PDA

View Full Version : Scongelare cibi


Viking
09-08-2006, 11:29
ciao,

stamattina ho dimenticato di tirare giu' dal freezer la carne che volevo cucinarmi a cena.

Vi chiedo: c'è un modo per scongelare velocemente i cibi che non sia nocivo alla salute?

p.s. non ho il microonde

komak00
09-08-2006, 11:32
Apparte il micronde non saprei,ma scusa non puoi andarla a comprare e quella nel freezer la mangi un'altra volta?

Ja]{|e
09-08-2006, 11:37
Io la metto dentro un sacchettino di plastica e a mollo n acqua bollente, cambiandola ogni tanto

Viking
09-08-2006, 11:54
{|e']Io la metto dentro un sacchettino di plastica e a mollo n acqua bollente, cambiandola ogni tanto

misà che proverò così...

paditora
09-08-2006, 12:01
ma va scongelata così tanto tempo prima?
mia madre la mette a scongelare 3-4 ore prima di cena.

Fil9998
09-08-2006, 12:54
per cuocerla alla sera l'ideale è alla mattina o alla sera prima passarla dal freezer al frigo normale.



se si scongela troppo velocemente tipo mettendola in acqua fredda, tiepida o peggio calda si spappolano le fibre e ne escono i succhi...

sto sistema va bene solo con le carni "legnose" tipo da spezzatino ...
il maiale sopporta un po' di più lo sgelamento veloce.

col manzo è proprio da evitare.



poi dipende anche dalle papille gustative di ognuno ... :D :D

havanalocobandicoot
09-08-2006, 14:21
Io di solito la esco qualche ora prima, ma quando mi dimentico esco la fettina congelata dal freezer, la estraggo dal sacchetto e la metto sulla padella di ghisa (padella messa a scaldare qualche minuto sul fuoco)! Può fare male?

E poi, perché la roba scongelata (che quindi è già stata congelata una volta) non può più essere ricongelata? Perché fa male?

FastFreddy
09-08-2006, 14:25
ciao,

stamattina ho dimenticato di tirare giu' dal freezer la carne che volevo cucinarmi a cena.

Vi chiedo: c'è un modo per scongelare velocemente i cibi che non sia nocivo alla salute?

p.s. non ho il microonde


E che è? Un bue muschiato intero? :mbe:

Son le 3 e mezza, penso che da qui alla cena si sarà bello e scongelato... :stordita:

Fil9998
09-08-2006, 14:39
]Io di solito la esco qualche ora prima[/B],


Io, di solito, la tiro fuori dal frigo ...


per pietà: state uccidendo l'italiano ... :muro: :muro: :muro:

MILANOgirl
09-08-2006, 14:41
E che è? Un bue muschiato intero? :mbe:

Son le 3 e mezza, penso che da qui alla cena si sarà bello e scongelato... :stordita:
magari non è a casa... :stordita:

Luca69
09-08-2006, 14:51
{|e']Io la metto dentro un sacchettino di plastica e a mollo n acqua bollente, cambiandola ogni tanto
idem: con la carne di maiale non la dannegia piú di tanto.

F1R3BL4D3
09-08-2006, 14:54
Io, di solito, la tiro fuori dal frigo ...


per pietà: state uccidendo l'italiano ... :muro: :muro: :muro:

:D


Si può sempre congelare e poi scongelare all'occorrenza... :sofico:

havanalocobandicoot
09-08-2006, 14:58
Io, di solito, la tiro fuori dal frigo ...


per pietà: state uccidendo l'italiano ... :muro: :muro: :muro:
Che c'è di sbagliato nel dire "la esco"? "La tolgo" ti va meglio? :mbe:
Ci sono bene più caxx@te che vengono scritte in giro! Non guardare me...
E comunque lo sai che prima dei puntini non va lo spazio?? Quindi non:
per pietà: state uccidendo l'italiano ...

ma:
per pietà: state uccidendo l'italiano...

Non ti mettere a guerrigliare con me in materia di grammatica! :stordita:

blindzoom
09-08-2006, 15:16
Che c'è di sbagliato nel dire "la esco"? "La tolgo" ti va meglio? :mbe:
Ci sono bene più caxx@te che vengono scritte in giro! Non guardare me...
E comunque lo sai che prima dei puntini non va lo spazio?? Quindi non:
per pietà: state uccidendo l'italiano ...

ma:
per pietà: state uccidendo l'italiano...

Non ti mettere a guerrigliare con me in materia di grammatica! :stordita:
"Esco la carne dal frigo" non è italiano.

Il modo migliore di scongelare è comunque il frigo (dopo il microonde), con tutti gli altri metodi rovini comunque il cibo.
Forse il meno peggio (se proprio hai fretta) e chiudere la carne in un sacchetto e lasciarla sotto acqua corrente fredda.

Fil9998
09-08-2006, 15:24
"Esco la carne dal frigo" non è italiano.

Il modo migliore di scongelare è comunque il frigo (dopo il microonde), con tutti gli altri metodi rovini comunque il cibo.
Forse il meno peggio (se proprio hai fretta) e chiudere la carne in un sacchetto e lasciarla sotto acqua corrente fredda.


