View Full Version : Banca dati DNA - italia come uk
~ZeRO sTrEsS~
03-08-2006, 10:26
La misura sarà estesa a tutti i reati che prevedono l'arresto in flagranza
Dna, prelievi obbligatori per gli indagati
Il piano del governo per la banca dei dati genetici: non servirà il consenso per l'esame di saliva e capelli
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA — Prelievo forzoso della saliva o dei capelli per ottenere il Dna degli indagati. Il governo decide di estendere a tutti i reati che prevedono l'arresto in flagranza la norma finora prevista soltanto per chi è accusato di terrorismo. Si procederà con un disegno di legge già messo a punto dall'ufficio legislativo del ministero della Giustizia in accordo con il Viminale, che sarà presentato a settembre. È il sottosegretario Luigi Li Gotti ad annunciarlo dopo aver chiarito che un altro provvedimento prevede la creazione della banca dati del Dna definita «uno strumento rivoluzionario che, come dimostrato nei Paesi dove già esiste, consente di elevare dal 6 al 60 per cento l'identificazione degli autori dei delitti».
■ Il test 1 ; 2
Lo scorso anno, dopo gli attentati di Londra, il governo guidato da Berlusconi aveva varato un pacchetto di norme per la prevenzione e il contrasto del fondamentalismo islamico. In quel decreto, approvato d'accordo con l'opposizione, era stato inserito un articolo proposto dalla Lega che prevedeva il «prelievo forzoso dei capelli o della saliva per ottenere il Dna, quando tutti gli altri tentativi di identificazione degli indagati si siano rivelati vani». Lo stesso principio viene adesso esteso a tutti i reati e non soltanto per riuscire a risalire all'identità dell'indagato. Nel disegno di legge, composto da 15 articoli, si parla infatti di «accertamento a fini di indagine». Vuol dire che servirà a comparare le tracce biologiche del sospetto con quelle rinvenute sul luogo del delitto per stabilire la responsabilità. Per questo — a differenza di quanto avviene per chi è accusato di terrorismo che viene sottoposto al prelievo al momento dell'arresto — è stato previsto che il test venga effettuato in sede di incidente probatorio. L'indagato avrà dunque la possibilità di nominare i propri consulenti tecnici che seguiranno lo svolgimento delle analisi.
Il dissenso al prelievo dovrà essere giustificato con «gravi motivi» e su questa opposizione si pronuncerà il giudice delle indagini preliminari. Se ci si troverà costretti ad effettuare un intervento «invasivo» come l'esame del sangue il consenso dell'indagato sarà obbligatorio. Vietate invece tutte le procedure che possono nuocere all'organismo, ad esempio i «raggi x». Altra novità riguarda i minori che potranno essere sottoposti al prelievo, con il consenso dei genitori, qualora si sospetti che possano essere vittime di abusi sessuali. «La stessa procedura — chiarisce Li Gotti — non può invece essere avviata per chi commette reati perché al momento abbiamo preferito non modificare le norme che puniscono chi ha meno di 18 anni». Il profilo genetico di ogni indagato sarà inserito in una banca dati attraverso un codice a barre e dovrà essere distrutto in caso di proscioglimento. È la linea degli esperti della polizia scientifica favorevoli all'archiviazione dei dati «criminali» e non di quelli di tutti i cittadini. Il perché lo spiega il segretario del sindacato Silp Claudio Giardullo secondo il quale «è inaccettabile una schedatura di massa, mentre è certamente utile alle indagini la conservazione dei profili purché il prelievo venga effettuato con le massime garanzie e si accerti la reale distruzione in caso di proscioglimento». «Grande soddisfazione per l'iniziativa del governo» è stata espressa ieri dal segretario del Sap, il sindacato autonomo di polizia, Filippo Saltamartini. Il capo del Ris di Parma, il colonnello Luciano Garofano, ha più volte sottolineato la necessità di creare una banca dati «per essere in linea con gli altri Paesi europei e per riuscire a risolvere anche i casi più difficili».
