View Full Version : Domanda prima di rinunciare ad un Mac
Ravenflot
11-08-2006, 19:29
Ciao mangiamele ;)
il primo del mese ho acquistato un iPod nano, e mi sono voluto informare sul mondo Mac.
... meraviglia :cool: con un nome di modello identifichi una precisa configurazione hardware che vale per tutti i computer del mondo: il sistema operativo non avrà problemi a sfruttare al meglio la stessa configurazione hw per tutti gli utenti... E' un po' come le console che a parità di hardware girano meglio i giochi perchè non hanno un OS ed i drivers che si devono adattare allo specifico CHIP della specifica GENERAZIONE dello specifico MODELLO sulla specifica SCHEDA video (ad esempio)(se penso che il pacchetto catalyst raccatta su tutte le schede video che usano una GPU della ATI dal 2004 ad oggi puoi ben capire come è dedicato il driver...!)
E poi la decisione: con le CPU Intel e Rosetta il passaggio sarà meno doloroso... alcune applicazioni alle quali sono affezionato andranno e mi renderanno meno problematico il passaggio...
Ahimè leggendo che anche quì ci sono i problemi (e che problemi) ho cambiato idea.
Non vorrei offendervi ma: sono pochissimi i notebook che emettono quel rumorino che ha ammesso anche la Apple... e se poi consideri i 60° di utilizzo... :eek: :eek:
60° è la temperatura di un Pentium4 Prescott montato male :Prrr:
Non riesco a credere che su un portatile sia montato un processore che scalda così tanto ! Mi viene quindi un sospetto, e questa è la domanda che vi pongo:
il Macbook (liscio e Pro) monta una CPU mobile o una desktop ?! A me sembra proprio una normale considerando la durata della batteria ed il calore che provoca...
La cosa mi shocka un po': alla fine la Apple è come se per me avesse peccato nell'aspetto tecnologico prendendo un computer desktop, ridisegnarlo in maniera piatta, con sopra una tastiera ed un monitor attaccato.
Alla fine non è meglio comprare un MacMini ?!?!
Al di la del fatto di usare un portatile che quindi hai tutto in un dispositivo solo e lo puoi portare in giro, qual è il motivo di acquistare un MacBook e non un MacMini (che cosa anche la metà...) ?!?!
Ho bisogno di delucidazioni :rolleyes:
P.S.: se tornassi sui miei passi e comprassi un Mac volevo chiedervi due cose.
1. ho letto che è incluso un MANUALE nella scatola: è una sorta di guida introduttiva ?!? Uno che non ne sa niente riesce a partire con questa e poi scoprire il Mac OS da solo ?!?
2. Intuisco che non esiste il concetto di "driver" per il Mac: è corretto ? Ma esistono gli aggiornamenti del OS come Windows Update o anche lì non ci sono? Insomma: alla fine una volta che usi il Mac, quello rimane e non ci aggiungi niente di nuovo o non hai mai necessità di fare degli aggiornamenti critici al sistema ?!?! (scusate la mentalità Windows :doh: , spero di essermi spiegato... :help: )
khelidan1980
11-08-2006, 19:36
Cio capito poco da tuo post,posso dirti che la cpu è yonah,quindi mobile,che non la puoi cmq paragonare ad un desktop con otto chili di dissipatore in rame,questo intendo per tutti i laptop,poi si questo mb raggiunge temperature imbarazzanti,il manuale è del macbook,hardware,per os x non c'è piu manco la mini guida introduttiva mi pare,gli aggiornamenti ci sono come tutti i sistemi,non esiste la perfezione e per i driver,semplicemente sono compilati nel kernel,quindi non avrai mai bisogno di installarne di nuovi in generale e alla fine ravenloft era una gran ambientazione ma magari non centra niente col tuo nick! Bye....
Non farti condizionare da alcuni esemplari usciti male, che tra l'altro Apple ripara in garanzia senza problemi, e dai moddatori della domenica:
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=30612
Per i driver, certo che esistono, e non sono compilati nel kernel (come Linux). Però tutti quelli del tuo hardware e moltissimi di periferiche di terze parti sono inclusi nell'OS, quindi è piuttosto probabile che non dovrai mai installarli a mano. Inoltre il loro funzionamento è "trasparente", rispetto a Windows: non appiano 3000 messaggi che ti dicono "ho trovato questo, ho trovato quest'altro" magari ogni volti che ficchi il connettore USB della stampante in una porta diversa. La periferica funziona e basta. Subito.
khelidan1980
11-08-2006, 20:07
Non farti condizionare da alcuni esemplari usciti male, che tra l'altro Apple ripara in garanzia senza problemi, e dai moddatori della domenica:
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=30612
Io dico solo che se appoggi la mano su un macbook è ustionante,e qui mi fermo....
Ravenflot
11-08-2006, 20:08
Cio capito poco da tuo post,posso dirti che la cpu è yonah,quindi mobile [cut] ravenloft era una gran ambientazione ma magari non centra niente col tuo nick! Bye....
Ok, grazie.
Sì, in effetti rileggendo il mio post ho scritto da cane, ma almeno ora ho le idee chiare.
Domanda: secondo te se compro un MacBook adesso, dici che quel rumore ci sarà ancora o saranno già arrivati i nuovi lotti di produzione ?!
:fagiano: Comunque adesso mi è ritornata la voglia di riprenderlo... sai, mi piacerebbe avere un computer da USARE e non uno dove uso il 20% del tempo ad installare aggiornamenti, patch, driver o antivirus... ;)
Il mio nick l'ho preso da un testo di un librogame invertendo due lettere (più che altro perchè la prima volta che ho letto il titolo avevo letto male la parola!) :D
khelidan1980
11-08-2006, 20:13
Ok, grazie.
Sì, in effetti rileggendo il mio post ho scritto da cane, ma almeno ora ho le idee chiare.
Domanda: secondo te se compro un MacBook adesso, dici che quel rumore ci sarà ancora o saranno già arrivati i nuovi lotti di produzione ?!
:fagiano: Comunque adesso mi è ritornata la voglia di riprenderlo... sai, mi piacerebbe avere un computer da USARE e non uno dove uso il 20% del tempo ad installare aggiornamenti, patch, driver o antivirus... ;)
Il mio nick l'ho preso da un testo di un librogame invertendo due lettere (più che altro perchè la prima volta che ho letto il titolo avevo letto male la parola!) :D
Non so,io sto aspettando appunto settembre per vedere se tirano fuori una logic borad senza problemi,se vuoi prenderlo ma sappi che alcuni di questi difetti te li becchi,a meno che non sei super inculato,e non voglio fare il pessimista ma basta guardare discussion apple quante centinaia di post di gente che si lamenta!
Ravenflot
11-08-2006, 20:14
Però tutti quelli del tuo hardware e moltissimi di periferiche di terze parti sono inclusi nell'OS, quindi è piuttosto probabile che non dovrai mai installarli a mano. Inoltre il loro funzionamento è "trasparente", rispetto a Windows [cut] La periferica funziona e basta. Subito.
E' proprio questo che cerco nel mondo MAC.
Ho 24 anni e quando ero piccolo, ancora prima del PC, adoravo l' AMIGA ( :sofico: ) (ero troppo giovane per aver conosciuto il Commodore64!) e quello che era stupendo è che di Amiga500 ne esisteva solo una. I programmi che ci giravano su sapevano esattamente dove si sarebbero trovati, addirittura com'era la circuiteria. Penso di aver capito che questa concezione è rimasta ancora oggi nel mondo Mac ed è questa ottimizzazione del software che li rende competitivi.
E' così, vero ?, oppure ho detto una cavolata ?
:ops:
e poi dopo tutti questi motivi per passare alla melinda.... mi cadete sulle temperature ?!? :bsod:
:D ;)
khelidan1980
11-08-2006, 20:19
e poi dopo tutti questi motivi per passare alla melinda.... mi cadete sulle temperature ?!? :bsod:
:D ;)
il problema grosso sono gli spegnimenti randomizzati improvvisi.....
suppaman
11-08-2006, 21:07
Il mio nick l'ho preso da un testo di un librogame invertendo due lettere (più che altro perchè la prima volta che ho letto il titolo avevo letto male la parola!) :D
IL SIGNORE DI RAVENLOFT - Jean Blashfield, Librogame AD&D numero 6
Ci ho pensato un attimo poi l'ho tirato fuori dalla polvere della seconda fila della libreria...
Per quanto riguarda l'oggetto del thread effettivamente avere un mac ti porta molto ad usare il computer e poco a metterlo a posto (salvo casi particolari).
