View Full Version : x1600xt sfonda il muro dei 130°C senza dare problemi...
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum perchè credo di avere un problema di temperature con la mia x1600xt.
http://img113.imageshack.us/img113/3946/immaginecl1.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=immaginecl1.jpg)
Beh com vedete ati tool mi da una temp della gpu che sotto stress raggiunge tranquillamente i 130°C.
Mi sembra strano come dato in quanto non ho mai avuto problemi nè di freeze, nè di artefatti.
Può essere un problema software o effettivamente è un problema di alte temperture?
ciao a tutti!
Fede
The borg
08-08-2006, 09:58
Rimonta il dissi probabilmente nn è montato bene...oppure (+ probabile) il sensore è sballato tocca il dissi se sn davvero 130° te ne accorgi...
>>> Rimonta il dissi probabilmente nn è montato bene.
Il problema è che la sch vdeo è ancora in garanzia e non vorrei invalidarla.
Ma non vorrei portare nemmeno inutilmente la scheda video in assistenza.
>>> ..oppure (+ probabile) il sensore è sballato tocca il dissi se sn davvero 130° te ne accorgi
Ma è possibile che a queste temp ( se fossere effettive) la scheda video non dia alcun tipo di problema?
in 15 min di scan for artifact con l'ati tool non mi ha mai dato nemmeno un artefatto e ciò non accade nemmeno quando gioco.
Fede
Zappa1981
08-08-2006, 10:11
hai il sensore sballato...a quelle temperature una X1600 esplode....ma il sensore sballato vuol dire che devi rientrarla in garanzia e fartene dare un altra....
si infatti, hai sicuramente il sensore sballato. 130° non stanno né in cielo né in terra. Fattela sostituire
si infatti, hai sicuramente il sensore sballato. 130° non stanno né in cielo né in terra. Fattela sostituire
Questo pomeriggio parlo col negozio (che odio) e vedo che mi dicono
In questo momento sono a 70 min di scan for artifact con l'ati tool alla modica temperatura di 128°C e non mi ha dato ancora nessun errore. Direi proprio che avete ragione e il sensore è marcio. (non sento nemmeno puzza di bruciato) :D
wizard1993
08-08-2006, 11:52
tocca il dissi se sn davvero 130° te ne accorgi...
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:
[KS]Zanna
08-08-2006, 13:31
Come ti hanno già detto, quasi sicuramente sballa la lettura, ma non so se il pbm sia il sensore o un'installazione non perfetta di AtiTool.
Hai modo di controllare la temp con un programma diverso tipo Ati Tray Tool?
Per curiosità, in idle AtiTool quanto ti segna?
>>>>Come ti hanno già detto, quasi sicuramente sballa la lettura, ma non so se il pbm sia il sensore o un'installazione non perfetta di AtiTool.
Hai modo di controllare la temp con un programma diverso tipo Ati Tray Tool?
avevo provato Ati try tool ma segnava lo stesso valore, altri programmi non ne ho trovati
>>>>Per curiosità, in idle AtiTool quanto ti segna?
ora sto a 71
FEde
Forse ho capito male la domanda. Cmq ho avuto la possibilità di provare solo l'ati tool e l'ati try tool che mi hanno dato rilevato le stesse temperature.
Ah ora che ci ripenso anche rivatuner o qualcosa del genere mi dava queste temp folli. Altri programmi non ne ho trovati.
[KS]Zanna
08-08-2006, 15:22
Forse ho capito male la domanda. Cmq ho avuto la possibilità di provare solo l'ati tool e l'ati try tool che mi hanno dato rilevato le stesse temperature.
Ah ora che ci ripenso anche rivatuner o qualcosa del genere mi dava queste temp folli. Altri programmi non ne ho trovati.
Probabile che allora sia effettivamente il sensore che sballa... solo che la vedo dura riuscire a farsi sostituire la scheda in RMA per un malfunzionamento del genere, soprattutto se, da come ho capito, non hai buoni rapporti con chi te l'ha venduta...
Auguri
Zanna']Probabile che allora sia effettivamente il sensore che sballa... solo che la vedo dura riuscire a farsi sostituire la scheda in RMA per un malfunzionamento del genere, soprattutto se, da come ho capito, non hai buoni rapporti con chi te l'ha venduta...
Auguri
I buoni rapporti li ho, solo che non tornerei mai in quel negozio per un nuovo acquisto (ah il negozio è chiuso per ferie per 2 settimane :muro: ).
