View Full Version : Il Governo vuole abbassare il limite dei 130 km/h
*sasha ITALIA*
10-08-2006, 20:03
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/08_Agosto/10/autostrade.shtml
Il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi sta pensando di rivedere, abbassando, come dice lui.. "in modo differenziato" l'attuale limite dei 130 chilometri di velocità sulle autostrade..
che ne pensate?
ninja750
10-08-2006, 20:08
se abbassa proporzionalmente il bollo sono d'accordo
tanto già adesso i 130 non li rispetta nessuno
Forse potrebbero abbassarlo in base alle condizioni meteo e all'orario.
(del tipo la domenica mattina, intendendo fino, chessò, alle 8)
Tra l'altro se non sbaglio già ora in caso di condizioni meteo poco adatte alla guida il limite dovrebbe essere sui 110, ma forse mi confondo con altro.
Praetorian
10-08-2006, 20:21
mi pare giusto, anziche fornire autostrade piu sicure e scorrevoli cosa fanno?
aumentano il n° di infrazioni (xkè NESSUNO andrebbe a meno di 120 pure con una carriola) e così evitano il problema alla base (secondo loro ovviamente)
queste proposte di legge sono fatte da gente che in effetti NON SE NE FREGA UN CAZZO ...permettetemelo... ma oltretutto gente che secondo me in autostrada nemmeno ci guida.
mi ricorda quella riguardante le 2 ruote che se nn hai entrambe le mani sullo sterzo ti confiscano il mezzo....cioè un'assurdità...
ps: nell'articolo leggevo anke affermazioni sul ponte sullo stretto.... NO COMMENT....35 - 60 mln di € come PENALE!!!!!! politici del cazzo...che come dicevo prima, probabilmente non ci sono mai passati dallo stretto in macchina e quindi nn sanno che problemi ci sono...al solito....tante tante parole...giusto per parlare.
il ponte farebbe crescere il sud in maniera esagerata...forse è proprio questo che NON VOGLIONO i politiconi del nord.
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
sono assolutamente contrariato
Topomoto
10-08-2006, 20:24
il ponte farebbe crescere il sud in maniera esagerata...forse è proprio questo che NON VOGLIONO i politiconi del nord.
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
sono assolutamente contrariato
Mi sa che i "politiconi del nord" non c'entrano una mazza, guarda piuttosto il loro colore :O
*sasha ITALIA*
10-08-2006, 20:26
mi pare giusto, anziche fornire autostrade piu sicure e scorrevoli cosa fanno?
aumentano il n° di infrazioni (xkè NESSUNO andrebbe a meno di 120 pure con una carriola) e così evitano il problema alla base (secondo loro ovviamente)
queste proposte di legge sono fatte da gente che in effetti NON SE NE FREGA UN CAZZO ...permettetemelo... ma oltretutto gente che secondo me in autostrada nemmeno ci guida.
mi ricorda quella riguardante le 2 ruote che se nn hai entrambe le mani sullo sterzo ti confiscano il mezzo....cioè un'assurdità...
ps: nell'articolo leggevo anke affermazioni sul ponte sullo stretto.... NO COMMENT....35 - 60 mln di € come PENALE!!!!!! politici del cazzo...che come dicevo prima, probabilmente non ci sono mai passati dallo stretto in macchina e quindi nn sanno che problemi ci sono...al solito....tante tante parole...giusto per parlare.
il ponte farebbe crescere il sud in maniera esagerata...forse è proprio questo che NON VOGLIONO i politiconi del nord.
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
sono assolutamente contrariato
madonna che crescita...:O
Pucceddu
10-08-2006, 20:37
mi ricorda quella riguardante le 2 ruote che se nn hai entrambe le mani sullo sterzo ti confiscano il mezzo....cioè un'assurdità...
Ne' ciccio, sai cosa significa guidare un millone scoppiettante con una sola mano?Significa che al primo fosso sei a terra, investito dalla prima auto a 130 che ti e' dietro.
RiccardoS
10-08-2006, 20:40
Ne' ciccio, sai cosa significa guidare un millone scoppiettante con una sola mano?Significa che al primo fosso sei a terra, investito dalla prima auto a 130 che ti e' dietro.
cioè?
io ci sto tranquillamente con una sola mano fino ai 160 più o meno... :stordita:
p.s. azz... abbassare i 130 in autostrada? era l'unico posto in cui in prima riuscivo a stare entro i limiti! :muro: :sofico:
Il problema non è la velocità. In ogni caso vedremo cosa intende il Ministro per "differenziare" ;) Io sarei favorevole ad alzarlo un po', il limite... ah comunque lo sapete che la maggioranza degli incidenti mortali si verifica sulle strade extraurbane e non sulle autostrade, vero?
il ponte farebbe crescere il sud in maniera esagerata...forse è proprio questo che NON VOGLIONO i politiconi del nord.
Basta con questi vittimismi, è una vita che ve li fate, per favore un po' di dignità. Crescita del Sud col Ponte sullo Stretto? Maddai.
Ecco a chi assomiglia Bianchi nelle foto!
A Enrico Ferri.
Topomoto
10-08-2006, 20:55
Ecco a chi assomiglia Bianchi nelle foto!
A Enrico Ferri.
:asd:
Praetorian
10-08-2006, 21:03
madonna che crescita...:O
spiegamela
Ne' ciccio, sai cosa significa guidare un millone scoppiettante con una sola mano?Significa che al primo fosso sei a terra, investito dalla prima auto a 130 che ti e' dietro.
se guidi un mille correndo con una sola mano sei solamente un gran pirla...io mi riferivo piuttosto a situazioni come aggiustare il casco per esempio....
(cmq LO SO, grazie, ringraziando la moto ce l'ho anke io)
Basta con questi vittimismi, è una vita che ve li fate, per favore un po' di dignità. Crescita del Sud col Ponte sullo Stretto? Maddai.
beh....fino a prova contraria chi vive qui sono io, non tu.
spiegami cosa c'entra la dignità.
spiegami anke in che modo il sud NON debba crescere grazie al ponte.
:asd:C'eri gia' anche tu?
beh....fino a prova contraria chi vive qui sono io, non tu.
Mi verrebbe da dire "Per fortuna" ma starò zitto :asd: Azz, l'ho detto :O
spiegami cosa c'entra la dignità.
C'entra invece. Lamentarsi lamentarsi e lamentarsi. Ma mai far nulla per cambiare. Troppo facile dar la colpa ai politici cattivoni e polentoni :rolleyes:
spiegami anke in che modo il sud NON debba crescere grazie al ponte.
No, sei tu che hai tirato fuori l'argomento, spiegami che benefici porterebbe il Ponte (ma con dei testi, non con opinioni personali) e poi potrò esporre la mia idea...
E comunque:
«Questo è il punto. Il governo ha già deciso per il no politico al ponte ma ora occorre affrontare il capitolo amministrativo interrompendo la concessione alla società dello Stretto. Se lo facciamo subito non si spenderebbe un solo euro, altrimenti scatteranno penali da 35 a 60 milioni di euro. Ma trovo resistenze».
Non dice che automaticamente si pagheranno penali :)
cioè?
io ci sto tranquillamente con una sola mano fino ai 160 più o meno... :stordita:
p.s. azz... abbassare i 130 in autostrada? era l'unico posto in cui in prima riuscivo a stare entro i limiti! :muro: :sofico:
Appunto abbassano il limite anzichè rendere le strade più sicure togliendo i guardrail affetta motociclisti e sistemando il manto stradale:muro: :muro: :muro:
Và a finire che mi vendo il mio millone e mi faccio un bell'ural sidecar, così almeno faccio turismo e mi porto oltre che alla dona pure il cane :rolleyes: :rolleyes:
Sehelaquiel
10-08-2006, 22:20
e' una cazzata (ma non per loro, che ovviamente ci guadagnano). Sono stato spesso sulle autobahn tedesche, e con ancora maggiore freqeuenza sulle autostrade inglesi, ed imho i limiti variabili li sono molto ma molto conservativi.
Credo che si possa guidare agevolmente intorno ai 130kmh, sarei solo d'accordo su un limite variabile in casi di traffico molto intenso / condizioni metereologiche pericolose (nebbia fitta, pioggia intensa) / lavori in corso.
Comunque sono sicuro che anche se si introducesse il limite variabile, non aumenterebbe il limite massimo a tipo 150kmh se le condizioni stradali lo permettessero (praticamente traffico nullo, ecc) vero (esempio analogo la germania dove in molti tratti dei suoi autobahn il limite della velocita' non esiste)? perche' il limite per il governo funziona solo da un lato, non lo si puo' aumentare in totale sicurezza se le condizioni stradali lo permettono?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/08_Agosto/10/autostrade.shtml
Il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi sta pensando di rivedere, abbassando, come dice lui.. "in modo differenziato" l'attuale limite dei 130 chilometri di velocità sulle autostrade..
che ne pensate?
Penso che quando uno viene scarrozzato dall'auto blu con autista e magari non ha nemmeno la patente, difficilmente ha contatto con la realtà dei cittadini che vanno per strada.
85kimeruccio
10-08-2006, 23:00
tanto non li rispetta nessuno.
se tutti vanno piano in autostrada o in strade larghe e noiose, ci saranno piu morti per colpi di sonno :O
tanto non li rispetta nessuno.
non mi pare un buon motivo per farli svaligiare tramite bollettino postale
se tutti vanno piano in autostrada o in strade larghe e noiose, ci saranno piu morti per colpi di sonno :O
questo è un problema serio.
tra parentesi ma l'avete visto costui al tg? :mbe: e lui dovrebbe dettare i limiti di velocità? siam messi bene :banned:
85kimeruccio
10-08-2006, 23:22
loro fanno i loro interessi...
nessuno rispetta i limiti? inaspriamo le pene ;)
secondo me il limite ideale dovrebbe stare sui 150/160
loro dovrebbero fare gli interessi del paese.
a parte che poi sta cosa mi pare una minchiata in essere anche come proposta: già adesso ci sono tratte che non viaggiano a 130, ma per motivi sensati, non è che tutta la tratta sia a 130 senza condizioni.
spero costui non voglia mettere il limite di 90 su dei rettilinei tirati con la riga perchè veramente qua va a finire che oltre a sbandare i bevuti va pure fuori strada la gente sana che si addormenta alla guida :doh:
tanto non li rispetta nessuno.
se tutti vanno piano in autostrada o in strade larghe e noiose, ci saranno piu morti per colpi di sonno :OE' esattamente quello che successe quando Ferri mise il limite a 110 d'estate. Colpi di sonno a non finire.
85kimeruccio
10-08-2006, 23:28
loro dovrebbero fare gli interessi del paese.
a parte che poi sta cosa mi pare una minchiata in essere anche come proposta: già adesso ci sono tratte che non viaggiano a 130, ma per motivi sensati, non è che tutta la tratta sia a 130 senza condizioni.
spero costui non voglia mettere il limite di 90 su dei rettilinei tirati con la riga perchè veramente qua va a finire che oltre a sbandare i bevuti va pure fuori strada la gente sana che si addormenta alla guida :doh:
hai detto giusto
E' esattamente quello che successe quando Ferri mise il limite a 110 d'estate. Colpi di sonno a non finire.
ma voi in usa ne siete esenti? con quelle belle stradone e 4000 cc ... :stordita:
Sinceramente non so cosa possa cambiare, 130 già sembra di essere fermi, con certe auto pure ai 200, ma ai 110 pare una presa in giro, e soprattutto già attualmente quasi nessuno li rispetta, stasera mi sono fatto un giro per una strada bella rettilinea dove il limite è 90, anzi forse 70 :D tutti andavano giu a manetta...
85kimeruccio
10-08-2006, 23:29
Sinceramente non so cosa possa cambiare, 130 già sembra di essere fermi, con certe auto pure ai 200, ma ai 110 pare una presa in giro, e soprattutto già attualmente quasi nessuno li rispetta, stasera mi sono fatto un giro per una strada bella rettilinea dove il limite è 90, anzi forse 70 :D tutti andavano giu a manetta...
ne è zeppa l'italia di strade così.
anche da me, limite che varia a seconda dei tratti da 70 a massimo 90. se non vai almeno a 100 sei di intralcio.
secondo me il limite ideale dovrebbe stare sui 150/160
pure secondo me altro che abbassarlo, alzarlo :D
ma voi in usa ne siete esenti? con quelle belle stradone e 4000 cc ... :stordita:4600 :sofico:
Il cruise control aiuta molto.