E' una concezione diversa, se lo prendi dopo un pò capirai quello che intendo.
Per quanto riguarda l'ottimizzazione dell'hw per ogni macchina credo che ti fai troppe fisime :D cmq almeno alla Apple non devono impazzire centomila configurazioni possibili di hw per fare il testing del software.
Non che sia perfetto ma è quantomeno buono, ovvio che poi la valutazione è soggettiva.
Ciao
il problema grosso sono gli spegnimenti randomizzati improvvisi.....
Se succede una cosa del genere puoi portarlo in assistenza e fartelo riparare: non è normale. Può essere pure (anzi è probabile) che lo spegnimento sia conseguenza di un surriscaldamento del processore, quindi il motivo è sempre quello. Ma di certo NON E' LA NORMA. Se succede è ROTTO.
Per la cronaca anche il mio iBook può diventare bollente a volte, e ora la temperatura della CPU è a 63 °C (pur NON essendo bollente). E sto solo usando internet. D'altra parte è estate fa caldo. Comunque non mi partono le ventole da tempo.
Ancora più bollente era il precedente PowerBook Wallstreet che aveva il fondo metallico (per dissipare il calore). Quello davvero a volte scottava a metterselo sulle gambe. Però ha funzionato egregiamente per 3 anni fino a quando l'ho venduto.
Quindi non vedo dove sia la novità che i portatili scaldano.
Se hai le ventole accese fisse o se (come hai detto) si spengono in modo random, allora ci sono problemi. Altrimenti un po' di calore è normale.
Ravenflot
11-08-2006, 21:48
IL SIGNORE DI RAVENLOFT - Jean Blashfield, Librogame AD&D numero 6
Ci ho pensato un attimo poi l'ho tirato fuori dalla polvere della seconda fila della libreria...
Anche se OT :banned: ti dico che lo sto cercando: non lo possiedo. Me lo venderesti ?!?
Per quanto riguarda l'oggetto del thread effettivamente avere un mac ti porta molto ad usare il computer e poco a metterlo a posto (salvo casi particolari).
E' una concezione diversa, se lo prendi dopo un pò capirai quello che intendo.
Sì guarda: penso che sto iniziando a capirlo pian piano, senza neanche leggere tante info: ultimamente sto pensando a come siano sottosfuttati i pc e poi al fatto che Jobs appartenga alla vecchia generazione dei primi PC e pensare al computer come una cosa unica senza tante intercambilità e personalizzazioni dell'untente.... e che la sua persona puntigliosa e pignola unito al suo genio lo porti a creare delle alternative nel vero senso del termine e le cui potenzialità nascono da quello che nel mondo dei pc non c'è o è fatto male o segue una logica diversa o alcune volte semplicemente conveniente e non valutata bene :oink:
... poi abbiamo khelidan1980 che, come una finestra di pop-up nei siti bischeri, salta fuori col suo il problema grosso sono gli spegnimenti randomizzati improvvisi..... :eekk: ed ecco che ricevo il colpo di grazia e ritiro fuori il mio bel DELL INSPIRON 8100, notebook con Pentium3-M da 733-1133 MHz, lento ma "vecchia canaglia" :ubriachi: e .... freddino :Prrr:
[scusate, oggi ce l'ho con 'sta storia delle temperature!]
One last thing: non è che il problema del sibilino c'è col MacPro e con quelli meno costosi (=MacBook) non c'è ? Può far differenza se scelgo il processore più lento ? (legato magari al discorso calore...)
Ciao !
suppaman
11-08-2006, 23:25
Anche se OT :banned: ti dico che lo sto cercando: non lo possiedo. Me lo venderesti ?!?
E ai suoi 11 fratellini nel ripiano che dico ?
Sì guarda: penso che sto iniziando a capirlo pian piano, senza neanche leggere tante info: ultimamente sto pensando a come siano sottosfuttati i pc e poi al fatto che Jobs appartenga alla vecchia generazione dei primi PC e pensare al computer come una cosa unica senza tante intercambilità e personalizzazioni dell'untente.... e che la sua persona puntigliosa e pignola unito al suo genio lo porti a creare delle alternative nel vero senso del termine e le cui potenzialità nascono da quello che nel mondo dei pc non c'è o è fatto male o segue una logica diversa o alcune volte semplicemente conveniente e non valutata bene :oink:
Guarda io non venero Jobs, ho la mia idea per cui è un pò una testaccia di ca**o. Che dia però una buona e piacevole direzione ai prodotti Apple mi sembra indubbio.
Più che appartenerci alla vecchia generazione è tra quelli che l'ha inventata.
L'Apple ][ aveva 8 slot di espansione se non ricordo male quindi altro che carenza di personalizzazione ..
... poi abbiamo khelidan1980 che, come una finestra di pop-up nei siti bischeri, salta fuori col suo il problema grosso sono gli spegnimenti randomizzati improvvisi..... :eekk: ed ecco che ricevo il colpo di grazia e ritiro fuori il mio bel DELL INSPIRON 8100, notebook con Pentium3-M da 733-1133 MHz, lento ma "vecchia canaglia" :ubriachi: e .... freddino :Prrr:
[scusate, oggi ce l'ho con 'sta storia delle temperature!]
One last thing: non è che il problema del sibilino c'è col MacPro e con quelli meno costosi (=MacBook) non c'è ? Può far differenza se scelgo il processore più lento ? (legato magari al discorso calore...)
Ciao !
Non ho idea di questi problemi, la cosa migliore sarebbe provarne uno di persona, ad esempio in un grande negozio o in uno specializzato Apple o da un amico macbookdotato.
scorpionkkk
11-08-2006, 23:40
Anche se OT :banned: ti dico che lo sto cercando: non lo possiedo. Me lo venderesti ?!?
Ce l'ho pure io :D
Ma il mio ha solo 5 fratellini..sono stato un adolescente scannato e parsimonioso :(
scorpionkkk
11-08-2006, 23:44
... poi abbiamo khelidan1980 che, come una finestra di pop-up nei siti bischeri, salta fuori col suo il problema grosso sono gli spegnimenti randomizzati improvvisi..... :eekk: ed ecco che ricevo il colpo di grazia e ritiro fuori il mio bel DELL INSPIRON 8100, notebook con Pentium3-M da 733-1133 MHz, lento ma "vecchia canaglia" :ubriachi: e .... freddino :Prrr:
[scusate, oggi ce l'ho con 'sta storia delle temperature!]
One last thing: non è che il problema del sibilino c'è col MacPro e con quelli meno costosi (=MacBook) non c'è ? Può far differenza se scelgo il processore più lento ? (legato magari al discorso calore...)
Ciao !
guarda...mai sentito di spegnimenti randomizzati improvvisi.
Senti a me, vai in un apple center o da un amico che abbia il computer che vuoi comprare e fagli una radiografia(al computer non all'amico).
considera che tra forum, niubbi,utonti e cose varie molto di ciò che leggi è una stronzata (e sul whine ce ne sono certe...).
E' vero però che le temperature sono alte in questa prima serie (come in tutte le prime serie), quindi, se mediti l'acquisto, mentre attendi una serie migliore puoi intanto andare a vedere qualche computer per farti un'idea.
Tanto è inutile che ti parliamo dei pregi di queste macchine: ti devi convincere da solo perchè poi i soldi li spendi tu.
insane_2k
12-08-2006, 01:33
Guarda, il mio è uno della settimana 19, ergo uno dei primissimi...
Sibila ogni tanto, ma lo percepisci a quest'ora, quando non passa nemmeno un'auto in strada...
Le temperature direi che si sono assestate, con 7 applicazioni aperte ora è a 65 gradi....
Le plastiche non si sono scolorite, e il seriale rientra tra quelli che necessiterebbero della "sostituzione"...
L'ho spento dopo 20 giorni ininterrotti, e non si è resettato mai una volta :-/
Va molto a fortuna... ..chiaro che a fronte di una spesa pari a 1000 e passa euro è una cosa inconcepibile... ma non è nemmeno giusto fare di tutta l'erba un fascio!
Ciao!
Dott.Wisem
12-08-2006, 10:22
E' proprio questo che cerco nel mondo MAC.
Ho 24 anni e quando ero piccolo, ancora prima del PC, adoravo l' AMIGA ( :sofico: ) (ero troppo giovane per aver conosciuto il Commodore64!) e quello che era stupendo è che di Amiga500 ne esisteva solo una. I programmi che ci giravano su sapevano esattamente dove si sarebbero trovati, addirittura com'era la circuiteria. Penso di aver capito che questa concezione è rimasta ancora oggi nel mondo Mac ed è questa ottimizzazione del software che li rende competitivi.
