superare 1 camion con soli 10Km/h di differenza che nn fare 1 puntatina poco + su x poi riallinearsi ma liberare subito la strada,imho! ;)

ciao

ninja750
21-08-2006, 13:03
tutti vanno a 150-160..la volta che, come molti auspicano, per legge si potrà andare a 160 tutti si spareranno a 180 ...


e io che già vado a 180 andrei a 300? uno va a 150 se in quel tratto di strada il buon senso e il traffico lo permettono, non è che ci vai sparato in mezzo al traffico. se chi rispetta i limiti usasse le corsie con decenza non vedo dove sia il problema, in mezzo a 130 e chi vi sorpassa sulla terza corsia alla "folle" velocità di 150km/h. non è che se uno va a 150 ora, con l'aumento del limite va a 200! solo per far capire quanto sono stupidi questi limiti se sono in pochi a rispettarli

Isildur84
21-08-2006, 13:06
No infatti 10 km/h non fanno nessuna differenza. Un frontale ai 120 km/h come ai 130 km/h come ai 100 km/h è molto probabilmente mortale qualunque macchina si abbia. Il fatto è che se il governo eletto dagli italiani decide di abbassare la velocità di 10 km/h non mi sembra la fine del mondo. L'unica vera soluzione per diminuire gli incidenti sarebbe un'educazione degli automobilisti, che in Italia andrebbe fatta a suon di multe. Per diminuire gli incidenti basterebbero tre cose:
1- Essere attenti durante la guida (musica a basso volume e cellulare spento)
2- Rispetto delle precedenze
3- Rispetto delle distanze di sicurezza

Sp4rr0W
21-08-2006, 13:09
si ma guarda il comportamento che tiene l'italiano medio in strada:
- telefonino sempre acceso
- distanza di sicurezza inesistente
- sempre sopra i limiti
- fondalmentalmente distratto
- spesso ignora i propri limiti e le proprie capacità di reazione
- fa sorpassi a dir poco azzardati

tu in tutta franchezza alla maggior parte di questa gente permetteresti di guidare a 160 km/h per legge? tenendo conto che ora che abbiamo i 130 e tutti vanno a 150-160..la volta che, come molti auspicano, per legge si potrà andare a 160 tutti si spareranno a 180 ...

io onestamente non ho voglia di farmi un viaggio in un'autostrada trasformata in una pista da gente che si crede il valentino rossi o lo schumacher di turno senza averne minimamente le capacità ...

E poichè per la stragrande maggioranza, l'unico modo di rispettare le regole è quella di farsi bastonare il portafoglio a suon di multe, beh benvengano -purtroppo- azioni restrittive di questo genere.

ad un aumento della velocità dovrebbero aumentare i controlli... se per legge si potesse andare a 150 o 160 io di sicuro non la supererei perchè è una velocità accettabile

ziozetti
21-08-2006, 13:09
io trovo folle che in alcuni tratti della A26 o della A5 che sono sempre deserte si debba stare (su tre corsie) in quella di destra a 130km/h rischiando il colpo di sonno
Stare in prima corsia se l'autostrada è libera è giusto, sacrosanto e doveroso.
Non ti dico di andare proprio proprio a 130, basta che non ti (ti generico!) piazzi in mezzo alle balle nelle altre.
Sul colpo di sonno sorvolo, sai bene di averla buttata lì... ;)

ninja750
21-08-2006, 13:20
Stare in prima corsia se l'autostrada è libera è giusto, sacrosanto e doveroso.
Non ti dico di andare proprio proprio a 130, basta che non ti (ti generico!) piazzi in mezzo alle balle nelle altre.
Sul colpo di sonno sorvolo, sai bene di averla buttata lì... ;)

buttata li cosa? in quell'autostrada viaggiano anche pochissimi camion, per rispettare il limite del ministro sono obbligato a usare il cruise control impostato a 120km/h e quindi il volante quasi non lo si usa visto che è un megarettilineone senza bisogno di cambi di corsia vista la frequentazione

per passare il tempo non mi resta che distrarmi con la radio o scaccolarmi, cosa che non farei potessi andare un po di più e quindi più concentrato sulla guida

ziozetti
21-08-2006, 13:25
buttata li cosa? in quell'autostrada viaggiano anche pochissimi camion, per rispettare il limite del ministro sono obbligato a usare il cruise control impostato a 120km/h e quindi il volante quasi non lo si usa visto che è un megarettilineone senza bisogno di cambi di corsia vista la frequentazione

per passare il tempo non mi resta che distrarmi con la radio o scaccolarmi, cosa che non farei potessi andare un po di più e quindi più concentrato sulla guida
Buttata lì nel senso che supponevo intendessi una cosa assurda (come poi hai effettivamente scritto).
Giustifichi il superamento dei limiti con la noia? Non ti concentri perché vai troppo piano? Ti rendi conto di quello che dici?

ninja750
21-08-2006, 13:32
Buttata lì nel senso che supponevo intendessi una cosa assurda (come poi hai effettivamente scritto).
Giustifichi il superamento dei limiti con la noia? Non ti concentri perché vai troppo piano? Ti rendi conto di quello che dici?

