PDA

View Full Version : LE POSTE. Che truffa!!


backstage_fds
08-08-2006, 14:14
Innanziutto spero di non andare contro qualche regola nell'inserire questo 3d.
Quello che vorrei fare è condividere la mia esperienza con altri
e metterli in guardia dal comportamento
che le Poste Italiane stanno avendo nel settore spedizioni.
Tanto per iniziare hanno (il 1 agosto 06) aumentato i costi di spedizione
ed hanno introdotto un nuovo J1.
I J1 Plus è il servizio di spedizione pacchi in un giorno al costo di 10 euro,
se il pacco rientra in alcune caratteristiche
(peso altezza x larghezza x spessore) oppure a 15,30 per tutti gli altri.
Io ho da poco venduto una Canon Ixus all'utente GAVA
il qualce mi chiedeva di inviargli subito la digitale pochè gli serviva
per un viaggio che avrebbe fatto di li a qualche giorno.
Ancor prima di ricevere il bonifico, andando un pò a fiducia (spero arrivi),
faccio il pacco e siccome non rientrava nelle caratteristiche del primo
devo spendere 15,30 per un pacchetto di un kilo o poco più.
A loro dire eccedeva di poco in altezza.
E questo a discapito del prezzo pattuito con l'utente. Vabbè.
Fatto sta che il pacco, inoltrato il giovedì 03/08 alle ore 17,45,
viene ricevuto il lunedì 07/08 in tardo pomeriggio.
Il giorno dopo l'utente (che nel frattempo mi aveva contattato preoccupato)
sarebbe partito alle prime ore del mattino successivo.
Ora le regole pubblicate delle stesse poste dicono che ...

Felici o Rimborsati:
è la formula che garantisce il rimborso del costo della spedizione
(servizi accessori esclusi) se la consegna non avviene nei tempi massimi previsti.

Quindi io mi armo di pazienza e vado negli uffici centrali.
Beh, dopo un'ora di attesa e varie persone interpellate mi si dice
che bisogna compilare un modulo di reclamo per poi essere contattati.
(MA NON VOGLIO RECLAMARE, VOGLIO INDIETRO I MIEI EURO !!!)
Ahh, ultima cosa.
Il funzionario che dopo tanto baccano fatto si è degnato di ricevermi
ha asserito che eventuali colpe sarebbero della SDA
che è incaricata del trasporto.
Mi domando allora perchè scegliamo di andare alle POSTE ITALIANE !! ??

Fibo
08-08-2006, 14:54
17.45 di giovedì significa venerdì per tutti i corrieri o quasi.

Consegna: entro le ore 12,00 del giorno lavorativo successivo alla partenza, è prevista la consegna dell'80% (previsione statistica) delle spedizioni dirette nelle principali località italiane.
La consegna avviene (dal lunedì al venerdì) su tutto il territorio nazionale entro il giorno lavorativo successivo a quello di spedizione.
Il giorno lavorativo successivo al venerdì è il lunedì, ed il tuo pacco rientra in quel 20% che non viene consegnato entro le 12.

backstage_fds
08-08-2006, 14:57
Sarebbe anche così. Ma a me non interessa essere catalogato nel 20%.
Primo!!
Secondo alla loro precisione (il pacco di pochissimo più alto)
doveva corrispondere altrettanta precisione.
terzo se c'era una possibilità di non consegnare il giorno dopo
dovevano dirmelo.
Ultimo.
Sono penosi e non hanno scuse per come lavorano e si rivolgono all'utenza.

backstage_fds
08-08-2006, 14:58
E cmq io rimango della mio opinione, tant'è che d'ora in poi non credo
mi rivolgerò più a loro.

dantess
08-08-2006, 15:22
guarda tu hai spedito alle 17:45 di solito a me fanno firmare scrivendo: pacco accettato dopo l'orario di partenza il ke significa ke il pacco parte il giorno dopo cioè venerdì nel tuo caso...ora il tuo pacco j+1 plus arriva il giorno successivo alla partenza sono in questa località (http://www.poste.it/postali/pacchi/localitah12.pdf) c'è un pdf nel sito quindi loro ti hanno informato...sono d'acccordo ke le poste italiane fanno skifo ma qui non si può fare nulla...

backstage_fds
08-08-2006, 15:33
Ho omesso un piccolo particolare.
Sul tracking si parla di sabato come inizio lavorazione.
Ad ogni modo credo che avrebbero dovuto avvisarmi.

Fibo
08-08-2006, 16:23
Guarda puoi scrivere primo, secondo, terzo fino a 1000, non hai la minima ragione e basta.
Qualcuno in quel 20% deve pur rientrarci altrimenti non esisterebbe.
E perchè non tu? Sei particolarmente attraente?

Solo per curiosità cosa dovrebbero fare ricordare a tutti che le consegne il sabato avvengono solo in determinate località, darti l'elenco, ricordarti che comunque il sabato è possibile che anche qualora previsto i pacchi non vengano consegnati, ricordare che per giorni lavorativi si intende dal lunedì al venerdì, che l'80% dei pacchi viene consegnato entro le 12 del giorno LAVORATIVO successivo, mentre il restante 20% viene consegnato oltre questo termine (oddio il pomeriggio) ecc ecc.

Per esempio queste norme contrattuali sono scritte sul retro del bollettino da compilare e che tu hai firmato, le hai lette?