E' così, vero ?, oppure ho detto una cavolata ?
:ops: Una volta era così, i Mac erano simili all'Amiga per il fatto che avevano un hardware fisso e customizzato che durava nel tempo, ma ora non lo è più. Sono per lo più delle varianti di normali PC, ma dotati di un ottimo s.o. (OS X) e di un involucro esterno estremamente chic. Non ti dice niente il fatto che sui nuovi Mac ci puoi installare il Windows XP in maniera nativa?
Ravenflot
12-08-2006, 12:50
Non ti dice niente il fatto che sui nuovi Mac ci puoi installare il Windows XP in maniera nativa?
Considerando che, a parte Intel, ha al suo interno dei comunissimi componenti per pc, direi di no.
Sarebbe inutile fare una cosa simile, piuttosto mi domando se si può installare un Mac OS X su un comunissimo PC...
Ma mi era anche sembrato che potessi fare due installazioni: tipo installare WinXP su un Mac dopo averlo comprato....
Cos'è bootcamp ?!?
Io dico solo che se appoggi la mano su un macbook è ustionante,e qui mi fermo....
io c'è l'ho non mi sono mai ustionato e non si è mai spento da solo
invece di guardare solo i difetti, che per carità ci possono essere, guardate anche a chi ne è soddisfatto
x mè è fantastico, va' molto + forte del mio imac g5 2.1, certo scalda, ma non da ustionarsi, e cmq mi sono capitati notebook anche win che scaldano
:)
Dott.Wisem
12-08-2006, 15:19
[...]piuttosto mi domando se si può installare un Mac OS X su un comunissimo PC...Certo che si può. Ovviamente non è legale, però si può fare e se cerchi su internet troverai parecchie guide per farlo.
Ma mi era anche sembrato che potessi fare due installazioni: tipo installare WinXP su un Mac dopo averlo comprato....
Cos'è bootcamp ?!?Installare WinXP su un Mac non significa cancellare il MacOSX. Il software BootCamp è un utility che ti permette di ripartizionare l'hd in modo da poter effettuare un dual boot per avere la possibilità di scegliere all'avvio quale s.o. lanciare. Inoltre serve anche per creare un cd di driver da utilizzare per l'installazione del Windows sul Mac.
manurosso87
12-08-2006, 15:47
guarda io credo che abbiano risolto molti problemi...ho ordinato il macbook bianco da 2 GHz l'1/8 e mi è arrivato il 9/8 e direi che le temperature sono ottime...a me ora mentre sono attaccato alla corrente coreduo temp mi di ce che in carico al 9% ho 31 gradi...quindi altamente nella norma credo! e x il resto problemi x ora non ne ha...non so se sono stato fortunato o se hanno aggiustato alcuni problemi!
Dott.Wisem
12-08-2006, 17:06
guarda io credo che abbiano risolto molti problemi...ho ordinato il macbook bianco da 2 GHz l'1/8 e mi è arrivato il 9/8 e direi che le temperature sono ottime...a me ora mentre sono attaccato alla corrente coreduo temp mi di ce che in carico al 9% ho 31 gradi...quindi altamente nella norma credo! e x il resto problemi x ora non ne ha...non so se sono stato fortunato o se hanno aggiustato alcuni problemi!31° ? :sofico: Forse appena lo accendi... Dopo un'oretta, con temperature ambiente di 27-28°, la CPU si assesta intorno ai 60-65°, a meno che tu non abbia un modello speciale fatto apposta per Steve Jobs e amici più intimi e che, per sbaglio, è finito nelle tue mani (o di cognome fai Jobs?). :D
Ravenflot
12-08-2006, 17:44
31° ? :sofico: Forse appena lo accendi... Dopo un'oretta, con temperature ambiente di 27-28°, la CPU si assesta intorno ai 60-65°, a meno che tu non abbia un modello speciale :D
MacBook Ice, raffreddato ad azoto liquido :p
Volevo chiedervi: ma il bootcamp è già presente sul MacBook ?!?
Un utente medio deve comprare altri programmi o scaricare altre utility da Internet ? :fagiano:
in iLife mi sembra ci sia tutto quello di cui uno ha bisogno, quindi ci si connetterebbe ad internet solo per posta e navigare !??
Ravenflot
12-08-2006, 18:07
Troppo divertente: ogni volta che leggo le risposte a questo post cambio sempre idea se comprarlo o no! :rotfl: Se venivo con l'idea di comprarlo penso che sia meglio lasciar perdere, se non lo volevo comprare mi decido invece ad ordinarlo :rotfl:
Beccatevi questo forum: http://episteme.arstechnica.com/groupee/forums/a/tpc/f/8300945231/m/340007548731/r/647001848731
Immagino sia una conseguenza del calore....
Ammetto che comunque non mi è sembrato di sentire così tanti problemi su un solo modello ma lasciatemi anche dire che è forse troppo facile dire "il Mac questo, il Mac quello": tutti puntano il dito perchè si punta il dito a qualcosa che hanno tutti, esiste un unico prodotto che hanno tutti, che tutti sanno quindi come è fatto ed è prodotto in serie.
Il mondo dei pc non è da meno, passa forse più inosservato perchè un guasto capita solo su un pezzo di un modello. Quì le marche, modelli e configurazioni sono infiniti. Immagino che i problemi siano almeno il triplo.
Ahimè becca male il Mac ad essere meno diffuso del pc e quindi si ha l'idea che i problemi siano forse più gravi o la percentuale peggiora :oink:
Beh, se non altro non ho sentito di problemi allo schermo o pixel difettosi, cosa nomale e quasi un must nei pc ;) ;)
MacBook Ice, raffreddato ad azoto liquido :p
Volevo chiedervi: ma il bootcamp è già presente sul MacBook ?!?
Un utente medio deve comprare altri programmi o scaricare altre utility da Internet ? :fagiano:
Boot Camp lo scarichi dal sito Apple. Ancora è ufficialmente in beta (anche se perfettamente funzionante). Sarà incluso con Leopard.
Bada che serve un disco di installazione di Windoze XP già con SP2.
Dott.Wisem
12-08-2006, 18:24
[...]Volevo chiedervi: ma il bootcamp è già presente sul MacBook ?!No, ti devi scaricare il software dal sito dell'Apple. Comunque è gratuito (almeno per ora che è in versione beta).
Dott.Wisem
12-08-2006, 18:29
[...]Ancora è ufficialmente in beta (anche se perfettamente funzionante).[...]Perfettamente funzionante? Sarà... Eppure quando eseguivo il WinXP su un MacBook 2GHz, avevo diverse periferiche non riconosciute, una in conflitto, il mouse mi andava a scatti ed ho avuto diverse schermate blu. Secondo me è meglio usare un software di virtualizzazione come Parallels.
manurosso87
12-08-2006, 18:46
31° ? :sofico: Forse appena lo accendi... Dopo un'oretta, con temperature ambiente di 27-28°, la CPU si assesta intorno ai 60-65°, a meno che tu non abbia un modello speciale fatto apposta per Steve Jobs e amici più intimi e che, per sbaglio, è finito nelle tue mani (o di cognome fai Jobs?). :D
guardate qui!
http://img219.imageshack.us/img219/9064/immagine4bg8.th.png (http://img219.imageshack.us/my.php?image=immagine4bg8.png)
Perfettamente funzionante? Sarà... Eppure quando eseguivo il WinXP su un MacBook 2GHz, avevo diverse periferiche non riconosciute, una in conflitto, il mouse mi andava a scatti ed ho avuto diverse schermate blu. Secondo me è meglio usare un software di virtualizzazione come Parallels.
Ma hai installato il disco dei drivers che ti crea boot-camp?!
L'ho provato sull'iMac dell'ufficio e, a parte la telecamera che non riconosce, sembra funzionare alla grande. Anzi fà un certo effetto vedere Windoze su un computer così bello come l'iMac!! ;-)
manurosso87
12-08-2006, 19:17
MacBook Ice, raffreddato ad azoto liquido :p
eh..nn so che dire ma dopo un'ora di utilizzo con amule, adium e internet oscilla tra 28 e 32 gradi..beh nn male direi! ma nn mi chiamo jobs di cognome..^_^
Darkel83
12-08-2006, 19:26
io ho provato un macbook con 1gb di ram ed era scandalosamente + lento e affaticato di del mio iMac g5 1.5gb ram...
se vuoi passare a mac in questo momento ti consiglio un powermac g5 dual core o quad, o al limite un iMac g5...
gli intel non mi ispirano per nulla...
