PDA

View Full Version : E' mai possiile che un toner...


greasedman
06-08-2006, 18:03
...arrivi a costare come la stampante nuova (toner incluso)?!?!? :muro:

Sono felice possessore di una Lexmark e120n, una stampante ethernet e laser a soli 100e!!!

Il problema è che le cartuccie non si trovano in giro e nemmeno i kit di refill :muro:
L'unico rivenditore da cui l'ho trovato me lo fa pagare come tutta la stampante nuova.... :muro: :muro: :muro:

Sul sito Lexmark si parla solo del cosiddetto "return program", cioè che io gli rispedisco indietro il vuoto ma non si capisce come devo fare per procurarmi un toner nuovo. :mc:



Esistono sistemi di refilling universali?!?

boydok
07-08-2006, 18:24
ciao anche io sono rimasto sorpreso dal prezzo del toner di ricambio per una stampante laser epson.

il commesso che' sembrava molto competente ha detto che' un toner per stampanti laser dura circa un anno .

gli ho anticipato che' avrei fatto almeno circa 100 stampe al mese.

se' cosi' il prezzo non e' molto alto considerando che' le cartucce con il nastro vecchie ad aghi , costano dalle € 10 / 15 originali !

se' durasse quasi un anno sarebbe conveniente.

greasedman
09-08-2006, 00:55
Si ma se io mi devo prendere una laser per fare 3 stampe al giorno piuttosto mi tengo al mia vekkia bubblejet... :rolleyes:

Comunque sia, costo o non costo non esistono sistemi di refill universali?!? :confused:

Barra
10-08-2006, 12:49
Infatti è la prima cosa da guardare quando acquisti una stampante.

Comunque tieni conto del costo X copia e non del costo dei toner. Samsung con la CLP510 fa pagare i toner un sacco di soldi ma almeno sono toner da 8000 pagine. Sempre x samgung tante laser piccole hanno toner che costano qualcosina in - ma poi danno 2000pagine. Capisci che risparmiare 30€ per poi fare 1/4 della copie non è molto conveniente!

Sgogeta
10-08-2006, 15:46
...arrivi a costare come la stampante nuova (toner incluso)?!?!? :muro:

Sono felice possessore di una Lexmark e120n, una stampante ethernet e laser a soli 100e!!!

Il problema è che le cartuccie non si trovano in giro e nemmeno i kit di refill :muro:
L'unico rivenditore da cui l'ho trovato me lo fa pagare come tutta la stampante nuova.... :muro: :muro: :muro:

Sul sito Lexmark si parla solo del cosiddetto "return program", cioè che io gli rispedisco indietro il vuoto ma non si capisce come devo fare per procurarmi un toner nuovo. :mc:



Esistono sistemi di refilling universali?!?


Mai fidarsi di prodotti nuovi venduti a prezzi ribassati, va be' che spesso c'e' l'offerta lancio, pero' sempre meglio informarsi prima dei pro e contro.
Io la prima cosa che ho notato nelle specifiche e' che con il toner in dotazione si stampano solo 500 pagine, 1/4 della capienza effettiva :muro:, poi l'altra cosa che non mi piace e' tamburo e cartuccia tutto in uno, ( poi spiego il perche' ), infine la cartuccia originale non return program costa 90 euro che per sole 2000 pagine mi sembrano tantini.
Poi mi sono detto, "vabbe' anche se il toner e' da 500 pagine, la cartuccia non la restituisco e me la ricarico almeno 3/4 volte", quindi sono andato su colornet (http://www.colortoner.it/), per vedere se c'erano kit di ricarica, e siccome la ricerca ha avuto esito negativo ho ritenuto che era meglio lasciare stare.

Secondo me per risparmiare davvero con una stampante laser questa dovrebbe avere :

1. Cartuccia toner e tamburo separato;
2. Tamburo da almeno 20.000 pagine, che costi poco;
3. Disponibilita' di kit di ricarica.

Cartuccia e tamburo separato perche' cosi' la cartuccia del toner puoi ricaricarla fin quando non si usurano le sue parti meccaniche, invece la cartuccia con tamburo puoi caricarla un massimo di 3 /4 volte, questo perche' il tamburo e' progettato per stampare in modo perfetto le 2.000/3.000 previste dal toner presente nella cartuccia.

Tornando alla E120N credo che la scarsa reperibilita' delle cartucce sia dovuto sia al fatto che avendo come toner iniziale solo 500 pagine, i primi che hanno comprato questa stampante hanno fatto razzia delle cartucce, sia perche' trovandoci nei mesi estivi i rifornimenti tardano ad arrivare.

Per quando riguarda il refill, i toner non sono tutti uguali, ci sono quelli polarizzati positivamente, quelli polarizzati negativamente, quelli che fondono a temperatura maggiore di altri, etc...
Anche se riesci a trovare un toner compatibile con quello della E120/n ci sarebbe bisogno di resettare il chip presente nella cartuccia, altrimenti non stampa.

Puoi chiedere a quelli di colortoner se stanno lavorando su un kit di ricarica per la E120N o se c'e' un kit di ricarica compatibile tra quelli disponibili.
In alternativa venditi la E120N e comprati una E240/E240N

Lexmark E240/E240N € 135.00/180.00

Velocita' : 26 PPM
Ram : 16 Mb (Max 80 Mb)
Processore : 366 MHz
Connessione : USB compatibile con le specifiche USB 2.0, Parallela bidirezionale Centronics IEEE 1284, Fast Ethernet (solo E240N)
Emulazioni e linguaggi: PCL 6

Consumabili :
Tamburo incluso da 30.000 Pagine : 12A8302 € 60.00
Cartuccia Toner Iniziale Incluso nella stampante : 0024016SE/0012A8400 (return program) da 1500 Pagine

Possibilita di ricarica : Si, Kit di ricarica toner da 6000 Pagine + chip : € 36.00

greasedman
13-08-2006, 22:01
non potevo pretendere risposta migliore... :)

quando l'ho comprata non c'era la e240n e le altre ethernet costavano tutte il doppio, non mi sono nemmeno posto il problema e comunque sono molto contento dell'acquisto, anche perchè poi ho trovato i toner a 50e e io non stampo molto, per me è ottima.

Ma di sicuro ai miei amici suggerirò la e240n! ;)
grazie mille, ciao!

greasedman
13-08-2006, 22:03
Anzi, approfitto della tua competena e disponibilità per una domanda: quanto consuma se la lascio sempre accesa? ha un sistema di risparmio energetico?

Sgogeta
14-08-2006, 00:02
Anzi, approfitto della tua competena e disponibilità per una domanda: quanto consuma se la lascio sempre accesa? ha un sistema di risparmio energetico?

Di preciso non so perche' i dati sui consumi non sono indicati da nessuna parte, pero' le altre laser con caratteristiche simili consumano sui 300W in fase di stampa e 2-10w in standby (modalità risparmio energia).

greasedman
14-08-2006, 14:31
non sono neanche sicuro che la mia abbia il risparmio energia, ma tanto stampo così di rado che mi sache la terrò spenta.

Graziemille, ciao!

Sgogeta
14-08-2006, 14:59
La lexmark partecipa al programma Energy Star quindi i suoi prodotti dovrebbero avere la modalta' di risparmio energia.