View Full Version : Chissà se esiste un qualcosa del genere
Salve a tutti
Mi servirebbe un palmare che:
- mi consenta di navigare sotto copertura wireless in maniera degna (non in psp style che per aprire una pagina ci volevano 2 ore). Siti e forum aperti bene
- mi consenta di leggere la posta quando sono in giro
- mi consenta archiviazione di dati (word)
- mi consenta di vedere filmati messi su memory stick
- mi consenta di ascoltare musica
- mi consenta di vedere foto
- mi consenta di utilizzarlo come GPS con il Tom Tom in auto (quindi display degno e funzioni audio che siano ascoltabili)
- mi consenta di utilizzare programmi come msn e skype quando sono in giro
Esiste una cosa del genere?
Facciamo che per ora non mi interessa il prezzo, voglio solo pareri da gente che ha e utilizza pocket pc :)
albortola
12-08-2006, 15:32
si!
Tutto quello che ho detto? Wow..
La cosa che mi interesserebbe di più sapere è l'apertura di pagine, la navigazione e l'uso di programmi come msn. Come vanno?
Inoltre, su quali modelli, indicativamente, dovrei orientarmi?
Zephon_Soul
12-08-2006, 15:39
si!
Quoto! Dal titolo del topic mi aspettavo qualcosa di più "esotico" :D
Tra i pda-phone Skype-ready mi viene in mente l'e-ten M600 e M600+, mentre tra i palmari c'è ad esempio il fujitsu siemens N560 con anche l'antenna gps integrata. Sono solo spunti, ormai i dispositivi compatibili con Skype sono numerosi
Zephon_Soul
12-08-2006, 15:41
Tutto quello che ho detto? Wow..
La cosa che mi interesserebbe di più sapere è l'apertura di pagine, la navigazione e l'uso di programmi come msn. Come vanno?
Inoltre, su quali modelli, indicativamente, dovrei orientarmi?
La navigazione è leggermente + problematica rispetto a un pc, principalmente per le dimensioni del display. La velocità di caricamento delle pagine è fortemente influenzata dal modello di palmare e dalla copertura del segnale (wifi o gprs/umts che sia). Per msn, la versione integrata con windows mobile è piuttosto elementare, ma con applicazioni IM di terze parti si può ovviare il problema.
Quoto! Dal titolo del topic mi aspettavo qualcosa di più "esotico" :D
Tra i pda-phone Skype-ready mi viene in mente l'e-ten M600 e M600+, mentre tra i palmari c'è ad esempio il fujitsu siemens N560 con anche l'antenna gps integrata. Sono solo spunti, ormai i dispositivi compatibili con Skype sono numerosi
Esotico? Naaa :D
Il telefono integrato nel palmare non mi interessa ;)
Che devono avere per essere compatibili con Skype? Qual è la caratteristica che dovrei controllare?
Cosi, leggendo un pò in giro, ho capito che un palmare ora deve avere:
- Win Mobile 2005
- Schermo VGA
- Deve essere wireless e BT
Frankie_r
12-08-2006, 15:57
Se vuoi navigare nel web uno schermo VGA è sicuramente meglio, perchè con una risoluzione più alta si riescono a visualizzare meglio le pagine. La velocità di caricamento delle pagine dipende sia dalla connessione che dalle prestazioni del palmare (Cpu e Ram). Ovviamente se vuoi navigare con un PDA senza modulo telefonico sono necessarie, come hai scritto, Wi-Fi e Bluetooth. (la prima per connettersi agli hot-spot, la seconda per utilizzare un cellulare come modem)
Io ti consiglierei il Fujitsu-Siemens N560 (http://www.solopalmari.com/content/view/1564/38/).
Zephon_Soul
12-08-2006, 16:49
Se vuoi navigare nel web uno schermo VGA è sicuramente meglio, perchè con una risoluzione più alta si riescono a visualizzare meglio le pagine. La velocità di caricamento delle pagine dipende sia dalla connessione che dalle prestazioni del palmare (Cpu e Ram). Ovviamente se vuoi navigare con un PDA senza modulo telefonico sono necessarie, come hai scritto, Wi-Fi e Bluetooth. (la prima per connettersi agli hot-spot, la seconda per utilizzare un cellulare come modem)
Io ti consiglierei il Fujitsu-Siemens N560 (http://www.solopalmari.com/content/view/1564/38/).
Eheheh... sembra quasi di sentire l'eco! :D :cincin:
Frankie_r
12-08-2006, 17:06
Eh già..........
:ubriachi:
Se vuoi navigare nel web uno schermo VGA è sicuramente meglio, perchè con una risoluzione più alta si riescono a visualizzare meglio le pagine. La velocità di caricamento delle pagine dipende sia dalla connessione che dalle prestazioni del palmare (Cpu e Ram). Ovviamente se vuoi navigare con un PDA senza modulo telefonico sono necessarie, come hai scritto, Wi-Fi e Bluetooth. (la prima per connettersi agli hot-spot, la seconda per utilizzare un cellulare come modem)
Io ti consiglierei il Fujitsu-Siemens N560 (http://www.solopalmari.com/content/view/1564/38/).
Da quello che ho letto in giro lo standard sta sui 400Mh o sbaglio?
Mi autoquoto la domanda di prima
Che devono avere per essere compatibili con Skype? Qual è la caratteristica che dovrei controllare?
Zephon_Soul
12-08-2006, 17:47
In realtà basta che il palmare sia abbastanza potente, supporti il protocollo per gateway audio per utilizzare l'auricolare bluetooth (o in alternativa deve avere un microfono), e ovviamente si deve avere un software per Skype e la possibilità di connettersi (almeno credo... :rolleyes: ). Per molti nuovi palmari viene però esplicitamente detto che sono stati costruiti per utilizzare al max della compatibilità con skype.
