PDA

View Full Version : editing video:quale tv da usare come monitor di controllo?


arturdent
13-08-2006, 00:13
ciao a tutti ho sempre usato un piccolo televisore 14' sony per controllare la resa televisiva dei miei lavori video,ma ora purtroppo è praticamente morto..pur conoscendo abbastanza bene la resa del mio monitor mi sento un po' menomato senza una tv di verifica e quindi sto cercando un sostituto. mi son però accorto che è abbastanza difficile trovare tv piccole di discreta qualità ad un prezzo accessibile (il mio budget è limitato a 300 euro massimo) esoprattutto in giro si trovano tv lcd: possono andare bene per l'utilizzo che devo farne io? il mio timore è che abbiano una resa simile a quella di un monitor e quindi risultare inutili come verifica..indubbiamente sono più pratici a a livello di gestione dello spazio sul tavolo di lavoro...qualcuno ha qualche suggerimento?
intanto grazie

arturdent
13-08-2006, 12:38
speravo che qualcuno avesse fatto qualche prova o avesse sentito qualche commento a riguardo, mi sa che la cosa migliore è trovare il modo di fare qualche prova..

arturdent
14-08-2006, 17:50
provo a chiedere un'altro consiglio senza aprire una nuova discussione:qualcuno che fa montaggio video usa verificare su televisore qualche anteprima del video su cui sta lavorando?o molto più semplicemente vi fidate del monitor? per me non è sempre così facile controllare la resa di luce colore soprattutto nelle transizioni.. voi come fate?

toto20
16-08-2006, 11:00
provo a chiedere un'altro consiglio senza aprire una nuova discussione:qualcuno che fa montaggio video usa verificare su televisore qualche anteprima del video su cui sta lavorando?o molto più semplicemente vi fidate del monitor? per me non è sempre così facile controllare la resa di luce colore soprattutto nelle transizioni.. voi come fate?
come hai esattamente detto, il monitor pc non basta... per quanto restituisca i veri parametri di definizione e colorimetria, il riscontro televisivo (tradizionale catodico) è un'altra cosa.
Io utilizzo un Sony di riferimento ma basta stabilire dei parametri fissi e lavorare su qualsiasi monitor TV, l'importante è che si utilizzi SEMPRE quello.

arturdent
16-08-2006, 12:00
ma secondo te i televisori lcd possono servire a questo scopo o sono troppo simili ai monitor come immagini?come dicevo ho difficoltà a trovare un televisore abbastanza piccolo da poter affiancare al monitor senza avere ingombri eccessivi

toto20
16-08-2006, 12:32
ma secondo te i televisori lcd possono servire a questo scopo o sono troppo simili ai monitor come immagini?come dicevo ho difficoltà a trovare un televisore abbastanza piccolo da poter affiancare al monitor senza avere ingombri eccessivi
no, sono nettamente diversi... c'è però da considerare che il mercato si sta ormai indirizzando verso quel tipo di apparecchio, sono diffusissimi, principalmente i pannelli 16:9 e tra non molto i catodici scompariranno del tutto.
Dall'altra parte c'è anche da dire che la maggiorparte delle videocamere riprende in interlacciato, poche in progressivo...

Questione di scelte, la messa a punto su LCD è più problematica perchè mette maggiormente in risalto i difetti e magari si può essere portati istintivamente a correggere ciò che su catodico non verrebbe evidenziato...

io personalmente tengo il monitor TV come riferimento...