Fiorenza Sarzanini
03 agosto 2006
ma non so per una parte sono contrario e per una parte pro... mi darebbe fastidio essere un X-File
ma non so per una parte sono contrario e per una parte pro... mi darebbe fastidio essere un X-File
Hai ragione. Il basso da lì a indicizzare tutto il DNA della popolazione è breve.
Non voglio essere un codice... :cry:
~ZeRO sTrEsS~
03-08-2006, 11:59
Hai ragione. Il basso da lì a indicizzare tutto il DNA della popolazione è breve.
Non voglio essere un codice... :cry:
cioe' il lo metterei per soggetti pericolosi del tipo guida in stato di ebrezza o sotto effetto di stupefacenti oppure agli assassini... ma prendere un campione del dna per qualsiasi reato mi sembra esagerato...
La misura sarà estesa a tutti i reati che prevedono l'arresto in flagranza
Dna, prelievi obbligatori per gli indagati
Il piano del governo per la banca dei dati genetici: non servirà il consenso per l'esame di saliva e capelli
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA — Prelievo forzoso della saliva o dei capelli per ottenere il Dna degli indagati. Il governo decide di estendere a tutti i reati che prevedono l'arresto in flagranza la norma finora prevista soltanto per chi è accusato di terrorismo. Si procederà con un disegno di legge già messo a punto dall'ufficio legislativo del ministero della Giustizia in accordo con il Viminale, che sarà presentato a settembre. È il sottosegretario Luigi Li Gotti ad annunciarlo dopo aver chiarito che un altro provvedimento prevede la creazione della banca dati del Dna definita «uno strumento rivoluzionario che, come dimostrato nei Paesi dove già esiste, consente di elevare dal 6 al 60 per cento l'identificazione degli autori dei delitti».
■ Il test 1 ; 2
Lo scorso anno, dopo gli attentati di Londra, il governo guidato da Berlusconi aveva varato un pacchetto di norme per la prevenzione e il contrasto del fondamentalismo islamico. In quel decreto, approvato d'accordo con l'opposizione, era stato inserito un articolo proposto dalla Lega che prevedeva il «prelievo forzoso dei capelli o della saliva per ottenere il Dna, quando tutti gli altri tentativi di identificazione degli indagati si siano rivelati vani». Lo stesso principio viene adesso esteso a tutti i reati e non soltanto per riuscire a risalire all'identità dell'indagato. Nel disegno di legge, composto da 15 articoli, si parla infatti di «accertamento a fini di indagine». Vuol dire che servirà a comparare le tracce biologiche del sospetto con quelle rinvenute sul luogo del delitto per stabilire la responsabilità. Per questo — a differenza di quanto avviene per chi è accusato di terrorismo che viene sottoposto al prelievo al momento dell'arresto — è stato previsto che il test venga effettuato in sede di incidente probatorio. L'indagato avrà dunque la possibilità di nominare i propri consulenti tecnici che seguiranno lo svolgimento delle analisi.
Il dissenso al prelievo dovrà essere giustificato con «gravi motivi» e su questa opposizione si pronuncerà il giudice delle indagini preliminari. Se ci si troverà costretti ad effettuare un intervento «invasivo» come l'esame del sangue il consenso dell'indagato sarà obbligatorio. Vietate invece tutte le procedure che possono nuocere all'organismo, ad esempio i «raggi x». Altra novità riguarda i minori che potranno essere sottoposti al prelievo, con il consenso dei genitori, qualora si sospetti che possano essere vittime di abusi sessuali. «La stessa procedura — chiarisce Li Gotti — non può invece essere avviata per chi commette reati perché al momento abbiamo preferito non modificare le norme che puniscono chi ha meno di 18 anni». Il profilo genetico di ogni indagato sarà inserito in una banca dati attraverso un codice a barre e dovrà essere distrutto in caso di proscioglimento. È la linea degli esperti della polizia scientifica favorevoli all'archiviazione dei dati «criminali» e non di quelli di tutti i cittadini. Il perché lo spiega il segretario del sindacato Silp Claudio Giardullo secondo il quale «è inaccettabile una schedatura di massa, mentre è certamente utile alle indagini la conservazione dei profili purché il prelievo venga effettuato con le massime garanzie e si accerti la reale distruzione in caso di proscioglimento». «Grande soddisfazione per l'iniziativa del governo» è stata espressa ieri dal segretario del Sap, il sindacato autonomo di polizia, Filippo Saltamartini. Il capo del Ris di Parma, il colonnello Luciano Garofano, ha più volte sottolineato la necessità di creare una banca dati «per essere in linea con gli altri Paesi europei e per riuscire a risolvere anche i casi più difficili».
