View Full Version : X1900XTX a 250 euro: ho fatto un affare?
ScorpionGT
13-08-2006, 20:39
Ciao a tutti, sono in vacanza negli USA, e girando per i negozi ho visto in vendita la scheda video MSI RX1900XTX (http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=RX1900XTX-VT2D512E&class=vga) Retail a 250 euro. Mio zio mi voleva fare il regalo per la laurea, e voleva a tutti i costi che prendevo qualche pezzo per il computer da quel negozio (sa che amo l'informatica :D). Ovvio che non mi son fatto pregare :cool:. Nel mio computer che sta in Italia ho una ATi Radeon 9700 PRO, ce l'ho da quasi 4 anni, e dovevo comunque cambiarla. Il fatto e' che volevo prendere una scheda video compatibile con le dx10, ma avevo solo questa occasione per acquistarne una di facia alta senza spendere i miei dindini :p. Che dite, a quel prezzo, ho fatto un affare? Spero solo che domani non esca la Radeon X2800XT :doh:
lightsaber
13-08-2006, 20:53
A quel prezzo è un super affare....ma se ho capito bene dovrai prendere almeno anche una mainboard pci-e :)
lightsaber
13-08-2006, 20:57
...e forse un nuovo ali....cmq farai rosicare d'invidia parecchi (me compreso ;) )
il prezzo è davvero ottimo, in italia non te la daranno mai a quel prezzo manco se ti amputi un braccio davanti al commesso.
pero' dovrai rifarti il pc per intero
di sicuro devi cambiare come minimo piastra madre - cpu e alimentatore
se nn avevi in mente questo drastico upgrade nn so quanto ti possa essere convenuto.
nel peggiore dei casi la rivendi come minimo a 400€ o forse anche piu'
Dr House
13-08-2006, 22:47
..Che dite, a quel prezzo, ho fatto un affare? ...
certo
Ciao a tutti, sono in vacanza negli USA, e girando per i negozi ho visto in vendita la scheda video MSI RX1900XTX (http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=RX1900XTX-VT2D512E&class=vga) Retail a 250 euro. Mio zio mi voleva fare il regalo per la laurea, e voleva a tutti i costi che prendevo qualche pezzo per il computer da quel negozio (sa che amo l'informatica :D). Ovvio che non mi son fatto pregare :cool:. Nel mio computer che sta in Italia ho una ATi Radeon 9700 PRO, ce l'ho da quasi 4 anni, e dovevo comunque cambiarla. Il fatto e' che volevo prendere una scheda video compatibile con le dx10, ma avevo solo questa occasione per acquistarne una di facia alta senza spendere i miei dindini :p. Che dite, a quel prezzo, ho fatto un affare? Spero solo che domani non esca la Radeon X2800XT :doh:
no esce la X1950XTX a fine Agosto :Prrr:
comunque hai fatto un vero affare, davvero un prezzaccio ;)
ScorpionGT
14-08-2006, 03:05
Ottimo!! :D:D
Visto che avevo la possibilità, mi son preso anche una mobo MSI K9N Platinum (nForce 570 Ultra - Socket AM2) (http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=K9N_Platinum&class=mb) e un Athlon 64 X2 4600+ AM2:cool:. La mobo mi è costata 84 euro, mentre il procio 185 euro. La RAM ddr2 ho deciso di prenderla in Italia perchè se mi capita un pezzo difettato son cazzi con la garanzia. L'alimentatore che ho in questo momento nel mio compter è di 450W: va bene? O devo cambiare anche quello? Cmq tutto sommato mi fa davvero piacere che ho fatto quest'affarone :D:D, sono impaziente di provare i pezzi. Adesso li ho qui davanti a me, negli scatoli........mamma mia quant so belli!! :D
ScorpionGT
14-08-2006, 04:23
Mah, stasera nn ho molto da fare qui, ed è ancora presto per andare a nanna, quindi scrivo un po'. :)
