View Full Version : impossibile eliminare una cartella...ma i file nn sono usati da nessun processo
salve a tutti,sono un nuovo iscritto in questo forum,ma nn nuovo ad utilizzarlo per trovare informazioni utili che però in questo caso nn ci sono riuscito...
il problema è questo: ho installato un programma spamfighter,alla fine dell'installazione mi dice che spamfighter agent nn è installato correttamente,a questo punto provo a reinstallarlo ma mi chiede se ripristinare,rimuovere o modificare..se provo a ripristinare o rimuovere mi dice che nn riesce ad avere accesso ai file della cartella di spamfighter,se modifico reinstalla qualcosa ma alla fine sono al punto di partenza.
ho provato a cancellare manualmente la cartella ma "impossibile eliminare file:accesso negato" ho provato in tutti i modi,con unlocker,moveonboot,process explorer,e per finire mst isusedby mi dice che quei file nn sono usati da alcuna applicazione....
aiutatemi,nn so più come cancellare...sto provando in tutti i modi
P.s. uso windows xp home edition
P.s.s ho provato anche terminando il processo explorer e usando del dal prompt di dos
modalità provvisoria?
per accedere premi f8 prima che inizia il caricamento di xp
ti ringrazio per la risposta...ho provato anche da lì,ma niente da fare...sempre la stessa cosa "accesso negato",ho provato a vedere le proprietà dei file e ho notato che tutti sono di sola lettura...può dire qualcosa?provando a cambiare e togliere la spunta a sola lettura,mi dice la stessa cosa...che nn si hanno i privilegi eppure sono connesso da amministratore
SkunkWorks 68
08-08-2006, 08:44
La cosa si complica :(
E tentare con una distro Linux?
Ciao
nelle cartelle c'è qualche file?
SkunkWorks 68
08-08-2006, 10:27
Come è messo il disco a livello frammentazione files?
Ciao
eraclitus
08-08-2006, 10:42
provato qualcosa tipo QUESTO (http://ccollomb.free.fr/unlocker/) ?
tutmosi3
08-08-2006, 10:45
La cosa si complica :(
E tentare con una distro Linux?
Ciao
Ottima idea, come sempre consiglio Mepis.
Oppure si potrebbe fare un tentativo con Unlocker.
Ciao
SkunkWorks 68
08-08-2006, 11:04
Ottima idea, come sempre consiglio Mepis.
A dire la verità l'ho provato per poco...dovrei andare per tentativi e nel caso passerei la palla a te :D.
Edit:con Unlocker e similari dice di aver già provato.
Ciao
ho installato un programma spamfighter, [...] aiutatemi,nn so più come cancellare...sto provando in tutti i modi
Start, tutti i programmi, accessori, utilità di sistema, Ripristino configurazione di sistema -> ripristina uno stato precedente del computer
Dovrebbe esserci un punto di ripristino corrispondente alla installazione del programma, selezionalo, altrimenti seleziona il più recente prima del problema, dai conferma e pazienta qualche minuto :).
Se hai disattivato il ripristino configurazione, ti suggerisco per il futuro di tenerlo attivo sulla partizione di sistema ;)
ringrazio tutti per le risposte,e scusatemi se replico ora ma son stato fuori in mattinata...allora la situazione è questa...
linux nn ne sono capace,con unlocker già provato niente...
ho seguito il suggerimento del punto di ripristino e sono andato al punto precedente all'installazione...ma è incredibile...la cartella è ancora lì,anzi ora ce nè un'altra,spamfighter2...i file nn si cancellano
"impossibile eliminare i file...controllare il disco nn sia pieno o protetto da scirttura"
ma è assurdo possibile che neppure il punto di ripristino nn riesca a togliere quelle cartelle???però i programmi che ho installato dopo tipo unlocker e altri me li ha tutti tolti
SkunkWorks 68
08-08-2006, 13:11
Hai la possibilità di scaricare la Iso di Mepis?.Masterizzi il file con softwares tipo Nero e ti crei un CD avviabile impostando il boot da CD nel bios...lasci caricare Mepis e poi vai alla caccia della cartella/e incriminate e tenti di cancellarle.Non viene toccato null'altro di Windows.Tutmosi ti potrà aiutare senza dubbio meglio di me,in questo caso,se vuoi provare questa strada.
Ciao
la possibilità ce l'ho...ma cos'è questo mepise come va usato?cmq puntualizzo che qualche file è stato tolto di mezzo ma altri persistono dopo il ripristino
SkunkWorks 68
08-08-2006, 13:29
Guarda qui:ftp://ftp.belnet.be/linux/mepis/released/
E' una distribuzione live gratuita,che non si installa...è un SO alternativo.Potrebbe aiutarti in questo caso.Io un tentativo lo farei.Ce l'ho anche io...potrebbe tornarmi utile.Tutmosi comunque qui ne sa senz'altro più di me...,aspettiamo lui,se vuoi provare.