Mauna Kea
12-08-2006, 20:08
Troppo divertente: ogni volta che leggo le risposte a questo post cambio sempre idea se comprarlo o no! :rotfl:
Quelli evidenziati sono problemi di gioventù, gia superati, che sono la conseguenza di un frettoloso lancio del MacIntel nei portatili.. (IMHO)
Questa versione in commercio è indubbiamente migliore della precedente ..
Io aspetto il nuovo procio.. scalda meno, consuma meno e magari ci scappa una scheda video migliore, tutto assieme a Leopard e iLife07
Bye :D
io ho provato un macbook con 1gb di ram ed era scandalosamente + lento e affaticato di del mio iMac g5 1.5gb ram...
se vuoi passare a mac in questo momento ti consiglio un powermac g5 dual core o quad, o al limite un iMac g5...
gli intel non mi ispirano per nulla...
imac g5 2.1 con 1.5gb di ram
macbook 2.0 con 2gb di ram
va + forte e di molto il macbook
;)
Dott.Wisem
12-08-2006, 20:35
Ma hai installato il disco dei drivers che ti crea boot-camp?!
L'ho provato sull'iMac dell'ufficio e, a parte la telecamera che non riconosce, sembra funzionare alla grande. Anzi fà un certo effetto vedere Windoze su un computer così bello come l'iMac!! ;-)Si ovviamente ho dovuto creare il disco dei driver tramite il bootcamp. Io l'ho provato su un MacBook con CPU da 2GHz e, come ho detto prima, è un po' instabile.
Dott.Wisem
12-08-2006, 20:46
eh..nn so che dire ma dopo un'ora di utilizzo con amule, adium e internet oscilla tra 28 e 32 gradi..beh nn male direi! ma nn mi chiamo jobs di cognome..^_^La questione è molto semplice: basta che dopo un'oretta di utilizzo vedi la parte sinistra del notebook (nei pressi delle porte usb e dell'alimentazione) se è molto calda. In caso positivo, allora il tuo notebook scalda come tutti gli altri MacBook e quindi hai sicuramente i sensori delle temperature sballati, poiché di questi tempi 32°, dentro un notebook così piccolo, non li mantiene neanche un Centrino Low Voltage in idle. In caso negativo devi essere uno di quei 5 utenti al mondo in possesso di un MacBook dotato di sistema di raffreddamento a azoto liquido. :D
Darkel83
12-08-2006, 21:07
imac g5 2.1 con 1.5gb di ram
macbook 2.0 con 2gb di ram
va + forte e di molto il macbook
;)
Mha non è che non ti credo, ma finchè non vedo con i miei occhi non credo!
Io sarei interessato a farmi un macbook questo natale, perchè volevo un computer con un processore + potente per il montaggio video, ma dopo quello che ho visto sono molto restio.
Certo forse con rosetta passare da 1gb a 2gb di ram fa una differenza notevole... ma io resto MOLTO perplesso da quello che ho visto.
Mha non è che non ti credo, ma finchè non vedo con i miei occhi non credo!
Io sarei interessato a farmi un macbook questo natale, perchè volevo un computer con un processore + potente per il montaggio video, ma dopo quello che ho visto sono molto restio.
Certo forse con rosetta passare da 1gb a 2gb di ram fa una differenza notevole... ma io resto MOLTO perplesso da quello che ho visto.
bhe se devi usare photoshop ci credo (anche se con 2gb non è poi male)
se invece usi programmi UB fidati va' più forte
;)
Ravenflot
12-08-2006, 21:40
eh..nn so che dire ma dopo un'ora di utilizzo con amule, adium e internet oscilla tra 28 e 32 gradi..beh nn male direi! ma nn mi chiamo jobs di cognome..^_^
Complimenti ! :mano: Anche perchè secondo me sei uno dei pochi fortunnati che è così freddo !
Allora ti chiedo: mi dici modello e freq. del tuo MacBook ?
Quell'immagine appartiene ad un programma già installato o lo hai scaritato alla rete ?
Dott.Wisem
12-08-2006, 22:05
Mha non è che non ti credo, ma finchè non vedo con i miei occhi non credo!
Io sarei interessato a farmi un macbook questo natale, perchè volevo un computer con un processore + potente per il montaggio video, ma dopo quello che ho visto sono molto restio.
Certo forse con rosetta passare da 1gb a 2gb di ram fa una differenza notevole... ma io resto MOLTO perplesso da quello che ho visto.Ma scusa, è normale che le applicazioni compilate per i PowerBook girino lente sui MacBook. Le comparazioni le devi fare con applicazioni compilate per le CPU Intel.
Dott.Wisem
12-08-2006, 22:17
Complimenti ! :mano: Anche perchè secondo me sei uno dei pochi fortunnati che è così freddo !Anche supponendo che Apple avesse risolto i problemi delle temperature eccessive (cosa che non ha fatto), 32° d'estate sono troppo pochi anche per un notebook ben dissipato e areato. Al 99.9% ha i sensori sballati, il che è preoccupante, poiché significherebbe che a lui la ventola non entrerà mai in funzione.
[...]Quell'immagine appartiene ad un programma già installato o lo hai scaritato alla rete ?E' un programmino gratuito che si scarica da Internet (link (http://macbricol.free.fr/coreduotemp/)).
manurosso87
13-08-2006, 00:24
Anche supponendo che Apple avesse risolto i problemi delle temperature eccessive (cosa che non ha fatto), 32° d'estate sono troppo pochi anche per un notebook ben dissipato e areato. Al 99.9% ha i sensori sballati, il che è preoccupante, poiché significherebbe che a lui la ventola non entrerà mai in funzione. E' un programmino gratuito che si scarica da Internet (link (http://macbricol.free.fr/coreduotemp/)).
mh..si è caldo..forse saranno i sensori..però l'altro giorno le ventole le ho sentite...boh!vi faarò sapere! ciao
manurosso87
13-08-2006, 01:30
Complimenti ! :mano: Anche perchè secondo me sei uno dei pochi fortunnati che è così freddo !
Allora ti chiedo: mi dici modello e freq. del tuo MacBook ?
Quell'immagine appartiene ad un programma già installato o lo hai scaritato alla rete ?
ciao il mio è bianco a due GHz...però dopo aver visto che dopo due ore di dvd visto x metà attaccato alla presa di corrente..la temperatura oscillava tra 24 e 32..ho reinstallato coreduo temp e ora mi da 45 in idle.. direi che queste sono giuste..anche x' le ventole partono!ciao ciao
Dott.Wisem
13-08-2006, 09:37
ciao il mio è bianco a due GHz...però dopo aver visto che dopo due ore di dvd visto x metà attaccato alla presa di corrente..la temperatura oscillava tra 24 e 32..ho reinstallato coreduo temp e ora mi da 45 in idle.. direi che queste sono giuste..anche x' le ventole partono!ciao ciaoPer sicurezza vedi a che temperatura di CPU le ventole entrano in azione. Dovrebbero partire quando la CPU arriva intorno ai 75°. Ma sei sicuro di aver installato l'ultima versione di CoreDuoTemp e di non aver fatto casini? A che temperatura ambiente usi il MacBook?
Ravenflot
13-08-2006, 11:28
Stavo quasi per scaricarmi intanto BootCamp (giusto per prepararmi un po' di cose :sperem: ) ma poi, ho visto che sono 83 MB e dopo tutto la Apple scrive che è una trial version e che dopo un po' di tempo smetterà di funzionare :muro: .
E' vero ??
Un'altra comanda: voi cosa ci collegate al mac ?
Ho visto che ha solo due porte USB mi sembrano davvero poche, potevano farne 4 ! Se uno ha il modem 56k, l'iPod, la stampante.... il mouse (ma si può comprare l'ultimo che è wireless (blutooth??), no')
:mc: Non dite che devo già preventivare un hub usb !
suppaman
13-08-2006, 11:33
Ma l'iPod non era fw ?
Cmq se hai quattro periferiche e due porte mi sa che un pensiero all'hub usb lo devi rivolgere.
manurosso87
13-08-2006, 12:50
Per sicurezza vedi a che temperatura di CPU le ventole entrano in azione. Dovrebbero partire quando la CPU arriva intorno ai 75°. Ma sei sicuro di aver installato l'ultima versione di CoreDuoTemp e di non aver fatto casini? A che temperatura ambiente usi il MacBook?
la versione è la0.91 credo sia l'ultima..però non capisco x' ora dopo 25 minuti ch spostavo foto con wireless attaccato mi da 24 gradi..x la ventola guarderò quando parte..comunque la freqenza che c'è scritta sotto, dove dice current...è normale che a volte sia a 1.5 GHz..intendo quando il carico è basso..?