A casa ho un computer con mobo Asus K8N-E Deluxe (nForce 3 250Gb - Socket 754) (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=14&l3=66&model=232&modelmenu=1), CPU AMD Athlon 64 3400+, scheda video Hercules 3DProphet 9700 PRO (http://www.hercules.com/showpage.php?p=60&f=1&b=0), 1 HD da 160 GB SATA e 1 HD da 60 GB ATA, scheda audio Hercules Fortissimo III (http://www.hercules.com/read.php?id=466), monitor LG 17" 12 ms, mast DVD Plextor PX-716A (http://www.plextor.be/products/px-716a.asp?choice=PX-716A), ecc. ecc. Come potete notare con questa configurazione il collo di bottiglia era la scheda grafica, nn che andava male, ma gli ultimi giochi erano leggermente ingiocabili. La mia prima idea, quando sono venuto qui negli usa, era di prendere (a malincuore) una nuova scheda madre e un nuovo procio che supportassero sia AGP che PCI-Express. In questo caso la ASRock 939DUAL-SATA2 (ULi 1695 - Socket 939) (http://www.asrock.com/product/939Dual-SATA2.htm) faceva al caso mio, e poi con calma mi prendevo una scheda video compatibile con le dx10. Però la cosa nn mi andava tanto giù, poichè nel breve periodo avrei dovuto spendere non pochi soldi per notare un piccolo miglioramento di prestazioni da parte della CPU. Tutto a causa di sta ca**o di transazione della minchia da AGP a PCI-Express:mad:!! La cosa mi faceva girare non poco i cosiddetti:p...cmq dopo qualche giorno un vocina in testa iniziava a dire "cambia anche la scheda videooo, cambia anche la scheda videoooo"...effettivamente in questo modo avrei notato un bel balzo di prestazioni, solo che mi sarei ritrovato con una scheda dx9 pagata fior di quattrini, con un futuro nn molto roseo. Infatti l'ultimo acquisto in ambito di schede video è stato 4 anni fa con la 9700 PRO, pagata 330 euro qui negli USA :D. Quella scheda mi è durata QUATTRO ANNI, che nn sono pochi in ambito informatico. Oggi come oggi, una scheda video dx9 nn penso che mi durerà altri 4 anni, anzi...sarebbero stati soldi buttati un po' al vento. Quindi io puntavo sull'acquisto della ASRock con l'Athlon X2. Quando poi sono andato nel negozio con mio zio, ho visto quest'offertaccia che qui in Italia nemmeno ci immaginiamo...ho tentato di calmarmi, di pensare ad altro e a non farmi prendere dall'entusiamo che avevo in quel momento. Purtroppo, nei primi istanti, mi ero fatto già troppe seghe mentali guardando quella scheda, li a pochi passi da me, ed allora via! Ho deciso di prendermi mobo, procio e scheda video. Poi li c'era mio zio che mi diceva "pick whatever you want" in continuazione, ed anche questo ha influito:D, e così adesso son qua, con questi 3 bei scatoloni qui davanti a me, con qualche piccolo senso di colpa (questo nn è il periodo ideale per prendere una scheda video potente, visto che la prox generazione è alle porte)...mah, non so che pensare, però sono molto contento!! Finalmente potrò rimettere tutto al max del dettaglio nei videogiochi!! :D
Sperando che nn ci sia nessun pezzo difettato, i go to sleep :P, ciaoo!!
halduemilauno
14-08-2006, 08:19
Ottimo!! :D:D
Visto che avevo la possibilità, mi son preso anche una mobo MSI K9N Platinum (nForce 570 Ultra - Socket AM2) (http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=K9N_Platinum&class=mb) e un Athlon 64 X2 4600+ AM2:cool:. La mobo mi è costata 84 euro, mentre il procio 185 euro. La RAM ddr2 ho deciso di prenderla in Italia perchè se mi capita un pezzo difettato son cazzi con la garanzia. L'alimentatore che ho in questo momento nel mio compter è di 450W: va bene? O devo cambiare anche quello? Cmq tutto sommato mi fa davvero piacere che ho fatto quest'affarone :D:D, sono impaziente di provare i pezzi. Adesso li ho qui davanti a me, negli scatoli........mamma mia quant so belli!! :D
a quel punto(e a quei prezzi)ti potevi fare un bel conroe E6600/6700.
