PDA

View Full Version : Jetico Firewall....AIUTO!!!


vito.84
10-08-2006, 17:33
Ciao raga...da poco ho instalato il Firewall Jetico v1.0.1.61 ma ho il seguente probelma: quando sono connesso ad internet ed imposto la modalità Optimum Protection, ogni cinque secondi mi compare una finestra per consentire o negare l'accesso alla rete da parte di un programma. il problema è compaiono tantissime volte finestre relative più o meno gli stessi file (come firefox, avast, msn, svchost...) che si differenzaino per la porta che di volta in volta viene utilizzata del file o per qualche altra informazione. preciso che quando consento o no ad un programma di accedere alla rete, spunto anche l'opzione "remember my answer" e che prima di spegnere il computer salvo l'enorme lista dei programmi ai quali ho dato l'accesso.
come devo fare per evitare che questi messaggi rendino impossibile la navigazione?...per ora l'unico rimedio che ho trovato è stato quello di disabilitare il firewall...
Vi ringrazio....Vito.

raceman
10-08-2006, 17:38
La prima volta è normale, dopo è perchè non hai spuntato il flag: options/general/apply changes automatically e Automatically save changes.

vito.84
10-08-2006, 18:34
Allora "apply changes automatically" era spuntato ma "Automatically save changes" no, però pur facendo come hai detto non ho risolto il problema. compaiono tantissime volte sempre la stesse finestre....

raceman
10-08-2006, 18:40
Le applicazione che conosci (es. emule, lopster, etc.....) mettile in trusted zone. Così non ti rompono più.

vito.84
10-08-2006, 20:20
...GRAZIE 1000. Ho fatto come hai detto ed ho risolto. Senti...non Vorrei approfittare della tua disponibilità ma posso farti ancora 2domande? E' vero che lo Jetico è il più valido come firewall? Infine vorrei sapere se devo installare il firewall su tutti i computer di una reta lan o se basta metterlo solo sul server che è collegato direttamenta ad internet. Ti ringrazio, Vito.

raceman
10-08-2006, 20:39
Il miglior firewall non esiste ed è inutile cercarlo disperatamente. E' come la ragazza/moglie perfetta :D
Ti posso solo dire che jetico è un buon firewall, gratis anche se non molto diffuso.
Qui trovi il thread ufficiale di jetico (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056724) e se vuoi farti un'idea su quale siano i firewall più usati, guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1218050).
Per quanto riguarda la configurazione lan, io ti consiglierei un piccolo investimento in un router firewall hardware (ormai li trovi davvero a poco).

nV 25
10-08-2006, 21:01
Il miglior firewall non esiste ed è inutile cercarlo disperatamente. E' come la ragazza/moglie perfetta :D
a no? :eek:

e io che ci credevo ancora come fanno i bimbi con babbo natale!!! :muro: :D

Ora cmq ho capito perchè sono ancora single:
ho sbagliato tutto fin dall'inizio, via..... :sofico:

PS: rido per non piangere :cry:

olap
10-08-2006, 21:34
Originariamente inviato da nV 25
Ora cmq ho capito perchè sono ancora single:

Ma sei tuttora single o vergine? :cry:

raceman
11-08-2006, 06:25
x vito.84 con la frase "Il miglior firewall non esiste ed è inutile cercarlo disperatamente", intendevo sintetizzare con una battuta l'approccio che dovresti avere (a mio parere) nella ricerca di un firewall. Troverai decine di classifiche che ti diranno quale firewall ha superato più test e migliaia di thread in tutti i forum che ti daranno risposte diverse.
La cosa che secondo me dovresti fare è leggere bene le guide (in questo forum ce ne sono tante e ben fatte) e leggere i commenti degli utenti per scoprire le caratteristiche dei vai firewall per farti un'idea di quale potrebbe fare al caso tuo e soprattutto provarli.
Non esiste il firewall migliore in assoluto (per me). Un firewall è un software utilissimo ma anche invasivo e che interagisce molto con l'utente, più di ogni altro software, al quale viene richiesto di prendere delle decisioni e non sempre l'utente è in grado di discriminare fra i vari processi. Un ottimo firewall mal configurato potrebbe diventare poco efficace ed esporre inconsapevolmente l'utente a rischi.
Questo è in sostanza il senso della mia battuta. La risposta a quella che come te pongono spesso tanti utenti, è una risposta che conoscete solo voi e che nessun altro utente può darvi.
In conclusione provane più possibile, tanto ce ne sono free e quelli a pagamento hanno le versioni trial che ti danno la possibilità di provarli. Se ti piace, lo compri. Tanto 30 o 40 euro l'anno per un buon software di sicurezza si possono anche spendere, visto le migliaia di euro che spendiamo (me compreso :P ) in hardware.