View Full Version : Programmatore PLC
grosso999
04-08-2006, 22:42
Ciao, qualcuno fra di voi fa il programmatore di PLC?
Io sto facendo un corso IFTS e ad ottobre dovrei iniziare a fare uno stage in un'azienda appunto come programmatore di PLC e mi interesserebbe saperne di più su questo lavoro da uno che già lo fa, del tipo com'è il lavoro, impressioni personali e in caso di assunzione cosa posso aspettarmi dal punto di vista economico e magari altre cose che devo sapere su questo lavoro.
Grazie, ciao.
grosso999
21-08-2006, 22:24
up
io lo faccio dal 1997 ;)
ti dico che qui in Italia adesso c'é grossa crisi, magari migliorerà.
Il lavoro é bello e interessante pero' richiede sacrifici: trasferte continue (anche piu' di una settimana), orari di lavoro anche di 13/14 ore al giorno, gente che ti stressa per finire il prima possibile perché tu di solito sei l'ultimo che mette mano sull'impianto (prima di te ci sono i progettisti, i muratori, l'idraulico, l'elettricista etc) e quind subisci i ritardi di tutti e così via ;)
Di bello c'é che giri parecchio (anche se di tempo per vedere le città ne avrai poco) e che lo stipendio lavorando sempre in trasferta é solitamente buono ;)
Pucceddu
23-08-2006, 11:01
in cosa consiste il vostro lavoro, esattamente? :)
in cosa consiste il vostro lavoro, esattamente? :)
nel programmare questi apparati (i PLC) per fare automatismi di impianti o macchinari (per esempio depuratori, smaltimenti rifiuti, linee di produzione di detersivi o di roba da mangiare etc) ;)
Pucceddu
23-08-2006, 12:52
plc sta per?
Che intendi per "programmare"?
plc sta per?
Che intendi per "programmare"?
Programmer Controller Logic
Programmare vuol dire fare un programma in un linguaggio specifico per i plc (solitamente LADDER) per fargli fare quello che vuoi ;)
Pucceddu
23-08-2006, 13:00
hum, e' ancora astratto il concetto :fagiano:
Pero' e' interessante.
Pappo e vi psaro un paio di domanduzze :d
grosso999
25-08-2006, 19:56
Grazie della risposta Wagen.
Per quanto riguarda le trasferte ti capita di andare anche all’estero?
E ti mandano da solo o con altri colleghi?
Certo che 13-14 ore al giorno di lavoro mi sembrano tante…
Grazie della risposta Wagen.
Per quanto riguarda le trasferte ti capita di andare anche all’estero?
E ti mandano da solo o con altri colleghi?
Certo che 13-14 ore al giorno di lavoro mi sembrano tante…
dove ho lavorato io di solito andavo da solo, anche cenare sempre da solo non é bello! :D
all'estero io personalemtne non ci sono andato, ci sono stati miei colleghi.
Diciamo che la percentuale di lavoro in trasfertoa é di circa il 60/70% del totale lavorato, quando sei in ufficio di solito ti fai le tue 8 ore!
dottormaury
26-08-2006, 18:42
per pucceddu in parole povere se ti è mai capitato di andare in una qualche azienda e aprire un quadro elettrico forse ti è capitato di vedere degli scotolotti di marche tipo siemens o omron quelli sono sti plc che sono degli aggeggi programmabili che vanno a gestire praticamente tutto l'impianto. progammando il plc si va sostanzialmente ad istruire la macchina per svolgere determinate funzioni, dovrebbe seguire la lavogica if/or/and/not poi mi fermo perchè non ho mai approfondito la cosa, cmq penso sia un lavoro abbastanza snervante visto che si va a lavorare con la macchina che dopo il tuo intervento deve essere pronta a partire, penso che sia un continuo collaudare il tutto per accertarsi che tutto funzioni alla perfezione.
avevo la possibilità di diventare programmatore di plc dopo il diploma ma la cosa non mi è mai interessata piu' di tanto, sò comunque di gente che abitando in lombardia si reca spesso in germania in auto e guadagna discretamente ma se lavori in italia non credo si arrivi a prendere poi di piu' di un operaio specializzato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.