In pratica mentre guidi ti guardi intorno, ti gratti il naso, mangi, bevi, ovvero cerchi tutti i modi per farti male perche' non guardi dove vai, ma non perche' ti addormenti.
wè gente, il fatto del "nessuno li rispetta" vale come il due di picche. quando vi arriva la cartella da pagare a casa son dolori, altro che nessuno li rispetta. non è una buona ragione per fregarsene di ste idiozie del ministro come se non avessero valore!!
Quando l'ho sentito in tV mi è venuta una crisi isterica.
Non c'è nulla da fare,da quando è nata la repubblica non c'è stato UNO e dico UNO che fosse all'altezza in quel ministero. :muro: :rolleyes: :nera: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Lo scorso weekend c'erano qualcosa come 800 postazioni autovelox e i morti sono stati tantissimi.Sono anni che si persegue questa strada senza risultato,eccezion fatta per il periodo post patente a punti,e a nessuno è venuto il dubbio che non è questo il punto.
Ecco il bel ragionamento del ministro:nonostante i 130 ci sono troppe morti?Bene caliamo a 110.Poi fra 2 anni non ci saranno risultati e che si fa?Andiamo a 90;anche così non cambierà nulla e a quel punto tutti a piedi e fare brum brum con la bocca. :mad: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :banned:
85kimeruccio
10-08-2006, 23:32
in germania o in svizzera rispettano abbastanza bene i limiti o sbaglio?
cosa c'è da loro che da noi non c'è ;) eppure non siamo un popolo di stupidi
in germania o in svizzera rispettano abbastanza bene i limiti o sbaglio?
dove ci sono si.
cosa c'è da loro che da noi non c'è ;) eppure non siamo un popolo di stupidi
Scuole guida migliori? :stordita:
in germania o in svizzera rispettano abbastanza bene i limiti o sbaglio?
cosa c'è da loro che da noi non c'è ;) eppure non siamo un popolo di stupidi
gli sbizzeri quando valicano il confine mettono una graffetta sul corpo farfallato, di modo che non si chiuda. MAI.
ad ogni modo siamo sempre qua. la velocità di per sè non uccide. il vero pericolo sono le distanze di sicurezza. ma fino quando il politico ( e molti italiani, ahimè) vedranno il pericolo solo in chi sfreccia a 160 e non a chi ti sta attaccato al culo a codice ( giuro che un giorno o l'altro monto un vano con chiodi o olio...) avremo sempre proposte di questo genere. totally useless.
85kimeruccio
10-08-2006, 23:39
si ma dalle loro parti rispettano eccome i limiti.... pensiamoci
si ma dalle loro parti rispettano eccome i limiti.... pensiamoci
non so che limiti abbiano in sbizzera, in cermania certe autobahn hanno no speed limit, roba che se la propone un politico nostrano si scatena la rivoluzione. non ricordate la storia dei 150?
in germania o in svizzera rispettano abbastanza bene i limiti o sbaglio?
cosa c'è da loro che da noi non c'è ;) eppure non siamo un popolo di stupidiDa loro, che in Italia non c'e', c'e' il fatto che c'e' una corrispondenza biunivoca tra limite e motivo per il limite.
Quando guidi in Germania o Svizzera, se a un certo punto trovi un limite basso vedi anche chiaramente il motivo per cui quel limite e' li' e lo rispetti con rigore. Finita la ragione per il limite finisce anche il limite.
In Italia i limiti assurdi, tipo 10 km/h in certi posti, tipo 50 km/h in una strada a 4 corsie con spartitraffico senza attraversamenti, tipo 30 km/h in certi paesi, tipo altri limiti (si applica anche a limiti di peso) messi invece di riparare una buca sulla strada, cosi' se spacchi una ruota a 30.1 km/h il comune invece di pagarti il danno ti dice che saresti dovuto andare a 30, ti portano ad abituarti al fatto che i limiti siano delle stupidaggini. Fatta l'abitudine hai l'abitudine e non ne rispetti piu' nessuno.
Fatta l'abitudine hai l'abitudine e non ne rispetti piu' nessuno.
ecco, se mai verrò da quelle parti temèpo due settimane e mi sbattono al gabbio :doh:
85kimeruccio
10-08-2006, 23:50
Da loro, che in Italia non c'e', c'e' il fatto che c'e' una corrispondenza biunivoca tra limite e motivo per il limite.
Quando guidi in Germania o Svizzera, se a un certo punto trovi un limite basso vedi anche chiaramente il motivo per cui quel limite e' li' e lo rispetti con rigore. Finita la ragione per il limite finisce anche il limite.
In Italia i limiti assurdi, tipo 10 km/h in certi posti, tipo 50 km/h in una strada a 4 corsie con spartitraffico senza attraversamenti, tipo 30 km/h in certi paesi, tipo altri limiti (si applica anche a limiti di peso) messi invece di riparare una buca sulla strada, cosi' se spacchi una ruota a 30.1 km/h il comune invece di pagarti il danno ti dice che saresti dovuto andare a 30, ti portano ad abituarti al fatto che i limiti siano delle stupidaggini. Fatta l'abitudine hai l'abitudine e non ne rispetti piu' nessuno.
bravo... c'hai preso in pieno.
Aggiungo per curiosita' come vengono decisi i limiti sulle strade USA.
Supponiamo che su una strada ci sia una quantita' di incidenti bassa o perfino nulla.
La polizia locale mette un misuratore di velocita' che non fa le foto o le multe, ma solo una statistica.
Supponiamo che la gente viaggi un po' oltre il limite (di solito e' cosi'). Evidentemente nessuno, anche superando il limite, fa niente di pericoloso, perche' non succedono incidenti.
Quindi a fine rilievo si prende la velocita' media del 75% delle auto passate (scartando le piu' lente e le piu' veloci), media che in genere e' superiore al limite. Quella velocita' diventa il nuovo limite.
In Italia il misuratore farebbe le foto e le multe e, posto che facessero una statistica, metterebbero poi un limite piu' basso della velocita' media per procurarsi nuove multe nell'immediato futuro, quando tutti quelli abituati a percorrere quella strada non si accorgeranno immediatamente che il limite da 70 e' passato a 60.
Sono io che penso male o e' attendibile?
l'idea del ministro potrebbe anche starci se l'abbassamento viene fatto con criterio e non come un "ora il limite è 130, da domani sarà di 110". Il problema è che siamo in italia e quindi la proposta diventerebbe solo l'ennesimo modo per fare cassa con nuove multe.
quello che serve veramente è un controllo della rete stradale per avere una segnaletica sul modello di altri paesi: il limite o il divieto perchè la strada lo richiede e non perchè a richiederlo sono le casse del comune o dello stato.
quello che serve veramente è un controllo della rete stradale per avere una segnaletica sul modello di altri paesi: il limite o il divieto perchè la strada lo richiede e non perchè a richiederlo sono le casse del comune o dello stato.Esatto.
Imponimi dei limiti, imponimeli per un motivo e portami a fidarmi del fatto che se hai fatto una cosa il motivo e' valido.
Non chiedermi l'obbedienza cieca, pronta e assoluta, soprattutto quando cio' che mi dai e' essenzialmente cattivo esempio.
Aggiungo per curiosita' come vengono decisi i limiti sulle strade USA.
Supponiamo che su una strada ci sia una quantita' di incidenti bassa o perfino nulla.
La polizia locale mette un misuratore di velocita' che non fa le foto o le multe, ma solo una statistica.
Supponiamo che la gente viaggi un po' oltre il limite (di solito e' cosi'). Evidentemente nessuno, anche superando il limite, fa niente di pericoloso, perche' non succedono incidenti.
Quindi a fine rilievo si prende la velocita' media del 75% delle auto passate (scartando le piu' lente e le piu' veloci), media che in genere e' superiore al limite. Quella velocita' diventa il nuovo limite.
In Italia il misuratore farebbe le foto e le multe e, posto che facessero una statistica, metterebbero poi un limite piu' basso della velocita' media per procurarsi nuove multe nell'immediato futuro, quando tutti quelli abituati a percorrere quella strada non si accorgeranno immediatamente che il limite da 70 e' passato a 60.
Sono io che penso male o e' attendibile?
hai pienamente ragione.
da me poco tempo fa hanno fatto quasi la stessa cosa: un lungo tratto di strada che collega il mio paese ad uno vicino fino a 2 mesi fa aveva il limite di 90, da qualche tempo è stato abbassato a 70 per la gioia dei vigili urbani.. i quali come è noto puntano a fare prevenzione nascondendosi dietro i cassonetti o i muri delle case con il telelaser (visti di persona in più occasioni)......... :rolleyes: :mad:
inoltre, a testimonianza del fatto che i limiti sono messi col c#lo, cito l'esempio di due strade: la SS13 (tra Collalto di Tarcento e Tricesimo) e la 463 (all'altezza di Majano): le caratteristiche sono simili, case ed esercizi commerciali sui lati di entrambe le strade, la SS13 è però molto più larga e dotata di semafori nei punti più a rischio, il traffico è sostenuto su entrambe a tutte le ore del giorno... risultato: limite di 50km/h sulla SS13 (e stradale o vigili urbani sempre pronti) e 70km/h sulla 463... :rolleyes: :muro:
tdi150cv
11-08-2006, 00:12
Ne' ciccio, sai cosa significa guidare un millone scoppiettante con una sola mano?Significa che al primo fosso sei a terra, investito dalla prima auto a 130 che ti e' dietro.
azz ... e io che con una mano ci faccio pure le penne ? :eek:
comunque sia se abbassano il limite in autostrada va a finire che la gente si schiantera' per il sonno ...
gia adesso ai 130 mi pare di essere un bradipo zoppo ... :muro:
Topomoto
11-08-2006, 00:15
C'eri gia' anche tu?
Non solo....è pure delle mie parti il genio :muro:
Topomoto
11-08-2006, 00:29
Da loro, che in Italia non c'e', c'e' il fatto che c'e' una corrispondenza biunivoca tra limite e motivo per il limite.
Quando guidi in Germania o Svizzera, se a un certo punto trovi un limite basso vedi anche chiaramente il motivo per cui quel limite e' li' e lo rispetti con rigore. Finita la ragione per il limite finisce anche il limite.
In Italia i limiti assurdi, tipo 10 km/h in certi posti, tipo 50 km/h in una strada a 4 corsie con spartitraffico senza attraversamenti, tipo 30 km/h in certi paesi, tipo altri limiti (si applica anche a limiti di peso) messi invece di riparare una buca sulla strada, cosi' se spacchi una ruota a 30.1 km/h il comune invece di pagarti il danno ti dice che saresti dovuto andare a 30, ti portano ad abituarti al fatto che i limiti siano delle stupidaggini. Fatta l'abitudine hai l'abitudine e non ne rispetti piu' nessuno.
Mettiamoci pure i limiti diversi sulla stessa, identica strada, passando da un comune ad un'altro....vera e propria idiozia italica.
Pucceddu
11-08-2006, 02:25
azz ... e io che con una mano ci faccio pure le penne ? :eek:
Bel pirla, complimenti :muro:
non sono d'accordo con chi dice che la velocita' non uccide.
ci sono dei deficienti che vanno ai 130 pure con la nebbia , voglio vedere poi se si trovano un camion fermo a 20mt , se e' meglio essere ai 130 o ai 50...
la veclotia' uccide eccome... soprattutto se associata a condizioni ambientali sfavorevoli ( che possono anche essere cattive condizioni del manto stradale )
PS esempio : qualche giorno ero sui colli berici con la moto, in un tratto di misto stretto ... curva cieca , ero in piega , esco di curva e mi trovo , a 10 mt , un tizio in mezzo alla careggiata con la paletta , perche' stavano sistemando il lato della strada con un camion ecc ecc
io andavo piano , dato che , appunto , era un misto stretto da fare in 3a max , ero sugli 80 max , per cui son riuscito , in quei 10 mt , a raddrizzare la moto e frenare in sicurezza.
fosse stato un tratto piu' veloce , e fossi andato , chesso' . ai 120 , avrei preso in pieno il tipo e fatto frontale col camion...