Io quando vado alle poste ho una gran furia, spero che non si ritrovino mai a dover spiegare cose scritte chiaramente sul loro sito e spero di non trovare mai nessuno che reclama perchè il suo pacco è arrivato nei termini indicati.

backstage_fds
08-08-2006, 17:23
... ricordare che per giorni lavorativi si intende dal lunedì al venerdì, che l'80% dei pacchi viene consegnato entro le 12 del giorno LAVORATIVO successivo, mentre il restante 20% viene consegnato oltre questo termine (oddio il pomeriggio)...

Innanzitutto ti stai agitando e non capisco il motivo.
Poi il mio non é nient'altro che un avviso, quindi, se tu ti ritieni soddisfatto
sono felice per te.
Solo che con i tuoi interventi mi sento ancora più nella ragione
visto che dici che i pacchi vengono consegnati nelle 12 ore
del giorno successivo o al massimo nel pomeriggio, quindi i conti mi tornano.
E poi mi domando...
come mai, parlando con un funzionario, dico funzionario e non lavavetri
(con tutto il rispetto per la categoria) esponendo il problema nel dettaglio
così e forse meglio di come l'ho esposto qui, mi sento dire:
abbia pazienza purtroppo le cose stanno così,
lei ha ragione ma non posso fare altro che consegnarle il modulo per il reclamo??
Immagino che un rappresentante dell'ente si sarebbe quanto meno difeso
vedendosi colpire nel suo. Sbaglio??
Ad ogni modo io rimango dell'idea che c'é stata una disfunsione
che più che a me poteva creare problemi
all'utente che ha acquistato l'oggetto.
Io sinceramente mi metto nei panni di chi, acquistato l'oggetto,
ha rischiato di non vedersi recapitato l'oggetto in tempo.
Poi magari un pò di obiettività non guasta mai.

dantess
08-08-2006, 17:25
nel tuo caso il giorno lavorativo successivo è lunedì quindi tutto apposto...scusa ma di dove 6?

backstage_fds
08-08-2006, 17:30
Salerno, perchè??

dantess
08-08-2006, 17:32
infatti nn mi serviva :D volevo sapere dove hai spedito :D

backstage_fds
08-08-2006, 17:39
Firenze città.
Ahh, altro piccolo particolare che ora mi viene in mente.
Sentitomi a telefono con il destinatario,
questo mi diceva che aveva contattato le poste fornendo
il n° di traking che gli avevo dato e loro hanno giustificato il ritardo
con il fatto che il pacco é stato spedito due volte per un errore dell'indirizzo.
Ovviamente una str****** perché con lui ho verificato la correttezza
del dato. Altra conferma quindi. :D

Ad goni modo ribadisco l'intento del mio 3d e come dicono le persone
acculturate..
tanto dovevo.

dottorpalmito
08-08-2006, 17:40
a me pare sia un pò esagerato come vedi la situazione...forse sei entrato in quel 20% a cui non riescono a consegnare...anche se c'è da dire che hai spedito giovedì sera, quindi è partito venerdì, al sabato non consegnano dappertutto e quindi è slittato a lunedì...insomma naturale...il titolo mi ha fatto spaventare..insomma parlare di truffa significa spedire un pacco assicurato, smarrirlo e non ottenere il rimborso! quello che è capitato a te è (forse) un normale ritardo...per quanto mi riguarda uso le poste da un pezzo e devo dire che da quando hanno "assunto" la SDA per le consegne il servizio mi pare davvero migliorato, a l'ultimo pacco che ho ricevuto ho firmato e segnato anche l'ora della consegna...a me pare stiano offrendo un buon servizio, forse non hanno dei prezzi proprio "popolari" ma esistono ancora le soluzioni lente ed economiche...ultima cosa non lavoro per le poste ne ho parenti dentro :D è solo il mio punto di vista...:)

backstage_fds
08-08-2006, 17:59
a me pare sia un pò esagerato come vedi la situazione...forse sei entrato in quel 20% a cui non riescono a consegnare...anche se c'è da dire che hai spedito giovedì sera, quindi è partito venerdì, al sabato non consegnano dappertutto e quindi è slittato a lunedì...insomma naturale...il titolo mi ha fatto spaventare..insomma parlare di truffa significa spedire un pacco assicurato, smarrirlo e non ottenere il rimborso! quello che è capitato a te è (forse) un normale ritardo...per quanto mi riguarda uso le poste da un pezzo e devo dire che da quando hanno "assunto" la SDA per le consegne il servizio mi pare davvero migliorato, a l'ultimo pacco che ho ricevuto ho firmato e segnato anche l'ora della consegna...a me pare stiano offrendo un buon servizio, forse non hanno dei prezzi proprio "popolari" ma esistono ancora le soluzioni lente ed economiche...ultima cosa non lavoro per le poste ne ho parenti dentro :D è solo il mio punto di vista...:)

Non che voglia avere ragione ma il tuo ragionamento/intervento
mi sembra più oculato.
Sentirmi dire che forse ho ragione perché ho spedito il giovedì
o forse no perché rientro nel 20%, e qui bisognerebbe vedere poi quanti ci capitano nel 20%, mi piace di più che sentirmi dire che sto sbagliando
nel mio atteggiamento. E senza motivazioni effettive.
E questo sempre ricordando che la mia é una condivisione d'esperienza.

