View Full Version : Toshiba Satellite serie M30 , problema software modem
Mi è capitato per le mani un Satellite serie M30 , per la precisione questo ->click (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=93139&DISC_MODEL=1)
premetto che il modem interno un tempo funzionava regolarmente
ora magicamente è sparito dal gestione periferiche e nn c'è verso di farlo ricomparire , ho provato a scaricare i driver è aggiornati ,il setup parte ,finisce e del modem manco l'ombra
il sitema operativo è Xp home su cui è stato installato il Service pack2
aggiornamento , ho capito perchè il modem è sparito
da gestione periferiche manca la porta COM , c'è rimasta solo la porta della stampante :eek:
:help: :help:
leggendo e leggendo pare che il Toshiba nn ha port COM reali ,è il modem che la crea virtualmente
nessun suggerimento?
CarloR1t
08-08-2006, 01:39
se hai i cd di ripristino forse è meglio usarli, salva tutti i tuoi dati su dvd e pendrive prima...
lo vorrei evitare , se posso risolvere senza dover rinstallare tutto è molto meglio
CarloR1t
18-08-2006, 22:03
Probabilmente si può, mi son dimenticato che puoi provare un semplice punto di ripristino di windows antecedente al problema, è reversibile ma è meglio comunque se salvi i dati più importanti per esempio facendo una copia della cartella documents and settings, in questo modo se funziona almeno sai che non ci sono problemi hw, anche se poi potrebbe essere necessario un ripristino.
Mi era successa una cosa del genere con w98, per una stupidaggine, installando una di quelle utility di configurazione automatica dei provider per l'accesso remoto. Per chissà quale oscura ragione non mi funzionava più internet. A nulla è servito l'aiuto che un tecnico mi ha dato per telefono per quasi un'ora facendomi fare un mucchio di impostazioni nel pannello reti, alla fine ho dovuto ripristinare tutto. Quando qualcosa si sballa in windows non si può fare molto, fortunatamente oggi con xp puoi provare prima con un punto di ripristino antecedente e vedi se funziona, altrimenti non credo ci siano alternative a formattare, sperando che non sia un guasto hw.
augusto.odone.movida
22-08-2006, 16:54
buongiorno paky,
hai risolto il rpoblema relativo al moden del toshiba?
ho lo stesso identico problema.
grazie
No nn ho risolto , sono sempre qui che attendo :(
la questione del punto di ripristino è delicata perchè su questo portatile c'è sp2 installato in un secondo momento , ripristinare un punto recente nn ha portato a nulla, troppo vecchio impossibile
augusto.odone.movida
22-08-2006, 17:32
vedi un tecnico la prossima settimana, se mi risolve qualcosa, ti faccio sapere
CarloR1t
22-08-2006, 18:11
Sono quei casi in cui fa comodo avere un secondo hd anche molto vecchio e usato da 8-10gb che si trova a pochi euro su ebay su cui fare un ripristino di prova da cd per vedere se il difetto sparisce ed escludere un problema hw per poi eventualmente ripristinare. Se invece il difetto si mantiene in tal caso c'è poco da fare, almeno non si è fatto un inutile ripristino con l'hd principale se col difetto si può convivere. Un modem si può sostituire con uno usb autoalimentato e piccolo come un sintonizzatore tv, ma dubito sia il vostro caso, 2 con lo stesso problema è difficile sia un difetto hw...
finalmente ho potuto formattare e reinstallare
nulla da fare , nn compare in gestione nemmeno come punto interrogativo, deve essere proprio rotto
che ciofeca sti Toshiba :rolleyes:
CarloR1t
25-10-2006, 18:15
Di solito il modem è un modulino a parte che se non c'è danno a monte sulla mobo l'assistenza può sostituire in un attimo. E' in garanzia?
eh no purtroppo , ma se mi assicuri che per questa serie di Toshiba è sostituibile provvedo io a smontarlo :D
CarloR1t
25-10-2006, 18:31
Va detto che essere un guasto al notebook è dei più fortunati, puoi considerare una chiavetta modem usb, è poco più grande di una bt, e ti risparmi i grattacapi e il rischio di fare danni irreparabili smontando un notebook che non è semplicissimo.