Quindi , imho , un abbassamento di velocita' in certe condizioni ambientali ci sta eccome.
Ciaozzz
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/08_Agosto/10/autostrade.shtml
Il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi sta pensando di rivedere, abbassando, come dice lui.. "in modo differenziato" l'attuale limite dei 130 chilometri di velocità sulle autostrade..
che ne pensate?
Ma perchè, qualcuno riesce a raggiungere i 130 sulle autostrade italiane ??? :confused:
Praticamente ci sono code ovunque o casini vari, altro che storie...già è un miracolo arrivare ai 100 :mad:
Cmq sti cojoni dovrebbero viaggiarci in autostrada prima di sparare stronzate, e mollare ste maledette auto blu con le quali viaggiano in corsia d'emergenza con lampeggiante e sirena :rolleyes:
Dimmi te se la gente ci deve rimettere per colpa di gente che vuole fare la figa con magari macchine non adatte e poi dopo si schianta. Stessa cosa per l'alcoltest. :muro: :rolleyes:
Harvester
11-08-2006, 08:25
è più facile migliorare le autostrade....o abbassae i limiti? ;)
Harvester
11-08-2006, 08:26
Ne' ciccio, sai cosa significa guidare un millone scoppiettante con una sola mano?
io si......da anni. e non ci vedo problemi di sorta a farlo dove si può
tdi150cv
11-08-2006, 08:27
non sono d'accordo con chi dice che la velocita' non uccide.
ci sono dei deficienti che vanno ai 130 pure con la nebbia , voglio vedere poi se si trovano un camion fermo a 20mt , se e' meglio essere ai 130 o ai 50...
la veclotia' uccide eccome... soprattutto se associata a condizioni ambientali sfavorevoli ( che possono anche essere cattive condizioni del manto stradale )
PS esempio : qualche giorno ero sui colli berici con la moto, in un tratto di misto stretto ... curva cieca , ero in piega , esco di curva e mi trovo , a 10 mt , un tizio in mezzo alla careggiata con la paletta , perche' stavano sistemando il lato della strada con un camion ecc ecc
io andavo piano , dato che , appunto , era un misto stretto da fare in 3a max , ero sugli 80 max , per cui son riuscito , in quei 10 mt , a raddrizzare la moto e frenare in sicurezza.
fosse stato un tratto piu' veloce , e fossi andato , chesso' . ai 120 , avrei preso in pieno il tipo e fatto frontale col camion...
Quindi , imho , un abbassamento di velocita' in certe condizioni ambientali ci sta eccome.
Ciaozzz
MA ATTENZIONE ...
Il limite e' gia stato ridotto in caso di condizioni non ottimali. 50 all'ora in caso di nebbia e 110 con la pioggia ...
A me pare abbastanza adeguato no !?
La questione e' che la gente su fondi non convenzionali non e' capace di guidare ...
alcuni non si rendono conto che la tenuta di qualsiasi mezzo sul bagnato viene praticamente compromessa del 70% e che in caso di nebbia l'ultima cosa da fare e' attaccarsi ai freni ad ogni banco ...
Harvester
11-08-2006, 08:30
PS esempio : qualche giorno ero sui colli berici con la moto, in un tratto di misto stretto ... curva cieca , ero in piega , esco di curva e mi trovo , a 10 mt , un tizio in mezzo alla careggiata con la paletta , perche' stavano sistemando il lato della strada con un camion ecc ecc
io andavo piano , dato che , appunto , era un misto stretto da fare in 3a max , ero sugli 80 max , per cui son riuscito , in quei 10 mt , a raddrizzare la moto e frenare in sicurezza.
fosse stato un tratto piu' veloce , e fossi andato , chesso' . ai 120 , avrei preso in pieno il tipo e fatto frontale col camion...
Quindi , imho , un abbassamento di velocita' in certe condizioni ambientali ci sta eccome.
Ciaozzz
il problema non è il limite.....ma il fatto che il tizio con la paletta e il camion non dovevano essere lì
MA ATTENZIONE ...
Il limite e' gia stato ridotto in caso di condizioni non ottimali. 50 all'ora in caso di nebbia e 110 con la pioggia ...
A me pare abbastanza adeguato no !?
La questione e' che la gente su fondi non convenzionali non e' capace di guidare ...
alcuni non si rendono conto che la tenuta di qualsiasi mezzo sul bagnato viene praticamente compromessa del 70% e che in caso di nebbia l'ultima cosa da fare e' attaccarsi ai freni ad ogni banco ...
Si sono d'accordo.
ma come ben sai , gli italiani hanno bisogno del bastone per capire certe cose... non hanno l'intelligenza di dire " vado piano con la pioggia o con la nebbia"..no..bisogna mettergli paura con le multe per cercare di farli rallentare.
che poi il fatto che granparte delle multe siano solo , o principalmente , per far cassa , non lo si scopre oggi...
X harv
Beh piu' che non essere li' , essendo una curva cieca , avrebbero dovuto mettere una segnalazione , almeno un semplice triangolino all'inzio della curva stessa... cosi' uno rallenta ecc ecc
ciuauzaa
Harvester
11-08-2006, 08:50
X harv
Beh piu' che non essere li' , essendo una curva cieca , avrebbero dovuto mettere una segnalazione , almeno un semplice triangolino all'inzio della curva stessa... cosi' uno rallenta ecc ecc
ciuauzaa
appunto. il limite non c'entra......è sempre la mente bacata di qualche persona il vero problema.
il problema non è il limite.....ma il fatto che il tizio con la paletta e il camion non dovevano essere lì
...infatti, almeno qualcosa, un cartello di pericolo da mettere prima...a scuola guida scassavano tanto per il triangolo che deve essere messo a tot metri dal mezzo in caso di curva cieca....
...cmq sentendo il tg ieri sera..."cause delle morti alcol e velocità" ho capito io...ma con velocità non significa certo che si andava ai 130, si andava mooolto oltre....se quei 4 incompetenti che si sono sempre incaricati di fare leggi stradali avessero un minimo di conoscenza diretta della strada sarebbero consci del fatto che se in autostrada tutti andassero ai 130 non ci sarebbe il minimo problema, si potrebbe anche andare oltre....è più pericoloso trovare uno che va piano, perché se trovi uno che va ai 90 è di intralcio e può far rischiare agli altri....e anche su strada è così, alcuni limiti sono porprio assurdi...e poi è il concetto ad essere completamente sbagliato, perché spesso capita che, su certe curve, ci sia un limite incredibilmente basso per "evitare che ci siano incidenti"...ok io ho capito, ma un guidatore un minimo di conoscenza del prorpio veicolo e delle proprie capacità la deve avere...se in una curva ci sono i 90 e io non sono sicuro di poterla fare a quella velocità la faccio più piano....bisognerebbe introdurre un concetto di "Limite" nel suo senso reale, cioé di limite vero, di velocità entro la quale si può viaggiare in assoluta sicurezza...ma come mentalità non ci siamo...
...infatti, almeno qualcosa, un cartello di pericolo da mettere prima...a scuola guida scassavano tanto per il triangolo che deve essere messo a tot metri dal mezzo in caso di curva cieca....
...cmq sentendo il tg ieri sera..."cause delle morti alcol e velocità" ho capito io...ma con velocità non significa certo che si andava ai 130, si andava mooolto oltre....se quei 4 incompetenti che si sono sempre incaricati di fare leggi stradali avessero un minimo di conoscenza diretta della strada sarebbero consci del fatto che se in autostrada tutti andassero ai 130 non ci sarebbe il minimo problema, si potrebbe anche andare oltre....è più pericoloso trovare uno che va piano, perché se trovi uno che va ai 90 è di intralcio e può far rischiare agli altri....e anche su strada è così, alcuni limiti sono porprio assurdi...e poi è il concetto ad essere completamente sbagliato, perché spesso capita che, su certe curve, ci sia un limite incredibilmente basso per "evitare che ci siano incidenti"...ok io ho capito, ma un guidatore un minimo di conoscenza del prorpio veicolo e delle proprie capacità la deve avere...se in una curva ci sono i 90 e io non sono sicuro di poterla fare a quella velocità la faccio più piano....bisognerebbe introdurre un concetto di "Limite" nel suo senso reale, cioé di limite vero, di velocità entro la quale si può viaggiare in assoluta sicurezza...ma come mentalità non ci siamo...
Quoto, l'altra sera ero in autostrada, ero sicuramente entro i limiti, diciamo 120-130 in seconda corsia e mi trovo uno che va ai 70-80 :doh: quindi ho dovuto tirare una frenata xchè nel frattempo in terza corsia arrivava un altro. Ditemi voi se non è pericolosa anche la bassa velocità...
non sono d'accordo con chi dice che la velocita' non uccide.
ci sono dei deficienti che vanno ai 130 pure con la nebbia , voglio vedere poi se si trovano un camion fermo a 20mt , se e' meglio essere ai 130 o ai 50...
la veclotia' uccide eccome... soprattutto se associata a condizioni ambientali sfavorevoli ( che possono anche essere cattive condizioni del manto stradale )
ma che esempio, parlavo di condizioni di traffico scorrevole, bel tempo e assenza di curve a gomito o cantieri o altro :doh:
PS esempio : qualche giorno ero sui colli berici con la moto, in un tratto di misto stretto ... curva cieca , ero in piega , esco di curva e mi trovo , a 10 mt , un tizio in mezzo alla careggiata con la paletta , perche' stavano sistemando il lato della strada con un camion ecc ecc
io andavo piano , dato che , appunto , era un misto stretto da fare in 3a max , ero sugli 80 max , per cui son riuscito , in quei 10 mt , a raddrizzare la moto e frenare in sicurezza.
fosse stato un tratto piu' veloce , e fossi andato , chesso' . ai 120 , avrei preso in pieno il tipo e fatto frontale col camion...
ma lì sono pirla quelli del cantiere, scusa. vedi sopra
Quindi , imho , un abbassamento di velocita' in certe condizioni ambientali ci sta eccome.
Ciaozzz
appunto, quando ci sono certe condizioni ambientali mi pare ovvio che il limite debba essere moderato, succede in tutto il mondo come è stato detto.
quando però ci sono tre corsie + corsia emergenza, vedi la strada perdersi all'orizzonte, asfalto tirato di recente e leggi max 110 ti viene da chiederti se qualcuno non ti stia pigliando per il culo. poi vedi la pattuglia e capisci che non c'è nessun burlone, solo na manica di stronzi :mad:
ci sono dei tratti autostradali che potresti fare in completa sicurezza anche oltre i 130.
per un buon periodo mi sono fatto milano-piacenza giornalmente. sai qualis ono i veri pericoli in autostrada:
- camionari che mettono la freccia ed escono incuranti del fatto che tu ci sia o meno, tanto alla fine manco se ne accorgono e contano sul fatto che tu sia costretto a rallentare
- imbecilli piazzati in seconda cosia e sotto il limite, questi poi sono fenomenali. ti lascio dire con una poderosa matiz del 99 cosa vuol dire scalare di due marcie, spalancare totalmente e portarsi in terza per fare un sorpasso ai limiti delle capacità del mezzo quando poi ti trovi una serie 5 del cazzo che tra un pò di taglia a metà o ti abbronza a suon di sfanalate. inutile dire che dopo la prima settimana mi sono seccato e mi piazzzavo in prima a 130 fissi e fanculo a chi stava in seconda o terza, il cds lo consente. ah, bellissimo il venerdì di ritorno quando per assenza di mezzi pesanti si poteva andare avanti per decine di chilometri passando svariati imbecillli in seconda corsia a 100 :rolleyes:
ninja750
11-08-2006, 10:07
Con condizioni ambientali sfavorevoli o precarie è inutile l'abbassamento dei limiti perchè tanto il velox la foto nella nebbia non te la fa, quindi è ovvio che cercano solo un altro metodo legalizzato per estorcere denaro. Ditemi voi se io mi devo prendere una qualunque auto, pagare il bollo per la potenza effettiva che ha, e poi inchiodarmi a 130 (o meno appunto) in un rettilineo a tre corsie.
Statistiche alla mano gli incidenti per alta velocità o guida sotto effetto di alcolici sono la minor parte, la maggior parte sono per distrazione, e come avete già detto voi se abbassi il limite ancora.. sai quanta gente si addormenterebbe! A sto punto anzichè il cruise control mettiamo su tutte le auto un limitatore di velocità a 130 così i milioni di euro di multe che arrivano tutti i mesi nelle casse dello stato diventano 0 e qualcuno penserebbe poi a rialzarli perchè come si è capito non si parla di far prevenzione ma solo di fare cassa.
Lo stato sta veramente istigando chi ha un mezzo a motore di mettere sopra la targa un foglio bianco con scritto VAFFA......
Lo stato sta veramente istigando chi ha un mezzo a motore di mettere sopra la targa un foglio bianco con scritto VAFFA......
in effetti in autostrada nessuno potrebbe palettarti :D :D :D
abbassare i 130... e fortuna che volevano alzarli a 150..
ma andiamo, se ci sono pirla che non sanno guidare e non hanno il controllo a 130 non sono certo obbligati a farli.
e se poi sperano che con un nuovo limite si riducano gli incidenti... certo certo
appunto. il limite non c'entra......è sempre la mente bacata di qualche persona il vero problema.
vabbeh posso portare l'esempio che cito sempre a riccardos quando gli dico che non e' salutare fare i 180 in moto in statale :D
cioe' che se un gatto ha voglia di suicidarsi e ti esce dalla strada 20 mt avanti , se vai ai 180 non hai la possilbita' fisica di evitarlo.. se vai entro il limite , probabilmente ce la fai...
:O
comunque non si parla di abbassare ovunque il limite , ma solo in determinate circostanze.
per es che di notte di debba andare piu' piano , posso essere d'accordo...
Ciauzazaa
ninja750
11-08-2006, 10:33
vabbeh posso portare l'esempio che cito sempre a riccardos quando gli dico che non e' salutare fare i 180 in moto in statale :D
In un rettilineo in moto a 180 è andare veramente piano
vabbeh posso portare l'esempio che cito sempre a riccardos quando gli dico che non e' salutare fare i 180 in moto in statale :D
cioe' che se un gatto ha voglia di suicidarsi e ti esce dalla strada 20 mt avanti , se vai ai 180 non hai la possilbita' fisica di evitarlo.. se vai entro il limite , probabilmente ce la fai...
si ma quando mettono i limiti dei 50 in statale dritta non è perchè ti vogliono bene e amano gli animali tanto da farti evitare il gatto suicida.
li mettono per agevolare nel loro lavoro gli omini blu (dicasi: vigili urbani di m)
In un rettilineo in moto a 180 è andare veramente piano
Okkio che rischi di essere etichettato come un pirata della strada che non vuole rispettare il codice dicendo certe cose!!!! :D :D :D :D
Il voler ridurre i limiti è solo un palliativo per nascondere il problema che si trova a monte: la rete stradale italiana è uno schifo!!! e anzichè rimetterla a posto (manto stradale, segnaletica efficiente, protezioni moderne etc) si trova più comodo mettere limiti bassissimi che permettono pure di far cassa, anche perchè oggi con gli attuali mezzi sfido a riuscire ad andare su certe strade entro i limiti.
Ma d'altronde in Italia è più facile mettere la testa sotto la sabbia piuttosto che risolvere i problemi....un pò come l'indulto insomma :muro: :muro: :muro:
Topomoto
11-08-2006, 10:47
Proprio ieri sera me ne andavo "a passeggio" su una strada extraurbana semideserta, tranquillissimo, chiacchierando amabilmente, con un filo di gas.....ad un certo punto penso: CAZZO, sto rispettando il limite (50km/h) per un pelo :mbe:
Boh, andare più piano era praticamente impossibile..........
ninja750
11-08-2006, 11:11
Proprio ieri sera me ne andavo "a passeggio" su una strada extraurbana semideserta, tranquillissimo, chiacchierando amabilmente, con un filo di gas.....ad un certo punto penso: CAZZO, sto rispettando il limite (50km/h) per un pelo :mbe:
Boh, andare più piano era praticamente impossibile..........
andavi in giro in seconda?
slipknot2002
11-08-2006, 11:18
Ma sono l'unico che ritiene giusti i 130? io in autostrada non vado mai oltre i 120 salvo rarissimissime occasioni, per me 130 sono ok, non andrebbero ne abbassati e ne alzati, per me può restare così...Anche perchè ai 120 tengo bassi i consumi, non ho nessuna intenzione di fermarmi troppo spesso dal distributore :D
ninja750
11-08-2006, 11:20
Ma sono l'unico che ritiene giusti i 130? io in autostrada non vado mai oltre i 120 salvo rarissimissime occasioni, per me 130 sono ok, non andrebbero ne abbassati e ne alzati, per me può restare così...Anche perchè ai 120 tengo bassi i consumi, non ho nessuna intenzione di fermarmi troppo spesso dal distributore :D
quanto spesso vai in autostrada?
edited823
11-08-2006, 11:20
con ilpassare del tempo i limiti son divenuti spesso ridicoli. il limite dei 130 una volta era già un limite decente ora si potrebbe alzare, ma tranquillamente.
slipknot2002
11-08-2006, 11:22
quanto spesso vai in autostrada?
Praticamente ogni giorno e nei fine settimana anche per 200/300 km, che ti devo dire io mi trovo bene così :)
Anche perchè andare 150/160 ti costringe a tenere gli occhi sempre ben aperti ed avere una concentrazione maggiore, alla fine il viaggio in macchina diventa uno stress più che un piacere.
edited823
11-08-2006, 11:23
Proprio ieri sera me ne andavo "a passeggio" su una strada extraurbana semideserta, tranquillissimo, chiacchierando amabilmente, con un filo di gas.....ad un certo punto penso: CAZZO, sto rispettando il limite (50km/h) per un pelo :mbe:
Boh, andare più piano era praticamente impossibile..........
il fatto è che troppi limiti di velocità sono messi li solo per arrotondare i bilanci comunali (strade a 2 corsie con spartitraffico centrale = ad autostrada con limite dei 50..) e la gente se ne fotte.
i limiti vanno messi dove realmete servono, che se vedo un limite dei 50 mi dico, cazzo devo star attento perchè ci posson esser delle insidie.
il ponte farebbe crescere il sud in maniera esagerata..
:rotfl: ma se nemmeno al sud vogliono sto ponte!!!
non lo vuole nessuno a pare il berlusca e per il sud non porterebbe di certo tutti sti vantaggi
Topomoto
11-08-2006, 11:40
andavi in giro in seconda?
No appunto, ero in quinta ma non reggeva 1 giro in meno :sofico:
ninja750
11-08-2006, 12:18
Praticamente ogni giorno e nei fine settimana anche per 200/300 km, che ti devo dire io mi trovo bene così :)
Anche perchè andare 150/160 ti costringe a tenere gli occhi sempre ben aperti ed avere una concentrazione maggiore, alla fine il viaggio in macchina diventa uno stress più che un piacere.
io ci vado almeno 2-3 volte la settimana e non immagino dovessi farla sempre a 130 :muro: cioè al mattino ce la faccio, la sera che devo rientrare a casa è impossibile
ninja750
11-08-2006, 12:18
No appunto, ero in quinta ma non reggeva 1 giro in meno :sofico:
ma nemmeno la mia panda4x4 tiene la quinta a 50km/h :D
ennesimo incidente ed ennesima prova di demenza congenita del giornalista.
scontro FRONTALE ed ecco la colpa è dell'alta velocità. non la guida imbecille, non la violazione di qualsiasi norma del cds, ma la velocità. perchè un frontale fatto a velocità codice, addirittura fa bene alla salute e rinforza le articolazioni
finchè costoro continueranno a sparare cazzate in modo clamoroso l'opinione pubblica non potrà che appoggiare le boiate del ministro :doh:
la mia Y in 5 ^ marcia tiene i 40 .. tiè :D
cmq anch io mi accorgo che andando piano ... 70 ... poi nelle stradine scassate e maltenute (invece di esser riparate dal comune) allora mi adeguo e rallento.. ovviamente tranne quando ho un po di fretta...
chiaro che se avessi sotto il ciapet un auto da 200 cv sarei sempre a tirare ...
che dirvi, compratevi auto parsimoniose e regalate meno euro ai petrolieri e allo stato, và !!!! :sofico: così i limiti sono piu rispettabili !
finchè costoro continueranno a sparare cazzate in modo clamoroso l'opinione pubblica non potrà che appoggiare le boiate del ministro :doh:Non e' proprio cosi'.
Quando le boiate le sparava Ferri l'indignazione era polipartisan.
Adesso fioccano i "si', va be', pero'".
E' diventata politica anche questa.
Black Dawn
11-08-2006, 12:35
in germania o in svizzera rispettano abbastanza bene i limiti o sbaglio?
cosa c'è da loro che da noi non c'è ;) eppure non siamo un popolo di stupidi
Eheheheheh:
1) In Svizzera si fanno la spia a vicenda, ovvero se vedono uno che passa col rosso annotano la targa e la portano dai vigili...ecco perchè sono tutti "attenti" a come guidano (poi vengono qui e fanno i fenomeni!)
2) Mi pare doveroso RICORDARE A TUTTI che in italia non si è mai fatta una politica di educazione stradale SERIA nelle scuole...
-kurgan-
11-08-2006, 12:36
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/08_Agosto/10/autostrade.shtml
Il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi sta pensando di rivedere, abbassando, come dice lui.. "in modo differenziato" l'attuale limite dei 130 chilometri di velocità sulle autostrade..
che ne pensate?
penso che sia una cazzata, ovviamente. Al solito in italia quando c'è un buco per strada non si dice che va riparato, ma si mette un bel limite di velocità più basso.. così si vedono quei bei cartelli con limite 20km/h che non rispetta nessuno e che sollevano da ogni responsabilità in caso di incidente la pubblica amministrazione. 130km/h sono una velocità ridicola per i mezzi moderni, non mi si può dire che creano pericolo.. se uno non sa guidare a 130 con un'auto moderna (con abs, esp, ecc.) è meglio che lasci l'auto nel box e prenda il treno.
Eheheheheh:
1) In Svizzera si fanno la spia a vicenda, ovvero se vedono uno che passa col rosso annotano la targa e la portano dai vigili...ecco perchè sono tutti "attenti" a come guidano (poi vengono qui e fanno i fenomeni!)
vabè, senza prove e nulla? e che valore ha una soffiata così?
Black Dawn
11-08-2006, 12:38
vabè, senza prove e nulla? e che valore ha una soffiata così?
Calcola che è un'usanza che viene indottrinata fin dall'asilo...:asd:
Ha valore eccome, almeno in Svizzera...
-kurgan-
11-08-2006, 12:38
abbassare i 130... e fortuna che volevano alzarli a 150..
ma andiamo, se ci sono pirla che non sanno guidare e non hanno il controllo a 130 non sono certo obbligati a farli.
e se poi sperano che con un nuovo limite si riducano gli incidenti... certo certo
riparare le strade costa soldi, abbassare i limiti e multare la gente li fa guadagnare.
è tutto qui..
Calcola che è un'usanza che viene indottrinata fin dall'asilo...:asd:
Ha valore eccome, almeno in Svizzera...
che sfigati :D
mamma mamma il signore non ha messo la freccia, lo dico alla maestra :D
francoisk
11-08-2006, 12:41
non lo si puo' aumentare in totale sicurezza se le condizioni stradali lo permettono?
no perchè non è mai sicuro andare a 150kmh,e poi cè sempre qualcun altro sull'autostrada che puo subire danno da uno che si mette ad andare a 150-160 e oltre piu,come quello della porsche i stanotte a sassari,che ha investito una macchina di tre disgraziati,che sono morti,e logicamente lui è ancora vivo :doh:
edited823
11-08-2006, 12:47
ennesimo incidente ed ennesima prova di demenza congenita del giornalista.
scontro FRONTALE ed ecco la colpa è dell'alta velocità. non la guida imbecille, non la violazione di qualsiasi norma del cds, ma la velocità. perchè un frontale fatto a velocità codice, addirittura fa bene alla salute e rinforza le articolazioni
finchè costoro continueranno a sparare cazzate in modo clamoroso l'opinione pubblica non potrà che appoggiare le boiate del ministro :doh:
poi, c'è da considerare che le stime sugli incidenti causati dalla velocità son fatte, spesso, con i dati presi dalle assicurazioni dove se è presente un limite di velocità ridicolo nessuno contesta il limite di velocità ma lo si usa per variare la percentuale di colpa nell' incidente.
quindi per la maggior parte sono statistiche viziate. come se le ricerche sugli eggetti del fumo si fossero fatte nel seguente modo: è morta una persona che fumava? si? allora diciamo che la colpa è delle sigarette perchè fumava ed ora è morto. ma guardi che è cadoto dalle scale e si è rotto l'osso del collo!
si compion spesso passi logici non giustificati.
edited823
11-08-2006, 12:48
no perchè non è mai sicuro andare a 150kmh,e poi cè sempre qualcun altro sull'autostrada che puo subire danno da uno che si mette ad andare a 150-160 e oltre piu,come quello della porsche i stanotte a sassari,che ha investito una macchina di tre disgraziati,che sono morti,e logicamente lui è ancora vivo :doh:
non è mai sicuro neppure andar in auto. cosa facciamo, le vietiamo?