Zephon_Soul
12-08-2006, 17:49
Da quello che ho letto in giro lo standard sta sui 400Mh o sbaglio?
400 mhz è lo standard per i palmari QVGA, per i modelli VGA è oppurtuno che abbiano un processore più potente (520-620mhz) accoppiato con un acceleratore grafico (se ti interessa sfruttarne le potenziallità multimediali in ambito video)
Grazie Zephon
questi modelli di cui ho preso nota come si pongono in base a quello che hai detto?
HP iPAQ rx1950
Dell Axim x50v
Acer n311
Tu avresti qualche modello da consigliarmi?
Zephon_Soul
12-08-2006, 18:27
Grazie Zephon
questi modelli di cui ho preso nota come si pongono in base a quello che hai detto?
HP iPAQ rx1950
Dell Axim x50v
Acer n311
Tu avresti qualche modello da consigliarmi?
A mio giudizio (anche se non voglio fare il "guru" :angel: ) l'HP che hai citato è da evitare, semplicemente perché è un modello obsoleto al quale hanno aggiunto il modulo wifi. Non ha il display VGA, ha pochissima ram (cosa fondamentale!), e nn sono sicuro che abbia il bluetooth (scusa, nn ho tempoo x verificare al momento! :p ). Dell'acer ho solo letto molte recensioni, non l'ho mai visto ma mi pare che i suoi cavalli di battaglia siano il prezzo e il fattore forma (dimensioni e peso inclusi). Pare che come potenza elaborativa non sia un mostro (come ti dicevo 400mhz per un pda vga sono un po' pochini, supportati poi da un chip grafico vecchiotto come il geforce mobile 4500...), ma è il + economico dei pda vga (ed è anche uno dei + piccoli pocket pc). L'x50v come in sign lo possiedo felicemente da un annetto. Ormai è fuori produzione, e la dell vende solo x51 (e sta per ritirarsi ufficialmente dal mercato dei palmari). Sono buoni prodotti a mio avviso, l'acceleratore grafico è il migliore sulla piazza, ma hanno sofferto di numerosi bug nella rom (soprattutto la versione non USA), anche se il vero punto debole è la scarsa autonomia (cosa che invece dovrebbe interessarti se vuoi usare massicciamente il wifi).
Come ti ho detto prima, ti consiglio il fujitsu siemens N560 o alternativamente il C550 (era questa la sigla?? :rolleyes: ), ovvero l'N560 senza gps integrato. Ha un'autonomia superiore rispetto agli altri pocket VGA attualmente in vendita, e in più ha l'usb host, una chicca non da poco! ;)
Se ti vuoi orientare sull'usato, guarda anche il fujitsu siemens P720. E' molto simile al C550.
A mio giudizio (anche se non voglio fare il "guru" :angel: ) l'HP che hai citato è da evitare, semplicemente perché è un modello obsoleto al quale hanno aggiunto il modulo wifi. Non ha il display VGA, ha pochissima ram (cosa fondamentale!), e nn sono sicuro che abbia il bluetooth (scusa, nn ho tempoo x verificare al momento! :p ). Dell'acer ho solo letto molte recensioni, non l'ho mai visto ma mi pare che i suoi cavalli di battaglia siano il prezzo e il fattore forma (dimensioni e peso inclusi). Pare che come potenza elaborativa non sia un mostro (come ti dicevo 400mhz per un pda vga sono un po' pochini, supportati poi da un chip grafico vecchiotto come il geforce mobile 4500...), ma è il + economico dei pda vga (ed è anche uno dei + piccoli pocket pc). L'x50v come in sign lo possiedo felicemente da un annetto. Ormai è fuori produzione, e la dell vende solo x51 (e sta per ritirarsi ufficialmente dal mercato dei palmari). Sono buoni prodotti a mio avviso, l'acceleratore grafico è il migliore sulla piazza, ma hanno sofferto di numerosi bug nella rom (soprattutto la versione non USA), anche se il vero punto debole è la scarsa autonomia (cosa che invece dovrebbe interessarti se vuoi usare massicciamente il wifi).
Come ti ho detto prima, ti consiglio il fujitsu siemens N560 o alternativamente il C550 (era questa la sigla?? :rolleyes: ), ovvero l'N560 senza gps integrato. Ha un'autonomia superiore rispetto agli altri pocket VGA attualmente in vendita, e in più ha l'usb host, una chicca non da poco! ;)
Se ti vuoi orientare sull'usato, guarda anche il fujitsu siemens P720. E' molto simile al C550.
Cosi per curiosità: come mai l'N560 lo consigli senza GPS integrato?
Grazie mille per le dritte ;)
Frankie_r
12-08-2006, 19:46
Non lo consiglia, ha semplicemente detto che (nel caso non ti servisse un modulo GPS integrato) orientandoti sull'altro modello avresti qualcosa da risparmiare.
Zephon_Soul
12-08-2006, 19:48
Cosi per curiosità: come mai l'N560 lo consigli senza GPS integrato?
Grazie mille per le dritte ;)
Non è che lo consiglio, te la lascio come possibilità! ;)
L'N560 è sicuramente superiore, ha il gps integrato e una cpu + potente per soli 2 grammi in +! :D
Se potessi tornare indietro penso che prenderei il p720 o alternativamente questo N560 (preferisco il primo xké ha 128mb di ram... ormai non ne fanno + di pda con tutto questo spazio... :sob: )
Zephon_Soul
12-08-2006, 19:49
Non lo consiglia, ha semplicemente detto che (nel caso non ti servisse un modulo GPS integrato) orientandoti sull'altro modello avresti qualcosa da risparmiare.
