View Full Version : fiori e nikon d50
angek338
02-08-2006, 17:40
ciao a tutti, mi piace fotografare fiori da vicino, molto vicino, il fatto e' che uso l'obiettivo trovato con la mia d50.
ho 1 problema, il fiore non viene tutto a fuoco.
allora ho pensato di agire sui diaframmi, modificando il numerino, ma iol problema persiste......
come posso fare....
ps scusate se ho scritto inesattezze varie ma sono praticamente nuovo del mondo reflex e parametri vari.
grazie
angelo
I casi sono due:
- sei troppo vicino e la macchina non riesce a mettere a fuoco (gli obiettivi in kit delle reflex hanno una distanza minima di messa a fuoco intorno ai 30-40cm) --> rimedio: allontanati
- profondità di campo troppo ridotta --> rimedio: chiudi il diaframma
p.s. se ti piace fare foto da vicino o ti prendi un obiettivo macro dedicato o era meglio se prendevi una compatta, tutte fanno bene le macro
alexdelli
18-08-2006, 18:37
scusate l'ignoranza.
dovrei acquistare questa macchina (d50) però ho delle domande:
come mi conviene acquistarla?
praticamente la userò per scattare foto "normali", tipo paesaggi e quindi natura in generale e in più mi piacerebbe specializzarmi in macro
quindi che obiettivo in kit potrei scegliere? e per le macro?
AleLinuxBSD
19-08-2006, 00:04
alexdelli dipende molto dalla distanza che ti interessa (riguardo ai paesaggi).
Io tenderei ad escludere obiettivi troppo grossi ... perché poi la luminosità va a pallino a parte i prezzi ... e i notevoli ingombri.
Purtroppo non esiste un obiettivo luminoso da 28 a 300 mm, bisogna accontentarsi.
Da quel poco che ho sentito dagli esperti in genere ci si ferma a 200 mm ed è inutile dire che chi è più esigente usa almeno 3 obiettivi diversi.
Uno per le macro.
Uno per quasi tutto.
Uno per foto a distanze molte elevate.
Ciao Ale
Nota:
angek338 considerando che si tratta di un hobby (se ho capito bene) per risparmiare potresti semplicemente non avvicinarti troppo al fiore oppure comprarti un obiettivo migliore, luminoso, senza focali troppo spinte.
marklevi
19-08-2006, 03:59
praticamente la userò per scattare foto "normali", tipo paesaggi e quindi natura in generale e in più mi piacerebbe specializzarmi in macro
potresti cercare un kit col 18-70 (che è nato con la d70): è una lente buona, comprarla da sola costa circa 500€, in kit viene circa 250€ in +. ha una buona escursione e buona qualità.
probabilmente se non hai esigenze di ingrandimenti troppo spinti ti basta anche per fare dei close-up amatoriali.
se il tuo interesse è vero insetti e simili allora necessiti di un vero macro: nikkor 105, sigma 105 tamron 90, sigma 150
alexdelli
19-08-2006, 12:22
capisco, grazie dei consigli
ora mi informo sui prezzi degli obiettivi che mi hai consigliato
tabatha74
20-08-2006, 14:07
Ciao Marklevi,approfitto per chiederti una cosa,dal momento che sto per acquistare pure io una D50,e il mio uso sara' vario....dai panorami ,ai ritratti,mi hanno proposto un Sigma 18-200 f3.5/6.3 bello per l'escursione,ma ho paura sia troppo buio e di conseguenza che necessita sempre di TANTA luce.Io avrei optato su 3 obiettivi : 1) Nikon 18-70 f 3.5/4.5 2) Sigma 17-70 f 2.8/4.5 3) Sigma 18/50 f 2.8,tu cosa mi consiglieresti ? Io preferirei poter coprire un po' di piu' varie focali,ma devo ammettere che questa e' la mia prima Reflex e da quello che ho letto e' meglio non salire mai per + di 3X di zoom,ancora meglio avere un ob. fisso dedicato,ma dal momento che e' il primo ob. non voglio prendere quello del kit...ma neanche spendere piu' per ob. che per macchina. Grazie in anticipo. :help: potresti cercare un kit col 18-70 (che è nato con la d70): è una lente buona, comprarla da sola costa circa 500€, in kit viene circa 250€ in +. ha una buona escursione e buona qualità.
probabilmente se non hai esigenze di ingrandimenti troppo spinti ti basta anche per fare dei close-up amatoriali.
se il tuo interesse è vero insetti e simili allora necessiti di un vero macro: nikkor 105, sigma 105 tamron 90, sigma 150
marklevi
20-08-2006, 15:15
Ciao Marklevi,approfitto per chiederti una cosa...
Ciao. hai già letto la mia opinione. se possibile trovare il 18-70 insieme alla d50 bene. se va invece preso a parte e pagato tutti e 500 gli eurisss, allora opterei per il sigma 17-70 che costa circa 300€ ed è una buona lente
tabatha74
20-08-2006, 20:22
Ciao ,il nikkon 18/70 non e' che lo danno assieme alla D50,ma prendendolo on-line lo pagherei sui 300 euro,il Sigma 17-70 pure sui 300 euro,a parita' tra i due? Vedo che non hai nemmeno citato il Sigma 18/200 f 3.5-6.3, dici che si vede la differenza tra il 17/70 sigma , nikkon 18/70 contro il 18/200 sigma ? Sarebbe molto buoi vero ? Ciao.
marklevi
21-08-2006, 04:24
non mi piacciono gli zoom troppo estesi: compromessi con la qualità. a parte il nuovo nikkor 18-200VR da 700e...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.