Black Dawn
11-08-2006, 12:49
che sfigati :D
mamma mamma il signore non ha messo la freccia, lo dico alla maestra :D
Tu scherzi ma è proprio cosi! :mc:
Tu scherzi ma è proprio cosi! :mc:
ma è paradossale. voglio dire, se qualcuno mi sta sulle scatole posso crocifiggerlo a suon di multe. deve mancare qualcosa in questa storia, non può essere così :mbe:
Calcola che è un'usanza che viene indottrinata fin dall'asilo...:asd:
Ha valore eccome, almeno in Svizzera...
ma davvero? nn è una caxxata?? lo fanno sul serio?!
quindi pure se fai una sgommata nel parcheggio di un supermercato o altre caxxate?! :muro: :mbe:
Topomoto
11-08-2006, 13:01
ma nemmeno la mia panda4x4 tiene la quinta a 50km/h :D
Perchè è una Fiat :O
:sofico:
Pucceddu
11-08-2006, 13:23
ma davvero? nn è una caxxata?? lo fanno sul serio?!
quindi pure se fai una sgommata nel parcheggio di un supermercato o altre caxxate?! :muro: :mbe:
Hahah ma che state a dire ahahhaahah
Lo sapete che in svizzera hanno i sorci verdi?
AHHAhaHAha :sofico:
Sehelaquiel
11-08-2006, 13:25
che sfigati :D
mamma mamma il signore non ha messo la freccia, lo dico alla maestra :D
l'ho sempre detto, ringrazio sempre non so chi per non essere nato in sfizzera.. :P
-kurgan-
11-08-2006, 13:50
no perchè non è mai sicuro andare a 150kmh,e poi cè sempre qualcun altro sull'autostrada che puo subire danno da uno che si mette ad andare a 150-160 e oltre piu,come quello della porsche i stanotte a sassari,che ha investito una macchina di tre disgraziati,che sono morti,e logicamente lui è ancora vivo :doh:
in sardegna non mi risulta che ci siano autostrade che permettano di andare a 130, non c'è una superstrada con il limite di 80?
david90210
11-08-2006, 13:59
finche' la patente la danno a tutti..
la patente secondo me non è un diritto
inoltre pazzesco come la macchina di scuola guida non possa andare in autostrada e appena passi l'esame ci puoi andare subito e da solo .... mah...
ps: almeno la macchina a 110 consuma poco... :mc:
ah,basta prender lautostrada venezia belluno che è un 3 corsie praticamente sempre vuoto, ai 150 si e' fermi....
ps2: ma il 130,come limite l'hanno introdotto con le topolino?
slipknot2002
11-08-2006, 13:59
penso che sia una cazzata, ovviamente. Al solito in italia quando c'è un buco per strada non si dice che va riparato, ma si mette un bel limite di velocità più basso.. così si vedono quei bei cartelli con limite 20km/h che non rispetta nessuno e che sollevano da ogni responsabilità in caso di incidente la pubblica amministrazione. 130km/h sono una velocità ridicola per i mezzi moderni, non mi si può dire che creano pericolo.. se uno non sa guidare a 130 con un'auto moderna (con abs, esp, ecc.) è meglio che lasci l'auto nel box e prenda il treno.
Alzare il limite significa anche alzare la soglia di velocità massima, se con il limite a 130 la gente si butta ai 150, alzare il limite a 150 significa che la gente si butterà a 170/180, chi invece prima andava a 100 andrà sempre a 100 e si crea un divario di velocità che può diventare pericoloso in caso di emergenza...prima di azzardare a simili operazioni bisogna fare i conti con la qualità del manto stradale, del fatto che c'è perennemente traffico sulle autostrada italiane e della capacità delle persone di guidare in autostrada...insomma non è poi così semplice la faccenda.
__M@ster__
11-08-2006, 14:14
penso che sia una cazzata, ovviamente. Al solito in italia quando c'è un buco per strada non si dice che va riparato, ma si mette un bel limite di velocità più basso.. così si vedono quei bei cartelli con limite 20km/h che non rispetta nessuno e che sollevano da ogni responsabilità in caso di incidente la pubblica amministrazione. 130km/h sono una velocità ridicola per i mezzi moderni, non mi si può dire che creano pericolo.. se uno non sa guidare a 130 con un'auto moderna (con abs, esp, ecc.) è meglio che lasci l'auto nel box e prenda il treno.
esatto , non sono i limiti da abbassare ma le patenti DA LEVARE!! io gia sarei contrario a mettere alla guida persone over 75-80 che sn lente e con scarsi riflessi! dei pericoli ambulanti... alla guida poi nn siamo tutti uguali c'è chi puo permettersi di andare a 150 160 e chi nemmeno di andare a 100!!! quando lo vorranno capire? è inutile abbassare il limite di velocità, le cose da fare sarebbero ben altre!!!!1 :muro:
__M@ster__
11-08-2006, 14:17
esatto , non sono i limiti da abbassare ma le patenti DA LEVARE!! io gia sarei contrario a mettere alla guida persone over 75-80 che sn lente e con scarsi riflessi! dei pericoli ambulanti... alla guida poi nn siamo tutti uguali c'è chi puo permettersi di andare a 150 160 e chi nemmeno di andare a 100!!! quando lo vorranno capire? è inutile abbassare il limite di velocità, le cose da fare sarebbero ben altre!!!!1 :muro:
poi stiamo parlando di un LIMITE di velocita e non di velocità di percorrenza! la cosa migliore sarebbe mettere un bel limite ai 160 però chi nn lo rispetta multe salatissime..... cosi facendo e mettendo 110 penso che molti che prima stavano a malapena a 130 adesso se ne fregheranno e andranno come gli pare perchè a 110 in autostrada NON C'è VERSO! :muro: :doh:
__M@ster__
11-08-2006, 14:20
riparare le strade costa soldi, abbassare i limiti e multare la gente li fa guadagnare.
è tutto qui..
te hai capito tutto ;)
Topomoto
11-08-2006, 14:22
io gia sarei contrario a mettere alla guida persone over 75-80 che sn lente e con scarsi riflessi! dei pericoli ambulanti...
Conosco persone di quell'età che guidano meglio di certi ventenni...
Non è (solo) l'età il pericolo, ma L'INCAPACITA' di certi soggetti al volante. C'è gente che non è portata per guidare, che non vede i pericoli, che non capisce cosa possa comportare una loro manovra azzardata....proprio non ci arrivano.
3 giorni fà ho visto un imbecille effettuare un sorpasso su un cavalcavia completamente cieco, in salita: io ero a piedi ed ho osservato incredulo tutta la scena, gli è andata di culo che non è arrivato nessuno nell'altro senso altrimenti era un frontale sicuro al 100%. Sicuramente era oltre il limite, magari i giornali avrebbero dato la colpa alla velocità :rolleyes:
ninja750
11-08-2006, 14:23
Alzare il limite significa anche alzare la soglia di velocità massima, se con il limite a 130 la gente si butta ai 150, alzare il limite a 150 significa che la gente si butterà a 170/180, chi invece prima andava a 100 andrà sempre a 100 e si crea un divario di velocità che può diventare pericoloso in caso di emergenza...prima di azzardare a simili operazioni bisogna fare i conti con la qualità del manto stradale, del fatto che c'è perennemente traffico sulle autostrada italiane e della capacità delle persone di guidare in autostrada...insomma non è poi così semplice la faccenda.
Se alzi il limite a 150 tutti i c...o di perbenisti che hanno anche scritto in questo post continueranno ad andare a 120 o 130 "perchè è più sicuro" quindi non cambierà assolutamente nulla. Peccato che essere perbenisti sul forum o esserlo realmente per strada sono due cose congenitamente diverse.
La proposta che fu fatta all'epoca dei 150km/h era: ok alziamo il limite, ma se vai a 151 ti inchiappetto, non è mai stato fatto.
Aggiungo che al mattino quando vado in autostrada (A4) mi piazzo a 130 di tachimetro e sono sorpassato dal 70% di chi mi incrocia, solamente perchè il restante 30% sono camion "limitati" a 90km/h, è una cosa che fa molto riflettere, come quando si incrocia la macchina della pula e si incolonnano tutti perchè nessuno vuole superarla... code anche di 800metri di auto incolonnate visto di persona, poi la "safety-car" prende uno svincolo e sembra di essere a una partenza lanciata di Nascar a Talladega.. ma perpiacere :doh:
__M@ster__
11-08-2006, 14:26
Conosco persone di quell'età che guidano meglio di certi ventenni...
Non è (solo) l'età il pericolo, ma L'INCAPACITA' di certi soggetti al volante. C'è gente che non è portata per guidare, che non vede i pericoli, che non capisce cosa possa comportare una loro manovra azzardata....proprio non ci arrivano.
3 giorni fà ho visto un imbecille effettuare un sorpasso su un cavalcavia completamente cieco, in salita: io ero a piedi ed ho osservato incredulo tutta la scena, gli è andata di culo che non è arrivato nessuno nell'altro senso altrimenti era un frontale sicuro al 100%. Sicuramente era oltre il limite, magari i giornali avrebbero dato la colpa alla velocità :rolleyes:
ma sicuramente ci saranno anche quelli in grado, ma siccome quelli non in grado sono la maggiornza... andrebbe evitato il prblema alla radice... mi trovo oramai troppo spesso a dover inchiodare di fronte a una auto che va a 30km/H con dentro un anziano che a malapena ci vede!!
ps: e ci vorrebbero anche piu controlli da parte della polizia perchè qui a prato ci sn millemila cinesi che guidano senza patente .. e si vede ve lo assicuro!!
Praetorian
11-08-2006, 14:28
:rotfl: ma se nemmeno al sud vogliono sto ponte!!!
non lo vuole nessuno a pare il berlusca e per il sud non porterebbe di certo tutti sti vantaggi
ma io nn capisco se ci siete o ci fate....cn tutto il rispetto... :mbe:
__M@ster__
11-08-2006, 14:28
Se alzi il limite a 150 tutti i c...o di perbenisti che hanno anche scritto in questo post continueranno ad andare a 120 o 130 "perchè è più sicuro" quindi non cambierà assolutamente nulla. Peccato che essere perbenisti sul forum o esserlo realmente per strada sono due cose congenitamente diverse.
La proposta che fu fatta all'epoca dei 150km/h era: ok alziamo il limite, ma se vai a 151 ti inchiappetto, non è mai stato fatto.
Aggiungo che al mattino quando vado in autostrada (A4) mi piazzo a 130 di tachimetro e sono sorpassato dal 70% di chi mi incrocia, solamente perchè il restante 30% sono camion "limitati" a 90km/h, è una cosa che fa molto riflettere, come quando si incrocia la macchina della pula e si incolonnano tutti perchè nessuno vuole superarla... code anche di 800metri di auto incolonnate visto di persona, poi la "safety-car" prende uno svincolo e sembra di essere a una partenza lanciata di Nascar a Talladega.. ma perpiacere :doh:
ahahah è verissimo :D
Topomoto
11-08-2006, 14:29
ma sicuramente ci saranno anche quelli in grado, ma siccome quelli non in grado sono la maggiornza... andrebbe evitato il prblema alla radice... mi trovo oramai troppo spesso a dover inchiodare di fronte a una auto che va a 30km/H con dentro un anziano che a malapena ci vede!!
ps: e ci vorrebbero anche piu controlli da parte della polizia perchè qui a prato ci sn millemila cinesi che guidano senza patente .. e si vede ve lo assicuro!!