;)
asuslello
14-08-2006, 09:22
grande cu :sofico:
Mah, stasera nn ho molto da fare qui, ed è ancora presto per andare a nanna, quindi scrivo un po'. :)
A casa ho un computer con mobo Asus K8N-E Deluxe (nForce 3 250Gb - Socket 754) (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=14&l3=66&model=232&modelmenu=1), CPU AMD Athlon 64 3400+, scheda video Hercules 3DProphet 9700 PRO (http://www.hercules.com/showpage.php?p=60&f=1&b=0), 1 HD da 160 GB SATA e 1 HD da 60 GB ATA, scheda audio Hercules Fortissimo III (http://www.hercules.com/read.php?id=466), monitor LG 17" 12 ms, mast DVD Plextor PX-716A (http://www.plextor.be/products/px-716a.asp?choice=PX-716A), ecc. ecc. Come potete notare con questa configurazione il collo di bottiglia era la scheda grafica, nn che andava male, ma gli ultimi giochi erano leggermente ingiocabili. La mia prima idea, quando sono venuto qui negli usa, era di prendere (a malincuore) una nuova scheda madre e un nuovo procio che supportassero sia AGP che PCI-Express. In questo caso la ASRock 939DUAL-SATA2 (ULi 1695 - Socket 939) (http://www.asrock.com/product/939Dual-SATA2.htm) faceva al caso mio, e poi con calma mi prendevo una scheda video compatibile con le dx10. Però la cosa nn mi andava tanto giù, poichè nel breve periodo avrei dovuto spendere non pochi soldi per notare un piccolo miglioramento di prestazioni da parte della CPU. Tutto a causa di sta ca**o di transazione della minchia da AGP a PCI-Express:mad:!! La cosa mi faceva girare non poco i cosiddetti:p...cmq dopo qualche giorno un vocina in testa iniziava a dire "cambia anche la scheda videooo, cambia anche la scheda videoooo"...effettivamente in questo modo avrei notato un bel balzo di prestazioni, solo che mi sarei ritrovato con una scheda dx9 pagata fior di quattrini, con un futuro nn molto roseo. Infatti l'ultimo acquisto in ambito di schede video è stato 4 anni fa con la 9700 PRO, pagata 330 euro qui negli USA :D. Quella scheda mi è durata QUATTRO ANNI, che nn sono pochi in ambito informatico. Oggi come oggi, una scheda video dx9 nn penso che mi durerà altri 4 anni, anzi...sarebbero stati soldi buttati un po' al vento. Quindi io puntavo sull'acquisto della ASRock con l'Athlon X2. Quando poi sono andato nel negozio con mio zio, ho visto quest'offertaccia che qui in Italia nemmeno ci immaginiamo...ho tentato di calmarmi, di pensare ad altro e a non farmi prendere dall'entusiamo che avevo in quel momento. Purtroppo, nei primi istanti, mi ero fatto già troppe seghe mentali guardando quella scheda, li a pochi passi da me, ed allora via! Ho deciso di prendermi mobo, procio e scheda video. Poi li c'era mio zio che mi diceva "pick whatever you want" in continuazione, ed anche questo ha influito:D, e così adesso son qua, con questi 3 bei scatoloni qui davanti a me, con qualche piccolo senso di colpa (questo nn è il periodo ideale per prendere una scheda video potente, visto che la prox generazione è alle porte)...mah, non so che pensare, però sono molto contento!! Finalmente potrò rimettere tutto al max del dettaglio nei videogiochi!! :D
Sperando che nn ci sia nessun pezzo difettato, i go to sleep :P, ciaoo!!
Quando si dice "lo zio d'America" :asd:
Quando si dice "lo zio d'America" :asd:
:asd:
a quel punto(e a quei prezzi)ti potevi fare un bel conroe E6600/6700.
;)
giustissimo
The borg
14-08-2006, 11:22
Ke affarone ma xke le fortune capitano tutte agli altri?????
perke noi viviamo in italia :stordita:
perke noi viviamo in italia :stordita:
il motivo è che l € è molto forte rispetto al dollaro, al cambio si viene avvantaggiati se si acquista in america
a parte questo .... è cmq un fatto dell italia in general
1) tasse, iva e quant altro
2) negozianti e brutte abitudini
ScorpionGT
14-08-2006, 14:11
Avevo pensato al Conroe, ma la scheda madre _minimo_ stava 200 euro (la scheda che mi piaceva stava intorno 260 euro), e il procio che minimo dovevo prendere era dal E6600 in su, poichè quelli inferiori hanno la cache dimezzata, e questa è uno dei punti di forza di questi processori. Quindi il procio mi veniva a costare altri 300 euro e passa, e tirando le somme veniva oltre 500 euro solo per processore e scheda madre. Con Athlon 64 X2 a 4600+ e la mobo della MSI in tutto ho speso 270 euro, ovvero la metà:eek:! E' vero, le soluzioni Intel sono + veloci, ma cacchio, costano tantissimo, e poi, non volevo tirare troppo la corda, si poteva spezzare facilmente:D.
Cmq è vero, qui i prodotti per il computer non vengono tassati. E quelle poche cose che lo sono, sono tassate dell'8% (la situazione cmq cambia da stato a stato).
Qui le cose per i computer costano davvero poco, anche perchè bisogna considerare che la vita media qui è + cara risp in italia, ma mediamente si guadagna anche di più (in proporzione). Quindi per un americano spendere 300 dollari nn è come spendere 300 euro per un italiano. E' di meno. Per non parlare dei film in DVD che mediamente si aggirano sui 10-15 dollari, e parlo delle ultime uscite!!! :rolleyes:
Avevo pensato al Conroe, ma la scheda madre _minimo_ stava 200 euro (la scheda che mi piaceva stava intorno 260 euro), e il procio che minimo dovevo prendere era dal E6600 in su, poichè quelli inferiori hanno la cache dimezzata, e questa è uno dei punti di forza di questi processori. Quindi il procio mi veniva a costare altri 300 euro e passa, e tirando le somme veniva oltre 500 euro solo per processore e scheda madre. Con Athlon 64 X2 a 4600+ e la mobo della MSI in tutto ho speso 270 euro, ovvero la metà:eek:! E' vero, le soluzioni Intel sono + veloci, ma cacchio, costano tantissimo, e poi, non volevo tirare troppo la corda, si poteva spezzare facilmente:D.