Fiorenza Sarzanini
03 agosto 2006
ma non so per una parte sono contrario e per una parte pro... mi darebbe fastidio essere un X-File
Come mai adesso sto pensando che è solo l'inizio e che l'Italia si sta adeguando e si adeguerà a ciò che nel Regno Unito, campo di prova per queste cose, si sta testando?
Ricordo la faccenda NIR e IR...presto ho la vaga sensazione che sbarcheranno anche in Italia
bisognerebbe vedere il disegno di legge per scoprire quali sono i reati per i quali è previsto il prelievo di saliva o capelli. l'articolo parla di tutti i reati ma mi pare strano.
comunque pare che le informazioni vengano distrutte in caso di proscioglimento e ciò sarebbe positivo dato che verrebbero mantenute le informazioni solo dei criminali comprovati
supersayan
03-08-2006, 13:08
Non voglio essere un codice... :cry:
ma lo sei già! ;)
usare il dna al posto di altri elementi caratterizzanti di una persona è molto meglio e sicuro delle varie impronte digitali, arcata dentaria ecc...
~ZeRO sTrEsS~
03-08-2006, 13:19
bisognerebbe vedere il disegno di legge per scoprire quali sono i reati per i quali è previsto il prelievo di saliva o capelli. l'articolo parla di tutti i reati ma mi pare strano.
comunque pare che le informazioni vengano distrutte in caso di proscioglimento e ciò sarebbe positivo dato che verrebbero mantenute le informazioni solo dei criminali comprovati
tutti i reati nei quali vieni colto in fragante, tipo stai rubando e ti beccano.
la questione e' che che gia' fanno un casino di skifezze poi gli mettiamo anche banke di dna nelle mani... ma dall'altra piu' sicurezza, anche se imho non si chiama la scientifica per ogni singolo caso che succede, quindi non vedo perche' il bisogno di schedare tutti. fra poco prenderanno i campioni di dna alla nascita...
edited823
03-08-2006, 14:14
dovrebbero cancellare il soggetto se poi in giudizio viene assolto perche il fatto nn sussiste o perchè non lo ha commesso.
se sei già reo non vedo xkè non trattenere informazioni a suo carico.
hanno già le mie impronte, tecnicamente sono già schedato :fagiano:
io non riesco a capire perché in Italia non si prendano obbligatoriamente le impronte digitali di tutti
edited823
03-08-2006, 15:00
io non riesco a capire perché in Italia non si prendano obbligatoriamente le impronte digitali di tutti
perchè non trovo il motivo che senza che io abbia fatto nulla debba esser controllato.
perchè non trovo il motivo che senza che io abbia fatto nulla debba esser controllato.
ma controllato cosa? tu lasci le tue impronte in un database, verresti "controllato" solo nel caso che le tue impronte fossero trovate su qualche scena di un crimine.
Male non fare paura non avere
dantes76
03-08-2006, 16:06
perchè non trovo il motivo che senza che io abbia fatto nulla debba esser controllato.
infatti viviamo in lapponia, dove non esiste criminalita'
favorevole a una banca dati del dna
all impronta dell'iride
e anche all'uso di chip sottopelle rfid
e anche all'uso di chip sottopelle rfid
ecco quello mi lascia un po' perplesso, perché si potrebbe davvero essere controllati durante qualsiasi spostamento. con le impronte digitali invece no, salvo si trovino sul luogo di un crimine
comunque alla visita di leva me le hanno prese, quindi presumo che tutti i maschi nati prima del 1980 quando la visita si faceva subito a 18 anni siano schedati.
