PDA

View Full Version : Conflitto tra due hd maxtor


l33t_01
06-08-2006, 19:43
Salve!

Da qualche mese ho comprato un nuovo hd maxtor tipo PATA/133 300GB causa necessità espansione memoria di massa.

Il pc consta di una scheda madre Asus modello P4S800.
Il connettore ide utilizzato è quello in dotazione con la scheda madre.(dovrebbe essere da 80 pin)
Ho personalmente settato il jumper in [primary] slave, ovvero sganciandolo dall'hd come da manuale.
L'hd principale (Maxtor 120gb Ata/133) è rimasto con il jumper settato per una configurazione primary master.
Dopo notevoli problemi d'interfacciamento dal bios, sembra funzionare.
Cosi passo al partizionamento del disco da 300gb con file system ntfs.
Dopo qualche giorno noto una serie di riavvi improvvisi da parte del primo hd.
Errore rilevato da windows al riavvio[a volte ho visualizzato anche l'errore reale attraverso la disabilitazione del riavvio automatico, ma purtroppo non ricordo il codice numerico dell'errore] : " il sistema è stato ripristinato in seguito ad un errore grave". :muro:
Inoltre vi segnalo anche un banale problema del bios:
<BIOS:> BIOS update data incorrect. CPUID=00000F41, 00000F41 :doh:

Se scollego uno dei due hd in questione il sistema ritorna stabile!![l'errore bios rimane!, ma apparentemente non causa alcun problema ne d'interfacciamento ne di stabilità sistema] :confused:
Se vi interessa i modelli specifici dei due hd in questione sono:
1. Maxtor DiamondMax plus 9 120gb ATA/133
2. Maxtor DiamondMax 10 300gb PATA/133

Domande:
E' necessario aggiornare il bios a causa dell'errore?[non ho alcun problema in materia]
a vostro avviso il problema deriva dall'errore del bios in questione?
qualche suggerimento alternativo per ovviare al problema?


Grazie! l33t_01 :D

P.S. to Moderator = Avevo sbagliato a postare il mex[stessa sezione: consigli acquisti]

l33t_01
06-08-2006, 21:20
up!! :read:

l33t_01
07-08-2006, 07:41
up!! :read:
possibile che nessuno abbia un'idea..... :help:

up! :read:

l33t_01
07-08-2006, 07:50
Volevo inoltre informarvi che il problema di conflitto non sussiste qualora viene inserito un altro hd da 13.9Gb (datato di marca diversa)......

Sto pensando sempre più ad un problema d'incompatibilità tra i due modelli maxtor sopra citati!(possibile?) :confused:

Modelli hd:
1. Maxtor DiamondMax plus 9 120gb ATA/133
2. Maxtor DiamondMax 10 300gb PATA/133

Chi sa si faccia avanti! :help:

l33t_01
07-08-2006, 07:54
Oppure dovrei aggiornare il bios... visto che la scheda madre, una ASUS P4S800 è stata comprata nel 2005/06.. potrebbbe avere dei problemi con il nuovo hd:

2. Maxtor DiamondMax 10 300gb PATA/133

Però se cosi fosse perchè quando è avviato da solo senza l'altro hd 1. Maxtor DiamondMax plus 9 120gb ATA/133 funziona senza fare una piega?

vabhè qui non mi ascolta nessuno... come al solito risolevero'(si spera) da solo il mio problema :muro:

Effetredici
07-08-2006, 08:10
Sono sullo stesso canale IDE? Hai controllato i jumper master/slave?

Prova una scansione con Powermax...

l33t_01
07-08-2006, 08:33
I jumper sono ok! come ti ho detto il secondo hd è stato settato su secondary master sganciando il jumper come riportato sull'etichetta.

L'altro è settato su master, com'è stato sempre.

Powermax?...ok ci provo

l33t_01
07-08-2006, 08:40
Ma se ti dico che i due hd sono configurati :

1. Maxtor DiamondMax plus 9 120gb ATA/133 ----> Primary Master
2. Maxtor DiamondMax 10 300gb PATA/133 ------> Primary Slave

Conviene da se che siano sullo stesso canale ide :Prrr:

Effetredici
07-08-2006, 08:55
Credo tu debba indagare sugli errori bios a cui accenni, quali sono esattamente? Comunque proverei a rimettere il jumper del secondo impostato su slave...

l33t_01
07-08-2006, 09:14
Credo tu debba indagare sugli errori bios a cui accenni, quali sono esattamente? Comunque proverei a rimettere il jumper del secondo impostato su slave...