Cmq è vero, qui i prodotti per il computer non vengono tassati. E quelle poche cose che lo sono, sono tassate dell'8% (la situazione cmq cambia da stato a stato).
Qui le cose per i computer costano davvero poco, anche perchè bisogna considerare che la vita media qui è + cara risp in italia, ma mediamente si guadagna anche di più (in proporzione). Quindi per un americano spendere 300 dollari nn è come spendere 300 euro per un italiano. E' di meno. Per non parlare dei film in DVD che mediamente si aggirano sui 10-15 dollari, e parlo delle ultime uscite!!! :rolleyes:
informati per il rientro in Italia per non avere sorprese alla dogana--> tasse. Tra l'altro dopo i fatti di Londra chi parte da qui verso GBR o USA non può praticamente avere bagaglio a mano, non so come sia per il rientro da quelle destinazioni. Insomma fai in modo di non pagare il 20%+5% appena atterri :D
"Cmq è vero, qui i prodotti per il computer non vengono tassati."
ecco ^^
ScorpionGT
14-08-2006, 14:38
Eheh, la dogana, quella bastarda!! Cmq già l'ho superata altre volte senza pagare l'iva:p....semplicemente ho detto che i pezzi erano miei, e che me li ero portati dall'italia negli usa per lavoro. Ovviamente gli scatoli e le varie cose che stanno all'interno le avevo strappazzate un po', in modo da far sembrare che fossero usati :p
Cmq quest'anno è un po' diverso per via di quel che è successo qualche giorno fa, ed effettivamente sono preoccupato pure per il mio portatile, perchè non lo voglio mettere nella stiva, e come poco poco lo rompono o lo scheggiano mi incazzo come una bestia! Sta SICUREZZA è una scusa bella e buona per limitare le libertà della gente, nn dico che nn ci deve essere, ma deve essere almeno trasparente. Cmq qui negli usa ste cavolo di misuredi sicurezza rompono i maroni, ce ne sono molto di più che in Italia. Ad es. per entrare in un luna park per poco nn mi facevano pure le analisi del sangue :(:(, e non sto skerzando!!
asuslello
14-08-2006, 14:46
:asd:
halduemilauno
14-08-2006, 19:08
Avevo pensato al Conroe, ma la scheda madre _minimo_ stava 200 euro (la scheda che mi piaceva stava intorno 260 euro), e il procio che minimo dovevo prendere era dal E6600 in su, poichè quelli inferiori hanno la cache dimezzata, e questa è uno dei punti di forza di questi processori. Quindi il procio mi veniva a costare altri 300 euro e passa, e tirando le somme veniva oltre 500 euro solo per processore e scheda madre. Con Athlon 64 X2 a 4600+ e la mobo della MSI in tutto ho speso 270 euro, ovvero la metà:eek:! E' vero, le soluzioni Intel sono + veloci, ma cacchio, costano tantissimo, e poi, non volevo tirare troppo la corda, si poteva spezzare facilmente:D.
Cmq è vero, qui i prodotti per il computer non vengono tassati. E quelle poche cose che lo sono, sono tassate dell'8% (la situazione cmq cambia da stato a stato).
Qui le cose per i computer costano davvero poco, anche perchè bisogna considerare che la vita media qui è + cara risp in italia, ma mediamente si guadagna anche di più (in proporzione). Quindi per un americano spendere 300 dollari nn è come spendere 300 euro per un italiano. E' di meno. Per non parlare dei film in DVD che mediamente si aggirano sui 10-15 dollari, e parlo delle ultime uscite!!! :rolleyes:
mobo per il conroe da noi(quindi chissa negli usa)si trovano anche sui 80€ I.I.
