simonss
15-08-2006, 22:50
Salve a tutti,
sono arrivato ai ferri corti con i miei attuali hd. Devo fare una premessa: lavoro con un elevato volume di dati nell'ordine degli 1-2 terabyte. Questi dati sono in continua espansione. Ho pensato di usare dei dvd per memorizzare il tutto ma mi sono reso conto che dovrei passare 3/4 della giornata a cambiare dvd nel lettore. Attualmente in studio utilizzo gia' un server per memorizzare i dati. Purtropo lo sto letteralmente saturando. L'attuale pc e' un Athlon XP 1800+ con 512Mb di ram. A livello di CPU mi pare adeguato. Alla fine l'accesso al server avviene tramite uno o due client al massimo. La motherboard non supporta SATA. Avevo pensato di acqistare una serie di HD di grosso taglio. Le mie domande sono le seguenti:
- che hd acquisto? con quale taglio?
- che controller EIDE utilizzo?
Grazie. ;)
sono arrivato ai ferri corti con i miei attuali hd. Devo fare una premessa: lavoro con un elevato volume di dati nell'ordine degli 1-2 terabyte. Questi dati sono in continua espansione. Ho pensato di usare dei dvd per memorizzare il tutto ma mi sono reso conto che dovrei passare 3/4 della giornata a cambiare dvd nel lettore. Attualmente in studio utilizzo gia' un server per memorizzare i dati. Purtropo lo sto letteralmente saturando. L'attuale pc e' un Athlon XP 1800+ con 512Mb di ram. A livello di CPU mi pare adeguato. Alla fine l'accesso al server avviene tramite uno o due client al massimo. La motherboard non supporta SATA. Avevo pensato di acqistare una serie di HD di grosso taglio. Le mie domande sono le seguenti:
- che hd acquisto? con quale taglio?
- che controller EIDE utilizzo?
Grazie. ;)