e anche all'uso di chip sottopelle rfid
quello no, lo trovo invasivo e del tutto inutile. gli rfid si neutralizzano in due secondi, senza contare che va bene la prevenzione ma non mi va di essere tracciato anche quando vado al cesso :mbe:
dantes76
03-08-2006, 16:45
ecco quello mi lascia un po' perplesso, perché si potrebbe davvero essere controllati durante qualsiasi spostamento. con le impronte digitali invece no, salvo si trovino sul luogo di un crimine
comunque alla visita di leva me le hanno prese, quindi presumo che tutti i maschi nati prima del 1980 quando la visita si faceva subito a 18 anni siano schedati.
per tre categorie andrebbero benissimo:
criminali
recidivi
immigrati clandestini: solo fino a quando non regolarizzati o finche non hanno la cittadinanza italiana
per tre categorie andrebbero benissimo:
criminali
recidivi
immigrati clandestini: solo fino a quando non regolarizzati o finche non hanno la cittadinanza italiana
allora va bene :D
ma sei sicuro di votare a sinistra te? :asd:
dantes76
03-08-2006, 16:48
allora va bene :D
ma sei sicuro di votare a sinistra te? :asd:
per votare a sinistra devo fare girotondi, e avere la bandiera arcobaleno appesa al balcone?
fidel fa di peggio.....
~ZeRO sTrEsS~
03-08-2006, 17:03
la questione che sollecito io non e' tanto se funziona o meno utile o meno, ovvio che sarebbe utile anzi utilissimo, il problema che mi pongo e' che finche quei campioni vengono utilizzati solo come banca dati della polizia ok... ma imho sentendone di cotte e di crude da quello che ha combinato il sismi non e' che ho poi tanta fiducia nelle istituzioni...
edited823
03-08-2006, 17:14
infatti viviamo in lapponia, dove non esiste criminalita'
favorevole a una banca dati del dna
all impronta dell'iride
e anche all'uso di chip sottopelle rfid
si, e siam in un paese dove nn ci sono abusi. bella roba dar a tutti il rfid, soprattutto sul posto di lavoro.
edited823
03-08-2006, 17:15
per tre categorie andrebbero benissimo:
criminali
recidivi
immigrati clandestini: solo fino a quando non regolarizzati o finche non hanno la cittadinanza italiana
i recidivi sono già criminali.
Completamente favorevole alla banca del dna.
Lo catalogherei alla nascita.
io sarei favoervole ad una raccolta del DNA e delle imporonte digitali per chiunque sia cittadino italiano o immigrato, sarebbe molto utile per le indagini delle forze dell'ordine.
Contrario all'uso di sistemi RFID o assimilabili.
Ovviamente i dati del DNA devono poter essere consultati solo per le indagini in caso di reati.
comunque pare che le informazioni vengano distrutte in caso di proscioglimento
In linea teorica mi troverei quasi d'accordo qualora fosse cosi'. Il problema è che da un lato non puoi avere la certezza che quelle informazioni siano distrutte, dall'altro con la durata dei processi che abbiamo in Italia, quelle informazioni rimangono disponibili per un bel po' di anni...
ma controllato cosa? tu lasci le tue impronte in un database, verresti "controllato" solo nel caso che le tue impronte fossero trovate su qualche scena di un crimine.
Male non fare paura non avere
Il passo tra uso e abuso è breve, basta vedere ad esempio come vengono usate le intercettazioni telefoniche.
Tra l'altro il DNA contiene ben piu' informazioni che non il "chi sono io".
Sorry, ma finchè non vengo dichiarato colpevole di un qualche grave reato, il DNA mio in mano altrui proprio non lo voglio.
dantes76
04-08-2006, 07:15
i recidivi sono già criminali.
si, ma recidivi...
ci sono criminali, condannati per la prima volta, e dopo ci sono i recidivi
dantes76
04-08-2006, 07:16
si, e siam in un paese dove nn ci sono abusi. bella roba dar a tutti il rfid, soprattutto sul posto di lavoro.
tu sei un recidivo?
sei un criminale?
sei un clandestino ?
pensi di diventare un crimanale?
pensi di diventarlo due volte?
pensi di diventare un clandestino?
edited823
04-08-2006, 08:26
si, ma recidivi...
