PDA

View Full Version : Linksys WAG54GS: rilasciato nuovo firmware


skandymicky
14-08-2006, 11:35
Vorrei segnalare ai possessori del router Linksys WAG54GS che la Linksys mi ha fatto avere un nuovo firmware che risolve problemi di stabilità della connessione dsl.
http://www.argos.co.uk/wcsstore/argos/images/6768346SPA64UC220941M.jpg
Lo ho uppato con rapidshare: firmware 1.00.09C (http://rapidshare.de/files/29335882/WAG54GS_A_V10009C.zip.html)

Kai Hansen
24-08-2006, 10:25
Ciao,

quando parli di "stabilità della connessione" ti riferisci al problema che ho illustrato qui:

Problema con Linksys WAG54GS-EU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1265090)

Se si, ma tu hai risolto? Che ADSL hai? Di quale operatore?

Grazie!!

tarek
26-08-2006, 22:18
a me dà un problema di disconnessione ma solo il wifi...via cavo funziona bene.

ho provato ad aggiornarlo con la .09c ma dice:

Upgrade file is not the correct type or version for this device.

Upgrade failed.

Please obtain the correct file and try again.

l'estensione del file và lasciata .img? boh

tarek
28-08-2006, 13:14
risolto.. bastava installare prima la .08 e poi la 9c.

skandymicky
28-08-2006, 20:23
mi dispiace di non aver potuto rispondere prima ma ero in vacanza :)
Il mio problema era che ogni 30 minuti più o meno cadeva il segnale portante con operatore Wind-Libero. Ho installato l'aggiornamento che ho uppato e adesso riesco a stare con lo stesso IP per 2 giorni e mezzo, quindi direi che i miei problemi sono finiti. Non so come vadano le cose con Alice 20MBit, ma se installerai il fw noterai che potrai anche impostare ADSL2 e ADSL2+ oltre ai canonici protocolli di trasferimento. Probabilmente ciò aiuterà la stabilità.
In quanto all'installazione... io sono passato direttamente dalla versione 6 alla 9 senza problemi ed ho installato il file *.img

tarek
28-08-2006, 23:27
a me come adsl è stabile (alice 4 mega)...ha dato un problema con il wifi...non c'era più verso di connettersi e ho dovuto resettare. La cosa curiosa è che se carico il file delle impostazioni torna a non andare.. ora dovrò rifare tutto da capo.

skandymicky
29-08-2006, 11:29
Non è che per caso hai premuto il pulsante sul frontale del router che attiva la protezione WPA?
In ogni caso, a seguito dell'installazione del firmware è sempre consigliabile ripristinare i settaggi factory e reimmettere tutti i settaggi e le impostazioni

nic85
29-08-2006, 18:28
messo il nuovo firmware anke se non avevo nessun problema di funzionamento :)

ma il thread ufficiale di questo router non c'e'?

mimo
29-08-2006, 22:50
Allora anche io ho aggiornato il firmware del router e devo dire che va che è una bellezza, come del resto faceva anche prima di aggiornarlo.... Mai avuto problemi di disconnessione, ho tiscali 4 Mb e la portante non è mai andata giù.......
L'unica cosa che non trovavo e che mi sembra non ci sia neanche con l'ultimo firmware , era il modo di vedere i parametri della mia connessione, ossia i valori di attenuazione...... Ma quest'ultima cosa l'ho risolta con l'aiuto di REPERGOGIAN, per cui non posso che confermare la mia piena soddisfazione per questo routerino......
Bye... :) :)

skandymicky
29-08-2006, 22:56
scusa, ma come si fa a ottenere questi valori? Prima di usare Linksys avevo un ottimo OfficeConnect della 3COM che purtroppo si è bruciato con un fulmine, e quello mi forniva i dati di attenuazione e download sulla portante...

warsawJD
30-08-2006, 00:15
scusa, ma come si fa a ottenere questi valori?

ciao
si puo' fare solo tramite telnet o snmp

-------------
tramite telnet:
bisogna metterlo per prima cosa in debug mode:
http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=debug
poi da un client telnet (anche da dos):
telnet 192.168.1.1
(e ci si ritrova in una minishell)
# adslctl info --show
---------------
tramite snmp dare un'occhiata qui: ;)
http://ske1fr.googlepages.com/usingsnmptoviewadslrouterstats

ciao

mimo
30-08-2006, 09:31
scusa, ma come si fa a ottenere questi valori? Prima di usare Linksys avevo un ottimo OfficeConnect della 3COM che purtroppo si è bruciato con un fulmine, e quello mi forniva i dati di attenuazione e download sulla portante...
Guarda io ci sono riuscito tramite telnet, esattamente come ti ha detto warsawJD.
Se hai problemi chiedi pure.
Ciao.

nic85
30-08-2006, 11:20
tramite telnet e il dos non ci riesco,chi mi da una mano?

edit-ci sono riuscito ma non riewco ad interpretare i valori...

