View Full Version : Martedi prossimo 12 aggiornamenti critici da Microsoft
Redazione di Hardware Upg
04-08-2006, 16:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/18275.html
Microsoft preannuncia dieci aggiornamenti per Windows e due per Office. Tutti gli update sono categorizzati come critici
Click sul link per visualizzare la notizia.
Martedì 8 agosto in arrivo 10^12 critiche sugli aggiornamenti critici... :)
Martedì 8 agosto in arrivo 10^12 critiche sugli aggiornamenti critici... :)
non credo.....incominceranno gia da oggi :D
webmagic
04-08-2006, 17:14
Martedì 8 agosto in arrivo 10^12 critiche sugli aggiornamenti critici... :)
guarda che non c'è bisogno di aspettare martedì... :Prrr:
sai quanta gente sarebbe già pronta ora a sparare a zero sulla microsoft, basandosi solo sul fatto che 12 aggiornamenti sono troppi! :ciapet:
guarda che non c'è bisogno di aspettare martedì... :Prrr:
sai quanta gente sarebbe già pronta ora a sparare a zero sulla microsoft, basandosi solo sul fatto che 12 aggiornamenti sono troppi! :ciapet:
E direi di si che son troppi.
Ormai Microsoft cataloga tutto come critico perchè altrimenti gli altri aggiornamenti non se li fila nessuno.
Non mi sembra giusto....a me interessa solo tappare le falle e correggere i bug non installare i loro orpelli.
conan_75
04-08-2006, 17:31
Per me va bene, meglio aggiornare e riparare che lasciare il S.O. a se stesso.
Poi i problemi non potrebbero essere solo parti di codice mal riusciti dalla creazione del S.O. stesso, ma un'adattamento ai problemi attuali di sicurezza, che come sappiamo crescono ogni giorno.
The dark Vash
04-08-2006, 17:56
tanto io ho linux :D
MacLover
04-08-2006, 18:22
E' veramente una cosa assurda.
Se non uscirà il Service Pack 3, prima o poi le patch occuperanno un intero DVD!
Ma dai! :cry:
Quelle per Vista le rilasceranno direttamente su DVD :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ma solo io sono contento quando sia su windows che su linux ci sonon gli aggiornamenti? mah!?
Su linux però sono contento più volte a settimana rispetto a una volta al mese :p
MasterGuru
04-08-2006, 19:15
guardate al lato positivo: pagando la licenza, almeno fanno vedere che si impegnano a tener cura del loro prodotto
ThePunisher
04-08-2006, 19:26
Cioè, adesso... dopo EONI di distanza escono 12 aggiornamenti critici... questo la dice lunga sul livello di maturità di questo Windows lol.
Cioè, adesso... dopo EONI di distanza escono 12 aggiornamenti critici... questo la dice lunga sul livello di maturità di questo Windows lol.
Eh non è che erano per forza conoscuti dal 2001 se sono critici... :rolleyes:
Comunque riguardo alla quantità potrebbero fare un aggiornamento unico ma si rischierebbe molto.
Se un solo update dovesse creare problemi con qualcosa toccherebbe disinstallare anche tutti gli altri... meglio tenerseli installati uno per uno.
Per me va bene, meglio aggiornare e riparare che lasciare il S.O. a se stesso.
Poi i problemi non potrebbero essere solo parti di codice mal riusciti dalla creazione del S.O. stesso, ma un'adattamento ai problemi attuali di sicurezza, che come sappiamo crescono ogni giorno.
Finalmente un commento intelligente in un 3d sulla MS!
Ma solo io sono contento quando sia su windows che su linux ci sonon gli aggiornamenti? mah!?
Su linux però sono contento più volte a settimana rispetto a una volta al mese
ANch'io son contento, non sentirti solo :D anche se una volta al mese...
rdefalco
04-08-2006, 20:34
E' veramente una cosa assurda.
Se non uscirà il Service Pack 3, prima o poi le patch occuperanno un intero DVD!
Ormai sto usando AutoPatcher per tutto, solo che già ora occupa quasi 400 mb fra versione di base e aggiornamenti :stordita: mi sa che non sei tanto lontano dalla verità :asd: anche perché manca ancora molto al SP3, e così di "patch tuesday" in "patch tuesday" arriveremo ai 4,3GB :asd:
sarebbe molto utile una patch per Xp (32bit) che gli faccia riconoscere correttamente oltre i 3GB di ram.
Le ho provate tutte ma non ci sono MAI riuscito.
Speriamo nella lontana SP3.
rdefalco
04-08-2006, 20:56
sarebbe molto utile una patch per Xp (32bit) che gli faccia riconoscere correttamente oltre i 3GB di ram.
Le ho provate tutte ma non ci sono MAI riuscito.
Speriamo nella lontana SP3.
Non lo sapevo :eek: ora mi spiego un bel po' di problemini che incontravo dai clienti con 2GB fisica + 2GB di memoria virtuale (programmi riportavano memoria insufficiente o non partivano proprio, risolvevo mettendo a 1GB la memoria virtuale)...
Il bello è che con SP1 si possono usare fino a 4GB :stordita:
sarebbe molto utile una patch per Xp (32bit) che gli faccia riconoscere correttamente oltre i 3GB di ram.Io sapevo che XP supporta fino a 4GB... Non ho mai provato, mi spieghi?
Si, 4 GB in tutto: 2 esclusivamente per il SO e 2 esclusivamente per gli applicativi. Una versione particolare permette (magari per i DB server) di avere 1 GB per il SO e 3 GB per gli applicativi.
Se si vuole di più bisogna guardare ai SO a 64 bit.
Adesso ci ho fatto caso: una _PATCH_ per fargli riconoscere più di 4 GByte di RAM???
Ma secondo te con 32 bit quanti byte si possono indirizzare?
Non basta una patch, serve un SO nuovo a 64 bit (e non solo per Window$, anche i vari *nix hanno lo stesso limite)
System error. Rebooting brain...
Adesso ci ho fatto caso: una _PATCH_ per fargli riconoscere più di 4 GByte di RAM???No, ulisss diceva oltre i 3GB
Quella a cui ti riferivi tu non è proprio una versione particolare, è un'opzione del boot.ini
EDIT
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;833721
Ma ero curioso di sapere qual è il problema con XP e 4GB..
A me dei 4gb installati ne vede 2.96gb.............
