View Full Version : MA E' VERO CHE LE CANON IXUS SFOCANO I BORDI e SONO OSCENE DI NOTTE?
BigLivius
07-08-2006, 09:36
salve a tutti. Mai avuto una fotocamera digitale e non sono un patito della foto. Mi serve qualcosa di miolto portatile per fare le foto quando vado in vacanza. Ho pensato"quasi quasi compro una canon Ixus, bella esteticamente e consigliata da tutti come marca leader, una bella ixus 50 fa al caso mio".
Prima di metter mano al portafogli mi sono fatto un giretto nei forum e ho notato che in molti si lamentano delle Ixus perchè fanno foto oscene la notte e perkè sfocano i bordi.
Io ho un budget risicato(dal momento che non sono un patito della foto) vale a dire circa 200euro. Mi chiedevo qualce compatta che stesse nel taschino prendere con questi soldi dato che le canon sono da evitare come la peste.
gRAZIE
salve a tutti. Mai avuto una fotocamera digitale e non sono un patito della foto. Mi serve qualcosa di miolto portatile per fare le foto quando vado in vacanza. Ho pensato"quasi quasi compro una canon Ixus, bella esteticamente e consigliata da tutti come marca leader, una bella ixus 50 fa al caso mio".
Prima di metter mano al portafogli mi sono fatto un giretto nei forum e ho notato che in molti si lamentano delle Ixus perchè fanno foto oscene la notte e perkè sfocano i bordi.
Io ho un budget risicato(dal momento che non sono un patito della foto) vale a dire circa 200euro. Mi chiedevo qualce compatta che stesse nel taschino prendere con questi soldi dato che le canon sono da evitare come la peste.
gRAZIE
da ex possessore della ixus 50, per quanto riguarda i bordi sfocati e' vero, l'effetto vignettamento e' tutto li'. Per quanto riguarda il rumore nelle foto notturne si attesta come tante altre supercompatte (a parte la fuji f30 che pero' produce purple fringing sopra la media). Io sono passato alla casio z850 e i bordi sono praticamente nitidi; ora poi e' uscito il firmware che sistema finalmente il video mpg4. Te la consiglio, dalla germania si trova a partire da 259+16 di spedizione.
http://www.geizhals.at/eu/a189094.html
BigLivius
07-08-2006, 17:35
da ex possessore della ixus 50, per quanto riguarda i bordi sfocati e' vero, l'effetto vignettamento e' tutto li'. Per quanto riguarda il rumore nelle foto notturne si attesta come tante altre supercompatte (a parte la fuji f30 che pero' produce purple fringing sopra la media). Io sono passato alla casio z850 e i bordi sono praticamente nitidi; ora poi e' uscito il firmware che sistema finalmente il video mpg4. Te la consiglio, dalla germania si trova a partire da 259+16 di spedizione.
http://www.geizhals.at/eu/a189094.html
grazie mille per la risposta. A dimensioni come sta messa? Certo che la marca "Casio" mi sa un po' di orologi plasticosi anni '80. ..ma da ignorante quale sono sicuramente mi sbaglio.
Non è che 250 euro sono troppe e inutili per chi non ha minimamente l'hobby della foto e potrebbe addirittura dirigersi verso una 4 megapixel da 150 euro?
Thanks
BigLivius
07-08-2006, 17:41
altra cosa....se acquisto dagli USa come la si mette per la garanzia?
La Casio Italia come si comporta per la garanzia?
grazie mille per la risposta. A dimensioni come sta messa? Certo che la marca "Casio" mi sa un po' di orologi plasticosi anni '80. ..ma da ignorante quale sono sicuramente mi sbaglio.
Non è che 250 euro sono troppe e inutili per chi non ha minimamente l'hobby della foto e potrebbe addirittura dirigersi verso una 4 megapixel da 150 euro?
Thanks
altroche' orologi plasticosi, la 850 e' di ottima e solida fattura, tutta in metallo eccetto lo sportellino vano batteria. Si dice monti lenti pentax e ccd sony.
Ma se non ti interessano molto i controlli manuali allora ti consiglio di orientarti verso qualcosa di meno costoso.
Se compri dagli USA la garanzia in Europa non e' valida, come per qualsiasi altra marca. La garanzia europea casio e' valida se compri all'interno di un paese UE (es. Germania).
BigLivius
07-08-2006, 18:15
altroche' orologi plasticosi, la 850 e' di ottima e solida fattura, tutta in metallo eccetto lo sportellino vano batteria. Si dice monti lenti pentax e ccd sony.
Ma se non ti interessano molto i controlli manuali allora ti consiglio di orientarti verso qualcosa di meno costoso.
Se compri dagli USA la garanzia in Europa non e' valida, come per qualsiasi altra marca. La garanzia europea casio e' valida se compri all'interno di un paese UE (es. Germania).
sto leggendp tutti i post su questa macchina e sembrano tutti soddisfatti. Però leggendo leggendo ho notato che forse la z750 farebbe più al caso mio dal momento che non ha la limitazione dei video 10 minuti e costa meno. Cosa ne pensi? meglio delle IXUS? Molto diversa dall z850?
Grazie ancora
DUNQUE ECCOCI ALLA STRETTA FINALE:
-canon ixus 60 la trovo a non meno di 260euro
-casio z750 la trovo a non meno di 260euro
-casio z850 dagli USA(in quanto credo che l'americana nn abbia la limitazione dei 10 minuti) tramite ebay la trovo RICONDIZIONATA e senza garanzia a 220euro(sperando che non mi becchino in dogana e sarebbero 20%in più).
Oppure indicatemi qualcosa di meno costoso meno manuale, portabile ma non skifoso
Magari indicatemi i pro e i contro di questi modelli. Su quale puntereste voi se foste dei dilettanti e poco budget. Quale fa dei video decenti e lunghissimi e dove posso acquistare a bassissimo prezzo.
Grazie ancora
dottormaury
08-08-2006, 13:12
adesso mi pemetto di scrivere due righe anche se di fotografia certo non ci capisco molto
ma se non ti intendi di foto e fotografia e vuoi una digitale per le vacanze basta che vai in un qualsiasi negozio di elettronica e con 150/200 euro trovi digitali di nikon/canon/kodak/sony etc... ogniuna con pregi difetti ma di certo non fanno foto "brutte"
BigLivius
08-08-2006, 14:38
adesso mi pemetto di scrivere due righe anche se di fotografia certo non ci capisco molto
ma se non ti intendi di foto e fotografia e vuoi una digitale per le vacanze basta che vai in un qualsiasi negozio di elettronica e con 150/200 euro trovi digitali di nikon/canon/kodak/sony etc... ogniuna con pregi difetti ma di certo non fanno foto "brutte"
si è vero..ma preferisco spendere 60 euro in più su internet sapendo di avere un prodotto decente (anche se solo potenzialmente potrei sfruttarlo).
da possessore di una Ixus 430 che è un modello di 2 anni posso dirti che non soffre affatto di notte! però la mia serie di Ixus è stata l'ultima decente. le serie dopo infatti montano sensori e ottiche più piccole..... girovagando in rete mi sono imbattuto in macchine fenomenali per il rapporto qualità-prezzo: le Panasonic "Lumix". tutte con lo stabilizzatore d'immagine! fatti un giretto in qualche negozio, guardale e poi cerca delle recensioni oppure chiedi pure! ripeto, sono favolose nella fascia medio-bassa e in alcune condizioni fanno foto migliori della mia Ixus 430!
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.