ci sono criminali, condannati per la prima volta, e dopo ci sono i recidivi
se metti i criminali i recidivi sono già inclusi
dantes76
04-08-2006, 08:38
se metti i criminali i recidivi sono già inclusi
no intendo che l'uso di chip sottopelle, dovrebbe avvenire, per chi ha subito la prima condanna, per i due anni succesivi alla scarcerazione, per i recidivi , per sempre
edited823
04-08-2006, 08:54
no intendo che l'uso di chip sottopelle, dovrebbe avvenire, per chi ha subito la prima condanna, per i due anni succesivi alla scarcerazione, per i recidivi , per sempre
quindi tu intendi delle misure a tempo. per me sarebbe meglio una cosa definitiva: condannato ? e allora teniamo il tuo dna x sempre.
io nn intendo diventare criminale, ma il rfid è troppo delicato: averlo significa esser sempre tracciati, e per di + non servirebbe a nulla x esigenzze di giust. meglio solo le impronte e dna.
dantes76
04-08-2006, 09:01
quindi tu intendi delle misure a tempo. per me sarebbe meglio una cosa definitiva: condannato ? e allora teniamo il tuo dna x sempre.
io nn intendo diventare criminale, ma il rfid è troppo delicato: averlo significa esser sempre tracciati, e per di + non servirebbe a nulla x esigenzze di giust. meglio solo le impronte e dna.
per chi commette reati, non vedo tutta questa delicatezza, il chip sottopelle, dovrebbe essere una scelòta obbligatoria, per chi commette reati, si deve pur prevenire, o tracciare
condannato?
dna (definitiva)
iride(definitiva)
rfid (a tempo sono per chi commette il 1° reato, e per gli immigrati clandestini finche non hanno cittadinanza italiana)
edited823
04-08-2006, 09:22
rfid (a tempo sono per chi commette il 1° reato, e per gli immigrati clandestini finche non hanno cittadinanza italiana)
mah, nn credo possa trovar applicazioni serie, a questo punto meglio il braccialetto.
il chip sottopelle non è sicuro.
impronte e dna di tutti e fine.. io non ho problemi a darli..
Hai ragione. Il basso da lì a indicizzare tutto il DNA della popolazione è breve.
Non voglio essere un codice... :cry:
e soprattutto.... chi controlla i controllori??
tutti strumenti ottimi ed utili, ma se finiscono in mano a un gruppo di persone diciamo "poco democratico" è la fine ...
e visto il bassissimo profilo di maturità sociale-politica e democratica finora maturato....
imho è come metter una pistola carica su un scranno raggiungibile dai ragazzini che giocano....
il furbetto, il bulletto o semplicemente l'imbecille di turno non tardano a prenderla in mano...
io nn intendo diventare criminale, ma il rfid è troppo delicato: averlo significa esser sempre tracciati, e per di + non servirebbe a nulla x esigenzze di giust. meglio solo le impronte e dna.
non è che con le tracce dei telefonini sia poi così diverso....
ognuno di noi PAGA per esser costantemente rintracciabile e tracciato !!!
:muro: :muro:
la questione che sollecito io non e' tanto se funziona o meno utile o meno, ovvio che sarebbe utile anzi utilissimo, il problema che mi pongo e' che finche quei campioni vengono utilizzati solo come banca dati della polizia ok... ma imho sentendone di cotte e di crude da quello che ha combinato il sismi non e' che ho poi tanta fiducia nelle istituzioni...
è quello che dico io...
in un regime di maturità dei cittadini sociale e politica- democratica ... nessun cittadino si sogna di usare male le sue libertà a danno altrui... in tale contesto
nessuno viene eletto con compiti di utilità pubblica per poi fare gli interessi suoi e dei "suoi amici e degli amici degli amici" ....
ma non viviamo in un simile evoluta società...
qui siamo ancora agli albori di una società veramente democratica in cui nessuno si sogna di far furberie e approffittare degli altri...
la sola possibilità di creare strumenti che un gruppo potrebbe usare a proprio esclusivo vantaggio è ALTAMENTE RISCHIOSA:::
IMHO.
dantes76
04-08-2006, 09:54
mah, nn credo possa trovar applicazioni serie, a questo punto meglio il braccialetto.
