PDA

View Full Version : Quando e come nasce l'anima?


Fox1984
07-08-2006, 21:56
Visto che ognuno di noi potrebbe avere un'anima immortale che sopravvive alla morte fisica io mi domando come si forma e quando si forma.

*sasha ITALIA*
07-08-2006, 21:59
SE esiste, dico SE non la si può definire come organo fisico: piuttosto penso che semplicemente tutte le nostre esperienze, compresi inconscio e subconscio non siano altro che una serie di segnali elettrici memorizzati in qualche modo ancora inspiegabile dal cervello, segnale che con la morte cerebrale si spegne.

Fox1984
07-08-2006, 22:03
tu come la definiresti?
c'è una teoria per cui noi siamo considerati come "esseri di luce"

Zerozen
07-08-2006, 22:09
SE esiste, dico SE non la si può definire come organo fisico: piuttosto penso che semplicemente tutte le nostre esperienze, compresi inconscio e subconscio non siano altro che una serie di segnali elettrici memorizzati in qualche modo ancora inspiegabile dal cervello, segnale che con la morte cerebrale si spegne.

Cazzo che ottimismo :D

Io penso che l'universo intero sia fatto di energia (e che la massa sia solo una nostra percezione) e che le anime siano pezzetti di questa energia, che devono reincarnarsi per un certo numero (variabile) di volte prima di tornare a essere parte integrante del resto dell'universo. Il perchè di questo ciclo sinceramente va oltre le mie capacità speculative. Non prendo invece in considerazione nè l'esistenza di dèi o divinità, nè la pura casualità: non ho nulla per confutare queste ipotesi, tranne il fatto che mi rendono entrambe triste, per motivi diversi...

Fox1984
07-08-2006, 22:11
l'io viene cosi distrutto o abbiamo una qualche personalità? :confused:

francesco25
07-08-2006, 22:12
l'anima non nasce, non muore.
Semplicemente è!

d@vid
07-08-2006, 22:15
credo che l'anima non si formi, semplicemente 'esiste'

ammesso che tutto ciò che conosciamo, e che dunque generiamo, è materiale e mortale, qcs di immortale non vedo in che modo possa essere legata all'esistenza di qcs di materiale

*sasha ITALIA*
07-08-2006, 22:16
l'io viene cosi distrutto o abbiamo una qualche personalità? :confused:


mettila così:Il cervello funge come una memoria RAM: il tuo "io" è il sistema operativo con tutti file, quando le togli la corrente (morte) perde i dati e non li recuperi più. Stop.

d@vid
07-08-2006, 22:18
l'io viene cosi distrutto o abbiamo una qualche personalità? :confused:
certo che ce l'abbiamo. anzi, credo che quella manifestata sulla Terra sia poco più che una maschera. e non potrebbe essere diversamente: l'esistenza (di durata finita) sulla terra non è quella connaturale all'anima, se si tiene conto della sua natura immortale.

Zerozen
07-08-2006, 22:19
l'anima non nasce, non muore.
Semplicemente è!

Più o meno sono d'accordo: se l'anima (come credo) è un "pezzetto" di universo, e se l'universo è infinito nel tempo (credo anche a questo), allora l'anima esiste.

Zerozen
07-08-2006, 22:20
mettila così:Il cervello funge come una memoria RAM: il tuo "io" è il sistema operativo con tutti file, quando le togli la corrente (morte) perde i dati e non li recuperi più. Stop.

Chi dà corrente? Chi ha scritto il codice? A che cosa servirebbe? Troppe domande, poche risposte :D

Chip77
07-08-2006, 22:21
L' anima non esiste!

Esiste il cervello(il sinistro per la razionalità, il destro per i sentimenti), la coscienza che uno ha di sè, ma null' altro!

*sasha ITALIA*
07-08-2006, 22:21
la corrente la madre quando ti concepisce, il codice si forma in continuazione fin dall'alba dei tempi in risposta al mondo esterno..

Zerozen
07-08-2006, 22:23
la corrente la madre quando ti concepisce, il codice si forma in continuazione fin dall'alba dei tempi in risposta al mondo esterno..

Io non riuscirei a campare però senza la speranza di una vita futura...

lnessuno
07-08-2006, 22:23
Più o meno sono d'accordo: se l'anima (come credo) è un "pezzetto" di universo, e se l'universo è infinito nel tempo (credo anche a questo), allora l'anima esiste.


ora capisco il tuo avatar :mbe: :sofico:


scherzi a parte in effetti l'argomento mi affascina molto...

in effetti credo che l'anima sia qualcosa di immateriale... forse è proprio energia... però se fosse così non riesco a non legarla a qualcosa di "superiore", che non necessariamente è un dio di quelli che veneriamo quaggiù sulla terra...

mmm

d@vid
07-08-2006, 22:23
Cazzo che ottimismo :D

Io penso che l'universo intero sia fatto di energia (e che la massa sia solo una nostra percezione) e che le anime siano pezzetti di questa energia, che devono reincarnarsi per un certo numero (variabile) di volte prima di tornare a essere parte integrante del resto dell'universo. Il perchè di questo ciclo sinceramente va oltre le mie capacità speculative. Non prendo invece in considerazione nè l'esistenza di dèi o divinità, nè la pura casualità: non ho nulla per confutare queste ipotesi, tranne il fatto che mi rendono entrambe triste, per motivi diversi...
il tuo post mi ricorda di una discussione intavolata un giorno con un mio amico sull'argomento: essendo entrambi di formazione scientifica (e credo anche lui, come me, fortemente convinti della sua importanza reale) giungemmo ad una conclusione che non negava le conoscenze scientifiche moderne, nè l'ipotesi dell'esistenza di qcs che, pur legata alla nautra umana, non fosse mortale e di cui la umainità fosse una manifestazione 'vincolata'

Chip77
07-08-2006, 22:24
la corrente la madre quando ti concepisce, il codice si forma in continuazione fin dall'alba dei tempi in risposta al mondo esterno..


Esatto! :D

Zerozen
07-08-2006, 22:29
[@lnessuno]
tu hai fatto una battuta ma il senso del mio avatar è proprio che mi piace coltivare prospettive particolari :)

[@d@vid]
in effetti sono di solidissima impostazione scientifica, però sono anche portato a credere a cose teoricamente non scientifiche (però cerco sempre di spiegarle in modo razionale), che secondo me sono manifestazioni di leggi fisiche che ancora non abbiamo intuito

juninho85
07-08-2006, 22:47
Visto che ognuno di noi potrebbe avere un'anima immortale che sopravvive alla morte fisica io mi domando come si forma e quando si forma.
in questi momenti nabrez avrebbe potuto illuminarci :rolleyes:

Composition86
07-08-2006, 23:15
Visto che ognuno di noi potrebbe avere un'anima immortale che sopravvive alla morte fisica io mi domando come si forma e quando si forma.
Ultimamente sto pensando che l'anima sia nella quarta dimensione spaziale e poichè noi percepiamo solo 3 dimensioni, non la possiamo vedere, ne' sapere quando e come nasce :O :D

igiolo
07-08-2006, 23:27
Si,23 grammi al netto.
L'anima,per conto mio,deve esistere..nn concepisco un nulla dopo la fatalità.

Zerozen
07-08-2006, 23:32
Ultimamente sto pensando che l'anima sia nella quarta dimensione spaziale e poichè noi percepiamo solo 3 dimensioni, non la possiamo vedere, ne' sapere quando e come nasce :O :D

Dimensioni spaziali ce ne sono tre visibili e probabilmente sei invisibili (per noi). Perchè proprio nella quarta?

Cociz
07-08-2006, 23:33
Ultimamente sto pensando che l'anima sia nella quarta dimensione spaziale e poichè noi percepiamo solo 3 dimensioni, non la possiamo vedere, ne' sapere quando e come nasce :O :DQuestione di tempo... fra poco Nvidia brucierà Ati con una scheda da 2GB a 4 Dimensioni :O

S@ra
07-08-2006, 23:45
Si,23 grammi al netto.
L'anima,per conto mio,deve esistere..nn concepisco un nulla dopo la fatalità.

21 grammi per la precisione.

MichellePayne
07-08-2006, 23:49
SE esiste, dico SE non la si può definire come organo fisico: piuttosto penso che semplicemente tutte le nostre esperienze, compresi inconscio e subconscio non siano altro che una serie di segnali elettrici memorizzati in qualche modo ancora inspiegabile dal cervello, segnale che con la morte cerebrale si spegne.


MAMMA MIA... :eek:
stai pigiando tu i tasti o è il tuo pc a rispondere???? :confused:

d@vid
07-08-2006, 23:55
ora capisco il tuo avatar :mbe: :sofico:


scherzi a parte in effetti l'argomento mi affascina molto...

in effetti credo che l'anima sia qualcosa di immateriale... forse è proprio energia... però se fosse così non riesco a non legarla a qualcosa di "superiore", che non necessariamente è un dio di quelli che veneriamo quaggiù sulla terra...

mmm
le onde elettromagnetiche che usi per comunicare al cellulare pensi siano qcs di diverso da energia che si propaga? e ne attribuisci l'esistenza a qcs di superiore?

(per inciso: materiale è un aggettivo che identifica tutto ciò che possiede una massa; poichè l'energia E' massa, anche l'anima, ammesso che sia energia, sarebbe da considerarsi materiale come i campi elettromagnetici. imho la questione sul piano della fisica - se si vuole - è un'altra. Ma non voglio addentrarmi in questo campo)

Fast&Furious
07-08-2006, 23:56
piuttosto penso che semplicemente tutte le nostre esperienze, compresi inconscio e subconscio non siano altro che una serie di segnali elettrici memorizzati in qualche modo ancora inspiegabile dal cervello, segnale che con la morte cerebrale si spegne.



http://publish.uwo.ca/~dmann/morph_neo_TV.jpg

Adrian II
08-08-2006, 01:29
ecco una spiegazione alla buona:


cattolicesimo: l'anima è individuale, è la metà non fisica del tuo io composto da anima e corpo e si forma al momento preciso del concepimento, quando si forma una nuova forma di vita, ed è immortale, dopo la morte si unisce a dio nell'attesa dell'ultimo giorno, nel quale tornerà ad unirsi al corpo nella perfezione della creazione. questa teoria non ha prove


diverse religioni soprattutto orientali: l'anima è la parte spirituale di un essere, è sempre esistita e dopo la morte va a depositarsi in un nuovo corpo, secondo alcune credenze corpo umano, secondo altre credenze corpo animale, e tutto sempre in base ai meriti e i demeriti della vita precedente. questa teoria non ha prove


scienza: quella che le religioni e le fedi considerano l'anima è solo la nostra percezione della realtà data attraverso segnali elettrici, impulsi elaborati dal nostro cervello in un modo attualmente a noi incomprensibile. questa teorie non ha prove.



alla fine le idee a riguardo dipendono solo dall'ambiene in cui si cresce e dalle influenze esterne... la società moderna ci porta ad essere convinti che l'ipotesi vera sia la terza, ma non è più certa delle altre... per quanto ne sappiamo, se la nostra società non conoscesse i computer non avremmo mai preso in considerazione l'idea di paragonare il cervello ad un calcolatore...



in ogni caso non c'è nulla da temere...secondo la prima ipotesi moriamo solo per un guasto nella creazione, e torneremo per essere eterni nella grazia divina, se condurremo una vita retta, per la seconda ipotesi, sempre se condurremo una vita retta, non dobbiamo avere nulla da temere perchè saremo grandemente premiati, e non dobbiamo farci il sangue amaro se siamo sfortunati, è colpa nostra per essere stati carogne nella vita precedente, per la terza, se dopo la morte non esisteremo più, non ne saremo coscienti, quindi non dovremo avere paura di morire, tanto non si soffirirà, ci basta, per amor del quieto vivere, non causare male per non ricevere male... quest'è...

igiolo
08-08-2006, 07:32
21 grammi per la precisione.
no,ho detto di proposito 23 grammi al netto.. :O
Era in offerta lancio.. :ciapet:

DjConti
08-08-2006, 07:41
"Nooo... si ricomincia da capo" [cit.]

ehehe io sono convinto che dentro di noi ci sia un'energia fortissima... al momento della morte non può finire tutto così... questa energia deve andare da qualche altra parte...

francesco25
08-08-2006, 08:34
L' anima non esiste!

Esiste il cervello(il sinistro per la razionalità, il destro per i sentimenti), la coscienza che uno ha di sè, ma null' altro!

non ne sarei convinto sai perche' ?
tu non sei il tuo cervello, perche' puoi osservare i tuoi pensieri.......pensaci....
puoi diventare testimone dei tuoi pensieri, quindi non puoi essere il cervello poichè è il cervello che genera i pensieri.

*sasha ITALIA*
08-08-2006, 09:58
MAMMA MIA... :eek:
stai pigiando tu i tasti o è il tuo pc a rispondere???? :confused:

:D Non ci dobbiaqmo illudere di aver un'altra vita dopo..la cosa non ha senso. Si nasce, si vive e si muore. Non ha senso un creatore, come non avrebbe senso un luogo dove stipare tutti i morti in felicità (paradiso)

La reincarnazione è un'aspetto più probabile ma anche lì, chi ha deciso che ci reincarniamo? Siamo sempre al punto di partenza

*sasha ITALIA*
08-08-2006, 10:06
non ne sarei convinto sai perche' ?
tu non sei il tuo cervello, perche' puoi osservare i tuoi pensieri.......pensaci....
puoi diventare testimone dei tuoi pensieri, quindi non puoi essere il cervello poichè è il cervello che genera i pensieri.

No non è vero: siamo il nostro cervello. Funziona più o meno come un computer: c'è la CPU, l'area elaborativa, e l'Hard Disk, che conserva la memoria. L'autoconsapevolezza di sè dipende da cervello a cervello: molti cervelli animali, come quello dei pesci o dei Lemmings non funziona come il nostro, e la consapevolezza di essere un singolo individuo viene a mancare nella maggior parte dei casi...

L'anima non c'è, è ciò che deriva dal ragionamento dato dall'unione dei due emisferi e il successivo "salvataggio" dei ricordi e dei precedenti. I sentimenti a loro volta, fanno parte di un istinto primordiale che porta l'uomo ad accoppiarsi, procreare, insediarsi, insomma far progredire la propria specie.

Un'altro esempio che noi siamo il cervello avviene con gli incidenti che comportano danni cerebrali: mio zio ad esempio è stato colpito da un aneurisma cerebrale che gli ha danneggiato l'area del cervello atta ai sentimenti: in pratica non ride, non piange, nulla, ma segue quasi solo i suoi istinti primari.

francesco25
08-08-2006, 10:08
:D Non ci dobbiaqmo illudere di aver un'altra vita dopo..la cosa non ha senso. Si nasce, si vive e si muore. Non ha senso un creatore, come non avrebbe senso un luogo dove stipare tutti i morti in felicità (paradiso)

La reincarnazione è un'aspetto più probabile ma anche lì, chi ha deciso che ci reincarniamo? Siamo sempre al punto di partenza


io la penso diversamente...
la vita è una prova, fino a quando non riuscirai a trascenderla, a morire e a rinascere ( non in senso fisico chiaramente :D ) rimarrai imprigionato nella ruota della reincarnazione...forever :D

francesco25
08-08-2006, 10:11
No non è vero: siamo il nostro cervello. Funziona più o meno come un computer: c'è la CPU, l'area elaborativa, e l'Hard Disk, che conserva la memoria. L'autoconsapevolezza di sè dipende da cervello a cervello: molti cervelli animali, come quello dei pesci o dei Lemmings non funziona come il nostro, e la consapevolezza di essere un singolo individuo viene a mancare nella maggior parte dei casi...

L'anima non c'è, è ciò che deriva dal ragionamento dato dall'unione dei due emisferi e il successivo "salvataggio" dei ricordi e dei precedenti. I sentimenti a loro volta, fanno parte di un istinto primordiale che porta l'uomo ad accoppiarsi, procreare, insediarsi, insomma far progredire la propria specie.

Un'altro esempio che noi siamo il cervello avviene con gli incidenti che comportano danni cerebrali: mio zio ad esempio è stato colpito da un aneurisma cerebrale che gli ha danneggiato l'area del cervello atta ai sentimenti: in pratica non ride, non piange, nulla, ma segue quasi solo i suoi istinti primari.

ora non ho tempo di risponderti , sono a lavoro, oggi lo faccio :)

edited823
08-08-2006, 10:18
Visto che ognuno di noi potrebbe avere un'anima immortale che sopravvive alla morte fisica io mi domando come si forma e quando si forma.

non si forma nn esiste e quando si muore fine di tutto.

bananarama
08-08-2006, 10:34
se per anima intendi un cervello e un pensiero nasce quando nasci e muore quando muori.

se intendi altro... scusa, ma devo andare a fare i rasta al gatto del vicino! :asd:

francesco25
08-08-2006, 10:47
anzi *sasha ITALIA* scusami ma non ti rispondo, tanto qui sul forum si degenera sempre di brutto .. :) cerca di capire :D :)

v10_star
08-08-2006, 10:48
no,ho detto di proposito 23 grammi al netto.. :O
Era in offerta lancio.. :ciapet:

ma l'hanno dimostrata sta cosa oppure no?

(tutti gli esseri umani quando muoiono perdono 21 grammi?)

:mbe:

Composition86
08-08-2006, 11:07
Dimensioni spaziali ce ne sono tre visibili e probabilmente sei invisibili (per noi). Perchè proprio nella quarta?
Perchè è la dimensione invisibile con più probabilità di esistenza. :D
Stavo scherzando.

Ma addirittura si arriverebbe a 9 dimensioni? :eek:

rob-roy
08-08-2006, 11:22
Io credo che l'anima sia il modo con cui la gente cerca di esorcizzare la morte,credere che ci sia qualcosa "dopo" serve solo a cercare di dare un senso alla nostra esistenza.

Il senso della nostra esistenza e della vita è solo: Nascere-procreare-morire.

E' quello che fanno tutti gli esseri viventi e non c'è niente di "sopranaturale" in questo.

Se ci pensate bene e analizzate la società,è come se fossimo "programmati" per eseguire le 3 funzioni descritte sopra.

Passiamo la vita a trasformare materia ed energia per niente....utilità: 0

Dopo questo vado a suicidarmi.... :D :cry:

francesco25
08-08-2006, 11:28
ma l'hanno dimostrata sta cosa oppure no?

(tutti gli esseri umani quando muoiono perdono 21 grammi?)

:mbe:

non credo...addirittura io sapevo che si è visto che quando si muore il corpo acquista peso....

igiolo
08-08-2006, 11:38
ma l'hanno dimostrata sta cosa oppure no?

(tutti gli esseri umani quando muoiono perdono 21 grammi?)

:mbe:
ma no...suvvia...:D

Chip77
08-08-2006, 11:52
non ne sarei convinto sai perche' ?
tu non sei il tuo cervello, perche' puoi osservare i tuoi pensieri.......pensaci....
puoi diventare testimone dei tuoi pensieri, quindi non puoi essere il cervello poichè è il cervello che genera i pensieri.


Aspetta tu saresti quello che nella discussione sulle "scosse durante il sonno" ha mandato msg privati dicendo che erano viaggi astrali? :asd: :doh: :mc:

:p

edited823
08-08-2006, 12:08
ma l'hanno dimostrata sta cosa oppure no?

(tutti gli esseri umani quando muoiono perdono 21 grammi?)


se è solo x quello con la morte si rilascian anche gli sginteri.. quindi si perdono anche + di 21g..

francesco25
08-08-2006, 12:44
Aspetta tu saresti quello che nella discussione sulle "scosse durante il sonno" ha mandato msg privati dicendo che erano viaggi astrali? :asd: :doh: :mc:

:p


si sono io...
e tu sei la prova vivente che sul forum non si puo' parlare di queste cose :p

edited823
08-08-2006, 12:50
non ne sarei convinto sai perche' ?
tu non sei il tuo cervello, perche' puoi osservare i tuoi pensieri.......pensaci....
puoi diventare testimone dei tuoi pensieri, quindi non puoi essere il cervello poichè è il cervello che genera i pensieri.

non confonder la cognizione d'esser, che è anche essa attività intellettiva, con le prove per dimostrare l'esistenza dell'anima.

Zerozen
08-08-2006, 12:56
[@francesco25]
Non è vero che non se ne può parlare. Io ad esempio con certi argomenti ci vado a nozze...

[@hum]
[@sashaitalia]
Se fosse tutto così meccanico come dite voi sorgerebbe il problema dell'autocoscienza. Fino a prova contraria solo gli esseri viventi (e più di tutti l'uomo) sono coscienti di sè. Le cose non lo sono, nemmeno le macchine più perfette (tranne che nel Ciclo della Fondazione di Asimov :D ).

[@... non me lo ricordo più il nick :eek: ]
La teoria delle superstringhe (vale a dire la teoria fisica al momento più valida nello spiegare la realtà che sperimentiamo) è valida solo per un numero di dimensioni pari a dieci (nove spaziali, di cui tre visibili, e una temporale, che siamo in grado di sperimentare, ma che in effetti è una proiezione delle tre dimensioni spaziali visibili).

francesco25
08-08-2006, 13:07
non confonder la cognizione d'esser, che è anche essa attività intellettiva, con le prove per dimostrare l'esistenza dell'anima.


io non intendo la cognizione d'esser, è una cosa diversa difficile da spiegare per chi non ha provato mai..


io penso che la mente sia solo uno strumento di conoscienza, un ammasso di informazioni, di educazione , di preconcetti, di passato, una somma di tutto quello che ci è stato insegnato a scuola e di tutto quello che ci è i mposto dalla societa'. MA credo fermamente che la mente non sia me stesso e non mi spingo oltre su questo forum :)
lascio la discussione :D

Zerozen
08-08-2006, 13:13
io non intendo la cognizione d'esser, è una cosa diversa difficile da spiegare per chi non ha provato mai..


io penso che la mente sia solo uno strumento di conoscienza, un ammasso di informazioni, di educazione , di preconcetti, di passato, una somma di tutto quello che ci è stato insegnato a scuola e di tutto quello che ci è i mposto dalla societa'. MA credo fermamente che la mente non sia me stesso e non mi spingo oltre su questo forum :)
lascio la discussione :D

Come dire: la mente è quello che l'anima impara nel corso di una singola vita? Posso essere anche d'accordo, ma quando poi si reincarna (perchè io credo che lo faccia...) la mente che fine fa? Diventa parte dell'anima, che perciò più che evolversi\purificarsi di vita in vita, più semplicemente "impara"? Perchè personalmente vedo il processo di reincarnazione come un processo per ricordare più che come un processo per imparare.

francesco25
08-08-2006, 14:00
Come dire: la mente è quello che l'anima impara nel corso di una singola vita? Posso essere anche d'accordo, ma quando poi si reincarna (perchè io credo che lo faccia...) la mente che fine fa? Diventa parte dell'anima, che perciò più che evolversi\purificarsi di vita in vita, più semplicemente "impara"? Perchè personalmente vedo il processo di reincarnazione come un processo per ricordare più che come un processo per imparare.

invece per me il processo di reincarnazione è un sistema che non si arresta fino a quando non hai risolto tutto il tuo Karma.
ora basta pero' non parlo piu' veramente :D

Composition86
08-08-2006, 14:04
[@... non me lo ricordo più il nick :eek: ]
La teoria delle superstringhe (vale a dire la teoria fisica al momento più valida nello spiegare la realtà che sperimentiamo) è valida solo per un numero di dimensioni pari a dieci (nove spaziali, di cui tre visibili, e una temporale, che siamo in grado di sperimentare, ma che in effetti è una proiezione delle tre dimensioni spaziali visibili).
Era per me.
Ah, ok, ci sono in mezzo dei casini. :D
Interessante comunque la faccenda. ;)

Zerozen
08-08-2006, 14:10
invece per me il processo di reincarnazione è un sistema che non si arresta fino a quando non hai risolto tutto il tuo Karma.
ora basta pero' non parlo piu' veramente :D

Io al karma non credo, ma non tanto perchè mi sembri poco plausibile, quanto perchè ho paura che le cose stiano davvero così... e visto che di ca@@ate ne faccio a iosa non vorrei farmi mille mila anni su questo pianetucolo da due soldi :(

Zerozen
08-08-2006, 14:13
Era per me.
Ah, ok, ci sono in mezzo dei casini. :D
Interessante comunque la faccenda. ;)

Interessantissima. La fisica contemporanea (quanti, superstringhe, brane, M-teoria e via delirando) mi piace tantissimo, perchè non gliene frega poi molto di dirmi dove andrà a finire un missile lanciato in un certo modo (con i soldatini ci giocavo da bambino...), mentre cerca di spiegarmi cose + interessanti (com'è nato l'universo, cosa c'è al di là dell'universo...) :)

edited823
08-08-2006, 14:17
Interessantissima. La fisica contemporanea (quanti, superstringhe, brane, M-teoria e via delirando) mi piace tantissimo, perchè non gliene frega poi molto di dirmi dove andrà a finire un missile lanciato in un certo modo (con i soldatini ci giocavo da bambino...), mentre cerca di spiegarmi cose + interessanti (com'è nato l'universo, cosa c'è al di là dell'universo...) :)

a me la fisica piace tutta! la decisione di far giurisprudenza al posto di fisica ma ha fatto veramente penare.. e ogni tanto ancora dico, e se invece che star qui a studiare questo fossi a fisica(anche e soprattutto x l'ambiente :D )

edited823
08-08-2006, 14:19
Se fosse tutto così meccanico come dite voi sorgerebbe il problema dell'autocoscienza. Fino a prova contraria solo gli esseri viventi (e più di tutti l'uomo) sono coscienti di sè. Le cose non lo sono, nemmeno le macchine più perfette (tranne che nel Ciclo della Fondazione di Asimov :D ).


spiega meglio. non mi sembra che se le cose nn han coscienza di se la cosa urti con quanto da me detto.

LightIntoDarkness
08-08-2006, 14:20
La scienza non si occupa di queste questioni, per fortuna.
Quindi non c'è una visione "scientifica" o meno.
:D Non ci dobbiaqmo illudere di aver un'altra vita dopo..la cosa non ha senso. Si nasce, si vive e si muore. Il senso della nostra esistenza e della vita è solo: Nascere-procreare-morire.
Queste concezioni partono dal presupposto che la vita esista per caso, per una serie di improbabilità combinate in quello che siamo noi adesso...
La mia intelligienza razionale, al di la della mia fede, mi porta a ritenere assai improbabile questo presupposto, che ovviamente porterebbe alla conclusione che la nostra vita non ha un senso, che non esiste un bene e un male, che un sentimento è solo una reazione chimica con determinati effetti.

Mi pare più probabile e spesso anche evidente che ci sia un "qualcosa", un'intelligenza... da qui in poi, inizia ad intervenire la fede.

Riassumento è un po' come la scelta che facciamo, di fronte ad un romanzo di 1000 pagine, di credere che:
1) si sia scritto da solo, attraverso una serie casuale di caratteri che hanno creato una trama, dei dialoghi, una struttura e un senso
2) qualcuno, che non conosciamo, ha scritto il romanzo, anche se non sappiamo come, dove, perchè e quando.

Zerozen
08-08-2006, 14:38
a me la fisica piace tutta! la decisione di far giurisprudenza al posto di fisica ma ha fatto veramente penare.. e ogni tanto ancora dico, e se invece che star qui a studiare questo fossi a fisica(anche e soprattutto x l'ambiente :D )

A me lo dici.... ho fatto prima lingue e poi economia... e ora faccio help desk :(
Se avessi dato retta ai professori delle medie che mi dicevano che ero portato per la scienza...

Zerozen
08-08-2006, 14:41
spiega meglio. non mi sembra che se le cose nn han coscienza di se la cosa urti con quanto da me detto.

Era una risposta di gruppo, rispetto alle varie concezioni "negazioniste" dei post di risposta al 3D. Nel senso che non riesco a concepire una "macchina" autocoscente priva di anima (si nota che sono per l'approccio "ghost in the shell"? :D). Secondo me autocoscenza e anima vanno a braccetto (per me eh...).

Composition86
08-08-2006, 15:18
A me lo dici.... ho fatto prima lingue e poi economia... e ora faccio help desk :(
Se avessi dato retta ai professori delle medie che mi dicevano che ero portato per la scienza...
Io ci sono dentro (a Settembre inizio il secondo anno del corso di fisica), ma di queste cose malate non c'è proprio traccia e mi sa' che andrà così per tutto il triennio. :(
Peccato, sono proprio questi argomenti diversi dalla noiosa meccanica, termodinamica ed ovvietà simili che mi interessano davvero, ciò che sfugge al senso comune.

Zerozen
08-08-2006, 17:13
Io ci sono dentro (a Settembre inizio il secondo anno del corso di fisica), ma di queste cose malate non c'è proprio traccia e mi sa' che andrà così per tutto il triennio. :(
Peccato, sono proprio questi argomenti diversi dalla noiosa meccanica, termodinamica ed ovvietà simili che mi interessano davvero, ciò che sfugge al senso comune.

Eh ma la realtà macroscopica "funziona" anche applicando le leggi della noiosa fisica classica :D
Pensa a me che come appassionato mi tocca studiarmela nei ritagli di tempo :mad:

d@vid
08-08-2006, 17:29
Io ci sono dentro (a Settembre inizio il secondo anno del corso di fisica), ma di queste cose malate non c'è proprio traccia e mi sa' che andrà così per tutto il triennio. :(
Peccato, sono proprio questi argomenti diversi dalla noiosa meccanica, termodinamica ed ovvietà simili che mi interessano davvero, ciò che sfugge al senso comune.
ma che è necessario comprendere per poter andare oltre ;)

edited823
08-08-2006, 17:56
Peccato, sono proprio questi argomenti diversi dalla noiosa meccanica, termodinamica ed ovvietà simili che mi interessano davvero, ciò che sfugge al senso comune.

a me meccanica piace.. :)

Kael
08-08-2006, 19:37
Visto che ognuno di noi potrebbe avere un'anima immortale che sopravvive alla morte fisica io mi domando come si forma e quando si forma.

Bah, morto il corpo si diventa concime. Anima, paradiso e tutte quelle robe li sono solo invenzioni dell'uomo per sperare di poter sfuggire alla morte.

D4rkAng3l
08-08-2006, 19:39
l'anima non esiste...al massimo la posso concepire come la nostra mente razionale...in tal caso nasce in forma primitiva appena il sistema nervoso centrale è abbastanza sviluppato nell'embrione e muore il giorno della nostra morte

La Iena
09-08-2006, 09:58
dio è in ognuno di noi,
la nostra anima è immortale,
ogni volta che lasciamo questo piano fisico cepiremo gli errori fatti in questa vita e sceglieremo se intraprenderne altre...

l'amore è la risposta a tutto.

D4rkAng3l
09-08-2006, 14:31
dio è in ognuno di noi,
la nostra anima è immortale,
ogni volta che lasciamo questo piano fisico cepiremo gli errori fatti in questa vita e sceglieremo se intraprenderne altre...

l'amore è la risposta a tutto.

catechismo docet ahahahaha :D

Scusa ma secondo me son tutte bubboleeeee stratosferiche impartite da stratosferici sparacazzate...se tu un bambino lo convinci di essere un cane quello ci crede anche da grande

edited823
09-08-2006, 14:44
è un terreno fecondo. devo sfruttarlo con una religione tutta mia.. che per gli adepti neghi la proprietà, vesare tutto alle casse mie :D

Composition86
09-08-2006, 14:54
Eh ma la realtà macroscopica "funziona" anche applicando le leggi della noiosa fisica classica :D
Pensa a me che come appassionato mi tocca studiarmela nei ritagli di tempo :mad:
Lo so che la meccanica è interessante e fondamentale, ma è come dire, scontata: la spiegano, la capisco e prendo tutto quello che dicono per vero perchè è logico che sia così: un punto materiale rimane nel suo stato di quiete o moto rettilineo uniforme finchè su questo non agisce una forza (o la risultante di più forze). Nell'era tecnologica in cui ci troviamo un principio simile non sorprende più nessuno, avrebbe potuto far meravigliare Aristotele che non conosceva l'esistenza degli attriti, ma nel 2006 siamo circondati da tanti oggetti assurdi di cui ignoriamo il funzionamento.

Un giorno vorrei sentire spiegare a lezione cose talmente contro il senso comune da poter dire: "Prof. ma lei sta male." :D

rob-roy
09-08-2006, 15:30
dio è in ognuno di noi,
la nostra anima è immortale,
ogni volta che lasciamo questo piano fisico cepiremo gli errori fatti in questa vita e sceglieremo se intraprenderne altre...

l'amore è la risposta a tutto.

Ma ci credi veramente? :)

igiolo
09-08-2006, 16:05
dio è in ognuno di noi,
la nostra anima è immortale,
ogni volta che lasciamo questo piano fisico cepiremo gli errori fatti in questa vita e sceglieremo se intraprenderne altre...

l'amore è la risposta a tutto.
vorrei..dico davvero..vorrei avere delle certezze, come le hai tu.

La Iena
09-08-2006, 16:44
catechismo docet ahahahaha :D

Scusa ma secondo me son tutte bubboleeeee stratosferiche impartite da stratosferici sparacazzate...se tu un bambino lo convinci di essere un cane quello ci crede anche da grande


mi dispiace ma non sono cattolica e credo fermamente della reincarnazione, sei tu che vuoi vedere l'impartizione del catechismo in quello che dico.. :D

La Iena
09-08-2006, 16:48
Ma ci credi veramente? :)

si ma tanto, pensami una pazza, credi che sia irrazionale, ma noi siamo dei contenitori infiniti di amore...
vivremo chissa quante altre vite, ma in tutte queste la cosa che dovremo imparare di più a fare è amare incondizionatamente

La Iena
09-08-2006, 16:49
vorrei..dico davvero..vorrei avere delle certezze, come le hai tu.


le senti non le hai :)

sanford
09-08-2006, 17:16
mi dispiace ma non sono cattolica e credo fermamente della reincarnazione, sei tu che vuoi vedere l'impartizione del catechismo in quello che dico.. :D

Mi dai una tua spiegazione sul perché non si ha coscienza (almeno io non ce l'ho) delle vite precedenti?