skandymicky
30-08-2006, 13:27
Grazie infinite per le istruizioni, ci sono riuscito:
BusyBox v1.00 (2006.05.04-09:08+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# # adslctl info --show
#
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 320 Kbps, Downstream rate = 150
4 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 22.7 27.0
Attn(dB): 50.0 31.5
Pwr(dBm): 18.2 11.8
Max(Kbps): 5536 1104
Rate (Kbps): 1504 320
G.dmt framing
K: 48(0) 11
R: 16 16
S: 4 16
D: 16 4
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 48 11
M: 4 16
T: 1 1
R: 16 16
S: 4.3265 17.3333
L: 392 96
D: 16 4
Counters
SF: 3668548 3668546
SFErr: 4 0
RS: 62365326 15591320
RSCorr: 1380 4
RSUnCorr: 17 0

HEC: 2 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 221222828 0
Data Cells: 42509721 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 2 0
SES: 0 0
UAS: 21 0
#
#
Secondo voi con questi valori di attenuazione posso chiedere l'upgrade a 4MBit?

M@t
02-09-2006, 12:48
Perché nn apriamo un Official Thread per questo router?
Firmware, problemi e soluzoni... almeno nn c'è bisogno di leggere e cercare un sacco di post e magari di aprirne di inutili.

M@t
02-09-2006, 13:49
risolto.. bastava installare prima la .08 e poi la 9c.
Stesso problema. Nn è che mi passeresti un link per la 08 che nn lo trovo?
Oppure se riesci a fare l'upload da qualche parte...
Sono firm Annex A per l'italia giusto?

mimo
06-09-2006, 11:31
Stesso problema. Nn è che mi passeresti un link per la 08 che nn lo trovo?
Oppure se riesci a fare l'upload da qualche parte...
Sono firm Annex A per l'italia giusto?

Guarda basta che mandi una mail al supporto di linksys e ti rispondono in un paio di ore con il link per il download del firmware. Almeno così è stato per me.
Prova.
Ciao. :)

tarek
06-09-2006, 16:49
Stesso problema. Nn è che mi passeresti un link per la 08 che nn lo trovo?
Oppure se riesci a fare l'upload da qualche parte...
Sono firm Annex A per l'italia giusto?
si esatto...scusa il ritardo. a me li hanno mandati per email...ciao.

cianuro
12-09-2006, 09:41
qualcuno puo passarmelo il fw 1009c?

grazie

`CrAcK`
07-10-2006, 09:03
ragazzi...ma dove trovo il firmware 1.00.08??? io ho su 1.00.06 e aggiornandolo direttamente alla 9 mi da errore...cmq tutti quelli che hanno aggiornato hanno risolto le continue perdite di portante??? Grazie

tarek
07-10-2006, 14:18
ragazzi...ma dove trovo il firmware 1.00.08??? io ho su 1.00.06 e aggiornandolo direttamente alla 9 mi da errore...cmq tutti quelli che hanno aggiornato hanno risolto le continue perdite di portante??? Grazie
chiedi al supporto linksys...te li mandano x email

M@t
07-10-2006, 14:27
ragazzi...ma dove trovo il firmware 1.00.08??? io ho su 1.00.06 e aggiornandolo direttamente alla 9 mi da errore...cmq tutti quelli che hanno aggiornato hanno risolto le continue perdite di portante??? Grazie
Magari prova a togliere tutti i punti nel nome del firm eccetto l'ultimo prima dell'estensione.
L'errore può essere per quello. Altrimenti vai di mail, inventa un problema tipo disconnessioni, e in un paio d'ore arriva la risposta.

`CrAcK`
07-10-2006, 15:48
Magari prova a togliere tutti i punti nel nome del firm eccetto l'ultimo prima dell'estensione.
L'errore può essere per quello. Altrimenti vai di mail, inventa un problema tipo disconnessioni, e in un paio d'ore arriva la risposta.

farò così visto che non riesco proprio a farlo aggiornare...cmq mika tanto inventare una scusa...è la verità...ho la connessione instabile co sto caspita di linksys...dopo tot tempo mi stakka la portante e per una volta ho costatato con certezza che non è colpa della telecom...

dynax
08-10-2006, 00:21
Ho ordinato questo Linksys WAG54GS, attualmente uso un D-Link DSL-G604T che con il firmware 2.00 va molto bene.

Volevo sapere dunque qualche cosa in più sul Linksys: che problemi ha?
Il fatto che non mi faccia vedere da web i valori di attenuazione della linea ADSL mi turba un po'. Il D-Link lo fa...
Per il resto come va sul P2P questo router?

`CrAcK`
08-10-2006, 08:59
Ho ordinato questo Linksys WAG54GS, attualmente uso un D-Link DSL-G604T che con il firmware 2.00 va molto bene.

Volevo sapere dunque qualche cosa in più sul Linksys: che problemi ha?
Il fatto che non mi faccia vedere da web i valori di attenuazione della linea ADSL mi turba un po'. Il D-Link lo fa...
Per il resto come va sul P2P questo router?

mi permetti una domanda???...come mai ti stai togliendo il D-Link se ti va bene???

`CrAcK`
08-10-2006, 10:43
scusate la domanda poco inerente al discorso...ma è possibile accedere alla pagina dei settaggi del router (192.168.1.1) tramite wireless??? cioè in parole povere se io da un pc che è connesso al WAG54GS tramite wireless può accedere ai settaggi???

dynax
08-10-2006, 12:17
mi permetti una domanda???...come mai ti stai togliendo il D-Link se ti va bene???