indubbiamente in italia, qui vige il fatalismo, e si campa di fatalismo
edited823
04-08-2006, 10:57
indubbiamente in italia, qui vige il fatalismo, e si campa di fatalismo
non è fatalismo. il tuo è un giogo che voi metter xkè hai deciso così. ma si sa benissimo la portata dei rfid mettimo rilevatori oni 5 metri? dai..
dantes76
04-08-2006, 11:33
non è fatalismo. il tuo è un giogo che voi metter xkè hai deciso così. ma si sa benissimo la portata dei rfid mettimo rilevatori oni 5 metri? dai..
strano perche il telepass ha una portata superiore ai 5 MT
~ZeRO sTrEsS~
04-08-2006, 12:11
è quello che dico io...
in un regime di maturità dei cittadini sociale e politica- democratica ... nessun cittadino si sogna di usare male le sue libertà a danno altrui... in tale contesto
nessuno viene eletto con compiti di utilità pubblica per poi fare gli interessi suoi e dei "suoi amici e degli amici degli amici" ....
ma non viviamo in un simile evoluta società...
qui siamo ancora agli albori di una società veramente democratica in cui nessuno si sogna di far furberie e approffittare degli altri...
la sola possibilità di creare strumenti che un gruppo potrebbe usare a proprio esclusivo vantaggio è ALTAMENTE RISCHIOSA:::
IMHO.
*
imho piu' che la cura io punterei sulla prevenzione, sull'istruzione all'educazione civica, e controlli frequenti... qua ad amsterdam per esempio sulla mia strada ogni 2-3 giorni fanno i controlli sono 30 polizziotti che si mettono per un paio di ore e fanno il test dell'alcool e della droga a chi guida, su per giu' in un paio dóre controllano 800-1000 macchine, in pratica tutte quelle che passano per quella strada...
non è fatalismo. il tuo è un giogo che voi metter xkè hai deciso così. ma si sa benissimo la portata dei rfid mettimo rilevatori oni 5 metri? dai..
no un momento, distinguiamo rfid attivi e passivi. il telepass è attivo e ha una portata molto maggiore. quelli passivi hanno un raggio utile di qualche decimetro al massimo. ciò non toglie che seminando rilevatori un pò ovunque ( registratoti di cassa, biglietterie metropolitana o via dicendo) avresti un tracking di precisione sul soggetto
dantes76
04-08-2006, 12:17
Active
Unlike passive RFID tags, active RFID tags have their own internal power source which is used to power any ICs that generate the outgoing signal. Active tags are typically much more reliable (e.g. fewer errors) than passive tags due to the ability for active tags to conduct a "session" with a reader. Active tags, due to their onboard power supply, also transmit at higher power levels than passive tags, allowing them to be more effective in "RF challenged" environments like water (including humans/cattle, which are mostly water), metal (shipping containers, vehicles), or at longer distances. Many active tags have practical ranges of hundreds of meters, and a battery life of up to 10 years. Some active RFID tags include sensors such as temperature logging which have been used in concrete maturity monitoring or to monitor the temperature of perishable goods. Other sensors that have been married with active RFID include humidity, shock/vibration, light, radiation, temperature and atmospherics like ethylene. Active tags typically have much longer range (approximately 300 feet circa cento metri) and larger memories than passive tags, as well as the ability to store additional information sent by the transceiver. The United States Department of Defense has successfully used active tags to reduce logistics costs and improve supply chain visibility for more than 15 years. At present, the smallest active tags are about the size of a coin and sell for a few dollars.
e stiamo parlando di chip di 1° generazione
sì ma dantes la batteria ndo gliela metti? no aspè non voglio saperlo :stordita:
dantes76
04-08-2006, 12:50
sì ma dantes la batteria ndo gliela metti? no aspè non voglio saperlo :stordita:
considerando che siamo in italia, la terra dei cachi, non vale la pena porsela sta domanda, cmq i nuovi chip di 2° e 3° gen avranno uan portata piu elevata e non parla della famiglia degli attivi
In August 2004, the Ohio Department of Rehabilitation and Correction (ODRH) approved a $415,000 contract to evaluate the personnel tracking technology of Alanco Technologies. Inmates will wear wristwatch-sized transmitters that can detect if prisoners have been trying to remove them and send an alert to prison computers. This project is not the first such rollout of tracking chips in US prisons. Facilities in Michigan, California and Illinois already employ the technology.