dottorpalmito
08-08-2006, 18:19
Non che voglia avere ragione ma il tuo ragionamento/intervento
mi sembra più oculato.
Sentirmi dire che forse ho ragione perché ho spedito il giovedì
o forse no perché rientro nel 20%, e qui bisognerebbe vedere poi quanti ci capitano nel 20%, mi piace di più che sentirmi dire che sto sbagliando
nel mio atteggiamento. E senza motivazioni effettive.
E questo sempre ricordando che la mia é una condivisione d'esperienza.

certo è giusto condividere l'esperienza magari senza creare troppo allarmismo :D:P(vedi titolo) cmq mi sono reso conto anche io con il tempo che spedire il giovedì non ti da la certezza che venga consegnato il giorno dopo, non credo ti sarebbe successa la medesima cosa di lunedì, martedì, o mercoledì, il giovedì comincia a diventare un giorno delicato a seconda dell'orario in cui ti rechi in posta, che io sappia il loro corriere fà un primo carico dei pacchi intorno alle 10.00 e uno alle 13.00 quindi un pacco spedito oltre quell'ora è rimandato al giorno dopo e se è di venerdì come ho già detto il sabato nn consegnano dappertutto e slittano al lunedì...secondo me se gli chiedevi giovedì sera se arrivava domani te lo dicevano chiaro e tondo che sarebbe partito l'indomani con relativa "accettazione" e quindi la consegna era probabilmente al lunedì...bisogna chiedere così poi ci si può inca**are con qualcuno eventualmente :D:asd:

backstage_fds
08-08-2006, 18:36
beh io invece il titolo lo vedo azzeccato perché
loro sono stati precisi ed intransigenti nel farmi pagare
la tariffa di 15,30 perché il pacco superava di pochissimo, e dico pochissimo,
i 5 cm.
Come se avessero solo furgoni dove impilano pacchi da 5 cm
e quindi se uno é più alto si sballano i conti.
Ti dirò un'altra cosa.
Spesso spedisco in tutta italia dei plichi con 1 dvd all'interno.
Spedisco la mia reel in giro e faccio sempre lo stesso pacco
con un dvd in custodia grande oltre ad un foglio A4.
Perché un paio di volte che sono andato in uffici diversi dal mio abituale
mi sono visto richiedere un importo diverso (maggiore)???
Cmq io faccio il reclamo e poi si vede.
Non ho nulla da perdere a questo punto.

BloodFlowers
08-08-2006, 18:36
Fatto sta che il pacco, inoltrato il giovedì 03/08 alle ore 17,45,
viene ricevuto il lunedì 07/08 in tardo pomeriggio

Non ho letto tutto il thread cmq.. fa fede il venerdì come giorno di spedizione, in alcuni uffici max per le 17 devi spedire per essere in regola, qui ad AN ad esempio essendo che esco tardi da lavoro dopo le 17,30 per loro fa fede come giorno di spedizione il giorno successivo, e mi ci scrivono sul pacco in evidenza l'ora mia di arrivo alle poste e che non fa fede quel giorno come giorno utile per la spedizione..

Per cui il lunedì è in regola, visto che il sabato (tranne che per alcune grandi località, non so di dove sia GAVA) non fa nemmeno esso fede come giorno.. essendo festivo per sda/poste..

Per il resto.. i costi, beh altri corrieri non credo facciano spendere di meno.. anzi.. :)

Un saluto

BloodFlowers
08-08-2006, 18:39
terzo se c'era una possibilità di non consegnare il giorno dopo
dovevano dirmelo.


quoto, a me è sempre stato detto che sarebbe partito non lo stesso giorno, anche perchè loro lo sanno che chi viene a ritirare per conto loro è già passato e non possono più dargli il tuo pacco..

backstage_fds
08-08-2006, 18:50
Ciao Co,
é proprio li l'incazzatura.
Precisi, molto precisi per i fatti loro
e imprecisi per gli altri.
Mi sarebbe spiaciuto che GAVA, che sta a Firenze,
non poteva utilizzare un qualcosa che avevav pagato e che gli serviva.

Irvo
08-08-2006, 18:52
Beh..è così...noi paghiamo le poste..ma i pacchi vengono consegnati dall'SDA.A me sono capitate di tutti colori....tipo pacchi lasciati sulle scale o sulla cassetta della posta..bello no? :D Quando ho reclamato mi è stato detto : "il pacco comunque le è arrivato...se la prossima volta così non sarà vedremo il da farsi".Questa è la gente a cui tutti noi affidiamo le nostre spedizioni :muro:

backstage_fds
08-08-2006, 18:57
Beh..è così...noi paghiamo le poste..ma i pacchi vengono consegnati dall'SDA.A me sono capitate di tutti colori....tipo pacchi lasciati sulle scale o sulla cassetta della posta..bello no? :D Quando ho reclamato mi è stato detto : "il pacco comunque le è arrivato...se la prossima volta così non sarà vedremo il da farsi".Questa è la gente a cui tutti noi affidiamo le nostre spedizioni :muro:

Ecco vedi. E' proprio così.
Forse, e mi capita spesso, vengo frainteso.
Quà si sta parlando di un sistema in generale che se ne sbatte dell'utenza.
Di un gruppo che fa solo da interfaccia perché alla fine demanda ad altri
scaricando poi le proprie colpe.
E cmq, giusto per essere ancora maggiormente precisi,
Firenze, la città di destinazione é una di quelle in cui é prevista
la consegna anche di sabato.
Spero che qualcuno almento ora si convinga che qualcosa non va.

