PDA

View Full Version : Lotta all'evasione, raddoppiate entrate fiscali


Pagine : 1 [2]

flisi71
12-08-2006, 09:35
Come la giri la giri sono sconclusionati i vostri tentativi di trovare giustificazioni.


Vogli sperare che tu porti avanti questa assurda polemica solo per noia, perchè se ci credi veramente sarebbe preoccupante se un domani ti affidassero un qualunque incarico di dirigenza o di responsabilità.....



O forse occorre davvero un disegnino per rendervi più comprensibile il concetto? Ipocrita è colui che usufruisce di una agevolazione e poi la contesta.


Qui l'unico che necessita di un disegnino sei proprio tu.
hai mai sentito parlare, magari per sbaglio, che quando un organo decide (anche A MAGGIORANZA - come avviene nel parlamento italiano ad esempio) una qualunque direttiva, poi TUTTI sono tenuti/obbligati a seguirla, anche chi si è dichiarato contrario? E nel caso che presenti delle possibilità, che risulta legittimo seguirle perchè legali anche se nulla toglie al giudizio MORALE su di esse?



Contraddittorio è colui che critica le eccessive giustificazioni cercate dalla precedente legislazione e poi avverte di possibili congiunture sfavorevoli.


:mc:
Ecco, adesso non vi sono più dubbi: non leggi gli articoli che posti.

Ti do una mano:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/08_Agosto/08/prodi.shtml

Prodi: «No a Finanziaria più leggera»
Il premier: le buone notizie su Fisco e produzione industriale non cambieranno la manovra «Una rondine non fa primavera»

BEBBIO (REGGIO EMILIA) - Nessuna Finanziaria più leggera a seguito del buon andamento delle entrate fiscali. Il presidente del Consiglio Romano Prodi alla domanda dei giornalisti che gli chiedevano se alla luce delle notizie positive sulle entrate fiscali e sulla produzione industriale sarebbe stata fatta dal governo una manovra meno rilevante, ha risposto: «No, magari. Non è che cambino, come vi ho detto una rondine non fa primavera. Però danno coraggio. Come la vittoria dell'Italia Berlino, non è che abbia cambiato il paese però dà questo senso di minor depressione e di questo abbiamo tantissimo bisogno».
Secondo Prodi comunque i dati positivi «ci servono per aiutare il cambiamento». Ma - ha esortato - «stiamo attenti perchè verso la fine dell'anno è previsto un rallentamento sia in Germania che negli Stati Uniti. Quindi dobbiamo approfittare di questi mesi proprio per cambiare il ritmo della produttività, curare le aziende, curare il progresso tecnologico, cominciare a investire in ricerca e sviluppo perchè - ha concluso - ci vogliono anni per aggiustare un sistema».
--------------------------------

Le stesso concetto ribadito dal ministro dell'Economia
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/08_Agosto/10/padoa.shtml
--------------------------------



Cosa avrebbe detto il premier, se non che dobbiamo evitare facili entusiasmi e lanciare un invito generico ad approfittare del periodo favorevole per ristrutturare e preparare il paese alle sfide future?


Ciao

Federico

flisi71
12-08-2006, 09:38
Come ti ho detto prima, in democrazia non si sta zitti: ma si parla anche e soprattutto con il voto :read:


Stai spiegando come funziona la democrazia, occhio che alcuni qui sono digiuni di questi concetti e aspirano solo a delegare le decisioni e il comando ad un supremo.


Questo significa che mi e' possibile usufruire della legge a mio vantaggio e poi, nelle urne, esprimere il mio dissenso (o il mio assenso) per le leggi votate in precedenza.

Non c'e' contraddizione in questo. Tu continui a voler vedere il male compiuto "dalla sinistra" (male che imho non c'e', perche' quelle aziende che tu citi hanno solo seguito la legge)


senza dimenticare ancora che NON sono di proprietà diretta dei parlamentari della sx... :rolleyes:


perche' ti e' comodo per evitare di vedere le brutte leggi votate dal governo per cui fai il tifo (perche' per te di tifo si tratta, niente piu')

E' gia Continua a sfuggirti il fatto che il condono votato dalla destra e' stato un danno per tutto il paese onesto, e un premio per chi ha voluto fare il furbo.



da incorniciare



Ciao

Federico

DonaldDuck
12-08-2006, 09:55
E questo che c'entra? :confused: Bah :rolleyes:

Perchè Mastella è un maestro di contorsionismi :D. Vedo che pur criticandolo vi siete ampiamente adeguati.
Come ti ho detto prima, in democrazia non si sta zitti: ma si parla anche e soprattutto con il voto :read:
Questo significa che mi e' possibile usufruire della legge a mio vantaggio e poi, nelle urne, esprimere il mio dissenso (o il mio assenso) per le leggi votate in precedenza.
Non c'e' contraddizione in questo.
A no, nel vostro caso non c'è assolutamente contraddizione :sofico:. Dai dai, prima approfittiamo per sistemare due cosucce che poi ci sciacquiamo la bocca ;)
Tu continui a voler vedere il male compiuto "dalla sinistra" (male che imho non c'e', perche' quelle aziende che tu citi hanno solo seguito la legge) perche' ti e' comodo per evitare di vedere le brutte leggi votate dal governo per cui fai il tifo (perche' per te di tifo si tratta, niente piu')
Alt! Stiamo parlando della sinistra. Sei off topic.
E' gia Continua a sfuggirti il fatto che il condono votato dalla destra e' stato un danno per tutto il paese onesto, e un premio per chi ha voluto fare il furbo.
Quindi anche la sinistra può essere annoverata tra i furbi :fuck:. E non solo: non mi stancherò mai di definirla anche incoerente dal punto di vista morale.
Avrei apprezzato molto di piu' il precedente governo se avesse attuato una politica di rigore fiscale per tutti, aziende "di sinistra" e "di destra", comprese quelle di proprieta' dell'ex primo ministro, invece di fare questo tipo di regalo a pochi.
Ma non avete sentito almeno il dovere di ringraziare :D ? Ed invece zitti zitti avete approfittato pensando che passasse tutto inosservato. Che sinistra ottimista che abbiamo :ciapet:. Si si.

DonaldDuck
12-08-2006, 10:10
Vogli sperare che tu porti avanti questa assurda polemica solo per noia, perchè se ci credi veramente sarebbe preoccupante se un domani ti affidassero un qualunque incarico di dirigenza o di responsabilità.....

Il guaio è che già ce l'ho :ciapet:. E sono pure molto apprezzato :sofico: .
Qui l'unico che necessita di un disegnino sei proprio tu.
Forse è meglio se vi porto la cartina dell'Agip? Lette le argomentazioni non vorrei che smarriste la strada per tornare a casa. Ci mettiamo su pure una bussola. :Prrr:

hai mai sentito parlare, magari per sbaglio, che quando un organo decide (anche A MAGGIORANZA - come avviene nel parlamento italiano ad esempio) una qualunque direttiva, poi TUTTI sono tenuti/obbligati a seguirla, anche chi si è dichiarato contrario? E nel caso che presenti delle possibilità, che risulta legittimo seguirle perchè legali anche se nulla toglie al giudizio MORALE su di esse?

Guarda, lascia perdere. E' battaglia persa con me. Il condono fiscale non era un provvedimento obbligatorio. Sei fuori strada. Vedi che è indispensabile la cartina dell'Agip :mc: ?

Secondo Prodi comunque i dati positivi «ci servono per aiutare il cambiamento». Ma - ha esortato - «stiamo attenti perchè verso la fine dell'anno è previsto un rallentamento sia in Germania che negli Stati Uniti. Quindi dobbiamo approfittare di questi mesi proprio per cambiare il ritmo della produttività, curare le aziende, curare il progresso tecnologico, cominciare a investire in ricerca e sviluppo perchè - ha concluso - ci vogliono anni per aggiustare un sistema».

Ooooooh yessss. Per quanto tempo è stato rimarcato a Berlusconi di aver accampato scuse sul passaggio all'euro o sulle congiunture sfavorevoli? Questa di Prodi cos'è se non addirittura un mettere le mani avanti? Per coerenza con le critiche mosse alla precedente legislatura non ne avrebbe dovuto parlare. Detta così sarebbe come dire: se mi va bene è merito mio, se mi va male è colpa della congiuntura sfavorevole che avevo previsto con la palla di vetro.

DonaldDuck
12-08-2006, 10:18
Stai spiegando come funziona la democrazia, occhio che alcuni qui sono digiuni di questi concetti e aspirano solo a delegare le decisioni e il comando ad un supremo.

Ti assicuro che mi rimane difficile capire il VOSTRO concetto di democrazia :mbe:.
senza dimenticare ancora che NON sono di proprietà diretta dei parlamentari della sx... :rolleyes:
Noooo, per carità. La signora Prodi ha divorziato dal marito :fagiano:. Fassino mica era stato intercettato, era il fratello che parlava...Ma ringraziate Dio che in Italia le cose continuano ad andare così. Il paese delle banane.
da incorniciare
Da incartare e portarla via. Il fiocco ce lo metto io ed il bigliettino lo scrivi tu. Poi te la puoi portare a casa.

flisi71
12-08-2006, 10:22
Ooooooh yessss. Per quanto tempo è stato rimarcato a Berlusconi di aver accampato scuse sul passaggio all'euro o sulle congiunture sfavorevoli? Questa di Prodi cos'è se non addirittura un mettere le mani avanti? Per coerenza con le critiche mosse alla precedente legislatura non ne avrebbe dovuto parlare. Detta così sarebbe come dire: se mi va bene è merito mio, se mi va male è colpa della congiuntura sfavorevole che avevo previsto con la palla di vetro.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: (all'infinito)
Basta.