Lo lascio a mia sorella che va a vivere in un'altra casa e quindi me ne devo comprare uno nuovo :)

tarek
08-10-2006, 14:10
scusate la domanda poco inerente al discorso...ma è possibile accedere alla pagina dei settaggi del router (192.168.1.1) tramite wireless??? cioè in parole povere se io da un pc che è connesso al WAG54GS tramite wireless può accedere ai settaggi???

certo.

`CrAcK`
09-10-2006, 14:20
aggiornamento eseguito...una cosa...ma nella nuova opzione "DSL Modulation" cosa devo mettere??? Io ho alice flat...

dynax
10-10-2006, 09:02
aggiornamento eseguito...una cosa...ma nella nuova opzione "DSL Modulation" cosa devo mettere??? Io ho alice flat...

Metti multimode ;)

`CrAcK`
10-10-2006, 14:12
Metti multimode ;)

sicuro??? io intanto ho messo g.dmt che poi è il tipo di modulazione che i modem telecom usano con la linea alice...xò se mi dite che va messo multimode proverò così...

dynax
11-10-2006, 08:33
sicuro??? io intanto ho messo g.dmt che poi è il tipo di modulazione che i modem telecom usano con la linea alice...xò se mi dite che va messo multimode proverò così...

In multimode dovrebbe cercare lui la giusta modulazione ;)

dynax
11-10-2006, 21:10
Ok, mi è arrivato il router... lo sto già usando :)
Per ora funziona... vediamo se tiene come il mio ex D-Link G604T ;)
Da quello che ho visto nella configurazione ha meno funzioni del d-link ma è più facile ed immadiata. Però una cosa non ho capito... dove diavolo la va a prendere l'ora? Ho impostato il GMT+1 ma comunque se vado a vedere i log di sistema stanno un'ora indietro!!! Ma che già ho trovato un bug? :D

Ahhh, seconda cosa... per farlo collegare subito e sempre imposto un keep alive a 0?

Il firmware è 1.00.06... se funziona bene me lo tengo ;)

`CrAcK`
11-10-2006, 21:52
Ok, mi è arrivato il router... lo sto già usando :)
Per ora funziona... vediamo se tiene come il mio ex D-Link G604T ;)
Da quello che ho visto nella configurazione ha meno funzioni del d-link ma è più facile ed immadiata. Però una cosa non ho capito... dove diavolo la va a prendere l'ora? Ho impostato il GMT+1 ma comunque se vado a vedere i log di sistema stanno un'ora indietro!!! Ma che già ho trovato un bug? :D

Ahhh, seconda cosa... per farlo collegare subito e sempre imposto un keep alive a 0?

Il firmware è 1.00.06... se funziona bene me lo tengo ;)

il fatto è che puoi mettere come valore minimo 20 e no 0

dynax
11-10-2006, 21:54
Allora, ecco il primo test su eMule...
la velocità di download è ok... ho messo pochi files per la prova... solo 4.
Le connessioni all'inizio sono schizzate ma poi giù di brutto come potete vedere dal grafico. Fa la stessa cosa anche a voi?
Nonostante tutto la velocità di download è rimasta costante... con in media 12 connessioni in download e 4 in upload fisse senza problemi.

dynax
11-10-2006, 22:31
Mi è caduta la linea ADSL una volta in circa 2 ore di uso.
Ho queste soglie di rumore:


Down Up
SNR (dB): 14.7 20.0
Attn(dB): 47.0 25.5
Pwr(dBm): 19.7 7.6
Max(Kbps): 5728 884
Rate (Kbps): 4000 352


Con il D-Link, dal log del router sembrava che ogni tanto cadesse la linea, ma a livello di navigazione non riscontravo problemi... forse ho troppo disturbo sulla linea tel?

Domanda n.1:
Si può configurare il log remoto? Nel senso che le informazioni di log vengono mandate con un protocollo standard verso un pc su internet o in LAN?

Domanda n.2:
Ora che l'ho messo in "debug" per accedere via telnet... come lo rimetto nello stato normale???

M@t
12-10-2006, 20:46
Ma questo router ha la possibilità di esegure il test della connessione tramite il pannello di gestione?

dynax
12-10-2006, 23:24
Ma questo router ha la possibilità di esegure il test della connessione tramite il pannello di gestione?

Puoi effettuare un ping dalla console web del router oppure vedere lo stato della connessione. Purtroppo non ti mostra le informazioni che riguardano la qualità della linea ADSL quali SNR e attenuazione in UL/DL. Si possono vedere solo collegandoti via telnet al router ma prima lo devi mettere in debug mode e lanciare il comando giusto dalla shell... insomma non è proprio semplice :)

dynax
17-10-2006, 20:23
Appurato che ho problemi di linea ADSL... ho installato il firmware 1.00.09C ed ho riscontrato che il router dopo una giornata "sbrocca" nel senso che l'interfaccia PPPoE rimane sembre DOWN nonostante la linea ADSL sia UP. Con un riavvio si risolve tutto ma non vedo l'ora che esca la nuova versione del firmware...