ScorpionGT
14-08-2006, 21:09
Girando vari negozi qui negli usa, solo pochissimi negozi avevano mobo per il conroe. Quelli che avevano qualcosa, costavano moltissimo. Più che altro trovavo cartelli giganteschi con sopra scritto "Intel Core 2 Duo is coming...." e cose così. Altrimenti ovvio, mi fiondavo sul un bel Core 2 Duo E6600 :D
Cmq sull'Athlon 64 X2 4600+ che ho preso ho visto che ha ben 3 anni di garanzia...non pensavo così tanto :eek:. Sulla scheda video invece son cazzi, perchè MSI dice che in caso di malfunzionamenti, bisogna riportare la merce nel negozio in cui l'hai comprata. Cmq sul sito dice che, volendo, si può usufruire della garanzia direttamente anche da loro. Solo che per richiedere il codice RMA non ho capito bene ancora come si fa, e in particolare se si può fare dall'italia. Mi è capitato di avere una ATi 8500 difettata, e per la garanzia l'ho spedita in canada. Dopo 21 giorni mi è arrivata un'altra scheda per posta funzionante!:cool:
Spero che sia così anche per MSI :rolleyes:
Girando vari negozi qui negli usa, solo pochissimi negozi avevano mobo per il conroe. Quelli che avevano qualcosa, costavano moltissimo. Più che altro trovavo cartelli giganteschi con sopra scritto "Intel Core 2 Duo is coming...." e cose così. Altrimenti ovvio, mi fiondavo sul un bel Core 2 Duo E6600 :D
Cmq sull'Athlon 64 X2 4600+ che ho preso ho visto che ha ben 3 anni di garanzia...non pensavo così tanto :eek:. Sulla scheda video invece son cazzi, perchè MSI dice che in caso di malfunzionamenti, bisogna riportare la merce nel negozio in cui l'hai comprata. Cmq sul sito dice che, volendo, si può usufruire della garanzia direttamente anche da loro. Solo che per richiedere il codice RMA non ho capito bene ancora come si fa, e in particolare se si può fare dall'italia. Mi è capitato di avere una ATi 8500 difettata, e per la garanzia l'ho spedita in canada. Dopo 21 giorni mi è arrivata un'altra scheda per posta funzionante!:cool:
Spero che sia così anche per MSI :rolleyes:
Oh ma te stai sprecando la tua vacanza negli USA girovagando per negozi di pc?!?!? :muro: Ma vai a pariare vai. :asd:
ScorpionGT
14-08-2006, 21:34
Miii che bella idea mi hai dato: parto per Sillicon Valley!! :D:D:p Mi faccio un bel giretto a Cupertino o a Palo Alto :cool:
Miii che bella idea mi hai dato: parto per Sillicon Valley!! :D:D:p Mi faccio un bel giretto a Cupertino o a Palo Alto :cool:
Bene ora si che mi piaci. :D
satanaxe
17-08-2006, 15:23
Miii che bella idea mi hai dato: parto per Sillicon Valley!! :D:D:p Mi faccio un bel giretto a Cupertino o a Palo Alto :cool:
conoscendoti piu che altro andrai a trovare qualche capoccia linux....
cmq ottimo acquisto. appena torni passo a giocare da te!
Ippo 2001
17-08-2006, 15:29
io fra un mesetto circa devo andare in canada ... e mi volevo prendere per l'occasione una 1950 ... solo che ho paura per il rientro ...
fammi sapere come riesci a passare ... io pensavo di fare un pacco regalo e metterlo nel bagaglio a mano ... che ne dite ???
ciuaz!!!
17-08-2006, 15:30
Ma perchè non porti anche a noi qualche bella x1900xtx? Te la pago 50€ in più... ci guadagno io, ci guadagni tu :D
Comunque solo 2 parole: CHE CULO
io fra un mesetto circa devo andare in canada ... e mi volevo prendere per l'occasione una 1950 ... solo che ho paura per il rientro ...
fammi sapere come riesci a passare ... io pensavo di fare un pacco regalo e metterlo nel bagaglio a mano ... che ne dite ???
pare non esista più su quelle tratte, finisce tutto imbarcato.
Ippo 2001
17-08-2006, 15:51
pare non esista più su quelle tratte, finisce tutto imbarcato.
devo chiedere al mio capo che è appena tornato ...
devo chiedere al mio capo che è appena tornato ...
in effetti hanno ridotto il livello di rischio:
LONDRA (Reuters) - Ai passeggeri degli aerei sarà consentito portare un bagaglio a mano sui voli in Gran Bretagna, dopo che il divieto è stato eliminato a seguito dell'abbassamento del livello della minaccia di attentati . Lo ha riferito oggi il governo.
Permane il divieto di portare a bordo liquidi, eccezion fatta per medicinali e latte per bambini.
La società che gestisce gli aeroporti britannici, la BAA, ha detto che regole più soft sul bagaglio a mano entreranno in vigore negli aeroporti londinesi di Heathrow e Gatwick dalle 5 del mattino ora italiana di domani.
I computer portatili e i dispositivi elettronici potranno essere inseriti nel bagaglio a mano, ha detto il dipartimento dei trasporti.
