PDA

View Full Version : FILM (.avi) CHE VA BENE SUL PC MA A SCATTI SULLA TV e uno si vede pixelloso COME MAI?


bubbolina
10-08-2006, 10:34
salve ho appena masterizzato due video .avi che si vedevono benissimo con VLC e altri player del mio PC sia prima che dopo averli masterizzati (indi sia dal disco fisso che dal dvd+r su cui ho masterizzato) però sulla televisione scattano, sia audio che video scattano ed è inguardabile..

perchè?

altro problema.. masterizzo un altro .avi che sul pc si vede benissimo ma sulla tv si vede tutto a quadrattini, le immagini sembrano esplose si sfasano quando uno si muove sembra che il video si frammenti ed è inguardabile..


sapete suggerirmi qualcosa??

sulla tv lo guardo tramite un lettore dvd-divx

MarcoM
10-08-2006, 18:42
Evidentemente è un problema del lettore DVD-divx, magari non compatibile pienamente con la codifica divx del filmato che hai masterizzato. Marca e modello del lettore? Magari devi aggiornare il firmware, oppure ricodificare il filmato tramite codec divx compatibile con il tuo lettore.

matteo1
10-08-2006, 18:46
se scattano ma si vedono comunque direi che il problema è il supporto usato.

bubbolina
10-08-2006, 19:41
per supporto intendi il dvd vergine? ma nel pc va perfettamente, e poi prima di masterizzarlo su un dvd+R l'ho masterizzato su un RW e scattava uguale, l'ho rimasterizzato perchè l'RW era strisciato e pensavo scattasse per quello.. indi non penso sia un problema del dvd vergine..

il lettore dvd-divx è un WAITEC X7 un'autentica schifezza! non comprerò mai + un WAITEC in vita mia!

non si possono aggiornare i driver perchè il sito della WAITEC non rilascia FW per l'X7...

matteo1
10-08-2006, 21:24
i lettori per pc hanno 2 correzioni:hardware e software,quelli da salotto ne hanno solo una(hardware) e spesso di scarsa qualità.Scrivi su un dvd verbatim a 4X e non avrai difficoltà a goderti i film.

MarcoM
11-08-2006, 14:57
Effettivamente potrebbe essere un problema di supporto "indigesto" al lettore, ma se lo stesso tipo di supporto non ti ha dato problemi con altri fimati, allora, ripeto, il problema è del codec con cui il filmato è codificato non compatibile con la decodifica effettuata dal lettore. Personalmente ho sperimentato molti divx/xvid perfettamente funzionanti sul PC e malfunzionanti sul lettore divx per questo tipo di problema, tanto che adesso i divx li vedo solo tramite PC collegato via VGA al TV. Fine dei probelmi.
Potresti controllare con GSpot la codifica del filmato e vedere se il tuo lettore è compatibile con tale codifica.

backstage_fds
11-08-2006, 21:46
Ma masterizzi un avi sul dvd
e vuoi vederlo sul televisore utilizzando un player da tavolo???
Oppure "crei" un dvd con tuo file avi??
Perché tra le due cose c'é grossa differenza.
L'mpeg, il formato del dvd, é compresso
mentre l'avi anch se compresso in genere é più pesante
ma sicuramente non gestibile da player da tavolo.

MarcoM
12-08-2006, 18:25
Da ciò che ho capito io lui ha un player divx da tavolo sul quale fa girare l'avi masterizzato, che però su tale player va a scatti. Non ci ha detto marca e modello del player, magari basterebbe aggiornare il firmware del per superare il problema.

backstage_fds
13-08-2006, 01:16
Non credo che sia problema di player.
Non mi sembra esista un player di file avi.
Sicuramente non sono NC (non compressi)
magari sono con codek Indeo o Cinepak
ma fatto sta che per poterli vedere deve masterizzare
la clip avi coficandola in mpeg2 con un software di authoring dvd.

MarcoM
13-08-2006, 10:59
Guarda che i divx o gli xvid sono degli avi.

bubbolina
13-08-2006, 12:42
ho fatto come ha detto Matteo1 e nulla :(

ho masterizzato 6 file .avi su un dvd vuoto verbamtim DVD+R 16x certified a una velocità di 4X

3 vanno perfettamente
3 danno problemi
2 di questi 3 (sempre i soliti 2) continuano a darmi lo stesso problema, scattano, e 1 di questi 3 (sempre lo stesso) sembra esploso come, al movimento di un personaggio il video esplode in quadrattini sembra quasi che le immagini si frammentano in piccoli quadrati e si mescolano tra loro -.-

non so + che far :help:

bubbolina
13-08-2006, 12:44
Da ciò che ho capito io lui ha un player divx da tavolo sul quale fa girare l'avi masterizzato, che però su tale player va a scatti. Non ci ha detto marca e modello del player, magari basterebbe aggiornare il firmware del per superare il problema.

sono una lei :)

cmq certo che ho detto che tipo di player è, quoto la parte del post dove l'ho precisato



il lettore dvd-divx è un WAITEC X7 un'autentica schifezza! non comprerò mai + un WAITEC in vita mia!

non si possono aggiornare i driver perchè il sito della WAITEC non rilascia FW per l'X7...