Ravenflot
13-08-2006, 13:38
Ma l'iPod non era fw ?
No, sono USB 2.0.
Cmq se hai quattro periferiche e due porte mi sa che un pensiero all'hub usb lo devi rivolgere.
Beh, chi è che esiste/vive con due periferiche USB ?!? :oink:
Altre due domande:
1. Antivirus: ne esiste uno in Mac OS X o devo comprare un software a parte ? Ho visto che esiste Il Norton per il Mac (userà tutte le risorse di sistema come sui PC ?). Devo comprare quello o esistono degli AV scaricabili e gratis come AntiVir o Avast ? :help:
2. Cosa solo quei tre bottoni in alto a sinistra di una finestra Mac che hanno i colori di un semaforo?! Ogni colore ha un significato ? Ma sono come "riduci ad icona" e cose simili ? :help:
No, sono USB 2.0.
Beh, chi è che esiste/vive con due periferiche USB ?!? :oink:
Altre due domande:
1. Antivirus: ne esiste uno in Mac OS X o devo comprare un software a parte ? Ho visto che esiste Il Norton per il Mac (userà tutte le risorse di sistema come sui PC ?). Devo comprare quello o esistono degli AV scaricabili e gratis come AntiVir o Avast ? :help:
2. Cosa solo quei tre bottoni in alto a sinistra di una finestra Mac che hanno i colori di un semaforo?! Ogni colore ha un significato ? Ma sono come "riduci ad icona" e cose simili ? :help:
il mio ipod photo è anche fw, gli ultimi no
1) non esistono virus x mac (norton e simili sono chi ha un azienda è obbligato a montare un AV) non serve un AV
2) si rosso chiudi, giallo riduci ad icona, verde adatta a finestra
:)
Dott.Wisem
13-08-2006, 14:02
la versione è la0.91 credo sia l'ultima..però non capisco x' ora dopo 25 minuti ch spostavo foto con wireless attaccato mi da 24 gradi..Hai sicuramente dei problemi. Per capire se è un problema hardware o software puoi provare ad installare il Windows XP tramite bootcamp e vedere se sotto Windows le temperature rilevate sono corrette o sono sballate anche lì. Certo che se le rilevazioni del tuo sensore sono sballate di 20° circa, allora potrebbe significare che la ventola si accende solo quando la CPU raggiunge i 95° effettivi...x la ventola guarderò quando parte..comunque la freqenza che c'è scritta sotto, dove dice current...è normale che a volte sia a 1.5 GHz..intendo quando il carico è basso..?Questo è un bug nella gestione dello speedstep da parte del MacOSX. In pratica pare non scenda mai al di sotto di 1.5GHz (in teoria, in idle dovrebbe scendere ad 1GHz).
manurosso87
13-08-2006, 14:15
Questo è un bug nella gestione dello speedstep da parte del MacOSX. In pratica pare non scenda mai al di sotto di 1.5GHz (in teoria, in idle dovrebbe scendere ad 1GHz).
ah...allora è a posto..x' mi va anche a 1GHz.. da qst punto sono a posto..x qnt riguarda le temperature proverò a controllare..!
c'è da dire che il mac sulla tastiera è freddo...x installare win xp..parallels è freeware'
Non so,io sto aspettando appunto settembre per vedere se tirano fuori una logic borad senza problemi,se vuoi prenderlo ma sappi che alcuni di questi difetti te li becchi,a meno che non sei super inculato,e non voglio fare il pessimista ma basta guardare discussion apple quante centinaia di post di gente che si lamenta!
anche io aspetto una mandata buona :) compra prima tu e mi dici ih ih ih ;)
guarda...mai sentito di spegnimenti randomizzati improvvisi.
Senti a me, vai in un apple center o da un amico che abbia il computer che vuoi comprare e fagli una radiografia(al computer non all'amico).
considera che tra forum, niubbi,utonti e cose varie molto di ciò che leggi è una stronzata (e sul whine ce ne sono certe...).
E' vero però che le temperature sono alte in questa prima serie (come in tutte le prime serie), quindi, se mediti l'acquisto, mentre attendi una serie migliore puoi intanto andare a vedere qualche computer per farti un'idea.
Tanto è inutile che ti parliamo dei pregi di queste macchine: ti devi convincere da solo perchè poi i soldi li spendi tu.
Lo spegnimento improvviso e' un problema piu' che noto alla comunita apple, colpisce molto, anche qualcuno del forum se non erro, con un macbook.
Pare che non sia un problema di batteria ma scheda logica.
manurosso87
13-08-2006, 15:24
ho provato con temperature monitor..mi da questo risultato...
http://img222.imageshack.us/img222/8272/immagine1cr8.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immagine1cr8.png)
non so piu' che pensare..
ho provato con temperature monitor..mi da questo risultato...
http://img222.imageshack.us/img222/8272/immagine1cr8.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immagine1cr8.png)
non so piu' che pensare..
praticamente ti segnala la temperatura ambiente?
Ravenflot
13-08-2006, 16:19
A parte che questo post sta diventando l'ennesimo dove si parla di temperatura, avete provato a "resistere" abilitando solo un core e vedere cosa segna ?
insane_2k
13-08-2006, 16:55
Ho temperature Monitor in download....
Provo e ti dico..
Ieri, mentre codificavo un DVD in DiVX, con entrambi i proci al 100%, è rimasto sugli 86 / 88 gradi..
Ciao!
insane_2k
13-08-2006, 17:01
Temperatura Ambiente: 24 gradi (termometro digitale)
Hard Disk (Toshiba 60gb) : 31 gradi
Core1: 67 gradi
Core2: 63 gradi
(2ghz)
Temperatura aria in uscita: 35 gradi (termometro digitale - sonda Ext)
Ciao!
Ravenflot
13-08-2006, 17:20
è rimasto sugli 86 / 88 gradi..
Ciao!
Ripeto: per un notebook, un notebook recente, 86 gradi vuol dire che ha dei gravi problemi. :(
Secondo me ti è capitato un modello apparteneten a quei primi lotti dove era scappata la notizia che avevano messo male la pasta sul processore... :eek:
Altra domanda che mi è venuta in mente: TUTTI i mouse per mac hanno un tasto solo ?!? Quindi il concetto del tasto destro non esiste ?! c'è solo la selezione di un oggetto e poi si apre un menu a finestra in altro per modificarne le proprietà (tiro ad indovinare, anche perchè non so come funziona col Mac, già mi è sembrato di vedere degli sofnodi del Mac OS ma mai una icona appoggiataci sopra... :rolleyes:
insane_2k
13-08-2006, 17:23
Affatto.
Se premi il tasto di un mouse monotasto per 2 secondi su un'icona, apparirà il menu contestuale.
Il Mighty mouse è bi-tasto, anche se all'occhio ne spicca solo uno...
QUalsiasi mouse pc-compatibile dotato di due tasti funziona con un Mac.
PS: per le temperature mi informerò... ;)
Ciao!
Dott.Wisem
13-08-2006, 17:46
ah...allora è a posto..x' mi va anche a 1GHz.. da qst punto sono a posto..x qnt riguarda le temperature proverò a controllare..!
c'è da dire che il mac sulla tastiera è freddo...x installare win xp..parallels è freeware'In teoria ad 1GHz ci dovrebbe stare praticamente sempre quando la CPU è in idle, mentre il MacOSX ci va forse giusto per qualche millisecondo... Per quanto riguarda la tua affermazione secondo cui la tastiera del MacBook sarebbe fredda, beh... Ma sei un dipendente Apple o ci stai prendendo in giro? Vuoi dire che dopo un'oretta d'uso la parte sinistra del tuo notebook non scalda molto?
Dott.Wisem
13-08-2006, 17:49
ho provato con temperature monitor..mi da questo risultato...
http://img222.imageshack.us/img222/8272/immagine1cr8.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immagine1cr8.png)
non so piu' che pensare..Quelle temperature per la CPU, a pieno carico, le puoi ottenere solo in un ambiente di 14-15° con la ventola accesa fissa sul processore ed in un case desktop ben areato, non certo in un case notebook da 13".
