PDA

View Full Version : CHE USO NE FATE DEL VOSTRO PALMARE? LAVORO O HOBBIE?


danidj
10-08-2006, 13:58
come lo utilizzate? ci lavorate? è soltanto un passatempo? io ho un xda lls e lo uso non in ambito lavorativo. collegamenti a internet e in remoto agli altri pc sono l'utilizzo più frequente. e voi??????????????????????????

pietrosky
10-08-2006, 14:32
come lo utilizzate? ci lavorate? è soltanto un passatempo? io ho un xda lls e lo uso non in ambito lavorativo. collegamenti a internet e in remoto agli altri pc sono l'utilizzo più frequente. e voi??????????????????????????


adesso hobbie

appena inizia l'università seriamente studio principalmente

ayeye
10-08-2006, 21:13
lavoro hobbie ludico

Washakie
10-08-2006, 21:43
appena inizia l'università seriamente studio principalmente

in che modo esattamente?
Che programmi usi?

musta
10-08-2006, 22:00
un po' di tutto, ma credo sia una scelta abbastanza ovvia, se dovessi solo giocare ci sono hw dedicati :)

danidj
11-08-2006, 08:33
INFATTI...

HAI DEI PROGRAMMI PARTICOLARI PER L'UNIVERSITA'???

un po' di tutto, ma credo sia una scelta abbastanza ovvia, se dovessi solo giocare ci sono hw dedicati :)

Zephon_Soul
11-08-2006, 09:38
Studio (programmi di analisi matematica, fogli elettronici, elboratori di testo... sapevate che un palmare può funzionare anche come oscilloscopio e spettrografo?? :D ) e svago (navigazione internet, guardare video - prevalentemente anime! :cool: -, lettura di ebooks, album fotografico... e qualche volta una partitazza a qualche giochino :D ).

Davidello
11-08-2006, 09:51
Assolutamente per il tempo libero.... :D

danidj
11-08-2006, 10:03
oscilloscopiooooo??????? dimmmi qualcosina che mi interessa


Studio (programmi di analisi matematica, fogli elettronici, elboratori di testo... sapevate che un palmare può funzionare anche come oscilloscopio e spettrografo?? :D ) e svago (navigazione internet, guardare video - prevalentemente anime! :cool: -, lettura di ebooks, album fotografico... e qualche volta una partitazza a qualche giochino :D ).

Zephon_Soul
11-08-2006, 12:28
oscilloscopiooooo??????? dimmmi qualcosina che mi interessa
Il soft si chiama "Pocket Instrument", della "Virtins". Costa un occhio della testa! :D lo trovi qui (http://www.pocketgear.com/software_detail.asp?id=20264) e puoi scaricare un trial. Utilizza mic e irda come canali in entrata, e il jack cuffie/irda come uscita. Benché sia di difficile utilizzo pratico in applicazioni circuitali, mi pare già una cosa eccezionale, prova di quanto sia vasto (fin quasi all'assurdo!) il parco software per PocketPC!

Ti posto la descrizione:
Virtins Pocket Instument is a powerful pocket PC based virtual instrument. It consists of a real time oscilloscope, a real time spectrum analyzer and a signal generator, which can run simultaneously. It features a specially designed data acquisition approach which is able to monitor the input signal continuously without missing any trigger event before a frame of data is collected. It supports sophisticated triggering method including pre-trigger and post-trigger. It features zooming and scrolling function and allocates most of the screen for data display, all of which are essential for you to explore the fine details of the measurement data. It provides a comprehensive range of functions including wave form addition, wave form subtraction, Lissajous Pattern display, Voltmeter, transient signal recording, RMS amplitude spectrum display, relative amplitude spectrum display, phase spectrum display, auto correlation coefficient display, cross correlation coefficient display, function generation, arbitrary waveform generation, white noise and pink noise generation and sweep signal generation, etc.

Frankie_r
11-08-2006, 15:00
Come si riesce ad utilizzare la porta IrDa per le misurazioni?

Zephon_Soul
11-08-2006, 15:30
Come si riesce ad utilizzare la porta IrDa per le misurazioni?
"Credo" (e sottolineo "credo"! visto che ho provato il programma ma avendo capito che non mi poteva essere molto utile per i corsi di circuiti elettrici non ho indagato oltre :D ) che la porta irda possa essere utilizzata come canale quando si abbia come controparte un'altra porta irda (magari collegata ad un carico) ma sinceramente non so proprio in che maniera vengano modulati gli infrarossi. Sono pur sempre onde elettromagnetiche, quindi ne puoi misurare intensità e lunghezza d'onda con lo strumento giusto. A pensare ad un circuito elettrico "classico" collegato ad un pda tramite una porta infrarossi e un jack audio xò viene proprio da ridere... :D
Prova a scaricarlo e a guardarti la guida, ci ho buttato un occhio e spiega le cose in maniera abbastanza approfondita, solo che io non ho avuto tempo.

sharon
11-08-2006, 15:41
Il mio ipaq 3115 lo uso come agenda.
Quando sono fuori casa tipo in treno: gioco a scacchi, leggo ebooks o guardo video.
Lo uso anche come comando a distanza ad infrarosso tipo rc-1 per la mia canon 350d.
Ciao

Zephon_Soul
11-08-2006, 15:45
Il mio ipaq 3115 lo uso come agenda.
Quando sono fuori casa tipo in treno: gioco a scacchi, leggo ebooks o guardo video.
Lo uso anche come comando a distanza ad infrarosso tipo rc-1 per la mia canon 350d.
Ciao
Mi hai fatto ricordare una cosa che ho omesso! Lo uso come telecomando per la tv ogni volta che non lo trovo (magari sommerso sotto i cuscini del divano! :D )!

sharon
11-08-2006, 15:58
Studio (programmi di analisi matematica, fogli elettronici, elboratori di testo... sapevate che un palmare può funzionare anche come oscilloscopio e spettrografo?? :D ) e svago (navigazione internet, guardare video - prevalentemente anime! :cool: -, lettura di ebooks, album fotografico... e qualche volta una partitazza a qualche giochino :D ).
Ciao Zephon,
Aparte l'agenda e lo svago sono sicura che uno usa il palmere più che altro quando si è fuori casa e non ha un pc a portata di mano per poter leggere o navigare meglio.
Come fai a navigare in internet con il palmare? dove, come e con cosa?
Ciao

Frankie_r
11-08-2006, 16:15
A pensare ad un circuito elettrico "classico" collegato ad un pda tramite una porta infrarossi e un jack audio xò viene proprio da ridere...

E' quello che ho pensato anch'io, pur non essendo molto preparato in materia.


Lo uso come telecomando per la tv ogni volta che non lo trovo

Curiosità: a che distanza riesci ad usarlo?

dark_aldo
11-08-2006, 16:19
Soprattutto svago: emulatori di ogni tipo, telecomando per tv, qualche film, mp3...
Principalmente per gli emulatori.. ;)

Zephon_Soul
11-08-2006, 17:11
Ciao Zephon,
Aparte l'agenda e lo svago sono sicura che uno usa il palmere più che altro quando si è fuori casa e non ha un pc a portata di mano per poter leggere o navigare meglio.
Come fai a navigare in internet con il palmare? dove, come e con cosa?
Ciao
Ciao Sharon! :) Beh sì, diciamo che non può sostituire un notebook, ma penso sia comunque un modo per portarsi appresso quasi tutto il materiale multimediale che può servire "on the road"!
Personalmente io lo uso in maniera molto moderata per navigare. Sfrutto l'hot spot wifi della mia facoltà, ma per stare + comodo mi porto sempre appresso il notebook. Su palmare + che altro mi scorro le pagine web scaricate con il note e salvate su memory card, magari durante un momento morto di una lezione o mentre faccio la strada in metropolitana ;)
Alternativamente il palmare può essere usato per collegarsi se dispone di un modulo gsm/gprs (pda-phone) o se si ha un cellulare e un palmare entrambi con bluetooth (in questo caso il primo funge da antenna).

Curiosità: a che distanza riesci ad usarlo?
Non mi sono mai posto il problema del raggio massimo... :stordita: ad ogni modo la distanza che c'è tra il mio divano e la tele è di 3 metri e mezzo o poco +

Zephon_Soul
11-08-2006, 17:13
Principalmente per gli emulatori.. ;)
Direi che il fatto ke sei un "giocherellone" è + ke evidente dalla firma! :sofico:
Il pad bt per palmari non sapevo proprio che esistesse! :D

pietrosky
11-08-2006, 18:54
in che modo esattamente?
Che programmi usi?

notepad, il prof spiega ed io appunto,, niente piu quadernoni infiniti disordine fogli persi...adesso ho tutto in tasca..scrivo col pennino chiaramente col riconoscimento automatico disattivato...sbaglia spesso...faccio il riconscimento al naturale cosi posso appuntare pure disegnini ecc....o registro sempre dall'utility del notes

dark_aldo
12-08-2006, 11:02
Direi che il fatto ke sei un "giocherellone" è + ke evidente dalla firma! :sofico:
Il pad bt per palmari non sapevo proprio che esistesse! :D
Eheheh! :D
L'ho cercato per tanto tempo e, ad inizio anno, l'ho acquistato nei Paesi Bassi, pensa un pò te..
Però non è che abbia una velocissima risposta ai comandi, infatti non lo uso in giochi frenetici.. Per fortuna con l'X51v non ci sono problemi di diagonali in nessun gioco (sai, è un problema di molti palmari, giocare a sensible soccer o a gods e non poter correre in diagonale o saltare in orizzontale è fastidioso..)
e a volte faccio a meno del pad..
Cmq ci ho installato il real player e mi vedo ogni giorno, dopo pranz, sempre un paio di puntatozze dei Simpson, o Futurama, o i Griffin...ce ne ho a centinaia!!!

Zephon_Soul
12-08-2006, 11:22
Eheheh! :D
L'ho cercato per tanto tempo e, ad inizio anno, l'ho acquistato nei Paesi Bassi, pensa un pò te..
Però non è che abbia una velocissima risposta ai comandi, infatti non lo uso in giochi frenetici.. Per fortuna con l'X51v non ci sono problemi di diagonali in nessun gioco (sai, è un problema di molti palmari, giocare a sensible soccer o a gods e non poter correre in diagonale o saltare in orizzontale è fastidioso..)
e a volte faccio a meno del pad..
Cmq ci ho installato il real player e mi vedo ogni giorno, dopo pranz, sempre un paio di puntatozze dei Simpson, o Futurama, o i Griffin...ce ne ho a centinaia!!!
Che versione di real player? Ieri ho provato a installarne una ma mi ha mandato in palla il palmare... lo volevo mettere x vedermi anche io le puntate dei Griffin :D troppo mitici!

dark_aldo
12-08-2006, 12:37
La versione non so quale sia, credo la 1.1, l'ho testata cmq sia su wm2005 che su wm2003 e va che è una bellezza..
Non credo che sia poi tanto nuova perckè l'ho scaricata circa un annetto fa, ma non mi ha mai dato problemi, solamente il fatto che richiede active sync 3.1 per installarla. Non ho il file cab, quindi!
L'ho scaricata direttamente dal sito della Real ed è gratuita :eek:

Zephon_Soul
12-08-2006, 13:11
La versione non so quale sia, credo la 1.1, l'ho testata cmq sia su wm2005 che su wm2003 e va che è una bellezza..
Non credo che sia poi tanto nuova perckè l'ho scaricata circa un annetto fa, ma non mi ha mai dato problemi, solamente il fatto che richiede active sync 3.1 per installarla. Non ho il file cab, quindi!
L'ho scaricata direttamente dal sito della Real ed è gratuita :eek:
Doh! Allora mi sa che è la stessa... :what: vorrà dire che riproverò...
Qualcuno usa il pda per vedere anche filmati in flash? Non riesco a trovare un buon programma per lo scopo...

musta
13-08-2006, 19:01
Doh! Allora mi sa che è la stessa... :what: vorrà dire che riproverò...
Qualcuno usa il pda per vedere anche filmati in flash? Non riesco a trovare un buon programma per lo scopo...
scarica il plugin di flash7 per ie
http://www.adobe.com/shockwave/download/alternates/
trovi la versione 7 per ppc (per wm2003 ma funziona tranquillamente su wm5)

Zephon_Soul
13-08-2006, 19:25
scarica il plugin di flash7 per ie
http://www.adobe.com/shockwave/download/alternates/
trovi la versione 7 per ppc (per wm2003 ma funziona tranquillamente su wm5)
Grande! Avevo sempre scaricato il plugin activeX ma mai il player! Ora lo provo subito! ;)

musta
13-08-2006, 20:22
Grande! Avevo sempre scaricato il plugin activeX ma mai il player! Ora lo provo subito! ;)
se fuziona come su pc sono la stessa cosa... prova ad aprire i file swf con ie

ShadowThrone
13-08-2006, 20:55
lavoro...

hobbie... ogni tanto lo sdraio e monto qualche beta di windows mobile 5...

Zephon_Soul
14-08-2006, 08:05
se fuziona come su pc sono la stessa cosa... prova ad aprire i file swf con ie
Ma tu l'hai provato? A me non funziona proprio! (cioè, è la stessa cosa che avevo scaricato in precedenza, sono le librerie activeX per flash... ma i file non li apre, né con ie né con NetFront :muro: )

ShadowThrone
14-08-2006, 09:39
quali sono i settaggi che usate per il morphgear modulo snes?

se attivo l'audio il gioco va lento, ho provato super mario kart .

ho un pda2k@400 Mhz

Zephon_Soul
14-08-2006, 12:13
quali sono i settaggi che usate per il morphgear modulo snes?

se attivo l'audio il gioco va lento, ho provato super mario kart .

ho un pda2k@400 Mhz
E' normale, hai provato a cambiare le impostazioni delle librerie video? (tipo GDI, GAPI, ecc...)
Altrimenti prova a overclockare la cpu (ovviamente ti serve un soft), i miglioramente si dovrebbero vedere! ;)

musta
15-08-2006, 10:55
Ma tu l'hai provato? A me non funziona proprio! (cioè, è la stessa cosa che avevo scaricato in precedenza, sono le librerie activeX per flash... ma i file non li apre, né con ie né con NetFront :muro: )
Trovata la soluzione!
http://www.smartsprite.com/#products

Zephon_Soul
15-08-2006, 11:13
Trovata la soluzione!
http://www.smartsprite.com/#products
Grande! Peccato che non sia possibile rimpicciolire i filmati, sul mio schermo vga senza l'accelerazione grafica è un po' scattoso, ma meglio di niente! ;)

Grazie mille musta!

musta
15-08-2006, 13:58
in che senso rimpicciolire i filmati?
il programma che ti ho segnalato li scala alla dimensione dello schermo, di più con flash non si può fare a meno di avere i sorgenti e rifarli ex novo per lo schermo del pda...

Zephon_Soul
15-08-2006, 14:17
Nel senso che come lo può ridimensionare x le dimensioni dello schermo, potrebbe ridimensionarlo ulteriormente (i flashplayer per fisso lo fanno) per diminuire il flusso dati. Ovviamente non si può avere tutto dalla vita :O

musta
15-08-2006, 14:29
Nel senso che come lo può ridimensionare x le dimensioni dello schermo, potrebbe ridimensionarlo ulteriormente (i flashplayer per fisso lo fanno) per diminuire il flusso dati. Ovviamente non si può avere tutto dalla vita :O
no, nemmeno i flashplayer per il fisso possono adattere il filmato in quella maniera a meno che i file non vengano creati con accorgimenti appositi. Ci lavoro. :)

Zephon_Soul
15-08-2006, 15:08
No guarda, io non me ne intendo, xò ora sto guardando un filmato in flash e ridimensionando la finestra si ridimensiono anche il filmato! Ci mancherebbe, sono filmati vettoriali!

http://img59.imageshack.us/img59/8910/immagine1iu3.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=immagine1iu3.jpg) http://img213.imageshack.us/img213/156/immagine2ig8.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine2ig8.jpg)

ShadowThrone
15-08-2006, 16:35
E' normale, hai provato a cambiare le impostazioni delle librerie video? (tipo GDI, GAPI, ecc...)
Altrimenti prova a overclockare la cpu (ovviamente ti serve un soft), i miglioramente si dovrebbero vedere! ;)

pure overclokkato stabile a 530 Mhz ha problemi. ho solo settato enable music e messo la qualità a 22 Khz, le altre opzioni non le ho chekate.
cmq controllo meglio i settaggi della grafica a questo punto.

APcom A.T.C.
15-08-2006, 17:50
Zephon che programma usi per utilizzarlo come telecomando?

Zephon_Soul
15-08-2006, 18:04
Zephon che programma usi per utilizzarlo come telecomando?
Novii Remote, ma ne ho usati parecchi tutti ben funzionanti ;)

musta
15-08-2006, 18:41
No guarda, io non me ne intendo, xò ora sto guardando un filmato in flash e ridimensionando la finestra si ridimensiono anche il filmato! Ci mancherebbe, sono filmati vettoriali!

http://img59.imageshack.us/img59/8910/immagine1iu3.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=immagine1iu3.jpg) http://img213.imageshack.us/img213/156/immagine2ig8.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine2ig8.jpg)
Tu non stai ridimensionando la banda utilizzata, quella è tipica del programma, ne stai solo ridimensionando l'aspetto. ovviamente il carico sulla scheda video del pc cambia se devi renderizzare una finestra di 320x240 o una di 1280x1024. :)
Su un palmare non avrebbe senso dato che comunque buona parte del carico è tutta sulla cpu (e un filmato visualizzato in vga o qvga è già decisamente piccolo ) :D

Zephon_Soul
15-08-2006, 19:22
Tu non stai ridimensionando la banda utilizzata, quella è tipica del programma, ne stai solo ridimensionando l'aspetto. ovviamente il carico sulla scheda video del pc cambia se devi renderizzare una finestra di 320x240 o una di 1280x1024. :)
Su un palmare non avrebbe senso dato che comunque buona parte del carico è tutta sulla cpu (e un filmato visualizzato in vga o qvga è già decisamente piccolo ) :D
Purtroppo ancora una volta la mia esperienza diretta pare sconfessare questa cosa... infatti basta una cosa ridicola, tipo aprire la nuvoletta del volume, o coprire una piccola parte del filmato con una finestra vagante, che sotto il filmato scorre fluido. Ne devo dedurre che il flusso dati renderizzato dal video diminuisce, e che quindi ridimensionando il video anche di poco otterrei prestazioni migliori...
oppure è un bug! :D

PS. secondo me c'è una bella differenza tra qvga e vga per un palmare, tanto che hanno introdotto chip video dedicati proprio per questi ultimi. Te lo dico perché ho avuto a distanza ravvicinata un Axim X30 a 624mhz e il mio attuale X50v, e il peso della res vga si nota. Non si spiegherebbe perché, ad esempio, l'acer N311 (400mhz) non arriva a raggiungere nei test di TCPMP nemmeno un palmare con clock a 300mhz ma qvga (in generale i test di graphic index dei palmari vga, se trascurati i chip grafici, ottengono risultati drasticamente inferiori rispetto a quelli ottenuti da palmari qvga)

musta
16-08-2006, 13:25
No, non mi sono spiegato allora :)

Proprio perchè su un pda il carico è tutto sulla cpu (dato che di schede video vere e proprie non si può parlare, la dimensione di visualizzazione di un filmato sicuramente incide sulla resa dello stesso.
Detto questo il formato swf non scala la sua banda richiesta a seconda del dispositivo a meno che non sia stato creato con questo scopo.

In sostanza un filmato che richiede 50 bps li richiederà sempre sia che tu lo visualizzi in vga o in wxvga la differenza di resa dipende dal carico computazionale che i chip dedicati (siano essi del pda o del pc) devono affrontare per riprodurre il filmato alla dimensione di visualizzazione richiesta.

Il fatto che se in background vada meglio che in foreground non ho idea del perchè lo faccia, dovresti vedere presso il forum del software se altri hanno la tua stessa casistica, ma, ti assicuro dipende dal player o dalla gestione dei processi del pda, non dall'swf. :)


Purtroppo ancora una volta la mia esperienza diretta pare sconfessare questa cosa... infatti basta una cosa ridicola, tipo aprire la nuvoletta del volume, o coprire una piccola parte del filmato con una finestra vagante, che sotto il filmato scorre fluido. Ne devo dedurre che il flusso dati renderizzato dal video diminuisce, e che quindi ridimensionando il video anche di poco otterrei prestazioni migliori...
oppure è un bug! :D

