PDA

View Full Version : [newbie] Acquisizione video con i mac: buoni risultati ? E l'hardware ?


Ravenflot
15-08-2006, 17:39
Rieccomi, ciao a tutti !
Quando ancora sentivo parlare vagamente ai mac mi ricordo che lo associavo molto al settore della pubblicazione e nella grafica editoriale, ma mi domandavo se ha una alta reputazione anche nel settore acquisizione video e montaggio. :confused: Mi riferisco ad un punto di vista obiettivo, senza contare il fatto che iLife sia un buon prodotto oppure dell’affetto che gli utenti mac hanno per i propri prodotti (ed inizio ad averlo anche io nonostante nell’angolo in basso del mio schermo ci sia un bottone con su scritto START…). :uh:
Ho le puntate del mio telefilm preferito su cassetta e dato che i cofanetti in DVD non li fanno ancora uscire in Italia ho provato a versarli “sul computer” (parlo in maniera generica senza parlare di authoring o simili). Ho provato cavi usb, schede PCMCIA ma niente !
Col PC ho rinunciato…. :lamer:

Vi chiedo:
come siamo messi nel mondo Apple ?! Ci sono dei dispositivi che funzionano davvero bene ? E che non fanno storie a voler ognuno il suo codec video proprietario ? (tra l’altro mi sembra di aver capito che il .mov la fa da padrone, ma girano altri codec video nel mondo Mac ??)
Vi chiedo tranquillamente di dirmi proprio un prodotto che avete provato, sia esso un box esterno e/o un software per il resto del processo.

Con un MacBook in imminente acquisto cosa potrei unire per vedere il mio sogno realizzato ? :wtf:


Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi :friend:

Criceto
15-08-2006, 17:53
Vi chiedo:
come siamo messi nel mondo Apple ?! Ci sono dei dispositivi che funzionano davvero bene ? E che non fanno storie a voler ognuno il suo codec video proprietario ? (tra l’altro mi sembra di aver capito che il .mov la fa da padrone, ma girano altri codec video nel mondo Mac ??)
Vi chiedo tranquillamente di dirmi proprio un prodotto che avete provato, sia esso un box esterno e/o un software per il resto del processo.

Con un MacBook in imminente acquisto cosa potrei unire per vedere il mio sogno realizzato ? :wtf:


I Mac sono messi bene se i film te li fai da solo con la videocamera. Hanno di serie la firewire e ottimi software per l'editing video a partire da iMovie (gratuito) per continuare con FinalCut Express (semi-pro) e la suite FinalCut (professionale).
Inoltre l'H264 di QuickTime (credo serva la versione PRO per l'encoding) è quanto di meglio esistente: prova lo streaming della WWDC dal sito Apple, se non ci credi.

Se hai delle video cassette, invece, ti serve un acquistore esterno con ingresso video analogico. Sicuramente esistono (non le seguo queste cose), prova a guardare il sito Apple, ma altrettanto sicuramente costano mediamente di più di quello che puoi trovare per PC, anche perchè sono tutti di un certo livello, le schifezze da 20 Eur non le vendono proprio...

Ravenflot
15-08-2006, 18:21
Se hai delle video cassette, invece, ti serve un acquistore esterno con ingresso video analogico. Sicuramente esistono (non le seguo queste cose),
Era esattamente quello che chiedevo...

Darkel83
15-08-2006, 18:22
Cuoto criceto.
Considera però che se compri un macpro puoi usare una scheda di acquisizione interna, mentre se prendi un altro tipo di mac devi comprare un scheda di acquisizione esterna.
Non so come si comportino quelle per mac.

Riguardo ai codec, se usi final cut express (o pro) lavorerai benissimo, molo meglio che su win.
Una volta istallati i pochi codec non presenti in mac osx (divx e xvid sopratutto) avrai molti meno problemi di esportazione che con windows.
Infatti codec sono molto ben integrati col sistema operativo, esistono numerosi preset e il risultato, qualunque codec usi (divx, xvid, mp4, etc..), è sempre ottimo. A differenza di windows.
Ovviamente non puoi esportare in .wmv (anche se li puoi leggere tranquillamente con quicktime), ma puoi esportare in .avi, .mov, .mpeg, etc...
Il limite di iMovie (in iLife) è che deve covertire sempre tutto in formato DV prima di poterci lavorare, quindi ci mette un po' di tempo. Anche se dopo puoi esportare in qualunque formato vuoi.
Io sono passato a mac principalmente per l'editing video e devo dire che mi trovo moooolto meglio che su win.
Considera inoltre che i Mac vengono usati da quasi tutti i montatori di hollywood, e ci sarà un perchè ;)