View Full Version : [Thread Ufficiale] Baldur's Gate (la saga: 1,totsc,soa,tob)
Darkless
02-10-2012, 16:58
altra domandina :D
quando faccio trascrivere le pergamene a nalia (ho provato anche con aerie) ogni tanto, a caso, mi dice che non sono riuscito a trascrivere l'incantesimo
ora, non mi era mai venuta fuori sta cosa in tutti gli anni che ci ho giocato. a cosa è dovuto?
La saggezza serve ai amghi appunto per non fallire la trascrizione degli incantesimi. Più alta è meno probabilità hai di fallire.
Per chierici e paladini, druidi e ranger influisce sul numero massimo di spell memorizzabili (e sbloccabili a seconda del livello).
Per tutti quanti infline influisce sul modificatore di tiri salvezza sulla volontà.
Darkless
02-10-2012, 17:01
Nella guida per espandere BG1 dentro BG2 con tweaks e fix vari che ho postato qualche pagina addietro, c'è anche la possibilità di eliminare questa cosa (o gestirla in una maniera diversa).
Bhè oddio basta un quicksave/quickload e risolvi, masismo al terzo tentativo la spell la scrivi. Al masismo hai pozioni di saggezza da buttar via già dopo poche ore di gioco, ne bevi una e via di scritture a raffica.
Bhè oddio basta un quicksave/quickload e risolvi, masismo al terzo tentativo la spell la scrivi. Al masismo hai pozioni di saggezza da buttar via già dopo poche ore di gioco, ne bevi una e via di scritture a raffica.
Infatti questa è una rottura... io ho impostato che vanno sempre a buon fine e bona, anche perché altrimenti uno ricarica, quindi non ha proprio senso (è uno dei motivi per cui considero il QuickSave/QuickLoad dei cheat, anche se non mi dispiace ci siano).
Darkless
02-10-2012, 21:35
Infatti questa è una rottura... io ho impostato che vanno sempre a buon fine e bona, anche perché altrimenti uno ricarica, quindi non ha proprio senso (è uno dei motivi per cui considero il QuickSave/QuickLoad dei cheat, anche se non mi dispiace ci siano).
Si, se c'è un'opzione la setti e amen, son cmq dettagli minori. Un po' più rottura la questione HP dopo possono volerci più tentativi per maxarli. (anche se poi con il vecchio ruleset oltre un certo livello gli HP che becchi son fissi dipendenti dalla classe e amen)
Sarà che io quando faccio un mago per come lo interpreto io deve essere anche saggio ma il mio pg mago in BG1 con saggezza a 17 (poi portata a 18) raramente falliva a scrivere una pergamena.
Evanghelion001
03-10-2012, 11:31
Se non ricordo male per un mago SOLO l'intelligenza influisce sull'apprendimento delle magie: più ne hai, più slot massimi puoi memorizzare e più alta è la possibilità di trascrizione; che comunque non è mai del 100%, ma al massimo del 99%.. perché anche un genio di mago ogni tanto fa le cassanate..
la saggezza è la skill base del chierico (ed affini) e permette di "ricevere" al level-up più incantesimi per livello.
Oltre al Load&Save, che è estenuante, potete inserire le magie al PC editando il savegame ;)
Legolas84
20-10-2012, 19:18
Ciao a tutti, con alcuni amici vorremmo rigiocare Baldur's Gate 2 in Coop e finirlo.
A tale scopo ho visto la versione "complete" su GOG compatibile con Windows 7 ma avrei alcune domande da fare...
1) E' compatibile con la risoluzione full-hd?
2) C'è scritto che è in Inglese ma io lo vorrei ITA vista la mole di dati e dialoghi... si può fare qualcosa a tal proposito?
GRAZIE!
Monte Cristo
20-01-2013, 17:38
Ma come mai nessuno parla della enhanced version di baldur's gate che è già disponibile?
Ma come mai nessuno parla della enhanced version di baldur's gate che è già disponibile?
io la sto aspettando per mac :D cosi me la metto sul portatile
Jon Irenicus
20-01-2013, 17:54
Ma come mai nessuno parla della enhanced version di baldur's gate che è già disponibile?Come no?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2449960
:D
Per quel che mi riguarda c'è poco da dire, per il momento mi tengo gli originali.
Darkless
20-01-2013, 21:21
Come no?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2449960
:D
Per quel che mi riguarda c'è poco da dire, per il momento mi tengo gli originali.
... e fai male, fidati.
Jon Irenicus
20-01-2013, 21:30
... e fai male, fidati.Beh dai è perchè a BG proprio non ci rigioco al momento e non prevedo di farlo per un bel po', troppa roba più vecchia prima o altra di nuova. Magari quando fanno l'offerta 1 + 2 in bundle tra qualche anno, ammettendo che il 2 lo facciano...
Darkless
21-01-2013, 07:04
Il 2 lo stanno già facendo.
Evanghelion001
21-01-2013, 10:44
Scusate, ma io gli RPG con party li concepisco quasi solo su PC, e preferisco Tutu "tutta" la vita, le missioni e le armi in più non mi cambiano il gameplay.
PS: re-iniziato una settimana fa BG con Tutu, perfettamente funzionante e con la risoluzione di ToB. Spettacolo! Sono già nelle miniere di Nashkel..
Monte Cristo
21-01-2013, 14:34
Sarebbe bello se queste versioni migliorate avessero successo tanto da spingerli a creare un baldurs gate III con lo stesso motore.
Intanto sto rigiocando ad icewind dale, peccato solo non mi permetta di giocare a tutto schermo :(
cruelboy
21-01-2013, 22:54
Sarebbe bello se queste versioni migliorate avessero successo tanto da spingerli a creare un baldurs gate III con lo stesso motore.
Intanto sto rigiocando ad icewind dale, peccato solo non mi permetta di giocare a tutto schermo :(
un BG3 è il mio sogno da quasi 10 anni, ovvero da quando ho finito throne of bahal :D
però il mio dubbio principale è sempre ... come cacchio la riprendono la storia? e dove? (visto come si è conclusa la saga)
sapete, in un gioco come BG la trama è tutto, e cannare quella non mi pare proprio il caso ;)
sintopatataelettronica
22-01-2013, 02:24
Ciao a tutti, con alcuni amici vorremmo rigiocare Baldur's Gate 2 in Coop e finirlo.
A tale scopo ho visto la versione "complete" su GOG compatibile con Windows 7 ma avrei alcune domande da fare...
1) E' compatibile con la risoluzione full-hd?
2) C'è scritto che è in Inglese ma io lo vorrei ITA vista la mole di dati e dialoghi... si può fare qualcosa a tal proposito?
GRAZIE!
1) no, ma ci sono degli hack (widescreen mod) per farlo girare a qualunque risoluzione (anche se alzandola troppo gli sprite diventano delle formichine - suggerimento: 1360x768, che è la stessa risoluzione - in widescreen - della 1024x768 4:3)
2) i BG sono giochi tradotti in italiano abbastanza da cani, decisamente meglio fruirne in inglese. Se preferisci un italiano vituperato e sensi incerti.. una traduzione la dovresti comunque trovare cercando. :D
sintopatataelettronica
22-01-2013, 04:50
un BG3 è il mio sogno da quasi 10 anni, ovvero da quando ho finito throne of bahal :D
però il mio dubbio principale è sempre ... come cacchio la riprendono la storia? e dove? (visto come si è conclusa la saga)
sapete, in un gioco come BG la trama è tutto, e cannare quella non mi pare proprio il caso ;)
Più che la trama mi preoccuperebbe in realtà il gioco vero e proprio, visto le minchiate e semplificazioni a cui si sta assistendo nei giochi più recenti.
Ci mancherebbero solo DLC, achievements e salute e mana che si ricaricano da sole in tempo reale.. oltre che l'impossibilità di essere uccisi per tutta la durata del gioco (da completarsi rigorosamente in sole 2 ore a difficoltà extra-maxi-super-ultra-hell!)
sintopatataelettronica
22-01-2013, 04:56
La saggezza serve ai amghi appunto per non fallire la trascrizione degli incantesimi. Più alta è meno probabilità hai di fallire.
Per chierici e paladini, druidi e ranger influisce sul numero massimo di spell memorizzabili (e sbloccabili a seconda del livello).
Per tutti quanti infline influisce sul modificatore di tiri salvezza sulla volontà.
No, nel D&D ruleset la saggezza non c'entra un bel niente con la trascrizione degli incantesimi (è solo l'INT il valore utilizzato, al mago la saggezza non serve a un tubo in BG)
Monte Cristo
22-01-2013, 18:45
un BG3 è il mio sogno da quasi 10 anni, ovvero da quando ho finito throne of bahal :D
però il mio dubbio principale è sempre ... come cacchio la riprendono la storia? e dove? (visto come si è conclusa la saga)
sapete, in un gioco come BG la trama è tutto, e cannare quella non mi pare proprio il caso ;)
Non voglio smebrare un profano ma della trama frega relativamente poco a me piaceva per la libertà di azione e scelta cosi come di esplorazione e sviluppo dei personaggi.
Come ha detto sintopatata il rischio è chissò quale puttanata per accontentare i bimbi minchia, tipo renderlo piu mena mena e meno esplora e decidi, chessò lo diabolizzassero con eroi anabolizzati che corrono a prendere a spragnate degli scheletri che si rompono e fanno il rumore di uova che cadono.
Pure facessero una trama buona ma poco connessa a SOA non mi toccherebbe proprio, ho giocato a incewind dale e neverwiner nights e fintanto che l'ambientazione e il gioco è quello mi ritengo soddisfatto.
Mi preoccupo solo della mia vita sociale che ha subito un duro colpo quando SOA è entrato nella mia vita... che dire "impiactus pulcher impirio2 :asd:
Darkless
22-01-2013, 20:04
Come ha detto sintopatata il rischio è chissò quale puttanata per accontentare i bimbi minchia, tipo renderlo piu mena mena e meno esplora e decidi
Ti ricordo che per un buon 90% abbondante del gioco Baldur's Gate E' mena mena. Di esplora e decidi c'è ben poco, anzi BG è semplicemente un trova e ammazza e come concept era una produzione altamente commerciale e massificata già all'epoca. Di fatto i BG sono il caso più emblematico di come si possa realizzare un prodotto fortemente commerciale e produrre los tesso qualcosa di buono.