Frankie, mettiamoci d'accordo così risparmiamo tempo: rispondi una volta tu e una io! :D :D :mano: ahahah!
Mi è capitato questo usato
Palmare Hewlett Packard iPAQ hx4700
che ne dici?
Zephon_Soul
13-08-2006, 08:04
Mi è capitato questo usato
Palmare Hewlett Packard iPAQ hx4700
che ne dici?
Ottimo! Perde l'usb-host e le dimensioni compatte rispetto ai modelli FS, xò ha lo schermo + grande (oltre ke le dimensioni :sofico: ) di qualsiasi pockepc (4'' :sofico: !). In più ha anche uno dei migliori acceleratori grafici sulla piazza, quindi accoppiato con il processore da 624mhz ci puoi vedere qualsiasi video. Informati però sulla possibilità di aggiornarlo a WM5 (nativamente aveva installato WM2003se) e se è necessario avere l'ultima versione di windows mobile per utilizzare skype.
Ottimo! Perde l'usb-host e le dimensioni compatte rispetto ai modelli FS, xò ha lo schermo + grande (oltre ke le dimensioni :sofico: ) di qualsiasi pockepc (4'' :sofico: !). In più ha anche uno dei migliori acceleratori grafici sulla piazza, quindi accoppiato con il processore da 624mhz ci puoi vedere qualsiasi video. Informati però sulla possibilità di aggiornarlo a WM5 (nativamente aveva installato WM2003se) e se è necessario avere l'ultima versione di windows mobile per utilizzare skype.
Dal sito ufficiale di Skype
"Per poter utilizzare Skype per Pocket PC, il palmare deve soddisfare i seguenti requisiti minimi:
Windows Mobile 5.0 o 2003 per Pocket PC
Processore 312MHz
Connessione internet wireless ad alta velocità WiFi o 3G*"
Grassie :)
Zephon_Soul
13-08-2006, 10:52
Grassie :)
Figurati, è tuo! ;)
Ci sono novità :p
Mi è capitato anche questo usato a poco
hp ipaq rx3715
So che non è all'altezza dell'altro, ma l'altro appunto è molto più rovinato ed ha il software in inglese (a proposito, è possibile cambiarlo?)
Il 3715 invece è nuovissimo, con WM 2003 in ITA.
Che ne dici?
Zephon_Soul
13-08-2006, 16:58
Ci sono novità :p
Mi è capitato anche questo usato a poco
hp ipaq rx3715
So che non è all'altezza dell'altro, ma l'altro appunto è molto più rovinato ed ha il software in inglese (a proposito, è possibile cambiarlo?)
Il 3715 invece è nuovissimo, con WM 2003 in ITA.
Che ne dici?
Per la lingua, di dovrebbe essere qui in giro un faq apposita. Cmq IMHO un palmare che non è in + che buone condizioni meglio non comprarlo, tanto sono delicati...
L'rx3715 non è affatto male, l'unico fatto è che il display non è VGA. Questo lo rende sicuramente meno comodo nello scorrere pagine web o documenti pdf rispetto all'hx4700 (che ha anche una diagonale superiore). D'altro canto però l'implementazione di un singolo slot di espansione (SD), di uno schermo + piccolo e l'assenza dell'acceleratore dedicato lo rendono moooolto più piccolo dell'hx4700... (mettici se vuoi anche la fotocamera da 1.2mpx, secondo me + ke inutile :D ) ...un bel dilemma :mc:
Vedi un po' tu... qual'era la cifra che volevi spenderci, se posso? :what:
Per la lingua, di dovrebbe essere qui in giro un faq apposita. Cmq IMHO un palmare che non è in + che buone condizioni meglio non comprarlo, tanto sono delicati...
L'rx3715 non è affatto male, l'unico fatto è che il display non è VGA. Questo lo rende sicuramente meno comodo nello scorrere pagine web o documenti pdf rispetto all'hx4700 (che ha anche una diagonale superiore).
Vedi un po' tu, qual'era la cifra che volevi spenderci, se posso? :what:
Zephon sei un grande, rispondi in tempo reale :D Meglio di un aiuto in linea :D
L'rx3715 mi verrebbe venduto a 100 euri ;)
Già sono riuscito a farci un bel pò di cose (lo sto provando) ed in effetti ho notato il display non proprio eccelso.
L'unica cosa che mi da qualche problema di funzionamento è Msn messenger..non mi si collega (o lo fa con difficoltà :s)
Skype messo e provato :)
In effetti si, le dimensioni sono molto più contenute e la fotocamera concordo che sia pressocché inutile..
Alla fine l'unica vera cosa che mi ferma un pò è lo schermo :p
Zephon_Soul
13-08-2006, 17:25
In effetti si, le dimensioni sono molto più contenute e la fotocamera concordo che sia pressocché inutile..
Alla fine l'unica vera cosa che mi ferma un pò è lo schermo :p
Alla fine queste cose sono personali, ti dico la mia esperienza:
avevo comprato 1 anno e mezzo fa un Axim x30 combo (ovvero un palmare analogo all'rx3715, solo che con procio a 624mhz). Mi ci trovavo bene, ma a vedere le foto degli schermi vga inutile dire che mi veniva la bavetta alla bocca :sbav: Sono un tipo che non usa molto il palmare per navigare, ma lo uso massicciamente per consultare documenti universitari, in particolare pdf. Al tempo conoscevo solo la soluzione per PPC di adobe, e devo dire che anche con gli schermi QVGA lasciava molto a desiderare, lasciando a me la possibilità di fantasticare quanto + bello sarebbe stato leggere 1 pdf su uno schermo + grande e con risoluzione doppia. Succede così che dopo 6 mesi lo rivendo per prendermi il mio attuale x50v.