Il divieto per i liquidi include dentifricio, gel, profumo, deodorante, bagnoschiuma e aerosol.
Le restrizioni sono state introdotte giovedì scorso dopo che la polizia ha detto di aver sventato un complotto di aspiranti attentatori suicidi per far esplodere diversi aerei in volo verso gli Usa.
La Gran Bretagna oggi ha ridotto il livello di allerta da "critico", il più alto, a "grave".
ScorpionGT
17-08-2006, 19:49
conoscendoti piu che altro andrai a trovare qualche capoccia linux....
cmq ottimo acquisto. appena torni passo a giocare da te!
We caro amico mio:D!! Di capoccie Linux ce ne sono molte già nel nostro paesino, ti ricordi di Virgilio? Qui invece vorrei andare a a scassare i cog**oni a zio Bill :p, magari mi faccio una foto insieme :D
x DVD2005
Guarda, mi hai dato veramente una bella notizia!!! No perchè abbiamo chiamato l'aereoporto qualche giorno fa e ci hanno detto che il mio portatile, quello da cui sto scrivendo, lo devono mettere nella stiva insieme alle valigie. Ovviamente non lo farò mai, altrimenti per come trattano i bagagli il computer si danneggierà sicuramente. Avevamo intenzione di spedirlo via UPS :p, ma se ora il lvl di sicurezza è diminuito, è OTTIMO!! Mi sa che chiamerò di nuovo per chiedere maggiori delucidazioni in merito :)
x Ippo 2001
Se prendi qualche pezzo, portalo con te, nel bagaglio a mano. Se la dogana fa storie, di che l'hai comprato dall'italia e che te lo sei portato insieme per motivi di lavoro. Ovviamente il pezzo non deve stare nella scatola tutta incelofanata, sciupala un po', in modo che possa sembrare usata. Questa procedura l'ho fatta varie volte ed ha sempre funzionato (mi gratto :rolleyes: ). Non fare il pacco regalo, perchè così ti fanno pagare sicuramente l'iva. La maggior parte dei pezzi che ho nel computer li ho presi dagli USA :D, come ad es. la 9700 pro, che all'epoca, appena uscita, la pagai negli USA 330 euro, mentre in Italia stava molto di più... :rolleyes:
x Ciuaz!!!
Ok, facciamo così!! :p Skerzo ovviamente :ciapet:
2) negozianti e brutte abitudini
sopratutto dei negozianti brutti :Prrr:
Ippo 2001
17-08-2006, 20:28
x Ippo 2001
Se prendi qualche pezzo, portalo con te, nel bagaglio a mano. Se la dogana fa storie, di che l'hai comprato dall'italia e che te lo sei portato insieme per motivi di lavoro. Ovviamente il pezzo non deve stare nella scatola tutta incelofanata, sciupala un po', in modo che possa sembrare usata. Questa procedura l'ho fatta varie volte ed ha sempre funzionato (mi gratto :rolleyes: ). Non fare il pacco regalo, perchè così ti fanno pagare sicuramente l'iva. La maggior parte dei pezzi che ho nel computer li ho presi dagli USA :D, come ad es. la 9700 pro, che all'epoca, appena uscita, la pagai negli USA 330 euro, mentre in Italia stava molto di più... :rolleyes:
fammi sapere al tuo rientro :D :D :D
x DVD2005
Guarda, mi hai dato veramente una bella notizia!!! No perchè abbiamo chiamato l'aereoporto qualche giorno fa e ci hanno detto che il mio portatile, quello da cui sto scrivendo, lo devono mettere nella stiva insieme alle valigie. Ovviamente non lo farò mai, altrimenti per come trattano i bagagli il computer si danneggierà sicuramente. Avevamo intenzione di spedirlo via UPS :p, ma se ora il lvl di sicurezza è diminuito, è OTTIMO!! Mi sa che chiamerò di nuovo per chiedere maggiori delucidazioni in merito :)
l'agenzia parla dei voli GBR, una telefonata all'aereoporto è meglio farla e :sperem:
Ippo 2001
18-08-2006, 07:13
l'agenzia parla dei voli GBR, una telefonata all'aereoporto è meglio farla e :sperem:
certo che la tentazione di fare spesa è tanta ... io avrei anche bisogno di un portatile ...
certo che la tentazione di fare spesa è tanta ... io avrei anche bisogno di un portatile ...
se i prezzi sui vari articoli sono in proporzione come quelli per la x1900xtx è da fare sicuramente qualche acquisto :sbav:
Ippo 2001
18-08-2006, 09:05
se i prezzi sui vari articoli sono in proporzione come quelli per la x1900xtx è da fare sicuramente qualche acquisto :sbav:
non è detto il mio boss si è perso la penna USB e voleva ricomprarsela ... ma ha visto che i prezzi sono più alti di MW ... pensa confrontandoli con quelli di tiburcc :D :D :D
non è detto il mio boss si è perso la penna USB e voleva ricomprarsela ... ma ha visto che i prezzi sono più alti di MW ... pensa confrontandoli con quelli di tiburcc :D :D :D
:D :D
è probabile che su certe cose che comunque costano poco sia difficile generare una grossa differenza di prezzo, come ad es. sulle penne o sulle memorie SD per le fotocamere.