Ciao
c'ho clikkato sopra...ma ci son parekki files..quale scaricare?e cmq sicuri che nn creo casini?cmq aspetto istruzioni per procedere
SkunkWorks 68
08-08-2006, 13:41
Io avevo provato quella del 24/08/2004..Simply Mepis 2004.iso
Ciao
ok la scarico ed aspetto istruzioni su come fare dopo....però sicuri che poi window funzioni correttamente?
SkunkWorks 68
08-08-2006, 13:46
ok la scarico ed aspetto istruzioni su come fare dopo....però sicuri che poi window funzioni correttamente?
Per quello che l'ho provata io non ho avuto problemi.
Ciao
ti ringrazio per l'aiuto....ora aspetto che tutmosi mi dica come procedere :D speriamo stavolta si risolva
tutmosi3
08-08-2006, 14:52
Eccomi.
Per fortuna Linux non è lo spauracchio che tutti temono.
Specialmente Mepis che non a caso si chiama Simply.
Quando hai scaricato il file ISO devi masterizzare un CD con un software tipo Nero (a pagamento) o CD Burner XP Pro (freeware), non potrai usare Windows altrimenti il CD non sarà bootable. Che software usi per masterizzare? Sai masterizzare una immagine ISO per fare un cd bootbale?
Quando il CD sarà pronto è necessario impostare com prima periferica di boot il CD e far partire il PC con CD nel drive.
Al login scegli root e metti root come password.
Mepis si arrangerà e posizionerà nel desktop i collegamenti alle partizioni disponibili.
Potrai navigare all'interno di queste come fai con Windows, l'unica differenza starà nella grafica.
Non ho capito che versione di Mepis stai scaricando e che file system monti nella partizione dove si cono i file da cancellare.
Ciao
ho seguito il suggerimento del punto di ripristino e sono andato al punto precedente all'installazione...ma è incredibile...la cartella è ancora lì,anzi ora ce nè un'altra,spamfighter2:eh:
Scusate se esco dal coro, ma se invece di imparare ad usare linux, jarodru facesse una installazione parallela minimale di windows in un'altra cartella? Avviando da lì cancelli tutto quello che vuoi..
Accedi anche al registro del windows principale, disabiliti i drivers o i servizi bacati ecc... Tenere un "muletto" non fa mai male
:)
SkunkWorks 68
08-08-2006, 19:42
...Scusate se esco dal coro, ma se invece di imparare ad usare linux, jarodru facesse una installazione parallela minimale di windows in un'altra cartella? Avviando da lì cancelli tutto quello che vuoi...
Intendi sovrascrivere??.Piuttosto faccio un bel back-up e formatto...opinione personale,eh :D
Ciao
tutmosi3
08-08-2006, 21:30
:eh:
Scusate se esco dal coro, ma se invece di imparare ad usare linux, jarodru facesse una installazione parallela minimale di windows in un'altra cartella? Avviando da lì cancelli tutto quello che vuoi..
Accedi anche al registro del windows principale, disabiliti i drivers o i servizi bacati ecc... Tenere un "muletto" non fa mai male
:)
Non è che masterizzare un CD e farlo partire come se fosse Windows implichi l'apprendimento di Linux.
Ciao
ringrazio tutmosi per la spiegazione molto chiara...cmq ora procedo come mi ha suggerito. ma cmq si crea una nuova partizione su cui è installato questo nuovo so?poi da win una volta fatto quello che devo fare la posso eliminare...per masterizzare usavo xp,ora credo scaricherò la versione free che mi hai suggerito.per filesystem che intendi?uso xp però una oem...linux l'ho usato 5-6 anni fa,una redhat...ricordo ancora tutto il tempo che ci misi per per settare una connessione a internet e chiudere alcune porte :D
cmq se mi dici qualche altro dettaglio per procedere dopo la masterizzazione...in modo che nn mi capiti qualche sorpresina ? ehhe
l'idea di un altra cartella win nn è male...ma secondo me si usa un cannone per uccidere una mosca
tutmosi3
09-08-2006, 10:10
Il file system di XP può essere NTFS o FAT32.
Fai partire CD Burner e selezioni DATA/DVD.
File -> Write disc from ISO file ... -> Scgli la ISO che hai scaricato, metti una velocità abbastanza bassa, finalizzi il CD e (se ti è possibile) usa il controllo del Buffer.
Quando il CD sarà pronto, non dovrai creare partizioni o altro.
Assicurati che la 1^ periferica di boot sia il CD, mettilo nel drive ed avvia il PC.
...
Al login scegli root e metti root come password.
Mepis si arrangerà e posizionerà nel desktop i collegamenti alle partizioni disponibili.
Potrai navigare all'interno di queste come fai con Windows, l'unica differenza starà nella grafica.
...
Ciao
SkunkWorks 68
09-08-2006, 10:57
Il file system di XP può essere NTFS o FAT32.
Ho fatto delle prove a caso su un file,ma non me lo cancella :cry: :muro:
Forse perchè non si può scrivere su partizioni NTFS(come ho io) ma solo sulle FAT 32??