Non si elimina così il problema, si elimina facendo visite SERIE al rinnovo della patente e STRACCIANDOLE se necessario.
Ho amici che non vedono una mazza senza occhiali ma non hanno la guida con lenti....boh :confused:
Praetorian
11-08-2006, 14:32
Mi verrebbe da dire "Per fortuna" ma starò zitto :asd: Azz, l'ho detto :O
C'entra invece. Lamentarsi lamentarsi e lamentarsi. Ma mai far nulla per cambiare. Troppo facile dar la colpa ai politici cattivoni e polentoni :rolleyes:
No, sei tu che hai tirato fuori l'argomento, spiegami che benefici porterebbe il Ponte (ma con dei testi, non con opinioni personali) e poi potrò esporre la mia idea...
E comunque:
Non dice che automaticamente si pagheranno penali :)
1) sei odioso
2) oltre lamentarmi cosa posso fare? vado a farlo io il ponte?
3) i benefici? detto fatto... - anziche perdere delle ore a volte aspettando traghetti (che possono anke nn partire x il maltempo) si passerebbe da capo a capo in 5min. , si risparmia sui traghetti, i trasporti avrebbero un notevole agevolamento....
ora dimmi tu xkè NON ci sarebbe questa crescita e anzi dimmi che "danni" (ahahh) porterebbe.
4) le penali SI PAGANO.
slipknot2002
11-08-2006, 14:38
Se alzi il limite a 150 tutti i c...o di perbenisti che hanno anche scritto in questo post continueranno ad andare a 120 o 130 "perchè è più sicuro" quindi non cambierà assolutamente nulla. Peccato che essere perbenisti sul forum o esserlo realmente per strada sono due cose congenitamente diverse.
La proposta che fu fatta all'epoca dei 150km/h era: ok alziamo il limite, ma se vai a 151 ti inchiappetto, non è mai stato fatto.
Aggiungo che al mattino quando vado in autostrada (A4) mi piazzo a 130 di tachimetro e sono sorpassato dal 70% di chi mi incrocia, solamente perchè il restante 30% sono camion "limitati" a 90km/h, è una cosa che fa molto riflettere, come quando si incrocia la macchina della pula e si incolonnano tutti perchè nessuno vuole superarla... code anche di 800metri di auto incolonnate visto di persona, poi la "safety-car" prende uno svincolo e sembra di essere a una partenza lanciata di Nascar a Talladega.. ma perpiacere :doh:
Visto che mi hai dato del perbenista ti rispondo alla grande...se alzano il limite a 150 io continuerò ad andare a 120, non perchè sia più sicuro, ma semplicemente perchè a me non interessa correre e risparmio anche carburante...non sono perbenista, io in autostrada più di 120/130 non faccio, lo ritengo un limite giusto visto la situazione strada/traffico/gente al volante...poi pensatela come volete, basta che la smettiate con queste uscite, sembrate tutti piloti qui dentro.
Praetorian
11-08-2006, 14:44
Visto che mi hai dato del perbenista ti rispondo alla grande...se alzano il limite a 150 io continuerò ad andare a 120, non perchè sia più sicuro, ma semplicemente perchè a me non interessa correre e risparmio anche carburante...non sono perbenista, io in autostrada più di 120/130 non faccio, lo ritengo un limite giusto visto la situazione strada/traffico/gente al volante...poi pensatela come volete, basta che la smettiate con queste uscite, sembrate tutti piloti qui dentro.
ti secca spiegarmi la sign? :D :D :D
nn sembra andare d'accordo con il tuo stile di guida :D
slipknot2002
11-08-2006, 14:47
ti secca spiegarmi la sign? :D :D :D
nn sembra andare d'accordo con il tuo stile di guida :D
è una storia lunga, è dedicata ad un utente del forum, spazius appunto. :D
Cmq mica ho la guida da nonno, lo stesso spazius te lo può confermare :D
1) sei odioso
2) oltre lamentarmi cosa posso fare? vado a farlo io il ponte?
3) i benefici? detto fatto... - anziche perdere delle ore a volte aspettando traghetti (che possono anke nn partire x il maltempo) si passerebbe da capo a capo in 5min. , si risparmia sui traghetti, i trasporti avrebbero un notevole agevolamento....
ora dimmi tu xkè NON ci sarebbe questa crescita e anzi dimmi che "danni" (ahahh) porterebbe.
4) le penali SI PAGANO.
Scusa ma tu ci sei stato in Sicilia? Io ci sono stato la prima volta quest'estate... beh... mi aspettavo che fossero messe male le strada ma... era peggio di come mi aspettavo. Quindi perfavore, prima di questo ponte inutile vanno rifatte le strade e le autostrade.
Per non parlare dei treni, ci sono ancora i treni coi seggiolini del 1920.
Certo il ponte sarebbe utile. Ma se fai il ponte con le infrastrutture di adesso ciò che ottieni è un effetto imbuto con tutto il traffico che si congestionerebbe all'uscita dal ponte.
slipknot2002
11-08-2006, 14:50
Scusa ma tu ci sei stato in Sicilia? Io ci sono stato la prima volta quest'estate... beh... mi aspettavo che fossero messe male le strada ma... era peggio di come mi aspettavo. Quindi perfavore, prima di questo ponte inutile vanno rifatte le strade e le autostrade.
Per non parlare dei treni, ci sono ancora i treni coi seggiolini del 1920.
Certo il ponte sarebbe utile. Ma se fai il ponte con le infrastrutture di adesso ciò che ottieni è un effetto imbuto con tutto il traffico che si congestionerebbe all'uscita dal ponte.
sempre che il ponte regga :ciapet: :D :fiufiu: :tie:
david90210
11-08-2006, 14:51
cosa centra il ponte coi 130 ??
Praetorian
11-08-2006, 14:53
Scusa ma tu ci sei stato in Sicilia? Io ci sono stato la prima volta quest'estate... beh... mi aspettavo che fossero messe male le strada ma... era peggio di come mi aspettavo. Quindi perfavore, prima di questo ponte inutile vanno rifatte le strade e le autostrade.
Per non parlare dei treni, ci sono ancora i treni coi seggiolini del 1920.
Certo il ponte sarebbe utile. Ma se fai il ponte con le infrastrutture di adesso ciò che ottieni è un effetto imbuto con tutto il traffico che si congestionerebbe all'uscita dal ponte.
nn so se leggi...ma abito in sicilia.........................................
ninja750
11-08-2006, 14:56
Visto che mi hai dato del perbenista
Veramente non davo del perbenista a te, ho preso spunto dal tuo quote per il mio discorso. Che poi ci abbia anche azzeccato è notevole :D
Ma secondo te il fatto che nessuno va a 130 in autostrada vuol dire che tutti i perbenisti stanno nel posto del passeggero o che per spostarsi vanno in autobus?
slipknot2002
11-08-2006, 15:04
Veramente non davo del perbenista a te, ho preso spunto dal tuo quote per il mio discorso. Che poi ci abbia anche azzeccato è notevole :D
Ma secondo te il fatto che nessuno va a 130 in autostrada vuol dire che tutti i perbenisti stanno nel posto del passeggero o che per spostarsi vanno in autobus?
Veramente non c'hai azzeccato per niente, visto che nella vita reale faccio esattamente le stesse identiche cose che scrivo qui :D :D
E che cappero ne so, sta di fatto che anch'io combatto ogni giorno con i schumacheriani lanciati in corsia di sorpasso, di gente che supera senza guardare negli specchietti, camion che creano file interminabili, polizia che crea file interminabili e ogni volta puntualmente ne approfitto per superare tutti :ciapet: che poi non ho ancora capito perchè la gente frena di colpo e va ai 100 km/h visto che il limite è 130 km/h :confused: .... detto questo, il problema è la zucca delle persone, per quello che i 130 almeno per me vanno bene ;)
ninja750
11-08-2006, 15:10
sulla A4 le pattuglie vanno spesso e volentieri a 130 di tachimetro quindi non c'è molta gente che ha voglia di fare per primo il sorpassino :D
Il mio concetto è un'altro, forse non sono stato abbastanza chiaro: ok andare nei limiti con pioggia traffico cazzi e mazzi ma perchè di sera con l'autostrada *deserta* tre corsie devo stare nella prima a 130 svegliandomi solo quando devo sorpassare/rientrare per la presenza di un camion e poi riaddormentarmi con il cruise control?
slipknot2002
11-08-2006, 15:18
sulla A4 le pattuglie vanno spesso e volentieri a 130 di tachimetro quindi non c'è molta gente che ha voglia di fare per primo il sorpassino :D
Il mio concetto è un'altro, forse non sono stato abbastanza chiaro: ok andare nei limiti con pioggia traffico cazzi e mazzi ma perchè di sera con l'autostrada *deserta* tre corsie devo stare nella prima a 130 svegliandomi solo quando devo sorpassare/rientrare per la presenza di un camion e poi riaddormentarmi con il cruise control?
Mah, io vedo tante pattuglie ai 110/120, penso lo facciano a posta per vedere chi fa la mossa per primo :D .....sull' A13 Bologna Padova poi spesso e volentieri trovo le pattuglie armate di telelaser all'uscita delle aree di sosta, anche se la gente viaggia ai 120 improvvisamente, quando si accorge della pattuglia, frena ai 100, anche 90 a volte, spesso mi chiedo se la gente usa la testa :confused: :mbe:
Sai quante volte mi è capitato di fare viaggi del genere, semplicemente ci si adegua, anche perchè ognuno poi potrebbe interpretare la regola come vuole e c'è il rischio di poca chiarezza, si potrebbe fare il limite in base agli orari, del tipo dalle 9 di sera si può viaggiare ai 150.
sulla A4 le pattuglie vanno spesso e volentieri a 130 di tachimetro quindi non c'è molta gente che ha voglia di fare per primo il sorpassino :D
Almeno sono riconoscibili :rolleyes: :rolleyes: .......spesso stanno con le auto civetta con dentro il telelaser e ti castigano appena arrivi al casello :rolleyes: :rolleyes:
Il mio concetto è un'altro, forse non sono stato abbastanza chiaro: ok andare nei limiti con pioggia traffico cazzi e mazzi ma perchè di sera con l'autostrada *deserta* tre corsie devo stare nella prima a 130 svegliandomi solo quando devo sorpassare/rientrare per la presenza di un camion e poi riaddormentarmi con il cruise control?
Quoto :mano:
nn so se leggi...ma abito in sicilia.........................................
quante gnocche in sicila :D
...comunque è vero, pure io se mettessero un ipotetico limite dei 150 se magari c'è un po' di traffico andrei comunque ai 130....ma se mi ritrovo, anche di giorno, in una tratta decente con poche auto, hai voglia se non pigierei un po' l'acceleratore :D anche qua, x arrivare a casa mia, la statale fa un rettilineo lungo oltre 1km, ovviamente ci sono i 90 perché non è nemmeno larghissima...ok di giorno con altre auto posso andare ai 100...ma di notte, tornando a casa quando esco, alle 2/3 della mattina, che male c'è a viaggiare a centro strada ai 130 se non c'è un cane? (ho toccato pure i 170, ma quello era troppo :Prrr: )...il punto è proprio nella concezione sbagliata di limite, e la velocità in sé non è il vero pericolo...la settimana scorsa, curva a 90 a sinistra da fare normalmente in 3a, mi ritrovo unA :asd: che veniva in senso contrario ai 30 completamente nella mia corsia :eek: per non parlare di una sera l'anno scorso, in discesa su una strada con qualche curva...davanti un vecchio su lancia y che andava pianissimo, in rettilineo frenava :eek: andava costante ai 30 sul dritto, poi sul tornante dopo è entrato ai 30 frenando a metà e finendo completamente dall'altra parte rischiando un forntale con l'auto che sopraggiungeva dall'altra parte, e io dietro :eek: :eek: :mad: oppure la mamma di una mia conoscente che in autostrada va agli 80 vantandosene :eek: dicendo che è meglio andare piano che forte :mbe:
-kurgan-
11-08-2006, 15:36
la mamma di una mia conoscente che in autostrada va agli 80 vantandosene :eek: dicendo che è meglio andare piano che forte :mbe:
beh, dipende dalle autostrade.. sulla a4 sarebbe ridicolo, magari sugli appennini meno ;)
zanardi84
11-08-2006, 15:47
Nessuno prende in considerazione la radice del problema: la velocità. Qualsiasi auto, anche una Smart arriva almeno a 120mh/h. Quindi la prevenzione che deve pre3ndere l'unione europea sarebbe: imporre l'autolimitazione delle automobili ad una velocità fissata come sicura.