Gli hd maxtor per la selezione di slave non ammettono il jumper!
Mi spiego meglio: per impostare slave si deve necessariamente sganciare il jumper

Riportato dall'etichetta:

J50 è DS(MASTER)
J48 è CS Enabled
J46 è Cap Limit
No Jumper = DS(SLAVE) ----> il nostro caso

Si cercherò di aggiornare il bios:

P4S800 Release BIOS 1010
Fix the system can't bootable issue when install some DDR400Mhz DIMM.
Patch S3/S4 resume fail issue, after install WinXpSp2.
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx

Io uso dei banchi di memoria tipo ' DDR400Mhz DIMM" : potrebbe essere questo il problema!

Inoltre volevo chiederti se questi driver mi possono servire:

SiS Mini IDE Driver 2.04a for WIN98SE/ME/2K/XP (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)

Grazie!

Effetredici
07-08-2006, 09:28
http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/manuals/diamondmax_10_product_manual_pata.pdf

paragrafo 3.3.1, il jumper c'è...

l33t_01
07-08-2006, 09:28
[QUOTE=Effetredici]Credo tu debba indagare sugli errori bios a cui accenniQUOTE]

Ho appena riavviato il pc:

<BIOS:> BIOS update data incorrect. CPUID=00000F41, 00000F41

Inoltre dopo aver riavviato il pc, il bios non mi individuava l'hd. Togliendo l'alimentazione è riuscito ad interfacciarlo :confused:

Suggerimenti?

Effetredici
07-08-2006, 09:39
[QUOTE=Effetredici]Credo tu debba indagare sugli errori bios a cui accenniQUOTE]

Ho appena riavviato il pc:

<BIOS:> BIOS update data incorrect. CPUID=00000F41, 00000F41

Inoltre dopo aver riavviato il pc, il bios non mi individuava l'hd. Togliendo l'alimentazione è riuscito ad interfacciarlo :confused:

Suggerimenti?

Aggiorna il bios e dovrebbe riconoscerti la cpu ma per gli HD non credo cambi nulla come anche qualsiasi driver se il problema è a monte.

l33t_01
07-08-2006, 09:39
http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/manuals/diamondmax_10_product_manual_pata.pdf

paragrafo 3.3.1, il jumper c'è...

Sembrerebbe che tu abbia ragione!

Però io ho comprato l'hd bulk, quindi anche senza manuale!

Rimango ancora perplesso! Ti posto le immagini!

UtenteSospeso
07-08-2006, 09:42
Staccando i cavi hai forzato troppo e allargato i contatti dell'alimentazione sul cavetto, cerca di stringerli un po con una pinzetta e poi li ricolleghi.
Non credo proprio centri il bios.

l33t_01
07-08-2006, 09:46
Staccando i cavi hai forzato troppo e allargato i contatti dell'alimentazione sul cavetto, cerca di stringerli un po con una pinzetta e poi li ricolleghi.
Non credo proprio centri il bios.

Non ho capito di che cavi parli! se parli dei cavi d'alimentazione femmina sembrano ok!

P.S.= Posso scaricare qualche immagine relativa ai cavi se ti interessa

UtenteSospeso
07-08-2006, 09:52
Quella configurazione sul manuale si riferisce al fatto che se non metti il Jumper in quella posizione allora dovresti conservarlo da qualche parte e quindi potresti perderlo, in pratica è una posizione per conservare senza perdere il jumper che potrebbe essere utile a configurare il disco in successive circostanze.
I tre pin raffigurati sul manuale dal lato delle 3 scritte DS CS CLJ sono collegati a massa. Prova a misurare col tester. I pin ATTIVI sono quelli al lato opposto, vengono chiusi a massa a seconda delle configurazioni utili tranne quella di slave che non prevede chiusure a massa.

UtenteSospeso
07-08-2006, 09:55
Quelli collegati al cavo proveniente dall'ali, sono se guardi dei cerchi aperti da un lato staccandoli li hai allargati troppo, basta anche un mezzo millimetro a occhio non lo vedi, fa in modo che le aperture si tocchino, col caldo del PC acceso la gomma si ammorbidisce e non tira piu per cui il filo si affloscia e corrompe il contatto col maschio del disco.

l33t_01
07-08-2006, 09:59
Quelli collegati al cavo proveniente dall'ali, sono se guardi dei cerchi aperti da un lato staccandoli li hai allargati troppo, basta anche un mezzo millimetro a occhio non lo vedi, fa in modo che le aperture si tocchino, col caldo del PC acceso la gomma si ammorbidisce e non tira piu per cui il filo si affloscia e corrompe il contatto col maschio del disco.

Ad occhio nudo sembrano ok!

