View Full Version : consiglio stampante con queste caratteristiche
scanner, stampa di foto, fax, e possibilità di usare la stampante senza pc
connessioni: ethernet, usb (anche se non mi importa più di tanto)
stampa, copia e fax, con fronte e retro e possibilità di caricare più di un foglio alla folta, mi spiego se ho 30 pagine da fotocopiare gli è le schiaffo li e se le fotocopia da sola, senza che devo farlo io a mano. idem x il fax. se ad es. devo faxare 10 fogli, che mi faccia la stessa funzione che ho descritto sopra.
non mi interessa il wireless, basta la connessione di rete con cavo.
cosa mi consigliate, x il prezzo non è un prob ma non vorrei spendere 600€, carico di lavoro medio/basso, più che altro ho la necessità di fare, fotocopie, scansioni dirette su pc, stampa da fotocamera e da pc, possibilità di inviare fax da pc, e inviare fax direttamente senza pc. diciamo 200/300 pagine/mese.
niente laser, preferisco le inkjet.
Ci sarebbe la nuova multifunzione, Pixma MP530 (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Multifunctionals/PIXMA_MP530/index.asp?ComponentID=345091&SourcePageID=26562#1) della canon :
* Adf da 30 pagine, (solo fronte), per scansioni, copie ,fax ;
* invio fax con e senza pc ;
* stampa fronte-retro ;
* stampa diretta da fotocamera ;
* stampa su cd/dvd ;
* Motore di stampa a 5 inchiostri separati.
Manca la connessione di rete.
Prezzo intorno ai 300 euro.
Ci sarebbe la nuova multifunzione, Pixma MP530 (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Multifunctionals/PIXMA_MP530/index.asp?ComponentID=345091&SourcePageID=26562#1) della canon :
* Adf da 30 pagine, (solo fronte), per scansioni, copie ,fax ;
* invio fax con e senza pc ;
* stampa fronte-retro ;
* stampa diretta da fotocamera ;
* stampa su cd/dvd ;
* Motore di stampa a 5 inchiostri separati.
Manca la connessione di rete.
Prezzo intorno ai 300 euro.
però una multifunzione con il fascicolatore che gira automaticamente le pagine costa ancora di più, infatti se ho capito bene gli serve una multifunzione che gira automaticamente le pagine per essere fotocopiate
però una multifunzione con il fascicolatore che gira automaticamente le pagine costa ancora di più, infatti se ho capito bene gli serve una multifunzione che gira automaticamente le pagine per essere fotocopiate
esatto a me serve che faccia fronte/retro sia a stampare che a fare le scansioni, mi capita spesso di dover fotocopiare documenti stampati in fronte/retro.
il fax non mi interessa che faccia fronte/retro.
si x capirci mi serve il caricatore, non voglio dover infilare un foglio alla volta, spesso mi capita che ho 20 o 30 pagine da dover fotocopiare e vorrei mettere li spingo un tasto e fa tutto la stampante, si insomma un pò come fanno le vere fotocopiatrici, ripeto me ne serve una che faccia tutto, x il carico al mese non ho necessità di chissà che, farò max 400 pagine al mese. ;)
mi va bene spendere anche 500€ xchè mi serve una cosa veramente multifunzione e non un imitazione.
La HP Officejet 7310 + Accessorio per stampa automatica fronte/retro, dovrebbe essere in grado di effettuare copie e mandare fax Fronte/retro in automatico, l'alimentatore automatico e' da 50 fogli.
Ha la connessione di rete.
Se vuoi stampare foto devi sostituire la cartuccia nero con quella fotografica.
Il tutto, (stampante + Accessorio F/R), ti viene a costare non piu' di 400 euro.
Poi ci sono i modelli della serie 9100 sempre hp, il modello piu' economico, (9110), costa sui 600 euro.
Altre AIO inkjet con queste funzioni non ne conosco, :boh: .
La HP Officejet 7310 + Accessorio per stampa automatica fronte/retro, dovrebbe essere in grado di effettuare copie e mandare fax Fronte/retro in automatico, l'alimentatore automatico e' da 50 fogli.
Ha la connessione di rete.
Se vuoi stampare foto devi sostituire la cartuccia nero con quella fotografica.
Il tutto, (stampante + Accessorio F/R), ti viene a costare non piu' di 400 euro.
Poi ci sono i modelli della serie 9100 sempre hp, il modello piu' economico, (9110), costa sui 600 euro.
Altre AIO inkjet con queste funzioni non ne conosco, :boh: .
ho visto le hp 7210 o 7310, qual'è la differenza tra le due solo il wireless???
scusa ma la 7310 non ha già integrato il fronte/retro? o forse ho letto male dalle specifiche.
poi ho visto che anche canon, solo che purtroppo non ha il collegamento di rete, modella mp800 mi sembra oppure 830 non ricordo bene.
che differenze ci sono tra i modelli hp e canon che ho elencato, a parte la mancanza delle connessioni di rete x la canon?
ho visto le hp 7210 o 7310, qual'è la differenza tra le due solo il wireless???
In pratica rispetto alla 7310 la 7210 non ha il F/R di serie, non ha la possibilita' di connessione Bluetooth, non e' possibile aggiungere il vassoio opzionzle da 250 fogli, e non ha il display da 6,4 cm per l'anteprima delle foto.
scusa ma la 7310 non ha già integrato il fronte/retro? o forse ho letto male dalle specifiche.
