PDA

View Full Version : Alcuni problemi Rete tra WXP e W98


XSCORPIONX
14-08-2006, 19:15
:cool: Salve a tutti, ho letto un pò e fatto varie prove prima di rompere e chiedere help :oink:
la mia situazione:
1°PC con internet monta WXP, il modem è connesso tramite la RJ45 nativa della mobo, indi ho aggiunto una realtek x avere un'ulteriore presa ethernet.
2°PC senza internet, senza modem monta W98 ed ha una scheda realtek x ethernet = a quella del 1° PC.

ecco cosa ho fatto e dove sono arrivato:

:cool: 1°PC [gruppo di lav geofront/noem pc: Centrale (x-1)] WINDOWSXP
dopo il riconoscimeto/driver della realtek ho creato una connessione di rete nuova chiamandola "GEOFRONT - Connessione locale (LAN)" e su questa ->proprietà->generale e poi "Protocollo Internet (TCP/IP)"->proprietà
e qui ho messo "utilizza il seguente indirizzo IP" ed ho settato 192.168.0.2
questo in quanto 192.168.0.1 me lo da già assegnato alla ethernet nativa della mobo su cui è collegato il modem. subnet 255.255.255.0

:cool: 2°PC [gruppo di lav geofront/noem pc: nexus] WINDOWS98
dopo il riconoscimeto/driver della realtek sono andato in ris di rete e li proprietà-> e poi ho selezionato "TCP/IP->realtek" e proprietà qui nella scheda "indirizzo IP" ho scelto "specifica indirizzo IP" ed ho immesso 192.168.0.3 subnet 255.255.255.0;
nella scheda "configurazione wins" disattiva;
nella scheda "binding" spuntati sia Client che condivisione file;
nella scheda "configurazione DNS" attiva DNS e d al nome host ho messo il
nome del pc "NEXSUS" dominio vuoto e ad "ordine di ricerca
server DNS" ho messo l'ID del 1°PC 192.168.0.2
nella scheda "gateway" ho aggiunto come nuovo gateway sempre l'ID del
1°PC ovvero 192.168.0.2

:cool: ora in connessioni di rete del 1°pc con winxp ho fatto proprietà sulla connessione internet e nella scheda "avanzate" ho spuntato "Consenti ad altri utenti in rete di coll.tramire la conn internet di questo comp." ho lasciato in Connessione rete domestica la dicitura "connessione alla rete locale (LAN) ed ho lasciato spuntate le altre 2 voci "stabilisci una conn....." e "consenti ad altri utenti in rete di controllare o disabilitare la conn internet condivisa"

poi a Windows firewall "disabilitato"
mentre facevo il tutto il mio firewall Zonealarm pro ha rilevato e mi ha chiesto di dare il consenso al network, ed io l'ho fatto.




Bene :read:
ora mi ritrovo che nelle risorse di rete del 2°PCWIN98 ho le diciture:
*tutta la rete
*NEXSUS
*X-1
quindi il 2°PCwin98 mi vede il 1°PC xche me lo da, anche se cliccandoci mi dice impossibile accedere ad X-1?! giusto?

Mentre nelle risorse di rete del 1°PCWINXP ho
nella sezione rete locale:
ShareDocs su CENTRALE (X-1)

se clicco su Visualizza computer del gruppo di lavoro ottengo
nell'indirizzo"geofront" e nella cartella solo:
*CENTRALE (x-1) :doh: :ncomment:

quindi il 1°PCwinxp non mi vede il 2°PC :doh:
cmq se mi collego ad internet col 1°pc e dal secondo cerco di aprire IntExplorer non mi carica nessuna pagina :doh: :ncomment:

Per cortesia potreste dirmi dove ho sbagliato?
Leggendo varie cose forse ho fatto confusione nella configurazione ma non credo, cmq mi affido a Voi :ave: ed alla Vostra Immane pazienza :angel::sofico:

XSCORPIONX
14-08-2006, 22:01
Un aiutino per favor :D

UtenteSospeso
14-08-2006, 22:12
Su XP devi fare un bridge tra le 2 schede altrimenti come porti internet sul'altra scheda ?Per il resto devo dire che non ci ho capito granchè vedo solo tanta confusione.
Bastava fare questo:
1°) Sul pc col modem condividere la connessione e fare il bridge tra le 2 schede.

2°) Sul Win 98 installare la scheda di rete e navigare.

XSCORPIONX
15-08-2006, 02:25
Su XP devi fare un bridge tra le 2 schede altrimenti come porti internet sul'altra scheda ?Per il resto devo dire che non ci ho capito granchè vedo solo tanta confusione.
Bastava fare questo:
1°) Sul pc col modem condividere la connessione e fare il bridge tra le 2 schede.

2°) Sul Win 98 installare la scheda di rete e navigare.

k pero io in conn di rete ho
A banda larga
-Alice ADSL

Lan o Internet ad alta velocità
-Connessione alla rete locale (LAN) [dovrebbe essere la sk di rete della mobo]
-Geofront - Conn. locale (LAN) [creata x fare la rete ora]
-Connessione 1394 [sarà il fireware non so]

se cerco di fare il bridge mi chiede di selezionare almeno 2 connessioni, e se faccio Alice + una delle altre 3 non me lo fa il bridge.
invece se seleziono 2 delle altre 3 :
Connessione alla rete + Geofront non me lo fa
conn 1394+ connessione alla rete locale non lofa
fa solo 1394+geofron,
lo faccio ma sel pc con win98 internet non va ;(

XSCORPIONX
15-08-2006, 10:53
Nel mentre (sto continuando a provare :) )

un bel

BUON FERRAGOSTO A TUTTI GLI UTENTI DEL FORUM!

:cincin::angel::cincin:

XSCORPIONX
15-08-2006, 11:45
Piccolo aggiornamento tecnico:
Non mi ricordo quale mod ho fatto ;) cmq ora tutti e 2 i PC si vedono e sono in grado di scambiare file :) il che è bene.
Ma non riesco con la connessione internet ;( il che è male.
Help per far funzionare sta cosa "buona et Justa" :cool:


Ho capito/cambiato una cosa
Ok ORA in connessioni di rete ho
A banda larga
-Alice ADSL

Lan o Internet ad alta velocità
-Connessione alla rete locale (LAN) [dovrebbe essere la sk di rete della mobo]
-Geofront - Conn. locale (LAN) [creata x fare la rete ora]
-Connessione 1394 [sarà il fireware non so]

Questo non andava xche cercavo di fare il bridge avendo prima condiviso la connessione ;) giusto?
--------------------------------------------------------------------
se cerco di fare il bridge mi chiede di selezionare almeno 2 connessioni, e se faccio Alice + una delle altre 3 non me lo fa il bridge.
invece se seleziono 2 delle altre 3 :
Connessione alla rete + Geofront non me lo fa
conn 1394+ connessione alla rete locale non lofa
fa solo 1394+geofron,
lo faccio ma sel pc con win98 internet non va ;(
--------------------------------------------------------------------

Ora ho disabilitato la condivisione della connessione ed ho fatto il bridge tra Connessione alla rete + Geofront ed ora me lo fa ;)
Ma non riesco cmq ad usare internet dal 2°PC :help:

UtenteSospeso
15-08-2006, 16:02
Scusa avevi scritto che hai 2 schede di rete sul pc con XP ?
Ho letto male ?

Si è quello il problema non serve la condivisione.

:confused:

Sul secondo devi mettere tutto in automatico IP, DNS Gateway....
Vedi se è installato il protocollo TCP/IP, non ricordo se il 98 lo mette da se.

XSCORPIONX
15-08-2006, 16:22
Visto che nessuno rispondeva ed il mio problema si è focalizzato avevo appena aperto un altro 3d + specifico ;) se non vabene ci penserà l'admin (con cui miscuso se ho toppato ;) ).
Cmq ora il fatto è che la rete funziona bene ed i 2 computer si vedono e scambiano file senza problemi, ora il problema è solo internet.
Si il 1°PC ha un ethernet nativo sulla mobo (a cui ho attaccato il mio modem adsl ethernet), poi per fare sta rete gli ho aggiunto una scheda di rete ;)


Però debbo dire che W98 sulle proprietà del TCP/IP di impo automatiche mi da solo l'assegnazione dell'IP, mentre DNS Gateway.... me li da solo o attivi o disattivi... avevo messo al dns attivo indicando il nome dell'host "CENTRALE (x-1)" e mi andava.
CMQ mettendo a win98 ip automatico le cose non vanno più:
il fatto è che il jack RJ45 della mobo è occupato dal modem ed ha ip 192.168.0.1 se metto tutto in auto si incasina, quindi l'RJ45 di cui alla scheda aggiuntiva ho dato 192.168.0.2 e sul 2°pc ho dato allascheda il 192.168.0.3
Ma faccio male a scrivere sti IP? possono servire a qualche malintenzionato??
capita la situazione?

XSCORPIONX
15-08-2006, 16:36
ma dns e wins sul win98 vanno settati? io li ho messi e ci ho messo l'ip della 2°scheda del 1°pc