Fradetti
04-08-2006, 23:20
bella l'idea del webcast :)
Sajiuuk Kaar
05-08-2006, 07:04
Mi sono rotto i maroni dei tentativi di mirosoft di sapere tutto quel czz che faccio sul mio PC. con gli ultimi "critici" mi è arrivato windows genuine di mrd. io ho su xp crackkato anche se ho l'originale e non lo installo per non chiamare altre 200 volte cioè una per format il centro microsoft dove risponde il solito bulgaro che non capisce una mazza nemmeno a fargli lo spelling. Cosa ho fatto? procexp + filemon + regmon = tolto minchiosoft genuine. Non ne potevo più di giocare e di quella finestra che mi si apriva. Per toglierlo con quei programmi ho usato un po' il cervello però l'ho tolto e devono ancora ringraziarmi per l'ultima volta che ho comperato minchioscrofa office XP altrimenti passo a linux e openoffice pure in ufficio. Non so se mi spiego...
Tagliando corto: ***IO*** gli aggiornamenti non li faccio più.
Sajiuuk Kaar
05-08-2006, 07:05
fino ad adesso siamo a 12Gb con la cartella di windows da 500 mb neanche installando tutto che era...
The Son of Krypton
05-08-2006, 08:41
:) :) :)
diabolik1981
05-08-2006, 09:18
Mi sono rotto i maroni dei tentativi di mirosoft di sapere tutto quel czz che faccio sul mio PC. con gli ultimi "critici" mi è arrivato windows genuine di mrd. io ho su xp crackkato anche se ho l'originale e non lo installo per non chiamare altre 200 volte cioè una per format il centro microsoft dove risponde il solito bulgaro che non capisce una mazza nemmeno a fargli lo spelling. Cosa ho fatto? procexp + filemon + regmon = tolto minchiosoft genuine. Non ne potevo più di giocare e di quella finestra che mi si apriva. Per toglierlo con quei programmi ho usato un po' il cervello però l'ho tolto e devono ancora ringraziarmi per l'ultima volta che ho comperato minchioscrofa office XP altrimenti passo a linux e openoffice pure in ufficio. Non so se mi spiego...
Tagliando corto: ***IO*** gli aggiornamenti non li faccio più.
A parte il modo in cui hai scritto, basta informarsi e sapere che il WGA è configurabile.
Pandrin2006
05-08-2006, 09:19
La notizia è errata perchè gli aggiornamenti non sono tutti e 12 critici, ma almeno 1 sarà critico, non necessariamente tutti.
diabolik1981
05-08-2006, 09:19
fino ad adesso siamo a 12Gb con la cartella di windows da 500 mb neanche installando tutto che era...
E che diavolo hai? Attualmente ho occupati su disco circa 7GB in totale tra Windows e Applicativi con tutti gli aggiornamenti del caso, e per inciso la cartella Windows me ne occupa 1.32 senza usare WinLite e simili.
Mi sono rotto i maroni dei tentativi di mirosoft di sapere tutto quel czz che faccio sul mio PC. con gli ultimi "critici" mi è arrivato windows genuine di mrd. io ho su xp crackkato anche se ho l'originale e non lo installo per non chiamare altre 200 volte cioè una per format il centro microsoft dove risponde il solito bulgaro che non capisce una mazza nemmeno a fargli lo spelling. Cosa ho fatto? procexp + filemon + regmon = tolto minchiosoft genuine. Non ne potevo più di giocare e di quella finestra che mi si apriva. Per toglierlo con quei programmi ho usato un po' il cervello però l'ho tolto e devono ancora ringraziarmi per l'ultima volta che ho comperato minchioscrofa office XP altrimenti passo a linux e openoffice pure in ufficio. Non so se mi spiego...
Tagliando corto: ***IO*** gli aggiornamenti non li faccio più.
Scusa, TU scegli di non attivare la licenza xp (sempre che ne abbia una ovviamente), TU tra gli aggiornamenti scegli di installare WGA (perchè se leggessi prima di cliccare, sapresti che non è un aggiornamento obbligatorio), e poi ti lamenti che ti spunta na finestrella per ricordarti di leggere prima di cliccare? Maddai! :doh:
A proposito di aggiornamenti, io faccio compagnia a chi è felice quando arrivano update. Chi inneggia a linux, dovrebbe sapere che gli aggiornamenti su linux escono con frequenza più o meno giornaliera. C'è solo da capire che un aggiornamento non può che far bene, quindi ben vengano :D
A proposito di aggiornamenti, io faccio compagnia a chi è felice quando arrivano update. Chi inneggia a linux, dovrebbe sapere che gli aggiornamenti su linux escono con frequenza più o meno giornaliera. C'è solo da capire che un aggiornamento non può che far bene, quindi ben vengano :D
Infatti io lo so benissimo che gli aggiornamenti ci sono a volte(come questa settimana su ubuntu) anche più volte al giorno, ed è proprio per questo che ne sono contento, risolvono bug, aggiungono(talora) nuove features e quant'altro. Io poi non inneggio a linux, lo uso per il 99% del tempo e basta.
Spectrum7glr
05-08-2006, 10:12
Mi sono rotto i maroni dei tentativi di mirosoft di sapere tutto quel czz che faccio sul mio PC. con gli ultimi "critici" mi è arrivato windows genuine di mrd. io ho su xp crackkato anche se ho l'originale e non lo installo per non chiamare altre 200 volte cioè una per format il centro microsoft dove risponde il solito bulgaro che non capisce una mazza nemmeno a fargli lo spelling. Cosa ho fatto? procexp + filemon + regmon = tolto minchiosoft genuine. Non ne potevo più di giocare e di quella finestra che mi si apriva. Per toglierlo con quei programmi ho usato un po' il cervello però l'ho tolto e devono ancora ringraziarmi per l'ultima volta che ho comperato minchioscrofa office XP altrimenti passo a linux e openoffice pure in ufficio. Non so se mi spiego...
Tagliando corto: ***IO*** gli aggiornamenti non li faccio più.
ma te che licenza hai che ti risponde un bulgaro? scherzi a parte io tutti sti problemi non li ho mai avuti...ho dovuto chiamare una sola volta MS per l'attivazione (e reinstallo il SO spesso) e l'unca domanda che mi hanno fatto è sulle motivazioni...risposta: cambio molto spesso configurzione al PC.
30 secondi di controlli (ho una versione retail di XP regolarmente acquistata da negozio) e poi tutto in ordine: nuovo codice e via.
Tempo totale perso: 5 minuti in 3 anni che ho XP retail...non mi sembra il caso di farne un dramma.
editato
Dovresti prendertela con la redazione
Sarò paranoico, ma a me gli aggiornamenti automatici del SO (qualunque SO) innervosiscono un po' e sono riluttante a lasciarlo fare senza supervisione. Su Windows preferisco limitarmi ai Service Pack e disabilitare del tutto l'aggiornamento automatico. E non lasciarlo mai collegare ad Internet, ovviamente: l'interrutore del router è a portata di mano da premere ogni volta che mi capita di avviare Windows. Senza Internet, XP è un buon sistema operativo leggero ed abbastanza sicuro. W2000 ancor di più.