Se non riesci nemmeno a leggere gli articoli e tenti di reinterpretarli a caso a favore tuo, non c'è possibilità di continuare la discussione.
Magari tenta ancora di leggerlo invece di ricamarci sopra con i soliti voli pindarici.

Per l'ultima volta:

Secondo Prodi comunque i dati positivi «ci servono per aiutare il cambiamento». Ma - ha esortato - «stiamo attenti perchè verso la fine dell'anno è previsto un rallentamento sia in Germania che negli Stati Uniti. Quindi dobbiamo approfittare di questi mesi proprio per cambiare il ritmo della produttività, curare le aziende, curare il progresso tecnologico, cominciare a investire in ricerca e sviluppo perchè - ha concluso - ci vogliono anni per aggiustare un sistema».

Dove vi legga questo tentativo di mettere le mani avanti è un MISTERO per tutti, fuorchè per te.

Riprenditi.



Ciao
Ciao

Federico

flisi71
12-08-2006, 10:25
Ti assicuro che mi rimane difficile capire il VOSTRO concetto di democrazia :mbe:.


Ho seri e fondati dubbi sul verbo che usi.


Fassino mica era stato intercettato, era il fratello che parlava...Ma ringraziate Dio che in Italia le cose continuano ad andare così. Il paese delle banane.


Sei patetico.
Fassino Piero è PADRONE DEI DS, AZIONISTA DI MAGGIORANZA DI UNIPOL, PRESIEDE IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, NE INTASCA I RICAVI?
SE SEI COSTRETTO A RISPONDERE DI NO, TI RENDI CONTO CHE TUTTA LA TUA MONTATURA SULLA PRESUNTA INCOERENZA SVANISCE?

Per favore smettiamola qui, la figura che stai facendo è degna delle migliori macchiette comiche.........



Ciao
Ciao

Federico

DonaldDuck
12-08-2006, 10:43
Sei patetico.

Per favore smettiamola qui, la figura che stai facendo è degna delle migliori macchiette comiche.........

E perchè? Sei troppo forte :sofico: ! Se stessimo scambiando due chiacchiere di persona ti riprenderei con una telecamera per poterti rivedere nelle giornate invernali di pioggia. Quelle in cui si ha piacere ad accendere il camino e mettersi in pantofole davanti la tv con un bel film divertente :D

flisi71
12-08-2006, 10:49
E perchè? Sei troppo forte :sofico: ! Se stessimo scambiando due chiacchiere di persona ti riprenderei con una telecamera per poterti rivedere nelle giornate invernali di pioggia. Quelle in cui si ha piacere ad accendere il camino e mettersi in pantofole davanti la tv con un bel film divertente :D

:rolleyes:
Hai finito gli pseudo-argomenti che passi di nuovo al varietà?

Ciao
Ciao

Federico

DonaldDuck
12-08-2006, 11:07
http://img379.imageshack.us/img379/3246/020001056443mb0.jpg

Tefnut
12-08-2006, 13:25
venghino signori venghino...
cabaret per tutti

topic perfettamente lockabile.....

discepolo
12-08-2006, 13:49
venghino signori venghino...
cabaret per tutti

topic perfettamente lockabile.....


Perchè ? Sono postate img di satira, qual'è il problema ? :confused:

<Straker>
12-08-2006, 14:00
venghino signori venghino...
cabaret per tutti

topic perfettamente lockabile.....Ma infatti.
Ed e' persino troppo facile capire perche' preferiscono mandare in vacca il thread: si comportano come il bambino che, non potendo giocare (perche' non hanno altro argomento che non sia dire "ipocriti brutti e cattivi della sinistra"), la mettono sul personale e non fanno partecipare neanche gli altri.
E contemporaneamente si fanno forti di essere bravi a fare altro, "Io ho l'incarico di responsabilita', gne' gne'!" :rolleyes:
Pero', che personalita' solida dimostrano di avere :asd:
Meglio chiudere, davvero. Tanto, chi voleva capire ha capito. e chi voleva cogliere spunti di riflessione li ha colti ;)
E gli altri, continueranno a baloccarsi coi loro paraocchi :D

roverello
12-08-2006, 14:00
x DD: ma che sei un dirigente di FI?
Perchè non mi sovviene altra possibilità seria, anche a causa della assiduità e temepestività con cui rispondi su svariati argomenti.

roverello
12-08-2006, 14:03
Perchè ? Sono postate img di satira, qual'è il problema ? :confused:

Non si parlava di entrate fiscali?
Comunque oggi è uscita la notizia che il 25% di artigiani, commercianti e professionisti dichiara meno di 500 Euro al mese!!!!!
Se qualcuno si decidesse a fargli pagare seriamente le tasse in 2 anni mettiamo a posto il bilancio.
E non cominciate con i piagnistei!

Freeride
12-08-2006, 14:03
venghino signori venghino...
cabaret per tutti

topic perfettamente lockabile.....
zitto, non disturbare il campionato di rutti! :D

bjt2
12-08-2006, 14:05
Perchè ? Sono postate img di satira, qual'è il problema ? :confused:

La satira fa male sia a destra che a sinistra... :D Ma quando è contro partiti di csx è satira "cattiva" e indesiderata, quando è satira contro il cdx è sacrosanta...