edited823
04-08-2006, 13:27
strano perche il telepass ha una portata superiore ai 5 MT
è un esempio x spiegarti che dovresti appoggarti ad un infrastruttura abnorme.
edited823
04-08-2006, 13:33
considerando che siamo in italia, la terra dei cachi, non vale la pena porsela sta domanda, cmq i nuovi chip di 2° e 3° gen avranno uan portata piu elevata e non parla della famiglia degli attivi
In August 2004, the Ohio Department of Rehabilitation and Correction (ODRH) approved a $415,000 contract to evaluate the personnel tracking technology of Alanco Technologies. Inmates will wear wristwatch-sized transmitters that can detect if prisoners have been trying to remove them and send an alert to prison computers. This project is not the first such rollout of tracking chips in US prisons. Facilities in Michigan, California and Illinois already employ the technology.
allora facciamo che lobotomizzare i criminali e così siam aposto..
il fatto è che nn servono a nulla, in un simile ambito. ci son già i braccialetti elettronici.
poi visto che criticavi e davi del fatalista, con il rfid cosa otterrest? nulla? puoi agire in anticipo? no.
sono solo vessazioni e castelli in aria. il dna è già + che suff.
dantes76
04-08-2006, 15:45
allora facciamo che lobotomizzare i criminali e così siam aposto..
il fatto è che nn servono a nulla, in un simile ambito. ci son già i braccialetti elettronici.
poi visto che criticavi e davi del fatalista, con il rfid cosa otterrest? nulla? puoi agire in anticipo? no.
sono solo vessazioni e castelli in aria. il dna è già + che suff.
il dna, non serve a prevenire,
l'uso di chip sotto pelle si
il dna, non serve a prevenire,
l'uso di chip sotto pelle si
rimane sempre rimovibile. il dna no
edited823
04-08-2006, 16:11
il dna, non serve a prevenire,
l'uso di chip sotto pelle si
anche sapendo dove si trova una persona, cosa previeni? e dopo che sai che è in una certa casa cosa fai mandi le volanti per poi scoprire che è li x un caffè?
mi sebra un pò poco ponderata la tua riflessione. non previeni nulla.
~ZeRO sTrEsS~
04-08-2006, 16:13
rimane sempre rimovibile. il dna no
l'unico strumento di prevenzione e' l'istruzione all'educazione civica e il controllo... il resto e' solo cura
dantes76
04-08-2006, 16:14
anche sapendo dove si trova una persona, cosa previeni? e dopo che sai che è in una certa casa cosa fai mandi le volanti per poi scoprire che è li x un caffè?
mi sebra un pò poco ponderata la tua riflessione. non previeni nulla.
la signora xxx muore, il marito non e' piu rintracciabale, dopo due giorni spunta dicendo che era andato ..che ne so in stazione a prendere le siga..
basta controllare
dantes76
04-08-2006, 16:16
l'unico strumento di prevenzione e' l'istruzione all'educazione civica e il controllo... il resto e' solo cura
si cert, io a maggio 92 ero presente ai funerali di falcone, e ricordo bene quel periodo, tutto doveva cambiare. sembra che da un momento all altro doveva scoppiare la rivoluzione... tu spera sempre nel senso civico
edited823
04-08-2006, 16:16
la signora xxx muore, il marito non e' piu rintracciabale, dopo due giorni spunta dicendo che era andato ..che ne so in stazione a prendere le siga..
basta controllare
e allora vedi che nn previeni, come da te osteggiato, ma è sempre un controllo successivo
dantes76
04-08-2006, 16:17
e allora vedi che nn previeni, come da te osteggiato, ma è sempre un controllo successivo
si ma almeno non ci si spappola tutto, con i processi da 8 anni, perche dopo arriva l'indulto
la signora xxx muore, il marito non e' piu rintracciabale, dopo due giorni spunta dicendo che era andato ..che ne so in stazione a prendere le siga..