P.S. Non vale dire "perché sei ancora alla prima"... :D

La Iena
09-08-2006, 17:27
Mi dai una tua spiegazione sul perché non si ha coscienza (almeno io non ce l'ho) delle vite precedenti?

P.S. Non vale dire "perché sei ancora alla prima"... :D

no chissa quante gia ne hai fatte
e quante te ne mancano ancora
non te le ricordi ma hai tanto di loro, nella vita dobbiamo sempre andare avanti e crescere sempre moralmente

c'è un modo, devi andare da un bravo psicoterapeuta e fare la regressione per analizzare le vite precedenti, non è una bufala ma è una cosa che seguono i terapeuti da circa una ventina di anni (cioè da quando è stata scoperta questa cosa)

inoltre ci sono molti testi che parlano di quello che sto dicendo io

sanford
09-08-2006, 17:31
no chissa quante gia ne hai fatte
e quante te ne mancano ancora
non te le ricordi ma hai tanto di loro, nella vita dobbiamo sempre andare avanti e crescere sempre moralmente

c'è un modo, devi andare da un bravo psicoterapeuta e fare la regressione per analizzare le vite precedenti, non è una bufala ma è una cosa che seguono i terapeuti da circa una ventina di anni (cioè da quando è stata scoperta questa cosa)

inoltre ci sono molti testi che parlano di quello che sto dicendo io

Nessuno può leggere nella mia mente bacata... :O

E' criptata a 2048 bit, ci vogliono secoli... :D

A parte gli scherzi, perché dev'essere un essere umano a dirti chi eri prima di adesso? Lo trovo un grande controsenso... :mbe:

La Iena
09-08-2006, 17:34
Nessuno può leggere nella mia mente bacata... :O

E' criptata a 2048 bit, ci vogliono secoli... :D

A parte gli scherzi, perché dev'essere un essere umano a dirti chi eri prima di adesso? Lo trovo un grande controsenso... :mbe:


non tel odice lui a te ma sei te che sotto ipnosi dici a lui chi eri e cosa facevi, lui ti porta solo nelle condizioni di poterlo fare

e ricorda che noi usiamo una bassa percentuale del nostro cervello

sanford
09-08-2006, 17:36
non tel odice lui a te ma sei te che sotto ipnosi dici a lui chi eri e cosa facevi, lui ti porta solo nelle condizioni di poterlo fare

Non sarebbe più semplice ricordarsi tutto? Dato che scegliamo di rivivere e dato che in teoria dovremmo ogni volta migliorarci, perché lasciare sempre "il bagaglio" a casa?

edited823
09-08-2006, 17:37
no chissa quante gia ne hai fatte
e quante te ne mancano ancora
non te le ricordi ma hai tanto di loro, nella vita dobbiamo sempre andare avanti e crescere sempre moralmente

c'è un modo, devi andare da un bravo psicoterapeuta e fare la regressione per analizzare le vite precedenti, non è una bufala ma è una cosa che seguono i terapeuti da circa una ventina di anni (cioè da quando è stata scoperta questa cosa)

inoltre ci sono molti testi che parlano di quello che sto dicendo io

se fosse come dici tu l'umanità è destinata sempre a progredire, e ,nello specifico, moralmente, quindi non sul piano intellettivo.
perchè allora non c'è stata questa evoluzione?

La Iena
09-08-2006, 17:37
Non sarebbe più semplice ricordarsi tutto? Dato che scegliamo di rivivere e dato che in teoria dovremmo ogni volta migliorarci, perché lasciare sempre "il bagaglio" a casa?


evidentemente non è previsto oppure è come t scrivevo su
noi usiamo solo una parte del nostro cervello...

sanford
09-08-2006, 17:41
evidentemente non è previsto oppure è come t scrivevo su
noi usiamo solo una parte del nostro cervello...

E allora che cavolo di evoluzione è? Andiamo avanti per millenni usando solo l'emisfero sinistro e con il destro ci giocamo a pac-man? :mad:

Chiunque abbia concepito tutto questo è un sadico... :O

La Iena
09-08-2006, 17:42
se fosse come dici tu l'umanità è destinata sempre a progredire, e ,nello specifico, moralmente, quindi non sul piano intellettivo.
perchè allora non c'è stata questa evoluzione?

perchè chi progredisce e arriva alla fine non ha più bisogno di scendere sul piano fisico...

le guerre, l'odio, il razzismo sono le piaghe del mondo, le persone devono ancora imparare ad amare attraverso l'amore che gli si è rivolto

però pensa al passato quanto più era pieno di odio...

e comunque le guerre le decidono ancora poche persone, e le pecore le seguono

La Iena
09-08-2006, 17:43
E allora che cavolo di evoluzione è? Andiamo avanti per millenni usando solo l'emisfero sinistro e con il destro ci giocamo a pac-man? :mad:

Chiunque abbia concepito tutto questo è un sadico... :O


devi progredire moralmente e non intellettualmente, magari le tue memorie risiedono in una parte non usata... non sono un neurologo, però c'è

edited823
09-08-2006, 17:43
perchè chi progredisce e arriva alla fine non ha più bisogno di scendere sul piano fisico...

le guerre, l'odio, il razzismo sono le piaghe del mondo, le persone devono ancora imparare ad amare attraverso l'amore che gli si è rivolto

però pensa al passato quanto più era pieno di odio...

e comunque le guerre le decidono ancora poche persone, e le pecore le seguono

ma saranno stati nel piano fisico durante il loro progredire. quindi un progresso ci dev' esser stato.

La Iena
09-08-2006, 17:47
ma saranno stati nel piano fisico durante il loro progredire. quindi un progresso ci dev' esser stato.


se dietro ti porti dei debiti e dei modi di fare bassi dalle tue vite devi solo te imparare che certi sentimenti non portano a niente.
e poi chi ti dice che non c'è stato?
guarda nel passato quante persecuzini, quante inquisizioni, quanta violenza in nome di Dio.
Ora sicuramente ce n'è di meno...

sanford
09-08-2006, 17:49
devi progredire moralmente e non intellettualmente, magari le tue memorie risiedono in una parte non usata... non sono un neurologo, però c'è

E' consolante sapere di possedere "un tesoro" e non sapere dove trovarlo...:muro:


Quello è proprio un sadico, te lo dico io. :mad:

La Iena
09-08-2006, 17:53
E' consolante sapere di possedere "un tesoro" e non sapere dove trovarlo...:muro:


Quello è proprio un sadico, te lo dico io. :mad:


se vuoi ti do dei titoli di libri dove ci sono spiegazioni...

Zerozen
09-08-2006, 17:54
se dietro ti porti dei debiti e dei modi di fare bassi dalle tue vite devi solo te imparare che certi sentimenti non portano a niente.
e poi chi ti dice che non c'è stato?
guarda nel passato quante persecuzini, quante inquisizioni, quanta violenza in nome di Dio.
Ora sicuramente ce n'è di meno...

Buddismo vero? L'espressione è tipica :D

(Per evitare fraintendimenti: conosco molto bene il buddismo e lo considero un'ottima filosofia di vita, certamente migliore ad esempio di quella propugnata dalle religioni organizzate).

sanford
09-08-2006, 17:55
se vuoi ti do dei titoli di libri dove ci sono spiegazioni...

Dimmi pure, anche in pvt se vuoi

La Iena
09-08-2006, 17:58
Dimmi pure, anche in pvt se vuoi


fatto ;)

alfaseti
09-08-2006, 18:56
Salve a tutti.....ciao Sanford.
Anch'io vorrei dire la mia:
Quando giunge la tua ora il cervello fa un'ultimo estremo tentativo,ti fà percepire
luci,suoni o ti fa vedere persone care (defunte) nascoste in qualche amgolo remoto della memoria...insomma cerca di sopravvivere.
Se la cosa non funziona.......non funziona. :rolleyes: FINE DEL GIOCO.

sanford
09-08-2006, 18:59
Salve a tutti.....ciao Sanford.
Anch'io vorrei dire la mia:
Quando giunge la tua ora il cervello fa un'ultimo estremo tentativo,ti fà percepire
luci,suoni o ti fa vedere persone care (defunte) nascoste in qualche amgolo remoto della memoria...insomma cerca di sopravvivere.
Se la cosa non funziona.......non funziona. :rolleyes: FINE DEL GIOCO.

Ciao alfaseti...molto pratico come al solito eh? :D

alfaseti
09-08-2006, 19:01
:D :D ;)

Darkel83
09-08-2006, 19:11
Mi si è reincarnata un unghia.

Fil9998
09-08-2006, 19:48
Visto che ognuno di noi potrebbe avere un'anima immortale che sopravvive alla morte fisica io mi domando come si forma e quando si forma.


essendo un "pezzo" della coscienza universale omnipresente omnipervadente è sempre stata presente. non nasce e non muore, cambia di stato.

che poi la mente razionale lo accetti o meno è 'naltro paio di maniche.

questo è almeno il succo di quasi tutte le religioni.

La Iena
09-08-2006, 20:01
essendo un "pezzo" della coscienza universale omnipresente omnipervadente è sempre stata presente. non nasce e non muore, cambia di stato.

che poi la mente razionale lo accetti o meno è 'naltro paio di maniche.

questo è almeno il succo di quasi tutte le religioni.


verissimo!!! :)

Fil9998
09-08-2006, 20:22
più che altro è quello che tutte le religioni stringi stringi dicono...
o tuttio in tutto il globo in millenni han preso cantonate oppure una base di realtà c'è.

Sta ad ognuno guardarsi dentro e vedere un po' che c'è...

Darkel83
09-08-2006, 21:01
Ma a guardarsi dentro come si fa?

Io al limite posso aprire la bocca davanti allo specchio, ma senza l'endoscopia c'è poco da fare...

Fil9998
09-08-2006, 21:31
essenzialmente le scuolwe più diffuse indicano come tecnica migliore quella di sedere tranquilli identificandosi non con l'andirivieni dei pensieri negativi e positivi che passano costantemente per il cervello, ma concentrandosi "dentro"
(molte tecniche di varie scuole indicano il concentrarsi sui battiti del cuore e sull'andirivieni del respirare com etecnica più facile/più proficua)


questo sviluppa la produzione di onde teta nel cervello, quelle associate alla rigenerazione cellulare, alle intuizioni geniali e alle prmonizioni.

si trovano alcuni studi in giro al riguardo.

pi, ovviamente ci son tutte le varie tecniche di yoga e meditazione... ma non son di certo le uniche; l'importante è esser equilibrati, coltivare una visione ottimistica delle cose e soprattutto di se stessi... questo dà pace e conforto, fa agire positivamente ed in armonia conla natura e gli altri umani e raccogliere dagli altri areazioni benevole...

la Pace Mistica... viene poi ... nei decenni, così dicono almeno nelle scuole yoga, zen, mistiche cristiane, sufi, e sciamani.

alla fin fine dicon tutti le stesse cose...


la sfida è conciliare tutto questo col lavoro/studio/famiglia/amici/donne/debiti/cazzi vari ...