Freeride
12-08-2006, 14:07
Non si parlava di entrate fiscali?
Comunque oggi è uscita la notizia che il 25% di artigiani, commercianti e professionisti dichiara meno di 500 Euro al mese!!!!!
Se qualcuno si decidesse a fargli pagare seriamente le tasse in 2 anni mettiamo a posto il bilancio.
E non cominciate con i piagnistei!
Infatti, tanto quelli manco il condono hanno chiesto, altrimenti gli anni successivi erano obbligati a pagare x10!

bjt2
12-08-2006, 14:08
Non si parlava di entrate fiscali?
Comunque oggi è uscita la notizia che il 25% di artigiani, commercianti e professionisti dichiara meno di 500 Euro al mese!!!!!
Se qualcuno si decidesse a fargli pagare seriamente le tasse in 2 anni mettiamo a posto il bilancio.
E non cominciate con i piagnistei!

Davvero... :eek: ! Che caxxo... Ma ci vuole tanto a far scattare un controllo fiscale a tappeto in automatico, quando la cifra dichiarata è sotto una certa soglia??? :mad: :rolleyes:

roverello
12-08-2006, 15:13
Davvero... :eek: ! Che caxxo... Ma ci vuole tanto a far scattare un controllo fiscale a tappeto in automatico, quando la cifra dichiarata è sotto una certa soglia??? :mad: :rolleyes:

Mistero d'Italia!
A buon senso ci vorrebbe ben poco, ma questi devono essere una lobby trasversale che tassisti, farmacisti e primari messi insieme fanno ridere!

Encounter
12-08-2006, 15:23
Che campionato di cavolate! Se a qualcuno sta bene così, partecipo pure io

http://www.rimpiantitelevisivi.4mg.com/images/sbirulino_copy.jpg

Famosa elettrice di F.I.

DonaldDuck
12-08-2006, 17:36
x DD: ma che sei un dirigente di FI?
Perchè non mi sovviene altra possibilità seria, anche a causa della assiduità e temepestività con cui rispondi su svariati argomenti.
Assolutamente. Più volte ho detto che voto AN. E poi che vuol dire, anche tu intervieni in varie discussioni allo stesso tempo.

DonaldDuck
12-08-2006, 17:42
Non si parlava di entrate fiscali?
Comunque oggi è uscita la notizia che il 25% di artigiani, commercianti e professionisti dichiara meno di 500 Euro al mese!!!!!
Se qualcuno si decidesse a fargli pagare seriamente le tasse in 2 anni mettiamo a posto il bilancio.
E non cominciate con i piagnistei!
Nessun piagnisteo. Anzi. Neanche rientro in quelle categorie :D.

DonaldDuck
12-08-2006, 17:56
Ma infatti.
Ed e' persino troppo facile capire perche' preferiscono mandare in vacca il thread: si comportano come il bambino che, non potendo giocare (perche' non hanno altro argomento che non sia dire "ipocriti brutti e cattivi della sinistra"), la mettono sul personale e non fanno partecipare neanche gli altri.

Chi non fa partecipare chi? Se qualcuno avesse avuto voglia di intervenire lo avrebbe potuto fare tranquillamente. Mica ho fatto ostruzionismo. E se hanno preferito leggere non è colpa mia. Hai visto quanti accessi in lettura ci sono stati :D ? Evidentemente hanno ritenuto la discussione interessante. Nonostante le balle opposte ai fatti.
E contemporaneamente si fanno forti di essere bravi a fare altro, "Io ho l'incarico di responsabilita', gne' gne'!" :rolleyes:
Attenzione, non mi sono fatto bello. Questa è una frase degna di quinta elementare :bimbo:. Non sono stato certo io a buttarla sul "chi ce l'ha più lungo" :mc: :sofico: .

Pero', che personalita' solida dimostrano di avere :asd:
Meglio chiudere, davvero. Tanto, chi voleva capire ha capito. e chi voleva cogliere spunti di riflessione li ha colti ;)
E gli altri, continueranno a baloccarsi coi loro paraocchi :D

Perchè si dovrebbe chiudere? Solo perchè lo dici tu? Naaaa :Prrr:. Lassa stà, discussioni come queste rimuovono molti paraocchi ;). Se hai un attimo di pazienza mi occupo ancora dell'argomento.