Quoto tutto.
Sgelarla in fretta ne altera gusto e consistenza e, non ricordo in che termini, è una azione più "distruttiva" dei nutrienti.

Se non ricordo male il processo di surgelamento deve essere il più veloce possibile e quello di scongelamento il più lento possibile per conservare il più possibile le qualità organolettiche dei cibi.

F1R3BL4D3
09-08-2006, 15:27
Se non ricordo male il processo di surgelamento deve essere il più veloce possibile e quello di scongelamento il più lento possibile per conservare il più possibile le qualità organolettiche dei cibi.

Questo sicuramente! :O

blindzoom
09-08-2006, 15:32
Questo sicuramente! :O
Il SURGELAMENTo si ha quando la temperatira arriva a -18°al cuore del prodotto in non più di due ore.
Sopra questa soglia di tempo si ha il CONGELAMENTO, che a differenza del surgelamento crea dei macro cristalli di ghiaccio, la cui scissione in fase di scnogelamento è la causa della perdita delle sostanze nutritive (lo stesso prodotto surgelato perderà meno liquidi di uno congelato se messo a scongelare).

retorik
09-08-2006, 15:44
Che c'è di sbagliato nel dire "la esco"? "La tolgo" ti va meglio? :mbe:
E' sbagliato perchè uscire è intransitivo, non può reggere un complemento oggetto (in questo caso la carne). Togliere invece è transitivo, regge quindi un compl. oggetto.

ziozetti
09-08-2006, 16:23
Il SURGELAMENTo si ha quando la temperatira arriva a -18°al cuore del prodotto in non più di due ore.
Sopra questa soglia di tempo si ha il CONGELAMENTO, che a differenza del surgelamento crea dei macro cristalli di ghiaccio, la cui scissione in fase di scnogelamento è la causa della perdita delle sostanze nutritive (lo stesso prodotto surgelato perderà meno liquidi di uno congelato se messo a scongelare).
Esattamente.
Detto più terra terra con il congelamento (tipicamente quello che avviene nei normali freezer) l'acqua contenuta negli alimenti, trasformandosi in ghiaccio, fa scoppiare le cellule e l'alimento perde alcune qualità.
Di norma si surgela passando gli alimenti sotto docce di azoto liquido.

Tefnut
09-08-2006, 16:47
Il SURGELAMENTo si ha quando la temperatira arriva a -18°al cuore del prodotto in non più di due ore.
Sopra questa soglia di tempo si ha il CONGELAMENTO, che a differenza del surgelamento crea dei macro cristalli di ghiaccio, la cui scissione in fase di scnogelamento è la causa della perdita delle sostanze nutritive (lo stesso prodotto surgelato perderà meno liquidi di uno congelato se messo a scongelare).
grazie per l'informazione.. non lo sapevo :)

Luca69
09-08-2006, 17:12
Il SURGELAMENTo si ha quando la temperatira arriva a -18°al cuore del prodotto in non più di due ore.
Sopra questa soglia di tempo si ha il CONGELAMENTO, che a differenza del surgelamento crea dei macro cristalli di ghiaccio, la cui scissione in fase di scnogelamento è la causa della perdita delle sostanze nutritive (lo stesso prodotto surgelato perderà meno liquidi di uno congelato se messo a scongelare).
http://static.flickr.com/26/64418581_6767fdfbfd_o_d.jpg

Fil9998
09-08-2006, 19:54
E' sbagliato perchè uscire è intransitivo, non può reggere un complemento oggetto (in questo caso la carne). Togliere invece è transitivo, regge quindi un compl. oggetto.


:D

sempre se non stiamo usando l'itagliese ...

Viking
09-08-2006, 20:35
E che è? Un bue muschiato intero? :mbe:

Son le 3 e mezza, penso che da qui alla cena si sarà bello e scongelato... :stordita:

LOL

ero a lavoro quando ho scritto :D

havanalocobandicoot
10-08-2006, 15:26
E' sbagliato perchè uscire è intransitivo, non può reggere un complemento oggetto (in questo caso la carne). Togliere invece è transitivo, regge quindi un compl. oggetto.
Il mio uscire, anche se intransitivo, è un intransitivo palestrato, e quindi può reggere sia il complemento oggetto come pure il complemento di termine!! :sofico:

Sbam
10-08-2006, 16:16
Io sapevo che in caso di necessità si può anche mettere direttamente a cuocere...non so se valga solo per la carne o per tutto...e nn si può ricongelare la roba perchè si ha proliferazione di microbi e roba dannosa(vabbè,la spiegazione non è proprio il massimo...). Questa cosa però la ignorano un sacco di persone...

havanalocobandicoot
12-08-2006, 14:10
nn si può ricongelare la roba perchè si ha proliferazione di microbi e roba dannosa(vabbè,la spiegazione non è proprio il massimo...). Questa cosa però la ignorano un sacco di persone...
Congelando la roba la prima volta non si ha proliferazione di microbi?