:D :D :D :D



ma stiamo andando ampiamente nell'ambito del "solo personalmente sperimentabile" e non "collettivamente dibattibile" ...

alla fin fine potrebbero esser solo bei discorsi per darsi un senso alla vita .

stai sereno, ognuno è al mondo per una ragione, inutile cerarla chissà come e chissà dove, essa ti bussa alla porta ogni mattina sotto forma di attività da svolgere e persone con cui confrontarsi !

E questo sia che tu sia ateo o credente in qualsivoglia metafisica.

Darkel83
09-08-2006, 22:57
A parte che voi parlate per frasi fatte...

"l'amore è la risposta di ogni cosa"
"la risposta è dentro di te"
"senso della vita"
"la reincarnazione, l'illuminazione, la meditazione, l'elevazione, la prosdozione, etc..."

Ma vi rendete conto della superficialità con cui trattate questi temi?
Quello che dite lo avete pensato con la vostra mente o lo avete semplicemente letto da qualche parte e lo ripetete, senza minimente sapere che cavolo dite?

A parte che tutte queste cose nel 2mila non hanno veramente senso... invece di perdere tempo a meditare, cosa che costa tempo ed energie, occupate il tempo in modo migliore!
Volete aprire la mente? Guardatevi un documentario del Nation Geografic!
Ma parlo sul serio...

La Iena
10-08-2006, 08:42
A parte che voi parlate per frasi fatte...

"l'amore è la risposta di ogni cosa"
"la risposta è dentro di te"
"senso della vita"
"la reincarnazione, l'illuminazione, la meditazione, l'elevazione, la prosdozione, etc..."

Ma vi rendete conto della superficialità con cui trattate questi temi?
Quello che dite lo avete pensato con la vostra mente o lo avete semplicemente letto da qualche parte e lo ripetete, senza minimente sapere che cavolo dite?

A parte che tutte queste cose nel 2mila non hanno veramente senso... invece di perdere tempo a meditare, cosa che costa tempo ed energie, occupate il tempo in modo migliore!
Volete aprire la mente? Guardatevi un documentario del Nation Geografic!
Ma parlo sul serio...

il buio è assenza di luce
il freddo è assenza di caldo
l'odio è assenza di amore...

no parlo di meditazioni, non ho mai detto di fare yoga... dico solo che noi esseri umani dovremmo di più imparare ad amare nel rispetto della tolleranza nei confronti del prossimo e dovremmo imparare ad amare incondizionatamente le persone...
la reincarnazione? si c'è
ogni cosa in noi ha un senso, dobbiamo solo trovarlo
dobbiamo solo saperci autoanalizzare...
poi c'è chi fa meditazione, c'è chi fa yoga... per me sono solo strumenti per arrivare a questo, e al giorno d'oggi sono troppo visti come mode iperdispendiosi... e io in primis non faccio...

Fil9998
10-08-2006, 09:30
QUOTE=Darkel83 A parte che voi parlate per frasi fatte...

"l'amore è la risposta di ogni cosa"
"la risposta è dentro di te"
"senso della vita"
"la reincarnazione, l'illuminazione, la meditazione, l'elevazione, ..."




c'è chi vive veramente così ... se tu non sei fra questi ... son fatti solo tuoi.

Ma vi rendete conto della superficialità con cui trattate questi temi?

siamo su un forum di appassionati di IT... non è un forum di studenti di metafisica comparata e applicata (fermo restando che è un campo in cui c'è poco da capire e molto da "sperimentare) :O

Quello che dite lo avete pensato con la vostra mente o lo avete semplicemente letto da qualche parte e lo ripetete, senza minimente sapere che cavolo dite?

qualcosa questo e qualcosa quello, IMHO, ma sempre meglio che niente... work in progress :)

A parte che tutte queste cose nel 2mila non hanno veramente senso...

per te forse... non per tutti! :D

invece di perdere tempo a meditare, cosa che costa tempo ed energie, occupate il tempo in modo migliore!

Ma saran pure fattacci personali, o no? già parlarne così in un tread è semi-inutile (chi vuole si cerca nella vita reale esperienze reali ad personam)
come se tu mi facessi leggere un libro di calcio e di fisiologia e io potessi diventare un calciatore di serie A solo per averlo letto :muro:


Volete aprire la mente? Guardatevi un documentario del Nation Geografic!

quella è erudizione mentale. Utile, ma non c'entra una beata fava con l'evoluzione dello spirito di una persona(un somaro con un sacco di libri sulla soma o un pappagallo che ripete a memoria Socrate non son certo "illuminati") :muro:

Ma parlo sul serio...

Ma pure io ... :sofico:

La Iena
10-08-2006, 12:56
QUOTE=Darkel83 A parte che voi parlate per frasi fatte...

"l'amore è la risposta di ogni cosa"
"la risposta è dentro di te"
"senso della vita"
"la reincarnazione, l'illuminazione, la meditazione, l'elevazione, ..."




c'è chi vive veramente così ... se tu non sei fra questi ... son fatti solo tuoi.

Ma vi rendete conto della superficialità con cui trattate questi temi?

siamo su un forum di appassionati di IT... non è un forum di studenti di metafisica comparata e applicata (fermo restando che è un campo in cui c'è poco da capire e molto da "sperimentare) :O

Quello che dite lo avete pensato con la vostra mente o lo avete semplicemente letto da qualche parte e lo ripetete, senza minimente sapere che cavolo dite?

qualcosa questo e qualcosa quello, IMHO, ma sempre meglio che niente... work in progress :)

A parte che tutte queste cose nel 2mila non hanno veramente senso...

per te forse... non per tutti! :D

invece di perdere tempo a meditare, cosa che costa tempo ed energie, occupate il tempo in modo migliore!

Ma saran pure fattacci personali, o no? già parlarne così in un tread è semi-inutile (chi vuole si cerca nella vita reale esperienze reali ad personam)
come se tu mi facessi leggere un libro di calcio e di fisiologia e io potessi diventare un calciatore di serie A solo per averlo letto :muro:


Volete aprire la mente? Guardatevi un documentario del Nation Geografic!

quella è erudizione mentale. Utile, ma non c'entra una beata fava con l'evoluzione dello spirito di una persona(un somaro con un sacco di libri sulla soma o un pappagallo che ripete a memoria Socrate non son certo "illuminati") :muro:

Ma parlo sul serio...

Ma pure io ... :sofico:

appoggio pienamente :D

complimenti, sono belle parole :)

phad
10-08-2006, 15:06
perchè chi progredisce e arriva alla fine non ha più bisogno di scendere sul piano fisico...

le guerre, l'odio, il razzismo sono le piaghe del mondo, le persone devono ancora imparare ad amare attraverso l'amore che gli si è rivolto

però pensa al passato quanto più era pieno di odio...

e comunque le guerre le decidono ancora poche persone, e le pecore le seguono

Buddismo e filosofie orientali dicono le cose stanno in un certo modo, come le religioni occidentali, ma alla fine chi l'ha detto a questi tizi orientali che esiste una coscienza universale, l'hanno forse vista?

alla fine a molte domande queste rligioni sono molto evasive e danno risposte generiche... perche' mai si sarebbe formata (autogenerata?!) questa coscienza o spirito universale intelligente, quale e' lo scopo ultimo e il senso della sofferenza nelle reincarnazioni, se fosse intelligente automaticamente eviterebbe tutto cio', se non vi e' un senso e uno scopo?
parrebbe che questa coscienza universale sia in realta' perversa, che l'umanita' versi in una condizione di sofferenza e punizione (ma per quale ragione? scopo di questa perdita di tempo?), in attesa della "meritata" liberazione, se si riesce a guadagnarla.

Poi la storia delle anime... com'e' che si stanno sempre piu' moltiplicando le anime nel mondo? fino a pochi secoli fa le persone su questo pianeta erano poche centinaia di milioni, oggi sono oltre 6 miliardi... perche' mai le anime dovrebbero aumentare, quale e' il senso di questo aumento, se in realta' con la evoluzione spirituale le anime dovrebbero trovare la liberazione dalla reincarnazione nel corpo fisico? non dovrebbero semmai diminuire? per quale ragione esiste questa continua immissione di anime nuove?

Se la matematica non e' un'opinione, qui i conti non tornano :D chissa' che risposta darebbe il Dalai Lama :)

Clauser
10-08-2006, 15:59
che storia la reincarnazione :D Praticamente muoio, mi si resetta la coscienza e divento più skilled ? (+1 in amore, +2 felicità...)

Zerozen
10-08-2006, 16:00
che storia la reincarnazione :D Praticamente muoio mi si resetta la coscienza e divento più skilled ? (+1 in amore, +2 felicità...)

Esatto. La vita è tutta un rpg :)

Clauser
10-08-2006, 16:02
Poi la storia delle anime... com'e' che si stanno sempre piu' moltiplicando le anime nel mondo? fino a pochi secoli fa le persone su questo pianeta erano poche centinaia di milioni, oggi sono oltre 6 miliardi... perche' mai le anime dovrebbero aumentare, quale e' il senso di questo aumento, se in realta' con la evoluzione spirituale le anime dovrebbero trovare la liberazione dalla reincarnazione nel corpo fisico? non dovrebbero semmai diminuire? per quale ragione esiste questa continua immissione di anime nuove?

Se la matematica non e' un'opinione, qui i conti non tornano :D chissa' che risposta darebbe il Dalai Lama :)


E soprattutto se un'anima vuole reincarnasi ma non ci sono più corpi liberi (mettiamo che sia successa da poco una guerra atomica), che fa? Implode?

Darkel83
10-08-2006, 16:13
il buio è assenza di luce
il freddo è assenza di caldo
l'odio è assenza di amore...


Non ci sn + le mezze stagioni
Chi fa da se fa per 3
L'acqua è bagnata
etc...


no parlo di meditazioni, non ho mai detto di fare yoga... dico solo che noi esseri umani dovremmo di più imparare ad amare nel rispetto della tolleranza nei confronti del prossimo e dovremmo imparare ad amare incondizionatamente le persone...
la reincarnazione? si c'è
ogni cosa in noi ha un senso, dobbiamo solo trovarlo
dobbiamo solo saperci autoanalizzare...
poi c'è chi fa meditazione, c'è chi fa yoga... per me sono solo strumenti per arrivare a questo, e al giorno d'oggi sono troppo visti come mode iperdispendiosi... e io in primis non faccio...

Ma tu chi 6 per dire che la reincarnazione è una verità?
Sei Dio?
Sei un essere superiore che è onniscente?
Guarda che se vai da un burino a farti ipnotizzare e vedi un po' di immagini non significa mica che sia la verità... io ho visto gente che volava nei film, ma non per questo credo che siano cose vere...
Sai cos'è la neurologia?
Una scienza che studia gli implusi cerebrali sinaptici, e come questi si collegano alla memoria, ai movimenti, al pensiero, etc...
Fra 50/100 anni verrano spiegate tutte queste cose scientificamente, come anche le immagini dei sogni etc... e tutte queste fantasie che avete saranno ritenute semplicemente ridicole...

Darkel83
10-08-2006, 16:24
QUOTE=Darkel83 A parte che voi parlate per frasi fatte...

"l'amore è la risposta di ogni cosa"
"la risposta è dentro di te"
"senso della vita"
"la reincarnazione, l'illuminazione, la meditazione, l'elevazione, ..."




c'è chi vive veramente così ... se tu non sei fra questi ... son fatti solo tuoi.

Ma vi rendete conto della superficialità con cui trattate questi temi?

siamo su un forum di appassionati di IT... non è un forum di studenti di metafisica comparata e applicata (fermo restando che è un campo in cui c'è poco da capire e molto da "sperimentare) :O

Quello che dite lo avete pensato con la vostra mente o lo avete semplicemente letto da qualche parte e lo ripetete, senza minimente sapere che cavolo dite?

qualcosa questo e qualcosa quello, IMHO, ma sempre meglio che niente... work in progress :)

A parte che tutte queste cose nel 2mila non hanno veramente senso...

per te forse... non per tutti! :D

invece di perdere tempo a meditare, cosa che costa tempo ed energie, occupate il tempo in modo migliore!

Ma saran pure fattacci personali, o no? già parlarne così in un tread è semi-inutile (chi vuole si cerca nella vita reale esperienze reali ad personam)
come se tu mi facessi leggere un libro di calcio e di fisiologia e io potessi diventare un calciatore di serie A solo per averlo letto :muro:


Volete aprire la mente? Guardatevi un documentario del Nation Geografic!

quella è erudizione mentale. Utile, ma non c'entra una beata fava con l'evoluzione dello spirito di una persona(un somaro con un sacco di libri sulla soma o un pappagallo che ripete a memoria Socrate non son certo "illuminati") :muro:

Ma parlo sul serio...

Ma pure io ... :sofico:

Tu 6 libero di fare quello che vuoi sia ben chiaro, io queste cose le dico solo per il tuo bene...
Se ci tieni a realizzare qualcosa nella vita ti conviene impegnare le tue forze in cose molto + utili per te e per i tuoi cari, invece di perdere tempo con stè fregnacce di 5mila anni fa.
Non sottovalutare queste parole, perchè potrebbero essere la "salvezza" che stai cercando...
ciao

Darkel83
10-08-2006, 16:25
E soprattutto se un'anima vuole reincarnasi ma non ci sono più corpi liberi (mettiamo che sia successa da poco una guerra atomica), che fa? Implode?

Va a prendersi un gelato come farebbe chiunque con un caldo atomico :D

La Iena
10-08-2006, 22:23
Non ci sn + le mezze stagioni
Chi fa da se fa per 3
L'acqua è bagnata
etc...



Ma tu chi 6 per dire che la reincarnazione è una verità?
Sei Dio?
Sei un essere superiore che è onniscente?
Guarda che se vai da un burino a farti ipnotizzare e vedi un po' di immagini non significa mica che sia la verità... io ho visto gente che volava nei film, ma non per questo credo che siano cose vere...
Sai cos'è la neurologia?
Una scienza che studia gli implusi cerebrali sinaptici, e come questi si collegano alla memoria, ai movimenti, al pensiero, etc...
Fra 50/100 anni verrano spiegate tutte queste cose scientificamente, come anche le immagini dei sogni etc... e tutte queste fantasie che avete saranno ritenute semplicemente ridicole...

hai mai letto i testi del dottor Brian Weiss?
E comunque io non sono nessuno, e non voglio convincere nessuno, ognuno ci arriva da solo sulla strada della conoscenza...
credevo gia da tempo alla reincarnazione ed ho cominciato a leggere una serie di testi "surreali" e "reali" come quelli dello psicoterapeuta sopra citato.

Non affermo assolutamente di essere Dio, non è una ocsa che mi pare di aver detto.
Non seguo filosofie orientali
per la matematica, pensa ai primi esseri umani pensa a quanti siamo ora...
ci sono anime nuove e ci sono anime che hanno cominciato il loro cammino dalla notte dei tempi, e chi ha gia finito il suo percorso.

edited823
10-08-2006, 22:33
ci sono anime nuove e ci sono anime che hanno cominciato il loro cammino dalla notte dei tempi, e chi ha gia finito il suo percorso.

questa però è solo mezza risposta alla domanda "Quando e come nasce l'anima?" la reincarnazione non dice nulla in merito alla genesi di ogni nuova anima

d@vid
10-08-2006, 23:07
Poi la storia delle anime... com'e' che si stanno sempre piu' moltiplicando le anime nel mondo? fino a pochi secoli fa le persone su questo pianeta erano poche centinaia di milioni, oggi sono oltre 6 miliardi... perche' mai le anime dovrebbero aumentare, quale e' il senso di questo aumento, se in realta' con la evoluzione spirituale le anime dovrebbero trovare la liberazione dalla reincarnazione nel corpo fisico? non dovrebbero semmai diminuire? per quale ragione esiste questa continua immissione di anime nuove?

Se la matematica non e' un'opinione, qui i conti non tornano :D chissa' che risposta darebbe il Dalai Lama :)
ti rispondo sulla questione della matematica:
in base al tuo ragionamento l'incremento della popolazione dovrebbe contrastare con Legge della Conservazione della Massa. dovremmo allora essere in grado di dimostrare che tale principio è falso: bè non lo è

estendi un pò il ragionamento ed avrai una risposta scientifica al tuo interrogativo

Darkel83
11-08-2006, 16:23
hai mai letto i testi del dottor Brian Weiss?
E comunque io non sono nessuno, e non voglio convincere nessuno, ognuno ci arriva da solo sulla strada della conoscenza...
credevo gia da tempo alla reincarnazione ed ho cominciato a leggere una serie di testi "surreali" e "reali" come quelli dello psicoterapeuta sopra citato.

Non affermo assolutamente di essere Dio, non è una ocsa che mi pare di aver detto.
Non seguo filosofie orientali
per la matematica, pensa ai primi esseri umani pensa a quanti siamo ora...
ci sono anime nuove e ci sono anime che hanno cominciato il loro cammino dalla notte dei tempi, e chi ha gia finito il suo percorso.

Infatti è esattamente quello che ho detto, tu non pensi con al tua testa!
Lo sai quanti libri sono stati scritti nel mondo con argomenti di ogni genere?
Sula reincarnazione, sulla vita dopo la morte, sulla vita prima della morte, sulla vita la morte i miracoli e il prosdo...
Ebbene come fai a sapere che quello che c'è scritto abbia un fondamento di verità?
Ma sopratutto che te ne frega?
Se ti reincarni, se non ti reincarni, se ti prosdi, alla fine che te ne frega?
Se vuoi vivere rispettando delle regole morali lo devi fare perchè te lo senti dentro, e non perchè aspetti qualche premio che arrivi dopo la morte...
"Strada della conoscenza", ma non vedi che parli per frasi fatte di cui ti sei imbottita il cervello leggendo appunto questi libri?
Inizia a pensare con la tua testa invece di leggere libri totalmente inutili alla tua vita... vedrai che pensando CON LA TUA di testa, inzierai a impiegare il tuo tempo in cose + utili alla tua vita e che questa migliorerà...

korsaat
11-08-2006, 19:27
Fra 50/100 anni verrano spiegate tutte queste cose scientificamente, come anche le immagini dei sogni etc... e tutte queste fantasie che avete saranno ritenute semplicemente ridicole...

Questa me la segno e tra 50 anni passiamo a controllare..
.
Passando oltre, se tu ritieni ridicolo che in millenni di storia l'uomo non abbia mai trovato risposte e perciò abbia ipotizzato qualcosa che la ragione non può afferrare appieno, beh... chi ha le risposte si accomodi, gli altri possono continuare a riconoscere candidamente che non possiamo sapere se c'è un'anima o no, non possiamo sapere se finirà tutto quando suonerà l'ultima ora oppure no, non possiamo sapere nulla all'infuori di quello che possiamo cogliere con i limitatissimi strumenti che abbiamo, che sono i sensi e il ragionamento causa-effetto.

Chi come me crede (non parlo di religione, parliamo di anima) non può portare prove, solo percezioni e intuizioni che sono anche difficili da spiegare, almeno per me.
Chi non crede non può portare prove e punto.

edited823
11-08-2006, 19:40
la realtà è che non possiamo ne dimostrare l'esistenza di un dio ne dimostrare la sua inesistenza.
qualsiasi affermazione volta a dimostrarne l'esistenza o meno è solo prova di arroganza.

Per il resto il fatto che l'uomo si sia dato delle risposte e che esse si affondino in tradizioni millenarie non dimostra ne smentisce nulla.

Darkel83
11-08-2006, 21:28
Questa me la segno e tra 50 anni passiamo a controllare..
.
Passando oltre, se tu ritieni ridicolo che in millenni di storia l'uomo non abbia mai trovato risposte e perciò abbia ipotizzato qualcosa che la ragione non può afferrare appieno, beh... chi ha le risposte si accomodi, gli altri possono continuare a riconoscere candidamente che non possiamo sapere se c'è un'anima o no, non possiamo sapere se finirà tutto quando suonerà l'ultima ora oppure no, non possiamo sapere nulla all'infuori di quello che possiamo cogliere con i limitatissimi strumenti che abbiamo, che sono i sensi e il ragionamento causa-effetto.

Chi come me crede (non parlo di religione, parliamo di anima) non può portare prove, solo percezioni e intuizioni che sono anche difficili da spiegare, almeno per me.
Chi non crede non può portare prove e punto.

Ma io credo nell'anima.
Trovo semplicemente ridicolo e inutile parlare di reincarnazione, meditazione, religione, prosdozione...
Inoltre vorrei capire che utilità ha perdere tempo a meditare, leggere libri su gente che vede minchiate sotto ipnosi, etc...
Ci sono così tante cose molto più utili da fare al mondo...

lnessuno
11-08-2006, 21:46
che ci siano cose più utili per l'umanità non ce n'è dubbio.

che la meditazione sia utile per me nemmeno. io dopo aver passato un'oretta in stato simil-meditativo (perchè non credo di poter dire di aver mai meditato seriamente) mi sento decisamente meglio, sia fisicamente che mentalmente.

diciamo che nelle 24 ore che compongono un giorno c'è tempo per fare entrambe le cose... non è detto che una debba escludere l'altra.



p.s. trovo in effetti anche un pò ridicolo affermare che reincarnazione e cose del genere non esistano... c'è chi ci crede e chi non ci crede, ma non credo che ci sarà mai una risposta scientifica :p

Darkel83
11-08-2006, 22:42
Anche a farmi di eroina mi sento meglio al momento, ma bisogna vedere poi questo come si riflette sulla mia vita....