DonaldDuck
12-08-2006, 18:20
Solo per ricordare alcune conseguenze dell'indagine sul caso Unipol. Evidentemente era stato toccato un nervo scoperto

http://www.osservatoriosullagiustizia.it/content/index.php?option=com_content&task=view&id=28&Itemid=33

Caso Unipol: azzerati i vertici GdF Milanesi; 03/04 Minacce a Don Benzi
lunedì 29 agosto 2005
Milano 16 Luglio 2006 - L'azzeramento dei vertici delle Fiamme Gialle Milanesi per il caso Unipol ha tutta l'aria di un colpo di mano politico. Il Ministero delle Finanze ha ordinato il trasferimento del Generale Mario Forchetti, comandante regionale della Lombardia; del Generale Leandro Minervini, Capo di Stato Maggiore per il Comando dell'Italia Nord Occidentale; del Colonnello Rosario Lorusso, Comandante del Nucleo Regionale di Polizia Tributaria; del Tenente Colonnello Virgilio Pomponi, Comandante del Nucleo Provinciale e Capo operazioni Polizia Giudiziaria. Il Procuratore Capo della Repubblica del Trbunale di Milano dottor Manlio Minale ha inviato tempestivamente una nota al Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale Roberto Speciale, affinché gli Ufficiali interessati dalle indagini sul caso Unipol conservino le deleghe per la prosecuzione dell'inchiesta. Il Procuratore avrebbe però potuto opporsi fin da subito al trasferimento del responsabile Polizia Giudiziaria delle Fiamme Gialle, ma non l'ha fatto. Gli alti Ufficiali delle Fiamme Gialle erano stati nominati dall'allora Ministrio dell'Economia Giulio Tremonti all'inizio delle inchieste sul crack Parmalat e Bancopoli.

DonaldDuck
12-08-2006, 18:21
http://it.news.yahoo.com/17072006/201/gdf-vertici-guardia-finanza-saranno-sentiti-oggi-autorita-giudiziaria-milano.html


ADN Kronos - Lun 17 Lug

(Pubblicità)
Milano, 17 lug . (Adnkronos) - Nel pomeriggio di oggi, a quanto apprende l'ADNKRONOS, il comandante generale della Guardia di Finanza Generale Roberto Speciale e il capo di Stato maggiore Generale Emilio Spaziante saranno sentiti dalle autorita' giudiziarie di Milano per chiarire le motivazioni alla base dei trasferimenti che, secondo notizie giornalistiche apparse sui quotidiani, sarebbero stati sollecitati dal viceministro Vincenzo Visco in relazione alla vicenda Unipol. L'iniziativa della magistratura scaturisce appunto dalla lettera con la quale il procuratore generale della Procura di Milano aveva chiesto, nei giorni scorsi, al comandante della Guardia di Finanza elementi conoscitivi sulle ragioni che erano alla base del trasferimento.

(Sin/Ct/Adnkronos)

DonaldDuck
12-08-2006, 18:22
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo320869.shtml


Sospeso trasferimento vertici GdF
Gli ufficiali rimangono in Lombardia
E' stato annullato il provvedimento che intendeva trasferire i vertici della Guardia di Finanza della Lombardia in altre regioni e con altre mansioni. Il generale Roberto Speciale, comandante generale della Guardia di Finanza, ha comunicato al viceministro dell' Economia e delle Finanze, Vincenzo Visco, di aver chiuso il procedimento amministrativo avviato per lo spostamento dei capi delle Fiamme Gialle.

Il governo è stato informato solo venerdì 28 dal comando della Guardia di Finanza sulle decisioni per il trasferimento dei vertici in Lombardia. In una nota del viceministro all'Economia con delega per la Fiamme Gialle Vincenzo Visco si legge che "i movimenti al vertice della Guardia di Finanza di Milano sono stati comunicati con una lettera del 14 luglio del comandante generale Roberto Speciale al viceministro Vincenzo Visco".

La nota precisa quindi che "nulla ha più saputo in proposito il governo da fonte della Guardia di Finanza" fino alle 11,30 di venerdì 28 quando il Comando generale ha comunicato la conclusione del procedimento amministrativo precedentemente avviato dal comandante generale, senza alcuna ulteriore spiegazione".

L'azzeramento dei vertici sarebbe stato un provvedimento, secondo voci non confermate, da mettere in relazione con le intercettazioni telefoniche di cui la Guardia di Finanza si sarebbe servita per indagare sui casi Unipol, Antonveneta e Parmalat. Una motivazione alla quale si oppose duramente il viceministro dell'Economia Vincenzo Visco:

Per Alessandra Mussolini, europarlamentare di Alternativa Sociale e segretario nazionale di Azione Sociale, dopo il no del Comando Generale alla richiesta di trasferimento "il ministro Visco ha il dovere di rassegnare le dimissioni dal proprio incarico".

discepolo
12-08-2006, 19:23
Concordo con la Mussolini. :oink:

DonaldDuck
12-08-2006, 20:38
Concordo con la Mussolini. :oink:
In definitiva anch'io. Ma non mi dilungo perchè voleva essere solo una parentesi. Poi mi accusano di andare OT :D .