Se facciamo un paragone tra le utomobili in cartone e quelle attuali, vedete che il rapporto sicurezza/velocità non si è elevato molto.
In pratica: negli anni 30 si andava massimo a 80km/h (parlo di auto normali, non quelle da corsa) e ci si ammazzava perchè non c'erano sistemi di sicurezza e le auto erano in cartone. Oggi si va a quasi 200 o più se si considera un frontale in cui in pratica la velocità raddoppia, e le auto sono ricche di sistemi di sicurezza, ma ci ammazza come prima. Il fattore che dovrebbe impedire di farsi male ha fatto passi da gigante, ma passi ancora più lunghi li ha fatti la causa principale degli infortuni. Se bloccassimo la velocità e continuassimo a sviluppare la sicurezza, oggi avremmo molti meno incidenti.
Non autolomiteremmo i mezzi di soccorso e delle forze dell'ordine, perchè quelli è utile che siano veloci. Inoltre chi li guida è addestrato.
Altro spunto: e se venisse imposto di indossare il casco anche in auto? Molti incidenti mortali snìono causati da urti molto violenti della testa contro il parabrezza o l'asfalto, se vieni catapultato fuori dalla macchina.
beh, dipende dalle autostrade.. sulla a4 sarebbe ridicolo, magari sugli appennini meno ;)
...guarda...da verona di solito si fa o l'autostrada del brennero o la milano-venezia (o come diavolo si chiama :D ) quindi gli 80 su queste autostrade sono pericolosi...
Topomoto
11-08-2006, 15:58
Nessuno prende in considerazione la radice del problema: la velocità. Qualsiasi auto, anche una Smart arriva almeno a 120mh/h. Quindi la prevenzione che deve pre3ndere l'unione europea sarebbe: imporre l'autolimitazione delle automobili ad una velocità fissata come sicura.
Se facciamo un paragone tra le utomobili in cartone e quelle attuali, vedete che il rapporto sicurezza/velocità non si è elevato molto.
Facile a dirsi, ma molto difficile da realizzare (ammesso poi che serva a qualcosa, visto che i morti in autostrada non sono poi molti).
Il limite in autostrada non è sempre 130km/h, spesso passa a 110 e ci sono tratti addirittura a 60km/h (mai fatta la Serravalle? :D ). Quindi stabilire una velocità "sicura" è praticamente impossibile.
Altro spunto: e se venisse imposto di indossare il casco anche in auto? Molti incidenti mortali snìono causati da urti molto violenti della testa contro il parabrezza o l'asfalto, se vieni catapultato fuori dalla macchina.
A parte che andrebbero tutti in treno :p , con cinture allacciate è impossibile essere sbalzati fuori così come è raro colpire il parabrezza.
Altro spunto: e se venisse imposto di indossare il casco anche in auto? Molti incidenti mortali snìono causati da urti molto violenti della testa contro il parabrezza o l'asfalto, se vieni catapultato fuori dalla macchina.
e la tuta antifuoco anche!
a quella stregua però altro che 130, pretendo di andare a 300 :D
francoisk
11-08-2006, 16:55
in sardegna non mi risulta che ci siano autostrade che permettano di andare a 130, non c'è una superstrada con il limite di 80?
e appuntio quello andava a 200
ninja750
11-08-2006, 17:36
Altro spunto: e se venisse imposto di indossare il casco anche in auto? Molti incidenti mortali snìono causati da urti molto violenti della testa contro il parabrezza o l'asfalto, se vieni catapultato fuori dalla macchina.
Senza limiti e con casco obbligatorio?? Ci sto! :D
ninja750
11-08-2006, 17:41
sull' A13 Bologna Padova poi spesso e volentieri trovo le pattuglie armate di telelaser all'uscita delle aree di sosta, anche se la gente viaggia ai 120 improvvisamente, quando si accorge della pattuglia, frena ai 100, anche 90 a volte, spesso mi chiedo se la gente usa la testa :confused: :mbe:
mi hai fatto venire in mente un quasi incidente analogo che mi è capitato sempre sulla A4, in pratica traffico scorrevole a un certo punto vedi le macchine che INCHIODANO davanti senza un apparente motivo, io stesso ho dovuto fare un frenatone esagerato da 130 a quasi 90 per non tamponare quello davanti.. motivo? Dopo uno scollinamento la stradale era a bordo strada con il suo bel telelaser... quindi qual'è la morale della favola? Se erano li per fare prevenzione hanno quasi ottenuto l'opposto: diversi incidenti quasi provocati, complimenti vivissimi (e agli italiani caproni...)
Black Dawn
11-08-2006, 17:52
finche' la patente la danno a tutti..
la patente secondo me non è un diritto
inoltre pazzesco come la macchina di scuola guida non possa andare in autostrada e appena passi l'esame ci puoi andare subito e da solo .... mah...
Quotissimo, finchè gli esami pratici saranno una buffonata, ahimè non potranno che aumentare i pericoli pubblici per strada... :muro:
Quoto, l'altra sera ero in autostrada, ero sicuramente entro i limiti, diciamo 120-130 in seconda corsia e mi trovo uno che va ai 70-80 :doh: quindi ho dovuto tirare una frenata xchè nel frattempo in terza corsia arrivava un altro. Ditemi voi se non è pericolosa anche la bassa velocità...
Infatti quella persona doveva essere multata: c'è una regola del codice della strada che dice che tu DEVI andare ad una velocità commisurata a quella degli altri veicoli. Cioè non puoi andare a 50 all'ora su una autostrada, se gli altri vanno a 130... Non vale il ragionamento del tipo: "il limite è 130, posso anche andare a 20 all'ora"...
Black Dawn
11-08-2006, 17:53
mi hai fatto venire in mente un quasi incidente analogo che mi è capitato sempre sulla A4, in pratica traffico scorrevole a un certo punto vedi le macchine che INCHIODANO davanti senza un apparente motivo, io stesso ho dovuto fare un frenatone esagerato da 130 a quasi 90 per non tamponare quello davanti.. motivo? Dopo uno scollinamento la stradale era a bordo strada con il suo bel telelaser... quindi qual'è la morale della favola? Se erano li per fare prevenzione hanno quasi ottenuto l'opposto: diversi incidenti quasi provocati, complimenti vivissimi (e agli italiani caproni...)
Si ok ma ti ricordo che la distanza di sicurezza non è un optional, chi tampona ha sempre e cmq torto (a parte causa di forza maggiore)...qui a Roma sul G.R.A. guidano tutti incollati al culo di quello davanti...e poi ci lamentiamo che ci sono continui tamponamenti...
Si ok ma ti ricordo che la distanza di sicurezza non è un optional, chi tampona ha sempre e cmq torto...qui a Roma sul G.R.A. guidano tutti incollati al culo di quello davanti...e poi ci lamentiamo che ci sono continui tamponamenti...
tenere le distanze alle volte è impossibile, te lo impediscono!!! se stai troppo distante da quello davanti è matematico che qualche pirla ti si inserirà in mezzo!!
divertente poi quando devi uscire dalla tangenziale e ti devi infilare con manovra millimetrica tra le auto che viaggiano una attaccata all'altra. e qualche idiota si incazza pure. ma se devo uscire :muro:
andavi in giro in seconda?
Con l'auto in Avatar, a 50 ci vado anche in quinta... :D :sofico:
Nessuno prende in considerazione la radice del problema: la velocità. Qualsiasi auto, anche una Smart arriva almeno a 120mh/h. Quindi la prevenzione che deve pre3ndere l'unione europea sarebbe: imporre l'autolimitazione delle automobili ad una velocità fissata come sicura.
Se facciamo un paragone tra le utomobili in cartone e quelle attuali, vedete che il rapporto sicurezza/velocità non si è elevato molto.
In pratica: negli anni 30 si andava massimo a 80km/h (parlo di auto normali, non quelle da corsa) e ci si ammazzava perchè non c'erano sistemi di sicurezza e le auto erano in cartone. Oggi si va a quasi 200 o più se si considera un frontale in cui in pratica la velocità raddoppia, e le auto sono ricche di sistemi di sicurezza, ma ci ammazza come prima. Il fattore che dovrebbe impedire di farsi male ha fatto passi da gigante, ma passi ancora più lunghi li ha fatti la causa principale degli infortuni. Se bloccassimo la velocità e continuassimo a sviluppare la sicurezza, oggi avremmo molti meno incidenti.
Non autolomiteremmo i mezzi di soccorso e delle forze dell'ordine, perchè quelli è utile che siano veloci. Inoltre chi li guida è addestrato.
Altro spunto: e se venisse imposto di indossare il casco anche in auto? Molti incidenti mortali snìono causati da urti molto violenti della testa contro il parabrezza o l'asfalto, se vieni catapultato fuori dalla macchina.
ma cosa vuoi autolimitare... il discorso non è delle macchine veloci, sono le strade poco sicure e distratti alla guida. stop
a parte che il limitatore come c'è si toglie anche....
-kurgan-
11-08-2006, 22:28
e appuntio quello andava a 200
come appunto, che c'entra il limite di 130 in autostrada se questo neanche l'ha vista da lontano un'autostrada.. :D
E' sempre la stessa storia, i limiti non servono a nulla se non cè polizia o carabinieri che li fanno rispettare, indipendentemente dal fatto che si parli di autostrade, superstrade o statali.
superteodj
12-08-2006, 03:19
farebbero piu bella figura a inkiappettare ki supera i 130 piuttosto ke abbassare il limite...
cmq a me i 130 stan bene...
e farebbero ankora meglio a:
1. fare in modo ke la gente si metta sulla corsia di destra e nn sulla centrale o quella di sorpasso quando la dx e' vuota
2. imporre un limite minimo di velocita' (come negli states, se vai piu' piano di 40 mph devi avere le 4 freccie lampeggianti), in tal modo non dovresti bekkarti il nonno/donna/GNURANT ke se ne sta nella corsia di sorpasso a 100 all'ora e si leva solo quando gli lampi -____-
Quotissimo, finchè gli esami pratici saranno una buffonata, ahimè non potranno che aumentare i pericoli pubblici per strada... :muro:
ma se mi ritrovo, anche di giorno, in una tratta decente con poche auto, hai voglia se non pigierei un po' l'acceleratore.. :D CUTT....andava costante ai 30 sul dritto, poi sul tornante dopo è entrato ai 30 frenando a metà e finendo completamente dall'altra parte rischiando un forntale con l'auto che sopraggiungeva dall'altra parte, e io dietro :eek: :eek: :mad:
quotone.. :rolleyes: per aver quel pezzo di plastica si può pure pagare ... basta andare nei posti giusti... questo lascia sconforto!
è chiaro che l'abilità di guida non è uguale per tutti, castexx... dovrebbero tipo istituire una specie di patente B1 , che permetta di andare tipo 30 kmh oltre i limiti senza incappare in sanzioni quando il traffico/meteo lo consenta ... magari piu difficile, che so, che preveda situazioni di emergenza su bagnato/ghiaccio/neve e manovre critiche, che dimostrino che uno ci sa fare al volante, magari in numero limitato ogni anno, sennò anche qui inizierebbero a comprarle i soliti disonesti incapaci... quando ti becca l'autovelox a 20 orari oltre il limite sai che bello, stracciano la foto xè sei un B1 ! :D appena si scorge nella foto che la strada è libera e avevi ragione di andare piu forte del solito!!
allo stesso modo ci vorrebbe una patente B2, dove viene retrocesso chi comincia a commettere infrazioni e per chi inizia ad avere i riflessi appannati: qui potrebbero esserci la possibilità di circolare soltanto in determinati orari, ecc.. così si dà un incentivo alla gente a migliorarsi alla guida..
altrimenti se si facesse come in svizzera che la gente si segnala a vicenda per le infrazioni che commettono gli automobilisti, sai che pacchia... neanche ci sarebbe bisogno, xè io ogni volta che faccio un acrobazia o un imprudenza mi dovrei cagare in mano , sapendo che se qualcuno mi ha visto mi sta segnalando alle FdO...
a parte le fantasie, ripeto un motto che gira sempre sui forum automobilistici: non portare prudenza soltanto per la tua guida, ma anche per la guida degli altri, sono loro il vero pericolo :rolleyes:
non portare prudenza soltanto per la tua guida, ma anche per la guida degli altri, sono loro il vero pericolo
...esattamente ;)
ps...esiste solo da me il mito del "vecchio col cappello"? :D praticamente c'è una "credenza popolare" che dice che i vecchi con il cappello sono pericolosi percHé imbranati :D
...esattamente ;)
ps...esiste solo da me il mito del "vecchio col cappello"? :D praticamente c'è una "credenza popolare" che dice che i vecchi con il cappello sono pericolosi percHé imbranati :D
è verissimo..:O
ma non perchè sono imbranati, sono semplicemente degli intralci alla circolazione. camminano al centro della corsia di marcia, a volte a cavallo della linea di mezzeria (soprattutto di notte), vanno a 30-40km orari anche sulla statale e in alcuni casi non rispettano neanche le precedenze. :rolleyes:
quelli in ape sono ancora peggio per certi versi.. :muro:
è verissimo..:O
ma non perchè sono imbranati, sono semplicemente degli intralci alla circolazione. camminano al centro della corsia di marcia, a volte a cavallo della linea di mezzeria (soprattutto di notte), vanno a 30-40km orari anche sulla statale e in alcuni casi non rispettano neanche le precedenze. :rolleyes:
quelli in ape sono ancora peggio per certi versi.. :muro:
e le fighette in smart o mini ndo le lasciamo??? :D
e le fighette in smart o mini ndo le lasciamo??? :D
...nah, i vecchi col cappello sono i peggiori in assoluto :O (a breve distanza troviamo le fighette in mini e smart :D )
Topomoto
12-08-2006, 12:38
e le fighette in smart o mini ndo le lasciamo??? :D
Aspetta un attimo....mettici anche i fighetti in smart e mini :D
Black Dawn
12-08-2006, 12:39
tenere le distanze alle volte è impossibile, te lo impediscono!!! se stai troppo distante da quello davanti è matematico che qualche pirla ti si inserirà in mezzo!!
divertente poi quando devi uscire dalla tangenziale e ti devi infilare con manovra millimetrica tra le auto che viaggiano una attaccata all'altra. e qualche idiota si incazza pure. ma se devo uscire :muro:
Io ho risolto il problema restando sulla corsia dei veicoli lenti, me ne stò a 80 all'ora e amen.
Black Dawn
12-08-2006, 12:40
Aspetta un attimo....mettici anche i fighetti in smart e mini :D
Quelli poi....li adoro :rolleyes:
edited823
12-08-2006, 12:52
Aspetta un attimo....mettici anche i fighetti in smart e mini :D
quelli bisogna rinchiuderli da qualche parte e dimenticarli li perchè sono una minaccia anche morale x la socità!
edited823
12-08-2006, 12:54
è verissimo..:O
ma non perchè sono imbranati, sono semplicemente degli intralci alla circolazione. camminano al centro della corsia di marcia, a volte a cavallo della linea di mezzeria (soprattutto di notte), vanno a 30-40km orari anche sulla statale e in alcuni casi non rispettano neanche le precedenze. :rolleyes:
quelli in ape sono ancora peggio per certi versi.. :muro:
arrivati ad una certa età sei già stato abbastanza sulle strade. abbandonale.
non che vuoi sentirti indipendente e poi vedi x la prima volta una rotonda e la fai contromano.
...aspettate...ci si stava dimenticando dei vecchi con le mini-car :doh:
...aspettate...ci si stava dimenticando dei vecchi con le mini-car :doh:
vecchi? qua li hanno i bambinetti :mbe:
Topomoto
12-08-2006, 13:08
vecchi? qua li hanno i bambinetti :mbe:
Appunto....magari il vecchietto ha avuto pure la patente, il 14enne manco col binocolo l'ha vista :muro: :muro: :muro:
vecchi? qua li hanno i bambinetti :mbe:
...perché te magari abiti in città....mentre io che sono di provincia :D vedo spesso vecchi con le mini-car perché sono senza patente, e fino a qualche anno fa le guidavano senza manco sapere una sola regola del codice della strada...roba da prendere sul serio le rotonde contromano :doh:
ZigoZago
12-08-2006, 14:56
hai pienamente ragione.
da me poco tempo fa hanno fatto quasi la stessa cosa: un lungo tratto di strada che collega il mio paese ad uno vicino fino a 2 mesi fa aveva il limite di 90, da qualche tempo è stato abbassato a 70 per la gioia dei vigili urbani.. i quali come è noto puntano a fare prevenzione nascondendosi dietro i cassonetti o i muri delle case con il telelaser (visti di persona in più occasioni)......... :rolleyes: :mad:
inoltre, a testimonianza del fatto che i limiti sono messi col c#lo, cito l'esempio di due strade: la SS13 (tra Collalto di Tarcento e Tricesimo) e la 463 (all'altezza di Majano): le caratteristiche sono simili, case ed esercizi commerciali sui lati di entrambe le strade, la SS13 è però molto più larga e dotata di semafori nei punti più a rischio, il traffico è sostenuto su entrambe a tutte le ore del giorno... risultato: limite di 50km/h sulla SS13 (e stradale o vigili urbani sempre pronti) e 70km/h sulla 463... :rolleyes: :muro:
ARGHH DIBE!!! io quele strade le faccio ogni giorni mai i 50 non li faccio ne io ne nessuno... :muro: Tocca "andare per dietro" apparte essere più pericoloso di blindano anche lì..
ZigoZago
12-08-2006, 15:03
è più facile migliorare le autostrade....o abbassae i limiti? ;)
ok caz, allora io non ti pago il pedaggio :muro:
cazz devo pagarlo a fare se devo andare a 110 ed ho delle strade tarocche, tanto vale farmi la strada normale e tutto sommato arrivo ugualmente in tempo..
Harvester
12-08-2006, 17:54
oggi fatto Napoli-Caianello stamattina e Caianello-Napoli ora. nei tratti dove si camminava......nessuno era sotto i 130 (a parte i tir)
quelli bisogna rinchiuderli da qualche parte e dimenticarli li perchè sono una minaccia anche morale x la socità!
uahaha :sofico:
Appunto....magari il vecchietto ha avuto pure la patente, il 14enne manco col binocolo l'ha vista :muro: :muro: :muro:
ma guarda che ora il 14 enne almeno il patentino "ha da averlo" sennò non circola... ;) è magari il vecchio che essendo maggiorenne puo evitare di conseguirlo e quindi in teoria ne sa meno di tutti... :rolleyes:
mi spiace difendere i mocciosi ma è così :fagiano:
ps. bellissimo l'altra sera ho visto una di queste microcar , ma il modello senza tettuccio, tipo 5 longheroni di ferro un motore e niente piu, con la tipa a fianco, che entrava in centro a Forte, con i sedili Sparco e gli adesivi attaccati dietro... la tipa si sarà vergognata a morte :fagiano:
ps. bellissimo l'altra sera ho visto una di queste microcar , ma il modello senza tettuccio, tipo 5 longheroni di ferro un motore e niente piu, con la tipa a fianco, che entrava in centro a Forte, con i sedili Sparco e gli adesivi attaccati dietro... la tipa si sarà vergognata a morte :fagiano:
dubito qua è il massimo della fighetteria, ci mettono su anche uno stereo che avrà più kW del motore stesso :mbe:
david90210
14-08-2006, 18:05
hahahah fortunatamente dalle mie parti le microcar sono prerogativa dei vecchiotti... se fosse un 15 a guidarle sarebbe deriso a vita per circa 4 generazioni poi ....
Io stesso me ne sarei vergognato tipo ladro a girare a 14 anni con quel coso ... meglio mini centauro!!
Sehelaquiel
14-08-2006, 19:12
dubito qua è il massimo della fighetteria, ci mettono su anche uno stereo che avrà più kW del motore stesso :mbe:
hauhaha quando stavo a scuola a Roma e' proprio vero che erano il massimo della fighetteria.. lo scarico abbastanza grande da farci entrare un cane di piccola taglia e che riproduceva il rumore di una continua scorreggia amplificata in tale modo da poterla sentire nel raggio di almeno 500 metri e lo stereo abbastanza potente da poter sfasciare il telaio della macchinina stessa erano solo un paio delle molte caratteristiche che distinguevano i fighetti con le microcar dalla massa :asd: e poi il massimo era quando il vero fighetto si prendeva la microcar fatta da un marchio connesso alla lamborghini (non mi ricordo il nome) e guidava fiero di se con il marchio della lamborghini stessa dietro la macchinina che aveva sicuramente comprato e montato dopo che ha comprato la macchinina :asd:
ed io ne dovrei sapere, uno paio di gente che conosco avevano delle macchinine simili a quelle descritte..
dubito qua è il massimo della fighetteria, ci mettono su anche uno stereo che avrà più kW del motore stesso :mbe:
te ne intendi ?? :D
dubito che il piu tosto di questi fighetti sappia cosa è un Kw e come tirarlo fuori da una microcar e ti spiego anche xè
la microcar ha un alternatore che sarà la metà di quello di un auto vero? mettiamo di si... quindi eroga 30 A ... una corrente sciatta.
ora colleghiamo un amplificatore tipo lo steg, stabilizzato, che tira fuori 1 kw, metti un 310.2 ..
la batteria di una microcar sarà pari a quelal di uno scooter, ok, si cambia.. mettiamo quella da 75 ah (tipo 1.6 1.8 benzina) dopo 10 minuti la batteria sarà scarica e il massimo che uscirà fuori sarà corrente distorta che fonde qualsiasi genere di subwoofer o cassa che dir si voglia... hihihi... poi vengono a dirmi che hanno lo stereo... nn è degno di chiamarsi impianto stereo!!!!
ps. ovviamente tutti questi lavori richiedono almeno 1000 euro come primo step di audiotuning.. .ammesso e nn concesso che abbiano questi soldi, tempo 2 giorni e i ladri gli fottono la roba a bordo, aprire una microcar sarà come aprire una Uno .. :D
ovviamente ti parla uno che ha fatto le cose come si deve sulla propria utilitaria.. nn parlo senza sapere quel che dico :read:
hauhaha quando stavo a scuola a Roma e' proprio vero che erano il massimo della fighetteria.. lo scarico abbastanza grande da farci entrare un cane di piccola taglia e che riproduceva il rumore di una continua scorreggia amplificata in tale modo da poterla sentire nel raggio di almeno 500 metri e lo stereo abbastanza potente da poter sfasciare il telaio della macchinina stessa erano solo un paio delle molte caratteristiche che distinguevano i fighetti con le microcar dalla massa :asd: e poi il massimo era quando il vero fighetto si prendeva la microcar fatta da un marchio connesso alla lamborghini (non mi ricordo il nome) e guidava fiero di se con il marchio della lamborghini stessa dietro la macchinina che aveva sicuramente comprato e montato dopo che ha comprato la macchinina :asd:
ed io ne dovrei sapere, uno paio di gente che conosco avevano delle macchinine simili a quelle descritte..
ma è logico hanno tratto spunto dal mondo delle vere auto... dato che i ragazzi sono sempre piu precoci, e se 10 anni fa potevo interessarmi di auto verso i 140anni e al massimo permettermi una Gig Nikko (nn so se si scrive così) e un automobilina a pedali, aspettando il motorino, oggi il papi mi compra la microcar xè "piu sicura dello scooter" e quindi inizio a farci qualcosa xè ho visto Fast & furious (10 anni fa nn c'era) e perchè iniziano ad essere disponibili pure nei supermercati adesivi e pezzi di plastica orrendi da attaccare sopra la vettura spendendo 5 massimo 10 euro...
poi siamo arrivati allo stereo perchè piano piano anche quello avrà seguito la stessa strada.. ma in questo caso le componenti costano ancora tanto, e un moccioso dubito che possa permettersi di spendere 200 euro in un subwoofer quasi-serio, quindi ripiega su pezzi di carta da 50 euro e amplificatori di pari categoria.
non c'e niente da meravigliarsi, è la tv l'artefice di tutto.. ora però chiuso OT tornimao a parlare di velocità autostradali....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.