Ora come ora mi sento di dirti questo: i palmari vga hanno sicuramente schermi superiori (e questo si sapeva!), ma parecchio! Se non li provi non vedi la differenza. Tuttavia i vantaggi pratici di uno schermo di diagonale quasi identica ma di doppia risoluzione ci sono solo in determinati casi. La ragione è ovvia, il potere di risoluzione dell'occhio è limitato.
Per portarti un esempio oggettivo, mi sono sbizzarrito tempo fa a calcolare la densità di pixel per cm quadrato di alcuni dispositivi. Ecco cosa ho ottenuto:
- tft 2,8'' QVGA (pda-phone): 3163 dpcmq
- tft 3,5'' QVGA (pda-qvga): 2024 dpcmq
- tft 3,9'' HGA (pda-palm): 3618 dpcmq
- tft 2,2'' 208x176 (smartphone-symbian): 2508 dpcmq
- Sony PSP: 2509 dpcmq
- lcd 15'' XGA (monitor): 1128 dpcmq
- lcd 14,1'' WXGA (notebook): 1798 dpcmq
- tft 3,7'' VGA (pda-vga): 7265 dpcmq
Ci ho messo un po' di tutto x fare il raffronto! :D (chiedo venia se mi è scappato qualche calcolo errato! :Prrr: )
A mio parere è evidente che oltre i 3500-4000 dpcmq siamo ben oltre le necessità di definizione utile (i palm di ultima generazione secondo me sono i migliori in questo senso).
Per concludere, ora i pdf me li posso pure guardare senza dovere muovermi a zigzag, ma mi devo incollare allo schermo! :D
L'ultima cosa, è il problema basilare. I palmari VGA richiedono + potenza come ti ho detto, ma non solo. Richiedono anche + memoria, perché tutto quello che passa in ram dedicato all'interfaccia grafica è teoricamente 4 volte + pesante del corrispettivo per un display qvga. E' per questo che mi pare assurda la scelta di dotare tutti (o quasi) i pda VGA di soli 64mb di ram.
E detto questo concludo! :D Mi sono anche dilungato troppo!
Spero di non averti confuso! :rolleyes:
In pratica il tuo consiglio è quello di non prendermi l'rx 3715 nonostante il prezzo (credo molto buono!)..
Zephon_Soul
13-08-2006, 19:04
In pratica il tuo consiglio è quello di non prendermi l'rx 3715 nonostante il prezzo (credo molto buono!)..
Nono, semmai il contrario! :D
Cioè, mettiamola così (sono sempre un po' contorto, scusa! :rolleyes: ), per ottenere il massimo dalla navigazione web e dalla consultazione di pdf (insisto su questi perché è l'unico formato che in fin dei conti non è scalabile, visto che il metodo dei tag fa sempre cilecca) non ci sono santi, ti dovresti cercare un pda con display vga. D'altro canto però con un palmare come l'rx3715 sei + tranquillo sulla gestione della memoria (mettendo tutte le app su schede di memoria o in rom anche con tutti i compact framework dovresti avere un margine di 30 mb di ram che ti garantiscono di aprire anche foto da 2mpx al 100%, cosa che con il mio non riesco a fare e posso ingrandire solo fino al 75%), e la velocità complessiva del dispositivo dovrebbe risultarti superiore. Se aggiungi il fatto che è molto + trasportabile e ci risparmi, ecco che diventa un affare!
Tutto sta a decidere quanto il display sia importante rispetto al resto. Trascura pure il processore + veloce dell'hx (le risorse vengono spese per la renderizzazione delle immagini + grandi per la res vga, e il consumo extra di energia è pareggiato dalla batteria di maggiore capienza), e valuta anche l'utilità che potrebbe avere per te lo slot d'espansione per schede CF.
Per quanto mi riguarda, se il mio palmare morisse ora, mi cercherei usati DISPERATAMENTE questi modelli:
- FS p720 (vga)
- HP hx2750 (qvga)
- Qtek 9090 (pda-phone/qvga)
(chissà perché hanno tutti e tre 128mb di ram... :rolleyes: )
quindi come vedi non ho assolutamente preconcetti rispetto alla "vecchia" risoluzione ;)
Nono, semmai il contrario! :D
Cioè, mettiamola così (sono sempre un po' contorto, scusa! :rolleyes: ), per ottenere il massimo dalla navigazione web e dalla consultazione di pdf (insisto su questi perché è l'unico formato che in fin dei conti non è scalabile, visto che il metodo dei tag fa sempre cilecca) non ci sono santi, ti dovresti cercare un pda con display vga. D'altro canto però con un palmare come l'rx3715 sei + tranquillo sulla gestione della memoria (mettendo tutte le app su schede di memoria o in rom anche con tutti i compact framework dovresti avere un margine di 30 mb di ram che ti garantiscono di aprire anche foto da 2mpx al 100%, cosa che con il mio non riesco a fare e posso ingrandire solo fino al 75%), e la velocità complessiva del dispositivo dovrebbe risultarti superiore. Se aggiungi il fatto che è molto + trasportabile e ci risparmi, ecco che diventa un affare!
Tutto sta a decidere quanto il display sia importante rispetto al resto. Trascura pure il processore + veloce dell'hx (le risorse vengono spese per la renderizzazione delle immagini + grandi per la res vga, e il consumo extra di energia è pareggiato dalla batteria di maggiore capienza), e valuta anche l'utilità che potrebbe avere per te lo slot d'espansione per schede CF.