^TiGeRShArK^
12-08-2006, 02:25
vabbè...ho letto solo le prime due pagine...
cmq imho l'anima non è altro ke "l'energia vitale".
nella mia concezione qualsiasi cosa contiene quest'energia, ma può essere espressa in vari modi...
ad esempio le rocce, le cose inanimate e la "materia" nel senso + pure del termine contengono quest'energia semplicemente sotto forma di massa.
le stelle trasformano questa massa in energia tramite le ben note reazioni nucleari deuterio-trizio ecc.. ecc.. utilizzando elementi sempre + pesanti a mano a mano ke quelli + leggeri vengono consumati....
gli esseri organici invece producono dell'energia x "vivere" ovvero alimentarsi (=assimilare altra energia) e riprodursi (=duplicare la propria materia e il proprio "essere").
Gli organismi via via + complicati utilizzano quest'energia e la materia di cui sono composti in maniera via via + complessa...
l'uomo ad esempio è arrivato a scatenare reazioni termonucleari qui sulla terra emulando de facto ciò e avviene all'interno delle stelle.
L'uomo inoltre riesce a pensare e ad immaginare cose ke ancora non esistono e riesce a tramutarle da pensiero a realtà (basta pensare ad esempio agli aeroplani o ai computer stessi).
Senza energia non esisterebe la vita e vi sarebbe solo una distesa fredda ed immota di materia.
Senza materia esisterebbe solo un oceano sconfinato di energia.
L'essenza vitale è appunto la capacità di trasmutare la materia in energia e viceversa e soprattutto di influenzare ciò ke ci sta vicino.
L'energia immensa dell'universo viene raccolta in innumerevoli "isolotti" di energia vitale ke vivono di vita propria e influenzano e cambiano ciò ke li circonda.
alla fine tutto fa parte di un immenso e inimmaginabile ambiente ke comprende tutto ciò ke ci circonda e il nostro "essere" con la nostra morte tornerà a far parte del tutto per dar vita ad altre "anime" o ad altri "isolotti di energia".
Dunque alla fine l'anima è solo finkè noi siamo in vita.
Cessata la nostra esistenza essa tornerà a confondersi nella totalità dell'universo e perderà la sua individualità, ke sarebbe la cosa ke nell'accezione comune viene identificata come "anima".
Ma imho è sbagliato dire ke l'anima cessa di esistere solo xkè alla fine cessa di esistere la sua individualità dato ke essa in realtà tornerà a far parte dell'universo o di dio o del nulla di quello ke è (a cui ognuno di noi da un nome diverso a secondo delle sue esperienze e di quello ke crede).
...spero ke si sia capito almeno qualcosina di quello ke cercavo di spiegare... :help:

Zerozen
12-08-2006, 08:17
vabbè...ho letto solo le prime due pagine...
cmq imho l'anima non è altro ke "l'energia vitale".
nella mia concezione qualsiasi cosa contiene quest'energia, ma può essere espressa in vari modi...
ad esempio le rocce, le cose inanimate e la "materia" nel senso + pure del termine contengono quest'energia semplicemente sotto forma di massa.
le stelle trasformano questa massa in energia tramite le ben note reazioni nucleari deuterio-trizio ecc.. ecc.. utilizzando elementi sempre + pesanti a mano a mano ke quelli + leggeri vengono consumati....
gli esseri organici invece producono dell'energia x "vivere" ovvero alimentarsi (=assimilare altra energia) e riprodursi (=duplicare la propria materia e il proprio "essere").
Gli organismi via via + complicati utilizzano quest'energia e la materia di cui sono composti in maniera via via + complessa...
l'uomo ad esempio è arrivato a scatenare reazioni termonucleari qui sulla terra emulando de facto ciò e avviene all'interno delle stelle.
L'uomo inoltre riesce a pensare e ad immaginare cose ke ancora non esistono e riesce a tramutarle da pensiero a realtà (basta pensare ad esempio agli aeroplani o ai computer stessi).
Senza energia non esisterebe la vita e vi sarebbe solo una distesa fredda ed immota di materia.
Senza materia esisterebbe solo un oceano sconfinato di energia.
L'essenza vitale è appunto la capacità di trasmutare la materia in energia e viceversa e soprattutto di influenzare ciò ke ci sta vicino.
L'energia immensa dell'universo viene raccolta in innumerevoli "isolotti" di energia vitale ke vivono di vita propria e influenzano e cambiano ciò ke li circonda.
alla fine tutto fa parte di un immenso e inimmaginabile ambiente ke comprende tutto ciò ke ci circonda e il nostro "essere" con la nostra morte tornerà a far parte del tutto per dar vita ad altre "anime" o ad altri "isolotti di energia".
Dunque alla fine l'anima è solo finkè noi siamo in vita.
Cessata la nostra esistenza essa tornerà a confondersi nella totalità dell'universo e perderà la sua individualità, ke sarebbe la cosa ke nell'accezione comune viene identificata come "anima".
Ma imho è sbagliato dire ke l'anima cessa di esistere solo xkè alla fine cessa di esistere la sua individualità dato ke essa in realtà tornerà a far parte dell'universo o di dio o del nulla di quello ke è (a cui ognuno di noi da un nome diverso a secondo delle sue esperienze e di quello ke crede).
...spero ke si sia capito almeno qualcosina di quello ke cercavo di spiegare... :help:

Sono del tutto d'accordo con te, tranne che secondo me prima di tornare all'universo l'anima vive più di una sola vita.

La Iena
12-08-2006, 08:42
Infatti è esattamente quello che ho detto, tu non pensi con al tua testa!
Lo sai quanti libri sono stati scritti nel mondo con argomenti di ogni genere?
Sula reincarnazione, sulla vita dopo la morte, sulla vita prima della morte, sulla vita la morte i miracoli e il prosdo...
Ebbene come fai a sapere che quello che c'è scritto abbia un fondamento di verità?
Ma sopratutto che te ne frega?
Se ti reincarni, se non ti reincarni, se ti prosdi, alla fine che te ne frega?
Se vuoi vivere rispettando delle regole morali lo devi fare perchè te lo senti dentro, e non perchè aspetti qualche premio che arrivi dopo la morte...
"Strada della conoscenza", ma non vedi che parli per frasi fatte di cui ti sei imbottita il cervello leggendo appunto questi libri?
Inizia a pensare con la tua testa invece di leggere libri totalmente inutili alla tua vita... vedrai che pensando CON LA TUA di testa, inzierai a impiegare il tuo tempo in cose + utili alla tua vita e che questa migliorerà...

mi dispiace ma non parlo di frasi fatte...
io non faccio le cose perchè so che su mi aspetta un premio, cosi invece come si fa in molte reiglioni, io vivo la mia vita senguendo ciò che veramente sento di dover fare, e cosi facendo mi sto liberando di tanti pesi.
Nei libri spazzatura che tu tanto additi c'è un fondamento scientifico, ci sono studi e studi sulla reincarnazione e sui ricordi delle vite "ereditate".
Ora, tu libero di pensare, non voglio "convertirti" in niente, seplicemente dicevo la mia, e io sono convinta che la reincarnazione esista.
Come pensi che io passi il mio tempo? In 24 ore c''è tempo per fare un sacco di cose, leggere, cucinare, dormire, lavarsi, lavorare, uscire... non tolgo niente ai miei doveri perchè questo dovrebbe scocciarti tanto. E come fai poi a dire che la mia vita migliorerà se non mi conosci? Sai chi sono? Sai come vivo? Sai cosa faccio?... penso proprio di no. Quindi non sta a te giudicare cosa è meglio.

Se (ipotesi) prendi l'eroina fai male solo a te stesso, quella è la tua vita e non sta a me giudicarti, ognuno può fare quello che vuole. Però non dire che io faccio del male a me stessa per il mio modo di pensare, non mi conosci, puoi giudicarmi come vuoi, pensa di me quello che vuoi, non c'è problema, ma ti dico sono che prima di dire delle cose, dovresti comunque conoscere.


E soprattutto che te ne frega a te! :sofico:

igiolo
12-08-2006, 12:34
vabbè...ho letto solo le prime due pagine...
cmq imho l'anima non è altro ke "l'energia vitale".
nella mia concezione qualsiasi cosa contiene quest'energia, ma può essere espressa in vari modi...
ad esempio le rocce, le cose inanimate e la "materia" nel senso + pure del termine contengono quest'energia semplicemente sotto forma di massa.
le stelle trasformano questa massa in energia tramite le ben note reazioni nucleari deuterio-trizio ecc.. ecc.. utilizzando elementi sempre + pesanti a mano a mano ke quelli + leggeri vengono consumati....
gli esseri organici invece producono dell'energia x "vivere" ovvero alimentarsi (=assimilare altra energia) e riprodursi (=duplicare la propria materia e il proprio "essere").
Gli organismi via via + complicati utilizzano quest'energia e la materia di cui sono composti in maniera via via + complessa...
l'uomo ad esempio è arrivato a scatenare reazioni termonucleari qui sulla terra emulando de facto ciò e avviene all'interno delle stelle.
L'uomo inoltre riesce a pensare e ad immaginare cose ke ancora non esistono e riesce a tramutarle da pensiero a realtà (basta pensare ad esempio agli aeroplani o ai computer stessi).
Senza energia non esisterebe la vita e vi sarebbe solo una distesa fredda ed immota di materia.
Senza materia esisterebbe solo un oceano sconfinato di energia.
L'essenza vitale è appunto la capacità di trasmutare la materia in energia e viceversa e soprattutto di influenzare ciò ke ci sta vicino.
L'energia immensa dell'universo viene raccolta in innumerevoli "isolotti" di energia vitale ke vivono di vita propria e influenzano e cambiano ciò ke li circonda.
alla fine tutto fa parte di un immenso e inimmaginabile ambiente ke comprende tutto ciò ke ci circonda e il nostro "essere" con la nostra morte tornerà a far parte del tutto per dar vita ad altre "anime" o ad altri "isolotti di energia".
Dunque alla fine l'anima è solo finkè noi siamo in vita.
Cessata la nostra esistenza essa tornerà a confondersi nella totalità dell'universo e perderà la sua individualità, ke sarebbe la cosa ke nell'accezione comune viene identificata come "anima".
Ma imho è sbagliato dire ke l'anima cessa di esistere solo xkè alla fine cessa di esistere la sua individualità dato ke essa in realtà tornerà a far parte dell'universo o di dio o del nulla di quello ke è (a cui ognuno di noi da un nome diverso a secondo delle sue esperienze e di quello ke crede).
...spero ke si sia capito almeno qualcosina di quello ke cercavo di spiegare... :help:
Il concetto di entropia applicato all'animo..si mi trovi d'accordo ;)

Darkel83
12-08-2006, 19:40
mi dispiace ma non parlo di frasi fatte...
io non faccio le cose perchè so che su mi aspetta un premio, cosi invece come si fa in molte reiglioni, io vivo la mia vita senguendo ciò che veramente sento di dover fare, e cosi facendo mi sto liberando di tanti pesi.
Nei libri spazzatura che tu tanto additi c'è un fondamento scientifico, ci sono studi e studi sulla reincarnazione e sui ricordi delle vite "ereditate".
Ora, tu libero di pensare, non voglio "convertirti" in niente, seplicemente dicevo la mia, e io sono convinta che la reincarnazione esista.
Come pensi che io passi il mio tempo? In 24 ore c''è tempo per fare un sacco di cose, leggere, cucinare, dormire, lavarsi, lavorare, uscire... non tolgo niente ai miei doveri perchè questo dovrebbe scocciarti tanto. E come fai poi a dire che la mia vita migliorerà se non mi conosci? Sai chi sono? Sai come vivo? Sai cosa faccio?... penso proprio di no. Quindi non sta a te giudicare cosa è meglio.

Se (ipotesi) prendi l'eroina fai male solo a te stesso, quella è la tua vita e non sta a me giudicarti, ognuno può fare quello che vuole. Però non dire che io faccio del male a me stessa per il mio modo di pensare, non mi conosci, puoi giudicarmi come vuoi, pensa di me quello che vuoi, non c'è problema, ma ti dico sono che prima di dire delle cose, dovresti comunque conoscere.


E soprattutto che te ne frega a te! :sofico:

Io non ti stò giudicando, sia ben chiaro!
Io ti stò cercando di aprire la mente, e stò cercando di farti capire che il modo in cui vivi la vita tu non è necessariamente qualcosa che tende al giusto, anche se tu ne sei convinta!
Segui il mio consiglio: lascia perdere queste stronzate e usa il tuo tempo e le tue energie per cose più utili alla tua vita.
Solo ed esclusivamente se seguirai queste semplici e poco afffascinanti parole la tua vita migliorerà, e potrai iniziare veramente ad avvicinarti a Dio.

