View Full Version : Zalman CNPS7000B-Cu su Socket A
Crawlingchaos
08-08-2006, 10:21
Ciao a tutti,
sui vari thread ho letto che il dissipatore dovrebbe andare, ma sulle specifiche il socket A non è menzionato, e nemmeno sulle specifiche di montaggio nl manuale (http://www.zalman.co.kr/Upload/product/CNPS7000B_eng.PDF).
Il mio pc ha questo socket per la CPU. Secondo voi il Zalman è montabile facilmente???
http://www.memoriedalbuio.com/images/stories/cpu.jpg
Crawlingchaos
08-08-2006, 10:53
Ok, guardando sul sito della zalman (davvero ben fatto!!!) ho visto che gli zalman non sono compatibili con la mia scheda madre Gigabyte GA-7N400 Pro2... :(
Matteo
http://www.memoriedalbuio.com
Il miglior dissi che puoi montare sulla tua scheda, proprio in virtù dell'orientamento particolare che ha del socket, diverso da tutte le altre marche (parlo quantomeno delle migliori schede Abit, Epox, DFI ecc su socketA) è l'Aerocool modello HT101/102 o GT1000 (verifica magari la compatibilità di quest'ultimo, per i primi 2 posso garantirtela io).
Anche se non posto quasi mai qui, seguo da tanti anni tematiche riguardo l'hw silenzioso, ma a parte la mia esperienza personale, li troverai nei migliori siti tedeschi dedicati all'hw silenzioso al primo posto su socketA, inoltre avendo la tua scheda il socket ruotato di 90°, la ventola risulterà diretta verso il retro del case, dove puoi metterne un'altra in estrazione, o creare un condotto diretto ecc ecc. In assoluto, la migliore soluzione per la tua mobo, credimi.
ciao
Crawlingchaos
10-08-2006, 07:26
Il miglior dissi che puoi montare sulla tua scheda, proprio in virtù dell'orientamento particolare che ha del socket, diverso da tutte le altre marche (parlo quantomeno delle migliori schede Abit, Epox, DFI ecc su socketA) è l'Aerocool modello HT101/102 o GT1000 (verifica magari la compatibilità di quest'ultimo, per i primi 2 posso garantirtela io).
Ciao e grazie per i consigli,
ho infatti trovato AeroCool 102 su ebay e proverò con quello, spero aiuti a risolvere i problemi di crash del sistema.
Grazie ancora e ciao!
Guarda che sia, come ti dicevo sopra, HT102 e non DP102, che è tutta un'altra cosa.
ciao
Crawlingchaos
10-08-2006, 07:37
Guarda che sia, come ti dicevo sopra, HT102 e non DP102, che è tutta un'altra cosa.
ciao
Infatti adesso guardavo, io ho preso il DP102... :( fregatura?
Purtroppo la tua scheda madre non ha i fori intorno al socket e quindi non potrai montare nessun dissipatore voluminoso almeno che non abbia le clip come l'ht-101.. :read:
guarda qui (http://img.clubic.com/photo/00036192.jpg)
Crawlingchaos
10-08-2006, 07:43
Purtroppo la tua scheda madre non ha i fori intorno al socket e quindi non potrai montare nessun dissipatore voluminoso.. :read:
guarda qui (http://img.clubic.com/photo/00036192.jpg)
Si, infatti all'inizio guardavo i zelman o i thermalright & c ma nessuno era adatto, poi mi hanno consigliato l'aerocool dp 102 e l'ho trovato su ebay a 12€ ed ho preso quello, spero basti...
Degli altri aerocool non ne sapevo nulla, altrimenti mi sarei orientato su quelli (x 30€ di differenza si trova l'HT102).
Beh l'importante è che risolva i tuoi problemi :)
Se vuoi vederti qualche tabellina raffrontato ai dissi in commercio quando uscì:
http://www.dirkvader.de/page/ac-dp102.html
E' in tedesco, ma puoi vedere le immagini coi valori..
Qui invece trovi l'HT102:
http://www.dirkvader.de/page/Aerocool_HT-102/index.html
HT101:
http://www.dirkvader.de/page/ht-101.html
GT1000:
http://www.dirkvader.de/page/Aerocool_GT-1000/index.html
ciao
..non è che sono un fan dell'Aerocool eh :p
ad esempio le ventole originali che montano su sti dissi sono da prendere e sostituire, inoltre la lappatura non sanno manco cos'è, nè sui dissi per cpu nè per vga.. nemmeno da paragonare a zalman, thermalright.. ma una volta "sistemati" questi piccoli difetti, come vedi anche dai test che ti ho linkato i risultati sono ottimi
ciao
Crawlingchaos
10-08-2006, 11:04
..non è che sono un fan dell'Aerocool eh :p
ad esempio le ventole originali che montano su sti dissi sono da prendere e sostituire, inoltre la lappatura non sanno manco cos'è, nè sui dissi per cpu nè per vga.. nemmeno da paragonare a zalman, thermalright.. ma una volta "sistemati" questi piccoli difetti, come vedi anche dai test che ti ho linkato i risultati sono ottimi
ciao
Ventole consigliate da mettere sul DP102? Ho a casa una Artci Cooling ed una Zalman da 8cm.