Spiegaci se puoi(sarebbe magari utile un tutorial :D).
Ciao
Non è che masterizzare un CD e farlo partire come se fosse Windows implichi l'apprendimento di Linux.No, ma...ma cmq si crea una nuova partizione su cui è installato questo nuovo so?poi da win una volta fatto quello che devo fare la posso[...]per filesystem che intendi?[...]cmq se mi dici qualche altro dettaglio per procedere dopo la masterizzazione...in modo che nn mi capiti qualche sorpresina ?
E' che noi tendiamo a dare per scontate cose che non lo sono :)
l'idea di un altra cartella win nn è male...ma secondo me si usa un cannone per uccidere una moscaMolti la considerano una ''best practice''. Significa che comunque quel cannone lo puoi riutilizzare anche con altre mosche più grandi. ;)
come filesystem ho anche io un ntfs,ho appena controllato. perchè skunkworks nn riesce a cancellare i file?non è che dopo mi si ripropone lo stesso problema anche per me?
ma volendo poi il win parallelo installato lo posso togliere di mezzo una volta fatta la cancellazione?
SkunkWorks 68
09-08-2006, 12:39
Aspettiamo Tutmosi,vediamo se ha qualche idea...perchè qui mi sono impantanato anche io...non vorrei che ti abbia fatto perdere tempo,mi spiace :( .
Come alternativa stavo pensando anche,eventualmente,a Bart PE che stavo provando proprio prima...ma,ripeto,aspettiamo Tutmosi...
Il Format deve rimanere l'ultimissima spiaggia :D
Edit:sarei anche curioso di sapere come procedere per la cartella di Win...
Ciao
ma volendo poi il win parallelo installato lo posso togliere di mezzo una volta fatta la cancellazione?Sì. Ma se lo fai, ti consiglio di lasciarlo. Se occorre ne riparliamo :)
Edit:sarei anche curioso di sapere come procedere per la cartella di Win...
Per installare Windows XP in una nuova cartella, eseguendo un'installazione parallela:
1. Avviare il computer dal CD di Windows XP. A questo scopo, inserire il CD di Windows XP nell'unità CD-ROM o DVD-ROM e riavviare il computer.
2. Quando viene visualizzato un messaggio analogo a "Premere un tasto per effettuare l'avvio dal CD", premere un tasto qualsiasi per avviare il computer dal CD di Windows XP.
3. Nella schermata introduttiva dell'installazione premere INVIO per avviare il programma di installazione di Windows XP.
4. Accettare le condizioni del Contratto di Licenza con l'utente finale, quindi premere F8.
5. Selezionare la partizione in cui installare Windows XP, quindi premere INVIO.
6. Selezionare l'opzione Lasciare intatto il file system corrente (nessuna modifica), quindi premere INVIO per continuare.
7. Premere ESC per effettuare l'installazione in un'altra cartella.
Se il programma di installazione rileva un'altra cartella di sistema operativo, viene richiesto di digitare il nome della nuova cartella dopo la barra rovesciata (\), ad esempio \WINXP. Se non vengono rilevati altri sistemi operativi, la cartella viene denominata automaticamente \Windows.
8. Premere INVIO per continuare.
9. Seguire le istruzioni visualizzate per completare l'installazione di Windows XP.
EDIT: setup personalizzato, no rete, no accessori, nemmeno service pack se non ci sono problemi. Questa installazione può servire solo in emergenza se non si avvia l'altra
SkunkWorks 68
09-08-2006, 13:00
Allora si tratta di una sovrascrittura,come pensavo...Io credo che possa essere rischioso dal momento che si possono incasinare i drivers di sistema...Mhhh,non mi piace...lo consiglierei solo per un recupero dati da un sistema non più avviabile,salvarli,e fare poi una installazione da zero...però grazie di avermelo ricordato :) .Io la penso così,come detto prima...
Ciao
tutmosi3
09-08-2006, 13:05
Eccomi qua.
Linux non scrive su NTFS, lo legge e basta; FAT32 è letto e scritto senza problemi da Linux.
Lo stavo chiedendo da ieri, se avessi saputo che il FS era NTFS avrei fermato tutti molto prima e non avrei fatto perdere tempo e bruciare CD per niente.
Ci sono delle distribuzioni che scrivono su NTFS ma siamo alla fase embrionale ed è sconsigliato avventurarcisi.
Vista la presenza di NTFS la via di Bart's PE Builder o di un Windows parallelo è la più praticabile.
Anche io ho un PC multi boot e nel caso ci fossero rogne entro da un altro SO.
Bart's PE Builder ce l'ho ma non l'ho mai usato.
Ciao
SkunkWorks 68
09-08-2006, 13:10
Linux non scrive su NTFS, lo legge e basta; FAT32 è letto e scritto senza problemi da Linux.
Ecco...l'ho scoperto solo ieri :muro: :muro: ,ho sbagliato anche io...,mi spiace.
abbandonata la via di mepis,come procedere allora?per fortuna avevo solo scaricato...ancora nn masterizzato :D
Il ripristino configurazione sistema secondom me è ancora il migliore. Tiene presente che il ripristino configurazione non cancella mai nulle ( e ci mancherebbe), ma ripristina i file di configurazione ome il registro con i relativi sevizi di avvio. Per cui un avolta fatto il ripristino dovresti riuscire a cancellare la cartella, perchè i file non sono più richiamati per l'avvio, se non ci riesci, torna acnora indietro di qualche giorno.
Personalmente sconsiglio vivamente l'installazione in parallelo sulla stessa partizione per il semplice motivo che l'architettura di Winxp non è composta solo dalla cartella Windows, a cui puoi cambiare nome, ma ci sono anche "programmi" e "document and settings" in cui ci sono i parametri di Administrator che potrebbero causare malfunionamenti sul sistema operativo principale, L'installazione di un latro S.O, è sempre bene farla su una altra aprtizione o su un altro HD.
Ciao e facci sapere
SkunkWorks 68
09-08-2006, 18:03
Il ripristino configurazione sistema secondom me è ancora il migliore. Tiene presente che il ripristino configurazione non cancella mai nulle ( e ci mancherebbe), ma ripristina i file di configurazione ome il registro con i relativi sevizi di avvio. Per cui un avolta fatto il ripristino dovresti riuscire a cancellare la cartella, perchè i file non sono più richiamati per l'avvio, se non ci riesci, torna acnora indietro di qualche giorno.
Personalmente sconsiglio vivamente l'installazione in parallelo sulla stessa partizione per il semplice motivo che l'architettura di Winxp non è composta solo dalla cartella Windows, a cui puoi cambiare nome, ma ci sono anche "programmi" e "document and settings" in cui ci sono i parametri di Administrator che potrebbero causare malfunionamenti sul sistema operativo principale, L'installazione di un latro S.O, è sempre bene farla su una altra aprtizione o su un altro HD.
Ciao e facci sapere
Sì,sono per lo più d'accordo...dipende però se il ripristino glielo consente...
Io continuo intanto i miei esperimenti con Bart-PE :D
Prima ho provato e sono riuscito a cancellare volutamente e normalmente una gif scaricata sul desktop,scorrendo normalmente tutte le cartelle dei documenti(dovrebbe funzionare anche con le cartelle incriminate nel suo caso,però non ne sono sicuro al 100%.)...bisognerebbe provare :boh:
Edit...@Jarodru.Se ti interessa leggi qui:http://www.swzone.it/articoli/pebuilder/
Ciao
dimmi dove prendere il programma che provo...tanto ne ho provati tanti,uno più uno meno nn cambia molto,per card...un ripristino l'ho già fatto però invece di togliere quella cartella me l'ha duplicata con spamfighter2 e ora me ne ritrovo due,entrambe incancellabili,eppure nessun processo utilizza i file contenuti...come se fossere bloccate e io nn i privilegi...eppure sono da administrator....bahhhh
SkunkWorks 68
09-08-2006, 18:20
Boh,prova a leggere anche qui...ormai è diventato una questione di principio :mc:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1882
C'è anche il link per il download.Ti serve il tuo CD di Windows per estrarre i files di avvio...leggi con attenzione.
Edit : per fare le prove utilizza un CD-RW :D
Ciao
ora leggo e poi ti faccio sapere...cmq come cd di xp ho una versione oem,spero vada bene lo stesso...è una questione di principio!! :D
Il ripristino configurazione sistema secondom me è ancora il migliore.Gli è stato suggerito all'inizio ma non ha risolto il problema..
ci sono anche "programmi" e "document and settings" in cui ci sono i parametri di Administrator che potrebbero causare malfunionamenti sul sistema operativo principaleLo dici per esperienza o perché è documentato? Nella mia esperienza il muletto non ha mai creato i problemi che dici.
Tengo a precisare (nel caso creasse problemi :asd: ) che la procedura l'ho presa dal KB di Microsoft :)
ho letto l'articolo sul sito de "il software", mi sembra una buona idea quella di bartPE...ho già scaricato il file,ora penso di iniziare a creare l'immagine...spero che una volta avviato me le lasci cancellare quelle due cartelle...mi fanno na rabbia eheh
SkunkWorks 68
10-08-2006, 08:28
ora leggo e poi ti faccio sapere...cmq come cd di xp ho una versione oem,spero vada bene lo stesso...è una questione di principio!! :D
Sì,va benissimo.Addirittura il CD che ho creato per un PC funziona perfettamente anche sull'altro.Facci sapere.Dopo di questo io non saprei più cosa dire.