PS. secondo me c'è una bella differenza tra qvga e vga per un palmare, tanto che hanno introdotto chip video dedicati proprio per questi ultimi. Te lo dico perché ho avuto a distanza ravvicinata un Axim X30 a 624mhz e il mio attuale X50v, e il peso della res vga si nota. Non si spiegherebbe perché, ad esempio, l'acer N311 (400mhz) non arriva a raggiungere nei test di TCPMP nemmeno un palmare con clock a 300mhz ma qvga (in generale i test di graphic index dei palmari vga, se trascurati i chip grafici, ottengono risultati drasticamente inferiori rispetto a quelli ottenuti da palmari qvga)

APcom A.T.C.
16-08-2006, 15:40
Novii Remote, ma ne ho usati parecchi tutti ben funzionanti ;)

Grazie ;)

Zephon_Soul
16-08-2006, 22:23
No, non mi sono spiegato allora :)

Proprio perchè su un pda il carico è tutto sulla cpu (dato che di schede video vere e proprie non si può parlare, la dimensione di visualizzazione di un filmato sicuramente incide sulla resa dello stesso.
Detto questo il formato swf non scala la sua banda richiesta a seconda del dispositivo a meno che non sia stato creato con questo scopo.

In sostanza un filmato che richiede 50 bps li richiederà sempre sia che tu lo visualizzi in vga o in wxvga la differenza di resa dipende dal carico computazionale che i chip dedicati (siano essi del pda o del pc) devono affrontare per riprodurre il filmato alla dimensione di visualizzazione richiesta.

Il fatto che se in background vada meglio che in foreground non ho idea del perchè lo faccia, dovresti vedere presso il forum del software se altri hanno la tua stessa casistica, ma, ti assicuro dipende dal player o dalla gestione dei processi del pda, non dall'swf. :)
Mhh... che pizza, era solo il secondo player che mi funzionava, e anche il primo aveva prestazioni scadenti... :cry:

danidj
17-08-2006, 11:15
io il mio XDA lls lo sto vendendo perchè non lo sfrutto per il massimo delle sue potenzialità. se qualcuno è interessato può contattarmi su settesvantel@virgilio.it

il palmare è stupendo ma io lo utilizzo solo come telefono e rubrica, ogni tanto su internet ma niente di che...

Maxcorrads
17-08-2006, 11:35
Riguardo al titolo del topic:
io ho un Imate K-jam e lo utilizzo per svago (per lavoro non potrei data l'età)
:D

sgaggio
17-08-2006, 19:03
Io (Palm Zire 31) lo uso principalmente per svago: qualche giochino, album fotografico, video, ecc..
Poi lo uso per qualche appunto a scuola o personale; il calendario per qualche data da ricordare..
Sempre a scuola come telecomando per far impazzire la prof di arte; oppure con un collegamento irda al cell su internet durante i compiti di latino per cercare la versione tradotta... :ciapet:

Ah e ogni tanto per girare in moto mi faccio il tragitto con Mapsonic. Non ho il ricevitore GPS ma vado bene lo stesso per capire quali strade fare...

theFIERCE
17-08-2006, 23:09
Possiedo Dell Axim x51v e lo uso principalmente per lavoro e per studio, sopratutto per visualizzare/editare file di testo o comunque office, la ciliegina sarebbe (lo cerco da un pezzo) un buon sw di statistica ma non ne trovo.

Mai avuto bisogno dell' agenda (non sono impegnato fino a quel punto evidentemente!) e comunque preferisco usare quella del cell (attualmente N80 nokia, ottimo anche per navigare).

Le funzioni di svago e multimediali del palmare sono ottime, però sinceramente mi annoiano dopo un po', quindi ne faccio un uso modesto.

recoil
19-08-2006, 11:24
Acer N310, lo uso principalmente per lavoro dato che in treno leggo pdf/html con documentazione tecnica. trovo inoltre comodo prendere note quando mi viene qualche idea (sempre per lavoro) in treno.
ho appena comprato su ebay un antenna GPS quindi lo userò come navigatore satellitare, anche se è un utilizzo secondario.
stavo pensando di mettere su memoria sd qualche filmato (ho le puntate dei griffin :D ) sempre per quando mi sposto in treno e non ho voglia di pensare al lavoro

per me è un ottimo strumento ma devo dire che il 90% del tempo in cui lo uso sono in treno. quando cesserò di fare il pendolare lo userò sicuramente meno di adesso, anche se rimane ugualmente utile :)