Per quanto mi riguarda, se il mio palmare morisse ora, mi cercherei usati DISPERATAMENTE questi modelli:
- FS p720 (vga)
- HP hx2750 (qvga)
- Qtek 9090 (pda-phone/qvga)
(chissà perché hanno tutti e tre 128mb di ram... :rolleyes: )
quindi come vedi non ho assolutamente preconcetti rispetto alla "vecchia" risoluzione ;)
Tutto chiaro grazie ;)
Un pò come la vecchia storia della coperta troppo corta :D
qualcuno gentilmente potrebbe segnalarmi il miglior programma per pocket pc compatibile con msn messenger (visto che quest'ultimo non va molto bene)?
Ci sono valide alternative?
Zephon_Soul
15-08-2006, 20:01
Doh... mi sa che sono diventato il tuo consulente personale! :D
Prova IM+ (Shape Services) e Agile Messenger (Agile Mobile Co.). Altrimenti fatti un giro su Handango e PocketGear
ciao a tutti!
siccome mi interessa un palmare con le stesse richieste di Ockley, mi intrometto nel 3d!
avrei pensato a qs: DELL (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/axim_x51v?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs), ma ho visto che nn si parla di qs marca. io ho avuto un paio di portatili dell ed erano ottimi, ma i palmari? cosa mi dite?
sembrerebbe che abbia tutti i requisiti, no?
ciao,
grazie,
ale
Zephon_Soul
16-08-2006, 22:33
ciao a tutti!
siccome mi interessa un palmare con le stesse richieste di Ockley, mi intrometto nel 3d!
avrei pensato a qs: DELL (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/axim_x51v?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs), ma ho visto che nn si parla di qs marca. io ho avuto un paio di portatili dell ed erano ottimi, ma i palmari? cosa mi dite?
sembrerebbe che abbia tutti i requisiti, no?
ciao,
grazie,
ale
Io ho avuto X30(H) e attualmente ho l'x50v della Dell (e sto scrivendoti da un Inspiron notebook! :D ) e ti posso dire che come qualità costruttiva sono ottimi. Integrano anche un ottimo chip video, ma per certi versi non sono il top. Dipende anche da quanto ci vuoi spendere... guardati che prezzi trovi per il fujitsu siemens C550, è praticamente un X51v con un chip grafico meno potente ma con la funzionalità di usb-host.
ma cos'è questo usb host?
Zephon_Soul
17-08-2006, 08:01
ma cos'è questo usb host?
Allora... tutti i palmari hanno un connettore per l'alimentazione e uno per interfacciarsi a un computer (spesso è uno solo con entrambe le funzioni). Quando il palmare viene collegato al pc come periferica, il computer è l'host e il palmare il client. Quasi tutti i palmari hanno unicamente questa possibilità, ovvero il loro connettore ha funzione unicamente di "client". I palmari con "usb host" hanno un connettore che permette loro di essere a loro volta "host" per alcuni tipi di periferiche (tastiere usb, fotocamere, hard disk esterni, ecc...). Benché le prestazioni dell'hosting siano decisamente scarse (USB 1.1) rispetto agli standard odierni, avere questa possibilità permette "virtualmente" di avere un palmare al quale collegarci una qualsiasi periferica (o un qualsiasi numero di periferiche replicando le porte) come con un computer. Dico "virtualmente" perché ci sono principalmente 2 ostacoli a questa idilliaca possibilità:
- i driver sviluppati sono rozzi, anche perché non è una funzionalità diffusa, e quindi la compatibilità con le periferiche è attualmente scarsissima
- bisogna necessariamente attaccare il palmare alla rete elettrica, perché come si sa attaccare periferiche USB aumenta il consumo energetico
Invece di concentrarsi su questi UMPC, io avrei di gran lunga preferito che queste compagnie sfornassero un bel palmare con uscita VGA e USB-HOST 2.0 (con drivers migliorati). Vi immaginate? Con un cradle con replicatore di porte si avrebbe veramente un pc ultra tascabile!
suppaman
17-08-2006, 08:37
La butto li:
Clié TH55
Non fosse altro che nessuno degli altri palmari nominati nel thread legge le memory stick..
Zephon_Soul
17-08-2006, 08:57
La butto li:
Clié TH55
Non fosse altro che nessuno degli altri palmari nominati nel thread legge le memory stick..
Ma proprio se avesse necessità di leggere memory stick... cmq principalmente lui voleva un palmare x usarci Skype, quindi il palmare da te citato ha 2 carenze FONDAMENTALI:
- non ha windows mobile (e ci potremmo già fermare :) )
- ha un procio da 120mhz
suppaman
18-08-2006, 09:07
Ma proprio se avesse necessità di leggere memory stick... cmq principalmente lui voleva un palmare x usarci Skype, quindi il palmare da te citato ha 2 carenze FONDAMENTALI:
Al massimo ha una carenza, quella di non avere Skype e non è vero che fosse il suo scopo principale, infatti:
La cosa che mi interesserebbe di più sapere è l'apertura di pagine, la navigazione e l'uso di programmi come msn. Come vanno?
Ciao!
Io ho avuto X30(H) e attualmente ho l'x50v della Dell (e sto scrivendoti da un Inspiron notebook! :D ) e ti posso dire che come qualità costruttiva sono ottimi. Integrano anche un ottimo chip video, ma per certi versi non sono il top. Dipende anche da quanto ci vuoi spendere... guardati che prezzi trovi per il fujitsu siemens C550, è praticamente un X51v con un chip grafico meno potente ma con la funzionalità di usb-host.
grazie per le dritte!
ho visto il c550 e mi par di capiere che a cpu sta messo peggio?!?
dicoamo che la usb host nn mi interesserebbe molto (nn ne vedo un'utilità mostruosa, x le mie esigenze). di più mi interesserebbe BT (x GPS), internet, posta e skype. inoltre collegarmi ad internet usando le wifi gratuite.
poi ovviamente word, excel ed altri prog, ma credo nn sia un probl, serve solo una buona cpu.
nn capisco in cosa sarebbe meglio, oltre la usb, il c550?
cosa mi consigliereste oltre al dell, su qs caratteristiche?
ciao,
grazie,
ale
Zephon_Soul
18-08-2006, 12:48
Beh, allora c'è anche l'N560 che ha la stessa cpu dell'x51v e in più ha il gps integrato. A livello di questi modelli non c'è nulla, perché di palmari vga nuovi non ne vendono più (a parte gli acer N310-311, i quali però hanno prestazioni decisamente inferiori).
Al massimo ha una carenza, quella di non avere Skype e non è vero che fosse il suo scopo principale, infatti:
Hai quotato una frase minima che era riferita a un particolare aspetto, non mi pare che tu abbia fatto molta attenzione, ma bastava cmq leggere il primo post di Ockley:
Mi servirebbe un palmare che:
- mi consenta di navigare sotto copertura wireless in maniera degna (non in psp style che per aprire una pagina ci volevano 2 ore). Siti e forum aperti bene
- mi consenta di leggere la posta quando sono in giro
- mi consenta archiviazione di dati (word)
- mi consenta di vedere filmati messi su memory stick
- mi consenta di ascoltare musica
- mi consenta di vedere foto
- mi consenta di utilizzarlo come GPS con il Tom Tom in auto (quindi display degno e funzioni audio che siano ascoltabili)
- mi consenta di utilizzare programmi come msn e skype quando sono in giro
[...] voglio solo pareri da gente che ha e utilizza pocket pc :)
non mi invento mica le cose, e non ti ho detto robe del tipo "pessimo consiglio"! O "non hai capito un tubo" ecc :Prrr:
E poi è vero che il clié ha un processore vecchio, come è vero che skype è presente solo per windows mobile, non vedo il motivo della tua risposta....
suppaman
18-08-2006, 13:54
Hai quotato una frase minima che era riferita a un particolare aspetto, non mi pare che tu abbia fatto molta attenzione,
Invece ho fatto attenzione.
Non ho riportato i punti iniziali perché mi sembra che il TH55 li soddisfi, ho invece riportato solo il secondo post dell'autore del thread in cui sottolinea gli aspetti che gli interessano di più.
non mi invento mica le cose, e non ti ho detto robe del tipo "pessimo consiglio"! O "non hai capito un tubo" ecc :Prrr:
Ci mancherebbe, non ti ho mai contestato un simile comportamento.
Voglio solo chiarire che neanche io invento le cose.
E poi è vero che il clié ha un processore vecchio, come è vero che skype è presente solo per windows mobile, non vedo il motivo della tua risposta....
Che sia vecchio non significa che non svolga il suo lavoro.
Ripeto: ho nominato il TH55 perché Ockley ha esplicitamente detto di voler leggere le memory stick (oltre che perché è un signor palmare).
So che skype non gira su palmos quindi questo punto delle richieste viene sacrificato con la mia proposta, d'altronde scegliendo un pocketpc ne sacrifichi un altro, cioé quello delle MS.
Direi di non continuiare questa discussione altrimenti andiamo ot.
Ciao
Beh, allora c'è anche l'N560 che ha la stessa cpu dell'x51v e in più ha il gps integrato...
ok, grazie, mi sembra bello!
però leggo QUI (http://www.solopalmari.com/content/view/1564/39/1/7/) che la batteria dura veramente poco...
a tal prop mi domando se sia meglio avere un'antenna esterna BNR x il GPS, oppure integrata. forse in auto conviene integrata (meno fili e meno spazio) visto che la collego alla presa accendisigari. ma pensavo di usarlo anche qnd vado a camminare in montagna. oddio, nn mi sono mai perso, ma visto che devo prendere un gps, tanto vale portarmelo sempre dietro! :sofico:
in tal caso forse è meglio l'antenna esterna, così ha la sua batteria...o sto sparando un mare di ca...ate?!? e poi xk nn fanno una batteria che duri più di 2 ore?!?
Zephon_Soul
18-08-2006, 15:27
Invece ho fatto attenzione.
Non ho riportato i punti iniziali perché mi sembra che il TH55 li soddisfi, ho invece riportato solo il secondo post dell'autore del thread in cui sottolinea gli aspetti che gli interessano di più.
Ci mancherebbe, non ti ho mai contestato un simile comportamento.
Voglio solo chiarire che neanche io invento le cose.
Che sia vecchio non significa che non svolga il suo lavoro.
Ripeto: ho nominato il TH55 perché Ockley ha esplicitamente detto di voler leggere le memory stick (oltre che perché è un signor palmare).
So che skype non gira su palmos quindi questo punto delle richieste viene sacrificato con la mia proposta, d'altronde scegliendo un pocketpc ne sacrifichi un altro, cioé quello delle MS.
Direi di non continuiare questa discussione altrimenti andiamo ot.
Ciao
No guarda, ci tengo a precisare perché molte volte mi capita di non capire quello che mi viene detto (infatti non mi ero accorto neppure che ockley avesse detto delle memory stick! :muro: ). Sinceramente non ho mai visto il Clié di cui parli, di Palm ho tra le mani solo un T|X di mio fratello il quale ha un processore da 320mhz e il wifi, e sicuramente è ottimo per navigare (molto meglio del mio palmare) ma trova difficoltà già a visionare video impegnativi e immagini ad alta risoluzione. Siccome non ho mai usato skype (ma mi è parso che ci fosse stato un bello scambio di topic in cui ockley si informava in particolare sui requisiti necessari per farlo funzionare) e credo che più o meno il funzionamento del PalmOS 5.2 sia simile a quello del 5.4, personalmente reputo il processore troppo lento, soprattutto se confrontato con i due modelli tra i quali il diretto interessato stava discutendo (due HP con processori da 412mhz e 624mhz).