E cmq la garanzia non dovrebbe coprire un qualunque tipo di malfunzionamento?
Se la scheda ha un qualcosa che non funziona come dovrebbe funzionare credo che siano tenuti a ripararmela o a cambiarmela, no?
altrimenti faccio presto a staccare il dissi, farla partire, bruciarla, riattaccare il dissi e riportargliela : :Prrr:
il dissy stock fa schifo io pure con lo stock stavo sui 110c poi ho preso lo zalman vf900cu 63c
wizard1993
08-08-2006, 18:20
il dissy stock fa schifo io pure con lo stock stavo sui 110c poi ho preso lo zalman vf900cu 63c
ah
e io pensavo che non scaldassero un cavolo le x1600...
il dissy stock fa schifo io pure con lo stock stavo sui 110c poi ho preso lo zalman vf900cu 63c
Non so più come comportarmi, non mi fido a mettere le mani su parti del pc ancora in garanzia.
Ho tel a una filiale aperta e mi han detto che il centro vero e proprio che si occupa delle sostituzioni di parti in garanzia è appunto quello chiuso per ferie.
Cmq a voce ho spiegato il problema e mi han detto di portare il pc appena apre il negozio e che probabilemnte non ci sono problemi per la sostituzione della scheda.
Spriamo bene! Appena apre il negozio mi ci fiondo.
ah
e io pensavo che non scaldassero un cavolo le x1600...
Beh, ora che non fa troppo caldo in full load raggiungo i 129°C, non oso pensare alle temperature che avrebbe segnato 2 settimane fa quando avevo circa 8-9 gradi in più in casa :rolleyes: Magari superavo il muro dei 140°.
Ti offro un uovo fritto? :D
Marko#88
09-08-2006, 09:10
Una volta a me nell'x1600pro mi si era staccato il cavetto di alimentazione della ventola (quello che si attacca sulla scheda video)...li per li non me ne sono accorto, poi ho avviato nfsmw e mi dava qualche artefatto..ho detto boh caliamo un po' le frequenze...quando torno in win la mia faccia era tipo così :eek: :eek: :eek: atittol segnava 101 ed il max raggiunto era 114...ho toccato il dissy e mi sono ustionato, poi ho notato quel cavetto del ca**o!!!
però a me dava dei problemi a quelle temp, quindi sicuramente hai il sensore scasinato.... :D
Una volta a me nell'x1600pro mi si era staccato il cavetto di alimentazione della ventola (quello che si attacca sulla scheda video)...
ehm, io cavetti non ne vedo, riesci mica a fare una foto e a postarla perfavore?
Marko#88
09-08-2006, 17:16
ehm, io cavetti non ne vedo, riesci mica a fare una foto e a postarla perfavore?
Non l'ho piu la x1600...ti faccio vedere quello della 9600 pro che è uguale...ricorda che io ho agp...non so se ci sia anche nel pcix...
http://img417.imageshack.us/img417/7481/immag001lq4.th.jpg (http://img417.imageshack.us/my.php?image=immag001lq4.jpg)
Marko#88
09-08-2006, 17:17
è quel cavetto rosso e nero...scusa la qualità ma non mi andava di pigliare la fotocamera...ripeto non sono sicuro che anche nelle schede pcix ci sia...
è quel cavetto rosso e nero...scusa la qualità ma non mi andava di pigliare la fotocamera...ripeto non sono sicuro che anche nelle schede pcix ci sia...
Si si c'è ed è collegato!
La ventola per girare gira:-P
Marko#88
09-08-2006, 18:36
Si si c'è ed è collegato!
La ventola per girare gira:-P
Allora hai il sensore sballato...e poi da me dava degli errori alle temp cosi alte..
gandellino
09-08-2006, 18:54
sicuro che siano gradi Celsius..... :Prrr:
no perché 140 F = 60 C
anche se 70 F mi sembrerebbero veramente pochi in idle :D
Scherzo!
[QUOTE=gandellino]sicuro che siano gradi Celsius..... :Prrr:
no perché 140 F = 60 C
[QUOTE]
ci avevo pensato pure io ma come vedi dallo screen che avevo postato la temperatura è in °C :muro:
[K]iT[o]
09-08-2006, 23:26
Un'occhiata a come è montato il dissi io ce la darei, se va rimontato difficilmente invalidi la garanzia, a meno che non lo distruggi o metti pasta termica diversa.
iT[o]']Un'occhiata a come è montato il dissi io ce la darei.
