PDA

View Full Version : Chiamata a numero "Decatel" a prezzo pauroso su bolletta telecom


†+†Fab!oDark†+†
12-08-2006, 15:13
Ciao a tutti!

Ho ricevuto la bolletta telecom e questa è la citazione

A numeri speciali di altro Gestore*

Data 18/05
Ora 13:45
Numero 899107+++
Destinazione NUM.DECATEL
Fascia Unica
Durata 00:00:49
Costo 12,5000

Capite? 49 sec. 12 €! Ho fatto delle scansioni non ho nessun dialer... non credo di averne mai avuto perchè li avrei riconosciuti! Come si può spiegare? E soprattutto come si può evitare?


Grazie a tutti :)

†+†Fab!oDark†+†
12-08-2006, 15:55
Scusate se faccio un UP ma sono in crisi...
:help:

ilmaestro76
12-08-2006, 16:01
navighi con l'analogico?

subvertigo
12-08-2006, 16:13
si molto probabilmente è un dialer (se non usi ADSL)...altrimenti qualcuno che ha chiamato quel numero...non ci sono altre possibilità.

Puoi disabilitare le chiamate a 899, 166, 144, ecc... tutto online in automatico e non si paga nulla...

Iscriviti al 187.it all'Area Clienti (serve immettere anche il numero di una fattura telecom, lo trovi in bolletta). Poi vai in "la tua linea" e fai disabilita 166,144,899...in pochi giorni ti saranno disabilitati (puoi controllare sempre dallo stesso sito). Così non correrai più il rischio.

Puoi anche cercare di farti stornare quella cifra chiamando il 187, dicendo che non sei stato tu a fare la chiamata ma probabilmente un dialer... se li convinci te lo stornano.

Inoltre puoi vedere il dettaglio chiamate sempre online per maggiori info sulla chiamata.

†+†Fab!oDark†+†
12-08-2006, 17:33
Uso ADSL e quindi una chiamata a un numero simile può solo significare che sono passato da digitale ad analogico, ho stornato la chiamata e mi sono stati rimborsati i soldi ma se succedesse di nuovo?
Come è possibile che sia passato da linea ADSL ad analogica? Ho solo un modem, quello per l'ADSL. La mia linea è una vecchia ISDN sulla quale l'adsl gira malapena...

Grazie mille per la risposta e per l'aiuto!

†+†Fab!oDark†+†
12-08-2006, 17:39
navighi con l'analogico?
No, navigo con ADSL. Scusa, non avevo visto la risposta.

d@vid
12-08-2006, 18:14
Uso ADSL e quindi una chiamata a un numero simile può solo significare che sono passato da digitale ad analogico, ho stornato la chiamata e mi sono stati rimborsati i soldi ma se succedesse di nuovo?
Come è possibile che sia passato da linea ADSL ad analogica? Ho solo un modem, quello per l'ADSL. La mia linea è una vecchia ISDN sulla quale l'adsl gira malapena...

Grazie mille per la risposta e per l'aiuto!
disabilita i servizi di chiamata all'899...
sul secondo quesito non è possibile. escludi ogni possibile tel a quel numero (gli 899 non sono sempre e solo srvizi hard via telefonca: molti callcenter hanno num di questo tipo...)?

†+†Fab!oDark†+†
12-08-2006, 18:19
disabilita i servizi di chiamata all'899...
sul secondo quesito non è possibile. escludi ogni possibile tel a quel numero (gli 899 non sono sempre e solo srvizi hard via telefonca: molti callcenter hanno num di questo tipo...)?
Ho fatto disabilitare quei numeri chiamando il 187 ma quello che mi chiedo, il paradosso è "come si può passare da digitale ad analogica con un modem per ADSL?"

:(

ilmaestro76
12-08-2006, 18:35
... "come si può passare da digitale ad analogica con un modem per ADSL?"
(
la cosa mi pare molto strana....

leoben
12-08-2006, 18:35
Ho fatto disabilitare quei numeri chiamando il 187 ma quello che mi chiedo, il paradosso è "come si può passare da digitale ad analogica con un modem per ADSL?"

