PDA

View Full Version : Firefox 2


mortimer86
03-08-2006, 10:30
utilizzo firefox dal lontano 0.8.
Ho provato la verisiona Alpha3 (Bon ECho) e ora sto usando la beta 1, devo dire che di miglioramenti ne sono stati fatti molti e se continuano di questo passo non avranno bisogno di una beta2 :D .

Feature rispetto alla vesione 1.5:
- sistema antiphishing
- ripristino automatico della sessione del browser in caso di crash
- possibilità di riaprire una scheda chiusa in precedenza
- correttore ortografico in linea per i box di testo
- migliorata gestione dei feed RSS
- possibilità di cancellare e riordinare i plug-in di ricerca
- due modalità di gestione delle sessioni HTTP per l'archiviazione (con i cookie) di dati strutturati sul client
- un più completo supporto allo standard grafico vettoriale SVG
- nuova funzione microsummaries per i bookmark
- pulsante di chiusura sui singoli tab
- possibilità di scorrere questi ultimi in orizzontale
- funzione di autocompletamento delle parole chiave (basata sulla cronologia delle ricerche) per il search box
- nuovo gestore unificato per temi ed estensioni che promette una maggiore sicurezza e un miglior supporto alla localizzazione degli add-on
- pieno supporto alla specifica JavaScript 1.7
- nuovo installer per Windows basato sul software open source Nullsoft Scriptable Install System

Ho saputo che la versione 2 definitiva dovrebbe avere un altro tema grafico, sapete per caso dove trovarlo?

Link Utili:
Download Beta 1 (http://www.mozilla.org/projects/bonecho/all-beta.html)
Roadmap (http://www.mozilla.org/projects/firefox/roadmap.html)
Note di rilascio Beta 1 (http://www.mozilla.org/projects/bonecho/releases/2.0b1.html)
Firefox 2 Project Page (http://wiki.mozilla.org/Firefox2)

Quintacolonna
03-08-2006, 12:48
Guarda un po' qui una bozza del nuovo tema:

http://wiki.mozilla.org/FX2_Visual_Update/Default_Theme_Update

e, in generale su FF 2, segnalo anche il seguente link:

http://www.blogzilla.info/?p=340


Ciao! ;)

franksisca
03-08-2006, 21:12
praticamente, da quello che leggo, hanno solo implementato delle estensioni già esistenti, per lo più!!!

Comunque ottimo FIREFOX

mortimer86
20-08-2006, 13:39
La presenza di numerosi bug - un centinaio per ottenere la versione finale - ha portato Mozilla a rimandare ulteriormente la nuova release del browser, ora attesa un mese dopo rispetto a quanto pianificato, il 26 Ottobre. La Beta 2 è attesa per il 23 agosto.
Navigo con la beta 1 da quando è uscita e devo dire che il browser mi si è inchiodato solo 2 volte, più una volta si chiudeva automaticamentementre caricava un sito.
Qualcuno sa dove trovare l'elenco di bug da risolvere? Mi vorrei divertira a riprodurli

deviltrigger.dmc
20-08-2006, 14:21
sulla RAM occupata, nella nuova versione sarà di meno o continuerà a rubarne molta di più di Opera?

conan_75
20-08-2006, 16:01
praticamente, da quello che leggo, hanno solo implementato delle estensioni già esistenti, per lo più!!!

Comunque ottimo FIREFOX
Si, alla fin fine stanno incorporando estensioni come in Opera.
Da quello che leggo, con le mie estensioni ho recuperato già il gap con la 2.0 (tabmixplus lo usa mezzo mondo, Adblock etc.) e delle altre cose sinceramente non le uso e non mi interessano, ma esistono gia delle estensioni.
Ho trovato simpatico il correttore della 2.0 (non so se esista come estensione per la 1.5).
Del resto speriamo abbiano lavorato sul codice per garantire migliore compatibilità e maggiore sicurezza, e quello sarebbe utile.
Per le prestazioni e la ram occupata mi sembrava in linea con la 1.5, nessun miracolo.
Speriamo che tutti questi mesi non siano serviti a fare un lavoro prettamente "estetico", come successo con Vista.

Wip3out
20-08-2006, 17:17
Se posso andare un po' OT leggendo in un'altra discussione della preview di Maxthon 2.0 mi sono andato a leggere le novità e vi assicuro che si stanno impegnando molto di più ad inserire novità in un browser di quanto non stiano facendo quelli di Mozilla...senza nulla togliere a questi ultimi e ai loro prodotti.