Monte Cristo
22-01-2013, 20:57
Ti ricordo che per un buon 90% abbondante del gioco Baldur's Gate E' mena mena. Di esplora e decidi c'è ben poco, anzi BG è semplicemente un trova e ammazza e come concept era una produzione altamente commerciale e massificata già all'epoca. Di fatto i BG sono il caso più emblematico di come si possa realizzare un prodotto fortemente commerciale e produrre los tesso qualcosa di buono.
Forse non mi sono spiegato bene, una cosa è il conflitto basato su una decisione di come condurlo, schierando ogni rispettivo personaggio del proprio party contro ogni rispettivo nemico/i secondo un criterio mentre un'altra è avvicinarti a dei nemici e cliccare tasto sinistro del mouse a ripetizione fino a quando o te o il cattivo ci rimane.
Affrontare un drago a baldurs gate era fattibile in mille modi, così come affrontare quelle bande di mercenari etc, non andavi correndo da uno e giu di tasto sinistro.
Questo intendevo, certo anche in giochi come diablo scegli arma o in caso che magie tirare poco prima ma alla fin fine si ritorna a quella danza del tasto sinistro.
Fra l'altro a SOA potevi anche non menare, molte quest le risolvevi opzionalmente senza dare un colpo o perlomeno decidevi tu a chi darlo dopo aver valutato pro e contro e sopratutto quando.
Ho preso diablo ma posso prendere un sacred che non differisce poi molto nel dare possiblità di scelta al giocatore molto limitate.
Jon Irenicus
22-01-2013, 21:41
Beh ma Diablo è tutt'altro genere... Di per sè non ci vedo niente di male in un mena mena, solo che a me gli h&s dopo un po' mi annoiano (in compenso mi piacciono i roguelikes che hanno molto h&s però certi sono molto più interattivi con l'ambiente e complessi).
Prova a dare un'occhiata a Knights of the Chalice che è fatto davvero bene come sistema basato su d20 con combattimento a party a turni.
Darkless
22-01-2013, 21:51
Forse non mi sono spiegato bene, una cosa è il conflitto basato su una decisione di come condurlo, schierando ogni rispettivo personaggio del proprio party contro ogni rispettivo nemico/i secondo un criterio mentre un'altra è avvicinarti a dei nemici e cliccare tasto sinistro del mouse a ripetizione fino a quando o te o il cattivo ci rimane.
Affrontare un drago a baldurs gate era fattibile in mille modi, così come affrontare quelle bande di mercenari etc, non andavi correndo da uno e giu di tasto sinistro.
Questo intendevo, certo anche in giochi come diablo scegli arma o in caso che magie tirare poco prima ma alla fin fine si ritorna a quella danza del tasto sinistro.
Fra l'altro a SOA potevi anche non menare, molte quest le risolvevi opzionalmente senza dare un colpo o perlomeno decidevi tu a chi darlo dopo aver valutato pro e contro e sopratutto quando.
Ho preso diablo ma posso prendere un sacred che non differisce poi molto nel dare possiblità di scelta al giocatore molto limitate.
A quello non arriveranno, mal che vada ti ritroverai qualcosa come dragon age :asd:
cruelboy
22-01-2013, 22:01
[...]chessò lo diabolizzassero con eroi anabolizzati che corrono a prendere a spragnate degli scheletri che si rompono e fanno il rumore di uova che cadono.[...]
:ave:
non avrei saputo concettualizzare meglio di così, quindi devo quotare per forza :D
ah, e comunque nemmeno io voglio un BG3 ... ci ho messo troppo a ricrearmi una vita sociale :sofico:
Ti ricordo che per un buon 90% abbondante del gioco Baldur's Gate E' mena mena. Di esplora e decidi c'è ben poco, anzi BG è semplicemente un trova e ammazza e come concept era una produzione altamente commerciale e massificata già all'epoca. Di fatto i BG sono il caso più emblematico di come si possa realizzare un prodotto fortemente commerciale e produrre los tesso qualcosa di buono.
boh ... io onestamente ci ho giocato e rigiocato, e non ho avuto questa impressione, quindi o sono stati moooolto bravi, o magari giocavo a un'altra versione :D
poi oh, magari era solo un problema del mio monitor :p :p :p
sintopatataelettronica
23-01-2013, 06:23
Ti ricordo che per un buon 90% abbondante del gioco Baldur's Gate E' mena mena.
Come spiegava Montecristo un conto è un mena-mena (ben fatto, con meccaniche serie), tutt'altro discorso il solito gioco per bimbi rincoglioniti clicca&vinci tanto di moda di 'sti tempi.
BG è un gioco serio: fantastica ambientazione dei Forgotten Realms (con zillioni di riferimenti) livello di difficoltà stimolante e scelte strategiche da fare (il party, le magie, come affrontare gli scontri).
BG sarà pure mena-mena ma non è certo un clicca&vinci (come rischierebbe d'essere BG3 se fatto con i canoni attuali, che sembrano tarare i giochi per poter essere usabili da scimpanzé lobotomizzati).
Darkless
23-01-2013, 07:50
:ave:
non avrei saputo concettualizzare meglio di così, quindi devo quotare per forza :D
ah, e comunque nemmeno io voglio un BG3 ... ci ho messo troppo a ricrearmi una vita sociale :sofico:
boh ... io onestamente ci ho giocato e rigiocato, e non ho avuto questa impressione, quindi o sono stati moooolto bravi, o magari giocavo a un'altra versione :D
poi oh, magari era solo un problema del mio monitor :p :p :p
BG è un gioco serio: fantastica ambientazione dei Forgotten Realms (con zillioni di riferimenti) livello di difficoltà stimolante e scelte strategiche da fare (il party, le magie, come affrontare gli scontri).
Oddio :asd: I forgotten realms li han presi solo perchè all'epoca era l'ambientazione che tirava di più nonche quella di riferimento per D&D. Che siano "splendidi" è tutto da vedere, la questione è soggettiva. A moltissima gente dan la nausea solo a sentirli nominare e ci sono ambientazioni molto più serie.
La scelta dei FR ben si sposava con il concept del gioco supercommerciale che volevan fare: un'ambientazione classicissima e già da mass-market di suo dove potevi infilare magie ed equip magici ad ogni angolo di strada senza problemi. Gli stessi ex Black Isle e Bioware nelle interviste per l'anniversario dei 10 anni di BG e BG2 hanno ammesso di avere calcato troppo al mano e sfornato location talmente zeppe di roba l'una ammassata all'altra da risultare ridicole.
Il target commerciale dei BG è stato evidente sin da subito, a partire dalla scelta di eliminare i turni alla linearità abbastanza marcata del titolo alla preponderanza della componente combat su tutto il resto.
Parlando di gdr i BG sono stati un passo indietro notevole rispetto a quanto s'era visto nei Fallout ed in Arcanum. Tutte cose che si sapevano già all'epoca ed erano palesi ancor prima dell'uscita del gioco sugli scaffali.
Sono però riusciti a curare bene il tutto e pur restando in ambito commerciale ne è uscito un prodotto valido per quel che offre.
La differenza sta tutta nel periodo d'uscita e nella moda del momento. Se nel 1998 i canoni di un prodotto commerciale e massificato erano quelli visti in BG col tempo il tutto è andato sempre più accentuandosi fino ad arrivare a dragon age 2 che è in proporzione l'equivalente odierno di baldur's gate.
Come avevo predetto anni fa una volta toccato il fondo s'è cominciato a risalire, la ruota gira e le mode cambiano. Ora c'è la tendenza ad un ritorno alle origini, d'altraparte le cose semplici finiscono con lo stancare prima o poi.
Parlando di difficoltà vale lo stesso discorso: i BG erano giochi abbastanza facilotti all'epoca (anche per chi come me allora non aveva mai visto D&D), poi con passare degli anni la difficoltà media dei titoli s'è abbassata di molto e un giocatore di oggi che se li prende in mano li troverà magari troppo difficili. (personalmente ho trovato alcuni passaggi di dragon age 2 molto più difficili dell'intera campagna di BG e BG2 messe assieme, ma lì era più che altro un problema di bilanciamento del gioco fatto col culo e magagne varie di ia :asd:)
Ciascun discorso va contestualizzato al periodo d'uscita dei titoli.
Adesso si attende Project Eternity. Probabilmente per gli standard attuali sarà tutto grasso che cola ma fosse uscito 10 anni fa con i giocatori ancora freschi dalle partite a Torment sarebbe stato abbastanza deludente.
Jon Irenicus
23-01-2013, 08:24
Quoto.
A proposito di attese, dici che sarà sul serio l'anno buono di AoD questo?:stordita:
Darkless
23-01-2013, 08:38
Non saprei, la beta dura da una vita :asd:
Stanno continuando ad aggiungere roba e sistemare cose. Mi auguro esca nel 2013, anche perchè con l'ondata di produzioni old-school in uscita fra 2013-14 rischia di perdere un po' di pubblico.
Jon Irenicus
23-01-2013, 08:41
Vero, diventerà affollata la situazione, con gaudio nostro per una volta!:D
vendettaaaaa
23-01-2013, 10:15
Oddio :asd: I forgotten realms li han presi solo perchè all'epoca era l'ambientazione che tirava di più nonche quella di riferimento per D&D. Che siano "splendidi" è tutto da vedere, la questione è soggettiva. A moltissima gente dan la nausea solo a sentirli nominare e ci sono ambientazioni molto più serie.
La scelta dei FR ben si sposava con il concept del gioco supercommerciale che volevan fare: un'ambientazione classicissima e già da mass-market di suo dove potevi infilare magie ed equip magici ad ogni angolo di strada senza problemi. Gli stessi ex Black Isle e Bioware nelle interviste per l'anniversario dei 10 anni di BG e BG2 hanno ammesso di avere calcato troppo al mano e sfornato location talmente zeppe di roba l'una ammassata all'altra da risultare ridicole.