Detto questo, visto che lui stesso non sembra più essere interessato (magari ha già fatto la sua scelta mentre noi ci arrotoliamo le meningi! ;) ), quindi hai ragione tu, meglio lasciar stare.
in tal caso forse è meglio l'antenna esterna, così ha la sua batteria...o sto sparando un mare di ca...ate?!? e poi xk nn fanno una batteria che duri più di 2 ore?!?
Sono sempre presenti batterie estese per i palmari, le quali aumentano l'autonomia ma anche l'ingombro. Anche con il gps accoppiato i PocketPc non fanno certo dei record come autonomia. In questo senso dovresti orientarti su modelli come l'Asus A636/639 (gps integrato, QVGA) oppure prendere un palmare Palm accoppiandoci un gps (di quelli attualmente in vendita si adattano allo scopo il tungsten E2 e il T|X).
Eccomi :D
Si in effetti Skype rappresenta una delle mie priorità insieme a msn e alla visualizzazione delle pagine. Magari mettendole cosi tutte insieme non si capiva bene l'ordine di importanza :)
Tutte le altre vengono in secondo piano (ma sono cmq cose che mi interessano).
Per il PPC: sto ancora provando rx3715. Mi spiace solo che per colpa del mio router non posso testarlo come vorrei sull'online
A questo proposito una cosa che ho letto mi ha incuriosito
perché di palmari vga nuovi non ne vendono più
Cioè? Su quale strada si stanno dirigendo se non proseguendo quella degli schermi vga?
Zephon_Soul
19-08-2006, 07:43
Cioè? Su quale strada si stanno dirigendo se non proseguendo quella degli schermi vga?
Di modelli attualmente presenti sui listini dei produttori con schermi vga ci sono:
- Dell Axim X51v
- FS N560/C550
- Acer N310/311
- Qtek 9000/I-mate JasJar/HTC universal
L'ultimo non lo conterei, in quanto è un pda-phone. Dalla produzione di palmari con risoluzione VGA si è già ritirata l'hp (a meno che non presenti un successore dell'HX4700, cosa attualmente un po' improbabile visto che ha già ritirato il suddetto modello da un po' di tempo...), la Toshiba e la Asus, e nessuna altra marca vi si è avvicinata. Se poi consideriamo che la Dell ha ufficialmente annunciato che smetterà di vendere a breve anche la serie X51...
La tua è una buona domanda Ockley, me la sono posta anche io. Benché non si possa prevedere il futuro o leggere nelle menti di chi tende i fili dietro le scelte di mercato delle compagnie, ognuno si può fare una sua idea personale sulla cosa.
I palmari non sono mai stati in auge, specialmente in italia. Non è un accessorio che ha lo studente medio: lo studente medio si preoccupa di più di comprarsi un cellulare. Non è un accessorio che ha l'utente "business": i lavoratori che si servono dell'informatica si comprano un notebook. I palmari sono nati nel segmento di nicchia, sarebbe ottimistico pensare che le compagnie si fossero prodigate per renderli strumenti di massa. Le masse di persone che però erano interessate hanno sempre trovato modi "paralleli" per ottenere un pda, magari usato, magari anche vecchissimo... poco importa, l'evoluzione di strumenti che non incidono direttamente sull'attivo di una compagnia (Palm esclusa) non necessita di eccezionali attenzioni.
Un anno fa già le cose erano diverse, i palmari costavano tutti a partire da 100€ in più rispetto ai modelli attuali. In italia si sono impuntati che si poteva convincerci tutti a comprare un palmare per farne un navigatore, risparmiando sull'ultimo modello di TomTom, e quindi ecco che i palmari si abbassano di prezzo e se ne comincia a vedere qualcuno in più in giro.
Ma noi come al solito arriviamo tardi... hai parlato di evoluzione eh? Giustamente quando due anni fa sono comparsi i primi pda con schermo VGA quella era "l'evoluzione". Era logico pensare che si sarebbero sviluppati ulteriori dispositivi con schermo vga, magari con doppia Ram, batterie più capienti, una Rom espansa o addirittura un HD interno... tutti bei sogni. Se si guarda in giro, tutte le tecnologie attualmente impiegate per costruire palmari erano già disponibili nel 2004 (altre ancora prima!). La mia idea del perché l'evoluzione dei palmari si sia arrestata, è che le case produttrici abbiano deciso di portare all'annullamento del settore... che microsoft l'abbia deciso. Perché la casa di billy continua a ripetere che punta molto sul progetto "Origami"?!? E perché in questo periodo cominciano a cicciare come funghi riproduttori multimediali con miriadi di funzioni e hd integrati? E perché ogni settimana si annuncia un nuovo smartphone? Signori, i palmari sono diventati troppo economici e troppo utili per coloro che sanno utilizzarli, ma troppo poco redditizi per microsoft e company. Secondo me, tutti quelli che non ne hanno potuto fare a meno finiranno col dover decidere: o accontentarsi di smartphone (o pda-phone che dir si voglia) con schermi angusti e quindi minori possibilità, o sborsare quattrini e cecarsi gli occhi per gli UMPC con ridicoli schermi da 4-4.5''.
(tutto IMHO ovviamente :D e scusate per il discorso interminabile! :D :D )
brainticket
19-08-2006, 08:47
Ma un asus che ad un prezzo contenuto vi fa fare tutto questo vi fa schifo????
Io ho un 636N e riesco a connettermi benissimo ai wi-fi point,non avrà uno schermo vga ma con il browser opera riesci ad avere tramite lo zoom la pagina come vuoi tu.E' secondo me il miglior browser grazie al suo zoom.
Sarà per il fatto che ho fastweb a casa........ma anche in navigazione va lisco come l'olio.....mah?!