Ippo 2001
18-08-2006, 09:11
:D :D
è probabile che su certe cose che comunque costano poco sia difficile generare una grossa differenza di prezzo, come ad es. sulle penne o sulle memorie SD per le fotocamere.
si ma uno non chiede che costino di meno ... ma almeno uguale ...
ScorpionGT
24-08-2006, 17:45
fammi sapere al tuo rientro :D :D :D
Stasera parto per l'Italia :(:(:(
Speriamo bene e :sperem:
Stasera parto per l'Italia :(:(:(
Speriamo bene e :sperem:
quando arrivi raccontaci come è andata :sperem:
Ippo 2001
25-08-2006, 06:55
Stasera parto per l'Italia :(:(:(
Speriamo bene e :sperem:
io alla fine ho optato per una sputtanatissima POWERCOLOR X1900XT a 300€ ...
gd350turbo
25-08-2006, 08:33
Bhè si possono acquistare anche per corrispondenza, non è necessario recarsi fisicamente sul posto...
Quali sono i problemi ?
1) Spese di spedizione, di solito un 30-40 euro ci vanno a seconda della spedizione scelta e delle dimensioni del oggetto..
2) Se il pacco viene fermato in dogana, oltre che allungarsi a dismisura i tempi di consegna, dovretre pagare al corriere che vi porterà il pacco:
Circa il 5% sul totale dichiarato compresa la spedizione, sul totale così ricavato aggiungere il 20% di iva, indi aggiungere 5.5 euro che le poste si trattengono come "commissione"
Occorre vedere se alla fine è conveniente...
ScorpionGT
25-08-2006, 17:15
Ahh, sono arrivato da poco!! Tutto benone, siamo riusciti ad evitare la dogana, quindi niente tasse!!!! :p:p
Ora speriamo che i pezzi non siano difettati :sperem: ...
Ahh, sono arrivato da poco!! Tutto benone, siamo riusciti ad evitare la dogana, quindi niente tasse!!!! :p:p
Ora speriamo che i pezzi non siano difettati :sperem: ...
:yeah: :yeah:
goditeli alla grande !!
DakmorNoland
25-08-2006, 17:30
Ahh, sono arrivato da poco!! Tutto benone, siamo riusciti ad evitare la dogana, quindi niente tasse!!!! :p:p
Ora speriamo che i pezzi non siano difettati :sperem: ...
Cavoli mi spiace un casino ho visto solo ora il tuo thread!!! :cry:
Le MSI K9N sono tutte nate male! Che siano SLI o non SLI, platinum o non!! Hanno gravi problemi con i processori dual core, per cui il pc ti si spegne di botto, come se la spina del pc venisse staccata dalla presa, mentre lo stai usando. MSI ora sembra aver risolto il problema, ma ha bisogno di riavere la scheda indietro per poterla sostituire con una versione + recente sistemata. Pare che si tratti di un problema di compatibilità con i dual core. In particolare gli spegnimenti avvengono utilizzando l'hardware integrato. Ho scritto alla MSI Europe per avere informazioni su dove mandare la scheda e mi hanno detto che bisogna portarla dal rivenditore dal quale la si ha acquistata.
Ippo 2001
25-08-2006, 17:30
Ahh, sono arrivato da poco!! Tutto benone, siamo riusciti ad evitare la dogana, quindi niente tasse!!!! :p:p
Ora speriamo che i pezzi non siano difettati :sperem: ...
BELLA !!!!!!!!!!!!!!
lascatelo dire. che culo!!!!!
48 pipelline io con la mia radeon 9200SE neanche di notte me le sogno :cry:
Ippo 2001
25-08-2006, 20:46
domandina ...
se compro un portatile in america ... e me lo porto come bagaglio a mano senza imballo ... romperanno le balle ???
domandina ...
se compro un portatile in america ... e me lo porto come bagaglio a mano senza imballo ... romperanno le balle ???
non credo, bisogna vedere pero' se dopo il casino dell'attentato sventato a Londra lasciano portare il bagaglio a mano :fagiano:
Ippo 2001
26-08-2006, 08:01
non credo, bisogna vedere pero' se dopo il casino dell'attentato sventato a Londra lasciano portare il bagaglio a mano :fagiano:
mi diceva una collega che ti chiedono di accendere il portatile per verificare che sia vero e non un involucro con dentro altre cose ... quindi penso sia fattibile. ...
