PDA

View Full Version : Info connettore ethernet-usb 2.0


damiano85
10-08-2006, 15:29
Ciao!possiedo un netgear dg834g e vorrei collegarci un hard disk esterno usb 2.0. In internet ho trovato solo l'adattatore (con la A maiuscola) della Linksys NSLU2 al prezzo di circa 100 euro che considerando le caratteristiche del prodotto è un prezzo adeguato ma io cercavo un semplice adattatore usb 2.0-ethernet senza funzioni particolari. Mi appello alla vostra conoscenza del settore x suggerimenti su ciò che offre il mercato. Grazie!!

wgator
10-08-2006, 18:46
Ciao,

forse spendi meno acqustando uno "scatolotto" porta hard disk con connettore RJ45 perchè adattatori come quelli che dici tu, non si trovano a prezzi modici :(

Un'elettronica NDAS per inserirvi dentro un hard disk e trasformarlo in disco di rete collegabile ad un router, costa dai 60 agli 80 Euro...

EDIT: tipo QUESTO (http://www.magnex.it/prodotti/external_enclosures/eb35nw.htm) per esempio

BTS
10-08-2006, 23:46
sfortunatamente però arriva al massimo teorico di 12Mbyte/sec... inferiori almeno del doppio di un usb2.0 (tranquillamente a 25MB/s)

darkquasar
05-09-2006, 20:41
Ciao,

forse spendi meno acqustando uno "scatolotto" porta hard disk con connettore RJ45 perchè adattatori come quelli che dici tu, non si trovano a prezzi modici :(

Un'elettronica NDAS per inserirvi dentro un hard disk e trasformarlo in disco di rete collegabile ad un router, costa dai 60 agli 80 Euro...

EDIT: tipo QUESTO (http://www.magnex.it/prodotti/external_enclosures/eb35nw.htm) per esempio
2 domande sul prodotto del tuo esempio (magnex EB35NW):
1) com'e'la velocità di trasferimento? buona?
2) se nessuno accede all'hard disk per un po di tempo, la rotazione dei piatti si ferma (per poi ripartire alla successiva richiesta di lettura o scrittura) oppure rimangono sempre in rotazione perenne (consumando corrente)?

Ma soprattutto:
3) l'unica altra soluzione NDAS che ho trovato é della Ximedia, e nella recensione c'é scritto che non incorpora un server smb, quindi in realtà non condivide direttamente i files in rete, ma devi accedere da un PC windows con un'apposita applicazione, quindi é una bella fregatura...
Per le cose che ci dovrei fare io e anche per le esigenze di quasi tutti quelli che cercano un box con porta ethernet, se le cose stanno in questo modo la porta ethernet é inutile...
Questo qui della Magnex é anche lui così oppure condivide i files direttamente in rete?

PS: ...alla 3 mi autorispondo: sono andato a cercare e ho scoperto che anche con questo bisogna installare un programma apposta su ogni computer da cui si vuole utilizzare il disco... bella fregatura... molto meglio i NAS

wgator
05-09-2006, 21:21
Ciao,

...ogni medaglia ha il suo rovescio :p

E' vero che i dispositivi NDAS richiedono apposite applicazioni installate sul pc per funzionare ma hanno una velocità un bel po' superiore ad una buona rete da 100 Mbps. Quegli aggeggi fanno in rete circa 15/20.000 KB/sec, dipende dal computer... Non ho mai visto trasferimenti del genere su un NAS collegato ad una 100 Mbps tradizionale con protocollo TCP/IP

Ho un NAS Lacie d2 che uso come server FTP ma in LAN è di una lentezza esasperante :cry: