View Full Version : Personalizzare look win2k
Salve a tutti, qualcuno di voi sa mica se si può personalizzare l'aspetto di win2000 per renderlo un pò più simile a winXP?
Inoltre c'è mica la possibilità di mettere una schermata di login simile a quella di winXP? Dato che mio papa è abbastanza :huh: ho paura che la sua pazienza finisca per... :bsod:
Ringrazio in anticipo chiunque mi sappia dare qualche in formazione :D
Fai un giro in questo link: http://www.tuttogratis.it/software_gratis/software_per_il_desktop.html
forse qualcosa lo trovi
Fai un giro in questo link: http://www.tuttogratis.it/software_gratis/software_per_il_desktop.html
forse qualcosa lo trovi
nn avresti fatto prima a consigliare stylexp?
Stylexp non lo conosco, è compatibile con win 2000?
a dire il vero non lo so , ma lo è quasi di sicuro compatibile
Ho coontrollato Sytlexp e non parla da nessuna parte di compatibilità con Win2000
Style XP(tm) is themeing software designed for the Windows® XP operating systems or better
Tra i quali è indicato anche il 2003 server, ma non il 2000... Cmq non è forse meglio il 2000 dell'XP? :D
Io continuo a cercare informazioni via web, sperò la discussione porti a qualche fine concreto visto che in giro si trovano solo frammenti di informazioni e siccome penso che il 2000 sia un ottimo sistema usato ancora da molte persone magari questa discussione potrebbe interessare anche ad altri utenti!
Comincia da questi:
http://www.vbcorner.net/ita/xpcontrols.htm
http://www.stardock.com/downloads/
http://www.winstep.net/
Cmq non è forse meglio il 2000 dell'XP?
Una curiosità : non conosco Win2000, sono passato da 98 a xp, mi spieghi cos'ha di meglio di XP?
Comincia da questi:
http://www.vbcorner.net/ita/xpcontrols.htm
http://www.stardock.com/downloads/
http://www.winstep.net/
Una curiosità : non conosco Win2000, sono passato da 98 a xp, mi spieghi cos'ha di meglio di XP?
provo a rispondere io forse gira piu veloce nella configurazione del suo pc..... :D
Immagino qualcosa del genere ;) :D
deviltrigger.dmc
06-08-2006, 15:13
2000 in più ha solo che è di base più leggero, ma è alleggeribile pure xp senza problemi
se 2000 lo appesantisci con la grafica stile xp allora fai prima a passare a xp e alleggerirlo
In primis il mio pc è una bestia :Prrr: e per spiegare meglio le differenze tra xp e 2000 inanzitutto diciamo che sono destinati a 2 utilizzi differenti.
WinXP come Win98 sono rivolti ad un utilizzo per lo più domestico infatti come si può notare in WinXP molti servizi sono già abilitati, ha una configurazione molto più semplice sopratutto per gli utenti poco pratici nel campo dell'informatica.
Win2K come anche Win2k3 sono invece rivolti ad un utilizzo in ambito di server, lan, ecc... infatti si può subito notare come la maggior parte dei servizi siano disabilitati, ma cosa molto pià importante è che questi due sistemi operativi hanno una più completa gestione degli utenti fino a poter decidere di associare una certa partizione o HD ad un singolo o a gruppi di utenti. Infatti è proprio per questo che lo uso dato che possiedo un pc fisso e un portatile, sul fisso sempre acceso tengo Win2k e sul portatile, che utilizza gli HD del fisso, utilizzo l'XP.
P.S. grazie mille Blackie, ho già trovato qualcosina nei link per Win2k!
In primis il mio pc è una bestia :Prrr: e per spiegare meglio le differenze tra xp e 2000 inanzitutto diciamo che sono destinati a 2 utilizzi differenti.
WinXP come Win98 sono rivolti ad un utilizzo per lo più domestico infatti come si può notare in WinXP molti servizi sono già abilitati, ha una configurazione molto più semplice sopratutto per gli utenti poco pratici nel campo dell'informatica.
