PDA

View Full Version : Hard disk esterno Mac VS Windows


sestrin82
05-08-2006, 15:57
Come faccio a passare dei dati da un Hard disk esterno ad un Mac nel quale i dati sono stati inseriti con Windows e viceversa?
E' un problema di formattazione del disco,cioè il Mac nn supporto la Fat32?C'è un modo per passare , tramite Hard disk esterno, dati da Mac a Win e viceversa?
Grazie

vayra
05-08-2006, 16:58
se il disco è fat32 non c'è problema è leggbile e scrivibile anche dal mac, se ntfs il mac lo legge soltanto

Jackdaniels
06-08-2006, 08:31
Come faccio a passare dei dati da un Hard disk esterno ad un Mac nel quale i dati sono stati inseriti con Windows e viceversa?
E' un problema di formattazione del disco,cioè il Mac nn supporto la Fat32?C'è un modo per passare , tramite Hard disk esterno, dati da Mac a Win e viceversa?
Grazie

I dettagli sul filesystem NTFS per la scrittura non sono stati resi disponibili da Microsoft, questo implica che su mac osx come tutti gli altri sistem unix/linux è impossibile scrivere su ntfs mentre la lettura avviene perfettamente.
Nessun problema invece per quanto riguarda la formattazione in FAT32.
Per evitare problemi di compatibilità quindi formatta da OSX, in gestione disco come "File System MS-DOS", (FAT32) il disco sarà leggibile e scrivibile sia da mac che da windows.
Ciao

sestrin82
06-08-2006, 16:41
I dettagli sul filesystem NTFS per la scrittura non sono stati resi disponibili da Microsoft, questo implica che su mac osx come tutti gli altri sistem unix/linux è impossibile scrivere su ntfs mentre la lettura avviene perfettamente.
Nessun problema invece per quanto riguarda la formattazione in FAT32.
Per evitare problemi di compatibilità quindi formatta da OSX, in gestione disco come "File System MS-DOS", (FAT32) il disco sarà leggibile e scrivibile sia da mac che da windows.
Ciao


E se voglio fare leggere(passare files) l'iPod a tutti e due i sistemi operativi che debbo fare??

Tigertux
06-08-2006, 18:18
I dettagli sul filesystem NTFS per la scrittura non sono stati resi disponibili da Microsoft, questo implica che su mac osx come tutti gli altri sistem unix/linux è impossibile scrivere su ntfs mentre la lettura avviene perfettamente.
Nessun problema invece per quanto riguarda la formattazione in FAT32.
Per evitare problemi di compatibilità quindi formatta da OSX, in gestione disco come "File System MS-DOS", (FAT32) il disco sarà leggibile e scrivibile sia da mac che da windows.
Ciao
orsuvvia...impossible is nothing...basta googlare un pò per vedere che su unix/linux orma la scrittura su ntfs è possibile ed è diventata pure sicura ;)
cmq meglio sempre il classico fat32!

streke
06-08-2006, 18:48
io nn riesco più a trasferire dei file dal mac su un hd esterno o su windows,nn c'è verso e nn sono riuscito nemmeno su google a trovae una soluzione,l'errore -36 mi perseguita! finder non puo completare l'operazione perchè dei dati nel file nn possono essere letti o modificati,sto impazzendo...

jiadin
07-08-2006, 13:50
ma non c'è nessun modo per modificare i file NTFS da mac? mica posso chiedere ai miei amici di convertire in FAT visto che sono l'unico con il mac... non si può nemmeno fare copia-incolla! :(

blasto
10-09-2006, 17:24
scusatemi ragazzi, ma sono ignorante, posso sapere come formattare un hard disk esterno da mac osx??

Grazie.
Saluti.
Blasto

K3it4r0
10-09-2006, 17:37
da utility disco

Tigertux
10-09-2006, 19:28
ma non c'è nessun modo per modificare i file NTFS da mac? mica posso chiedere ai miei amici di convertire in FAT visto che sono l'unico con il mac... non si può nemmeno fare copia-incolla! :(
ma tutti i tuoi amici ti passano dati in hard disk esterni?!

blasto
11-09-2006, 09:21
Scsatemi ma posso sapere dove si trova questa utility disco??

patanfrana
11-09-2006, 10:14
Cartella Applicazioni > Utility > Utility disco ;)

SpikeS
11-09-2006, 10:45
eventualmente su winzoz puoi usare Macdrive per leggere l'hfs+

int main ()
11-09-2006, 11:36
la cosa è semplicissima collega l'hdd esterno ad un pc windows e installa partition magic 8 o superiore, poi converti tutto l'hdd esterno in fat32 in questo modo nn perderai alcuno dato ed in + la cosa è abbastanza veloce(io ho ldd esterno da 400gb) ecco hai risolto :stordita:

Criceto
11-09-2006, 12:06
I dettagli sul filesystem NTFS per la scrittura non sono stati resi disponibili da Microsoft, questo implica che su mac osx come tutti gli altri sistem unix/linux è impossibile scrivere su ntfs mentre la lettura avviene perfettamente.
Nessun problema invece per quanto riguarda la formattazione in FAT32.
Per evitare problemi di compatibilità quindi formatta da OSX, in gestione disco come "File System MS-DOS", (FAT32) il disco sarà leggibile e scrivibile sia da mac che da windows.
Ciao

Al 99% Leopard potrà anche scrivere su partizioni NTFS.
Hanno da poco rilasciato un driver per Linux che lo può fare (a parte alcune limitazioni, tipo la criptatura) e i loro sviluppatori lavorano per Apple...

blasto
11-09-2006, 13:19
Ok ragazzi allora mi dite quale sarebbe la migliore partizione tra FAT32, HFS+, MAC OSX esteso???
tenete in considerazione che l'hard disk ha bisogno di essere scritto sia da mac che da windows.

Vi ringrazio anticipatamente.

Saluti.
Blasto.

vayra
11-09-2006, 13:28
l'unica utilizzabile al momento, per quello che so, è FAT32

rastaivory
11-09-2006, 15:20
io uso la fat32 senza problemi...

Massimo87
11-09-2006, 16:02
HFS+ su una partizione bella grossa, poi una partizione + piccola in FAT32/NTFS dove sopra ci metti MacDrive e lo installi quando ti serve :D