La news c'era:
http://www.hwupgrade.it/news/apple/18240.html
Posso domandare perchè per windows il titolo è
"Martedì 12 aggiornamenti critici per Windows" che può far dire "ecco vedi windows ha bisogno di ben 12 patches di sicurezza e sono pure critici, e vai di flame contro windows"
Mentre per 26 patches della Apple (MAC OS X) (di cui "17 could expose the user to an arbitrary code execution.") il titolo è:
"Aggiornamento di sicurezza per Mac OS X" che può far pensare "ecco vedi Apple è sicuro e addirittura aggiorna pure la sicurezza, non accontentandosi dell'ottimo standard a cui è arrivata"
Ora capisco che contro le persone che vengono qui solo per spalare m.. su MS (o Apple, o ...) ci sia ben poco da fare però non si potrebbe "uniformare" i titoli delle news, forse si potrebbero evitare di legegre migliaia di post uguali contro questa o quella casa (dico forse ovviamente, magari i post sarebbero migliaia meno qualcuno)
Rorschack
05-08-2006, 10:54
CITAZIONE:
"Ormai sto usando AutoPatcher per tutto, solo che già ora occupa quasi 400 mb fra versione di base e aggiornamenti mi sa che non sei tanto lontano dalla verità anche perché manca ancora molto al SP3, e così di "patch tuesday" in "patch tuesday" arriveremo ai 4,3GB"
Una veloce domandina: posso usare Autopatcher inglese su XP italiano?
rdefalco
05-08-2006, 11:00
CITAZIONE:
"Ormai sto usando AutoPatcher per tutto, solo che già ora occupa quasi 400 mb fra versione di base e aggiornamenti mi sa che non sei tanto lontano dalla verità anche perché manca ancora molto al SP3, e così di "patch tuesday" in "patch tuesday" arriveremo ai 4,3GB"
Una veloce domandina: posso usare Autopatcher inglese su XP italiano?
Te lo sconsiglio, se esiste la versione italiana ci sarà un perché :D
Pier de Notrix
05-08-2006, 11:13
Sparlate, sparlate su Windows... ma lo sapete che dopo avere installato Linux Mandriva 2006 ci sono aggiornamenti per 1 GB, vi rendete conto!?! Questo si che è assurdo, per non parlare, poi, del fatto che le descrizioni degli aggiornamenti sono le stesse inquietanti di Windows: "...un utente malintenzionato può prendere il controllo del PC" e simili
www.tacnodo.eu
Infatti io lo so benissimo che gli aggiornamenti ci sono a volte(come questa settimana su ubuntu) anche più volte al giorno, ed è proprio per questo che ne sono contento, risolvono bug, aggiungono(talora) nuove features e quant'altro. Io poi non inneggio a linux, lo uso per il 99% del tempo e basta.
Ovviamente, sia chiaro, ritengo una cosa positiva gli aggiornamenti su linux, non li critico mica, però che non mi si venga a dire che linux non ha bisogno di esser aggiornato... :p
Ovviamente, sia chiaro, ritengo una cosa positiva gli aggiornamenti su linux, non li critico mica, però che non mi si venga a dire che linux non ha bisogno di esser aggiornato... :p
Bhe chi dice questo evidentemente non ha mai usato linux, così come chi critica gli aggiornameti MS non si rende conto che andrebbero criticati solo i tempi di rilascio e non gli aggiornamenti stessi.
leoneazzurro
05-08-2006, 12:26
La news c'era:
http://www.hwupgrade.it/news/apple/18240.html
Posso domandare perchè per windows il titolo è
"Martedì 12 aggiornamenti critici per Windows" che può far dire "ecco vedi windows ha bisogno di ben 12 patches di sicurezza e sono pure critici, e vai di flame contro windows"
Mentre per 26 patches della Apple (MAC OS X) (di cui "17 could expose the user to an arbitrary code execution.") il titolo è:
"Aggiornamento di sicurezza per Mac OS X" che può far pensare "ecco vedi Apple è sicuro e addirittura aggiorna pure la sicurezza, non accontentandosi dell'ottimo standard a cui è arrivata"
Ora capisco che contro le persone che vengono qui solo per spalare m.. su MS (o Apple, o ...) ci sia ben poco da fare però non si potrebbe "uniformare" i titoli delle news, forse si potrebbero evitare di legegre migliaia di post uguali contro questa o quella casa (dico forse ovviamente, magari i post sarebbero migliaia meno qualcuno)
Sotto il titolo della notizia c'è il link alla mail dell'autore dell'articolo.
Le rimostranze/suggerimenti/refusi andrebebro segnalate lì, in quanto ben raramente (per non dire quasi mai) gli autori leggono tutti i commenti, senza contare che QUELLO è il metodo ufficiale.
JamalWallas
05-08-2006, 13:01
Ovviamente, sia chiaro, ritengo una cosa positiva gli aggiornamenti su linux, non li critico mica, però che non mi si venga a dire che linux non ha bisogno di esser aggiornato... :p
Ehm, mai sentito parlare di "rami testing, stable, unstable, etc..." ? Dipende da uno cosa sceglie...
Speriamo che MS continui a lavorare su xp, magari fra qualche anno potrebbe saltarne fuori qualcosa di carino :D no, skerzo! Chissà che il supporto per xp continui ankora per qlc anno, almeno fino a quando vista non sarà bello stabile! :)
DakmorNoland
05-08-2006, 13:15
Qualcuno mi spiega a cosa servono questi aggiornamenti, non ho mai installato sti aggiornamenti con windows update, anche perchè formatto spesso e stare tutte le volte li a scaricare ed installare mi rompo. Cmq secondo me sono cavolate io uso un ottimo firewall ed un antivirus spettacolare e non ho mai avuto problemi. Sti aggiornamenti son davvero ridicoli! :D
Mi sono rotto i maroni dei tentativi di mirosoft di sapere tutto quel czz che faccio sul mio PC. con gli ultimi "critici" mi è arrivato windows genuine di mrd. io ho su xp crackkato anche se ho l'originale e non lo installo per non chiamare altre 200 volte cioè una per format il centro microsoft dove risponde il solito bulgaro che non capisce una mazza nemmeno a fargli lo spelling. Cosa ho fatto? procexp + filemon + regmon = tolto minchiosoft genuine. Non ne potevo più di giocare e di quella finestra che mi si apriva. Per toglierlo con quei programmi ho usato un po' il cervello però l'ho tolto e devono ancora ringraziarmi per l'ultima volta che ho comperato minchioscrofa office XP altrimenti passo a linux e openoffice pure in ufficio. Non so se mi spiego...
Tagliando corto: ***IO*** gli aggiornamenti non li faccio più.
Fai un favore a tutti: passa a Linux e comprati una console per giocare.
Un commento del genere non si può commentare diversamente.
