PDA

View Full Version : Per chi fa programmazione !?


ovidius
06-08-2006, 11:58
Salve a tutti.

Volevo chiedere se secondo voi, chi usa ambienti di programmazione, quali visual studio, i prodotti macromedia etc, ha più benefici con un processore single Core ad alta frequenza, o sarebbe meglio un processore Dual Core seppure meno potente del primo, fermo restando che una buona dotazione di Ram è più che necessaria.
Dei videogiochi non mi interessa.

Tutto questo perchè a fronte di un certo budget mi trovo a dover sceglere tra Il Core Duo E6300 ed un athlon64 4000 San Diego.

Grazie. :help:

renatino47
06-08-2006, 12:05
senza ombra di dubbio il 6300
ciao
minor frequenza non è sinonimo di minor potenza

wizard1993
06-08-2006, 12:20
senza ombra di dubbio il 6300
ciao
minor frequenza non è sinonimo di minor potenza


quoto quoto ri quoto e strriquoto

ovidius
06-08-2006, 12:33
senza ombra di dubbio il 6300
ciao
minor frequenza non è sinonimo di minor potenza

OK. Però visto che il costo di un sistema Dual Core, con l'E6300, è di almento un centinaio di euro in più, mi chiedevo se davvero questi processori danno quel qualcosa in più anche per il tipo di utilizzo che dicevo?

renatino47
06-08-2006, 12:37
OK. Però visto che il costo di un sistema Dual Core, con l'E6300, è di almento un centinaio di euro in più, mi chiedevo se davvero questi processori danno quel qualcosa in più anche per il tipo di utilizzo che dicevo?
miglioramenti in qualsiasi applicazione, sono 100 euro che ben presto ti pentiresti di non aver speso
ciao

Gioz
06-08-2006, 12:38
OK. Però visto che il costo di un sistema Dual Core, con l'E6300, è di almento un centinaio di euro in più, mi chiedevo se davvero questi processori danno quel qualcosa in più anche per il tipo di utilizzo che dicevo?
dipende dall'ambito di sviluppo software in cui vai a ricadere.
in linea di massima il 6300 è superiore su ogni campo,però nello specifico le differenze potrebebro essere poco evidenti rispetto alla differenza di spesa
cmq la cpu meno costosa fra le due (ovvero amd) risponderà bene alle tue esigenze,se però puoi specificare meglio l'orientamento dello sviluppo si potrebbro meglio evidenziare le differenze

ovidius
06-08-2006, 12:48
dipende dall'ambito di sviluppo software in cui vai a ricadere.
in linea di massima il 6300 è superiore su ogni campo,però nello specifico le differenze potrebebro essere poco evidenti rispetto alla differenza di spesa
cmq la cpu meno costosa fra le due (ovvero amd) risponderà bene alle tue esigenze,se però puoi specificare meglio l'orientamento dello sviluppo si potrebbro meglio evidenziare le differenze

Be, come dicevo, l'ambiente di sviluppo sarà Visual Studio 2005. In queste situazioni poi bisogna considerare l'uso di SQL Server quasi sempre in multitasking ed altri programmi quali editor grafici, edito XML, programmi per generare template di codice ed il browser Internet per avere possibilità di trovare aiuti on line. Spesso mi ritrovo ad usare anche più istanze di VS2005 e, nella maggior parte dei casi questi software sono aperti tutti contemporaneamente.
Se poi vogliamo aggiungere un lettore audio per allietare il tempo davanti al PC, ed i vari processi in esecuzione con Windows...... :stordita:
...... Mi sa che un Dual Core è meglio indicato..... :doh:

Gioz
06-08-2006, 12:52
si,in quel verso un dual core può permettere di avere + efficienza,i 100 € in + valgono l'investimento

gratta
06-08-2006, 12:55
Bisogna fare delle giuste dintinzioni però: se parli di processore come utilizzatore di programmi già pronti (come VS2005, SQLServer, ecc...) sicuramente hai dei benefici coi dual core. Se invece parli di processore per l'utilizzo di programmi sviluppati a doc la cosa si complica molto: infatti se NON programmi in multithreading il beneficio nell'utilizzo di un Dual Core è praticamente nullo a confronto di un Single Core... ;)
Quello che voglio dire è che se vuoi programmare sfruttando il doppio core bisogna anche essere in grado di utilizzare le giuste potenzialità di VS (ad esempio) e ti garantisco che non è proprio semplicissimo... :D

Forse ho spiegato un po' col cu*o, spero di essermi fatto capire... :fagiano:

ovidius
06-08-2006, 13:17
Bisogna fare delle giuste dintinzioni però: se parli di processore come utilizzatore di programmi già pronti (come VS2005, SQLServer, ecc...) sicuramente hai dei benefici coi dual core. Se invece parli di processore per l'utilizzo di programmi sviluppati a doc la cosa si complica molto: infatti se NON programmi in multithreading il beneficio nell'utilizzo di un Dual Core è praticamente nullo a confronto di un Single Core... ;)
Quello che voglio dire è che se vuoi programmare sfruttando il doppio core bisogna anche essere in grado di utilizzare le giuste potenzialità di VS (ad esempio) e ti garantisco che non è proprio semplicissimo... :D

Forse ho spiegato un po' col cu*o, spero di essermi fatto capire... :fagiano:

Scusami, ammetto che non ho ben capito. Forse ti riferisci al fatto di sviluppare applicazioni che sfruttano i DualCore?

gratta
06-08-2006, 13:20
Scusami, ammetto che non ho ben capito. Forse ti riferisci al fatto di sviluppare applicazioni che sfruttano i DualCore?

In una riga hai riassunto perfettamente quello che io volevo dire in 6/7 righe decisamente più fumose... :D :sofico:

renatino47
06-08-2006, 13:22
in ogni caso con un occhio al futuro, meglio un conroe e6300

Gioz
06-08-2006, 16:03
Bisogna fare delle giuste dintinzioni però: se parli di processore come utilizzatore di programmi già pronti (come VS2005, SQLServer, ecc...) sicuramente hai dei benefici coi dual core. Se invece parli di processore per l'utilizzo di programmi sviluppati a doc la cosa si complica molto: infatti se NON programmi in multithreading il beneficio nell'utilizzo di un Dual Core è praticamente nullo a confronto di un Single Core... ;)
Quello che voglio dire è che se vuoi programmare sfruttando il doppio core bisogna anche essere in grado di utilizzare le giuste potenzialità di VS (ad esempio) e ti garantisco che non è proprio semplicissimo... :D

Forse ho spiegato un po' col cu*o, spero di essermi fatto capire... :fagiano:
anche solo nella fase di compilazione e debugging,se sfrutti particolari accorgimenti o hai particoalri esigenze, un dual core può essere + efficiente.
dipende un pò dall ottica in cui sviluppi software.
se fai software di bilancio aziendale o gestione di database nn noti drastici migliroamenti o riduzione notevole dei tempi di elaborazione,se sviluppi altro genere di software la differenza è + marcata.
se oltre a ciò consideri la suite di prodotti che va a gestirsi il 6300 potrebbe dimostrarsi un acquisto + conveniente in rapporto al prezzo.io questo intendevo