MarcoM
13-08-2006, 16:00
Intanto, scusa, non avevo capito che eri una "lei" :doh: .
Secondo, ecco, il Waitec... Hai già detto tutto :mad: Cerca qualche aggiornamento firmware oppure cambia lettore. Per quei tre files che il waitec non riesce a leggere correttamente, potresti controllare con Gspot il codec usato per la codifica e magari ricodificarli con un codec compatibile con il tuo lettore.

backstage_fds
13-08-2006, 16:05
Scusa bubbolina,
potresti farmi una cortesia.
Prendi ogni file e da proprietà vedi che compressione hanno.
Oppure mi dici quanto durano e quanto pesano.
In genere un fotogramma di non compresso pesa 1mb e 3.
Fammi sapere perchè io continuo a pensare che sia un problema
di conversione.

Dwaine
15-08-2006, 18:11
Beh volevo aprire un topic esattamente identico a questo dato che ho lo stesso problema...ma visto che c'è già questo.....

In pratica il mio problema è molto simile a quello di bubbolina se ho capito bene...

ecco cosa ho fatto e i risultati che ho ottenuto

1: decido di creare un DVD video con tanto di menu ecc. utilizzando un file AVI che ho sul PC, in modo da poterlo vedere nel lettore che ho in salotto.

2:utilizzo nero start smart 7, vado su "crea DVD video" aggiungo il mio file AVI, poi andando avanti, faccio tanto di menù personalizzato e il resto

3:avvio la maesterizzazione a una velocità di 8X (il massimo)

4: dopo 3 ore (2 di conversione file e preparazioni varie, e 1 si scrittura) il DVD R da 4,7 GB è pronto.

5: me lo guardo sul PC ed è perfetto...

6: vado a metterlo nel lettore DVD/VHS (legge sia cassette che dvd la marca è samsung) ed ecco che è inguardabile, scatta sia in audio che in video, fa degli strani effetti con i pixel ecc proprio come fa a bubbolina


Suggerimenti...? :confused:

MarcoM
15-08-2006, 19:55
Hai masterizzato su un DVD-R per caso? Io ho un lettore DVD Samsung che a volte mi dà lo stesso problema con dei DVD-R. Prova a masterizzare su un riscrivibile, quelli, generalmente, non danno problemi con i lettori da tavolo. Dato che hai creato un DVD, le uniche possibilità per cui non funzioni a dovere sul lettore, sono appunto o l'incompatibilità del lettore col supporto che hai usato per la masterizzazione, oppure hai masterizzato ad una velocità troppo elevata ed il lettore fatica a leggere il supporto.

matteo1
15-08-2006, 21:22
ho fatto come ha detto Matteo1 e nulla :(

ho masterizzato 6 file .avi su un dvd vuoto verbamtim DVD+R 16x certified a una velocità di 4X

3 vanno perfettamente
3 danno problemi
2 di questi 3 (sempre i soliti 2) continuano a darmi lo stesso problema, scattano, e 1 di questi 3 (sempre lo stesso) sembra esploso come, al movimento di un personaggio il video esplode in quadrattini sembra quasi che le immagini si frammentano in piccoli quadrati e si mescolano tra loro -.-

non so + che far :help:
quelli che scattano potrebbero essere in standard ntsc;scaricati questo:
http://www.headbands.com/gspot/GSpot252b01.zip
scompatti il file;poi fai click destro sui film che scattano nel lettore divx e scegli apri con ->Gspot;scrivi le info che ti visualizza il programma o meglio ancora metti lo screen.