Ho aperto un thread se può interessarvi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1307584

Quello che non ho provato a fare e un reset factory defaults dopo aver installato la nuova versione del firmware. Che dite se lo faccio risolvo e il ruter mi rimane acceso una settimana senza dare problemi??? ;)

`CrAcK`
17-10-2006, 20:50
c'è qualcuno esperto che mi può dire come sono i miei valori riportati di seguito??? Grazie ;)

Down Up
SNR (dB): 27.3 21.0
Attn(dB): 33.0 16.0
Pwr(dBm): 19.5 11.9
Max(Kbps): 8192 920
Rate (Kbps): 2464 352

dynax
17-10-2006, 21:27
c'è qualcuno esperto che mi può dire come sono i miei valori riportati di seguito??? Grazie ;)

Down Up
SNR (dB): 27.3 21.0
Attn(dB): 33.0 16.0
Pwr(dBm): 19.5 11.9
Max(Kbps): 8192 920
Rate (Kbps): 2464 352


Sono buoni! :)
I valori principali sono SNR e Attn in Download.
SNR deve essere superiore a 11 dB e Attn deve essere inferiore a 43 dB... io come Attn ho putroppo 47 dB ma è dovuto ad una prolunga telefonica che ho a casa probabilmente :(

`CrAcK`
17-10-2006, 21:29
Sono buoni! :)
I valori principali sono SNR e Attn in Download.
SNR deve essere superiore a 11 dB e Attn deve essere inferiore a 43 dB... io come Attn ho putroppo 47 dB ma è dovuto ad una prolunga telefonica che ho a casa probabilmente :(

ok grazie ;)

mimo
18-10-2006, 11:03
Appurato che ho problemi di linea ADSL... ho installato il firmware 1.00.09C ed ho riscontrato che il router dopo una giornata "sbrocca" nel senso che l'interfaccia PPPoE rimane sembre DOWN nonostante la linea ADSL sia UP. Con un riavvio si risolve tutto ma non vedo l'ora che esca la nuova versione del firmware...


Anche io dopo aver aggiornato il firmware ho il tuo stesso problema, solo che passa qualche giorno e non una giornata......
Speriamo esca un nuovo aggiornamento, altrimenti credo che convenga tornare indietro col firmware.....
Ciao. :) :)

dynax
18-10-2006, 12:46
Infatti... ma nessuno ha provato la versione 1.00.08? Qualcuno di voi la sta usando?

dynax
18-10-2006, 23:15
Forse ho trovato un piccolo rimedio al problema della disconnessione che ci forza a riavviare il router per farlo funzionare!

Provate queste impostazioni:

Encapsulation: PPPoA
DSL Modulation: T1.413
Autodetect (Virtual Circuit) : DISABLE

Impostate manualmente

VPI: 8
VCI: 35


Con queste impostazioni il ruoter ha superato le 24 ore di attività continua, vediamo quando durerà... ;-)

Fatemi sapere se vi funziona. Queste impostazioni le uso su Libero ADSL.

ByeZ! ;)

ziobillyxam
20-10-2006, 17:33
Scusate, ragazzi, sono nuovo al forum, ma se per poter upgradare il firmware 1.00.9 al WAG54GS EU, come il mio, occorre la ver 1.00.8.... Qualcuno dovrebbe metterla online!
In effetti, la Linksys ti risponde velocemente, ma ti manda al solito link del dowload italiano, dove c'è soltanto la ver. 1.00.6 del firmware... :doh:
Mi piacerebbe molto capire perchè questa strana tecnica di dare e non dare l'aggiornamento....mica li denuncio se non va bene il firmware, al massimo non riesco a caricarlo!

scusate e grazie per eventuali aiuti

dynax
20-10-2006, 20:30
Ti spiego. La versione 1.00.08 e 1.00.09C sono beta e per questo motivo non le mettono online. Se contatti l'assistenza e dici di avere problemi di connessione ti inviano entrambi i firmware via email.

Comunque anche la versione 1.00.09C ha problemi che ho risolto alla grande con la configurazione che vi ho scritto sopra! ;)
Ebbene sono 4 giorni che il router funziona ininterrottamente nonostante i miei problemi sulla linea ADSL! Credo che un grosso bug sia quello dell'auto-detect del VCI e VPI perchè vedendo i log ho notato in alcuni casi quando c'è una perdita di linea tenta di connettersi provando TUTTE le combinazioni possibili, quindi non ci riesce...

Ho chiesto quando sarà disponibile la prossima versione ma non mi hanno saputo rispondere perchè lo sviluppo software viene fatto in America. Però mi hanno detto che normalmente fanno dei rilasci ogni 2 mesi.

`CrAcK`
20-10-2006, 21:16
Ti spiego. La versione 1.00.08 e 1.00.09C sono beta e per questo motivo non le mettono online. Se contatti l'assistenza e dici di avere problemi di connessione ti inviano entrambi i firmware via email.

Comunque anche la versione 1.00.09C ha problemi che ho risolto alla grande con la configurazione che vi ho scritto sopra! ;)
Ebbene sono 4 giorni che il router funziona ininterrottamente nonostante i miei problemi sulla linea ADSL! Credo che un grosso bug sia quello dell'auto-detect del VCI e VPI perchè vedendo i log ho notato in alcuni casi quando c'è una perdita di linea tenta di connettersi provando TUTTE le combinazioni possibili, quindi non ci riesce...

Ho chiesto quando sarà disponibile la prossima versione ma non mi hanno saputo rispondere perchè lo sviluppo software viene fatto in America. Però mi hanno detto che normalmente fanno dei rilasci ogni 2 mesi.

ma questo problema che hai riscontrato avviene solo con il protocollo PPPoE o pure con il PPPoA?

ziobillyxam
21-10-2006, 07:57
Ti spiego. La versione 1.00.08 e 1.00.09C sono beta e per questo motivo non le mettono online. Se contatti l'assistenza e dici di avere problemi di connessione ti inviano entrambi i firmware via email.

Comunque anche la versione 1.00.09C ha problemi che ho risolto alla grande con la configurazione che vi ho scritto sopra! ;)
Ebbene sono 4 giorni che il router funziona ininterrottamente nonostante i miei problemi sulla linea ADSL! Credo che un grosso bug sia quello dell'auto-detect del VCI e VPI perchè vedendo i log ho notato in alcuni casi quando c'è una perdita di linea tenta di connettersi provando TUTTE le combinazioni possibili, quindi non ci riesce...

Ho chiesto quando sarà disponibile la prossima versione ma non mi hanno saputo rispondere perchè lo sviluppo software viene fatto in America. Però mi hanno detto che normalmente fanno dei rilasci ogni 2 mesi.
Ok Dynax, ti ringrazio intanto. Sono riuscito ad upgradare il router alla ver. 1.00.09c, e ho notato alcune migliorie, sebbene non credo le userò, in quanto essendo utente Tiscali, da un pezzo devo usare il router come access point potendo però impostare molti altri valori per la sicurezza, ecc.
Il discorso dell'autodetect del circuito virtuali vpi e vci, come dell'MTU è una vecchia questione, a volte ho notato pure dei peggioramenti con l'impostazione in manuale di questi valori. Per il resto, se posso dire la mia, ritengo che nella sostanza, bugs a parte, sia un ottimo router, si intuisce la tecnologia CISCO, se ben configurato sta una spanna sopra tutti gli altri, ma ovviamente le situazioni dei sistemi individuali come delle linee adsl sono molto variabili. :D Grazie e alla pros

warsawJD
21-10-2006, 10:12
ciao anch'io ho il wag54gs con il firmware 09c e mi va bene! Inoltre avere il firmware open e' sempre bello per smanettarci su anche se io non l'ho mai compilato!
La linea e' up dall'ultimo power on e cioe' da 22 giorni (pero' ho la 640 ancora)


ciao

dynax
21-10-2006, 13:21
ma questo problema che hai riscontrato avviene solo con il protocollo PPPoE o pure con il PPPoA?

Mi è capitato su entrambi. La prima prova che ho fatto è stata il passaggio da PPPoE a PPPoA. In PPPoA mi è sembrato leggermente più stabile ma dopo un giorno non si riconnetteva più. Poi modificando le altre impostazioni ho risolto... ancora non mi ha dato problemi e stiamo al quinto giorno ;)

dynax
21-10-2006, 13:24
Ok Dynax, ti ringrazio intanto. Sono riuscito ad upgradare il router alla ver. 1.00.09c, e ho notato alcune migliorie, sebbene non credo le userò, in quanto essendo utente Tiscali, da un pezzo devo usare il router come access point potendo però impostare molti altri valori per la sicurezza, ecc.
Il discorso dell'autodetect del circuito virtuali vpi e vci, come dell'MTU è una vecchia questione, a volte ho notato pure dei peggioramenti con l'impostazione in manuale di questi valori. Per il resto, se posso dire la mia, ritengo che nella sostanza, bugs a parte, sia un ottimo router, si intuisce la tecnologia CISCO, se ben configurato sta una spanna sopra tutti gli altri, ma ovviamente le situazioni dei sistemi individuali come delle linee adsl sono molto variabili. :D Grazie e alla pros

Anche io credo che sia un ottimo router ma deve essere ancora perfezionato. Se lo paragoni agli ultimi D-Link ha molte funzionalità in meno ed è meno configurabile ma ad esempio il port forwarding funziona! Sul D-Link dopo un po' che smanettabi con le regole arrivava a non fartene inserire più anche se ne avevi inserite solo 3!!! Per lui erano già 20 regole inserite! :D

Ahh volevo sapere una cosa riguardo Tiscali... Non è possibile usare il router per la connessione ADSL??? Bisogna usare per forza il loro modem?

dynax
21-10-2006, 13:27
ciao anch'io ho il wag54gs con il firmware 09c e mi va bene! Inoltre avere il firmware open e' sempre bello per smanettarci su anche se io non l'ho mai compilato!
La linea e' up dall'ultimo power on e cioe' da 22 giorni (pero' ho la 640 ancora)


ciao


E' una gran cosa... anche su i D-Link è open source.
Mi piacerebbe smanettarci sopra... ma come lo credo un ambiente di test???

warsawJD
21-10-2006, 15:40
facendo #dmsg pare che abbia il kernel 2.6.8.1 nella versione 1.0.0.9c.