Spero solo che la MS non vada in fallimento quando non avrà più i tuoi soldi perchè sei passato a Linux.
rdefalco
05-08-2006, 13:19
Qualcuno mi spiega a cosa servono questi aggiornamenti, non ho mai installato sti aggiornamenti con windows update, anche perchè formatto spesso e stare tutte le volte li a scaricare ed installare mi rompo. Cmq secondo me sono cavolate io uso un ottimo firewall ed un antivirus spettacolare e non ho mai avuto problemi. Sti aggiornamenti son davvero ridicoli! :D
Vai tranquillo che se hai un buon firewall e soprattutto se eviti di trovarti anche per 20 secondi con lo stesso disattivato per errore ( :asd: ) non becchi nulla.
Però esistono pacchetti tipo AutoPatcher (che c'è in Italiano) che ti installano tutti gli update in una sola passata e senza bisogno di intervento da parte tua (in pratica perdi 5 minuti per tutti gli aggiornamenti di sicurezza + alcuni pacchetti bonus). Questo te lo consiglierei.
Qualcuno mi spiega a cosa servono questi aggiornamenti, non ho mai installato sti aggiornamenti con windows update, anche perchè formatto spesso e stare tutte le volte li a scaricare ed installare mi rompo. Cmq secondo me sono cavolate io uso un ottimo firewall ed un antivirus spettacolare e non ho mai avuto problemi. Sti aggiornamenti son davvero ridicoli!
Gli aggiornamenti servono a migliorare il sistema e a correggere eventuali bug.
Se imposti gli aggiornamenti in automatico non devi andare a scaricare niente, il sistema fa tutto da solo.
Come fai a dire che sono ridicoli se non sai nemmeno cosa sono e a cosa servono? Magari formatti spesso perchè non aggiornandolo il tuo sistema non funziona come dovrebbe...
DakmorNoland
05-08-2006, 13:32
Gli aggiornamenti servono a migliorare il sistema e a correggere eventuali bug.
Se imposti gli aggiornamenti in automatico non devi andare a scaricare niente, il sistema fa tutto da solo.
Come fai a dire che sono ridicoli se non sai nemmeno cosa sono e a cosa servono? Magari formatti spesso perchè non aggiornandolo il tuo sistema non funziona come dovrebbe...
:asd: questa è davvero bella! :asd:
No formatto spesso perchè installando e disinstallando parecchi giochi anche pesanti, dopo un pò windows inizia a dare i numeri.
Cmq di sicuro i pacchetti di aggiornamento critici non risolvono problemi di stabilità, al max li provocano, poi se parliamo di risolvere problemi di protezione del pc sono d'accordo, però non vale la pena a mio parere, tanto ogni momento ci sono migliaia di falle che vengono trovate in Windows quindi se un hacker davvero in gamba vuole entrarti nel pc ce la fa cmq. ;)
Quella davvero bella è non aggiornare un sistema che si aggiorna spuntando una casella nel pannello di controllo.
Cmq di sicuro i pacchetti di aggiornamento critici non risolvono problemi di stabilità, al max li provocano, poi se parliamo di risolvere problemi di protezione del pc sono d'accordo, però non vale la pena a mio parere, tanto ogni momento ci sono migliaia di falle che vengono trovate in Windows quindi se un hacker davvero in gamba vuole entrarti nel pc ce la fa cmq.
Se qualcuno vuole entrarti nel pc puoi mettere tutti gli antivirus che vuoi con il sistema che vuoi e non puoi fermarlo.
Come fai a dire che aggiornare dà problemi se non aggiorni mai?
No formatto spesso perchè installando e disinstallando parecchi giochi anche pesanti, dopo un pò windows inizia a dare i numeri.
Se si impara ad usarlo Windows non dà problemi installando e disinstallando programmi o giochi.
Passate a Mac e state tranquilli!!!
rdefalco
05-08-2006, 14:07
Passate a Mac e state tranquilli!!!
Sì sì, fresca fresca di oggi
Macbook "hackerato" in pochi secondi
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7203
:asd:
:sofico:
EDIT: per rigore di cronaca, lo so che dipende dalla Wireless e non esclusivamente dal fatto che sia un Mac, era solo perché non mi andava la frase fatta "X è meglio" dove X può essere Windows, Linux, Macintosh o BeOS ecc. :D
No, ulisss diceva oltre i 3GB
Quella a cui ti riferivi tu non è proprio una versione particolare, è un'opzione del boot.ini
EDIT
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;833721
Ma ero curioso di sapere qual è il problema con XP e 4GB..
scusate il ritardo... allora la questione dei 4GB... winxp sp1 e sp2 vedono e rendono disponibili max 3GB circa di ram anche se supportano fino a 4GB.
Quindi se come me avete 4GB di ram (4x1GB DDR) il sistema vi vede max 2,96GB. Con le modifiche al file boot.ini suggerite da MS sono riuscito a far vedere a win 3,25GB.
Discorso diverso invece per win64bit che li dovrebbe vedere tutti e 4GB.
Pare inoltre che solo sistemi operativi a 64bit possano vedere tutti i 4GB di ram...che sia infondo una forzatura a farci passare tutti a Vista ? (che li vede perfettamente ? .... e scusate il gioco di parole) ;)
rdefalco
05-08-2006, 14:35
Pare inoltre che solo sistemi operativi a 64bit possano vedere tutti i 4GB di ram...che sia infondo una forzatura a farci passare tutti a Vista ? (che li vede perfettamente ? .... e scusate il gioco di parole) ;)
Vabbè trattandosi di un limite "vero" dei 32bit mi sembra onesto, alla fine i 32bit la loro storia l'hanno fatta ;) la cosa poco corretta è che Windows XP x64 sia rimasto un fantasma, pur esistendo, a conti fatti non lo usa quasi nessuno. Tutti i driver, gli antivirus, i firewall per XP x64 restano delle eterne "beta", probabilmente aspettando direttamente Vista...
diabolik1981
05-08-2006, 14:38
:asd: questa è davvero bella! :asd:
No formatto spesso perchè installando e disinstallando parecchi giochi anche pesanti, dopo un pò windows inizia a dare i numeri.
Ah... saper usare le centinaia di programmi che puliscono il pc... risparmieresti tutte quelle inutili formattazioni.
Cmq di sicuro i pacchetti di aggiornamento critici non risolvono problemi di stabilità, al max li provocano, poi se parliamo di risolvere problemi di protezione del pc sono d'accordo, però non vale la pena a mio parere, tanto ogni momento ci sono migliaia di falle che vengono trovate in Windows quindi se un hacker davvero in gamba vuole entrarti nel pc ce la fa cmq. ;)
E il tuo parere sarebbe quello di un tecnico, un ingegnere, un programmatore o parli per sentito dire?
scusate il ritardo... allora la questione dei 4GB... winxp sp1 e sp2 vedono e rendono disponibili max 3GB circa di ram anche se supportano fino a 4GB.Mi fido, ma è una tua deduzione o sta scritto da qualche parte?