Wip

mortimer86
20-08-2006, 17:53
La Ram occupata è leggermente inferiore a quella di un FF1.5 "pulito" senza estenzioni nè temi.
C'è da dire che essendo Beta possono riuscire a limare qualche KB in ottimizzazione del codice

mortimer86
07-10-2006, 09:30
Da oggi è disponibile l' RC2 di FF QUI (http://www.mozilla.org/projects/bonecho/all-rc.html) il download
Come avevo già detto il passo dalla alpha3 alla beta1 era stato evidente ed in poco tempo siamo siamo già alla RC2.
Segno della maturità di questo software è la rapidità con cui sono uscite le ultime relase:

01/09/06 Beta 2 Salta all'occhio un look in Vista-style e la completa rivisitazione della schermata "Opzioni".

27/09/06 Relase Candidate1
La versione RC1 è molto vicina alla versione finale, attesa per il prossimo mese.
Tema grafico perfezionato e che ritroviamo nella RC2.

07/09/06 Relase Candidate1
Le novità incluse rispetto alle precedenti build riguardano essenzialmente bug fix, il prodotto è infatti da ritenersi essenzialmente completato. Insomma, diamo la caccia agli ultimi bug!


(Le descrizioni in corsivo sono citazioni da Tom'sHW)

lordfrigo
07-10-2006, 10:20
carino ma ho ancora lo stesso problema con flash che avevo con la versione 1!!mi si blocca il browser e mi esce l'errore del plugin... non so proprio come risolvere

mortimer86
07-10-2006, 11:06
carino ma ho ancora lo stesso problema con flash che avevo con la versione 1!!mi si blocca il browser e mi esce l'errore del plugin... non so proprio come risolvere

Vai su C:\Programmi\Mozilla Firefox\plugins e avvia GetFlash.exe. Io ho risolto così

lordfrigo
07-10-2006, 12:49
Vai su C:\Programmi\Mozilla Firefox\plugins e avvia GetFlash.exe. Io ho risolto così

grazie! sembra funzionare :)

Nadeja
11-10-2006, 23:14
Ciao, ho letto che Firefox 2 può ripristinare le sessioni. Lo sto provando e mi sembra molto carino e veloce, il correttore ortografico è comodo, insomma mi sta piacendo... ma le sessioni? Mi piacerebbe se facesse come Opera, che chiudo e quando riapro, ritrovo tutti i miei tab come li avevo lasciati. Si può fare? Scusate la domanda niubba :P

SaintTDI
11-10-2006, 23:20
Ciao, ho letto che Firefox 2 può ripristinare le sessioni. Lo sto provando e mi sembra molto carino e veloce, il correttore ortografico è comodo, insomma mi sta piacendo... ma le sessioni? Mi piacerebbe se facesse come Opera, che chiudo e quando riapro, ritrovo tutti i miei tab come li avevo lasciati. Si può fare? Scusate la domanda niubba :P

con firefox 1.5 si poteva fare tranquillamente con Tab Mix Plus :) penso che con la versione 2 l'abbiano inglobato o sbaglio ?

Wip3out
12-10-2006, 00:34
con firefox 1.5 si poteva fare tranquillamente con Tab Mix Plus :) penso che con la versione 2 l'abbiano inglobato o sbaglio ?

Sbagli. Le sessioni vengono salvate solo con il riavvio di FF o dopo una chiusura errata.

La comodità di TabMixPlus invece era anche quella di salvare le sessioni e riaprirle a piacere, e questo non l'hanno inglobato in FF 2.

Mi ripeto: potevano tranquillamente chiamarlo FF 1.6. Da una versione "2.0" mi aspettavo molto di più.

Wip

damned69
12-10-2006, 00:47
concordo, versione 2.0 è troppo.

n.b.: si può accedere solo all'ultima sessione chiusa.

redheart
12-10-2006, 10:23
con firefox 1.5 si poteva fare tranquillamente con Tab Mix Plus :) penso che con la versione 2 l'abbiano inglobato o sbaglio ?

non memorizza nulla :(

redheart
12-10-2006, 10:32
non memorizza nulla :(

..ops bisogna abilitarlo in opzioni... e funzia :cool:

dlenoc
12-10-2006, 10:43
..ops bisogna abilitarlo in opzioni... e funzia :cool:


funziona....funziona.

dlenoc
12-10-2006, 10:46
Sbagli. Le sessioni vengono salvate solo con il riavvio di FF o dopo una chiusura errata.

La comodità di TabMixPlus invece era anche quella di salvare le sessioni e riaprirle a piacere, e questo non l'hanno inglobato in FF 2.

Mi ripeto: potevano tranquillamente chiamarlo FF 1.6. Da una versione "2.0" mi aspettavo molto di più.

Wip


Ti sbagli!

Tools/Options
nella scheda Main.....When Firefox Starts:

dal menu' a tendina selezioni le ultime pagine viste

;)

redheart
12-10-2006, 10:54
Ti sbagli!

Tools/Options
nella scheda Main.....When Firefox Starts:

dal menu' a tendina selezioni le ultime pagine viste

;)


ti sbagli tu comq...

con tab mix si potevano salvare anche 10 sessioni diverse e FF2 di suo non lo fa :rolleyes:

Wip3out
12-10-2006, 12:32
ti sbagli tu comq...

con tab mix si potevano salvare anche 10 sessioni diverse e FF2 di suo non lo fa :rolleyes:

Mi hai preceduto

dlenoc
12-10-2006, 13:59
non memorizza nulla :(


mi riferivo a questo!


Sbagli. Le sessioni vengono salvate solo con il riavvio di FF o dopo una chiusura errata.

Wip

e a questo!

Non certamente a TabMix...che tra l'altro non ho usato!
Miseria ladra! :D

Puma1
13-10-2006, 17:54
Volevo segnalare come il sistema anti-pishing funziona alla grande su questa versione, mi è arrivato une-mail taroccata che mi richiedeva i dati relativi alla banca mediolanum e o cliccato di proposito sul link e firefox me l' ha immediatamente segnalato come sito contraffato invitandomi ad uscire

mortimer86
14-10-2006, 09:06
Mentre Firefox 2.0 è ormai alle porte, Mozilla è già concentrata alla 3.0 che verrà. Come sapete tutti, il progetto è open source, quindi aperto alle modifiche e ben disposto ad ascoltare il feedback dei suoi utilizzatori.

Fedele alla sua politica Mozilla ha aperto una pagina chiamata "Feature Brainstorming (http://wiki.mozilla.org./Firefox/Feature_Brainstorming) ", dove vi chiede quali sono le novità che vorreste vedere implementate nelle prossime versioni del browser web.

Giudicate Firefox esoso nella richiesta di RAM? scrivetelo.

Vi piacerebbe che qualche funzionalità adesso accessibile solo tramite estensione sia integrata direttamente nel browser? scrivetelo.

Il prodotto finale lo fate voi.

Per chi volesse toccare con mano i primi passi di Firefox 3.0 QUI (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/) può rintracciare il download delle prime build.

FONTE (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8073)

Codename47
14-10-2006, 15:03
Qualche suicida volenteroso ha provato la prima build di firefox 3.0? :D

Nadeja
18-10-2006, 23:56
Ecco! E' vero, ora funziona ^_^
Ma penso che 2.0 sia troppo anche per loro: avete provato a guardare le proprietà del file firefox.exe? Dice "versione file" 1.8... (anche se poi "versione prodotto" 2.0 :D )

ziozetti
19-10-2006, 08:31
Cosa importantissima: sul forum ALT+S invia il messaggio o apre il menu strumenti? :D

redheart
19-10-2006, 08:34
Cosa importantissima: sul forum ALT+S invia il messaggio o apre il menu strumenti? :D


strumenti....

ziozetti
19-10-2006, 08:50
strumenti....
Sgrunt... è uno dei motivi per cui non uso Opera...

dragone17
19-10-2006, 09:09
Cosa importantissima: sul forum ALT+S invia il messaggio o apre il menu strumenti? :D
per inviare il messaggio shift+alt+s

madnessly
19-10-2006, 09:21
Non si può aggiungere un'altra barra dei segnlibri? O una barra che ha la stessa funzione?

dragone17
19-10-2006, 10:07
Non si può aggiungere un'altra barra dei segnlibri? O una barra che ha la stessa funzione?
mi sembra che questa (http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=280) estensione faccia al caso tuo, però su FF 2.0 non va ancora. magari forzandola...

madnessly
19-10-2006, 10:32
Grazie! :D

nickdc
19-10-2006, 10:53
Quando esce la versione definitiva della 2?

E poi che è sta 3.0 se ancora deve uscire la 2? :mbe:

redheart
19-10-2006, 16:27
migrazione a firefox 2.0 completatata con tutte le vecchie estensioni :sofico:

nickdc
19-10-2006, 18:56
migrazione a firefox 2.0 completatata con tutte le vecchie estensioni :sofico:
Ma parli della versione beta?

dragone17
19-10-2006, 19:08
Ma parli della versione beta?
siamo arrivati alla Release Candidate 3, penso abbia messo quella

redheart
20-10-2006, 06:58
si si la b3 che è già bella stabile :D

il tema crystal compatibile non c'è ancora?

quel trucchetto x forzare le vecchie estensioni non funziona con i temi...

Leron
20-10-2006, 09:01
qualcuno sa come ovviare al fastidioso problema dell'ALT+S?

cambiate la stringa

ui.key.generalAccessKey

da -1

a

18


e ALT+S funzionerà di nuovo

redheart
20-10-2006, 09:04
qualcuno sa come ovviare al fastidioso problema dell'ALT+S?