l'unica volta che sono volato in moto andavo a 40km/h e stavo pensando ai cavoli miei, stessa strada rifatta 1000 volte a cannone andata e ritorno mai nessun problema, sai perchè? andando veloce, o quantomeno a una velocità realmente consona a quel tratto di strada, uno sta attento e concentrato sulla guida, andando piano le distrazioni sono sempre dietro l'angolo

se poi riesci a stare concentrato a 130km/h nel deserto complimenti, vorrei essere come te :)

ziozetti
21-08-2006, 13:37
se poi riesci a stare concentrato a 130km/h nel deserto complimenti, vorrei essere come te :)
Non sono assolutamente nulla di più che normale. ;)

Imrahil
21-08-2006, 14:16
La maggior parte degli incidenti mortali avviene fuori dalle autostrade; ammettiamo di avere un congegno che faccia fare solamente i 120 ad ogni auto... ora, fare i 120 su certe strade tutti sappiamo cosa implica... il problema non è solo la velocità, Il limite a 150 su alcuni tratti è stata una delle poche cose decenti del vecchio governo.

ziozetti
21-08-2006, 14:22
Il limite a 150 su alcuni tratti è stata una delle poche cose decenti del vecchio governo.
Quali tratti, di grazia?

hakermatik
21-08-2006, 15:30
Il limite a 150 su alcuni tratti è stata una delle poche cose decenti del vecchio governo.

150???? ma di quale governo stai parlando???

ziozetti
21-08-2006, 15:47
150???? ma di quale governo stai parlando???
Lunardi in effetti l'aveva proposto ma nei tratti in cui:
- ci fossero tre corsie;
- ci fosse poco traffico per un tot l'anno;
- ci fossero buone condizioni metereologiche per un tot l'anno;
- ci fossero pochi incidenti;
- la società concessionaria si assumesse la responsabilità.

E' facile comprendere che i tratti a tre corsie non rispettano i tre successivi parametri e viceversa; inoltre nessuna società concessionaria avrebbe vantaggio ad aumentare i limiti assumendosi le responsabilità di maggiori manutenzioni ed interventi. A meno di non aumentare in modo spropositato il pedaggio.

tommyHD
21-08-2006, 16:11
:cry: :cry: :cry:

GrandeLucifero
21-08-2006, 16:26
Dico la mia ...

Imporre dei limiti sempre più restrittivi, con la scusa di dire
"si fanno meno incidenti" secondo mè non è la soluzione,
altrimenti mettiamo il limitatore elettronico a 50kmh su tutte le auto !

x mè si dovrebbe per prima cosa migliorare la viabilità e la sicurezza
delle strade, mettendo cartelli stradali coerenti, rifacendo l'asfalto
e i guard-rail e in generale migliorare molto la segnaletica.

Quante sono quelle vie, conosciute meglio con il nome "strada della morte"
o "curva della morte" dove gli incidenti sono molto più frequenti
che in altre parti ? Ma nessuno si degna di intervenire ! :mad:

Viceversa, sono molto efficienti a mettere autovelox, rallentatori rompigomme,
e telecamere nascoste, dove non sono mai servite a ridurre gli incidenti,
ma solo a prendere soldi e appalti ... capisc' a' mè ;)

Bye ... :D

P.S. "capisc' a' mè" si scrive così ? :wtf:

Mauro82
21-08-2006, 19:34
l'unica volta che sono volato in moto andavo a 40km/h e stavo pensando ai cavoli miei, stessa strada rifatta 1000 volte a cannone andata e ritorno mai nessun problema, sai perchè? andando veloce, o quantomeno a una velocità realmente consona a quel tratto di strada, uno sta attento e concentrato sulla guida, andando piano le distrazioni sono sempre dietro l'angolo

se poi riesci a stare concentrato a 130km/h nel deserto complimenti, vorrei essere come te :)
mio padre ha lo stesso problema, infatti io mi sento molto più tranquillo quando in autostrada va a 150 piuttosto che a 100 :D

evildevil
21-08-2006, 21:54
buttata li cosa? in quell'autostrada viaggiano anche pochissimi camion, per rispettare il limite del ministro sono obbligato a usare il cruise control impostato a 120km/h e quindi il volante quasi non lo si usa visto che è un megarettilineone senza bisogno di cambi di corsia vista la frequentazione

per passare il tempo non mi resta che distrarmi con la radio o scaccolarmi, cosa che non farei potessi andare un po di più e quindi più concentrato sulla guida

sono in parte daccordo con ninja750...
a me personalmente viene l'ansia andare PIANO su strade deserte, pulite e rettilinee, che siano autostrade, o extraurbane....
in ogni caso tutto sta al buonsenso di chi guida... l'altro giorno sulla strada che percorro per andare a lavoro (extraurbana) c'era una fila di 4 o 5 macchine (tra cui io) che procedavamo normalmente ai 80/90, in prossimità di una curva da cui nn si vede chi arriva nell'altro senso, quando mi vedo arrivare un'altra auto che sorpassa tutti a velocità piu ke sostenuta ormai a entrata curva.....
ecco a questi leverei la patente per svariati anni.... ma ci sono casi e casi...

ci sono i FOLLI e chi invece guida veloce ma cmq con consapevolezza... e lo si riconosce