Come posso fare in modo che le aperture si tocchino?

P.S.= ho due masterizzatori dvd, Potrei provare con quei cavi d'alimentazione lì?

Effetredici
07-08-2006, 10:02
Ad occhio nudo sembrano ok!

Come posso fare in modo che le aperture si tocchino?

Prova con un altro molex...

UtenteSospeso
07-08-2006, 10:03
Infila qualcosa tipo un piccolo cacciavite tra la plastica e il contatto poi lo ruoti in modo da piegare il metallo leggermente.
Se funzionano quelli lasciali perdere, rischi di causare lo stesso anche su quelli.

l33t_01
07-08-2006, 10:05
Prova con un altro molex...

Posso provare, ma anche se funziona non posso permettermi di perdere i due masterizzatori! I molex dell'ali sono 4 più quello per floppy!.. al massimo mi sa che dovrò cambiare l'ali o i molex..... ti faccio sapere.. ora provo!

l33t_01
07-08-2006, 10:51
ho provato a scollegare un masterizzatore!

Mi sa che l'atx non riesce perchè è da 350W... lol credevo 400W!

Con due hd e due masterizzatori 350W vanno bene?

Non mi sembra un problema relativo ai molex!

Grazie! l33t_01

UtenteSospeso
07-08-2006, 11:06
Se sovraccarico, l'alimentatore, dovrebbe spegnersi. Però è una possibilità.

Effetredici
07-08-2006, 11:10
Con due hd e due masterizzatori 350W vanno bene?



Dipende anche dal resto del sistema:
http://journeysystems.com/power_supply_calculator.php

Comunque se staccando l'alimentazione dei masterizzatori spariscono i problemi con gli HD sicuramente è un problema di alimentazione insufficiente.

l33t_01
07-08-2006, 12:30
Si è l'atx!

Purtroppo supporta fino 330W e si spegne se la potenza supera 350W! :muro:

Grazie a tutti per l'aiuto! :doh:

l33t_01
09-08-2006, 18:32
Non avendo avuto notizie confortanti dalla sezione motherboard[nessuno risponde :confused: ] posto anche qui il problema:

Come ho accennato all'inizio
Da qualche mese dopo la schermata iniziale, per intenderci dopo il Power-On Self Tests, ho notato il seguente messaggio d'errore:

<BIOS:> BIOS update data incorrect. CPUID=00000F41, 00000F41

Per ovviare a quest'ultimo ho deciso d'aggiornare il bios come mi hanno consigliato numerosi utenti di altri forum. La procedura è andata a buon fine... infatti ora la versione del bios è aggiornata alla 1010[ultima versione bios fix della scheda madre Asus P4S800]
Con questo upgrade ho risolto una miriade di problemi tranne il suddetto problema.[compreso il conflitto tra le due device]
Inoltre con alcuni benchmark Cpu ho notato che la memoria cache di primo livello è pari a 0kb invece che 16kb!
In poche parole mi è rimasta solo quella di secondo livello da 1024kb.

Non mi sembra un problema di batteria, perchè il clock funziona abbastanza bene. Inoltre il sistema operativo si avvia perfettamente.

Qualche consiglio su come ovviare il problema? Secondo voi mi conviene tentare di cambiare la battaria del clock?

Grazie, l33t_01 :read:

Effetredici
09-08-2006, 18:49
Che CPU monti? Overclock? Comunque proverei a resettare le impostazioni del BIOS ed a fare un reset del cmos.

l33t_01
09-08-2006, 19:42
Pentium 4 3.0 Ghz Prescott
Nessun overclock!

Le impostazioni del bios le ho resettate, ma niente!
Come posso avviare un reset del cmos?[togliendo la batteria per 20 secondi, se si già fatto!]
Grazie, sempre presente! :help:

Effetredici
09-08-2006, 20:50
Pentium 4 3.0 Ghz Prescott
Nessun overclock!

Le impostazioni del bios le ho resettate, ma niente!
Come posso avviare un reset del cmos?[togliendo la batteria per 20 secondi, sei si già fatto!]
Grazie, sempre presente! :help:

Togli l'alimentazione poi la batteria poi sposti il jumper per 30 secondi dopodichè lrimetti tutto a posto. Se non funzionasse prova il bios 1011.

l33t_01
09-08-2006, 21:40
Togli l'alimentazione poi la batteria poi sposti il jumper per 30 secondi dopodichè lrimetti tutto a posto. Se non funzionasse prova il bios 1011.

Niente da fare! Ho eseguito la CMOS seguendo i passaggi riportati sul manuale!