Cmq non ho mai esplorato i sorgenti quindi non so se una volta fate le modifiche basta il solito configure + opzioni e make per aver l'img..

Per esempio sarebbe bello modificare il syslog.conf in modo che logghi su una macchina in LAN invece che sul /var/log/messages locale e iptables in modo da avere logs piu' dettagliati sul traffico
ma io non mi azzardo :D :D

dynax
21-10-2006, 16:19
Infatti quello che manca è il remote log...
Sul forum del sito americano ho aperto un topic per richiedere nuove features e nella lista ovviamente c'è anche il remote log ;)

ziobillyxam
21-10-2006, 17:02
Anche io credo che sia un ottimo router ma deve essere ancora perfezionato. Se lo paragoni agli ultimi D-Link ha molte funzionalità in meno ed è meno configurabile ma ad esempio il port forwarding funziona! Sul D-Link dopo un po' che smanettabi con le regole arrivava a non fartene inserire più anche se ne avevi inserite solo 3!!! Per lui erano già 20 regole inserite! :D

Ahh volevo sapere una cosa riguardo Tiscali... Non è possibile usare il router per la connessione ADSL??? Bisogna usare per forza il loro modem?

Nooo, io ho usato svariati router e modem adsl usb, soltanto se hai con loro il Voip e la portabilità del numero telecom, come nel mio caso, allora devi usare il famoso Pirellone, un router fatto con i soliti chip taiwanesi da 2 soldi ma collaudati, puoi però usare il wag54gs in cascata, come access point e switch, e anche altre funzioni tipo il QoS e firewall. Puoi, se vuoi impostarlo come IP fisso, ma non cambia nulla anche disattivando il DHCP, ci mette lo stesso tempo.
ciauz

`CrAcK`
21-10-2006, 22:52
scusate gente...mi dite la guida per inserire i dns e far si che quando il router si collega usi quei dns invece di prenderli in automatico??? l'inserisco su Static DNS 1 e 2 però poi quando vado a vedere sullo status della connessione ne da altri...presumo quelli che rileva in automatico...ovviamente ho già provato a mettere i dns a salvare e a resettare la connessione ma niente...devo mettere qualcosa nelle opzioni??? vi prego aiutatemi stò impazendo... :(

dynax
21-10-2006, 23:14
Ho realizzato un programmino che mostra i valori di attenuazione della linea ADSL prelevandoli dal nostro router. Se vi interessa andate qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14352022#post14352022

`CrAcK`
22-10-2006, 09:50
nessuno che mi può dare una mano??? :cry:

warsawJD
22-10-2006, 10:49
nessuno che mi può dare una mano?
Se pensi possano essere i dns a causarti problemi mettili manualmente nelle proprieta' della scheda di rete del pc...

Credo :confused: che gli static dns servino proprio al dhcp per darli ai client connessi al router mentre il router stesso si prende quelli che in automatico gli da' il peer (NAS) tramite il ppp

ciao

`CrAcK`
22-10-2006, 20:16
Se pensi possano essere i dns a causarti problemi mettili manualmente nelle proprieta' della scheda di rete del pc...

Credo :confused: che gli static dns servino proprio al dhcp per darli ai client connessi al router mentre il router stesso si prende quelli che in automatico gli da' il peer (NAS) tramite il ppp

ciao

io mi collego tramite wireless

Katun1982
24-10-2006, 18:49
ciao ragazzi dove posso trovare la versione 1.00.09 del router... a me nn funziona la rete wi-fi

ziobillyxam
25-10-2006, 22:55
ciao ragazzi dove posso trovare la versione 1.00.09 del router... a me nn funziona la rete wi-fi
Eccolo, io sono passato dal fw 1.00.06 a questo direttamente, ha aggiunto alcune funzioni sul vpn e la possibilità di impostare i protocolli adsl2 e adsl2+, non vedo però grandi cambiamenti...spero possa servirti

`CrAcK`
30-11-2006, 09:35
salve...vi pongo un problema...visto che io ho l'esigenza di collegare sempre 2 pc tramite wireless ogni volta mi si pone un piccolo problema...in pratica l'indirizzo di connessione del mio pc (dove uso emule e quindi necessito dell'apertura di determinate volte) mi passa dalla *.*.*.100 alla 101 e così via...in modo casuale...ed ogni volta devo andare a modificare le porte nel setup del router per far si che tutto mi vada bene...c'è un modo per far si che ad un pc venga assegnato sempre lo stesso indirizzo ip? grazie

`CrAcK`
30-11-2006, 11:55
Up

M@t
30-11-2006, 13:53
salve...vi pongo un problema...visto che io ho l'esigenza di collegare sempre 2 pc tramite wireless ogni volta mi si pone un piccolo problema...in pratica l'indirizzo di connessione del mio pc (dove uso emule e quindi necessito dell'apertura di determinate volte) mi passa dalla *.*.*.100 alla 101 e così via...in modo casuale...ed ogni volta devo andare a modificare le porte nel setup del router per far si che tutto mi vada bene...c'è un modo per far si che ad un pc venga assegnato sempre lo stesso indirizzo ip? grazie
Non so se ci sia il modo di tenere prenotato l'ip. In ogni caso puoi sempre impostarlo manualmente nelle proprietà della scheda di rete/ricevitore wireless così diventa statico e non più assegnato dal router.