Dott.Wisem
13-08-2006, 17:52
Ripeto: per un notebook, un notebook recente, 86 gradi vuol dire che ha dei gravi problemi. :(
Secondo me ti è capitato un modello apparteneten a quei primi lotti dove era scappata la notizia che avevano messo male la pasta sul processore... :eek: Purtroppo quelle temperature sono la normalità nei MacBook attuali.
manurosso87
13-08-2006, 18:24
In teoria ad 1GHz ci dovrebbe stare praticamente sempre quando la CPU è in idle, mentre il MacOSX ci va forse giusto per qualche millisecondo... Per quanto riguarda la tua affermazione secondo cui la tastiera del MacBook sarebbe fredda, beh... Ma sei un dipendente Apple o ci stai prendendo in giro? Vuoi dire che dopo un'oretta d'uso la parte sinistra del tuo notebook non scalda molto?
no..nn sono dipendente :D allora se l'utilizzo non è molto intenso non scalda tanto..ieri dopo che ho guardato un dvd x due ore scaldava abbastanza..mi sa che saranno i sensori x la temperatura che nn vanno molto..xò le ventole ieri mi andavano..quindi non saprei bene cosa possa essere!
Ravenflot
13-08-2006, 18:33
Purtroppo quelle temperature sono la normalità nei MacBook attuali.
Ma succedeva anche con la generazione appena prima ? Come si chiamavano... gli iBook ?
gli 88 gradi quando lavora è la normalità, ma pare che altri note con lo stesso procio win siano così
con gli ibook non succedeva ma con i powerbook si.........vai in uno store a provarne uno così vedi
il tasto dx c'è anche sul mac
;)
Dott.Wisem
13-08-2006, 20:16
Ma succedeva anche con la generazione appena prima ? Come si chiamavano... gli iBook ?Che io sappia gli ibook non scaldano molto.
Dott.Wisem
13-08-2006, 20:26
gli 88 gradi quando lavora è la normalità, ma pare che altri note con lo stesso procio win siano cosìNormalmente, i notebook PC, sotto sforzo e con temperature ambientali estive, arrivano al massimo a 70-75° (tranne alcuni modelli progettati male, che per fortuna sono in minoranza).
Se vi volete convincere che 88° sia normale, fatti vostri. E' la stessa Intel a sconsigliare di salire al di sopra degli 85° per le CPU Core Duo.
Normalmente, i notebook PC, sotto sforzo e con temperature ambientali estive, arrivano al massimo a 70-75° (tranne alcuni modelli progettati male, che per fortuna sono in minoranza).
Se vi volete convincere che 88° sia normale, fatti vostri. E' la stessa Intel a sconsigliare di salire al di sopra degli 85° per le CPU Core Duo.
bhe io c'è l'ho, scalda, ma non tornerei a win neanche sotto tortura
se per caso si fonderà x il calore Apple me ne darà un'altro........
nessuno vi obbliga a comprarlo....restate con win
;)
Ravenflot
13-08-2006, 21:09
se per caso si fonderà x il calore Apple me ne darà un'altro........
;)
Beh, allora noi dovremmo dire: se ci becchiamo un virus andremo a formattare ?! :rolleyes:
Beh, allora noi dovremmo dire: se ci becchiamo un virus andremo a formattare ?! :rolleyes:
è win il virus :D :sofico: :fagiano:
no a parte tutto vai a vederlo dal vivo, dopo che lo usi 10min pensi quanto tempo hai perso con win
Dott.Wisem
13-08-2006, 21:21
bhe io c'è l'ho, scalda, ma non tornerei a win neanche sotto tortura
se per caso si fonderà x il calore Apple me ne darà un'altro........
nessuno vi obbliga a comprarlo....restate con win
;)Se il MacBook ha dei problemi non significa che automaticamente ce li abbiano tutti gli altri prodotti Apple. Basta comprare un MacMini o un iMac, che pare siano prodotti molto ben riusciti.
Ravenflot
15-08-2006, 10:30
Qualcuno ha voglia di spiegarmi (o di postare uno screenshot) come è fatto il pannello delle impostazioni per risparmiare la batteria di OS X sul MacBook !?
Puoi scegliere la frequenza della CPU ? Cosa fa se gli dici di ridurre al massimo gli sprechi di energia ? Ha anche lui lo spegnimento del monitor e degli hard disk... o magari aadirittura lo stand by e la sospensione ???
Ravenflot
15-08-2006, 11:06
Raga, provo ad esservi d'aiuto: non è che per alcuni di voi questo link è la risposta ai problemi di calore ?!?
http://www.melablog.it/post/1926/tutto-per-un-pezzo-di-plastica
no quello mi sembra un caso solo........scalda anche senza diminticanze di pellicole
il pannello risparmio energia, puoi scegliere quando spegnere il monitor, screensaver etc etc.......stasera se non te l'hanno postato, lo faccio io
poi sulla tastiera ci sono dei tasti dove puoi scegliere la luminosità (alla prima si spegne il monitor) e il volume (non elevato, ma nella media dei note)
x la sospensione, lo chiudi va in stop (1sec) lo riapri riparte (2sec) + facile di così......io è g5 non lo spengo per mesi (osx si riavvia solo quando fai aggiornamenti pesanti, non come win)
;)
http://img87.imageshack.us/img87/6313/immagine1hb1.th.jpg (http://)
http://img87.imageshack.us/img87/2520/immagine2tm8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immagine2tm8.jpg)
Ravenflot
15-08-2006, 12:21
Grazie infinite per gli screenshot
Ogni volta che vedo la grafica mi MAC OS mi viene sempre voglia di prenderlo... vorrei aspettare se magari annunciano che produrranno dei MacBook senza problemi di calore e whine... :rolleyes:
Due domanducce: lo STOP è come la sospensione ?! Usa un minimo di batteria o puoi lasciare un mac in STOP per un anno e quando lo riaccendi è come prima ?? MA esiste comunque una cosa come "arresta il sistema" che lo spegne ?!?
E poi: quelle icone in basso sono i programmi che hai e se ci clicci su su avviano, o sono i programmi già in esecuzione (come la task bar di Win) ???
insane_2k
15-08-2006, 12:47
Lo stop è la sospensione, sì :) (ti accorgi dalla lucetta bianca che "respira" :D ) e viene usata un minimo di batteria..
Puoi comunque spegnerlo del tutto...
Quella è la barra di avvio rapido, se noti sulla destra c'è una riga verticale che fa da divisore... ecco, gli "screenshot" dei programmi aperti si posizionano lì.
Ciao!
Grazie infinite per gli screenshot
Ogni volta che vedo la grafica mi MAC OS mi viene sempre voglia di prenderlo... vorrei aspettare se magari annunciano che produrranno dei MacBook senza problemi di calore e whine... :rolleyes:
Due domanducce: lo STOP è come la sospensione ?! Usa un minimo di batteria o puoi lasciare un mac in STOP per un anno e quando lo riaccendi è come prima ?? MA esiste comunque una cosa come "arresta il sistema" che lo spegne ?!?
E poi: quelle icone in basso sono i programmi che hai e se ci clicci su su avviano, o sono i programmi già in esecuzione (come la task bar di Win) ???
il mio consiglio, se se incerto e' di prenderti un bel mac da provare, l'utilizzo e' molto semplice e non avrai difficolta'.
Puoi trovare vecchi g4 con pochi soldi, io ho preso un cube che e' pure carino e totalmente silenzioso.
Anche io attendo una mandata buona di macbook :P
Grazie infinite per gli screenshot
Ogni volta che vedo la grafica mi MAC OS mi viene sempre voglia di prenderlo... vorrei aspettare se magari annunciano che produrranno dei MacBook senza problemi di calore e whine... :rolleyes:
Due domanducce: lo STOP è come la sospensione ?! Usa un minimo di batteria o puoi lasciare un mac in STOP per un anno e quando lo riaccendi è come prima ?? MA esiste comunque una cosa come "arresta il sistema" che lo spegne ?!?
E poi: quelle icone in basso sono i programmi che hai e se ci clicci su su avviano, o sono i programmi già in esecuzione (come la task bar di Win) ???
si lo stop è una sospensione, + evoluta che non con win :D
si puoi spegnerlo o riavviarlo, e appunto lo stop che è comodissimo
quelli sono i programmi che uso d+ puoi scegliere se tenerli nel dock oppure nella cartella applicazioni, quelli attivi (aperti) c'è una freccetta sotto
ci clikki sopra a partono oppure trascini un file (es una foto, sopra iphoto, o altro e lui te la apre)
ah altra cosa sai come si installano e disinstallano??
i più, basta trascinarli nella cartella applicazioni o nel cestino (uguale a win :ciapet: :ciapet: )
ripeto vai da un rivenditore 10minuti e poi non hai + dubbi
io prima avevo un pc +o- come il tuo, usavo + volentieri un macmini quando ho scoperto OSX
;)
Ravenflot
15-08-2006, 21:16
ah altra cosa sai come si installano e disinstallano??
i più, basta trascinarli nella cartella applicazioni o nel cestino (uguale a win :ciapet: :ciapet: )
Ah, sì, lo avevo letto da qualche parte. Bisogna ammettere che è un modo un po' strano, soprattutto quello che ho letto io. Forse era per i file .dmg che bisognava trasciare il file dell'applicazione (che ho letto rappresenta un'immagine :confused: :mbe: ) in una lista programmi a sinistra di una finestra...