bubbolina
15-08-2006, 21:39
http://img422.imageshack.us/img422/2663/ognicosailluminatarr7.jpg

http://img428.imageshack.us/img428/3130/scappodallacittpj1.jpg

matteo1
15-08-2006, 21:43
Innanzitutto ti meriti un bel Brava per aver cancellato la casella Path :D
non sai quanti maschietti si dimenticano di farlo. :D :sofico:
I film in questione hanno un codec xvid,forse il problema è quello perchè lo standard è giusto,cioè il pal.
Mettendo il nome del tuo lettore su google ho trovato commenti negativi in vari forum;mi spiace hai preso una mezza sola :(

bubbolina
15-08-2006, 21:50
ma il mio lettore legge gli XviD c'è scritto in grande sul frontalino insieme ad altri loghi come KODAK DVD ecc ecc

vabè cambio lettore... nessun consiglio sul lettore?

matteo1
15-08-2006, 21:56
ma il mio lettore legge gli XviD c'è scritto in grande sul frontalino insieme ad altri loghi come KODAK DVD ecc ecc

vabè cambio lettore... nessun consiglio sul lettore?
guarda vado per ipotesi;xvid e divx sono codec in continuo cambiamento;ad esempio ci sono divx 3.11, 4 ,5 ,5.05 ecc... se la casa produttrice non rilascia aggiornamenti capitano rogne come nel tuo caso.
Per quanto riguarda un lettore da acquistare prova a cercare nella sezione se trovi qualcosa;io ho un lettore dvd

magodioz
15-08-2006, 23:35
Ciao bubbolina , dunque , alla maggior parte dei lettori da tavolo , il packed bitstream sugli Xvid risulta indigesto , vai su : http://moitah.net/ scarica l'Mpeg4 modifier , controlla se c'e' il PB rimuovilo con l'unpack e salva il file ottenuto adesso non dovrebbe scattare piu' , anche la matrice di quantizzazione se e' l'Mpeg standard rompe da qui gli artefatti ... se c'e' pure quella devi ricodificare per forza , cmq ricordati che tutti i lettori da tavolo sono certificati Divx profilo Home Theater ..... se sono fatti in quel modo sono perfettamente compatibili , altrimenti........ :doh:
Bye

bubbolina
16-08-2006, 11:26
binary o source?

matteo1
16-08-2006, 11:30
binary o source?
binary :)

bubbolina
16-08-2006, 11:32
scaricato il "BINARY"

e su: PACKET BITSTREAM: NO

dice che non ho il Packet Bitstream in nessuno dei due file :(

PS: non ho capito quel particolare sulla matrice

matteo1
16-08-2006, 12:13
prova a cambiare il codice avi con questo:
http://www.free-codecs.com/download/AVI_FourCC_Code_Changer.htm

magodioz
16-08-2006, 14:25
Nella sezione Video Info , l'Mpeg4 Modifier ti dice pure la matrice con cui sono stati fatti i filmati , l'MpegStandard sugli Xvid non e' digerita..... dai lettori.... ;)
Quindi al massimo puoi ricodificare....... :doh:
PS
Se come info ti dice h263 ... allora non so' piu' che dirti ......

magodioz
16-08-2006, 15:03
prova a cambiare il codice avi con questo:
http://www.free-codecs.com/download/AVI_FourCC_Code_Changer.htm

Questo serve solo a prendere in giro il lettore , gli cambia solo il riconoscimento , ma il file resta uguale , puo' andare bene per i lettori della Sony , che non supportano gli Xvid , cambiando il 4cc li prendi in giro...... ;)

bubbolina
16-08-2006, 16:41
http://img291.imageshack.us/img291/4096/mpeg4modognicosalm9.jpg

questo è lo screen del primo file .Avi (vedi Screen Gspot nella pagina precendente) (quello da 696MB col logo di Gspot con la barra Rossa) aperto col programma Mpeg4modifer che mi avete detto di usare(finestra principale con rispettiva finestra "Video info"

ve lo posto perchè io non ci capisco nulla :( di quella tabella "Video Info" capisco si e no 3 voci :cry:

per facilitare la visione riporto lo screen dello stesso file aperto con GsPot della pagina precedente:

http://img422.imageshack.us/img422/2663/ognicosailluminatarr7.jpg

bubbolina
16-08-2006, 17:01
prova a cambiare il codice avi con questo:
http://www.free-codecs.com/download/AVI_FourCC_Code_Changer.htm


Questo serve solo a prendere in giro il lettore , gli cambia solo il riconoscimento , ma il file resta uguale , puo' andare bene per i lettori della Sony , che non supportano gli Xvid , cambiando il 4cc li prendi in giro...... ;)




ma allora mi conviene farlo o no?