Il target commerciale dei BG è stato evidente sin da subito, a partire dalla scelta di eliminare i turni alla linearità abbastanza marcata del titolo alla preponderanza della componente combat su tutto il resto.
Parlando di gdr i BG sono stati un passo indietro notevole rispetto a quanto s'era visto nei Fallout ed in Arcanum. Tutte cose che si sapevano già all'epoca ed erano palesi ancor prima dell'uscita del gioco sugli scaffali.
Sono però riusciti a curare bene il tutto e pur restando in ambito commerciale ne è uscito un prodotto valido per quel che offre.
La differenza sta tutta nel periodo d'uscita e nella moda del momento. Se nel 1998 i canoni di un prodotto commerciale e massificato erano quelli visti in BG col tempo il tutto è andato sempre più accentuandosi fino ad arrivare a dragon age 2 che è in proporzione l'equivalente odierno di baldur's gate.
Come avevo predetto anni fa una volta toccato il fondo s'è cominciato a risalire, la ruota gira e le mode cambiano. Ora c'è la tendenza ad un ritorno alle origini, d'altraparte le cose semplici finiscono con lo stancare prima o poi.
Parlando di difficoltà vale lo stesso discorso: i BG erano giochi abbastanza facilotti all'epoca (anche per chi come me allora non aveva mai visto D&D), poi con passare degli anni la difficoltà media dei titoli s'è abbassata di molto e un giocatore di oggi che se li prende in mano li troverà magari troppo difficili. (personalmente ho trovato alcuni passaggi di dragon age 2 molto più difficili dell'intera campagna di BG e BG2 messe assieme, ma lì era più che altro un problema di bilanciamento del gioco fatto col culo e magagne varie di ia :asd:)
Ciascun discorso va contestualizzato al periodo d'uscita dei titoli.
Adesso si attende Project Eternity. Probabilmente per gli standard attuali sarà tutto grasso che cola ma fosse uscito 10 anni fa con i giocatori ancora freschi dalle partite a Torment sarebbe stato abbastanza deludente.
Concordo, anche se penso che un videogame non debba essere troppo fedele al gioco con carta e dadi, altrimenti stanca. Infatti ritengo ToEE molto palloso. La meccanica a turni è davvero ridicola, quando applicata ad un videogame, perchè quello che vedi sul display è una battaglia che però non avviene in tempo reale; questa incoerenza la trovo insopportabile, mentre ha molto più senso (anche perchè è l'unico modo) quando giochi a D&D coi tuoi amici.
Jon Irenicus
23-01-2013, 10:30
Però questa direi che è una valutazione personale, ci sono eccellenti titoli a turni.
Darkless
23-01-2013, 11:01
Concordo, anche se penso che un videogame non debba essere troppo fedele al gioco con carta e dadi, altrimenti stanca. Infatti ritengo ToEE molto palloso. La meccanica a turni è davvero ridicola, quando applicata ad un videogame, perchè quello che vedi sul display è una battaglia che però non avviene in tempo reale; questa incoerenza la trovo insopportabile, mentre ha molto più senso (anche perchè è l'unico modo) quando giochi a D&D coi tuoi amici.
Non è affatto vero. Intanto non sta scritto da nessuna parte che si debba rappresentare il tutto in tempo reale e prediligere la scenograficità. E' una scelta con pro e contro e con tante lmitazioni quante possono averne i turni in altri aspetti.
Quello che è oggettivamente certo è che i turni offrono una profondità e varietà tattica e strategica irraggiungibile con il tempo reale e Toee a livello di scontri è lo stato dell'arte e non c'è nessun titolo in tempo reale che gli si avvicina nemmeno lontanamente, nè del passato nè moderno. Lo stesso discorso vale anche per gli strategici, non solo per i gdr. La profondità anche solo di un titolo quasi indie come il prossimo Banner Saga qualsiasi rts se la puo' scordare, per non parlare di roba più pesante come Fantasy Wars ad esempio.
fraussantin
23-01-2013, 13:07
:ave:
non
ah, e comunque nemmeno io voglio un BG3 ... ci ho messo troppo a ricrearmi una vita sociale :sofico:
:p
io invece un bg3 lo vorrei.
ma fatto alla vecchia maniera con una bella trama e d&d dell'epoca.
quindi è meglio se non lo fanno.
Darkless
23-01-2013, 14:51
No scusate perchè adesso i BG avevano una bella trama ? :mbe:
Monte Cristo
23-01-2013, 19:42
SOA penso sia l'unico gioco che ho rigiocato 5 o 6 volte nell'arco di 4 anni e probabilmente lo rigiocherò appena faranno la versione migliorata (tanto all'età le donne mi bastano una volta ogni 10 giorni) :asd:
Tralascio esplorazione e decisioni (che mi hanno fatto amare quel gioco).
Ad un certo punto avevo usato delle impostazioni multyplayers o qualche altro magheggio ed ero riuscito a farmi il party di tutti e 6 di mia scelta, apparte una chierica ed un mago erano tutti nani/mezzorchi con 19 di constituzione e 18/99 in forza, prima di andare ad ammazzare irenicus avevo fatto il culo rispettivamente al lik quello nascosto in un sarcofago in città e ai soldati/maghi.
Ero andato in giro in città a segare la gente e quando sono venuti sia i soldati che i maghi li ho mandati tutti giù lunghi per terra.
No scusate perchè adesso i BG avevano una bella trama ? :mbe:
SI! ;)
Darkless
24-01-2013, 08:08
Robe da matti :doh:
Dott.Wisem
24-01-2013, 10:59
Baldur's Gate 2 tecnicamente e strutturalmente lo si può analizzare quanto si vuole, eppure se un gioco riesce ancora a farti divertire parecchio, nonostante sia del 2000, per me vuol dire che è un capolavoro, come lo è Tetris, Arkanoid, Galaga, Doom 2, e via dicendo... Giochi che hanno segnato un'epoca e condizionato massicciamente le uscite seguenti.
Qualcuno parlava di trama... Beh, la trama di BG2 non sarà il top dell'originalità, ma nel 2000, per me che all'epoca ero completamente a digiuno di fantasy ed rpg, fu una delle trame più belle e coinvolgenti che avessi mai visto (in un videogioco, si intende). Se la trama di BG2 la considerassimo povera, allora che dire delle trame dei giochi a sfondo fantasy che seguirono, i vari Neverwinter Nights, Dragon Age, Drakensang, ecc.?
E poi, la trama di un gioco non è data solo dalla storia in sé, ma soprattutto dal modo in cui la inizi, la porti avanti ed infine la concludi, nonché dalla capacità di farti affezionare ai personaggi, grazie ad una loro forte caratterizzazione. BG2 parte alla grande, coinvolgendo fin dal primissimo minuto di gioco (a differenza del 90% dei giochi attuali, pieni zeppi di tutorial ai limiti della sopportazione) e continua anche meglio. Certo, ha i suoi alti e bassi, come è normale che sia, ma la faccenda rimane sempre interessante. L'interfaccia di gioco, poi, era praticamente perfetta, a differenza di titoli quali Arcanum, bello quanto volete, da un punto di vista rpg-istico, ma dotato di un'interfaccia penosissima.
cruelboy
24-01-2013, 12:25
SI! ;)
Baldur's Gate 2 tecnicamente e strutturalmente lo si può analizzare quanto si vuole, eppure se un gioco riesce ancora a farti divertire parecchio, nonostante sia del 2000, per me vuol dire che è un capolavoro, come lo è Tetris, Arkanoid, Galaga, Doom 2, e via dicendo... Giochi che hanno segnato un'epoca e condizionato massicciamente le uscite seguenti.
Qualcuno parlava di trama... Beh, la trama di BG2 non sarà il top dell'originalità, ma nel 2000, per me che all'epoca ero completamente a digiuno di fantasy ed rpg, fu una delle trame più belle e coinvolgenti che avessi mai visto (in un videogioco, si intende). Se la trama di BG2 la considerassimo povera, allora che dire delle trame dei giochi a sfondo fantasy che seguirono, i vari Neverwinter Nights, Dragon Age, Drakensang, ecc.?
E poi, la trama di un gioco non è data solo dalla storia in sé, ma soprattutto dal modo in cui la inizi, la porti avanti ed infine la concludi, nonché dalla capacità di farti affezionare ai personaggi, grazie ad una loro forte caratterizzazione. BG2 parte alla grande, coinvolgendo fin dal primissimo minuto di gioco (a differenza del 90% dei giochi attuali, pieni zeppi di tutorial ai limiti della sopportazione) e continua anche meglio. Certo, ha i suoi alti e bassi, come è normale che sia, ma la faccenda rimane sempre interessante. L'interfaccia di gioco, poi, era praticamente perfetta, a differenza di titoli quali Arcanum, bello quanto volete, da un punto di vista rpg-istico, ma dotato di un'interfaccia penosissima.
ecco i due eccessi :Prrr:
pienamente d'accordo con ogni vocale e ogni consonante che avete espresso :fagiano:
all'epoca, spesi tra BG1 e 2 + espansioni la bellezza di 300.000 lire e più!
... eppure ci sto giocando ancora, quindi qualcosa di buono deve pure esserci, ma se pure non fosse come dire ... sono contentissimo di stare nel torto ;)
Monte Cristo
24-01-2013, 14:19
ecco i due eccessi :Prrr:
pienamente d'accordo con ogni vocale e ogni consonante che avete espresso :fagiano:
all'epoca, spesi tra BG1 e 2 + espansioni la bellezza di 300.000 lire e più!
... eppure ci sto giocando ancora, quindi qualcosa di buono deve pure esserci, ma se pure non fosse come dire ... sono contentissimo di stare nel torto ;)
E la madonna, te li hanno consegnati gli stregoni incappucciati con incantesimo prioritario?!