Ho ordinato questo libro http://www.librinformatica.com/trade/productview/3250/260/
Magari lo leggo appena prima di ordinare il MacBook....
ripeto vai da un rivenditore 10minuti e poi non hai + dubbi
io prima avevo un pc +o- come il tuo, usavo + volentieri un macmini quando ho scoperto OSX
;)
Spero solo di avere meno aggiornamenti di Mac OS X da scaricare al mese...
Ma non capisco una cosa: sei penso già la seconda persona che dice una cosa simile: ma nei negozi Apple si può provare ad usare un Mac così... a scrocco ?! Te lo lasciano fare ?!?!
Ho un'altra domanda: sono affezionato al caro vecchio floppy disk. Magari mi comprerò un lettore esterno (mi vien da ridere con 2 porte usb avrò il modem, la stampante, l'iPod, il floppy... :muro: ) ma volevo chiedere: se copio un .jpg sul floppy, lo vedo se metto quel floppy in un pc o devo stare attento anche lìì a formattare il floppy con la FAT appropriata ?! (ok per il discorso dell NTFS/FAT32 col boot camp ad esempio, ma anche per le cavolatine tipo floppy o usb memory?)
x i floppy non so' x me erano obsoleti da anni anche sul pc
x il resto quello che è fat32 OSX lo legge e lo scrive senza nessun problema
NTFS lo legge solamente
certo se vai in un negozio apple, te lo fanno provare/vedere....perche no scusa sono lì x venderlo
x i programmi e il resto, venendo da win ti accorgerai che con OSX tutto è + facile e intuitivo
Mauna Kea
16-08-2006, 08:55
se vai in un negozio apple portati dietro un CD od una chiavetta usb (formattata in fat32) che contengono:
- una decina di foto (provi iPhoto e iMovie)
- un paio di .mov (per gli .avi devi installare i codec o scaricare VLC) per provare iMovie
- una decina di canzoni (iTunes, iPhoto, iMovie)
- un paio di DMG de installare come firefox e VLC (le trovi nel link in rilievo)
- il tuo cellulare Bluetooth, (iSync)
- la tua macchina fotografica+cavo usb (iPhoto)
etc etc..
CHIEDI IL PERMESSO al commesso e divertiti..
Bye :cool:
se vai in un negozio apple portati dietro un CD od una chiavetta usb (formattata in fat32) che contengono:
- una decina di foto (provi iPhoto e iMovie)
- un paio di .mov (per gli .avi devi installare i codec o scaricare VLC) per provare iMovie
- una decina di canzoni (iTunes, iPhoto, iMovie)
- un paio di DMG de installare come firefox e VLC (le trovi nel link in rilievo)
- il tuo cellulare Bluetooth, (iSync)
- la tua macchina fotografica+cavo usb (iPhoto)
etc etc..
CHIEDI IL PERMESSO al commesso e divertiti..
Bye :cool:
fatto questo, tempo 10minuti e lo ordina :D :D :sofico: :ave: :ave:
fatto questo, tempo 10minuti e lo ordina :D :D :sofico: :ave: :ave:
o se lo ruba direttamente :)
Ravenflot
16-08-2006, 12:05
Volevo fare un'altra domanda: ok che i virus (per un motivo non meglio precisato) non attaccano il mac, ma per quanto riguarda tutto il resto del discorso sicurezza ?!?! Hacker, spyware... ?!?
Le suite INTEGO che ho visto sullo store Apple aiutano ? ...servono ?
Ravenflot
16-08-2006, 12:11
se vai in un negozio apple portati dietro un CD od una chiavetta usb (formattata in fat32) che contengono:
- una decina di foto (provi iPhoto e iMovie)
- un paio di .mov (per gli .avi devi installare i codec o scaricare VLC) per provare iMovie
- una decina di canzoni (iTunes, iPhoto, iMovie)
- un paio di DMG de installare come firefox e VLC (le trovi nel link in rilievo)
- il tuo cellulare Bluetooth, (iSync)
- la tua macchina fotografica+cavo usb (iPhoto)
Se io fossi il commesso sbatterei fuori un tipo che vuole fare tutte queste cose con la scusa di "provarlo" :mbe:
... e poi chi è che ci porta dietro tutta 'sta roba... :ciapet:
Se io fossi il commesso sbatterei fuori un tipo che vuole fare tutte queste cose con la scusa di "provarlo" :mbe:
... e poi chi è che ci porta dietro tutta 'sta roba... :ciapet:
non credo, se uno sa' fare il suo lavoro.....è nel suo interesse
se no chiedi qui nella tua zona.....gli utenti apple sono think different, fanno discepoli dopo che hanno visto la luce :D :read: :angel:
x i virus non ci sono perche il sistema è moooooooolto + sicuro (per intaccare il sistema ci vuole la psw di amministratore)
scorpionkkk
16-08-2006, 13:11
Volevo fare un'altra domanda: ok che i virus (per un motivo non meglio precisato) non attaccano il mac, ma per quanto riguarda tutto il resto del discorso sicurezza ?!?! Hacker, spyware... ?!?
Le suite INTEGO che ho visto sullo store Apple aiutano ? ...servono ?
il discorso vale per tutto.
Il motivo per cui Virus e spyware non intaccano il sistema è che OSX costringe a non usare l'utente superadmin...è quindi obbligatorio inserire username e password per ogni operazione che comporti cambiamenti radicali al sistema come una installazione.
Dal punto di vista esterno è buona norma tenere attivo il firewall di osx..
se poi non si utilizza quotidianamente neanche un utente admin allora nel 99% dei casi si sta tranquilli.
Ravenflot
16-08-2006, 16:32
Ah, ho capito :)
Allora bisogna solo usare il Mac accedendo non come utente admin...
... ma per curiosità: se uno switcher queste cose non le sa e usa il mac autenticato come admin per tutto il tempo è già in braghe di tela :mc:
Da uno screenshot mi è sembrato di vedere che gli aggiornamenti di sistema sono dei pacchetti anche di 40 MB: confermate ? Ma ne vengono rilasciati con la frequenza di Microsoft o solo un paio al mese ??
Ah, ho capito :)
Allora bisogna solo usare il Mac accedendo non come utente admin...
... ma per curiosità: se uno switcher queste cose non le sa e usa il mac autenticato come admin per tutto il tempo è già in braghe di tela :mc:
Da uno screenshot mi è sembrato di vedere che gli aggiornamenti di sistema sono dei pacchetti anche di 40 MB: confermate ? Ma ne vengono rilasciati con la frequenza di Microsoft o solo un paio al mese ??
no ti chiede cmq la psw
si ogni tanto ci sono aggiornamenti, ma non come con win
:)
a questo punto sto optando per un sony vaio..non so..vedro'..
Ravenflot
16-08-2006, 19:41
a questo punto sto optando per un sony vaio..non so..vedro'..
:eek: E tu da dove salti fuori ?!? :)
Fatti un LifeBook di Fujitsu Siemens, tipo l' e8110. Se non fosse che il mio prossimo pc è il macbook bianco, sarebbe quello: batteria da 6 ore :D :D
Stà attento che alcuni VAIO (se non tutti) hanno gli hard disk da 4200 giri
:tapiro:
A parte questo, penso davvero che ora il Mac sia la risposta: puoi farci andare il software per windows con Rosetta e se proprio non va bene... puoi farci girare Windows stesso o virtualmente con Parallels o in maniera più "radicale" con bootcamp... insomma: non l'ho ancora preso perchè devo trovare un acuirente per il mio DELL Inspiron 8100 (=vittima sacrificale :fagiano: )
Tornando al Mac penso proprio che fà al caso mio. Mi spiace solo che scaldi. Quando lo userò "al volo" solo per navigare magari terrò attivo solo un core. Si può fare, vero ?
Esiste un tool di backup in Mac OS X ?! O devo trovarmene uno ?
:sob:
Tornando al Mac penso proprio che fà al caso mio. Mi spiace solo che scaldi. Quando lo userò "al volo" solo per navigare magari terrò attivo solo un core. Si può fare, vero ?
Esiste un tool di backup in Mac OS X ?! O devo trovarmene uno ?