`CrAcK`
30-11-2006, 14:13
Non so se ci sia il modo di tenere prenotato l'ip. In ogni caso puoi sempre impostarlo manualmente nelle proprietà della scheda di rete/ricevitore wireless così diventa statico e non più assegnato dal router.

ah e come si fa??? :)

tarek
30-11-2006, 14:56
beh basta che imposti la scheda dei pc su ip statico invece che farlo ottenere ogni volta dal dhcp in modo casuale. Se devi usare impostazioni sul firewall non c'è altro modo.

`CrAcK`
30-11-2006, 16:57
ho provato...ma poi non mi si collega più...io ho messo i valori così...magari ho sbagliato qualcosa...potete darmi gentilmente una mano??? Grazie

http://img180.imageshack.us/img180/3235/imgqd9.jpg

UncleSam76
30-11-2006, 21:38
Hai sbagliato il gateway nelle proprietà delle schede di rete: quello della tua rete LAN a cui i pc si devono collegare è l'indirizzo del tuo Linksys, ovvero 192.168.1.1.

Non chiedermi a cosa si riferisca 192.168.100.1 (è cosi anche nel mio wag54gs), ma fidati che funziona, tutto ultra collaudato da me :D

Poi nel setup del Linksys puoi disattivare il server DHCP (ma penso che tu l'abbia già fatto).

Bye :)

`CrAcK`
01-12-2006, 11:32
Hai sbagliato il gateway nelle proprietà delle schede di rete: quello della tua rete LAN a cui i pc si devono collegare è l'indirizzo del tuo Linksys, ovvero 192.168.1.1.

Non chiedermi a cosa si riferisca 192.168.100.1 (è cosi anche nel mio wag54gs), ma fidati che funziona, tutto ultra collaudato da me :D

Poi nel setup del Linksys puoi disattivare il server DHCP (ma penso che tu l'abbia già fatto).

Bye :)

ok grazie...cmq no nn l'ho disabilitato il server DHCP...a cosa serve?

UncleSam76
01-12-2006, 11:38
il dhcp è proprio il servizio interno del router che assegna gli indirizzi ip alle schede di rete collegate; nel tuo caso, dato che gli indirizzi ip li hai assegnati tu manualmente nelle proprietà delle schede di rete, non hai bisogno del dhcp.

Bye :)

`CrAcK`
01-12-2006, 11:57
il dhcp è proprio il servizio interno del router che assegna gli indirizzi ip alle schede di rete collegate; nel tuo caso, dato che gli indirizzi ip li hai assegnati tu manualmente nelle proprietà delle schede di rete, non hai bisogno del dhcp.

Bye :)

una domanda in merito a ciò...visto che io collego due pc quindi dovrei impostare manualmente ad entrambe gli indirizzi...cioè o tutti e due manualmente o tutti e due automatici...una combinazione di essi nn è possibile?

UncleSam76
01-12-2006, 13:27
proprio così, una combinazione di essi non è possibile, ma ti basta assegnare gli indirizzi IP anche alle schede di rete del secondo pc e sei a posto! :)

`CrAcK`
01-12-2006, 13:30
proprio così, una combinazione di essi non è possibile, ma ti basta assegnare gli indirizzi IP anche alle schede di rete del secondo pc e sei a posto! :)

ok ti ringrazio... ;)

`CrAcK`
01-12-2006, 14:07
ho un piccolo problema...allora sul pc principale ho messo come dici te e funziona tutto perfettamente...ho fatto la stessa cosa sul secondo pc...ovviamente cambiando indirizzo ip (ho messo 192.168.1.101, sul mio ho 192.168.1.100) e sull'altro pc mi vede la rete...il router...posso accedere al setup ma non mi fa andare su interent...com'è? come posso risolvere questo problema?

`CrAcK`
01-12-2006, 17:25
up

UncleSam76
01-12-2006, 17:36
ho un piccolo problema...allora sul pc principale ho messo come dici te e funziona tutto perfettamente...ho fatto la stessa cosa sul secondo pc...ovviamente cambiando indirizzo ip (ho messo 192.168.1.101, sul mio ho 192.168.1.100) e sull'altro pc mi vede la rete...il router...posso accedere al setup ma non mi fa andare su interent...com'è? come posso risolvere questo problema?

sicuro di aver impostato tutto giusto anche sul secondo pc? oltre all'ip (sicuro di non aver usato un ip già in utilizzo sul primo pc, ad esempio per il wireless o la lan wired?), anche il gateway e i dns?

Hai un firewall software sul secondo pc? se si, hai abilitato il traffico su rete lan?

Altrimenti non vedo perchè se funziona su un pc non debba funzionare sull'altro.

Bye :)

`CrAcK`
02-12-2006, 12:16
sicuro di aver impostato tutto giusto anche sul secondo pc? oltre all'ip (sicuro di non aver usato un ip già in utilizzo sul primo pc, ad esempio per il wireless o la lan wired?), anche il gateway e i dns?