Con le modifiche al file boot.ini suggerite da MS sono riuscito a far vedere a win 3,25GB. /3GB... ?
Vabeh menomale che per l'utilizzo mio (e il s.o. attuale) 1-2 gb bastano :)
The_misterious
05-08-2006, 23:21
Sì sì, fresca fresca di oggi
Macbook "hackerato" in pochi secondi
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7203
:asd:
:sofico:
EDIT: per rigore di cronaca, lo so che dipende dalla Wireless e non esclusivamente dal fatto che sia un Mac, era solo perché non mi andava la frase fatta "X è meglio" dove X può essere Windows, Linux, Macintosh o BeOS ecc. :D
bè credo che sia un problema dei driver intel e quindi non imputabili agli os..certo che così è veramente facile collegarsi ad un rete wireless..
pierfrancesco99
05-08-2006, 23:47
Non che me ne freghi molto xke uso tiger e linux ma gli aggiornamenenti critici li possono prendere anche quelli ke hanno windows non originale ?(Si è sparasa un po sta voce e volevo la conferma) :mbe:
rdefalco
06-08-2006, 09:06
Non che me ne freghi molto xke uso tiger e linux ma gli aggiornamenenti critici li possono prendere anche quelli ke hanno windows non originale ?(Si è sparasa un po sta voce e volevo la conferma) :mbe:
Finora mi pare di sì
homoinformatico
07-08-2006, 11:00
Mi sono rotto i maroni dei tentativi di mirosoft di sapere tutto quel czz che faccio sul mio PC. con gli ultimi "critici" mi è arrivato windows genuine di mrd. io ho su xp crackkato anche se ho l'originale e non lo installo per non chiamare altre 200 volte cioè una per format il centro microsoft dove risponde il solito bulgaro che non capisce una mazza nemmeno a fargli lo spelling. Cosa ho fatto? procexp + filemon + regmon = tolto minchiosoft genuine. Non ne potevo più di giocare e di quella finestra che mi si apriva. Per toglierlo con quei programmi ho usato un po' il cervello però l'ho tolto e devono ancora ringraziarmi per l'ultima volta che ho comperato minchioscrofa office XP altrimenti passo a linux e openoffice pure in ufficio. Non so se mi spiego...
Tagliando corto: ***IO*** gli aggiornamenti non li faccio più.
Vorrei spezzare una lancia a favore di questo poveraccio che ha solo avuto la colpa di dire quello che in molti pensano.
Comunque, giusto per informazione, installare software pirata è reato SE E SOLO SE lo si fà per fini economici. Chi si installa un windows pirata per giocare allo stato attuale (non è detto che il nostro amato legislatore non ci ripensi da qui a breve) NON COMMETTE REATO, il quanto non c'è il fine economico. Dopodichè, ai fini civlistici, sicuramente chi si installa un software pirata deve indubbiamente dei soldi alla Microsoft, ma una cosa è un contenzioso civile, un'altra è un reato penale.
Dopodiche vorrei chiedere ai signori che si sono "indignati": ma Bill Gates almeno vi paga per difenderlo con tutto questo fervore? Oppure è un vostro lontano parente e sperate in una (sia pur piccola) fetta di eredità?
Probabilmente invece non vi è chiaro che installare SW pirata è reato solo quando si fà con FINI ECONOMICI. Quindi per giocare, smanettare, studiare e così via, non è reato. Non siete costretti a credermi sulla parola. Se avete un amico avvocato chiedete a lui.
Infine vorrei dire che dal punto di vista economico-sociale, i contratti di licenza per il software sono una porcata. Io acquirente pago profumatamente in contanti, il diritto a usare un software su un solo computer. Se ci pensare è una follia. Cosa gliene frega a Bill Gates se io cambio pc? solo per potermi fare scucire i soldi della licenza retail? forse che ci perde per ogni windows oem che vende?
La verità è che le leggi sulle opere di ingegno tutto sono tranne che eque. Si preoccupano di tutelare la parte "forte" e nulla o quasi prevede per il povero acquirente. A questo punto il "tifo" per il più debole viene quasi naturale. Soprattutto se si tratta di un povero studente squattrinato che col pc ci studia e ci gioca. Un pò meno quando l'acquirente il pc lo usa per farsici i soldi. Ma a quel punto lui si che commette reato
Tom Joad
07-08-2006, 11:34
Mi sono rotto i maroni dei tentativi di mirosoft di sapere tutto quel czz che faccio sul mio PC. con gli ultimi "critici" mi è arrivato windows genuine di mrd.Sarebbe bastato *LEGGERE* il contratto di licenza e rifiutare.
io ho su xp crackkato anche se ho l'originale e non lo installo per non chiamare altre 200 volte cioè una per format il centro microsoft dove risponde il solito bulgaro che non capisce una mazza nemmeno a fargli lo spelling. :asd: Basterebbe attivarlo una volta e creare un'immagine.
Ad ogni patch day salta fuori il solito manipolo di invasati che, pur non avendo la minima idea di come funzioni un pc, "minaccia" di passare a Linux. Bene, fatelo. Tanto per la cronaca, visto che uso sia Windows che Linux, ieri ho aggiornato il mio mirror locale delle patch di Suse Linux 10.1. Non scaricando le patch relative alle altre architetture né le localizzazioni non necessarie, le patch ammontano a 1.236GB in formato compresso. Le patch per WinXP SP2 a ~100MB, ~423MB in formato non compresso. E' vero che Suse ha molto più software, ma fate voi la proporzione.
pierfrancesco99
07-08-2006, 11:48
A mio parere se zio bill facesse comprare una volta la licenza microsoft staremo tutti meglio cioè compro xp professional e spendo quei 150euro pero tra 6mesi non devo spenderne altre 150-200 per comprare windows vista microsoft mi fa un upgrade magari per una cifra di 20-30 per un upgrade da xp 50-60 per un upgrade da me o 2000 e un 100 per un upgrade da 98-95 allora io comprerei windows ma fino ad allora.. :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Sarebbe bastato *LEGGERE* il contratto di licenza e rifiutare.
:asd: Basterebbe attivarlo una volta e creare un'immagine.
c'è un piccolo particolare... essendo windows lo "standard di fatto" il potere contrattuale dell'aquirente è esattamente uguale a 0
Ad ogni patch day salta fuori il solito manipolo di invasati che, pur non avendo la minima idea di come funzioni un pc, "minaccia" di passare a Linux. Bene, fatelo. Tanto per la cronaca, visto che uso sia Windows che Linux, ieri ho aggiornato il mio mirror locale delle patch di Suse Linux 10.1. Non scaricando le patch relative alle altre architetture né le localizzazioni non necessarie, le patch ammontano a 1.236GB in formato compresso. Le patch per WinXP SP2 a ~100MB, ~423MB in formato non compresso. E' vero che Suse ha molto più software, ma fate voi la proporzione.
fate la proprorzione di cosa? di quanto software ha in più suse rispetto a windows? comunque se hai aggiornato più di un giga di roba sicuramente hai messo anche gli aggiornamenti di KDE/GNOME.. voglio vedere quanti di quei mega sono relativi a servizi o al kernel :read: comunque è un complimento per un sistema operativo avere così tante patch accessibili con il minimo sforzo
Tom Joad
07-08-2006, 12:04
c'è un piccolo particolare... essendo windows lo "standard di fatto" il potere contrattuale dell'aquirente è esattamente uguale a 0
Sorry, mi riferivo al contratto di licenza che appare quando installi la patch.
fate la proprorzione di cosa? di quanto software ha in più suse rispetto a windows? comunque se hai aggiornato più di un giga di roba sicuramente hai messo anche gli aggiornamenti di KDE/GNOME..No no, non ho aggiornato più di 1 GB di roba, molto meno. Ho solo un mirror locale con *tutte* le patch, visto che aggiorno più di un computer.
voglio vedere quanti di quei mega sono relativi a servizi o al kernel :read:Sinceramente non ho voglia di controllarlo :Prrr:
comunque è un complimento per un sistema operativo avere così tante patch accessibili con il minimo sforzoInfatti! Ho premesso che uso sia Windows che Linux ed apprezzo entrambi con i loro pregi e i loro difetti, senza tifare per nessuno (e ci mancherebbe solo che mi mettessi a tifate per un sistema operativo) :)
Ciao.
@Tom Joad
ora è molto più chiaro :mano: però continuo a non capire perchè classificano alcuni software che ci vogliono appioppare sul PC come aggiornamenti critici :mbe: io li definirei facoltativi :mc: e poi ti trovi classificate come roba di poca importanza patch che correggono bug che permettono esecuzione arbitraria di codice... :stordita:
per il fatto di tutte quelle patch su linux.. pensa se devi mettere in una cartella tutti gli aggiornamenti di tutti i software che hai installato su windows (non si può perchè su win non tutti i programmi hanno un sistema di aggiornamento, però pensalo :sofico: )
Tom Joad
07-08-2006, 12:56
@Tom Joad
ora è molto più chiaro :mano: però continuo a non capire perchè classificano alcuni software che ci vogliono appioppare sul PC come aggiornamenti critici :mbe: io li definirei facoltativiHai ragione, è una scelta discutibile. Pur avendo XP originale quella patch non l'ho installata e non ho intenzione di farlo.
:mc: e poi ti trovi classificate come roba di poca importanza patch che correggono bug che permettono esecuzione arbitraria di codice... :stordita:Questo mi pare sia successo una o due volte perché gli aggiornamenti davano problemi. In quei casi gli aggiornamenti sono stati "declassati" da critici a opzionali, ma con le versioni aggiornate tutto è tornato a posto.
per il fatto di tutte quelle patch su linux.. pensa se devi mettere in una cartella tutti gli aggiornamenti di tutti i software che hai installato su windows (non si può perchè su win non tutti i programmi hanno un sistema di aggiornamento, però pensalo :sofico: )Aggiorno sempre il software, anche se è una gran rottura. Magari tutte le software house distribuissero patch anziché costringerti ogni volta a scaricare interi pacchetti :muro:
continuo a non capire perchè classificano alcuni software che ci vogliono appioppare sul PC come aggiornamenti critici Personalmente, prima di applicare un qualsiasi aggiornamento, vado a leggermi l'articolo relativo :rolleyes:
Mi rendo conto però che un UTENTE non deve necessariamente capire quello che c'è scritto nel KB per poter usare Windows, per non parlare dell'inglese...
E anche che non tutti sono "paranoici"/curiosi come me ;)
Personalmente, prima di applicare un qualsiasi aggiornamento, vado a leggermi l'articolo relativo :rolleyes:
Mi rendo conto però che un UTENTE non deve necessariamente capire quello che c'è scritto nel KB per poter usare Windows, per non parlare dell'inglese...
E anche che non tutti sono "paranoici"/curiosi come me ;)
ci vuole anche un sacco di tempo libero per controllare tutti gli aggiornamenti :fagiano:
Personalmente, prima di applicare un qualsiasi aggiornamento, vado a leggermi l'articolo relativo
ci vuole anche un sacco di tempo libero per controllare tutti gli aggiornamenti
...e ci vuole anche un bel livello di paranoia!
Perchè per tutti i programmi e sistemi operativi il fatto di avere aggiornamenti è un pregio e per xp è una dimostrazione di essere un fallimento?
Gli stronzi che fanno virus, spyware e compagnia bella fanno le loro porcherie in base ai sistemi, hanno anche loro la loro evoluzione e quindi bisogna aggiornare il sistema. Oppure escono nuove schede (video,audio,tv,madri...) che per qualche motivo non sono pienamente compatibili e queste cose vanno corrette.
Mi sembra normale questa cosa.
Se proprio state male per gli aggiornamenti disattivate gli agg. automatici e usate Autopatcher, almeno decidete voi cosa installare.
...e ci vuole anche un bel livello di paranoia!
Perchè per tutti i programmi e sistemi operativi il fatto di avere aggiornamenti è un pregio e per xp è una dimostrazione di essere un fallimento?
Gli stronzi che fanno virus, spyware e compagnia bella fanno le loro porcherie in base ai sistemi, hanno anche loro la loro evoluzione e quindi bisogna aggiornare il sistema. Oppure escono nuove schede (video,audio,tv,madri...) che per qualche motivo non sono pienamente compatibili e queste cose vanno corrette.
Mi sembra normale questa cosa.
Se proprio state male per gli aggiornamenti disattivate gli agg. automatici e usate Autopatcher, almeno decidete voi cosa installare.
straquoto :p
no blackie.. il problema degli aggiornamenti di windows è che ti spaccia per aggiornamenti critici software vario che MS vuole che sia sul tuo pc.. come il tool di rimorzione malware (?? un programma che riconosce il bene dal male già mi fa rabbrividire... ci sono già antivirus e compagnia bella, non vedo a cosa serve) oppure WGA (tutto è tranne che un aggiornamento critico). il fatto è che loro misurano la criticità non dal punto di vista dell'utente, ma dal punto di vista dell'azienda e questo trae in inganno molti utenti. comunque non è il momento di filosofeggiare quindi mi spengo :D
per il resto non ho niente in contrario sugli aggiornamenti di windows (a parte la strategia di farli uscire mensilmente.. ma è ovvio :rolleyes: )
...e ci vuole anche un bel livello di paranoia!Sì però a parte gli scherzi non è che non mi fido... è solo che se il SO è in licenza, il PC è mio e cerco per quanto posso di capire cosa ci va sopra :)
Per tutto il resto quoto. Non clicco su ''rapido'', figuriamoci se attivo gli aggiornamenti automatici :)
no blackie.. il problema degli aggiornamenti di windows è che ti spaccia per aggiornamenti critici software vario che MS vuole che sia sul tuo pc.. come il tool di rimorzione malware (?? un programma che riconosce il bene dal male già mi fa rabbrividire... ci sono già antivirus e compagnia bella, non vedo a cosa serve) oppure WGA (tutto è tranne che un aggiornamento critico). il fatto è che loro misurano la criticità non dal punto di vista dell'utente, ma dal punto di vista dell'azienda e questo trae in inganno molti utenti.