Per la lappatura? Essendo novizio della cosa non vorrei fare danni peggiori...
solidguitarman
10-08-2006, 11:22
Non so quanto grave sia il tuo problema di temperature, anche io ho un socket A con un athlon xp Barton 3000+. Anche se la mia mobo ha i fori per mettere una piastra dietro non avevo voglia di smontare tutto per installare un dissi pesante. Così ho cercato un dissi in rame che si attaccasse direttamente al socket. Così ho preso il Silent Boost della ThermalTake. La qualità è buona, la lappatura sufficiente (infinitamente meglio di quello di serie che ho smontato), non so dirti se la ventola è silenziosa, perché ho montato quella che avevo su quello vecchio per avere un confronto alla pari dei 2 dissi: una Silent Cat da 92mm con adattatore 92mm -> 80mm che tengo a 1600 rpm.
Tirando la somme, in 10 minuti l'ho installato e sono sceso di 10 gradi e ora in full mi arriva 49 e con il mulo a lavoro 44°.
Se puoi essere interessato e vuoi altri dati chiedi pure. Ho fatto anche foto quando l'ho installato.
Ciao.
Crawlingchaos
10-08-2006, 11:29
Calcola che avevo la CPU che superava i 70°... :( adesso ho cambiato pasta termoconduttiva arrivo a 64°/65° per cui vorrei provare senza spendere follie a scendere ancora e cmq migliorare l'areazione del case perché ho un prob con la scheda video che crasha nei giochi dopo 15/20 minuti di gioco.
Per curiosità, per calcolare la temperatura in full load che programma usate? Ho sentito parlare di S&M o Toast credo ma non li ho trovati, o forse avevo capito male. Esistono programmi speciali?
Grazie e ciao,
Ventole consigliate da mettere sul DP102? Ho a casa una Artci Cooling ed una Zalman da 8cm.
Per la lappatura? Essendo novizio della cosa non vorrei fare danni peggiori...
c'è un thread dove trovi diverse info su ventole:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
per consigliartene un modello specifico (aldilà di stare sulle solite blasonate Papst, YStech, Noiseblocker ecc ecc) bisogna vedere che esigenze hai, mi spiego: fai così, aspetta che ti arrivi sto DP102, e cominci a vedere se la base ti sembra sufficientemente liscia (non importa se non è lucidata a specchio, basta che non ci siano soclhi di fresatura per intenderci :), cioè se è liscia è ok..se guardandola in controluce non vedi righe lascialo com'è). Lo stesso per la ventola: prova con quelle che hai in casa, e comincia a vedere se come efficacia (temperatura della cpu) e silenzio ti aggradano o quale delle due cose vorresti migliorare. Da qui poi sceglierai una ventola adatta, a priori è difficile dirlo.. potrei consigliarti ad es una NoiseBlocker S1 e poi magari ti penti perchè silenziosissima ma temperature troppo alte..dai retta a me, aspetta che arrivi, vedi com'è, montaci quello che hai (fai delle prove e vedi in che direzione è meglio montarla, anche se in genere dovresti trovarti meglio mettendola in modo che spinga l'aria sul dissi spingendola verso il retro del case.
ciao
Crawlingchaos
14-08-2006, 11:32
...ti arrivi sto DP102, e cominci a vedere se la base ti sembra sufficientemente liscia (non importa se non è lucidata a specchio, basta che non ci siano soclhi di fresatura per intenderci :), cioè se è liscia è ok..se guardandola in controluce non vedi righe lascialo com'è).
Come da thread precedente sono ancora dietro a rimontare il dp102 perche cmq la temperatura va a 64 gradi in idle e sparata oltre i 70 in full load.
Quando riesco a montarlo bene provo come dici tu con le ventole che ho e vedo i risultati.
Grazie e ciao!
Crawlingchaos
17-08-2006, 21:27
Ecco qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13454246&postcount=26
Le temperature sono calate di altri 5°/6° ma sono ancora ben lontano dai 44°, lavoro a 55° col mulo e con Firefox aperti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.