matteo1
08-08-2006, 19:05
tra truffa e presunto ritardo ce n'è di differenza.
Tenendo conto che tutto il caos è nato dalla fretta di far arrivare il pacco e il ritardo nella consegna allo sportello credo che di tutto si possa parlare meno di truffa.Ho concluso un sacco di trattative sul mercatino e sono 100% soddisfatto del servizio sia sda(pacchi)che poste.Mi sono preso dei rischi anche con la "prioritaria" e sempre ok.Sarò stato fortunato? :stordita:

backstage_fds
08-08-2006, 19:16
Beh Matteo, probabilmente il termine può essere esagerato ma..
quale potrebbe essere allora un termine appropriato??
Le falsità delle PI??
Come spedire i pacco in tutta sicurezza???
Prima di spedire farsi fare un'autocerficazione??
E poi mi domando, se un funzionario ammette l'errore
perché invece quì lo si sottovaluta??
E poi per curiosità, quante volte facendo un j3
il pacco é errivato in tempo??
Ve lo siete mai chiesto o avete qulche volte verificato??
Spesso si é parlato di un 20% di utenza che può ricevere un pacco
in ritardo.
Chi ci assicura che il 20% non é un 50%??
Cmq, non vorrei con questa discussione litigare con nessuno
però fatto sta che un pò di truffetta c'é stata.

matteo1
08-08-2006, 19:21
Beh Matteo, probabilmente il termine può essere esagerato ma..
quale potrebbe essere allora un termine appropriato??
disguido e incasinamento;non dimenticarti che tu stesso hai ammesso di aver spedito oltre il termine


E poi per curiosità, quante volte facendo un j3
il pacco é errivato in tempo??
a me sempre

Spesso si é parlato di un 20% di utenza che può ricevere un pacco
in ritardo.
Chi ci assicura che il 20% non é un 50%??
Cmq, non vorrei con questa discussione litigare con nessuno
però fatto sta che un pò di truffetta c'é stata.
Per me il problema sarà nato dalla tua consegna in ritardo.

Per la cronaca un anno fa dipendenti postali di frontiera quando vedevano i pacchi by nierle se li portavano a casa.Quella si che era truffa.
Sul forum cè chi ha venduto cose che non sono mai arrivate,quella è truffa;ma un ritardo per me non è truffa.
Senza rancore. :)

backstage_fds
08-08-2006, 19:29
Ovviamente senza rancora. Figuriamoci.
Ho avuto a che fare con un casino di gente
e l'unica volte che mi sono inca22ato é stato per via di un marmocchietto.
Ad ogni modo il mio "ritardo" c'é stato perché solo allora ho ricevuto
la conferma di bonifico effettuato.
Però non credo sia quel il motivo.
Quindi editerò il titolo.

dottorpalmito
08-08-2006, 19:41
per la cronaca ho spedito un j+3 sabato mattina destinazione perugia, è arrivata ora la mail dell'SDA è stato consegnato oggi...mica male! :D

Sbam
08-08-2006, 19:42
Secondo me hai il diritto di protestare se a tuo parere il servizio non corrispondeva a quanto pubbllicizzato...In generale comunque mi sento di spezzare una lancia a favore delle poste:non ho mai avuto problemi,pacchi sempre arrivatispesso prima del previsto (addirittura una volta un j3 che avevo spedito insieme ad un j1 è arrivato il giorno dopo!)...Se tu avessi aperto una protesta contro le ferrovie avrei appoggiato qualunque affermazione :muro:
Comunque ripeto, a volte un disguido può seccedere,se così è successo spero avrai diritto al tuo rimborso (un po' secondo me ti girano per la tariffa maggiorata :D )

backstage_fds
08-08-2006, 19:47
In effetti farò così Sbam, poi viene quel che viene.
Certo che mi girano per la tariffa maggiorata.
Ma non per l'importo ma per il comportamente.
Fosse stato per i soldi non avrei concluso con GAVA
ad un prezzo irrisorio.
E che in genere quando vendo qualcosa lo faccio
per non vederle inutilizzate.
Faccio un mestiere diverso. :D

Sbam
08-08-2006, 19:52
Immagino che il sapere di aver pagato la tariffa maggiore per pochi millimetri non abbia favorito un atteggiamento positivo verso le poste!!! :rolleyes:



Spiegazione arrivata in ritardo!Comunque capisco che avere il danno e la beffa sia proprio troppo!

backstage_fds
08-08-2006, 20:06
Immagino che il sapere di aver pagato la tariffa maggiore per pochi millimetri non abbia favorito un atteggiamento positivo verso le poste!!! :rolleyes:



Spiegazione arrivata in ritardo!Comunque capisco che avere il danno e la beffa sia proprio troppo!

Esatto !!! ;)

ABCcletta
08-08-2006, 20:38
Scusami backstage ma non vedo il problema. Tu hai spedito giovedì pomeriggio. Il pacco è stato prelevato quindi di venerdì dato che sei passato dopo l'ora x. Ora il celere 1 (plus o cacchio) prevede un giorno lavorativo oltre quello di spedizione. Il pacco è stato in lavorazione sabato (avrebbero potuto consegnarlo se la località di destinazione raffigurava nella lista di quelle in cui si consegna di sabato) ed è stato consegnato lunedì. Tutto limpido mi sembra...

backstage_fds
08-08-2006, 21:06
E no eeee. Non é possibile.
Mi rifiuto. Mi rifiuto proprio.
Ma hai letto bene il thread. Te li fai due conti.
Se spedisco il giovedi
e parte il venerdi mattina
e lo devono consegnare in un giorno
e porca miseria deve arrivare al massimo il sabato non il lunedi alle 19.
Ma chi me l'ha fatto fare :muro:

ABCcletta
08-08-2006, 21:18
Ok, ho verificato e Firenze rientra nelle località in cui si consegna di Sabato. Tu comunque ne stai facendo un dramma. A spedire un pacco nel fine settimana, per giunta dopo le 12, ci devi pensare più volte dato che la tempistica non è molto affidabile. Da qui a parlare di truffa però ne passa... il titolo del thread sembra catastrofico.