Hai un firewall software sul secondo pc? se si, hai abilitato il traffico su rete lan?

Altrimenti non vedo perchè se funziona su un pc non debba funzionare sull'altro.

Bye :)

boh ho messo tutto bene...mo riprovo a controllare...grazie cmq

`CrAcK`
02-12-2006, 14:03
risolto... ;)

neolinux
03-12-2006, 13:42
qualcuno ha i firmware per la versione EU?

io non riesco ad upgradare, ne passando per la 08 ne direttamente dalla 06 alla 09c :(

aiuto...

neoxes
16-12-2006, 17:07
qualcuno ha i firmware per la versione EU?

io non riesco ad upgradare, ne passando per la 08 ne direttamente dalla 06 alla 09c :(

aiuto...

Up

Stessa situazione, qualche anima pia?

neolinux
16-12-2006, 18:08
ciao, sono riuscito, ho scritto alla linksys e mi hanno mandato i firmware via mail.

chiunque ne avesse bisogno mi contatti via mail.

ps: anche con l'upgrade firmware non ho risolto per il problema della disconnessione, ho comprato un'Altro router e adesso sono ok.

saluti.

giamar
03-01-2007, 06:53
Salve! anche io ho lo stesso problema ho adsl di tiscali e continue cadute di portante, il mio firmware e'1.00.06 ho uppato con rapid share 1.00.09 ma purtroppo quando masterizzo il file iso contenuto non vedo nulla,
qualcuno sa dove prendere il file funzionante?????
Grazie

UncleSam76
03-01-2007, 07:54
Sul sito ufficiale Linksys Italia c'è già la versione 1.00.12, che dovrebbe risolvere molti problemini.

Non hai bisogno di masterizzare nessuna iso per fare l'aggiornamento firmware: il file che scarichi dal sito Linksys, scompattato, è già pronto per l'aggiornamento, da fare tramite l'apposito menu di setup del Wag54gs.

Bye :)

giamar
04-01-2007, 21:51
grazie! macomunque non riesco a fare l'update arriva fino all'8% poi da errore
sicuramente e' come qualcuno ha detto in precedenza bisogna passare dall versione 8, 9, e poi 12 ma io ho soltanto 9 e 12
quacuno ha la 8? Grazie

dynax
05-01-2007, 14:36
grazie! macomunque non riesco a fare l'update arriva fino all'8% poi da errore
sicuramente e' come qualcuno ha detto in precedenza bisogna passare dall versione 8, 9, e poi 12 ma io ho soltanto 9 e 12
quacuno ha la 8? Grazie

Ho fatto l'upgrade dalla 1.00.09c alla 1.00.12 senza problemi... assicurati di eseguire l'upgrade collegandoti via cavo di rete al router e non via wireless.

tarek
28-01-2007, 16:27
ciao, sono riuscito, ho scritto alla linksys e mi hanno mandato i firmware via mail.

chiunque ne avesse bisogno mi contatti via mail.

ps: anche con l'upgrade firmware non ho risolto per il problema della disconnessione, ho comprato un'Altro router e adesso sono ok.

saluti.

hai capito qual'era il problema? che router hai preso? il software è all'altezza del linksys?

vorrei prendere questo router gli altri si trovano bene? grazie ciao.

cico66
16-02-2007, 22:25
Io sul sito di Linksys italia non l'ho trovato il firmware aggiornato:cry:

phantom101
16-04-2007, 19:15
AIUTOO!!!!!! Ho appena comprato questo router,via LAN và tutto ok ma in wireless non funziona!! Zero!! Ho 2 pc in altre 2 stanze k fungevano prima con 1 altro router,ma ora non vedono il linksys in alcuna maniera!!! Ho controllato dal pannello di controllo,è tutto ok,il canale impostato è il 6 (ho provato anche l'11) ma non funziona niente!! AIUTO!!!!

tarek
17-04-2007, 16:56
AIUTOO!!!!!! Ho appena comprato questo router,via LAN và tutto ok ma in wireless non funziona!! Zero!! Ho 2 pc in altre 2 stanze k fungevano prima con 1 altro router,ma ora non vedono il linksys in alcuna maniera!!! Ho controllato dal pannello di controllo,è tutto ok,il canale impostato è il 6 (ho provato anche l'11) ma non funziona niente!! AIUTO!!!!

fai un reset e installa l'ultimo firmware...se non va ancora chiama l'assistenza..

Manfro89
24-09-2008, 18:22
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum perche ho diversi problemi con il mio wag54gs.. Mi si disconnette frequentemente e allora ho provato ad aggiornare il firmware ma mi da il solito errore di cui parlate, l'assistenza linksys mi dice che ormai nn hanno piu la versione 1.00.08 che mi servirebbe per passare poi alla 1.01.03, c'è qualcuno che potrebbe passarmela direttamente? Grazie 1000

revo
24-07-2009, 13:47
io non ho il problema della disconnessione ma il router mi si spegne proprio, nel senso che all improvviso la spia del power inizia a lampeggiare o si spegne, anche se i lrouter rimane acceso.

da cosa potrebbe dipendere!?