Salve a tutti... vengo da una ormai deceduta epson stilus blablabla 915...
ho visto questa multifunzione e ho letto qualcosina qui in giro....
ora.. i miei dubbi sono... non sara' come la mia ex915 che se nn la usi x un pò schiatta??? sarà cambiato qualcosa da allora no??
poi... quanto ink ciuccia?? la 915 era un pochino ESOSA...
Domanda: scanner di negativi e blabla... interessante sta cosa ma....
... ma che vuol dire??
ci metto un negativo di una foto e questa mi tira fuori la foto a colori??
E ancora... io sul pc ho l' USB turtles... niente 2.0... andrebbe lo stesso?? ho xp sp2..
Per quello che promette di fare... a questo prezzo(150-160)... è buona??
mi fido o ho delle ALTERNATIVE??
sono un pò di domande lo sò... maa voi siete bravi e buoni no?? :stordita:
un uppino :(
tutti in vacanza eh?? :D
tanto mo parto pure io :ciapet:
Salve a tutti... vengo da una ormai deceduta epson stilus blablabla 915...
ho visto questa multifunzione e ho letto qualcosina qui in giro....
ora.. i miei dubbi sono... non sara' come la mia ex915 che se nn la usi x un pò schiatta??? sarà cambiato qualcosa da allora no??
Il proverbio dice : "Il LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO"
poi... quanto ink ciuccia?? la 915 era un pochino ESOSA...
Non so, pero' le compatibili costano 4/5 uro e se ti compri un kit di cartucce vuote + resetter e le ricarichi, non spenderesti piu' di 2 euro a cartuccia.
Domanda: scanner di negativi e blabla... interessante sta cosa ma....
... ma che vuol dire??
ci metto un negativo di una foto e questa mi tira fuori la foto a colori??
Esatto, peccato che la scansione avviene a soli 2400 dpi, che va bene per la sola archiviazione delle foto su pc e non per la stampa, lo dice la stessa Epson nelle specifiche : "Il lettore incorporato permette di acquisire pellicole, diapositive e negativi con risoluzione di 2400 dpi, ideale per l'archiviazione delle vecchie immagini."
E ancora... io sul pc ho l' USB turtles... niente 2.0... andrebbe lo stesso?? ho xp sp2..
Suppongo che l' USB turtles sia un hub usb 1.1 giusto ?
Non ci dovrebbero essere problemi, anche perche' il flusso di dati tra il pc e la stampante non e' tanto.
Per quello che promette di fare... a questo prezzo(150-160)... è buona??
Tolta la funzione di scanner per negativi/diapositivi, (specchietto per le allodole), come stampante e' mediocre, e' lenta nella stampa soprattutto in quella a colori, e le foto non sono un granche', leggi la recensione su BeHardware (http://www.behardware.com/articles/600-1/survey-150-150-multifunctions.html) , io non la comprerei.
mi fido o ho delle ALTERNATIVE??
Come alternativa c'e' la Canon Mp450, e' veloce sia nella stampa dei testi che in quella a colori, e le Foto (http://www.behardware.com/articles/600-9/survey-150-150-multifunctions.html) sono migliori di quelle della RX520, le cartucce sono 2 con testina integrata,(no otturazione testine in caso di scarso utilizzo), e possono essere ricaricate facilmente con le siringhe. La si trova a partire da 105 euro.
Per lo stesso prezzo della Rx520 trovi la Mp500 (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20060217&page=multifunction_printers_call_the_tune-03), veloce nella stampa, copia e scansione , un po' meno nella stampa fotografica, ha il Fronte/Retro automatico per la stampa e puo' stampare su CD/DVD.
Il motore di stampa e' lo stesso della Ip4200 con 5 cartucce separate senza testina, le originali costano 13 euro, non ci sono compatibili e se le vuoi ricaricare perdi la garanzia e il controllo sul livello dell'inchiostro.
sono un pò di domande lo sò... maa voi siete bravi e buoni no?? :stordita:
Anche troppo :D.
Grazie grazie grazie
aggiungetene un altro alla serie: SE LE COSE STANNO COSI' .... A MAI + EPSON.
la mp450 in effetti la conosco... ne ho regalata una alla mia ragazza qualche tempo fa... è una buona stampante multifunzione.
Obbiettivo e' farmene una meglio x me :D fermorestando che poi nn voglio andar giu di capitale x colpa degli ink.
grazie ancora..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.