bubbolina
16-08-2006, 17:08
ma dove trovo sta matrice? cos'è? cioè boh io veramente, se per veder un film devo fare tutte queste cose si perde il piacere di vedere il film, anche se devo ammettere che mi sto facendo una gran cultura :)

matteo1
16-08-2006, 17:32
se hai un buon pc(tipo amd 64) trasforma gli xvid in dvd;prova questi:
http://d2mp.planetaclix.pt/
oppure
http://www.trustfm.net/divx/SoftwareAvi2Dvd.html
con il primo puoi mettere la dimensione del file a 2GB e in un dvd ce ne fai stare 2
Altrimenti non ti resta che cambiare lettore.

bubbolina
16-08-2006, 20:02
non so che pc ho.. è un portatile.. un notebook

però copio le caratteristiche che trovo sulle risorse del pc:


Mobile Intel Celeron
CPU 1.50 GHz
1.49Ghz, 224MB RAM

pensi che ce la faccio?

io ci provo poi ti dico, provo domani che ora esco ciao ciao grazie se trovate soluzioni io son sempre pronta ad imparare

ciao

magodioz
16-08-2006, 20:03
:doh: bubbolina , e' come ti ho scritto io , la matrice e' mpeg , dove sta' scritto "quant type" , quindi quel file ti dara' prblm con il 99% dei lettori in commercio ...... anche con il "macinaDivx LG Dvx9900" per essere compatibile dovrebbe esserci scritto "h263" :doh:
mi spiace , in questo caso il tuo waitec non ha colpa..... :(

matteo1
16-08-2006, 21:14
non so che pc ho.. è un portatile.. un notebook

però copio le caratteristiche che trovo sulle risorse del pc:


Mobile Intel Celeron
CPU 1.50 GHz
1.49Ghz, 224MB RAM

pensi che ce la faccio?

io ci provo poi ti dico, provo domani che ora esco ciao ciao grazie se trovate soluzioni io son sempre pronta ad imparare

ciao

Per riuscirci ci riesci,ma impiegherai molto tempo. :(

bubbolina
18-08-2006, 22:06
:doh: bubbolina , e' come ti ho scritto io , la matrice e' mpeg , dove sta' scritto "quant type" , quindi quel file ti dara' prblm con il 99% dei lettori in commercio ...... anche con il "macinaDivx LG Dvx9900" per essere compatibile dovrebbe esserci scritto "h263" :doh:
mi spiace , in questo caso il tuo waitec non ha colpa..... :(


come trasformo la matrice "mpeg" in "h263" ??


cmq
mi compro il divx di cui parli cmq e di cui parla pure AndreaGiusti

LG Dvx9900 :)

magodioz
19-08-2006, 00:14
come trasformo la matrice "mpeg" in "h263" ??


cmq
mi compro il divx di cui parli cmq e di cui parla pure AndreaGiusti

LG Dvx9900 :)

Devi per forza ricodificarlo ..... o con il drDivx OSS 2.0 o con Vdub , un po' piu' complicato.... :doh:

bubbolina
20-08-2006, 13:31
grazie :) appena ho un pò di tempo mi leggo delle guide di AndreaGiusti o di Mark-77 e lo ricodifico..

userò Vdub perchè l'altro programma non lo ho, mai usato ma adirittura mai installato.. aaaanzi non sapevo nemmeno esistesse.. ma se tu mi dici che è semplice da usare e magari hai una piccola guida provo quello che dici tu.. cmq intanto provo con Vdub e poi vediamo


grazie mille veramente

magodioz
20-08-2006, 23:43
:D da questo link http://labs.divx.com/node/51 puoi scaricare gratuitamente la versione free del DrDivx , il SW ufficiale di conversione del DivxNetwork ..
Bye

Bandit
25-11-2007, 10:21
se hai un buon pc(tipo amd 64) trasforma gli xvid in dvd;prova questi:
http://d2mp.planetaclix.pt/
oppure
http://www.trustfm.net/divx/SoftwareAvi2Dvd.html
con il primo puoi mettere la dimensione del file a 2GB e in un dvd ce ne fai stare 2
Altrimenti non ti resta che cambiare lettore.

ciao
con il primo softaware quindi puoi scegliere a piacimento le dimensioni del file?cioè per esempio puoi mettere anche + di due video? o perdi un qualità?

Sheerqueenie
25-11-2007, 14:03
identico problema (scusa se faccio copia e incolla...ma ho i miei motivi x farlo)

un file avi che sul pc si vede benissimo ma sul LETTORE MULTIMEDIALE (CREATIVE ZEN) si vede tutto a quadratini, le immagini sembrano esplose si sfasano quando uno si muove sembra che il video si frammenti ed è inguardabile..


sapete suggerirmi qualcosa??