PDA

View Full Version : Film che lasciano male


Composition86
08-08-2006, 22:21
Voglio aprire una discussione sui film che più ci hanno lasciato male quando li abbiamo visti, non perchè sono pessimi o sono macabri, ma perchè hanno una trama che contraddice il nostro senso comune.

Io ne voglio citare 3, ma potete aggiungere qualche commento a quelli già nominati.
"AI" mi ha lasciato veramente scioccato, una realtà possibile che potremmo trovarci a fronteggiare in futuro, decidere se un robot intelligente e capace di provare sentimenti vale quasi quanto un uomo oppure è un essere umano.

"L'uomo bicentenario" mi ha dato più o meno le stesse sensazioni, ma in misura minore. In questo fil però, rispetto al precedente, è il senso del tempo che passa troppo in fretta a fare la sua parte, non ci si riesce ad abituare ad una realtà che subito passano altri anni.

"The island" è secondo me un film passato un po' troppo inosservato, ma l'idea di base era molto originale. Ma non è ciò che ci interessa.
Il regista è stato capace di far si che lo spettatore si immedesimasse negli esseri umani clonati e che, tutto ad un tratto, scoprisse l'orrida realtà insieme al protagonista del film. Se posso descrivere quella sensazione in qualche modo (per chi non l'avesse visto), sarebbe come vivere per 20 anni in una casetta di 50 mq, senza aprire mai una porta e decidere un giorno di aprirla trovando... l'area 51. :doh: :asd:

parroco
09-08-2006, 08:58
me ne viene in mente uno, chissà quanti altri non ricordo.

una pallottola spuntata: è un film demenziale, spassosissimo.
in una scena il protagonista, un poliziotto, sta per lasciare il suo ufficio e raccoglie tutti i suoi effetti personali per portarli via.
ad un certo punto nota una busta, legge l'intestazione ed esclama:
"la prova del processo Smith! mio Dio, ma allora è innocente!"
quando il collegagli fa notare che "Frank, lo hanno giustiziato due anni fa!", lui risponde:"beh, allora non serve più"* :asd:

è una scena esilarante, ma mi ha fatto riflettere perchè è una cosa tremenda che può accadere, o che magari è già accaduta.

* la citazione non è perfetta ma il senso è quello :)

lupotto
09-08-2006, 09:35
Io direi anche "2022 i sopravvissuti" quando il protagonista scopre che il cibo dato alla popolazione è ricavato dai cadaveri, perchè sulla terra non ci più risorse a sufficienza per tutti:( :( ma mi viene in mente anche "Gattaca" memorabile la scena dove il cooprotagonista (un umano perfetto ormai ridotto ad invalido causa un incidente) si suicida nell'inceneritore:cry: per salvare il futuro e la nuova identità dell'amico che prende il suo posto nella società dei perfetti.

Dante_Cruciani
09-08-2006, 10:12
se7en, ne sono rimasto sconvolto :D

morpheus85
09-08-2006, 10:52
Matrix, mi ha fatto capire in che merda di mondo viviamo :)

mailand
09-08-2006, 10:59
the truman show: quanto è labile il confine tra realtà e finzione?

Northern Antarctica
09-08-2006, 11:13
Adesso come adesso mi viene in mente "La scelta di Sophie" con Meryl Streep.

Per non parlare di quelli che lasciano male ancora prima di vederli, tipo "My Life" con Michael Keaton: una volta conosciuta la trama, diverse persone che conosco hanno detto che il film non lo vedranno mai.

Virgo80
09-08-2006, 12:38
"Una tomba per le lucciole", non è un film ma un anime... ho la videocassetta da almeno quattro anni, ma sono riuscita a vederlo solo un paio di volte. Bellissimo, ma straziante.

"L'ultimo dei Moicani", non so perchè ma quando l'ho visto (parecchi anni fa, non ricordo) ci sono rimasta davvero male per il finale... e come una scema la volta dopo l'ho riguardato sperando in un finale diverso! :doh:

parroco
09-08-2006, 13:14
"Una tomba per le lucciole", non è un film ma un anime... ho la videocassetta da almeno quattro anni, ma sono riuscita a vederlo solo un paio di volte. Bellissimo, ma straziante.
cut
se ti interessa c'è anche il film :O
ne parlavamo giusto su questo forum, il thread dovrebbe essere elencato nelle discussioni in rilievo.

Virgo80
09-08-2006, 16:01
se ti interessa c'è anche il film :O
ne parlavamo giusto su questo forum, il thread dovrebbe essere elencato nelle discussioni in rilievo.

Hai ragione! Non me lo ricordavo più! L'avevo pure letto quel thread. :muro:

Grazie vedrò di procurarmelo. :)

P.S. Mio marito non ringrazierà visto che mi ha maledetto quando ha visto il cartone... è più sensibile di me su certi argomenti.

Darkel83
09-08-2006, 16:41
L'uomo bica**o con Robbie Williams (il cantante).

Lorekon
09-08-2006, 19:57
Matrix, mi ha fatto capire in che merda di mondo viviamo :)

ma è fantascienza...
roba inventata e totalmente inverosimile...

Lorekon
09-08-2006, 19:58
Adesso come adesso mi viene in mente "La scelta di Sophie" con Meryl Streep.

Per non parlare di quelli che lasciano male ancora prima di vederli, tipo "My Life" con Michael Keaton: una volta conosciuta la trama, diverse persone che conosco hanno detto che il film non lo vedranno mai.

il primo non l'ho visto ma so la storia, penso che non avendo figli non mi farebbe "grandissima" impressione.

il secondo l'ho visto e l'ho trovato una cagata pazzesca.
sullo stesso tema, molto (ma molto_molto_molto) meglio "le invasioni barbariche".

Chester
09-08-2006, 21:09
se7en, ne sono rimasto sconvolto :D

ha segnato anche me.

Ma il primo che mi viene in mente è La 25a Ora... penso di non essermi mai sentito cosi' male per un film :( Dopo averlo visto un paio di volte, gia' solo alla musica del menu' del dvd mi prende il magone

morpheus85
09-08-2006, 21:09
ma è fantascienza...
roba inventata e totalmente inverosimile...

Perchè l'uomo bic...o IA the island ecc. sono fatti realmente accaduti :rotfl:

Composition86
10-08-2006, 00:23
Sono venuti fuori parecchi nomi! Mi devo dare una guardata a qualcuno.

Dark Jack
10-08-2006, 01:24
The Island. Prima di vederlo ero pienamente pro clonazione, dopo averlo visto invece mi ha fatto sorgere dei dubbi.

85kimeruccio
10-08-2006, 02:31
the butterfly effect
il miglio verde
una tomba per le lucciole
laputa: castello nel cielo
big fish
the final cut
the life of david gale
i passi dell'amore

Moronveller
10-08-2006, 08:41
Beh "i passi dell'amore" è un filmettino romantico con finale strappalacrime, anch'io l'ho visto e ci sono un po rimasto male; un film simile sotto certi aspetti è "l'altra metà dell'amore" ti consiglio di vederlo se ti ha preso il primo

Invece un film ke mi ha lasciato male è "il giardino delle vergini suicide" nn so se l'hanno mai trasmesso in tv, io l'ho visto su divx, cmq abbastanza forte come del resto il titolo lascia intuire..

*sasha ITALIA*
10-08-2006, 08:49
Beh i film che mi hanno lasciato più di merda sono stati Seven e Cose molto cattive :D

Anche Il Miglio Verde e Il Sesto Senso non scherzano

Cociz
10-08-2006, 09:04
Autumn in New York

Philadelphia

My Life

Insomma tutti film che li guardi già triste perchè sai che i protagonisti moriranno... quindi hai sempre il cuore in gola come se ti pesasse il fatto che non puoi fermare il tempo... non puoi allungarti e allungar la vita ai protagonisti... senti che il tempo mangia tutto e ti senti tremendamente in trappola... che brutto.

Topomoto
10-08-2006, 09:24
Se parliamo di tristezza, mi viene in mente "Le parole che non ti ho detto" (Kevin Costner, Paul Newmann).
Ed anche "Autumn in New York" non scherza...

Moronveller
10-08-2006, 09:40
Se parliamo di tristezza, mi viene in mente "Le parole che non ti ho detto" (Kevin Costner, Paul Newmann)
Vero!
Anke a me quel film mise molta tristezza :O

Composition86
10-08-2006, 10:50
Anch'io cito "Il miglio verde" ed "Il sesto senso".

Un certo senso di inquietudine me l'ha lasciato anche "The time machine" (ancora una volta perchè c'è il tempo che scorre un po' troppo velocemente).

Poi, anche se il film oggettivamente era un po' scadente, "L'esorcista: la genesi" dava un forte senso di catastrofe imminente.

Cito anche "The shining", in particolare per quanto riguarda le scene in cui scendevano fiumi di sangue ed altre scene simili, molto suggestive.

85kimeruccio
10-08-2006, 11:23
Beh "i passi dell'amore" è un filmettino romantico con finale strappalacrime, anch'io l'ho visto e ci sono un po rimasto male; un film simile sotto certi aspetti è "l'altra metà dell'amore" ti consiglio di vederlo se ti ha preso il primo

Invece un film ke mi ha lasciato male è "il giardino delle vergini suicide" nn so se l'hanno mai trasmesso in tv, io l'ho visto su divx, cmq abbastanza forte come del resto il titolo lascia intuire..

mi vedrò quello che mi hai consigliato.

anche il giardino delle vergini suicide l'ho visto.. veramente assurdo..

Boss87
10-08-2006, 13:38
Il giardino delle vergini suicide;
Philadelphia;
The life of David Gale;
American Beauty;
Qualcuno volò sul nido del cuculo;
Noi i ragazzi dello zoo di Berlino.

Chester
10-08-2006, 14:03
Invece un film ke mi ha lasciato male è "il giardino delle vergini suicide" nn so se l'hanno mai trasmesso in tv, io l'ho visto su divx, cmq abbastanza forte come del resto il titolo lascia intuire..

Io l' ho visto in tv, forse su qualche canale a pagamento

<Straker>
10-08-2006, 15:12
Trainspotting. Bellissimo, ma la prima volta l'ho trovato molto duro. La seconda volta me lo sono "gustato" di piu'.
Fight club.

Fabryce
10-08-2006, 20:41
Million dollar baby

La grande abbuffata

Meloneonline
10-08-2006, 21:29
Million Dollar Baby

Il miglio Verde

La 25a Ora

Topomoto
11-08-2006, 00:04
La grande abbuffata
Oddio questo l'avevo dimenticato...un film (stupendo) di una tristezza unica, direi che ti lascia l'amaro in bocca :eek:

HYPERR
11-08-2006, 08:45
Se dovessi sceglierne uno direi "Requiem for a Dream"...