Rudyduca
24-01-2013, 15:54
Facile spendere 300.000 Lire.
100.000 l'uno BG1 e BG2, più 50.000 ogni espansione.
Allora i giochi costavano come ora: 100.000 Lire o 50 Euro che dir si voglia.
cruelboy
24-01-2013, 16:46
Facile spendere 300.000 Lire.
100.000 l'uno BG1 e BG2, più 50.000 ogni espansione.
Allora i giochi costavano come ora: 100.000 Lire o 50 Euro che dir si voglia.
@Monte Cristo
come ti hanno già fatto notare, non è nemmeno tanto questo prezzo esagerato paragonato ai 60€ attuali di alcuni titoli 'importanti', e se pensi che all'epoca il DD non esisteva e gli store on-line di videogiochi praticamente si potevano contare sulle dita della mano di un monco :D
anzi, a dire il vero TOSC lo dovetti comprare proprio on-line perché i negozianti qui da me (parliamo di grosse catene e singoli negozi) non conoscevano nemmeno l'esistenza di quella uscita! ... 49.700 lire + spedizione, ancora tutti benedetti ;)
Darkless
24-01-2013, 17:45
Io speis quelal cifra all'epoca + i soldi per gli icewind dale + 30 euro per el ristampe su dvd + i soldi per le versioni gog + 20 euro della ristampa di torment + 20 euro di torment cartonato su e-bay + la EE su beamdog e prosismamente le EE su steam.
Inutile dire che non rimpiango un centesimo.
Jon Irenicus
24-01-2013, 18:15
Io mi ricordo tob preso a 70000 dove in altre parti costava 60 (tanto cmq per un'espansione) ma avevo problemi logistici!:asd:
cruelboy
24-01-2013, 22:17
Io speis quelal cifra all'epoca + i soldi per gli icewind dale + 30 euro per el ristampe su dvd + i soldi per le versioni gog + 20 euro della ristampa di torment + 20 euro di torment cartonato su e-bay + la EE su beamdog e prosismamente le EE su steam.
Inutile dire che non rimpiango un centesimo.
si vabbe ... ma tu sei pazzo :D
così non c'è competizione :sofico:
Io ho preso il cofanetto 4 CD con BG2 + ToB a € 9.90 da un Blockbuster che rivendeva l'usato garantito... :asd:
sintopatataelettronica
25-01-2013, 05:47
E la madonna, te li hanno consegnati gli stregoni incappucciati con incantesimo prioritario?!
Pure io ho speso quelle cifre lì per i Baldur's Gate, i prezzi dei giochi erano quelli.. grazie al cielo è arrivato il DD..
Comunque nemmeno io rimpiango i soldi spesi per quei giochi, mi hanno divertito a lungo e mi piace rigiocarli tutt'ora,ogni tanto.. cosa che non si può dire di cose più recenti e magari pagate meno.
Darkless
25-01-2013, 09:53
Bhè provando a fare i conti più precisi e andando a memoria: 89.000£ Baldur's Gate all'uscita, 59.000£ Tales of Sword coast, 99.000£ baldur's Gate 2 al day 1, 69.000£ Throne of Bhaal, 79.000£ Icewind Dale, 20.000£ Torment, 69.000£ Icewind Dale 2, 30€ la prima collector Halifax degli Icewind Dale, 14€ il box 4in1 dei Baldur's Gate nell'ultima ristampa su DVD, 14€ il box 2in1 degli Icewind Dale su DVD, 20€ la ristampa di Torment su DVD, 7,90€ Icewind Dale 2 allegato a TGM (ma questo non conta all'epoca TGM lo compravo con allegato tutti i mesi a prescindere), 14€ il box 3in1 dei Baldur's gate su DVD in Italiano, 4,99$ BG+Tosc su GoG, 4,99$ BG2+Tob su GoG, 4,99$ IWD+HoW+IWD2 su GoG, 17$ BG EE su beamdog e prossimamanete BG1 e BG2 EE su steam li prenderò di sicuro, più eventuali Icewind Dale EE.
Fate voi i conti :asd:
(e fortuna che non ho mai comprato Heart of Winter scatolato a sè e che la seconda espansione di Icewind Dale era gratuita, nonche Torment preso quando era già sceso a prezzo budget e non al day1 :asd: )
Evanghelion001
25-01-2013, 10:46
Grande Darkless, adesso ti faccio schiattare d'invidia.
Ricordami di fare un post con la mia collezione :P
Ho anche una di queste in più, se volete, solo senza maglietta :D
http://www.pici.se/pictures/OXLwbqPYK.jpg
Grande Darkless, adesso ti faccio schiattare d'invidia.
Ricordami di fare un post con la mia collezione :P
Ho anche una di queste in più, se volete, solo senza maglietta :D
http://www.pici.se/pictures/OXLwbqPYK.jpg
com'eran belle le confezioni abnormi d'un tempo
Evanghelion001
25-01-2013, 11:27
Oggi devi prendere la collector's se solo vuoi avere una confezione decente...
e poi fa schifo lo stesso!
Dott.Wisem
25-01-2013, 11:33
com'eran belle le confezioni abnormi d'un tempoErano confezioni fatte col cuore, così come i giochi. Oggi son tutte fredde e uguali, così come i giochi.
Jon Irenicus
25-01-2013, 11:41
Molto spesso i giochi moderni migliori proprio non ce l'hanno la confezione...
Darkless
25-01-2013, 12:18
Personalmente non sono mai stato un grande fan degli scatoloni e delle collector (ho giusto ultima 9 con la famigerata mappa in tessuto, e la storica Battlechest di Diablo 2)anzi quando si passò alle custodie DVD ero felice come una pasqua. Comprando tutto per posta non mi sarebbero più arrivate scatole segnate e rovinate.
Che poi non ci mettano dentro dei manuali decenti è un altro discorso, perchè lo spazio c'è. Inoltre oggi come allora vale spessissimo la fregatura dei tagli ai costi del distributore locale. Basta controntare i manuali originali inglesi dell'epoca dei vai Baldur's Gate ed Icewind Dale con quelli italiani. C'è un fracco di roba in meno. E di esempi anche recenti ce ne sono diversi.
P.S. ricordo ancora il giorno dell'acquisto di BG2: mattina scazzatissima in università, pochi giorni prima di Natale. Ovviamente di andare a lezione manco per le palle. Salto in macchina con un mio socio e facciamo un giro al centro commerciale. Andiamo al reparot informatica e ci troviamo un intero scaffale solo di copie di BG2 appena uscito (e commesso del reparto che girava con addosso la maglietta della collector ed aveva impostato il wallpaper di Irenicus come sfondo di tutti i Pc in vendita accesi). Tempo 10 minuti ed eravamo entrambi alla cassa con la nostra copia sottobraccio (il mio compare addirittura 2, una pigliata per il cugino). 10 minuti di macchina ed eravamo nel lab ad installarcelo sui portatili. (il mio vechcio Toshiba satellite da 20Kg con ben 32mb di ram, e ce l'ho ancora funzionante) :asd:Bei tempi.
Darkless
25-01-2013, 12:35
Visto che siamo in tema un po' di amarcord:
http://www.youtube.com/watch?v=u6HNvCPMGKE
http://www.youtube.com/watch?v=A6i0clyiyes
http://www.youtube.com/watch?v=ZG8pFmLAhIo
http://www.youtube.com/watch?v=9KevapibCKc
http://www.youtube.com/watch?v=VFPb33wXAy8
com'eran belle le confezioni abnormi d'un tempo
Quoto.
E ricche di cose da leggere, guardare, toccare, e fantasticarci su...
http://www.mocagh.org/loadpage.php?getgame=baldur2
Costavano ma almeno avevi un ritorno evidente e tangibile.
Dott.Wisem
25-01-2013, 14:28
Molto spesso i giochi moderni migliori proprio non ce l'hanno la confezione...E per forza... Difficilmente una piccola software house avrebbe la forza di distribuire sul mercato versioni scatolate (ma manco col semplice dvd-case) dei propri prodotti a livello internazionale. Una rara eccezione è rappresentata dai titoli FX Interactive, che spesso possiedono anche piccoli gadget nei dvd-case, ma oramai anche loro si stanno avviando al digitale, con un proprio store.
Jon Irenicus
25-01-2013, 14:42
Si si era solo per celebrare gli indie!:O:D
Io presi a 4,9 euro al mediaword le rimanenze di magazzino del paccone atari D&D ultimate con:
BG1 BG2+tob tutti gli icewind dale e il primo NWN e relative espansioni
:sofico:
PS
http://www.amazon.com/Ultimate-Dungeons-Dragons/dp/B0015R6JES
porca paletta la vendono a 130 dollari? Sarà che ho un oggetto raro e l'ho pagato 5 euro *_*?
Darkless
25-01-2013, 16:12
Per Torment il trailer che ricordo io era solo un teaser generico dell'ambientazione, o stralci di CG dei filmati.
Volevo mettere solo i trailer che ti mostravano stralci di gameplay che all'epoca facevan salire la scimmia a mille.
Monte Cristo
25-01-2013, 18:06
Visto che siamo in vena di amarcord, avevo 16 quando usci SOA, lo conobbi attraverso un amico che non riusci neanche ad apprezzarlo, ma io decisi di comprarlo tanto da chiedere un prestito ai miei.
Un estate passata a giocarci, mi aveva davvero preso anche quando mi chiamavano i compagni di scuola facevo il latitante o se uscivo andavo via presto prendendo ogni piccolra rottura di balle come pretesto.
La mia giornata era cosi
10.00 sveglia
10.01 baldurs gate SoA
13.00 pranzo
13.10 baldurs gate Soa
21.00 cena
21.10 baldurs gate Soa
01.00 letto (pippa in caso fossi agitato/nervoso con il vampiri per dormire) :asd:
E non scordiamoci lo schermo blu ogni tanto, possibilmente mentre stai per lanciare un incantesimo o cambiare settore, lassù in cielo ancora se lo ricordano. :asd:
Darkless
25-01-2013, 18:56
Beata gioventù :asd:
Blasco80
25-01-2013, 19:53
in caso fossi agitato/nervoso con il vampiri per dormire)
Anche io avevo l'ansia a dormire per strada! :sofico:
Per poi veder spuntare i vampiri che alla terza apparizione ti avrebbero attaccato (con conseguente risucchio di livello, quando andava bene).
che bei ricordi...perche non fanno piu giochi del genere? sto giocando proprio in questo periodo witcher 2 , osannato dai piu, ma di ruolo ha davvero poco ( ed il gameplay è piu rigido e frustrante di quello di risen 2). dopo di che mi farò da2( e se il primo era buono questo gia so che sara osceno)... e dopo sono sicuro che per risollevarmi dovro rifarmi bg2..
TigerTank
25-01-2013, 23:33
Io ricordo ancora benissimo questa, era un incubo XD
http://www.youtube.com/watch?v=93XFxKXdbqY
Il remake aspetto a prenderlo, mi piacerebbe rigiocarlo ma si dice abbia ancora parecchie pecche e che non ci sia l'italiano. In un fps non è un problema ma in questo gioco non ho voglia di sbattermi a tradurre ogni dialogo :D
Darkless
26-01-2013, 08:16
Han già patchato quasi tutto. La traduzione italiana dovrebbe uscire a febbraio.
è uscita l'enhanced version per mac :D
corro
Revelator
23-02-2013, 07:15
che bei ricordi...perche non fanno piu giochi del genere? sto giocando proprio in questo periodo witcher 2 , osannato dai piu, ma di ruolo ha davvero poco ( ed il gameplay è piu rigido e frustrante di quello di risen 2). dopo di che mi farò da2( e se il primo era buono questo gia so che sara osceno)... e dopo sono sicuro che per risollevarmi dovro rifarmi bg2..
nel complesso (li ho giocati TUTTI ) i migliori gdr in circolazione ad oggi sono
1-baldurs 1+tales of swoard coast
2-baldurs 2 SOA &throne of bhaal
3-icewind dale 1+hearth of the winter
4-icewind dale 2
5-planescape torment
tutto il resto sono giochini.
Dreammaker21
23-02-2013, 09:06
Sto rigiocando a Baldur's Gate ma è normale che mi sia sparita la subquest di Xzar And Montaron?
Una volta giunto a Naskell la quest sparisce senza dialoghi aggiuntivi, io vorrei sbarazzarmi di questi due idioti per prendere Minsc ed un mago serio però volevo finire la loro quest...
Revelator
23-02-2013, 09:22
Sto rigiocando a Baldur's Gate ma è normale che mi sia sparita la subquest di Xzar And Montaron?
Una volta giunto a Naskell la quest sparisce senza dialoghi aggiuntivi, io vorrei sbarazzarmi di questi due idioti per prendere Minsc ed un mago serio però volevo finire la loro quest...
ovviamente hai messo l'ultima patch giusto?
Dreammaker21
23-02-2013, 09:29
ovviamente hai messo l'ultima patch giusto?
Sto giocando la EE!
Quello che non mi torna è che la subquest non compare neppure tra quelle finite...
Dreammaker21
23-02-2013, 09:34
Su alcuni forum dicono che sia normale.....in ogni caso me li tolgo subito dai piedi...
Alucardick
02-03-2013, 13:32
io ho sempre voluto giocare a Baldurs Gate ma non ho mai capito come si fa!! NEL SENSO...(lol mettete via le pistole dai :D )..è stato il mio primo gioco per iPad, e visto che ho amato Dragon Age (il primo...il secodno dopo qualche ora l'ho abbandonato perchè a mio parere con un maghetto sei Dio in terra) con le sue meccaniche complesse(poi dipende..non sono un pro...il 90% degli oggetti manco li usavo), il fatto che dai le azioni mentre sei in pausa etc etc...ma nella versione iPad non sono in grado di imparare!! Cioè con tutti i pg...mago...clerico etc non vedo nessuna descrizione della spell....solo le icone!! come si fa x le magie a sapere cosa fanno? si ricaricano una volta usate? dovrei comprarmi l'edizione migliorata e vedere!!
Darkless
03-03-2013, 08:46
Più che altro dovresti leggerti con calma con tutto il manuale (liberamente scaricabile anche in italiano dal sito del gioco) e studiarti el regole della vecchia edizione di D&D utilizzate dal gioco.
Alucardick
09-03-2013, 12:26
Più che altro dovresti leggerti con calma con tutto il manuale (liberamente scaricabile anche in italiano dal sito del gioco) e studiarti el regole della vecchia edizione di D&D utilizzate dal gioco.
boh ho googlato baldur's gate ma mi apre una pagina dove puoi scaricare le varie versioni e basta!
Darkless
09-03-2013, 15:22
Bastava la prima (ed unica) pagina del sito ufficiale
http://www.baldursgate.com/manuals.en.html
... e su http://replacementdocs.com/search.php?q=baldur%27s+gate&t=downloads&r=0&s=Search i manuali (ENG) delle versioni vecchie.
Alucardick
10-03-2013, 14:20
Bastava la prima (ed unica) pagina del sito ufficiale
http://www.baldursgate.com/manuals.en.html
... e su http://replacementdocs.com/search.php?q=baldur%27s+gate&t=downloads&r=0&s=Search i manuali (ENG) delle versioni vecchie.
beh si quella dalla pagina ufficiale l'ho aperta ma sinceramente leggendo un paio di pagine mi sembrava più la storia della Sword Coast!! Oggi me lo sono provato 1 oretta e devo dire che è DIFFICILE!!! Cioè non tanto per il fatto che vabbè è in inglese che è l'ultimo dei miei problemi, ma per il fatto che già solo x i maghi ci sono una marea di incantesimi(e nel tutorial erano disponibili le prime 3 pagine), ma che quando si guarda con il tasto dx la descrizione cita sempre i DADI etc etc....!! L'ho sottovalutato probabilmente!! non so....sono attirato da giochi come Planetscape: Torment, Baldur's Gate perchè hanno meccaniche tipo Dragon Age (ovviamente non voglio offendere il genere visto che DA è puramente mainstream e di difficile o tecnico non c'è assolutamente nulla e se DA è 1 BG è 100) ma ci sono veramente troppe cose a cui badare!! Dopo 1 ora l'ho chiuso amareggiato ed affranto!! non riesco a concludere nulla!! Poi le regole di D&D??? So soltanto che è un gioco da tavolo...STOP!!! :muro: Vorrei giocarci ma non so se riuscirò! :(
Revelator
10-03-2013, 14:24
beh si quella dalla pagina ufficiale l'ho aperta ma sinceramente leggendo un paio di pagine mi sembrava più la storia della Sword Coast!! Oggi me lo sono provato 1 oretta e devo dire che è DIFFICILE!!! Cioè non tanto per il fatto che vabbè è in inglese che è l'ultimo dei miei problemi, ma per il fatto che già solo x i maghi ci sono una marea di incantesimi(e nel tutorial erano disponibili le prime 3 pagine), ma che quando si guarda con il tasto dx la descrizione cita sempre i DADI etc etc....!! L'ho sottovalutato probabilmente!! non so....sono attirato da giochi come Planetscape: Torment, Baldur's Gate perchè hanno meccaniche tipo Dragon Age (ovviamente non voglio offendere il genere visto che DA è puramente mainstream e di difficile o tecnico non c'è assolutamente nulla e se DA è 1 BG è 100) ma ci sono veramente troppe cose a cui badare!! Dopo 1 ora l'ho chiuso amareggiato ed affranto!! non riesco a concludere nulla!! Poi le regole di D&D??? So soltanto che è un gioco da tavolo...STOP!!! :muro: Vorrei giocarci ma non so se riuscirò! :(
io l'ho trovato giocabilissimo,ha un'interfaccia perfetta la migliore tra tutti i gdr esistenti.
Darkless
10-03-2013, 14:58
beh si quella dalla pagina ufficiale l'ho aperta ma sinceramente leggendo un paio di pagine mi sembrava più la storia della Sword Coast!! Oggi me lo sono provato 1 oretta e devo dire che è DIFFICILE!!! Cioè non tanto per il fatto che vabbè è in inglese che è l'ultimo dei miei problemi, ma per il fatto che già solo x i maghi ci sono una marea di incantesimi(e nel tutorial erano disponibili le prime 3 pagine), ma che quando si guarda con il tasto dx la descrizione cita sempre i DADI etc etc....!! L'ho sottovalutato probabilmente!! non so....sono attirato da giochi come Planetscape: Torment, Baldur's Gate perchè hanno meccaniche tipo Dragon Age (ovviamente non voglio offendere il genere visto che DA è puramente mainstream e di difficile o tecnico non c'è assolutamente nulla e se DA è 1 BG è 100) ma ci sono veramente troppe cose a cui badare!! Dopo 1 ora l'ho chiuso amareggiato ed affranto!! non riesco a concludere nulla!! Poi le regole di D&D??? So soltanto che è un gioco da tavolo...STOP!!! :muro: Vorrei giocarci ma non so se riuscirò! :(
Premesso che planetscape torment non esiste io BG lo giocai a 19 anni senza aver mai toccato D&D in vita mia. Dopo aver letto il manuale, peraltro quello italiano con meno regole spiegate, non avevo alcun problema a giocarci.
I nomi delle spell spesso sono autoesplificativi e non c'è bisogno che te le impari a memoria tutte.
Consiglio: se D&D ti sembra complicato evita i Drakensang come la peste :asd:
Jon Irenicus
10-03-2013, 15:43
beh si quella dalla pagina ufficiale l'ho aperta ma sinceramente leggendo un paio di pagine mi sembrava più la storia della Sword Coast!! Oggi me lo sono provato 1 oretta e devo dire che è DIFFICILE!!! Cioè non tanto per il fatto che vabbè è in inglese che è l'ultimo dei miei problemi, ma per il fatto che già solo x i maghi ci sono una marea di incantesimi(e nel tutorial erano disponibili le prime 3 pagine), ma che quando si guarda con il tasto dx la descrizione cita sempre i DADI etc etc....!! L'ho sottovalutato probabilmente!! non so....sono attirato da giochi come Planetscape: Torment, Baldur's Gate perchè hanno meccaniche tipo Dragon Age (ovviamente non voglio offendere il genere visto che DA è puramente mainstream e di difficile o tecnico non c'è assolutamente nulla e se DA è 1 BG è 100) ma ci sono veramente troppe cose a cui badare!! Dopo 1 ora l'ho chiuso amareggiato ed affranto!! non riesco a concludere nulla!! Poi le regole di D&D??? So soltanto che è un gioco da tavolo...STOP!!! :muro: Vorrei giocarci ma non so se riuscirò! :(Insisti, che una volta presa mano si va anche veloce.
Una buona risorsa per le regole base è anche questa:
http://www.gamefaqs.com/pc/75251-baldurs-gate/faqs/8566
@Alucardick
Giocaci tranquillo: le cose le imparerai mano a mano proprio giocandoci e immergendoti nel suo lore... Non devi sapere a memoria tutte le regole di AD&D per iniziare a giocarci, semplicemente impari sul campo l'efficacia degli incantesimi e approfondirai col tempo!
La storia, il senso di controllo sull'evolversi delle cose, i personaggi, l'immaginario che vi è dietro ti terranno incollati al monitor!
Ti avverto però: tu dici che "è difficile".... Non è il gioco del tipo "ok, mi armo e vado a spaccare in 2 tutti i mostri che trovo menando sempre più forte!". Questi sono giochi più complessi, molto più lenti come ritmo di gioco (a volte perdi anche 1 ora solo a gestire il party e distribuire oggetti/incantesimi senza esserti nemmeno mosso) e su cui ragionare, anche tatticamente... La crescita del tuo party avviene lentamente basata anche sul trial & error. Vanno presi come "libri" da digerire più lentamente, non consumati in fretta alla Diablo ammazza-tutto con lo scopo di diventare velocemente e facilmente Super Sayan di 20imo livello! Purtroppo l'industria moderna dei vg ha fatto molti danni impigrendo enormemente il giocatore... Questi erano giochi concepiti e realizzati con cura per durare molti mesi, non da bruciarsi in casual gaming in 1-2 settimane. Per intenderci, una volta compravi BG e sapevi che per i prossimi 6 mesi eri a posto, non cercavi o giocavi ad altro! ;)
Alucardick
10-03-2013, 20:56
@Alucardick
Giocaci tranquillo: le cose le imparerai mano a mano proprio giocandoci e immergendoti nel suo lore... Non devi sapere a memoria tutte le regole di AD&D per iniziare a giocarci, semplicemente impari sul campo l'efficacia degli incantesimi e approfondirai col tempo!
La storia, il senso di controllo sull'evolversi delle cose, i personaggi, l'immaginario che vi è dietro ti terranno incollati al monitor!
Ti avverto però: tu dici che "è difficile".... Non è il gioco del tipo "ok, mi armo e vado a spaccare in 2 tutti i mostri che trovo menando sempre più forte!". Questi sono giochi più complessi, molto più lenti come ritmo di gioco (a volte perdi anche 1 ora solo a gestire il party e distribuire oggetti/incantesimi senza esserti nemmeno mosso) e su cui ragionare, anche tatticamente... La crescita del tuo party avviene lentamente basata anche sul trial & error. Vanno presi come "libri" da digerire più lentamente, non consumati in fretta alla Diablo ammazza-tutto con lo scopo di diventare velocemente e facilmente Super Sayan di 20imo livello! Purtroppo l'industria moderna dei vg ha fatto molti danni impigrendo enormemente il giocatore... Questi erano giochi concepiti e realizzati con cura per durare molti mesi, non da bruciarsi in casual gaming in 1-2 settimane. Per intenderci, una volta compravi BG e sapevi che per i prossimi 6 mesi eri a posto, non cercavi o giocavi ad altro! ;)
Esatto,x questo voglio imparare a giocare!! :) Ho cominciato nel 95 a giocare e devo dire che mi son goduto l'era Duke Nukem, Dungeon Keeper, Carmageddon, Tomb Raider e purtroppo a quell'epoca avevo 12 anni e non sapevo l'inglese e non avevo finanze e mi son perso giochi come "icewind dale", Planescape: Torment" (Darkless perchè hai detto che non esiste??? o.O ho persino googlato pensando di essermi sbaglaito ma c'è!! uscito nel 99...quello che ha pure il teschietto volante come pg giocabile) e BG!! Volendo ora recuperare essendo stanco appunto di "supergrafica megagalattica, con zero profondità gameplay,meccaniche puramente semplificate per l'utente 12 enne" , mi sto dando al retrogaming!! Dungeon Keeper l'avrò finito x la 300esima volta (lol seriamente..una volta facevo le endurance e lo finivo in una giornata), Carmageddon pure, Grim Fandango anche....! Ed ora voglio pwnare questi giochi!!!! Dai, apro BG e riprovo!! :D Grazie
michael1one
10-03-2013, 21:07
Planescape: Torment" (Darkless perchè hai detto che non esiste???
Perchè avevi scritto "planetscape", darkless è molto puntiglioso :asd:
:p
Non demordere ;)
Darkless
11-03-2013, 08:13
Esatto,x questo voglio imparare a giocare!! :) Ho cominciato nel 95 a giocare e devo dire che mi son goduto l'era Duke Nukem, Dungeon Keeper, Carmageddon, Tomb Raider e purtroppo a quell'epoca avevo 12 anni e non sapevo l'inglese e non avevo finanze e mi son perso giochi come "icewind dale", Planescape: Torment" (Darkless perchè hai detto che non esiste??? o.O ho persino googlato pensando di essermi sbaglaito ma c'è!! uscito nel 99...quello che ha pure il teschietto volante come pg giocabile) e BG!! Volendo ora recuperare essendo stanco appunto di "supergrafica megagalattica, con zero profondità gameplay,meccaniche puramente semplificate per l'utente 12 enne" , mi sto dando al retrogaming!! Dungeon Keeper l'avrò finito x la 300esima volta (lol seriamente..una volta facevo le endurance e lo finivo in una giornata), Carmageddon pure, Grim Fandango anche....! Ed ora voglio pwnare questi giochi!!!! Dai, apro BG e riprovo!! :D Grazie
Fondamentalmente:
- Prendici la mano a ragionare "a dadi", non ci vuole molto, e capire al volo quale arma o incantesimo fa più danni.
- Leggi cosa sono i "tiri salvezza"
- Leggi cosa fanno i 6 attributi base ed i bonus che danno
- Leggi la descrizione di base delle classi, o fai delle prove per vedere che abilità speciali hanno e che equipaggiamento possono usare (ma dovresti trovarlo sul manuale).
Una volta scelta la classe base e capito com'è messa passa ai "kit specifici" (berseker, assassino, inquisitore etc. etc.) e valutane bonus e malus per decidere quale usare.
- Fermati a capire BENE cosa sono e come funzionano Thac0 e classe armatura, questa di certo è la cosa fondamentale.
- Sarà una lamerata ma ti consiglio di salvare priam di fare level-up e ricaricare finchè il pg non prende il massimo bonus di punti ferita.
Non ti serve altro per iniziare a giocare.
Per quanto riguarda gli incantesimi leggi il nome e la descrizione letterale e vedi se ti piace e puo' esserti utile, se reputi di no non perdere nemmeno tempo a guardare la descrizione delle meccaniche degli stessi.
Ricorda solo che se indossi un'armatura NON PUOI lanciare incantesimi da mago.
Il resto lo impari giocando e non preoccuparti: se le cose vanno malissimo te ne accorgi dopo poche ore e puoi sempre ricominciare con un pg diverso o con lo stesso leggermente modificato.
Per tutto il resto e per situazioni specifiche dove non riesci ad andarcene in fuori, piuttosto che per spiegazioni di passaggi particolari delle regole puoi sempre chiedere qui sul forum (ma anche su altri forum più espressamente dedicati a BG & soci volendo)
Ti ribadisco che non avevo mai visto D&D all'epoca e ho imparato tutto "sul campo" dopo aver letto attentamente e con calma il manuale di gioco.
Se ripenso ai pg osceni che avevo fatto la mia prima partita mi vien da ridere (per non parlare di IWD2 e del primo impatto con la 3rd edition, feci un party inguardabile) ma anche così alla fine finii il gioco.
Vorrei infine cordialmente mandare a fare inXXXXX tutto coloro che hanno postato in questo thread: m'avete fatto venire una voglia matta di rigiocarmi BG per l'ennesima volta e non ne ho davvero tempo.
Vi possano uscire tutti fallimenti critici da 1 col D20 per i prossimi 1000 turni.
Jon Irenicus
11-03-2013, 09:35
Maledetto, io che vorrei metter su RoA ci son preso dentro...:asd: (c'è il d20 anche la mi pare anche se il sistema è tutt'altro)
Darkless
11-03-2013, 11:00
Realms of Arkania ? Auguri :asd:
Lì ti consiglio la tecnica "ignorante": guarda che attributi influenzano determinate skill o determinati spell che ti interessano e alzali, di certo male non fa :asd:
Non chiedermi di armor class vs encoumberance perchè ancor anon ce ne son venuto fuori del tutto :asd:
Jon Irenicus
11-03-2013, 11:17
O quello o Frayed Knights come prossimo... RoA meglio forse se lo lascio per l'estate (il problema è che non dovrei che se devo sbattermi la testa su manuali ne ho anche troppi...:asd: Qua va a finire sul serio che smetto coi vg per un bel pezzo).
Revelator
11-03-2013, 12:49
Fondamentalmente:
- Prendici la mano a ragionare "a dadi", non ci vuole molto, e capire al volo quale arma o incantesimo fa più danni.
- Leggi cosa sono i "tiri salvezza"
- Leggi cosa fanno i 6 attributi base ed i bonus che danno
- Leggi la descrizione di base delle classi, o fai delle prove per vedere che abilità speciali hanno e che equipaggiamento possono usare (ma dovresti trovarlo sul manuale).
Una volta scelta la classe base e capito com'è messa passa ai "kit specifici" (berseker, assassino, inquisitore etc. etc.) e valutane bonus e malus per decidere quale usare.
- Fermati a capire BENE cosa sono e come funzionano Thac0 e classe armatura, questa di certo è la cosa fondamentale.
- Sarà una lamerata ma ti consiglio di salvare priam di fare level-up e ricaricare finchè il pg non prende il massimo bonus di punti ferita.
Non ti serve altro per iniziare a giocare.
Per quanto riguarda gli incantesimi leggi il nome e la descrizione letterale e vedi se ti piace e puo' esserti utile, se reputi di no non perdere nemmeno tempo a guardare la descrizione delle meccaniche degli stessi.
Ricorda solo che se indossi un'armatura NON PUOI lanciare incantesimi da mago.
Il resto lo impari giocando e non preoccuparti: se le cose vanno malissimo te ne accorgi dopo poche ore e puoi sempre ricominciare con un pg diverso o con lo stesso leggermente modificato.
Per tutto il resto e per situazioni specifiche dove non riesci ad andarcene in fuori, piuttosto che per spiegazioni di passaggi particolari delle regole puoi sempre chiedere qui sul forum (ma anche su altri forum più espressamente dedicati a BG & soci volendo)
Ti ribadisco che non avevo mai visto D&D all'epoca e ho imparato tutto "sul campo" dopo aver letto attentamente e con calma il manuale di gioco.
Se ripenso ai pg osceni che avevo fatto la mia prima partita mi vien da ridere (per non parlare di IWD2 e del primo impatto con la 3rd edition, feci un party inguardabile) ma anche così alla fine finii il gioco.
Vorrei infine cordialmente mandare a fare inXXXXX tutto coloro che hanno postato in questo thread: m'avete fatto venire una voglia matta di rigiocarmi BG per l'ennesima volta e non ne ho davvero tempo.
Vi possano uscire tutti fallimenti critici da 1 col D20 per i prossimi 1000 turni.
parlando di cose serie sto rifacendo IW2 che party mi consigli come classi?
io pensavo 2 guerrieri, 1 ranger, 1 ladro/guerriero, 1 mago e 1 druido.
Darkless
11-03-2013, 12:58
Perchè, il mio post non era serio ? :asd:
In IWD2 puoi provare di tutto, molto dipende da quanto conosci bene il ruleset per sfruttare al meglio i personaggi evitando così di trovarti in difficoltà.
Ad ogni modo il mago è un po' penalizzato rispetto allo stregone in IWD2. Ti consiglio quindi quest'ultimo. Fatti un tanker con UNA BARCA di HP, magari un barbaro mezzorco, ti servirà moltissimo in un determinato frangente.
Poi c'è anche chi lo finisce tranquillamente con 6 maghi...
Revelator
11-03-2013, 13:01
Perchè, il mio post non era serio ? :asd:
In IWD2 puoi provare di tutto, molto dipende da quanto conosci bene il ruleset per sfruttare al meglio i personaggi evitando così di trovarti in difficoltà.
Ad ogni modo il mago è un po' penalizzato rispetto allo stregone in IWD2. Ti consiglio quindi quest'ultimo. Fatti un tanker con UNA BARCA di HP, magari un barbaro mezzorco, ti servirà moltissimo in un determinato frangente.
Poi c'è anche chi lo finisce tranquillamente con 6 maghi...
:asd: parlavo in generale... allora al posto di 1 guerriero metto un barbaro.
farò 1 barbaro,1guerriero puro,1 ranger(arciere pro), e il resto come sopra.
Darkless
11-03-2013, 16:56
Allora ti convinee il ladro puro come arciere e il ranger dual wield.
Revelator
11-03-2013, 16:59
Allora ti convinee il ladro puro come arciere e il ranger dual wield.
non è scarsino il ladro come arciere?a meno di biclassarlo come guerriero
Jon Irenicus
11-03-2013, 17:03
Fa conto che a me pareva di averlo biclassato con mago, tanto per avere quelle magie utilitarie che non ricordo, ma non ricordo minimamente quanti livelli dell'uno e dell'altro... Poi come arma di distruzione di massa da distante c'è lo stregone, in una run mi pare di averne usati addirittura 2...
Revelator
11-03-2013, 17:16
Fa conto che a me pareva di averlo biclassato con mago, tanto per avere quelle magie utilitarie che non ricordo, ma non ricordo minimamente quanti livelli dell'uno e dell'altro... Poi come arma di distruzione di massa da distante c'è lo stregone, in una run mi pare di averne usati addirittura 2...
io vorrei proprio partirci da zero in dual classe ladro-guerriero... ora vedo..
Jon Irenicus
11-03-2013, 18:03
Ocio però che iwd2 è 3/3.5e per cui ogni livello lo assegni ad una classe.
Revelator
11-03-2013, 18:04
Ocio però che iwd2 è 3/3.5e per cui ogni livello lo assegni ad una classe.
mmm allora mi toccherà farmi ladro puro per livellare meglio...pazienza..
potrei fare il guerriero arciere puro,e il ranger dual wield....
Jon Irenicus
11-03-2013, 18:18
In ogni caso se vuoi su gamefaqs ci sono delle guide per powerplay, cosa che su Iwd non ci sta male.
Darkless
11-03-2013, 19:28
non è scarsino il ladro come arciere?a meno di biclassarlo come guerriero
Affatto, è una mitragliatrice.
Il guerriero arciere è sprecato.
Jon Irenicus
11-03-2013, 19:38
Io mi ricordo di un'ascia a 2 mani da lancio ritornante esagerata, avevo il guerriero ignorante melee e con quell'arma faceva un desfo di danni anche ranged...
la versione mac enhanced ce l'ha qualcuno? vado con l'acquisto?
la versione mac enhanced ce l'ha qualcuno? vado con l'acquisto?
Io l'ho presa mesi fa per iPad ma sono fortemente tentato di prendere quella per Mac... Se la prendi fammi sapere che ne pensi! ;)
il menne
07-05-2013, 17:12
Ma l'enhanced per MAC è anche in italiano oppure è solo in inglese????
comprata oggi :D:D:D
stasera la provo e ti dico
bene, primi commenti dopo la prima sessione di gioco.
avevo dimenticato quanto fosse bello :cry:
graficamente comunque non ho visto grandi cambiamenti...
alcune cose veramente fighe:
1) durante i combattimenti nell'icona del personaggio compare l'arma che sta usando, ottimo per tenere sott'occhio il comportamento del party
2) le pergamene contenenti note possono essere copiate negli appunti, liberando preziosi slot nel proprio zaino :eek:
3) c'è il pulsante salvataggio rapido direttamente sulla parte sx, insieme agli altri strumenti (mappa, personaggi, etc)
per il momento molto soddisfatto, l'unico problema sarà trovare il tempo per giocare.
Dreammaker21
08-05-2013, 14:25
Sapete io ho comprato questa nuova versione sia su beamdog sia su steam, eppure rigiocandolo ho capito quanto il 2 per me sia stato molto più bello.
Sono l'unico?
jonbonjovanni
08-05-2013, 14:34
A poco + di 6€ è un buon prezzo ?
o su steam verrà scontato quest'estate al 75% costando di meno.
Cromwell
08-05-2013, 14:41
A poco + di 6€ è un buon prezzo ?
o su steam verrà scontato quest'estate al 75% costando di meno.
Se riesci ad aspettare i saldi estivi giocando ad altro, aspetta. Secondo me questa estate sarà ancora al 50%, credo che al 75% ci arriverà per Natale ;)
il menne
08-05-2013, 16:08
bene, primi commenti dopo la prima sessione di gioco.
avevo dimenticato quanto fosse bello :cry:
graficamente comunque non ho visto grandi cambiamenti...
alcune cose veramente fighe:
1) durante i combattimenti nell'icona del personaggio compare l'arma che sta usando, ottimo per tenere sott'occhio il comportamento del party
2) le pergamene contenenti note possono essere copiate negli appunti, liberando preziosi slot nel proprio zaino :eek:
3) c'è il pulsante salvataggio rapido direttamente sulla parte sx, insieme agli altri strumenti (mappa, personaggi, etc)
per il momento molto soddisfatto, l'unico problema sarà trovare il tempo per giocare.
Si ma.... poi è anche in italiano solo o in inglese???? :stordita:
Gabro_82
08-05-2013, 22:28
Ragazzi, ho comprato ieri su steam Baldur's Gate: Enhanced Edition, l'unica pecca è che la versione
di valve ha la traduzione beta di rpgitalia.
Qualcuno che ha comprato la versione beamdog mi può passare (anche in PM) i file tlk presenti
nella cartella \lang\it_IT perfavore??
Si ma.... poi è anche in italiano solo o in inglese???? :stordita:
testo in italiano (e comunque puoi scegliere tra 6-7 lingue) parlato in inglese.
iNovecento
10-05-2013, 09:51
Pur avendo anche la versione beamdog, per il momento mi sto dilettando con quella IPAD: ha qualche limite rispetto a quella pc (no note nella mappa per fare un esempio), ma da comunque una certa sensazione di appagamento giocare sul divano e con il touch :p
Detto ciò chiedo, pur ben sapendo che difficilmente otterrò risposta in merito, se qualcuno è riuscito a mettere "artigianalmente" la traduzione italiana, appena uscita per pc, sulla versione IPAD.
Io ho provato a modificare l'IPA, ma logicamente poi nella sincronizzazione l'iPad non termina l'installazione cogliendo la modifica ai file dell'app.
Per il resto mi sto divertendo come un bambino nel rigiocarlo. Esattamente come la prima volta, quando bambino ero davvero :p
franksisca
10-05-2013, 10:02
Ragazzi, ho comprato ieri su steam Baldur's Gate: Enhanced Edition, l'unica pecca è che la versione
di valve ha la traduzione beta di rpgitalia.