Sono d'accordo con quel che dici, ;) K0nt3, però tu sai propormi argomenti + validi di quelli del tipo :
di sicuro i pacchetti di aggiornamento critici non risolvono problemi di stabilità, al max li provocano
detto da uno che qualche post prima aveva chiesto cosa sono gli aggiornamenti!!!
Sì però a parte gli scherzi non è che non mi fido... è solo che se il SO è in licenza, il PC è mio e cerco per quanto posso di capire cosa ci va sopra
Hai ragione anche te, anch'io controllo cosa succede nel mio hd, ma senza esagerare, non mi considero così speciale da dover essere spiato. :mbe:
Se poi venisse fuori che ci spiano veramente sarei persino contento, sai i soldi che gli facciamo cagare con una bella denuncia per violazione della privacy? :D
Sono d'accordo con quel che dici, ;) K0nt3, però tu sai propormi argomenti + validi di quelli del tipo :
detto da uno che qualche post prima aveva chiesto cosa sono gli aggiornamenti!!!
Hai ragione anche te, anch'io controllo cosa succede nel mio hd, ma senza esagerare, non mi considero così speciale da dover essere spiato. :mbe:
Se poi venisse fuori che ci spiano veramente sarei persino contento, sai i soldi che gli facciamo cagare con una bella denuncia per violazione della privacy? :DTempo fa c'era un aggiornamento che come effetto collaterale (ma questo te lo devi andare a leggere, non ci son cazzi) andava a modificare il comportamento mi pare di media player in un modo che non mi sconfinferava; e in più non mi riguardava, era una cosa tipo ''se si installa Oracle in windows XP giapponese virtualizzato in VMware"... roba del genere ;)
Se tu usassi Xp in giapponese magari quell'aggiornamento ti sarebbe stato utile. :D :D
Il discorso sul media player non vado ad approfondirlo perchè è un player schifoso, penso non mi sia mai capitato di riuscire a sentire una canzone fino in fondo senza blocchi, saltini o crash del'applicazione.
Ma io non dico che gli aggiornamenti siano manna dal cielo, capita anche lì che ci siano problemi.
Prima facevo riferimento a chi parla - o scrive- solo perchè non ha altro da fare.
Come si fa a criticare una cosa che non si conosce neanche?? :confused:
Qualcuno di voi ha già scaricato questi aggiornamenti?
Mi sapete dire cosa vanno a correggere e di quanti mega sono?
Qualcuno di voi ha già scaricato questi aggiornamenti?
Mi sapete dire cosa vanno a correggere e di quanti mega sono?
Microsoft fissa quindi l'appuntamento con i 12 update per martedi, mentre il giorno successivo è in programma un webcast allo scopo di illustrare i contenuti degli aggiornamenti.
:read:
ps. la tua sospensione è davvero lollosa :D adesso il tuo curriculum è di tutto rispetto
:cool:
Scusate, ma a che ora escono gli aggiornamenti? Io sto aspettando dalle 6, ma ancora non sono usciti su Windows Update.
Scusate, ma a che ora escono gli aggiornamenti? Io sto aspettando dalle 6, ma ancora non sono usciti su Windows Update.
Calcola il fuso orario e la voglia che hanno di lavorare ad agosto... :asd: :asd: :asd: :asd:
:read:
ps. la tua sospensione è davvero lollosa :D adesso il tuo curriculum è di tutto rispetto
:cool:
Io non avevo proprio letto l'articolo :( ,
P:S. Ma perche tutti quelli al primo post li devo beccare io? :sofico:
:: Marco ::
08-08-2006, 14:34
Scusate, ma a che ora escono gli aggiornamenti? Io sto aspettando dalle 6, ma ancora non sono usciti su Windows Update.
*
penso non mi sia mai capitato di riuscire a sentire una canzone fino in fondo senza blocchi, saltini o crash del'applicazione.
Ehh addirittura?
aaasssdddfffggg
08-08-2006, 15:33
Ma quanto cazzo escono questi aggiornamenti che sono le 16:30 passate?
rdefalco
08-08-2006, 15:38
Ma quanto cazzo escono questi aggiornamenti che sono le 16:30 passate?
:mbe: avete già gli hacker alle porte che bussano, per cui tale uscita è fondamentale ed obbligatoriamente impellente?
:D
Originariamente inviato da Blackie
penso non mi sia mai capitato di riuscire a sentire una canzone fino in fondo senza blocchi, saltini o crash del'applicazione.
Ehh addirittura?
Con il Media player di xp ho sempre avuto problemi, sia la versione 9 e la 10, con vari pc. Sembra che la 11 vada meglio ma adesso uso il VLC per musica e film.
Ma quanto cazzo escono questi aggiornamenti che sono le 16:30 passate?
Non mi ricordo il fuso orario, so che è otto ore ma non ricordo se avanti o indietro.
Se indietro adesso sono le 8 e 30 e in America gli uffici aprono alle 9....
beh in california penso ancora si notte :D
comunque davvero...ma a vete tutta questa urgenza di aggiornare Winzozz :eek: ...ma rlassatevi e godetevi l'estate :p ...
beh in california penso ancora si notte :D
comunque davvero...ma a vete tutta questa urgenza di aggiornare Winzozz :eek: ...ma rlassatevi e godetevi l'estate :p ...
ormai, per molti, fare l' aggiornamento e' come lavare la macchina. Se non la lavano una volta al mese, hanno paura che i virus gli mangiano la carrozzeria. :oink: :oink:
E che diavolo hai? Attualmente ho occupati su disco circa 7GB in totale tra Windows e Applicativi con tutti gli aggiornamenti del caso, e per inciso la cartella Windows me ne occupa 1.32 senza usare WinLite e simili.
A me occupa 3,4 GB.
Non li vedo, a parte il vecchio l'aggiornamento del Framework .NET 2 che non è andato a buon fine e resterà là in lista per sempre :/
andrea.braida
08-08-2006, 18:07
usciti ;)
Non li vedo, a parte il vecchio l'aggiornamento del Framework .NET 2 che non è andato a buon fine e resterà là in lista per sempre :/http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1252933 :)?