Smontanto e rimontato il dissi, sembra tutto a posto, ho solo spalmato un po' meglio la pasta che già c'era sopra.
Ho riprovato la scheda ma arriva cmq a 118°C, tenete cmq conto che oggi è una bella giornata fresca e ho circa 21 ° in casa.
gandellino
11-08-2006, 10:02
Scusa, ho visto lo screen che hai postato all'inizio.
Non sono un esperto massimo, ma non mi tornano alcune cose, non uso atitool, ma...
le temperature sono un po' tutte sballate...ma il case come l'hai raffreddato? che cpu hai, se non è in oc 47° indicano una cattiva aereazione del case.
le frequenze della gpu e della memoria sono di default? a che voltaggio li tieni?
hai controllato che la ventola raggiunga il 100% intorno agli 80°(credo che da atitool sia impostabile)
che driver usi?
fai una prova, togli tutti gli eventuali oc, disistalla atitool e tutte le sue impostazioni, fai un'istallazione pulita dei catalyst originali, tieni lo sportello del case aperto, controlla di avere almeno due ventole da 8/12 una in immissione e l'altra in estrazione.....e controlla di nuovo le temperature :D
poi comportati di conseguenza.
Zerocort
11-08-2006, 12:48
non so gli altri proprietari delle x1600xt... ma a me ati tool da problemi... le temperature skizzano a 75° poi scendono a 63° appena apro un gioco... x nn parlare del trovare il max core.. impossibile.. va su anke a 900 senza mai trovare il limite (xkè il core della sckeda non lo alza veramente) lo stesso vale x le ram... non è ke sia ati tool incompatibile con la x1600 ????????????
Marko#88
11-08-2006, 14:58
non so gli altri proprietari delle x1600xt... ma a me ati tool da problemi... le temperature skizzano a 75° poi scendono a 63° appena apro un gioco... x nn parlare del trovare il max core.. impossibile.. va su anke a 900 senza mai trovare il limite (xkè il core della sckeda non lo alza veramente) lo stesso vale x le ram... non è ke sia ati tool incompatibile con la x1600 ????????????
Assolutamente no!!Le funzioni find max core e ram non vanno, ma atitool è perfettamente compatibile...io lo usavo sulla xpro che differisce dalla xt solo per le memorie e le frequemze e mi rilevava le temp correttamente...anche ad un mioamico con la xt...quindi mi sa che i tuoi sensotìri sono sballati..e cmq 75°C sono accettabilissimi con queste schede... :D
Zerocort
11-08-2006, 19:25
ma non vanno x quale motivo se tutto il resto è compatibile allora??? cmq x le temperature sono d'accordo anke xkè dopo ore di gioco e intendo DOOM, Need for Speed Most Wanted, La Battaglia x la Terra di Mezzo 2 con grafica al MAX (quindi giochi abbastanza pesanti) la temperatura non mi sale oltre i 78°C quindi non prendo paura e nemmeno il sensore è sballato... era solo ke ogni tanto salta bruscamente di temperatura, ma ripeto non oltre i 78°C..
Marko#88
11-08-2006, 19:53
ma non vanno x quale motivo se tutto il resto è compatibile allora??? cmq x le temperature sono d'accordo anke xkè dopo ore di gioco e intendo DOOM, Need for Speed Most Wanted, La Battaglia x la Terra di Mezzo 2 con grafica al MAX (quindi giochi abbastanza pesanti) la temperatura non mi sale oltre i 78°C quindi non prendo paura e nemmeno il sensore è sballato... era solo ke ogni tanto salta bruscamente di temperatura, ma ripeto non oltre i 78°C..
Allora va tutto bene...il discorso del finf max core e find max ram, non è che non è compatibile, ma è proprio programmato male... ;)
Scusa, ho visto lo screen che hai postato all'inizio.
Non sono un esperto massimo, ma non mi tornano alcune cose, non uso atitool, ma...
le temperature sono un po' tutte sballate...ma il case come l'hai raffreddato? che cpu hai, se non è in oc 47° indicano una cattiva aereazione del case.
case coolmaster centurion 5 ventola da 8 in immissione e da 12 in estrazione.
Nessun OC
La CPU in full load mi raggiunge max 55 gradi quando fa caldo.
La cpu è un athlon64 3500+ senza Oc. tutto da default.
hai controllato che la ventola raggiunga il 100% intorno agli 80°(credo che da atitool sia impostabile)
sì, è al 100%
che driver usi?
gli ultimi catalyst
fai una prova, togli tutti gli eventuali oc, disistalla atitool e tutte le sue impostazioni, fai un'istallazione pulita dei catalyst originali, tieni lo sportello del case aperto
già fatto!