Freeride
17-08-2006, 23:19
Durante il malefico operato di 3monti, il tempo per i controlli fiscali è stato allungato da 5 a 7 anni, fino al 1998 mi pare, spingendo un più ampia fetta di evasori, col forcone al culo, per più tempo verso la redenzione, inoltre per il condono preventivo gli evasori sono costretti a pagare un fisso deciso dall'erario di monte tasse per i 3 anni successivi incrementato ogni hanno del 5% ...e quindi il gettito aumenta.
Poi sempre 3monti ha rialzato un po' tutti gli studi di settore... e quindi il gettito aumenta.
Ma quale berlusconi, ma quale prodi, qua l'unica cosa certa è che se fosse per me il gettito non sarebbe aumentato, ...anzi... :fiufiu:
LA CGIA DI MESTRE
«L'incremento delle entrate non è merito né di Visco né di Tremonti»
Mestre
Non capisco «l'entusiasmo a mille del Governo sul fronte della lotta all'evasione fiscale: il miliardo e 169 milioni recuperati, seppur raddoppiati rispetto ai primi 6 mesi del 2005, sono ancora poca cosa rispetto ai 200 miliardi di euro di evasione denunciati qualche settimana fa dal premier Romano Prodi». Lo sostiene Giusepppe Bortolussi, segretario dell'associazione artigiani Cgia di Mestre (Venezia), secondo cui i soldi entrati nelle casse dello Stato «sono solo lo 0,58\% del totale», percentuale che «forse a fine anno arriverà all'1\%».
Quanto all'eventuale merito nel recupero di gettito, che Tremonti e Visco si contendono, Bortolussi ritiene che questo merito «non va a nessuno dei due: le maggiori entrate sono il frutto della combinazione almeno due fattori - dice -. Il primo è dovuto al giro di vite che molte categorie di imprese e di lavoratori autonomi hanno subito con gli studi di settore nell'ultima Finanziaria; tutto questo si è ripercosso con un forte aumento sia dell'Ire sia dell'Ires. Il secondo è legato alla ripresa economica in atto, che ha fatto aumentare in maniera considerevole sia le imposte sul reddito delle imprese sia il gettito Iva». Ma attenzione - avverte la Cgia di Mestre - dei 19,7 miliardi di euro di maggior gettito, solo 11 riguardano un effettivo aumento delle entrate, mentre i rimanenti 8,7 miliardi sono incrementi slegati dalla dinamica dell'andamento economico. Inoltre, va ricordato - dice la Cgia - che il buon andamento dell'Ire è da addebitare ai lavoratori statali e a quelli privati che hanno rinnovato nell'ultimo anno i contratti di lavoro

Un po' ci avevo preso. :D

DonaldDuck
01-09-2006, 23:31
http://bellaciao.org/it/article.php3?id_article=11674

venerdì 16 dicembre 2005 (23h05) :
Caso Unipol: i Ds in quel pasticcio un po’ berlusconiano

di Salvatore Cannavò della Direzione Nazionale del PRC
Dopo aver occupato le cronache estive, la “questione morale” del rapporto tra politica, politica di sinistra e finanza riemerge con l’indagine della magistratura milanese su Giovanni Consorte, presidente di Unipol, società di assicurazioni che ha lanciato l’Opa sulla Bnl e che è finito nel mirino della procura per la vicenda legata ad Antonveneta e alle manovre oscure di Giampiero Fiorani.

Le accuse contro Consorte, in realtà, erano nell’aria: i rapporti stretti con l’amministratore delegato della Popolare Lodi (poi diventata Banca popolare italiana) non potevano passare inosservati e finire nel dimenticatoio. Il problema però non è tanto l’inchiesta sulla Bpi quanto le sue ricadute sul caso Unipol-Bnl e quindi sulla pretesa dell’assicurazione legata ai Ds di impossessarsi di una delle principali banche italiane. Su questo versante non ci sono pendenze giudiziarie in corso, almeno per il momento.

Ma quello che è evidente è che è in atto una larga manovra per attaccare l’operazione di Consorte e soci, mettere all’angolo le mire egemoniche dei Ds e ristabilire così un ordine gerarchico all’interno del capitalismo italiano. Una partita di ampio respiro e di grandi ricadute politiche che riguardano la coalizione di centrosinistra e in particolare il suo nocciolo duro, l’Ulivo di Romano Prodi, che cerca di tenersi al di fuori dalla bagarre.

Insomma, in gioco c’è il rapporto che questo schieramento vuole avere con il gotha del capitalismo italiano, quello di Pirelli, Banca Intesa, Fiat, Mediobanca, Generali, Capitalia, Ligresti (cioè i nemici più sinceri dell’operazione lanciata da Unipol e, guarda caso, gli azionisti di riferimento del principale giornale italiano, il *Corriere della Sera*, anch’esso fiero avversario di quell’operazione).

Vista la portata e le dimensioni dello scontro - grossolanamente: da una parte gli “europeisti” che puntano a preservarsi il futuro in chiave sovranazionale, dall’altra i “nazionalisti” che invece puntano a un sistema bancario italiano rafforzato e protetto - non è pensabile di schierarsi con una o con l’altra fazione. Piuttosto sarebbe bene mettere a tema il nodo di un intervento pubblico anche nel sistema bancario come stratagemma per difendere davvero l’interesse collettivo.