Ora la scelta è in mano tua.
Ciao

La Iena
13-08-2006, 10:18
Io non ti stò giudicando, sia ben chiaro!
Io ti stò cercando di aprire la mente, e stò cercando di farti capire che il modo in cui vivi la vita tu non è necessariamente qualcosa che tende al giusto, anche se tu ne sei convinta!
Segui il mio consiglio: lascia perdere queste stronzate e usa il tuo tempo e le tue energie per cose più utili alla tua vita.
Solo ed esclusivamente se seguirai queste semplici e poco afffascinanti parole la tua vita migliorerà, e potrai iniziare veramente ad avvicinarti a Dio.

Ora la scelta è in mano tua.
Ciao
e allora torniamo al punto di prima
chi sei tu per fare queste affermazioni?
Come fai a sapere io come impegno il mio tempo?
Chi ti dice che quello che tu affermi è la cosa giusta?

Fil9998
13-08-2006, 14:49
c'è un fondamento scientifico, ci sono studi e studi sulla reincarnazione e sui ricordi delle vite "ereditate".! :sofico:
già ... tipo sto psicoterapeuta http://www.macrolibrarsi.it/_thorwald_dethlefsen.php

questo invece non è un dottore, ma espone imho molto poco "avolisticamente"
http://www.ianlawton.com/guindex.htm


questo psicologo della university of Virginia anche è spesso citatoper i sui studi
http://books.google.it/books?vid=ISBN0786409134&id=HodyPRa7n0wC&dq=ian+stevenson
http://books.google.it/books?vid=ISBN0786414588&id=lZgPBE5q2TAC&pg=PA1&lpg=PA1&ots=AFdETk6zuC&dq=ian+stevenson&sig=tkxZkT9g_Xj7tjhiIS0m37_DxaE



http://www.metacafe.com/watch/170944/amazing_11_year_old/

se questa non ha fatto la cantante "per una vita" . non so chi altri....


ah, gà ... talento naturale codificato nel DNA ... scommetto che nella sua linea di sangue cantano tutti così a 11 anni ... :D

La Iena
13-08-2006, 16:07
già ... tipo sto psicoterapeuta http://www.macrolibrarsi.it/_thorwald_dethlefsen.php

questo invece non è un dottore, ma espone imho molto poco "avolisticamente"
http://www.ianlawton.com/guindex.htm


questo psicologo della university of Virginia anche è spesso citatoper i sui studi
http://books.google.it/books?vid=ISBN0786409134&id=HodyPRa7n0wC&dq=ian+stevenson
http://books.google.it/books?vid=ISBN0786414588&id=lZgPBE5q2TAC&pg=PA1&lpg=PA1&ots=AFdETk6zuC&dq=ian+stevenson&sig=tkxZkT9g_Xj7tjhiIS0m37_DxaE

http://www.metacafe.com/watch/170944/amazing_11_year_old/

se questa non ha fatto la cantante "per una vita" . non so chi altri....


ah, gà ... talento naturale codificato nel DNA ... scommetto che nella sua linea di sangue cantano tutti così a 11 anni ... :D


appoggio, è questa la tesi che seguo...

geni a due anni, bambini che vanno all'università in età assurde
Mozart che a cinque anni gia componeva...
qualcosa ci deve essere.
Gemelli che gia da pochi mesi dimostrano di avere personalità differenti...

se cosi non fosse saremmo tutti uguali, non avremmo interessi e passioni gia da piccoli.

Fil9998
13-08-2006, 17:22
datti la pena di leggere, seppur in inglese quei libri che ho indicato e troverai decine di eisodi riportati da spicanalisti di regressioni con partocolari documentati e poi riscontrati per reali...

Fil9998
13-08-2006, 17:25
se cosi non fosse saremmo tutti uguali, non avremmo interessi e passioni gia da piccoli.


è quantomeno confortante sapere che ciò che si impara e si studia non va perso.
magari pochissimi ricordano fedelmente (e imho per foruna sennò sarebbero 2 palle co :sofico: ), ma le capacità sembrano rimanere ... ed è imho già molto!

La Iena
13-08-2006, 17:42
è quantomeno confortante sapere che ciò che si impara e si studia non va perso.
magari pochissimi ricordano fedelmente (e imho per foruna sennò sarebbero 2 palle co :sofico: ), ma le capacità sembrano rimanere ... ed è imho già molto!


mi fa piacere trovare una persona che condivide questo punto di vista... davvero :)

Fil9998
13-08-2006, 18:16
;) :)

Darkel83
13-08-2006, 18:18
e allora torniamo al punto di prima
chi sei tu per fare queste affermazioni?
Come fai a sapere io come impegno il mio tempo?
Chi ti dice che quello che tu affermi è la cosa giusta?

Io ti ho dato semplicemente un consiglio, sta poi a te valutare se quello che ti ho detto può essere giusto per la tua vita oppure no.
E poi decidere tu se seguire il mio consiglio o continuare per la tua strada ;)

Ciao!

d@vid
13-08-2006, 22:38
vabbè...ho letto solo le prime due pagine...
cmq imho l'anima non è altro ke "l'energia vitale".
nella mia concezione qualsiasi cosa contiene quest'energia, ma può essere espressa in vari modi...
ad esempio le rocce, le cose inanimate e la "materia" nel senso + pure del termine contengono quest'energia semplicemente sotto forma di massa.
le stelle trasformano questa massa in energia tramite le ben note reazioni nucleari deuterio-trizio ecc.. ecc.. utilizzando elementi sempre + pesanti a mano a mano ke quelli + leggeri vengono consumati....
gli esseri organici invece producono dell'energia x "vivere" ovvero alimentarsi (=assimilare altra energia) e riprodursi (=duplicare la propria materia e il proprio "essere").
Gli organismi via via + complicati utilizzano quest'energia e la materia di cui sono composti in maniera via via + complessa...
l'uomo ad esempio è arrivato a scatenare reazioni termonucleari qui sulla terra emulando de facto ciò e avviene all'interno delle stelle.
L'uomo inoltre riesce a pensare e ad immaginare cose ke ancora non esistono e riesce a tramutarle da pensiero a realtà (basta pensare ad esempio agli aeroplani o ai computer stessi).
Senza energia non esisterebe la vita e vi sarebbe solo una distesa fredda ed immota di materia.
Senza materia esisterebbe solo un oceano sconfinato di energia.
L'essenza vitale è appunto la capacità di trasmutare la materia in energia e viceversa e soprattutto di influenzare ciò ke ci sta vicino.
L'energia immensa dell'universo viene raccolta in innumerevoli "isolotti" di energia vitale ke vivono di vita propria e influenzano e cambiano ciò ke li circonda.
alla fine tutto fa parte di un immenso e inimmaginabile ambiente ke comprende tutto ciò ke ci circonda e il nostro "essere" con la nostra morte tornerà a far parte del tutto per dar vita ad altre "anime" o ad altri "isolotti di energia".
Dunque alla fine l'anima è solo finkè noi siamo in vita.
Cessata la nostra esistenza essa tornerà a confondersi nella totalità dell'universo e perderà la sua individualità, ke sarebbe la cosa ke nell'accezione comune viene identificata come "anima".
Ma imho è sbagliato dire ke l'anima cessa di esistere solo xkè alla fine cessa di esistere la sua individualità dato ke essa in realtà tornerà a far parte dell'universo o di dio o del nulla di quello ke è (a cui ognuno di noi da un nome diverso a secondo delle sue esperienze e di quello ke crede).
...spero ke si sia capito almeno qualcosina di quello ke cercavo di spiegare... :help:
non ho ben capito il tuo punto di vista, che mi interesserebbe approfondire.
le rocce possiedono energia sotto forma di massa... [ fin qui ok, se ho ben capito intendi dire che le rocce e in generale la materia inorganica possiede la sua "energia vitale" che si manifesta sotto forma di massa]
le stelle trasformano la loro massa in energia termica [e quindi la loro "energia vitale" sarebbe immagazzinata in forma di massa o di energia termonucleare :confused: oppure entrambe? ]
gli esseri organici producono energia per vivere [e qui mi è completamente oscuro: io direi che consumano energia per vivere...]
e per l'uomo? tralasciando la sua capacità di operare al fine di modificare l'ambiente circostante (es trasformare arbitrariamente materia in altre forme di energia, come quella termonucleare da te citata), che cmq prevede l'uso di materia già esistente (e quindi non della propria "energia vitale"), in quale forma si manifesterebbe la sua energia vitale?

Neo_
13-08-2006, 23:54
Io non riuscirei a campare però senza la speranza di una vita futura...

credo sia per questo che l'uomo si è creato le religioni,per dare un senso alla vita,eppure più ci rifletto più mi convinco che una volta finiti sottoterra è finita,stop,anche se è tristissimo :cry:
sono abbastanza d'accordo con le teorie di Sasha,non ho letto tutto però...

Darkel83
14-08-2006, 03:16
non ho ben capito il tuo punto di vista, che mi interesserebbe approfondire.
le rocce possiedono energia sotto forma di massa... [ fin qui ok, se ho ben capito intendi dire che le rocce e in generale la materia inorganica possiede la sua "energia vitale" che si manifesta sotto forma di massa]
le stelle trasformano la loro massa in energia termica [e quindi la loro "energia vitale" sarebbe immagazzinata in forma di massa o di energia termonucleare :confused: oppure entrambe? ]
gli esseri organici producono energia per vivere [e qui mi è completamente oscuro: io direi che consumano energia per vivere...]
e per l'uomo? tralasciando la sua capacità di operare al fine di modificare l'ambiente circostante (es trasformare arbitrariamente materia in altre forme di energia, come quella termonucleare da te citata), che cmq prevede l'uso di materia già esistente (e quindi non della propria "energia vitale"), in quale forma si manifesterebbe la sua energia vitale?

Seguendo la logica del suo ragionamento direi che l'uomo aumenta l'entropia dell'universo ;)
L'energia totale rimane costante.

d@vid
14-08-2006, 07:59
Seguendo la logica del suo ragionamento direi che l'uomo aumenta l'entropia dell'universo ;)
L'energia totale rimane costante.
e questo era chiaro
ma a me interessava una risposta alle mie domande


(diciamo anche la massa dell'universo resta costante: si comprende allora la Legge di Conservaione di cui parlavo prima)

Darkel83
14-08-2006, 17:07
e questo era chiaro
ma a me interessava una risposta alle mie domande


(diciamo anche la massa dell'universo resta costante: si comprende allora la Legge di Conservaione di cui parlavo prima)

Veramente tutt'oggi non ne siamo sicuri, semplicemente perchè non sappiamo se l'universo sia un sistema chiuso o meno.
Oltre al fatto che non sappiamo quanto e come realmente la materia oscura influenzi sulla massa totale dell'universo.
Per il resto quello che hai detto tu è giusto.
Ricordiamoci anche che oggi non sappiamo ancora come l'energia si relazioni con la materia e il tempo, quindi quelle di Tigershark sono ancora di + pure speculazioni, e direi anche abbastanza superficiali.

Fox1984
27-08-2006, 23:31
le sedute spiritiche allora come me le spiegate? spiriti che ti dicono il loro nome, quando sono morti etc.
io credo a queste cose