:(

E' semplicemente impossibile! :rolleyes:

Sicuramente qualcuno ha fatto quel numero dal telefono fisso... :sofico:

†+†Fab!oDark†+†
12-08-2006, 18:48
E' semplicemente impossibile! :rolleyes:

Sicuramente qualcuno ha fatto quel numero dal telefono fisso... :sofico:
Il problema è che... nessuno conosce la Decatel, perchè chiamare quel numero? Sicuramente non siamo stati noi...

d@vid
12-08-2006, 18:51
Il problema è che... nessuno conosce la Decatel, perchè chiamare quel numero? Sicuramente non siamo stati noi...
guarda, il fatto che quel numero sia stato assegnato dalla Decatel (piuttosto che da TelecomItalia, Wind o Albacom) non fa molta differenza: non significa che si sia telefonato alla Decatel

subvertigo
12-08-2006, 18:54
Il problema è che... nessuno conosce la Decatel, perchè chiamare quel numero? Sicuramente non siamo stati noi...

Decatel è solo una compagnia telefonica che fornisce il numero telefonico.... poi i soldi finiscono ai gestori di tali "servizi" ...

PS: guarda che io avevo chiesto la disabilitazione al 187 e dopo un anno (o più...) nn l'avevano ancora fatto... poi me la son fatta online e in 2 giorni eran disattivati...

dvbman
12-08-2006, 18:57
percaso hai dei telefoni cordless in casa?

†+†Fab!oDark†+†
12-08-2006, 23:54
percaso hai dei telefoni cordless in casa?
Sì ho un cordless

dvbman
12-08-2006, 23:57
non è che qualcuno si diverte ad utilizzare la tua base? :mc:

†+†Fab!oDark†+†
13-08-2006, 00:03
non è che qualcuno si diverte ad utilizzare la tua base? :mc:
E' possibile?

dvbman
13-08-2006, 00:08
beh non la vedo un'ipotesi così fantascientifica..dopo le premesse che hai fatto (usi l'adsl, nessuno dei tuoi conosce quel numero etc) a me è venuto subito da pensare a questa ipotesi :mbe:

Andmart
13-08-2006, 00:39
beh non la vedo un'ipotesi così fantascientifica..dopo le premesse che hai fatto (usi l'adsl, nessuno dei tuoi conosce quel numero etc) a me è venuto subito da pensare a questa ipotesi :mbe:


Che entrare nelle reti wireless anche protette con WEP fosse un gioco da ragazzi per via della inadeguatezza dei protocolli lo sapevo, ma questa dei cordless mi giunge completamente nuova.... Potresti fornirci qualche chiarimento/approfondimento? Come si potrebbe fare una cosa del genere? Link?

†+†Fab!oDark†+†
13-08-2006, 00:43
beh non la vedo un'ipotesi così fantascientifica..dopo le premesse che hai fatto (usi l'adsl, nessuno dei tuoi conosce quel numero etc) a me è venuto subito da pensare a questa ipotesi :mbe:
Potrebbe anche essere, ma il campo di copertura del cordless non credo sia così ampio, insomma... i miei vicini oltretutto non credo siano così avanzati :D

Ma se qualcuno si voleva divertire, mi fa strano che si sia connesso per soli 49 sec, cmq non escludo questa ipotesi!

dvbman
13-08-2006, 00:45
Potresti fornirci qualche chiarimento/approfondimento? Come si potrebbe fare una cosa del genere? Link?
Rileggi il mio post..ho sempre usato il condizionale assieme al termine "ipotesi", non ho detto che sia fattibile e/o abbia letto qualcosa al riguardo :)

dvbman
13-08-2006, 00:50
Ma se qualcuno si voleva divertire, mi fa strano che si sia connesso per soli 49 sec
Concordo..probabilmente ne avrebbero approfittato a man bassa.Che sia stato un errore di addebito :stordita: sinceramente ho finito le supposizioni :sofico:

viko
13-08-2006, 08:55
chiama 187 e chiedi rimborso...io ho fatto cosi ;)

†+†Fab!oDark†+†
13-08-2006, 13:12
chiama 187 e chiedi rimborso...io ho fatto cosi ;)
E' quello che ho fatto viko, ti ringrazio :)

L'unica cosa da risolvere è il paradosso :mc:

matteo1
13-08-2006, 17:26
se nell'arco di un bimestre è stata effettuata una sola chiamata,tendo a pensare sia stata fatta con il telefono e non con il pc.

†+†Fab!oDark†+†
14-08-2006, 12:13
se nell'arco di un bimestre è stata effettuata una sola chiamata,tendo a pensare sia stata fatta con il telefono e non con il pc.
Anche perchè sono quasi connesso 24h/24h. Avrei avuto problemi maggiori...

Anche io dubito che sia colpa del computer, ma se non abbiamo chiamato quel numero? Va be.... non voglio farvi impazzire :)

leoben
14-08-2006, 12:16
Anche perchè sono quasi connesso 24h/24h. Avrei avuto problemi maggiori...

Anche io dubito che sia colpa del computer, ma se non abbiamo chiamato quel numero? Va be.... non voglio farvi impazzire :)

E' matematico che NON sia stato il computer!

Il modem adsl non è in grado di comporre numeri, è molto più simile a una scheda di rete che non a un telefono... :rolleyes:

matteo1
14-08-2006, 12:22
E' matematico che NON sia stato il computer!

Il modem adsl non è in grado di comporre numeri, è molto più simile a una scheda di rete che non a un telefono... :rolleyes:
attenzione ad una cosa:se nel pc con adsl è collegato un modem 56K attaccato anch'esso al doppino in questo caso la navigazione con adsl non protegge.
Molte aziende e anche molti privati pur con adsl hanno cmq il 56K perchè utile per mandare fax ad esempio.

leoben
14-08-2006, 12:25
attenzione ad una cosa:se nel pc con adsl è collegato un modem 56K attaccato anch'esso al doppino in questo caso la navigazione con adsl non protegge.
Molte aziende e anche molti privati pur con adsl hanno cmq il 56K perchè utile per mandare fax ad esempio.

Giustissimo!

Per me era scontato che non avesse un 56k montato nel pc! Se poi ce l'ha e lo tiene anche collegato alla presa del telefono.... :muro: :muro: :muro:

matteo1
14-08-2006, 12:33
Giustissimo!

Per me era scontato che non avesse un 56k montato nel pc! Se poi ce l'ha e lo tiene anche collegato alla presa del telefono.... :muro: :muro: :muro:
io dicevo in generale;non credo che sia il caso del thread in questione :)

†+†Fab!oDark†+†
14-08-2006, 13:39
io dicevo in generale;non credo che sia il caso del thread in questione :)
Non ho nessun modem 56K, non ho mai utilizzato una connessione analogica! Anche se fosse nel computer l'unico collegamento che il mio pc ha con la linea telefonica è quello Modem ADSL - Presa telefono... Però sapendo che non è il PC la situazione mi spaventa sempre di più... E' possibile che qualcuno usi la mia linea telefonica?

matteo1
14-08-2006, 15:51
E' possibile che qualcuno usi la mia linea telefonica?
Io non credo che qualcuno stia usando il tuo telefono per il semplice motivo che è stata effettuata 1 sola chiamata.Troppo poco;attendi la prossima bolletta. :)

†+†Fab!oDark†+†
14-08-2006, 16:07
Io non credo che qualcuno stia usando il tuo telefono per il semplice motivo che è stata effettuata 1 sola chiamata.Troppo poco;attendi la prossima bolletta. :)
Sperando di non beccare una mazzata di soldi :read: :muro:

†+†Fab!oDark†+†
14-08-2006, 16:21
Anche se, ho comunque bloccato le chiamate verso quei numeri... di problemi non dovrei averne! (ovviamente facciamo le necessarie corna)