Detto questo, grazie per il tuo consiglio, anche se i veri problemi con le poste sono altri (vedi un mio pacco che invece di arrivare a Salerno è a Foggia...).

backstage_fds
08-08-2006, 21:28
E meno male.
Magari se uno legge con più calma e capisce bene il significato
si arriva alla conclusione.
E poi dimmi tu, il tuo pacco é in un'altra città e non me la chiami truffa.
Ma poi parliamoci chiaro.
Tutti noi facciamo pacchi per delle cazzate.
La scheda video, le macchinetta digitalee altre cosette così,
percui arriva in uno o due giorni non importa.
Ma se la disfunzione (la chiamo così ma per me é ben altro)
e su materiale più importante ???
Un documento, un materiale deperibile ??
Io non voglio fare il tragico, per carità
ma almeno che qualcuno capisca di cosa parlo
e cosa voglio intendere, mi farebbe piacere leggerlo.

FLYRED
08-08-2006, 21:43
Guarda che con le pt 3 pacchi su 5 arrivano in ritardo.
Io ho ancora aperto una procedura per un rimborso di un danno da una spedizione in J+3. Tra me (destinatario) ed il mittente (il venditore) dopo aver riempito ed inviato almeno 5 moduli diversi,preventivi per il costo del pezzo danneggiato (una cartuccia di toner HP ), dichiarazioni di assenso, fotocopie della ricevuta sia del mittente che del destinatario ecc. andiamo avanti così dal dicembre 2005, e ancora tutto tace ... in attesa che ci richiedano ancora non so cosa !!! ma di riavere i soldi del danno, nemmeno se ne parla ! :muro: :incazzed:
Ho aperto un mese e mezzo fa un'altra procedura di rimborso tipo la tua, un J+3 è arrivato a destinazione dopo 10 gg. :read: che dire ? ho già compilato 2 o 3 moduli, ma di riavere i 9 miseri euro spesi, non se ne parla nemmeno, ALTRO CHE PANNOCCHIA ... SULLA TESTA DOVREBBE CASCARGLI LA SUPERPANNOCCHIA :fuck: :rotfl:

NLDoMy
08-08-2006, 21:57
mhm riavere i soldi indietro è un po' come credere in babbo natale... completate voi la frase :D

non è una battuta, una volta che ti escono dalle tasche è dura che ti tornino in dietro, non per via delle leggi... ma per via dei tempi di attesa.

poi scusa pensavi di andare direttamente li e non dover seguire un iter ed aspettare i "loro" tempi?

pupgna
08-08-2006, 22:12
che bisogna compilare un modulo di reclamo per poi essere contattati.
(MA NON VOGLIO RECLAMARE, VOGLIO INDIETRO I MIEI EURO !!!)


io ho effettuato 2 reclami per due spedizioni (una assicurata da 50 euro smarrita e un pacco celere 1 in ritardo) il 01/03/06


il 19/06, dopo qualche sollecito mi chiamano dalle poste dicendomi che la pratica per il pacco celere 1 in ritardo era stata chiusa e che avevano provveduto a far partire la pratica di rimborso

il mese scorso, attorno al 20/07 ho ricevuto i soldi della assicurata smarrita.

Ad oggi dei soldi del pacco celere 1 nessuna traccia


2 settimana fa ho fatto un altro reclamo per un altro pacco celere1 consegnato in ritardo....spero stavolta che mi arrivino per natale



QUINDI AUGURIIII

]Rik`[
08-08-2006, 22:29
non ti lamentare, almeno a te è arrivato..a me hanno inculato gentilmente un obiettivo da 350 euro..

backstage_fds
08-08-2006, 22:44
Guarda che con le pt 3 pacchi su 5 arrivano in ritardo.
Io ho ancora aperto una procedura per un rimborso di un danno da una spedizione in J+3. Tra me (destinatario) ed il mittente (il venditore) dopo aver riempito ed inviato almeno 5 moduli diversi,preventivi per il costo del pezzo danneggiato (una cartuccia di toner HP ), dichiarazioni di assenso, fotocopie della ricevuta sia del mittente che del destinatario ecc. andiamo avanti così dal dicembre 2005, e ancora tutto tace ... in attesa che ci richiedano ancora non so cosa !!! ma di riavere i soldi del danno, nemmeno se ne parla ! :muro: :incazzed:
Ho aperto un mese e mezzo fa un'altra procedura di rimborso tipo la tua, un J+3 è arrivato a destinazione dopo 10 gg. :read: che dire ? ho già compilato 2 o 3 moduli, ma di riavere i 9 miseri euro spesi, non se ne parla nemmeno, ALTRO CHE PANNOCCHIA ... SULLA TESTA DOVREBBE CASCARGLI LA SUPERPANNOCCHIA :fuck: :rotfl:

Vedi che allora non sono pazzo.
Scommetto una pizza che di qui a poco saremo un bel pò
le persone scontente e in percentuale sicuramete ben oltre il 20%.
Mi sa che il titolo è più che azzeccato.

backstage_fds
08-08-2006, 23:08
mhm riavere i soldi indietro è un po' come credere in babbo natale... completate voi la frase :D

non è una battuta, una volta che ti escono dalle tasche è dura che ti tornino in dietro, non per via delle leggi... ma per via dei tempi di attesa.

poi scusa pensavi di andare direttamente li e non dover seguire un iter ed aspettare i "loro" tempi?