Ma a parte questo, qui la domanda fondamentale è: che ci fanno i Ds in questo intrico? Come è possibile, cioè, che il principale partito della sinistra italiana, quello che ha ancora il maggior intervento nel mondo del lavoro, che si candida a governare in nome dell’equità sociale e in difesa dei diritti dei lavoratori, sia coinvolto in una spregiudicata, e torbida, operazione finanziaria tale da far impallidire pescecani dell’alta finanza?

Il paradosso è ormai tale che, nei retroscena giornalistici, si ipotizza, con qualche ragione, una convergenza oggettiva tra le mire diessine e i disegni berlusconiani. Il premier, infatti, da sempre non sopporta, ricambiato, il “salotto buono” della finanza nordica. I suoi alleati - Ligresti per tutta una fase e Doris di Mediolanum - hanno penato, e tuttora penano, per entrare a farvi parte e il progetto di difesa dell’italianità delle banche nazionali, sostenuto da Fazio in sostegno dei vari Fiorani o Consorte, è stato sempre visto di buon occhio da palazzo Chigi.

D’altro canto, tra i principali oppositori del progetto Unipol c’è la stessa Cgil. Insomma, un pasticcio di interessi e di “convergenze parallele” tali da creare più di un imbarazzo. E il gruppo dirigente dei Ds non può certo cavarsela, come fa D’Alema, con un’alzata di spalle o con una presa di distanza da Consorte a cui non può credere nessuno. Quindi, la domanda resta: cosa ci fanno i Ds in questo intrico? Forse, però, se connettiamo la domanda a due altri fatti recenti, la risposta allude a una questione ancora più generale.

I Ds, infatti, hanno presentato il loro programma di governo in anteprima agli imprenditori italiani con tanto di cena prelibata e tavola imbandita in cui si poteva vedere Romiti accanto a D’Alema o Fassino accanto a De Benedetti. Inoltre fa parte della Lega delle Cooperative (che ha ancora qualcosa a che fare con il maggior partito della sinistra) la Cmc, cioè la società che ha ottenuto in appalto i lavori per la Tav in Val di Susa e che sta scatenando la protesta della valle.

Dunque, la domanda ulteriore è d’obbligo: cosa sono diventati i Ds o cosa pensano di essere diventati? E’ possibile che un partito della sinistra finisca per fare gli interessi dei grandi poteri forti prima che quelli della sua base di riferimento? E’ possibile che produca esperienze di governo di cui poi si debba pentire come è successo con D’Alema presidente del Consiglio, o come sta succedendo con Cofferati a Bologna?

E che dire della veemenza con cui Chiamparino contrasta il movimento contro la Tav fino a spingersi a ricorrere alla Questura per vietare un corteo nelle vie di Torino? Sono segnali forti, con i quali occorre fare i conti e con i quali sono i Ds i primi a doversi cimentare. Alla domanda non vogliamo rispondere noi, per rispetto di quel partito ma la domanda è posta. E ci sembra che pesi come un macigno.

Kewell
02-09-2006, 08:27
Basta OT ;)

roverello
02-09-2006, 08:28
DD, che c'entra in caso Unipol con l'aumento delle entrate fiscali?

Kewell
02-09-2006, 08:33
DD, che c'entra in caso Unipol con l'aumento delle entrate fiscali?
Niente. E' la prosecuzione di una discussione nella discussione (vedi pagine indietro).
Per favore basta OT, di qualsiasi tipo. Grazie.

Kewell
13-09-2006, 08:49
Anche a luglio le entrate fiscali volano, cresce anche il debito

ROMA - Le entrate fiscali continuano a volare. E luglio, mese nel quale molte imprese versano le imposte dell' autotassazione, ha confermato e migliorato l' exploit già registrato nei primi sei mesi dell' anno: un +12,6% che si traduce in 23 miliardi incassati in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

A fare il calcolo è la Banca d' Italia che misura il gettito secondo i criteri della cassa, mentre ai fini del deficit è la competenza quella che conta. Ma gli ultimi dati di cassa e competenza sono sempre risultati allineati.

Ma a correre è anche il debito pubblico, uno degli indicatori sui quali Bruxelles ha acceso i riflettori. A giugno - ha calcolato sempre la Banca d' Italia - nonostante il buon andamento delle entrate di cassa, il debito ha segnato un nuovo record, raggiungendo il livello di 1.594 miliardi di euro contro i 1.573 miliardi di fine maggio.

I due dati ripropongono tutti i temi del dibattito politico che ha caratterizzato gli ultimi mesi tra "spalmatori" e "scalatori", tra chi ritiene necessario alleggerire e diluire in più anni la manovra finanziaria e chi invece evidenzia che bisogna puntare alla cima del Monte Bianco dei conti pubblici.