ALT+SHIFT+S ;)

Leron
20-10-2006, 09:06
ALT+SHIFT+S ;)
scomodissimo ;)

ho postato la soluzione qui sopra :)

cambiate la stringa

ui.key.generalAccessKey

da -1

a

18


e ALT+S funzionerà di nuovo

redheart
20-10-2006, 09:10
ho visto che quando appare la finestrella di download c'è solo salva e non più apri.... :confused:

ziozetti
20-10-2006, 09:18
scomodissimo ;)

ho postato la soluzione qui sopra :)

cambiate la stringa

ui.key.generalAccessKey

da -1

a

18


e ALT+S funzionerà di nuovo
Ultimo problema risolto! :D

nickdc
20-10-2006, 11:36
Raga potrei sapere quando esce la versione definitiva?! Grazie. :D

morfeo68
20-10-2006, 13:12
come si aggiorna da 1.5.07 con 2.0 rc3?
bisogna disinstallare la 1.5.0.7 e lanciare la 2.0 rc3 o e' sufficiente lanciare la 2.0 rc3?
su un pc ho lanciato la rc3 con 1.5.0.7 senza disinstallarla e il pc mi si e' riavviato all'improvviso cosi' al riavvio ho disinstallato la 1.5.0.7 senza reinstallare la 2.0 rc3 e pare funzionare dico pare funzionare bene
dato che questo pc lo vorrei mantenere integro perche' ho dati importanti mi dite cosa devo fare per mantenerlo tale?

dragone17
20-10-2006, 13:35
come si aggiorna da 1.5.07 con 2.0 rc3?
bisogna disinstallare la 1.5.0.7 e lanciare la 2.0 rc3 o e' sufficiente lanciare la 2.0 rc3?
su un pc ho lanciato la rc3 con 1.5.0.7 senza disinstallarla e il pc mi si e' riavviato all'improvviso cosi' al riavvio ho disinstallato la 1.5.0.7 senza reinstallare la 2.0 rc3 e pare funzionare dico pare funzionare bene
dato che questo pc lo vorrei mantenere integro perche' ho dati importanti mi dite cosa devo fare per mantenerlo tale?
fai una copia del profilo per sicurezza, disinstalla la 1.5.0.7 e installa la rc3
o magari aspetta qualche giorno, la 2.0 definitiva dovrebbe uscire a breve

redheart
20-10-2006, 14:57
come si aggiorna da 1.5.07 con 2.0 rc3?
bisogna disinstallare la 1.5.0.7 e lanciare la 2.0 rc3 o e' sufficiente lanciare la 2.0 rc3?
su un pc ho lanciato la rc3 con 1.5.0.7 senza disinstallarla e il pc mi si e' riavviato all'improvviso cosi' al riavvio ho disinstallato la 1.5.0.7 senza reinstallare la 2.0 rc3 e pare funzionare dico pare funzionare bene
dato che questo pc lo vorrei mantenere integro perche' ho dati importanti mi dite cosa devo fare per mantenerlo tale?

io ci sono andato sopra senza problemi...

morfeo68
20-10-2006, 16:35
fai una copia del profilo per sicurezza, disinstalla la 1.5.0.7 e installa la rc3
o magari aspetta qualche giorno, la 2.0 definitiva dovrebbe uscire a breve
ok

dragone17
20-10-2006, 16:38
io ci sono andato sopra senza problemi...
spesso va benissimo, anche se io sono dell'idea che per andare tranquilli al 100% è meglio installare da zero E rifare il profilo, per poi importare dal profilo vecchio solo le cose essenziali (segnalibri e password)
poi ognuno fa come preferisce... ;)

mortimer86
21-10-2006, 08:24
ho visto che quando appare la finestrella di download c'è solo salva e non più apri.... :confused:

A me è capitato con un WMF, i doc e gli xls mi chiede cosa fare, mentre i .mov e i .pdf me li apre tranquillamente all'interno del browser

redheart
22-10-2006, 10:56
A me è capitato con un WMF, i doc e gli xls mi chiede cosa fare, mentre i .mov e i .pdf me li apre tranquillamente all'interno del browser

infaati ho visto che dipende dal file che si scarica ;)

altra cosa: con firefox 1.5 quando lanciavo un download compariva in automatico la finstra dei downloads di ff... ora non più. è normale?

The X
22-10-2006, 12:34
Chi di voi ha provato la 2.0 sa dirmi se è stato finalmente integrato il supporto ai fogli di stile CSS x ciò ke riguarda le barre di scorrimento laterali colorate ?

TNK

mortimer86
28-10-2006, 09:46
Chi di voi ha provato la 2.0 sa dirmi se è stato finalmente integrato il supporto ai fogli di stile CSS x ciò ke riguarda le barre di scorrimento laterali colorate ?

TNK

No, con la versione 2 non funziona ancora :(

The X
28-10-2006, 10:15
No, con la versione 2 non funziona ancora :(

Peccato davvero... :( So ke nn è una funziona standard del HTML ma visto ke viene usata da parecchi siti è davvero utile...