Fatto. Per loro la procedure è quella.

backstage_fds
08-08-2006, 23:10
io ho effettuato 2 reclami per due spedizioni (una assicurata da 50 euro smarrita e un pacco celere 1 in ritardo) il 01/03/06


il 19/06, dopo qualche sollecito mi chiamano dalle poste dicendomi che la pratica per il pacco celere 1 in ritardo era stata chiusa e che avevano provveduto a far partire la pratica di rimborso

il mese scorso, attorno al 20/07 ho ricevuto i soldi della assicurata smarrita.

Ad oggi dei soldi del pacco celere 1 nessuna traccia


2 settimana fa ho fatto un altro reclamo per un altro pacco celere1 consegnato in ritardo....spero stavolta che mi arrivino per natale





QUINDI AUGURIIII

Noto con piacere che la famiglia cresce.
Emhhh Credo proprio che il 20% è una stima altamente ottimistica.

backstage_fds
08-08-2006, 23:12
Rik`[']non ti lamentare, almeno a te è arrivato..a me hanno inculato gentilmente un obiettivo da 350 euro..

Ca22o !!! Roba da mi manda rai tre.
Scusate un pò, ma è normale???
Aoo son 350 euro, mica bruscolini.
E pensare che io ho spedito un pacco con una scheda di editing
che al'epoca pagari 10.000 milioni e che ho rivenduto per 1000 euro.
fosse capitato a me sarei andato dal sig Poste Italiane e lo avrei gambizzato.

NLDoMy
08-08-2006, 23:34
è sempre stato così, i dis/servizi son sempre rimasti i soliti, perchè la preoccupazione generale non è fidarsi del venditore o compratore... ma del mezzo con cui effettui lo scambio... ormai preoccupante si spreca come parola.

mi manda rai tre... poi tanto si presenta un coglionazzo che è stato mandato li solo per prendere le sassate, l'unica figuraccia ce la fa lui che lavora per data società... ma poi alla società dopo non cambia niente, lancia una promessa e chi s'è visto s'è visto.

le forze dell'ordine si mobilitano solo quando qualcuno sgama l'inghippo - vedi striscia la notizia -... su cui già come minimo stavano già indagando... quindi credo siano costretti a muoversi... io la penso così poi le mie sono solo stupide ed ignoranti opinioni, però come si dice "sesto senso", il mio ci da' sempre :D
non credo che si mobilitino "solo" perchè striscia ha sgamato il tutto... che figura ci farebbero? dei quaraquaqquà a l'oscuro di tutto? io non penso.

società come telecoz e poste, come fai ad attaccarle? sono troppo importanti. se hai assicurato il pacco o dato servizio, tu becchi l'assicurazione... e fine... come ad esempio io dopo domani partirò per un viaggio, leggendo nell'opuscolo, se ti smarriscono il bagaglio ti rimborsano 100 euro... beh scusate, ma preferirei un rotolone di carta igenica... almeno è morbido!!! :rolleyes:

ps: scusate con i tempi dei verbi, mi sto idiotizzando da tempo a questa parte :rolleyes:

backstage_fds
08-08-2006, 23:45
Finalmente gente sulla mia lunghezza d'onda.
Qualcuno credeva che la mia polemica fosse sterile
o che fossi incazzato per i 5 euro.
Niente di tutto questo e a leggere bene l'inizio del post
è ben chiaro. Io, contrariamente qualcuno, non ci ho rimesso nulla.
E che sono molto, molto preciso e pignolo e non amo essere preso per il cu?o.
Allora cosa accade,
io ho una fregatura e dico vabbè, fa niente tiriamo a campare
Poi la fregatura la prendi tu a altre cento persone e tutti tiriamo a campare.
E alla fine finisce tutto a tarallucci e vino.
Poi però ci lamntiamo, senza fare mai niente.
Io al contrario faccio sempre il mio dovere e poi se qualcuno sgarra
m'incazzo. :muro:

BloodFlowers
08-08-2006, 23:58
Beh..è così...noi paghiamo le poste..ma i pacchi vengono consegnati dall'SDA.A me sono capitate di tutti colori....tipo pacchi lasciati sulle scale o sulla cassetta della posta..bello no? :D Quando ho reclamato mi è stato detto : "il pacco comunque le è arrivato...se la prossima volta così non sarà vedremo il da farsi".Questa è la gente a cui tutti noi affidiamo le nostre spedizioni :muro:

beh qua ti sbagli.. perchè se fossi io andrei alle poste a dire dove sta il pacco.. quando ricevi un pacco per consegnartelo i corrieri devono farti firmare la bolla di accompagnamento, se così non fosse hai due possibilità:

1) dire alle poste/sda che il corriere non t ha fatto firmare
2) far finta (ma questa sarebbe disonestà) che il pacco non ti è mai arrivato

teoenaty
09-08-2006, 07:22
Scusa ma non ti capisco.
Tu fai la tua bella spedizione,il pacco non arriva?bene fai reclamo e aspetta che ti tornino i soldi.Se non te li tornano allora incaxxati a morte e apri un thread con truffa truffissima truffona,altrimenti tutto ok,ammettono il ritardo e ti rimborsano che vuoi di +?le loro scuse?già ricevute...
che cambi sistema?impossibile...