Ciao
ho provato anche con bartPE...ma niente da fare, quando sono andato nel filemanager per cancellare le cartelle viene visualizzato questo msg "impossibile eliminare:File in uso da altro utente o programma.Chiudere programma che utilizza il file e riprovare"
è assurdo ma da chi è utilizzata questa cartella?visto che nessun programma riesce ad identificare il processo...?
cmq bartPE ha una buona interfaccia grafica e rsi potrebbe rivelare molto utile in altre situazioni.
credo che facendo una cartella di win parallela il prob nn si risolva visto che nn si è risolto neppure con bartPE che carica pochissimi servizi
P.S. per chi utilizzasse bartPE con una OEM,dal cd di win ci sono dei file mancanti,come percorso utilizzare c:\windows
SkunkWorks 68
10-08-2006, 08:32
Ho letto...è una situazione disperata :muro:
Ha provato anche con questo(East tec eraser trial)?
http://www.east-tec.com/download/index.htm
Ciao
ma mi daà più l'impressione di un programma per la privacy? e se riprovassi a installare il prog che ha causato tutto questo...sperando che l'installazione vada a buon fine?
SkunkWorks 68
10-08-2006, 08:48
ma mi daà più l'impressione di un programma per la privacy? e se riprovassi a installare il prog che ha causato tutto questo...sperando che l'installazione vada a buon fine?
Ha anche l'opzione di cancellazione files,controlla...fra l'altro è molto potente.
"Erase files and folders":http://www.east-tec.com/images/consumer/eraser/shot1_b.gif
Per la seconda cosa non saprei proprio,a questo punto.
Ciao
siamo all'assurdo,neppure questo programma riesce a cancellare...mi dice che al prossimo riavvio li cancella,ma una volta riavviato nn ci riesce...come ragione da che sono dei file utilizzati da qualche altro programma...è assurdo. e per finire il programma mi ha creato una nuova cartella con un nuovo nome che neppure riesce a cancellare...ora siamo a tre cartelle..
mai possibile che nn si riesca a cancellare le cartella??? :mc:
SkunkWorks 68
10-08-2006, 09:52
:hic:
Passo la palla a qualcuno d'altro.
Il format mi sa che si avvicina :( :(
Ciao
Er Monnezza
10-08-2006, 10:49
adesso te lo dico io come fare :
1° apri la finestra del prompt di dos
2° vai nel task manager e termina il processo explorer.exe, scompariranno tutte le finestre, in questo modo viene chiuso ogni eventuale processo che occupa il file che non si cancella
3° torna alla finestra del prompt di dos che è rimasta aperta, vai nella cartell che contiene il file, e usando il comando DEL + nome file + estensione del file, potrai cancellarlo tranquillamente
4° nel task manager clicca su file, nuova operazione, e scrivi explorer per riattivare l'interfaccia di windows
SkunkWorks 68
10-08-2006, 11:07
P.s.s ho provato anche terminando il processo explorer e usando del dal prompt di dos
Purtroppo dice di aver già provato.
Ciao
Er Monnezza
10-08-2006, 11:24
ha provato a farlo anche da modalità provvisoria? a volte ho risolto anche con un programma chiamato DelFXPfiles, che riesce a tranciare i file che altri programmi tipo Eraser non riescono ad eliminare
SkunkWorks 68
10-08-2006, 11:27
ha provato a farlo anche da modalità provvisoria? a volte ho risolto anche con un programma chiamato DelFXPfiles, che riesce a tranciare i file che altri programmi tipo Eraser non riescono ad eliminare
Sì,buona idea...potrebbe provare.
A volte a complicare le cose può essere anche il livello di frammentazione files.
il problema è questo: ho installato un programma spamfighter,alla fine dell'installazione mi dice che spamfighter agent nn è installato correttamenteHai provato il supporto del prodotto?
Sulle FAQ ho trovato questo.
A prescindere da Norton, leggi bene tutto, e se funziona, ti meniamo tutti :).
I use Norton Anti virus products, can I use SPAMfighter?
Yes you can, but be aware that it might cause you some trouble. Here is how you do it right:
* Reboot your computer
* DON'T start Outlook
* Deactivate NORTON
* Download and install the newest version of SPAMfighter here
* Open Outlook and check if everything is all right
* Activate your Anti-Virus
If for some other reason you still can't make it work, you need to take off the gloves:
* Reboot your computer
* DON'T start outlook
* Deactivate Norton
* Download and run this program (http://http://www.spamfighter.com/download/remove.exe)
* Reboot your computer again
* Deactivate Norton
* Install the newest version of SPAMfighter
* Open Outlook and check if everything is all right
* Activate Norton
However, the Remove.exe file will remove all settings in your SPAMfighter like black/white lists and statistics. If you have Norton Anti Spam, you will need to deactivate that totally, since that product most likely conflicts with SPAMfighter. Both are trying to access your mails for the same reasons, and that can make Outlook very unstable.
EDIT: http://www.spamfighter.com/FAQ_Default.asp
SkunkWorks 68
10-08-2006, 11:51
Hai provato il supporto del prodotto?
Sulle FAQ ho trovato questo.