Qualcuno che ha comprato la versione beamdog mi può passare (anche in PM) i file tlk presenti
nella cartella \lang\it_IT perfavore??
magari metterli su un host e poi nel primo post sarebbe meglio
Gabro_82
10-05-2013, 11:39
Ragazzi, ho comprato ieri su steam Baldur's Gate: Enhanced Edition, l'unica pecca è che la versione
di valve ha la traduzione beta di rpgitalia.
Qualcuno che ha comprato la versione beamdog mi può passare (anche in PM) i file tlk presenti
nella cartella \lang\it_IT perfavore??
magari metterli su un host e poi nel primo post sarebbe meglio
Magari.
Sto cercando di installare la Archaic UI ma non sono sicuro di fare tutto bene.
(http://forum.baldursgate.com/discussion/10158/gui-mod-archaic-gui-for-bgee-beta-6-01)
Lui dice di installare tutto dentro questa path:
"Your BGEE install path\00766\override"
Ho scaricato l'installar che raccomanda e ovviamente mi segna la path sbagliata perchè ho l'installazione in un altra partizione.. Ho notato che mi indica la cartella data, sono andato ad aprirla però dentro l cartella data non trovo nessun 0076/override. Quindi ho lasciato che si crei da sola, però in tutta sincerità dopo aver installato, non ho notato nessuna differenza :/
EDIT: Pardon ho risolto semplicemente prendendo la cartella override e sbattendola dentro la cartella di BG EE
Gabro_82
10-05-2013, 12:58
@ Kaider
Meglio dell'interfaccia classica?
Jon Irenicus
10-05-2013, 13:08
Ragazzi, ho comprato ieri su steam Baldur's Gate: Enhanced Edition, l'unica pecca è che la versione
di valve ha la traduzione beta di rpgitalia.
Qualcuno che ha comprato la versione beamdog mi può passare (anche in PM) i file tlk presenti
nella cartella \lang\it_IT perfavore??magari metterli su un host e poi nel primo post sarebbe meglioHo chiesto delucidazioni al supporto Steam e a quello Beamdog se ci possono essere grane legali a fare una cosa del genere.
In ogni caso per l'EE c'e' questo thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2449960
In effetti adesso metto il link nel primo post.
Gabro_82
10-05-2013, 14:00
Ho chiesto delucidazioni al supporto Steam e a quello Beamdog se ci possono essere grane legali a fare una cosa del genere.
In ogni caso per l'EE c'e' questo thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2449960
In effetti adesso metto il link nel primo post.
grazie!! ;)
Darkless
10-05-2013, 14:36
Ho chiesto delucidazioni al supporto Steam e a quello Beamdog se ci possono essere grane legali a fare una cosa del genere.
In ogni caso per l'EE c'e' questo thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2449960
In effetti adesso metto il link nel primo post.
La traduzione non è coperta da alcuna esclusiva, quindi non dovrebbero esserci problemi.
Jon Irenicus
10-05-2013, 16:53
La traduzione non è coperta da alcuna esclusiva, quindi non dovrebbero esserci problemi.Speriamo in risposte appropriate anche se ormai per oggi mi sa non diranno nulla, cmq ho già idea di chi darà la risposta più seria...:asd:
Jon Irenicus
12-05-2013, 10:13
grazie!! ;)Figurati, ci sono delle nuove anche se non definitive, le posto sul thread dedicato della EE.
Sto cercando di installare la Archaic UI ma non sono sicuro di fare tutto bene.
(http://forum.baldursgate.com/discussion/10158/gui-mod-archaic-gui-for-bgee-beta-6-01)
Lui dice di installare tutto dentro questa path:
"Your BGEE install path\00766\override"
Ho scaricato l'installar che raccomanda e ovviamente mi segna la path sbagliata perchè ho l'installazione in un altra partizione.. Ho notato che mi indica la cartella data, sono andato ad aprirla però dentro l cartella data non trovo nessun 0076/override. Quindi ho lasciato che si crei da sola, però in tutta sincerità dopo aver installato, non ho notato nessuna differenza :/
EDIT: Pardon ho risolto semplicemente prendendo la cartella override e sbattendola dentro la cartella di BG EE
Però! Mi piace non poco! Adoro lo stile di BG ma una svecchiata ci sta davvero bene, specie se come questa non snatura l'impostazione dell'originale! :)
Darkless
13-05-2013, 07:55
Mah, lo spellbook lo trovo abbastanza illeggibile. Per il resto vale la stessa cosa che dissi all'epoca quando uscì un mod analogo per BG liscio: è solo questione di gusti ed estetica, quattor quadrati spostati. Personalmente mi trovo meglio con l'inventario classico e le modifiche davvero necessarie per una maggiore leggibilià dei dati sensibili le han già fatte nella EE.
Capisco che a molti possa piacere ma non di per sè non è nulla di che come mod.
Mah, lo spellbook lo trovo abbastanza illeggibile. Per il resto vale la stessa cosa che dissi all'epoca quando uscì un mod analogo per BG liscio: è solo questione di gusti ed estetica, quattor quadrati spostati. Personalmente mi trovo meglio con l'inventario classico e le modifiche davvero necessarie per una maggiore leggibilià dei dati sensibili le han già fatte nella EE.
Capisco che a molti possa piacere ma non di per sè non è nulla di che come mod.
Che non sia nulla di che non c'è dubbio, 4 grafiche cambiate.... io però apprezzo quando si fanno tentativi di rinnovamento coerenti con il progetto iniziale. Questa sarebbe benissimo potuta essere nel BG iniziale e non stonare affatto.
Se uno ci ha già giocato tante volte allora ben vengano questi piccoli "artefici" per portare un po' di brio in più!
Darkless
13-05-2013, 10:31
Quello che intendevo dire è che è una mod puramente estetica e non un miglioramento in termini di leggibilità o quant'altro.
Poi se c'è ben venga.
naporzione
11-07-2013, 08:56
ciao, sapete indicarmi dove trovare una guida strategica e info su come creare e gestire un buon party??grazie!!
naporzione
11-07-2013, 08:56
edit
Monte Cristo
05-12-2013, 17:07
Per quale ragione lo stesso baldurs gate su steam costa 20 e su gog 5? :asd:
Ma piuttosto lo faranno mai un 3?
il menne
05-12-2013, 17:32
Ma piuttosto lo faranno mai un 3?
No. :(
E se comunque qualcuno lo farà di baldur's gate avrà solo il nome, presumo.
Darkless
05-12-2013, 18:14
Per quale ragione lo stesso baldurs gate su steam costa 20 e su gog 5? :asd:
Perchè non è lo stesso Baldur's Gate
Darkless
06-12-2013, 16:15
Baldur's Gate non è ha parlato se non per alcuni dialoghi della main quest ed i banter, più una manciata di frasette degli npc, e questi sono tutti file singoli, quindi anche moddando dovresti solo aggiungere senza sovrascrivere, quindi il parlato base resta in inglese.
Darkless
07-12-2013, 09:47
Perdonami, non ti ho ben capito.
Quello che voglio sapere è: i nuovi contenuti (Unfinished Business ecc...) se installati in italiano hanno anche una componente audio che mi va a scazzare eventualmente con quella inglese del gioco base?
Se sì come faccio a fare in modo che io abbia solo il testo in italiano? :D
Ciascuna battuta doppiata è salvata in un file audio a sè stante, non è come i testi che son tutti assieme in un unico file (il famigerato dialog.tlk)
Se la MOD aggiunge dell'audio questi files vengono accostati a quelli già presenti nel gioco, che tu hai in inglese (a meno che la MOD non modifichi anche dialoghi già presenti nel gioco ovviamente). Se l'audio della mod è in italiano avrai quelle battute in italiano e tutto il resto dell'audio in inglese.
Per quanto riguarda i testi non mi ricordo se le mod vanno direttamente a sostituire il file dei testi del gioco o se semplicemente lo espandono aggiungendogli in fondo i loro testi o tenendo dei file a parte.
nice_cool
09-12-2013, 16:20
Darkless un piacere: ma dove la trovo la strega Kryll? :muro:
Darkless
09-12-2013, 17:15
Darkless un piacere: ma dove la trovo la strega Kryll? :muro:
Non saprei non l'ho ancora giocata a fondo la enhanced, l'ho solo provata un'oretta.
Googolando cmq pare si trovi in una mappa a est di Nashkell.
nice_cool
09-12-2013, 18:21
Non saprei non l'ho ancora giocata a fondo la enhanced, l'ho solo provata un'oretta.
Googolando cmq pare si trovi in una mappa a est di Nashkell.
A Es, si. Ma non l'ho trovata. :(
Darkless
09-12-2013, 19:07
Così dicono:
It's always the case that as soon as i ask publicly I figure it out on my own. I have found Kryll, her location is just east of Nashkel MINES. First go to the mines and exit to the east side. There is a mountain area to the east and slightly south. This is the location of Kryll.
AR5500:
http://www.gamebanshee.com/baldursgate/walkthrough/images/baldursgatefull.jpg
Nello specifico al punto 1:
http://www.gamebanshee.com/baldursgate/walkthroughbgee/images/ar5500.jpg
Dorn deve essere nel party.
nice_cool
09-12-2013, 19:16
Accipicchia ecco perchè non la trovavo!
Grandissimo Darkless! Grazie mille! :)
nice_cool
14-12-2013, 13:03
Fatto tutto.
Ma quanto è duro combattere contro Simmeon? :( .... durissima
Che tu sappia, la versione Torment di GOG è stata adattata con i moderni monitor?
Darkless
14-12-2013, 20:05
Francamente non l'ho mai installata. Credo che la mod per widescreen e quella per ingrandire i caratteri te le debba scaricare ed installare tu a parte.
nice_cool
14-12-2013, 20:42
Francamente non l'ho mai installata. Credo che la mod per widescreen e quella per ingrandire i caratteri te le debba scaricare ed installare tu a parte.
Non sapevo dell'esistenza. Dunque esiste una mod per widescreen?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.