(Se no puoi anche toglierlo dalla lista, eh ;))
Adesso per non sputtanarmi mi tocca andare a leggere cosa fanno esattamente tutti gli aggiornamenti :rolleyes:
Ripasso più tardi ;)
pistolino
08-08-2006, 18:49
Installati senza problemi. :cool: :)
Solo per curiosità...anche a voi durante il mastodontico aggiornamento svchost.exe e IEXPLORE.exe andavano spesso al 100% della CPU? :eek:
Tom Joad
08-08-2006, 18:53
Installati senza problemi. :cool: :)
Solo per curiosità...anche a voi durante il mastodontico aggiornamento svchost.exe e IEXPLORE.exe andavano spesso al 100% della CPU? :eek:
Non so, io li scarico e poi li installo manualmente. Però basta la scansione online per far partire le ventole del portatile.
Adesso per non sputtanarmi mi tocca andare a leggere cosa fanno esattamente tutti gli aggiornamenti :rolleyes:
Ripasso più tardi ;)
Non ci sono ancora gli articoli relativi sul technet... c'è il link vuoto :asd:
Comunque, come diceva qualcuno prima, un aggiornamento che in windows update viene classificato come "critico", secondo il security bulletin di MS non lo è :rolleyes:
Altra chicca:
"Quali problemi si potrebbero verificare installando questo aggiornamento?"
Risposta: un link che alla fine riporta alla pagina di partenza :rolleyes:
Penso di poter resistere ancora un paio di giorni ;)
Installati senza problemi,ma non dovevano essere 12?
A me ne ha dati solo 8.... :confused:
pistolino
08-08-2006, 19:45
Installati senza problemi,ma non dovevano essere 12?
A me ne ha dati solo 8.... :confused:
A me ne ha installati 9 per Windows e 3 per Office.
andrea.braida
08-08-2006, 19:46
a me 9 :)
cmq erano 12 in totale
9 x xp e 3 x office ;)
raga ma anche a voi nell'update è uscito il download della notifica di windows dimensione 1.0 Mb...a me gia sta da un bell po ma non la scarico xchè non ho win originale...XD
.Kougaiji.
09-08-2006, 12:05
A me 10 e non ho office...
Tom Joad
09-08-2006, 12:13
A me 10 e non ho office...
Il 10° è la notifica di Windows Windows Genuine Advantage:
Lo strumento di notifica di Windows Genuine Advantage avvisa l'utente se la copia di Windows in uso non è autentica. Se viene rilevato che il sistema in uso non è autentico, lo strumento consente di ottenere una copia di Windows concessa in licenza.
Master FO
09-08-2006, 14:58
è normale che ancora nn siano disponibili come download dei singoli eseguibili ma solo da windows update?
pistolino
09-08-2006, 16:23
Il 10° è la notifica di Windows Windows Genuine Advantage:
Lo strumento di notifica di Windows Genuine Advantage avvisa l'utente se la copia di Windows in uso non è autentica. Se viene rilevato che il sistema in uso non è autentico, lo strumento consente di ottenere una copia di Windows concessa in licenza.
Strano! A me non è comparso quell'aggiornamento...forse perchè lo avevo già installato a luglio. :confused:
pistolino
09-08-2006, 16:24
è normale che ancora nn siano disponibili come download dei singoli eseguibili ma solo da windows update?
Nell'area download del sito Microsoft, nella sezione Windows, sono già disponibili e c'è anche la ISO completa degli aggiornamenti di questo mese.
Master FO
09-08-2006, 16:39
sì, ora li ho visti grazie ;)
Ma le iso di Agosto che si trovano qui: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2388d484-73be-4e7e-a310-d7a979cc0c98&DisplayLang=it
raccolgono le patch di tutti i mesi precedenti? ( dalle KB non sembra così, ma non è chiaro cosa contengano tutte e 3 le ISO, apparte tutte le patch per tutti i sistemi in tutte le lingue nella prima, mi viene da pensare che le altre siano le patch degli altri mesi, ma di sicuro sbaglio )
Non ero per nulla a conoscenza della presenza di queste ISO.
Mi sarebbe utile per aggiornare un PC connesso tramite 56k che non subisce update dall uscita dell SP2 per ovvi motivi.
Altrimenti dovrei scaricare le ISO di ogni mese da Gennaio 2006 sino ad Agosto. (forse più di un giga circa in totale)
La parola a chi già le usa.
è normale che ancora nn siano disponibili come download dei singoli eseguibili ma solo da windows update?Può darsi... Anche la documentazione era incompleta, nei prossimi giorni vado in ferie, farò tutto quando torno :rolleyes:
Tom Joad
10-08-2006, 00:20
Strano! A me non è comparso quell'aggiornamento...forse perchè lo avevo già installato a luglio. :confused:
Probabile. controlla se hai installato KB905474 (se hai installato con l'opzione /nobackup puoi controllare se hai il file KB905474.log in C:\Sindows)
Possibile che siano stati pubblicati oggi? ne ha scaricati 8 stamani.
Ma le iso di Agosto che si trovano qui: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2388d484-73be-4e7e-a310-d7a979cc0c98&DisplayLang=it
raccolgono le patch di tutti i mesi precedenti? ( dalle KB non sembra così, ma non è chiaro cosa contengano tutte e 3 le ISO, apparte tutte le patch per tutti i sistemi in tutte le lingue nella prima, mi viene da pensare che le altre siano le patch degli altri mesi, ma di sicuro sbaglio )
Non ero per nulla a conoscenza della presenza di queste ISO.
Mi sarebbe utile per aggiornare un PC connesso tramite 56k che non subisce update dall uscita dell SP2 per ovvi motivi.
Altrimenti dovrei scaricare le ISO di ogni mese da Gennaio 2006 sino ad Agosto. (forse più di un giga circa in totale)
La parola a chi già le usa.
la risposta la trovi in queste pagine (http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=151.0) ;)
Ehi, ma dove sono le nuove news? E' già una settimana che questa è la più recente!
Ehi, ma dove sono le nuove news? E' già una settimana che questa è la più recente!
Sono in ferie, credo fino a ferragosto ;)
beh in california penso ancora si notte :D
:SBAV:
_______________________________________________________________
credo mi sia utile conoscere e approfondire le funzionalità del debugging
cobol e le varie caratteristiche. per fare pratica con cobol e il
debugging cerco ottimo titolo di libro in italiano .chi puo aiutarmi
mi contatti in privato .grazie
intanto, criticando criticando, il 90% di chi si lamenta, lo usa e nn può farne a meno... e cmq il fatto che escano degli aggiornamenti dovrebbe essere positivo.... almeno secondo me...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.