....A prescindere da Norton, leggi bene tutto, e se funziona, ti meniamo tutti...:).
:eek: :eek:
Il Norton c'è sempre di mezzo :eek:
Ciao
:eek: :eek:
Il Norton c'è sempre di mezzo :eek:
CiaoSperiamo :rolleyes:
Anzi, meniamoci tutti in ogni caso, per non essere andati a vedere che cazz'era sto spamfaiter :stordita:
SkunkWorks 68
10-08-2006, 12:16
Speriamo :rolleyes:
Anzi, meniamoci tutti in ogni caso, per non essere andati a vedere che cazz'era sto spamfaiter :stordita:
Beh,sì..in effetti :muro:
Ciao
il norton non ce l'ho installato,ho antivir e comodo firewall e spyware terminator come protezioni.per quanto riguarda col task manager e chiudere explorer per poi cancellare ho già provato...però nn da modalità provvisoria.provo ora da lì e quel programma che mi hai suggerito..
per quanto riguarda il format...seeeeeeeee la lascio fottere quella cartella è circa un mega mi pare.
vi faccio sapere
Scusa era sbagliato il link.
http://www.spamfighter.com/download/remove.exe
Gli è stato suggerito all'inizio ma non ha risolto il problema..
Lo dici per esperienza o perché è documentato? Nella mia esperienza il muletto non ha mai creato i problemi che dici.
Tengo a precisare (nel caso creasse problemi :asd: ) che la procedura l'ho presa dal KB di Microsoft :)
;) ciao lo dico per esperienza, non diretta per questo speifcio caso, ma per diversi anni di assistenza, dal windows 95 al windows xp + sistemi server.
A volte alla microsoft scrivono anche delle cavolate, infatti nella kb http://support.microsoft.com/kb/316941/it
se vai sul fondo, c'è scritto a letter CUBITALI, LE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLA MICROSOFT KNOWLEDGE BASE SONO FORNITE SENZA GARANZIA DI ALCUN TIPO etc.etc.
Se tu non hai mai avuto problemi, dipende dall'utilizzo che ne fai del Pc, o si presentano dei problemi di cui tu non ti accorgi, o ancora dal fatto che è un muletto e non lo usi tanto, comunque stai sicuro che una installazione parallela sulla stassa partizione e consigliabile in estrema soluzion solo nel caso dovessi recuperare file particolari, finito il recupero meglio formattare di nuovo.
P.S.
Altra cosa, io dico problemi, ma potrebbero essere anche "anomalie" che non pregiudicano il corretto funzonamento del pc, ma solo malfunzionamenti in alune parti di esso.
byez ;)
;) ciao lo dico per esperienza, non diretta per questo speifcio caso, ma per diversi anni di assistenza, dal windows 95 al windows xp + sistemi server.:mano: Io parto dal DOS perché sono più vecchio :(
LE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLA MICROSOFT KNOWLEDGE BASE SONO FORNITE SENZA GARANZIA DI ALCUN TIPO etc.etc.
Ah vabeh ok, in questo senso sono d'accordo...qualunque operazione ''potrebbe'' creare problemi o le anomalie che dici ;)
Se tu non hai mai avuto problemi, dipende dall'utilizzo che ne fai del Pc, o si presentano dei problemi di cui tu non ti accorgi, o ancora dal fatto che è un muletto e non lo usi tantoNo no, l'ho fatto su server in produzione. Comunque sì, è una soluzione di emergenza se non hai la possibilità di rifare la macchina, rimettere su un backup, eccetera... Capita :rolleyes:
Ciao :)
[QUOTE=jstef]:mano: Io parto dal DOS perché sono più vecchio :(
:mano:
io invece parto dall'amiga dos, ma non come assistenza, solo come apprendimento :D
ecco le ultime novità:
deleteFXPfiles mi serve il serial...è una trial,però nella versione trial nn è possibile cancellare...(ma ke trial è?)
Easttec eraser: ecco cosa succede...le due cartelle spamfighter sono state eliminate però in compenso se ne sono create altre due con nomi stravaganti del tipo xpeehruysa nella cartella programmi.quando elimino quelle mi da lo stesso errore,se poi le elimino con eastec mi ripete la stessa cosa...cancella quelle e ne crea altre due..sembra un cane che si morde la coda
per quanto riguarda il remove?ora come lo utilizzo visto che quelle due cartelle spamfighter nn hanno più quel nome?
SkunkWorks 68
10-08-2006, 20:49
per quanto riguarda il remove?ora come lo utilizzo visto che quelle due cartelle spamfighter nn hanno più quel nome?
Provare ugualmente? :boh: :stordita:
Certo che è incredibile :muro:
Er Monnezza
10-08-2006, 21:15
hai provato da modalità provvisoria la procedura di terminare explorer.exe dal task manager?