Win2K come anche Win2k3 sono invece rivolti ad un utilizzo in ambito di server, lan, ecc... infatti si può subito notare come la maggior parte dei servizi siano disabilitati, ma cosa molto pià importante è che questi due sistemi operativi hanno una più completa gestione degli utenti fino a poter decidere di associare una certa partizione o HD ad un singolo o a gruppi di utenti. Infatti è proprio per questo che lo uso dato che possiedo un pc fisso e un portatile, sul fisso sempre acceso tengo Win2k e sul portatile, che utilizza gli HD del fisso, utilizzo l'XP.
P.S. grazie mille Blackie, ho già trovato qualcosina nei link per Win2k!
ma che stai dicendo? tutti i sistemi windows possono essere utilizzati persino dai bambini ......è con questo che bill gates ha fatto i soldi.
capisco che windows 2000 a te giri piu veloce e lo stimi per considerazioni personali ma per favore non diciamo stupidaggini :) .....e se parliamo di sistemi operativi piu efficenti anche in termini di tool di amministrazione allora stai sbagliando ad usare sistema operativo :p quello giusto per il tuo caso e sempre che il tuo sistema riesca a diggerirlo come il 2000 ti converebbe windows 2003 server .....non parliamo poi supporto del 2000 ora mai è vecchio microsoft finirà di supportarlo fra poco farà la fine del 98
Quelle che IO ho scritto non le reputo stupidaggini. :ciapet:
E cmq non uso il 2003 solo perchè non potrei aggiornarlo e immagino capiate bene il perchè... Per il resto non concordi che per una rete sia meglio il 2000 invece che l'xp? o almeno cosi facevano nella mia vecchia scuola di informatica... :ciapet:
deviltrigger.dmc
06-08-2006, 18:44
mi spiace ma sono stupidaggini :D
2000 e XP di base sono uguali, XP ha qualcosina in più, come ad esempio il look
quelli che dici tu sono 2000 server e 2003 server, ma sono rivolti ad altri ambiti...sono sistemi che per un uso normale sono dell'inutilità più totale. per una rete domestica è insensato usare un sistema server
xp è più comodo di 2000, ma alla fine non cambia molto
Penso che l'importante sia trovarsi bene con il sistema che si usa, se lui si trova bene con W2000 che lo usi pure.
P.S. grazie mille Blackie, ho già trovato qualcosina nei link per Win2k!
Non c'è di che, ricordati sempre di farti copie di sicurezza o almeno punti di ripristino, i programmi che modificano l'aspetto grafico a volte sono traditori. ;)
Penso che l'importante sia trovarsi bene con il sistema che si usa, se lui si trova bene con W2000 che lo usi pure.
Ave a Blackie :ave:
deviltrigger.dmc visto che mi sembri informato a riguardo mi diresti come gestire i permessi di lettura e scrittura per i diversi utenti sotto WinXP? :rolleyes:
mi spiace ma sono stupidaggini :D
2000 e XP di base sono uguali, XP ha qualcosina in più, come ad esempio il look
quelli che dici tu sono 2000 server e 2003 server, ma sono rivolti ad altri ambiti...sono sistemi che per un uso normale sono dell'inutilità più totale. per una rete domestica è insensato usare un sistema server
xp è più comodo di 2000, ma alla fine non cambia molto
non sono d'accordo n on esistono differenze dal punto di vista della destinazione e dell'uso che se ne volgia fare del sistema operativo.......sono leggende metropolitane queste....la 2003server ha una buona gestione dei tool di amministrazione anche a comando stringa per velocizzare la cosa ....ma se sul sistema ci fosse che so un xp sp2 avresti potuto fare la stessa cosa installando altro software.....esistono invece come è noto differenze in stabilità la 2003 server se la si puo installare è sempre meglio visto che è piu stabile.Io stesso ho una rete lan su cui uno ha windows 2003 server 64 bit edition l'altro windows xp sp2 ma al prossimo format credo che gli installerò windows 2003 server sempre che non esca vista nel fra tempo
deviltrigger.dmc
06-08-2006, 22:08
Penso che l'importante sia trovarsi bene con il sistema che si usa, se lui si trova bene con W2000 che lo usi pure.
