View Full Version : "Inutilità degli antivirus"
juninho85
10-08-2006, 18:50
Link all'articolo (http://eymerich.blogspot.com/2006/07/inutilit-degli-antivirus.html)
....a voi i commenti ;)
C'è un articolo che ho consegnato in redazione qualche giorno fa, pronto per essere pubblicato, che risponderà in parte alle domande di questo commento e illuminerà su alcuni concetti :)
Però bisognerà aspettare parecchiuccio prima che esca online :)
bè, il mio commento è impietoso :D ...
mi sembra l'articolo di un innammorato piantato in asso dall'amata pochi minuti prima....
Scrive cose che personalmente trovo esagerate e trite e ritrite.
Se il tizio avesse frequentato un pò di + HW, bè, avrebbe letto sicuramente questo thread (era sufficiente il 1°post...): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733
Lui l'articolo l'ha scritto il 20 luglio 06, io l'aprii il 15/11/05...
Su Wilders invece se ne parla praticamente da sempre....pensa 1 pò.... :D
O, se non conosceva gli HIPS, poteva informarsi meglio sulle diverse tipologie di account....
Insomma, nè gli HIPS nè il log-in come user risolvono i problemi, ma certo possono risolvere diverse situazioni scomode....
EDIT:
xchè in Kaspersky hanno inserito il PDM nell'antivirus?
forse l'urgenza di mettere mano ai problemi esposti era un problema ben noto anche a loro o volevano spendere quatrini e tempo perchè non avevano un ca..*BIP da fare a giornate? :D
E dove lasciamo il concetto di "multi-livello" che la comunità internazionale ha ormai recepito come prioritario da mo'?
Vedi, secondo me, tutto porta alla mia conclusione:
nell'articolo c'è del TRITO....o, anche:
nulla di nuovo (si, sul fronte occidentale...)
..
Però bisognerà aspettare parecchiuccio prima che esca online :)
perchè, è pieno di errori? :ciapet:
:D :D
no, perché pubblicarlo ora non lo leggerebbe nessuno, sono tutti in vacanza :D
:D :D
no, perché pubblicarlo ora non lo leggerebbe nessuno, sono tutti in vacanza :D
secondo me invece ci sono errori (spero anche nel commento di MrOz che mi sembra molto legato a te.... :p )
Ah, ho editato il mio post:
concordi almeno in parte? :mbe:
Si, concordo - non sull'enfasi però :D :D
Il problema risiede tutto in un modello strutturalmente vecchio. Sbaglia in sostanza l'industria degli antivirus :)
Ma non mi sbilancio di più altrimenti dopo non c'è gusto nella lettura dell'articolo :D
Si, concordo - non sull'enfasi però :D :D
:ave:
mai detto cmq che la panacea sono gli HIPS o altre alchimie... se si sa cmq come muoversi (specie in termini di prodotti da usare), i danni si riescono sia a confinare che a ridurre sensibilmente...
Il problema risiede tutto in un modello strutturalmente vecchio. Sbaglia in sostanza l'industria degli antivirus :)
Ma non mi sbilancio di più altrimenti dopo non c'è gusto nella lettura dell'articolo :D
SBAV...
dev'essere un'articolo bomba....
attenderemo.....
juninho85
10-08-2006, 20:17
qualche piccola anticipazione in esclusiva per noi abituè...?:D
10 anni fa:
MALWARE = file infector, ci mettevano giorni, settimane, mesi a diffondersi
ANTIVIRUS = laboratori di ricerca, ricercatori raccolgono sample, analisi, signature
ORA:
MALWARE = fast spreading worm, trojan, rootkit, ore a diffondersi
ANTIVIRUS = laboratori di ricerca, ricercatori raccolgono sample, analisi, signature
C'è un'incongruenza in questo schema, eppure è quello che si sta facendo tutt'ora sostanzialmente
pistolino
10-08-2006, 20:39
10 anni fa:
MALWARE = file infector, ci mettevano giorni, settimane, mesi a diffondersi
ANTIVIRUS = laboratori di ricerca, ricercatori raccolgono sample, analisi, signature
ORA:
MALWARE = fast spreading worm, trojan, rootkit, ore a diffondersi
ANTIVIRUS = laboratori di ricerca, ricercatori raccolgono sample, analisi, signature
C'è un'incongruenza in questo schema, eppure è quello che si sta facendo tutt'ora sostanzialmente
C'è da dire però che i motori euristici stanno migliorando anche se lentamente e inoltre le case antivirus (Kaspersky in particolare) si stanno impegnando a rilasciare gli aggiornamenti delle definizioni molto più rapidamente rispetto a tempo fa.
C'è da dire però che i motori euristici stanno migliorando anche se lentamente e inoltre le case antivirus (Kaspersky in particolare) si stanno impegnando a rilasciare gli aggiornamenti delle definizioni molto più rapidamente rispetto a tempo fa.
Un problema è quello che ho evidenziato in grassetto. Per quanto riguarda il tempo di rilascio delle signature non prendere in esame UNA società, fai una media.
È interessante a proposito il documento stilato da Andreas Clementi, scaricabile da qui (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/Release_rates.pdf)
E comunque, ragionando bene, il problema non sono neanche gli aggiornamenti frequenti o meno, sotto un certo punto di vista. Il problema sta ancora più al dentro purtroppo.
pistolino
10-08-2006, 21:01
Un problema è quello che ho evidenziato in grassetto. Per quanto riguarda il tempo di rilascio delle signature non prendere in esame UNA società, fai una media.
È interessante a proposito il documento stilato da Andreas Clementi, scaricabile da qui (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/Release_rates.pdf)
E comunque, ragionando bene, il problema non sono neanche gli aggiornamenti frequenti o meno, sotto un certo punto di vista. Il problema sta ancora più al dentro purtroppo.
Articolo estremamente interessante. ;) Me lo sono sciroppato dall'inizio alla fine. :cool: :)
Comunque secondo me il problema dei virus non verrà mai risolto via software...
sampei.nihira
10-08-2006, 21:14
Mah...che dire !!
Sono in disaccordo.
Sono inutili in sistemi MAC.....
Ma sotto Windows sono indispensabili.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.