è incredibile sul serio...ho provato anche da mod provvisoria con il prompt dos dopo aver terminato explorer..ma lo stesso niente da fare.
ma è mai possibile che su questo win xp nn si riesca ad eliminare una cartella?
il file di remove toglie solo delle chiavi di registro.
ma ke diavolo di files sono?cioè io voglio eliminare dei files sul mio hd e nn mi è possibile?sai che risate se uno formatta e dice che nn è possibile in quanto nn si riesce ad accedere a quei files?
[QUOTE=jstef]:mano: Io parto dal DOS perché sono più vecchio :(
:mano:
io invece parto dall'amiga dos, ma non come assistenza, solo come apprendimento :D Commodore64... BASIC :yeah:
per quanto riguarda il remove?ora come lo utilizzo visto che quelle due cartelle spamfighter nn hanno più quel nome?
Il doc di spamfighter dice di riavviare senza antivirus, senza altri antispam, senza outlook (a questo punto tanto vale provare in seconda battuta anche in modalità provvisoria), e poi lanciare il programma.
Non so per i nomi delle cartelle, ma a lui non sembra fregare molto: ho provato a lanciarlo su un pc al lavoro e si apre una shell che fa una serie di operazioni sui registri, deregistra librerie (mi pare) e poi si chiude.
Prova... lo so che non è professionale dirlo, ma mi sembra che più male di tanto non ti possa fare :asd:
:)
potrebbe una deframmentazione risolvere il prob?
potrebbe una deframmentazione risolvere il prob?
Tanto quanto uno scandisk. Secondo me no, ma se lo fai regolarmente, continua pure a farlo
si apre una shell ed elimina alcune voci di registro...cmq niente da fare dopo lo stesso nn lascia cancellare. per giunta ora mi ritrovo il monitor con un maggiore tono di verde dopo la modalità provvisoria...che gli piglia a sto pc
E che cavolo :rolleyes: . Non possiamo menarti lo stesso??
Il color del monitor però non credo che c'entri, magari controlla le connessioni... non è che adesso ogni sfiga che ti succede è colpa di quella cartella ;)
EDIT: Ascolta, non vorrei sembrare disfattista, ma a me sembra che con tutti questi tentativi abbiamo fatto forse più danni che bene :rolleyes: . E se quella cartella te la tenessi come mascotte?? A patto ovviamente che il pc non dia i numeri, ma allora la cartella sarebbe un sintomo e non un problema...
La prima volta che decidi per conto tuo di rifare il pc, fai tutto con calma e ti levi dalle palle il problema misterioso ;). Se no se vuoi ne facciamo una questione di principio e continuiamo a sfornare idee :)
ehehehe...per me potrebbe anche finire la questione di principio,però ho notato che in alcune cartelle di certi programmi nn mi fa copiare files o cancellare...tipo avevo installato mstusedby, dopo aver disinstallato il programma mi ha lasciato la cartella con un file word all'interno...quando vado per cancellarlo mi da il problema di sempre...cioè accesso negato..
la cosa inizia a diventare inquietante hehe
sul pc ci sono anche altri utenti però nessuno con profilo amministratore tranne il mio...ma la cosa nn potrebbe anche dipendere da questo?
ormai siamo al colmo...con unlocker mi ha lasciato spostare la cartella,dopo la volevo spostare di nuovo e nn me lo ha lasciato più fare. se me la lasciasse spostare di nuovo la metto su penna e poi formatto eheh
[QUOTE=card72] Commodore64... BASIC :yeah:
azz mi hai fatto ricordare il mio primo computer un Commodore vic 20 :cincin: , in cui potevo scrivere dei progrmmini ed eseguirli,però non potevo salvarli, dopo qualche mesetto sono riucsito a comprae l'unità a nastro, pagata tra le 30o le 50 mila lire dell'epoca, così ho inziato a salvare i programmini. Piccole cazzate.Il massio era caricare i giochi, load - invio e 5 minuti di attesa con controllo del contatore per vedere a quanti giri si fermava la casetta :rotfl:
sempre nei ricordi, il mitico trasformatore che scaldava come una stufetta, e la stramaledettissima scatoletta che trasformava il segnale per l'ingresso antenna della TV (ogni tanto ci dovedo dare dei colpetti per farla funzionare bene). Mitici tempi
[QUOTE=jstef]
azz mi hai fatto ricordare il mio primo computer un Commodore vic 20 :cincin: , in cui potevo scrivere dei progrmmini ed eseguirli,però non potevo salvarli, dopo qualche mesetto sono riucsito a comprae l'unità a nastro, pagata tra le 30o le 50 mila lire dell'epoca, così ho inziato a salvare i programmini. Piccole cazzate.Il massio era caricare i giochi, load - invio e 5 minuti di attesa con controllo del contatore per vedere a quanti giri si fermava la casetta :rotfl:
sempre nei ricordi, il mitico trasformatore che scaldava come una stufetta, e la stramaledettissima scatoletta che trasformava il segnale per l'ingresso antenna della TV (ogni tanto ci dovedo dare dei colpetti per farla funzionare bene). Mitici tempiIo mi ricordo i giochi (piratati) con le riviste in edicola ;)
E l'unità a nastro che quando non caricava il gioco si provava a spostare in tutte le posizioni... premere sul coperchio... per i più audaci toccarel'allineamento della testina, che faceva andare un gioco e ne sminchiava un altro :rotfl:
P.S.: il C=64 credo di averlo ancora ;)
io avevo golden axe sul commodore :D
cmq ragà nn usciamo dall'argomento...queste due cartelle mi stanno facendo uscire pazzo...ma mai possibile che nn ho i privilegi
cmq ho notato nel registro errori che si verifica l'event 1524 e 1517 da qualche mesetto e nonostante ho installato UPHclean il prob lo stesso nn si è risolto?