basta controllare
e poi in stazione ci trovi il suo chicco di riso nel vespasiamo dopo che un chirurgo per qualche carta da cento ha fatto due taglietti :fagiano:
a meno che non glielo pianti nel cranio, sono impianti sottocutanei che non devono essere invasivi e come tale, reversibili con una certa facilità. ovvio, non bastan delle forbici però l'impiego originale non era quello del controllo di gente che ha tutta intenzione di levarseli
edited823
04-08-2006, 16:37
si ma almeno non ci si spappola tutto, con i processi da 8 anni, perche dopo arriva l'indulto
il processo durerebbe =. non cambia troppo il tempo in base alle prove.
dantes76
04-08-2006, 16:38
il processo durerebbe =. non cambia troppo il tempo in base alle prove.
cambiando pure il codice penale durerebbe meno
edited823
04-08-2006, 16:39
comunque con il dna ci sarebbero un paio di problemi: in realtà schedando una persona risulterebbero schedati anche i parenti prossimi di sangue di quella persona, anche se incensurati.
cambiando pure il codice penale durerebbe meno
tu vuoi cambiare troppe cose, ti do ragione eh, ma non dimenticare dove vivi.
dantes76
04-08-2006, 16:39
e poi in stazione ci trovi il suo chicco di riso nel vespasiamo dopo che un chirurgo per qualche carta da cento ha fatto due taglietti :fagiano:
a meno che non glielo pianti nel cranio, sono impianti sottocutanei che non devono essere invasivi e come tale, reversibili con una certa facilità. ovvio, non bastan delle forbici però l'impiego originale non era quello del controllo di gente che ha tutta intenzione di levarseli
guarda che i chip rfid , mandano parametri biometrici, una latrina non ne manda
edited823
04-08-2006, 16:40
cambiando pure il codice penale durerebbe meno
a questo punto nn lasciam perder di far la cazzata del rfid e facciam che cambiar cpp. sarebbe + facile.
dantes76
04-08-2006, 16:40
comunque con il dna ci sarebbero un paio di problemi: in realtà schedando una persona risulterebbero schedati anche i parenti prossimi di sangue di quella persona, anche se incensurati.
Ps:
Oggi, un giudice come me,
lo chiede al potere se può giudicare.
Tu sei il potere.
Vuoi essere giudicato?
Vuoi essere assolto o condannato?
dantes76
04-08-2006, 16:41
a questo punto nn lasciam perder di far la cazzata del rfid e facciam che cambiar cpp. sarebbe + facile.
no entrambe le cose, sicoome nella testolina delle persone non si ci puo' entrare,
si usano tutti i mezzi disponibili
edited823
04-08-2006, 16:44
no entrambe le cose, sicoome nella testolina delle persone non si ci puo' entrare,
si usano tutti i mezzi disponibili
riformando le cose nn vedo proprio la necessità del rfid i processi non han così spesso problemi di mancanza di prove.
edited823
04-08-2006, 16:45
Ps:
Oggi, un giudice come me,
lo chiede al potere se può giudicare.
Tu sei il potere.
Vuoi essere giudicato?
Vuoi essere assolto o condannato?
bellissima, vero? poi le sonorità..
guarda che i chip rfid , mandano parametri biometrici, una latrina non ne manda
i chip rfid passivo se eccitato da un campo EM sufficiente non manda parametri biometrici ma sono quel che vi è stato scritto. :fagiano:
pure un insulto, nel caso :D
dantes76
04-08-2006, 16:50
bellissima, vero? poi le sonorità..
sonorita'? le parole adoro
dantes76
04-08-2006, 16:51
i chip rfid passivo se eccitato da un campo EM sufficiente non manda parametri biometrici ma sono quel che vi è stato scritto. :fagiano:
pure un insulto, nel caso :D
quelli di 2° gen , no, perche sono progettati anche per uso sottopelle in maniera nativo, a differenza di quelli di 1° gen
edited823
04-08-2006, 16:57
sonorita'? le parole adoro
oltre le parole, il suono: è grassissimo!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.