ScorpionGT
26-08-2006, 16:05
Cavoli mi spiace un casino ho visto solo ora il tuo thread!!! :cry:
Le MSI K9N sono tutte nate male! Che siano SLI o non SLI, platinum o non!! Hanno gravi problemi con i processori dual core, per cui il pc ti si spegne di botto, come se la spina del pc venisse staccata dalla presa, mentre lo stai usando. MSI ora sembra aver risolto il problema, ma ha bisogno di riavere la scheda indietro per poterla sostituire con una versione + recente sistemata. Pare che si tratti di un problema di compatibilità con i dual core. In particolare gli spegnimenti avvengono utilizzando l'hardware integrato. Ho scritto alla MSI Europe per avere informazioni su dove mandare la scheda e mi hanno detto che bisogna portarla dal rivenditore dal quale la si ha acquistata.
Ehh? E che cazzooooooooooooo!! :(:(:( Uffa!!
Però leggendo qui (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=99924.0), ho visto che per la mia scheda un aggiornamento del bios risolverebbe tutto, o almeno lo spero. La ver. della mia mobo è MS-7250 PCB:1.x, ed è stato questo post (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=99924.msg727959#msg727959) e quest'altro (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=99924.msg727796#msg727796) che mi hanno dato qualche speranza, anche se nn ho ancora capito di preciso che cosa velesse dire li l'amministratore nel primo. Cmq di certo non posso fare l'RMA tramite il negozio dove l'ho comprata, me la devono fare per forza loro, direttamente, senza nessun negozio in mezzo. Non esiste il fatto che me la devo piangere la scheda :mad:
X Ippo2001
Vai tranquillo, per il portatile è quasi impossibile determinare se è nuovo o usato, quindi le tasse nn te le fanno pagare ;)
DakmorNoland
26-08-2006, 16:38
Ehh? E che cazzooooooooooooo!! :(:(:( Uffa!!
Però leggendo qui (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=99924.0), ho visto che per la mia scheda un aggiornamento del bios risolverebbe tutto, o almeno lo spero. La ver. della mia mobo è MS-7250 PCB:1.x, ed è stato questo post (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=99924.msg727959#msg727959) e quest'altro (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=99924.msg727796#msg727796) che mi hanno dato qualche speranza, anche se nn ho ancora capito di preciso che cosa velesse dire li l'amministratore nel primo. Cmq di certo non posso fare l'RMA tramite il negozio dove l'ho comprata, me la devono fare per forza loro, direttamente, senza nessun negozio in mezzo. Non esiste il fatto che me la devo piangere la scheda :mad:
Anch'io avevo capito così per le Platinum, ma ho sentito che cmq gli spegnimenti anche se + rari ci sono anche con i bios recenti utilizzando proci dual core. Inoltre un utente con una platinum ha scritto alla MSI che gli ha detto di mandarla in RMA. Tu prova, in particolare utilizza la scheda audio integrata, prova copiare grossi file da un hard disk all'altro. Prova a giocarci per un pò di ore. Se hai un modem usb, naviga per qualche ora. Se vedi che hai degli spegnimenti, scrivi alla MSI Netherlands=Europe, rispondono praticamente in un batter d'occhio, spiega la situazione e vedi cosa ti dicono. L'indirizzo e-mail è msi-info@msi-computer.nl
ScorpionGT
26-08-2006, 18:33
Ok, ho spedito una email a questo indirizzo (chissà se rispondono nel weekend :p)
Cmq forse è meglio continuare questa conversazione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1264453&highlight=k9n)
Il fatto è che non l'ho ancora montata questa scheda, praticamente è come nuova, anzi è decisamente nuova al 100%, a parte il fatto che l'ho già pagata ;)..
Ma in quale citta eri in U.S.A?? io 2 anni fa sono stato a S.francisco, L.A, Las Vegas, S.Diego..... ma non ho trovato negozi hardware nei mie percorsi :muro: :muro: :muro: anche se non li ho cercati piu di tanto :D
ScorpionGT
26-08-2006, 19:26
Manhattan e dintorni (vicino New Yrok), li trovavo ad ogni angolo e quasi in ogni centro commerciale :D
Manhattan e dintorni (vicino New Yrok), li trovavo ad ogni angolo e quasi in ogni centro commerciale :D
che :ciapet: :D
ScorpionGT
26-08-2006, 21:19
Ops, scusami, non è Mahattan, bensì Mahasset, mi sono imbrogliato a scrivere :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.