:sob:
se lo usi x navigare non va' ad 80gradi
installando un programmino si può far andare ad un core
c'è ibakup programmino free molto valido, oppure
nel prossimo OSX ci sarà un tool integrato (time machine) vai sul sito apple
:)
se lo usi x navigare non va' ad 80gradi
installando un programmino si può far andare ad un core
c'è ibakup programmino free molto valido, oppure
nel prossimo OSX ci sarà un tool integrato (time machine) vai sul sito apple
:)
occhio time machine non e' affatto una utility di backup, se triti l'hd cosa backuppi? :)
E' un sistema di recovery dei dati cancellati su un hd integro, che e' ben altra cosa, seppur utile.
Mauna Kea
16-08-2006, 20:39
Se io fossi il commesso sbatterei fuori un tipo che vuole fare tutte queste cose con la scusa di "provarlo" :mbe:
... e poi chi è che ci porta dietro tutta 'sta roba... :ciapet:
con la gentilezza, senza strafare ed il commesso giusto lo fai tranquillamente..
PS
se io fossi il commesso di un negozio Apple tutto questo sarebbe già inserito, pronto alla dimostrazione.
Bye :)
:eek: E tu da dove salti fuori ?!? :)
Fatti un LifeBook di Fujitsu Siemens, tipo l' e8110. Se non fosse che il mio prossimo pc è il macbook bianco, sarebbe quello: batteria da 6 ore :D :D
Stà attento che alcuni VAIO (se non tutti) hanno gli hard disk da 4200 giri
:tapiro:
A parte questo, penso davvero che ora il Mac sia la risposta: puoi farci andare il software per windows con Rosetta e se proprio non va bene... puoi farci girare Windows stesso o virtualmente con Parallels o in maniera più "radicale" con bootcamp... insomma: non l'ho ancora preso perchè devo trovare un acuirente per il mio DELL Inspiron 8100 (=vittima sacrificale :fagiano: )
Tornando al Mac penso proprio che fà al caso mio. Mi spiace solo che scaldi. Quando lo userò "al volo" solo per navigare magari terrò attivo solo un core. Si può fare, vero ?
Esiste un tool di backup in Mac OS X ?! O devo trovarmene uno ?
:sob:
ahahah posso farti la stessa domanda io :D :D :D :D :D :D
comunque.. intanto il macbook da 13 costa 1.500 euri.. il vaio 1.700...
il mb 13 mi da vari problemi ( whine, surriscaldamenti etc )
il vaio che ho scelto io ( scelta tra FE e SZ ), tutti modelli almeno abbastanza affidabili.. non hanno tanti problemi .. e so che non sono in lizza d'aggiornamento...
A me il MB mi affascina davvero tanto.. pero' questi problemi, e il tempo dell'attesa mi spiazza davvero :)
Dott.Wisem
17-08-2006, 10:01
comunque.. intanto il macbook da 13 costa 1.500 euri.. il vaio 1.700...
il mb 13 mi da vari problemi ( whine, surriscaldamenti etc )
il vaio che ho scelto io ( scelta tra FE e SZ ), tutti modelli almeno abbastanza affidabili.. non hanno tanti problemi .. e so che non sono in lizza d'aggiornamento...[...]Comunque il confronto andrebbe fatto fra notebook 13" o giù di lì. Non si possono mettere sullo stesso piano un 13.3" con un 15.4".
Comunque il confronto andrebbe fatto fra notebook 13" o giù di lì. Non si possono mettere sullo stesso piano un 13.3" con un 15.4".
giusto mi correggo, innfatti stavo vedendo il sony vaio sz che è anch'esso da 13.3 pollici.
insane_2k
18-08-2006, 04:41
Siori, l'aggiornamento Firmware fa miracoli con le temperature del MacBook ;) ;)
Ero a 71 gradi, ora sono a 53 :sofico: :sofico: :sofico:
Ciao!
Ravenflot
18-08-2006, 10:00
Siori, l'aggiornamento Firmware fa miracoli con le temperature del MacBook ;) ;)
Ero a 71 gradi, ora sono a 53 :sofico: :sofico: :sofico:
:winner: EVVAI !!! :) :) :)
Speriamo riesca a ridimensionare il whine.. :sperem:
Siori, l'aggiornamento Firmware fa miracoli con le temperature del MacBook ;) ;)
Ero a 71 gradi, ora sono a 53 :sofico: :sofico: :sofico:
Ciao!
cosa fa'?
fa partire prima le ventole?
oppure segna semplicemente meno :mc: :muro:
cosa fa'?
fa partire prima le ventole?
oppure segna semplicemente meno :mc: :muro:
o forse miglira un po' lo speedstep
Dott.Wisem
18-08-2006, 10:55
Cito dal sito Apple:
"The SMC Firmware Update adjusts fan behavior in the MacBook."
Era ora... Certo che se la sono presi comoda!
:winner: EVVAI !!! :) :) :)
Speriamo riesca a ridimensionare il whine.. :sperem:
Guarda il Whine dipende mooolto dal caso e dai modelli. Sui MacBook Pro pare sia più diffuso, come ha ammesso la stessa Apple, ma sulle versioni lisce, almeno per le ultime, è decisamente raro.
Io ho usato altri 2 modelli oltre al mio e non ho mai riscontrato alcun problema. A scanso di equivoci uso spesso il Mac la notte nel silenzio più totale. Nulla, neanche un minimo sibilo... ;)
Raffaele_Megabyte
18-08-2006, 11:53
E' proprio questo che cerco nel mondo MAC.
Ho 24 anni e quando ero piccolo, ancora prima del PC, adoravo l' AMIGA ( :sofico: ) (ero troppo giovane per aver conosciuto il Commodore64!) e quello che era stupendo è che di Amiga500 ne esisteva solo una. I programmi che ci giravano su sapevano esattamente dove si sarebbero trovati, addirittura com'era la circuiteria. Penso di aver capito che questa concezione è rimasta ancora oggi nel mondo Mac ed è questa ottimizzazione del software che li rende competitivi.
E' così, vero ?, oppure ho detto una cavolata ?
:ops:
Non preoccuparti... Hai detto solo una MEZZA cavolata. :rolleyes: :stordita: :Prrr:
Anche l'Amiga evolvendosi da un semplice A500 o A2000 ha avuto bisogno di riferirsi a driver si schede grafiche diverse (All'epoca Picasso, Opal Vision, Impact Vision IV 24, BVision, ecc.).
E comunque negli Amiga moderni, AmigaONE e Pegasos (http://www.pegasosppc.com/pegasos.php) si è standardizzato l'uso di un solo driver centralizzato che fa riferimento alle specifiche Picasso 1996 vendute con le schede grafiche omonime, e abbreviato in Picasso '96 (http://www.picasso96.cogito.de/).
Le schede grafiche usate adesso sono standard PCI e AGP, e quindi c'è comunque bisogno di descrittori per pilotare alcuni tipi di schede sia PCI che AGP, tipo Voodoo, ATI, ecc..., andando a chiamare le routine apposite (altrimenti senò le schede come partono?). :Prrr:
I driver sono comunque centralizzati (un solo per tutte le schede supportate di una singola marca).
Siccome di solito con i nuovi Amiga possono essere montate solo 5 o 6 schede fra tutte le ATI disponibili, infatti vengono supportati di norma i chipset R100, RV100, R200, RV200, RV250 (RV250 è quello delle Radeon 9000) allora il driver è ottimizzato al meglio proprio per quelle 5 o 6.
Qui il link ai driver 3D se vuoi dare un'occhiata:
http://3d.morphos-team.net/
Per il resto io sono felice col mio nuovo Amiga Pegasos II PPC G3 a 600 MHz, e ho risparmiato abbastanza per montarci una scheda processore col PPC da 1 GHz.
Ci girano sopra i sistemi Operativi MorphOS compatibile AMiga (anche a livello di programmi seri (+ PPC-UAE per i vecchi giochi), tutta una serie di dialetti Linux, fra cui Gentoo, Yellow Dog, SuSE, Ubuntu...
E anche il Mac OS X in emulazione tramite emulatore chimato Mac On Linux.
Ho risparmiato abbastanza anche per comprarmi un bel MAC OS X originale e presto me lo monterò sopra la mia macchinetta e così diventerà triplo O.S Sessuata...
(Quando uscirà anche la versione Pegasos di Open Solaris, che sta muovendo i primi passi, e adesso già fa i primi BOOT, il mio computer avrà quattro O.S.essi diversi... :D :rolleyes: :cool: :cool: :cool: )
E poi per quello che fa è ottimo, il Pegasos è ampiamente più espandibile di un Minimac, e fin qui mi soddisfa.
Poi incomincerò a risparmiare per il Double G5 dual core della stessa ditta prezzato a meno di 1000 euro, annunciato come di prossima uscita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.