PDA

View Full Version : Moltiplicatore focale...consigli


nemo1972
10-08-2006, 06:59
Buondì a tutti...vorrei acquistare un moltiplicatore di focale 2x...
leggendo qua e la ho visto che fra le varie incompatibilità determinate
da lenti prospicenti e vaccate varie parrebbe, e sottolineo parrebbe, che una
valida soluzione possa essere il kenko pro 300 (circa 205€ su Italysystem)

che voi sappiate ci può essere qualche controindicazione che dovrei considerare con le mie lenti e macchina???
Canon 350D - EF 28-135 f3.5-5.6 IS USM - EF 75-300 f4-5.6 III USM - EF 100 macro f2.8 USM


Pare che la perdita di qualità con questo aggeggio sia minima anche se, per forza di cose, un qualche compromesso deve essere accettato..

A voi la scena..

mailand
10-08-2006, 08:31
dovresti provare a chiedere a marklevi, lui so che ha un moltiplicatore kenko ma non so se 2x o 1,4x

Manuel1972
10-08-2006, 08:39
dovresti provare a chiedere a marklevi, lui so che ha un moltiplicatore kenko ma non so se 2x o 1,4x



Mark se ci sei batti un colpo... :help:

nemo1972
10-08-2006, 11:47
nessuno con questo aggeggio che possa darmi un aiutino??? :confused:

Donagh
10-08-2006, 12:22
la perdita ce eccome specialmente con lenti non L

il tuo macro regge bene

ce la perdita con l 1.4x sul 20%
con il 2x è sul 70 %


certo che se duplichi un 300 2.8 canon è un conto

marklevi
10-08-2006, 13:36
eccomi.

nemo, hai visto le prove del kenko x1.4 qualche mese fa? cerca indietro di qualche pagina ;)

come dice donagh un x2 va bene solo su ottiche con attributi e controattributi coi fiocchi. cioè i fissi da 135L in su. probabilmente il 100 macro, per le sue qualità riesce ancora ed essere decente ma avresti un 200 f5.6.. non tanto utile... IMHO

anche per questioni di schema ottico è consigliabile solo usare lenti da 50 - 85 mm in su. oltrettuto sui miei sigma 18-50 e 10-20 assolutamente non funzionava nulla, la macchina segnava diaframma a 0.0 e non scattava. quindi non so se funzionerebbe col 28-135.

col 75-300 otterresti un'ottica buia, di bassa qualità, lunghissima e af (ammesso e non concesso che funzioni l'AF) lento.

come hai già detto solo il kenko ed il tamron sono MONTABILI fisicamenti su tutte le lenti. i canon e sigma hanno la sporgenza

nemo1972
10-08-2006, 15:32
eccomi.

nemo, hai visto le prove del kenko x1.4 qualche mese fa? cerca indietro di qualche pagina ;)

come dice donagh un x2 va bene solo su ottiche con attributi e controattributi coi fiocchi. cioè i fissi da 135L in su. probabilmente il 100 macro, per le sue qualità riesce ancora ed essere decente ma avresti un 200 f5.6.. non tanto utile... IMHO

anche per questioni di schema ottico è consigliabile solo usare lenti da 50 - 85 mm in su. oltrettuto sui miei sigma 18-50 e 10-20 assolutamente non funzionava nulla, la macchina segnava diaframma a 0.0 e non scattava. quindi non so se funzionerebbe col 28-135.

col 75-300 otterresti un'ottica buia, di bassa qualità, lunghissima e af (ammesso e non concesso che funzioni l'AF) lento.

come hai già detto solo il kenko ed il tamron sono MONTABILI fisicamenti su tutte le lenti. i canon e sigma hanno la sporgenza



quindi mi consigli di acquistare il kenko 1.4 senza alcun dubbio...

Donagh
12-08-2006, 00:11
io non comprerei proprio e prenderei focali migliori con il tempo...

70-200 et similia

400 5.6....

300 f4 usato....