Le entrate fiscali avevano già spiccato il volo a giugno, con una crescita del 12,3% che aveva portato l' incremento di gettito a 19,6 miliardi. I dati mostravano un deciso incremento degli importi versati in base alle denunce dei redditi (autotassazione) ma anche di alcune poste di gettito una-tantum legale alla rivalutazione di alcuni beni delle imprese. Ora il dato di Banca d' Italia, che fotografa il gettito di "cassa", indica che nei primi sette mesi dell' anno le imposte dello Stato sono ammontate a 206,8 miliardi contro i 183,6 miliardi dello stesso periodo del 2005. In pratica sono 23,2 miliardi in più, che corrispondono ad un incremento del 12,6%. Il solo mese di luglio ha messo a segno un gettito di 36,5 miliardi contro i 31,5 miliardi dello stesso mese 2005: il balzo è del 15% e vale poco meno di 5 miliardi.

L'effetto del buon andamento delle imposte era già chiaro dai dati del fabbisogno dei primi sette mesi che si era fermato a quota 28,6 miliardi grazie ad un avanzo di 7,2 miliardi del solo mese di luglio.

Ma il bollettino "Finanza Pubblica" della Banca d' Italia mette in risalto anche l' andamento del debito pubblico, sul quale aveva richiamato l' attenzione all' Ecofin informale di Helsinki proprio il governatore, Mario Draghi. Dal dicembre scorso il debito ha inanellato sette incrementi successivi, superando per ben cinque volte il record assoluto del giugno 2005, quando il debito aveva toccato quota 1.546,5 miliardi. In un anno la crescita è stata di 47 miliardi, circa il 3% in più. L' incremento è ancora più alto - il 5,7% - se si calcola la crescita dall' inizio dell' anno, una crescita che nemmeno il buon andamento delle entrate registrato il giugno scorso è riuscita a frenare.

http://www.ansa.it/opencms/export/main/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1991816779.html

DonaldDuck
13-09-2006, 19:18
Questo vuol dire che non è subentrato nessun "salvatore della patria". Forse il nostro governo ritiene più importante inseguire un futile smantellamento di quanto fatto dalla CDL piuttosto che costruire qualcosa di buono in proprio. Tutti sono capaci di smontare un apparato, bisogna vedere se poi si è capaci di riassemblare il tutto senza far avanzare le classiche viti.

I due dati ripropongono tutti i temi del dibattito politico che ha caratterizzato gli ultimi mesi tra "spalmatori" e "scalatori", tra chi ritiene necessario alleggerire e diluire in più anni la manovra finanziaria e chi invece evidenzia che bisogna puntare alla cima del Monte Bianco dei conti pubblici.

Dibattito che alla luce dei fatti equivale allo stabilire il sesso degli Angeli. Alla fin fine la scelta di spalmare o emettere una finanziaria "lacrime e sangue" è assolutamente superflua quando il timoniere perde la bussola assorto da altre rotte che non riguardano la spesa pubblica.

flisi71
14-09-2006, 13:11
Questo vuol dire che non è subentrato nessun "salvatore della patria".
...


Fintanto che non vara la manovra finanziaria non vedo come potrebbe......


Ciao

Federico

teogros
14-09-2006, 18:06
Non si parlava di entrate fiscali?
Comunque oggi è uscita la notizia che il 25% di artigiani, commercianti e professionisti dichiara meno di 500 Euro al mese!!!!!
Se qualcuno si decidesse a fargli pagare seriamente le tasse in 2 anni mettiamo a posto il bilancio.
E non cominciate con i piagnistei!

Concordo con te. I problemi di fondo, a mio modesto parere, sono un paio:

1. gli "artigiani" (intendo idraulici, imbianchini, muratori ecc): hanno a che fare con privati e purtroppo è difficilissimo che si preoccupino di "non far nero"... ma lì va rivista profondamente (e non so in che modo) la normativa.

2. gli evasori totali: con gli studi di settore si tende a tirare il collo a chi le tasse già le paga, lavorando su parametri assurdi che, di anno in anno, vengono cambiati o stravolti. Ma chi evade totalmente, gli studi mica li fa...

DonaldDuck
14-09-2006, 21:53
Fintanto che non vara la manovra finanziaria non vedo come potrebbe......


Ciao

Federico
Proclami pre e post elettorali. Sinceramente ho paura di questa finanziaria, sia perchè mancano le idee chiare e sia per i target che potrebbe (inutilmente) colpire.

flisi71
15-09-2006, 07:05
.. I problemi di fondo, a mio modesto parere, sono un paio:

1. gli "artigiani" (intendo idraulici, imbianchini, muratori ecc): hanno a che fare con privati e purtroppo è difficilissimo che si preoccupino di "non far nero"... ma lì va rivista profondamente (e non so in che modo) la normativa.

2. gli evasori totali: con gli studi di settore si tende a tirare il collo a chi le tasse già le paga, lavorando su parametri assurdi che, di anno in anno, vengono cambiati o stravolti. Ma chi evade totalmente, gli studi mica li fa...

Ti quoto.


Ciao

Federico