Probabilmente la prossima volta sceglierai un servizio + efficiente,un altro corriere e non le poste,pagando il doppio forse o uguale,non lo so, e sperando vada tutto ok...in caso contrario farai un reclamo a colui che ti fornisce il servizio e chiederai un rimborso.





Piccola nota:al funzionario non gliene frega di meno se il pacco arriva o no,ti chiede scusa xchè è pagato per questo,ed il buon senso indica meglio dar ragione al cliente incaxxato e liquidarlo in 2 minuti con un bel "mi spiace le resta da fare solo il reclamo",che spiegare e difendere le sue giuste o ingiuste ragioni.


zauuu e speriamo bene nelle prox spedizioni

dottorpalmito
09-08-2006, 08:15
io rimango dell'idea che il titolo è sbagliato e che non si tratta di TRUFFA...un titolo azzeccato al tuo caso potrebbe essere: poste italiane, la solita presa in giro ;)

backstage_fds
09-08-2006, 11:06
Piccola nota:al funzionario non gliene frega di meno se il pacco arriva o no,ti chiede scusa xchè è pagato per questo,ed il buon senso indica meglio dar ragione al cliente incaxxato e liquidarlo in 2 minuti con un bel "mi spiace le resta da fare solo il reclamo",che spiegare e difendere le sue giuste o ingiuste ragioni.

Beh forsi si, forse no.
Intanto mi sono preso nome e cognome.
E andrò avati con le mie idee. Giuste o sbagliate che siano.
Fin'ora mi è andata bene. La prendo come un avviso e la prossima volta
che dovrò spedire qualcosa vedrò altrove.
Del resto non credo a questo punto che le poste siano economicissime.
Perchè a questo punto al loro prezzo di un giorno (non rispettatato)
vado altrove.

backstage_fds
09-08-2006, 11:07
io rimango dell'idea che il titolo è sbagliato e che non si tratta di TRUFFA...un titolo azzeccato al tuo caso potrebbe essere: poste italiane, la solita presa in giro ;)

Mi stavi quasi convincendo, mentre ora, da quel che sto sentendo credo sia
più che mai azzeccato.
E non solo per quel che ho raccontato ma soprattutto per quel che sto leggendo. :muro:

dottorpalmito
09-08-2006, 11:38
Mi stavi quasi convincendo, mentre ora, da quel che sto sentendo credo sia
più che mai azzeccato.
E non solo per quel che ho raccontato ma soprattutto per quel che sto leggendo. :muro:

allora...definizione dal dizionario di TRUFFA: in diritto, reato che consiste, secondo il nostro codice penale, nell'indurre qu. in errore con raggiri o macchinazioni e manovre fraudolente, conseguendo così un ingiusto profitto con l'altrui danno
nel linguaggio com., con sign. più generico, frode, imbroglio, inganno.


insomma non è un pò esagerato? :mbe:

backstage_fds
09-08-2006, 13:00
Nella tua citazione, dotto, sulla definizione truffa potrei risponderti
punto su punto e farti capire che ci siamo ma...

ribadendo per l'ennesima volta che il mio intento é quello di mettere sul chi va la
gli utenti questo forum al quale sono particolarmente affezionato

... vorrei risponderti con una domanda.
Perché ce l'hai tanto con la Tin.it
Mi sembra logico che se pagavi poco per avere una linea a 640Kb,
il momento in cui te la portano a 4Mb non devi lamentarti.
Il tutto é proporzionato ed esponeziale, quindi, perché ti arrabbi e crei un 3d??

dottorpalmito
09-08-2006, 13:05
Nella tua citazione, dotto, sulla definizione truffa potrei risponderti
punto su punto e farti capire che ci siamo ma...

ribadendo per l'ennesima volta che il mio intento é quello di mettere sul chi va la
gli utenti questo forum al quale sono particolarmente affezionato

... vorrei risponderti con una domanda.
Perché ce l'hai tanto con la Tin.it
Mi sembra logico che se pagavi poco per avere una linea a 640Kb,
il momento in cui te la portano a 4Mb non devi lamentarti.
Il tutto é proporzionato ed esponeziale, quindi, perché ti arrabbi e crei un 3d??

vabbè ma che centra? quello è un altro discorso scusa! come puoi fare un tale paragone? insomma l'adsl è un servizio su base annua che comporta determinati costi, una spedizione è una cosa singola tu non sei un ditta abbonata a un servizio di trasporto che si lamenta...sei un normale utente...non pagavo poco per avere una una 640kb (39€/mese) ma con il tempo si sono create offerte che ti permettono di pagare meno la metà...e quindi mi lamento...ma continuo a non trovare il nesso tra le due cose qui per me stiamo solo andando OT...

lucaman
09-08-2006, 13:18
OT

I J1 Plus è il servizio di spedizione pacchi in un giorno al costo di 10 euro,
se il pacco rientra in alcune caratteristiche
(peso altezza x larghezza x spessore)

fine OT

ciao, non riesco a trovare le misure sul sito delle poste, hai per caso il link giusto?
ps: sul sito dice che costa 15.30euro

grazie

backstage_fds
09-08-2006, 13:19
Lo so che stiamo andando ot, ma spesso quando non riesco a farmi capire
faccio esempi calzanti e questo mi sembra adeguato.
Infatti indipendentemente dal servizio, dal prodotto quel che conta E'
essere chiari. Infatti tu scrivevi che...

definizionedi TRUFFA:
in diritto, reato che consiste, secondo il nostro codice penale, nell'indurre qu. in errore con raggiri o macchinazioni e manovre fraudolente, conseguendo così un ingiusto profitto con l'altrui danno
nel linguaggio com., con sign. più generico, frode, imbroglio, inganno.