Dopo provo la beta version! Speriamo bene :muro: :mad:

Ma cosa puo' essere successo, intendo, cosa ha potuto far nascere questo problema? Scartando l'ipotesi overclock che ci rimane?? :(

Effetredici
09-08-2006, 23:10
Ma cosa puo' essere successo, intendo, cosa ha potuto far nascere questo problema? Scartando l'ipotesi overclock che ci rimane?? :(

Temo che la tua cpu sia supportata pienamente solo dalle motherboard con pcb revision 2.01 o superiori.

UtenteSospeso
09-08-2006, 23:30
Ma quel messaggio del BIOS ti è apparso all'improvviso oppure dopo che hai aggiornato la CPU ?

l33t_01
10-08-2006, 07:35
Temo che la tua cpu sia supportata pienamente solo dalle motherboard con pcb revision 2.01 o superiori.

La mia scheda madre Asus P4S800 è una revision 2.01!

l33t_01
10-08-2006, 07:37
Ma quel messaggio del BIOS ti è apparso all'improvviso oppure dopo che hai aggiornato la CPU ?

Dopo che ho installato il secondo hd!
Ho formattato l'hd, una volta riconosciuto quest'ultimo in windows iniziarono una serie di riavvii automatici!
Dopo uno di questi riavvii è apparso l'errore dopo il POST!

l33t_01
10-08-2006, 09:07
Inoltre con alcuni benchmark Cpu ho notato che la memoria cache di primo livello è pari a 0kb invece che 16kb!
In poche parole mi è rimasta solo quella di secondo livello da 1024kb.


Allora con cpu-z la memoria cache di primo livello la riesco a leggere, però l'errore del bios dopo il POST persiste! :muro:

Effetredici
10-08-2006, 09:28
Oltre a provare l'ultimo bios non saprei proprio cos'altro consigliarti. :(

UtenteSospeso
10-08-2006, 10:00
Da quello che hai scritto non avevi problemi di bios dovuti all'hardware, il bios l'eventuale errore dopo aggiornamenti hardware li da subito non dopo aver formattato.
Piuttosto mi sembra una corruzione del bios stesso, installa il bios da dos non da windows. Fatti un bel floppy e ci metti su i files.
Da dos puoi provare a rimettere l'ultima versione che già hai, o addirittura la precedente. Ma fallo da dos.

l33t_01
10-08-2006, 10:10
Da quello che hai scritto non avevi problemi di bios dovuti all'hardware, il bios l'eventuale errore dopo aggiornamenti hardware li da subito non dopo aver formattato.
Piuttosto mi sembra una corruzione del bios stesso, installa il bios da dos non da windows. Fatti un bel floppy e ci metti su i files.
Da dos puoi provare a rimettere l'ultima versione che già hai, o addirittura la precedente. Ma fallo da dos.

Il bios l'ho aggiornato da dos! Attraverso Ez flash premendo Alt+F2 durante il POST!
Posso farlo anche con Aflash ma non credo che cambi molto?

Comunque in Windows il bios non si puo' aggiornare perchè è bloccato :O

l33t_01
10-08-2006, 10:11
Oltre a provare l'ultimo bios non saprei proprio cos'altro consigliarti. :(

Ok ci provo più tardi :cry:

l33t_01
10-08-2006, 10:16
Ora che ci penso, se non ricordo male, una volta tentai di aggiornare il bios, la cosa non riuscì... uhm però lo riaggiornai con il nuovo bios... ed eccoci qui...
Potrei provare con il Cd della scheda madre per un recovery.. bhò ci provo!

UtenteSospeso
10-08-2006, 10:45
Alcune schedo permettono di aggiornare da Windows.......

l33t_01
10-08-2006, 10:47
Buone notizie ragazzi! :D :cool:

Aggiornando il bios alla versione beta 1011.001 il suddetto problema è scomparso!
Comunque essendo un versione beta a cosa si va incontro?[instabilità di sistema?]
Il problema bios è apparso all'improvviso, dopo mesi di utilizzo.. come mai solo la revision 1011 beta 001 ha funzionato?

Grazie ;)

l33t_01
10-08-2006, 10:53
Alcune schedo permettono di aggiornare da Windows.......

Si ma è un casino, sposta jumper etc... :)

UtenteSospeso
10-08-2006, 10:53
Sicuramente ti va meglio di prima.

UtenteSospeso
10-08-2006, 10:54
No, è sufficiente che il produttore rilasci una versione di bios utilizzabile da windows.

l33t_01
10-08-2006, 11:22
No, è sufficiente che il produttore rilasci una versione di bios utilizzabile da windows.

Non ero informato a riguardo, non si finisce mai d'imparare :)