Zerocort
11-08-2006, 22:36
e allora come faccio a overcloccare la gpu se il find max non funzia?? vado a piccoli passi io manualmete...... :-( ma si può overvoltare?? se si come??
Marko#88
11-08-2006, 22:50
e allora come faccio a overcloccare la gpu se il find max non funzia?? vado a piccoli passi io manualmete...... :-( ma si può overvoltare?? se si come??
Esatto, devi cercare tu le frequenze massime raggiungibili...calcola che la gpu dovrebbe reggerti i 630 almeno, e le ram anche 750/800...per overvoltare via software si puo solo dalla x1800 in su...sulla x1600 devi modificare delle resistenze direttamente sulla scheda...non so quanto ti convenga rischiare tanto anche a frequenze elevate il guadagno non sarebbe troppo eclatante... ;)
gandellino
12-08-2006, 01:05
case coolmaster centurion 5 ventola da 8 in immissione e da 12 in estrazione.
Nessun OC
La CPU in full load mi raggiunge max 55 gradi quando fa caldo.
La cpu è un athlon64 3500+ senza Oc. tutto da default.
sì, è al 100%
gli ultimi catalyst
già fatto!
Sensore sballato!!!!
ma se tocchi con un dito (sempre dopo qualche secondo che hai spento il pc) ti scotti? a 100 gradi dovresti di sicuro?
mi togli una curiosità, quanto ci mette a tornare a temp accettabili (per te + o - 70c)?
gandellino
12-08-2006, 01:11
comunque con quel case la temp cpu è esagerata.
Io ho un case inferiore come potenzialità dissipative e la cpu (3200+ venice, praticamente come il tuo) dopo 4 ore di oblivion mi registra un picco massimo di 39° ( dissip. thermaltake scarso) (la gpu per curiosità è una x1800xl e fa un picco di pochi secondi a 65°. sennò 55-62)
Ti assicuro, non vivo in alaska! :D
comunque con quel case la temp cpu è esagerata.
Io ho un case inferiore come potenzialità dissipative e la cpu (3200+ venice, praticamente come il tuo) dopo 4 ore di oblivion mi registra un picco massimo di 39° ( dissip. thermaltake scarso)
Forse puo' dipendere dal fatto che io ho la cpu della semplice versione boxed?
Che temp hai in stanza?
Zerocort
12-08-2006, 19:20
ah beh, allora ninte overvolt, cmq era solo x sapere... e cmq lancio lo scan artifacts x vedere se è stabile ad una certo oveclock.. finkè non vedo ke appaiono puntini gialli...... ok provo...
anche io raggiunsi i 120 °C e passa con la x850pro,
in quel caso windows si blocco' ed al successivo riavvio mi dette un messaggio di errore video, controllando con piu' programmi notai l elevata temperatura, spensi subito il pc aprii il case e mi accorsi che il cavo di alimentazione dello zalman vf700 si era infilato nella ventola, bloccandola, ebbi la brillante idea di toccare il dissi per rendermi conto dell'effettiva temperatura, mi bruciai all'istante, come quando uno inavvertitamente tocca la pentola con l'acqua che bolle.
morale della favola le gpu devo dire sono parekkio resistenti dato che la x850 pro dopo quell'avventura l ho usata per un bel po prima di venderla (è so per certo che funziona ancora bene)
gandellino
14-08-2006, 15:06
io sto sui 25 ambiente.
Comunque io darei uno sguardo anche alle tensioni da bios che hai sulla vga.
Che alimentatore hai?...non l'ho visto brillante sui 12V (vedi l'amperaggio sui +12v)
Dumah Brazorf
14-08-2006, 17:45
A pc freddo gelato quanto ti segna appena avviato windows?
Ciao.
Pablitho
09-09-2006, 15:06
Ciao
Io ho il tuo stesso problema con una shappire x1600 pro 512 mb
La temperature in idle e' a 68 gradi
Quando lancio "scan for artifacts" con atitool mi skizza a 112 gradi
Penso sia il sensore sballato.... perke' toccando il dissipatore non mi sonos cottato affatto.. anzi...
Una domanda ma la ventola all'aumentare del carico sulla gpu dovrebbe aumentare velocità?
Perke' a me segnala gia' che e' al 100%.... ma e' silenziosissima rispetto alla ventolina della x800 gto...
:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.