Certo non è come un monitor a 19" da cui sto scrivendo......però in caso di necessità è fattibile.
Non credo che per fare tutto questo sia assolutamente necessario un 624mhz ed un accelleratore grafico oppure una risoluzione qvga.
Comunque stiamo su un monitor da 4 pollici su cui è doveroso fare uno zoom in ed uno zoom out in continuazione.
Dico solo perchè con asus è possibile risparmiare un pò sul prezzo.
Io ci riesco benissimo a navigare ed a vedermi film............l'audio tramite cuffia dell'asus è fenomenale(lo dicono anche le recensioni).
Ed intanto mi godo anche l'antenna gps integrato che va una meraviglia.
Ma un asus che ad un prezzo contenuto vi fa fare tutto questo vi fa schifo????
Io ho un 636N e riesco a connettermi benissimo ai wi-fi point,non avrà uno schermo vga ma con il browser opera riesci ad avere tramite lo zoom la pagina come vuoi tu.E' secondo me il miglior browser grazie al suo zoom.
Sarà per il fatto che ho fastweb a casa........ma anche in navigazione va lisco come l'olio.....mah?!
Certo non è come un monitor a 19" da cui sto scrivendo......però in caso di necessità è fattibile.
Non credo che per fare tutto questo sia assolutamente necessario un 624mhz ed un accelleratore grafico oppure una risoluzione qvga.
Comunque stiamo su un monitor da 4 pollici su cui è doveroso fare uno zoom in ed uno zoom out in continuazione.
Dico solo perchè con asus è possibile risparmiare un pò sul prezzo.
Io ci riesco benissimo a navigare ed a vedermi film............l'audio tramite cuffia dell'asus è fenomenale(lo dicono anche le recensioni).
Ed intanto mi godo anche l'antenna gps integrato che va una meraviglia.
Bhe il mio IPAQ rx3715 l'ho pagato (o meglio lo pagherò :D) 100 euro che non mi sembra molto. E ci faccio tutto quello che dici. Non so che intendi per "poco".
Ho solo un problema col router che spesso non mi fa connettere (anche se il palmare vede e riceve bene la rete) e msn e skype mi saltano che è una meraviglia. Sarà un problema del router?
@Zephon: grazie per la risposta. Non mi aspettavo una situazione simili, sono sbigottito. Non avrei mai creduto che fosse un mercato "fermo"..
Zephon_Soul
19-08-2006, 20:25
@Zephon: grazie per la risposta. Non mi aspettavo una situazione simili, sono sbigottito. Non avrei mai creduto che fosse un mercato "fermo"..
Ti ripeto cmq che è una mia opinione che ho maturato osservando l'andamento del mercato in questi anni, niente di più! ;)
Ma un asus che ad un prezzo contenuto vi fa fare tutto questo vi fa schifo????
No, infatti l'ho giusto nominato pochi post fa! ;)
Anche perché si parlava di autonomia, e l'asus A636 in materia penso sia imbattibile! ;)
Ma anche i soli 100 euri del palmare che ha trovato Ockley... :D
rey.mysterio83
20-08-2006, 22:43
ciao ragazzi.
mi intrometto anche io, perchè anche io cerco un palmare per navigare specialmente in internet e usare msn e outlook.
volevo sapere però, se esiste qualcosa da stare MAX sui 240-250 euro. non di più... un modello buono cè? :(
ciao ragazzi.
mi intrometto anche io, perchè anche io cerco un palmare per navigare specialmente in internet e usare msn e outlook.
volevo sapere però, se esiste qualcosa da stare MAX sui 240-250 euro. non di più... un modello buono cè? :(
Guarda dalla mia piccola esperienza posso dirti che il mercato dell'usato può essere una buonissima soluzione
rey.mysterio83
20-08-2006, 23:00
si ma ci sono centinaia di modelli... non so come muovermi, ne che guardare... :(
per quello che serve a me, dei modelli da stare max sui 250 non ci sono? abbastanza velocini... :cry:
Zephon_Soul
21-08-2006, 08:14
si ma ci sono centinaia di modelli... non so come muovermi, ne che guardare... :(
per quello che serve a me, dei modelli da stare max sui 250 non ci sono? abbastanza velocini... :cry:
Ockley ha trovato un ottimo modello a solo 100 euro! La lista di modelli che potrebbe fare al caso tuo è lunga... cerca un modello con procio da almeno 400mhz e wifi (e possibilmente bt).
Se ti interessa principalmente la navigazione internet prima cerca tra i palmari vga, ad esempio HP hx4700, Dell Axim x50v/x51v, FS pocket loox p720/C550/N560, Acer N310/311, Asus MyPal A730/730W, Toshiba E800, ecc... anche se potrebbero costarti un po' di più
rey.mysterio83
21-08-2006, 12:36
ah ok. grazie per l'aiuto.
ma è sicuro che anche se hanno processori veloci, rispondano subito ai comandi?
di solito ci son sempre modelli in ogni cosa, che a pari caratt, sono meno prestanti.
quali marche sono da evitare? e quali le migliori?
di ram, 64mb son buoni? leggevo di un utente che diceva che deve essercene minimo 128!! possibile?
tra win 2003 e lo 5.0 cè differenza?
diskostu
24-08-2006, 18:09
anch'io sto per buttarmi su un hp rx3715 usato, vorrei usarlo prevalentemente in auto per sentire gli mp3 e navigare allo stesso tempo. mi troverò bene? nn ho trovato nessuna discussione ufficiale su questo palmare, come mai? è stato così poco diffuso? eppure sembra abbastanza completo.
il fatto che nn sia vga mi creerà davvero tutti questi problemi se decido di navigarci in rete qualche volta?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.