No sono io che ho scambiato la 7210 per la 7310, hai ragione , nella scatola della 7310 e' presente l'unita' fronte/retro.
poi ho visto che anche canon, solo che purtroppo non ha il collegamento di rete, modella mp800 mi sembra oppure 830 non ricordo bene.
Si e' la mp830, (mi era sfuggita :doh: ), che non ha la connessione di rete.
che differenze ci sono tra i modelli hp e canon che ho elencato, a parte la mancanza delle connessioni di rete x la canon?
La mp830 ha l'adf da 35 fogli contro i 50 delle hp, non ha il F/R automatico per l'invio del fax, il fax ha una memoria di 250 fogli per i fax in arrivo contro i 150 delle hp, come abbiamo gia' detto non ha connesione di rete, usa un motore di stampa a 5 cartucce separate, stampa su cd/dvd.
Poi altre differenze ci possono essere nella facilita' di uso delle varie funzioni, nella bonta' del software di gestione, velocita' nell' effettuare copie F/R, etc..., tutte cose che e' possibile conoscere solo testando le periferiche.
Cmq a primo impatto la canon MP830 mi ispira piu' fiducia.
come sempre grazie delle risp, anche a me ispirano più fiducia le canon, come potrei fare x la mancanza della connessione di rete??? non esiste qualcosa che porta le periferiche usb su cavo ethernet a costi ragionevoli?
purtroppo ho 3 pc diversi in ufficio e ho la necessità di stampare da tutti e 3, e purtroppo la stampante può essere collocata solo lontano dai pc x mancanza di spazio, poi può benissimo succedere che non sempre tutti e 3 i pc stanno accesi, e magari è spento proprio quello a cui è connessa la stampante. :muro:
come sempre grazie delle risp, anche a me ispirano più fiducia le canon, come potrei fare x la mancanza della connessione di rete??? non esiste qualcosa che porta le periferiche usb su cavo ethernet a costi ragionevoli?
purtroppo ho 3 pc diversi in ufficio e ho la necessità di stampare da tutti e 3, e purtroppo la stampante può essere collocata solo lontano dai pc x mancanza di spazio, poi può benissimo succedere che non sempre tutti e 3 i pc stanno accesi, e magari è spento proprio quello a cui è connessa la stampante. :muro:
Per portare una stapante usb sulla rete e accedere alla stampante da ogni pc in modo indipendente, devi prendere un printserver USB --> ETHERNET 10/100, quelli cablati non costano tanto, se ne trovano a partire da 40 euro, chiedi nella sezione networking (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18) del forum, sapranno consigliarti meglio di me.
Per portare una stapante usb sulla rete e accedere alla stampante da ogni pc in modo indipendente, devi prendere un printserver USB --> ETHERNET 10/100, quelli cablati non costano tanto, se ne trovano a partire da 40 euro, chiedi nella sezione networking (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18) del forum, sapranno consigliarti meglio di me.
ma il mio dubbio è questo, visto che con le stampanti multifunzione oltre che a stampare da pc, puoi anche fare le scansioni e mandarle al pc, con questo accessorio riuscirei a farlo, oppure l'unica cosa che si può fare è stampare e basta?
SUPERPARADISE
07-09-2006, 09:07
ciao, che io sappia le all in one non funzionano (o meglio stampano e basta) con i printserver da 40 euri. rischi solo di incasinarti.
FORSE con dei server di stampa specifici (stampante hp, server hp- stampante canon, server canon) ma li sono dolori!
comunque anch'io hola tua esigenza.. e puntavo alla hp7310. ma dite che le canon sono veramente migliori?
ciaoo..
ciao, che io sappia le all in one non funzionano (o meglio stampano e basta) con i printserver da 40 euri. rischi solo di incasinarti.
FORSE con dei server di stampa specifici (stampante hp, server hp- stampante canon, server canon) ma li sono dolori!
comunque anch'io hola tua esigenza.. e puntavo alla hp7310. ma dite che le canon sono veramente migliori?
ciaoo..
beh, io ne ho avute sei, e non mi hanno mai dato problemi, ho ancora la mia prima stampante, una canon bjc-240 del 1997, che funziona ancora, e con le ultime arrivate, non ho problemi a lasciarle ferme con il rischio che si blocca la testina, come altra marche.
ciao
ma il mio dubbio è questo, visto che con le stampanti multifunzione oltre che a stampare da pc, puoi anche fare le scansioni e mandarle al pc, con questo accessorio riuscirei a farlo, oppure l'unica cosa che si può fare è stampare e basta?
Stampare e basta, perchè la scansione via rete richiede protocolli di trasmissione specifici. In ogni caso non possono essere supportati dai print server esterni, ma solo dalle schede di rete interne, perchè anche il semplice twain di rete ( senza contare i vari scn-to-FTP, scan-to-mail, etc..) non si può interfacciare tramite le porte LPT e USB.
capo82pjk
08-09-2006, 09:55
In pratica rispetto alla 7310 la 7210 non ha il F/R di serie, non ha la possibilita' di connessione Bluetooth, non e' possibile aggiungere il vassoio opzionzle da 250 fogli, e non ha il display da 6,4 cm per l'anteprima delle foto.
la 7210 e la 7310 possono funzionare con la chiavetta bt...per le sole stampe
la 7310 non è Wireless ma Wired
la 7410 è wireless e ha di serie il modulo fronte-retro + il vassoio opzionale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.