che ne dite di questo cd boot?ne sapete sicuramente più di me,aspetto consigli
http://www.ntfs.com/products.htm
[QUOTE=card72]Io mi ricordo i giochi (piratati) con le riviste in edicola ;)
E l'unità a nastro che quando non caricava il gioco si provava a spostare in tutte le posizioni... premere sul coperchio... per i più audaci toccarel'allineamento della testina, che faceva andare un gioco e ne sminchiava un altro :rotfl:
P.S.: il C=64 credo di averlo ancora ;)
sisisis, i giochi, io compravo una caseeta con tipo 10-20-30 giochi, poi la copiavo, la riportavo in edicola e dicevo che non funzionava, così me la cambiavo cun un latra.
P.S: ricordo ancora che quando comprai lo stero poratitle (RADIOLONE) con doppia pèiastra, mio padre chiese direttamente al commesso "MA CON QUESTO SIAMO SICURI CHE SI POSSONO COPIARE Le CASSETTE DEI GIOCHI" :rotfl: :rotfl: :muro: , ed io rosso dalla vergona che cervcavo di far capire a mio padre che non c'erano problemi,ed al commesso che non l'avrei mai usato per copiare i giochi :mc:
Ripeto mitici tempi,
P.S. il vic 20 mio fratello l'ha venduto qualche annetto fà asieme all'amiga 2000
Ritornando a noi, mi sono person un passaggio, ma ai fat NTFS o FAT32 ?
non capisco proprio più nulla...provo a cancellare di continuo e ogni tanto mi lascia cancellare dei file che prima nn aveva cancellato nella cartella...buahahh
ragazzi sono riuscito a cancellare le cartelle,ora è un pò tardi,domani spiegherò nel dettaglio come ho fatto...posso però anticipare che questo xp è davvero strano :ciapet:
aspetto il consiglio di qualche buon antispam freeware (che nn sia spamfighter) neppure spamhilator che funziona bene devo dire,però se ci si connette con un altro utente non funziona
ragazzi sono riuscito a cancellare le cartelle,ora è un pò tardi,domani spiegherò nel dettaglio come ho fattoCol piffero :mad: adesso ci dici come hai fatto :confused:
ok però non ridete... :read:
stavo sbariando :stordita: cercando di capire perchè quelle cartelle nn venivano eliminate...in particolare con una cartella che dopo aver usato easttec eraser(che devo ammettere aveva cancellato qualche file)ero riuscito a spostarla con unlocker (che però non riusciva ad eliminarla) in una cartella posta sul desktop,da qui nelle proprietà ho messo la spunta su "rendi la cartella privata"premuto ok.ero quasi incredulo che si fosse lasciata fare una modifica e allora ho pensato vuoi vedere che ora si lascia eliminare?ed è stato così..
poi volendo eliminare l'altra cartella che si trovava in programmi usando esplora risorse e andando in proprietà,non mi rendeva attiva la casella "rendi cartella privata"allora ho utilizzato unlocker per metterla sul desktop e ripetuto quello di prima...
non contento ho riprovato a installare spamfighter il quale continua a nn riuscire nell'installazione dicendo "spam agent is not installed properly" volevo disinstallare ma nn andava allora ho usato quel file remove.exe per togliere le chiavi dal registro e poi fatta la procedura descritta sopra per eliminare la cartella di spamfighter
ragazzi ora però mi serve un buon antispam freeware per xp
ringrazio tutti per le idee e per l'aiuto,ho imparato parekkie cose con questa discussione..cmq tutti i programmi che mi avete consigliato sono utilissimi peccato che alcuni siano solo delle trial
grazie ancora a tutti
Non ho capito una mazza ma son contento :).
ragazzi ora però mi serve un buon antispam freeware per xp Scordatelo :asd:
su su caccia il nome di un buon antispam freeware :D
Sul serio, non ne uso quindi non ne conosco... mi affido al provider e a thunderbird ;) In effetti ultimamente ho più mail nella posta indesiderata che altro :rolleyes:
SkunkWorks 68
12-08-2006, 12:21
ok però non ridete...
Mi segno tutto...non si sa mai :cool:
Er Monnezza
12-08-2006, 12:31
io uso outlook 2003, il filtro per lo spam è molto efficace e di semplice utilizzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.