Beh se per te la tua situazione é chiara e limpida non so proprio più che dirti.
Il fatto sai qual'é?
E' che spesso quando le cose non le si vive non le si capisce.
Cmq mi spiace per la tua situazione anche se non ho letto tutto il thread.
Immagino, così come é capitato a tantissimi miei amici
che addirittura pagano due adsl, che ti sia sbattuto non poco con pochissimi
risulatati.

backstage_fds
09-08-2006, 13:54
OT

I J1 Plus è il servizio di spedizione pacchi in un giorno al costo di 10 euro,
se il pacco rientra in alcune caratteristiche
(peso altezza x larghezza x spessore)

fine OT

ciao, non riesco a trovare le misure sul sito delle poste, hai per caso il link giusto?
ps: sul sito dice che costa 15.30euro

grazie

Mi spiace ma al momento non ce l'ho sotto mano.
Cio che mi ricordo é che non deve superare tre Kg e l'altezza o spessore non deve essere oltre 5 cm.

dottorpalmito
09-08-2006, 16:23
Lo so che stiamo andando ot, ma spesso quando non riesco a farmi capire
faccio esempi calzanti e questo mi sembra adeguato.
Infatti indipendentemente dal servizio, dal prodotto quel che conta E'
essere chiari. Infatti tu scrivevi che...

definizionedi TRUFFA:
in diritto, reato che consiste, secondo il nostro codice penale, nell'indurre qu. in errore con raggiri o macchinazioni e manovre fraudolente, conseguendo così un ingiusto profitto con l'altrui danno
nel linguaggio com., con sign. più generico, frode, imbroglio, inganno.

Beh se per te la tua situazione é chiara e limpida non so proprio più che dirti.
Il fatto sai qual'é?
E' che spesso quando le cose non le si vive non le si capisce.
Cmq mi spiace per la tua situazione anche se non ho letto tutto il thread.
Immagino, così come é capitato a tantissimi miei amici
che addirittura pagano due adsl, che ti sia sbattuto non poco con pochissimi
risulatati.

già hanno provato pure con me a farmi pagare due adsl ma gli ho bloccato il c/c immediatamente :D eh eh...vabbè speriamo che col futuro migliorino sia poste che gestori telefonici...magari con un pò di sana concorrenza vera... :)

backstage_fds
09-08-2006, 16:35
Vedi che pian pianino, i nodi vengono al pettine!?
Prima ero un pazzo, ora stai a vedere che più chi meno
é insoddisfatto di comevanno le cose.
Forse ancora qualche giorno e si riuscirà a capire il mio ragionamento.
In fondo il mio intento é quello di dire, OKKIO, le poste ti fregano.
Prova altrove, tanto non sono le uniche che spediscono pacchi. :D

Fibo
09-08-2006, 17:07
quale potrebbe essere allora un termine appropriato??
Beh per esempio: "j+1 consegnato in un giorno lavorativo".
Come spedire i pacco in tutta sicurezza???
Fai il pieno di benzina.
E poi mi domando, se un funzionario ammette l'errore
perché invece quì lo si sottovaluta?? Non è che il funzionario ammette l'errore, se te vai li e secondo te c'è qualcosa che non va il funzionario non prova nemmeno a spiegarti come stanno le cose, ti fa compilare il modulo.
E poi per curiosità, quante volte facendo un j3
il pacco é errivato in tempo??
Circa 300 spedizioni j+3 negli ultimi due anni e ritardi oltre il quarto giorno mai e comunque il 90% circa consegnato nei 3 giorni con alle volte consegne più veloci sulla tratta FI-PE e FI-BO.Unica eccezione, pacco consegnato in 10 giorni con 2 giorni FI-ME e 8 giorni ME-CT.
Fortuna o forse vado la mattina a spedire?
Spesso si é parlato di un 20% di utenza che può ricevere un pacco
in ritardo.
Chi ci assicura che il 20% non é un 50%??
E chi ci assicura del contrario? Altri due utenti di hanno lamentato disservizzi e subito hai pensato a ritoccare questa percentuale. Le poste consegnano ogni giorno 200.000 pacchi, sai quanti utenti dovresti trovare per far alzare questa percentuale?


Cmq il problema non esiste e quindi faccio anche fatica a capire il senso del topic, se avevi fatto la spedizione con Batolini per esempio il pacco sarebbe cmq arrivato il lunedì e se fosse stato consegnato dopo le 12 alle lamentele il corriere col berretto rosso si sarebbe fatto delle grosse risate.

Poi tutta la questione nasce secondo me dal fatto dei 5cm, ma il pacco era o no + alto di 5cm? Se era 5,1 è + alto e basta, è una soglia.
In inghilterra hanno un asta ad una certa altezza, se il pacco passa sotto entra in uno scaglione altrimenti in quello sucessivo.
Se gli uffici postali avessero avuto un asta a 5cm di altezza ci sarebbe passato di sotto o no?