PDA

View Full Version : web server emule


Pelino
16-08-2006, 13:15
Ciao a tutti!

ho un problema:

per controllare il mio serverino remoto utilizzo normalmente rdp, ma dal lavoro sono sprangate quasi tutte le porte per cui ho attivato il webserver emule, avendo l'accortezza di impostare la porta 80 (aperta) invece della 4711.
Ho settato il port forwarding per quella porta sul router e ho verificato dall'interno della rete l'effettiva funzionalita' del webserver di emule.
Stamani dal lavoro ho notato che non funzionava, cioe' la pagina sembra aprirsi ma non si vede la finestra di login.
Utilizzando un proxy ho provato a connettermi al mio server:80 e ho controllato dal netstat -a le connessioni, risultano attive 2 http sulle porte 55613 e 55677.
Ho tentato anche smilitarizzando l'ip del server ma niente
Ovviamente sul firewall le porte sono aperte, anche se ho provato comunque a toglierlo proprio per sicurezza.

Qualcuno puo' essere cosi' gentile da aprire la pagina
http://muletto.zapto.org ?
e dirmi cosa vede?
il dns e' fisso ma ovviamente di comodo, lo cambiero' appena sistemato ;)


grazie mille!

gionnico
16-08-2006, 14:36
Ho tentato anche smilitarizzando l'ip del server ma niente

Da wikipedia, l'enciclopedia libera.
Una DMZ (demilitarized zone) è un segmento isolato di LAN (una "sottorete") raggiungibile sia da reti interne che esterne che permette, però, connessioni esclusivamente verso l'esterno: gli host attestati sulla DMZ non possono connettersi alla rete aziendale interna.


se non hai uno schema di LAN tipo questo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/7/78/Demilitarized_Zone_Diagram.png

Togli il DMZ.. (ri-militarizza.. :fagiano: )

Pelino
16-08-2006, 14:40
se non hai uno schema di LAN tipo questo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/7/78/Demilitarized_Zone_Diagram.png

Togli il DMZ.. (ri-militarizza.. :fagiano: )

Si dunque, e' vero e' cosi, ma sul mio router la dmz da semplicemente la possibilita' di eliminare rapidamente tutte le restrizioni a un ip, per fare prove.

uhm non hai provato il link eh? :)

http://muletto.zapto.org

sircotra
16-08-2006, 14:54
Si dunque, e' vero e' cosi, ma sul mio router la dmz da semplicemente la possibilita' di eliminare rapidamente tutte le restrizioni a un ip, per fare prove.

uhm non hai provato il link eh? :)

http://muletto.zapto.org

Hai controllato che il router non abbia un server virtuale da attivare per eseguire la ridirezione delle porte quando riceve le chiamate dall'esterno?!?
Anche io avevo un problema del genere per l'utilizzo di vnc dall'ufficio a casa mia. Dopo aver indicato al VS del router che le chiamate che arrivano alle porte 5900 e 5800 dovevano essere ridirette all'ip del mio pc non ho più avuto problemi.
Bye...

gionnico
16-08-2006, 14:56
uhm non hai provato il link eh? :)

Si che l'ho provato, ma l'effetto è quello che dici tu.
Ne carica mezza.

Una cosa che ho pensato è quella della DMZ.

Più semplice è che sia corrotta la cartella webserver. Puoi provare a riscaricarla e copiarla nella cartella programmi..

Pelino
16-08-2006, 15:03
Si che l'ho provato, ma l'effetto è quello che dici tu.
Ne carica mezza.

Una cosa che ho pensato è quella della DMZ.

Più semplice è che sia corrotta la cartella webserver. Puoi provare a riscaricarla e copiarla nella cartella programmi..

grazie del consiglio,
purtroppo la cartella e' ok, da dentro la rete vedo tutto e funziona.
e' qualche settaggio uffaaaaaaa
ma anche tu vedi il simbolino del mulo a sinistra dell'http?

Maxcorrads
16-08-2006, 15:03
Qualcuno puo' essere cosi' gentile da aprire la pagina
http://muletto.zapto.org ?
e dirmi cosa vede?
il dns e' fisso ma ovviamente di comodo, lo cambiero' appena sistemato ;)


grazie mille!
Con firefox vedo sono l'intestazione della pagina (cioè eMule 0.47a - WebServer) :)

Maxcorrads
16-08-2006, 15:04
grazie del consiglio,
purtroppo la cartella e' ok, da dentro la rete vedo tutto e funziona.
e' qualche settaggio uffaaaaaaa
ma anche tu vedi il simbolino del mulo a sinistra dell'http?
si io lo vedo :)

Pelino
16-08-2006, 15:56
Hai controllato che il router non abbia un server virtuale da attivare per eseguire la ridirezione delle porte quando riceve le chiamate dall'esterno?!?
Anche io avevo un problema del genere per l'utilizzo di vnc dall'ufficio a casa mia. Dopo aver indicato al VS del router che le chiamate che arrivano alle porte 5900 e 5800 dovevano essere ridirette all'ip del mio pc non ho più avuto problemi.
Bye...

grazie,
si certo o effettuato il port forwarding sulla 80, ma non e' servito.

sircotra
16-08-2006, 18:43
grazie,
si certo o effettuato il port forwarding sulla 80, ma non e' servito.

Invece di usare la porta 80 prova ad impostare la 443...
Riesco a stabilire un tunnel tra il mio pc in uffico e il mio pc a casa anche utilizzando questa porta...