quello sicuramente, ma quello che ha detto è sbagliato, 2000 e XP di base sono uguali (estetica e qualcosina a parte), non è vero che 2000 è migliore di XP per fare certe cose
deviltrigger.dmc
06-08-2006, 22:24
non sono d'accordo n on esistono differenze dal punto di vista della destinazione e dell'uso che se ne volgia fare del sistema operativo.......sono leggende metropolitane queste....la 2003server ha una buona gestione dei tool di amministrazione anche a comando stringa per velocizzare la cosa ....ma se sul sistema ci fosse che so un xp sp2 avresti potuto fare la stessa cosa installando altro software.....esistono invece come è noto differenze in stabilità la 2003 server se la si puo installare è sempre meglio visto che è piu stabile.Io stesso ho una rete lan su cui uno ha windows 2003 server 64 bit edition l'altro windows xp sp2 ma al prossimo format credo che gli installerò windows 2003 server sempre che non esca vista nel fra tempo
non è vero che la 2003 server è più stabile, XP SP2 è stabile al 101%, ce l'ho da tanto ormai, se poi non si sa usare il PC è un altro discorso, ma in quel caso nessun OS è stabile
le differenze ci sono, in certi ambiti il 2003 server è meglio da usare (mica sono matti a mettere quei prezzi, ma ovvio che se lo usa un normale utente manco se ne accorge delle differenze), fatti un giro su google se vuoi approfondire
la 2003 server in più di xp ha solo delle cose inutili (a meno di rari casi, non certo una rete domestica), quindi installarlo (probabilmende rubandolo visto il prezzo) non ha senso, anche perchè per avere cose inutilizzate uno si deve mettere pure ad attivare le cose che servono che invece sono disattivate su quel sistema (pensato per usi diversi da quello home)
deviltrigger.dmc
06-08-2006, 22:28
deviltrigger.dmc visto che mi sembri informato a riguardo mi diresti come gestire i permessi di lettura e scrittura per i diversi utenti sotto WinXP? :rolleyes:
http://www.upyou.it/sections+articles.artid+20.htm
http://www.upyou.it/sections+articles.artid+20.htm
Tratto direttamente dal sito: "La versione Home infatti è fortemente limitata sotto l’aspetto della gestione degli utenti e dei gruppi e di conseguenza anche dei permessi. In effetti in Windows XP Home è possibile utilizzare solamente la condivisione file semplice con nessuna possibilità quindi di personalizzare i permessi e le autorizzazioni a seconda degli utenti."
Cmq non voglio farne una guerra, siamo andati OT anche troppo, il tema della discussione era un'altro.
deviltrigger.dmc
06-08-2006, 23:08
Tratto direttamente dal sito: "La versione Home infatti è fortemente limitata sotto l’aspetto della gestione degli utenti e dei gruppi e di conseguenza anche dei permessi. In effetti in Windows XP Home è possibile utilizzare solamente la condivisione file semplice con nessuna possibilità quindi di personalizzare i permessi e le autorizzazioni a seconda degli utenti."
Cmq non voglio farne una guerra, siamo andati OT anche troppo, il tema della discussione era un'altro.
infatti la home ha dei limiti rispetto alla pro, ma 2000 pro ovvio che è da paragonare a XP pro (fino ad ora per XP intendevo quello), e in quel caso differenze non ci sono se non qualcosina a favore di XP
comunque basta ot
OT: Ultima cosa, non ero effettivamente a conoscenza di poter fare una condivisione così avanzata anche sulla pro, dato che non mi ero mai messo a guardare le varie opzioni e non mi ero mai accorto dell'opzione da disattivare relativa alla condivisione semplice, cosa a cui non avevo mai pensato e che sul 2000 per default (se esiste) non è attivata.
Cmq grazie ho imparato una cosa nuova! :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.