Cmq per verificare se il modem interno è su modulo e per trovarne uno compatibile, cerca su ebay per due dollari o gratis sul mulo il 'service manual' completo della tua serie notebook con l'indicazione di tutti ricambi e la sequenza di smontaggio illustata. ;)
thanks per i consigli
scaricato il service menù , di modem nn se ne parla , solo lan e wifi
oggi ho provato ad usare il CD di ripristino della Toshiba (che poi altro nn è che un'immagine di norton ghost)
il modem compare in pannello di controllo sotto opzioni telefono-> modem , come mi aspettavo con la voce nn presente
e della COM manco l'ombra
ormai nn ho dubbi , è andato
CarloR1t
26-10-2006, 22:43
se hai il manuale di servizio e lo metti su rapidshare.de ci do' un'occhiata... ;)
CarloR1t
26-10-2006, 23:11
Part 1, Capitolo 4.7 Memory Module/Modem Daughter Card
4.7.2 - Removing the Modem Daughter Card ;)
porca miseria , il part1 l'ho sfogliato molto velocemente perchè pensavo ci fossero le cose + comuni , batteria, ram ,cdrom :doh:
credevo di dover smontare il mondo ed invece è bello che li a portata di mano :stordita:
beh che dire
Grazie :sofico:
CarloR1t
26-10-2006, 23:40
E di che :D ma quando rimetto mano al h264 che per ora ho tralasciato mi dai una mano a far funzionare il tutto... ;)
Cmq si sei molto fortunato che il modulo sia accessibile, e forse non è nemmeno guasto, il connettore potrebbe essere male inserito e comunque il modulo è sostituibile, sperando non ci sia un guasto sulla porta di collegamento sulla mobo cosa molto improbabile, non ho visto codice prodotto del modulo, vedi in tutto il manuale se c'è un elenco di parti con codici che puoi cercare su ebay...Moduli bt e wifi si trovano per pochi dollari usati, non so i modem...
E di che :D ma quando rimetto mano al h264 che per ora ho tralasciato mi dai una mano a far funzionare il tutto... ;)
ma certo :D
Cmq si sei molto fortunato che il modulo sia accessibile, e forse non è nemmeno guasto, il connettore potrebbe essere male inserito
smontato oggi , purtroppo anche io speravo in un falso contatto dello slot , ma quando ho visto che era avvitato l'euforia è subito svanita :(
e comunque il modulo è sostituibile, sperando non ci sia un guasto sulla porta di collegamento sulla mobo cosa molto improbabile,
speriamo , sarebbe una beffa cambiarlo e ritrovarsi punto e a capo :sperem:
il modem è questa cacchina :D
http://img212.imageshack.us/img212/692/scan1au1.jpg
queste le etichette
http://img239.imageshack.us/img239/7056/scan1kz3.th.gif (http://img239.imageshack.us/my.php?image=scan1kz3.gif) http://img59.imageshack.us/img59/9657/scan2yi8.th.gif (http://img59.imageshack.us/my.php?image=scan2yi8.gif)
CarloR1t
27-10-2006, 19:47
Potrebbe essere rotto il cavetto del doppino ma è meglio un guasto al modulo altrimenti per riparare il cavetto dovresti aprire il notebook. Cmq chissà reinfilando bene i due conettori di mobo e doppino torni a funzionare, prova un po' a richiudere il tutto, intanto ormai hai info sufficienti per trovare un sostituto su ebay.
no il cavo del doppino che va verso la porta è integro , controllato con il tester ,
provocherebbe solo impossibilità di connessione nel caso fosse interrotto, ma nn è il mio caso
ho gia provato a rimontare e pulire i contatti , nisba , messo o tolto il pc nn batte ciglio :D
CarloR1t
27-10-2006, 19:57
Eccolo (http://www.notebookparts.com/products/description.php?II=6754) ;) ma si può trovare altrove...
thanks , ora mi metto in cerca :)
cavolo , pensavo costasse meno un ciotolino del genere :D
CarloR1t
27-10-2006, 20:11
Cerca 'toshib modem card' su ebay (solo nel titolo) oppure anche nella descrizione (anche su google) Toshiba Modem Daughter Card Askey 1456VQL4A, cmq 25€ non è tanto caro se è quello giusto e non ci sono danni a monte sulla mobo o sulla presa tel. rj11 ti è andata bene... :ciapet: occhio agli sbalzi di tensione, di fulmini e non, ciabatta filtrata o uno di questi (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=173) in viaggio. ;)
qualcuno mi potrebbe dire dove trovare il manuale di servizio? anche in privato grazie
polarsun
03-09-2011, 11:06
salve è passato un po' di tempo (5 anni) ma grazie al vostro scambio di messaggi ho deciso, avendo tra le mani il medesimo computer da risistemare per conto terzi, di aprirlo ed è fantastico come questo computer si sviti in ogni sua parte senza problemi
il problema era lo stesso: il modem non ne voleva sapere di partire anche se talvolta veniva riconosciuto e assegnato a una COM3 virtuale o come Non assegnato; la versione precedente (preinstallata) del driver era uguale ma con un file in più che poteva in teoria contenere informazioni di preinstallazione ma non era quello il problema evidentemente
risolto con un riattivatore per contatti (Riattivante elettrico Svitol, se avete il CRC ancora meglio..), sui contatti CN1 (cavetto) e PJ3000 (lato modem e lato mainboard) e spruzzando sul modem fino ad affogarlo, è stato subito riconosciuto e l'interrogazione modem e i test funzionavano alla grande.. piccola grande soddisfazione anche se diciamocelo quei modem non si usano più da tempo...
per totino o chi lo cerca disperatamente, il manuale si trova qui:
http://www.concordnorth.ca/NewFiles/PDFs/Manuals/Laptops/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.