PDA

View Full Version : D-link 302-t come Router


LaRagione
02-08-2006, 13:20
Ciao a tutti, qusto è il mio primo Post su questo forum, che mi è stato consigliato per la sua celebrità in campo hardware e software. Sono Andrea, ho 15 anni, e sono da poco passato a Linux, Ubuntu 6.06, mi trovo bene, anche se ho dovuto comprare un modem ethernet d-link 302-t.

Leggendo altri 3d in questa sezione, mi è sembrato di capire che il suddetto modem può essere utilizzato anche come router, senza acquistare uno switch in aggiunta, semplicemente connettendo un pc alla porta ethernet e un altro alla porta USB.

Premettendo che non sono molto esperto e che ho cercato nelle altre discussioni ma non ho ben capito, potreste aiutarmi nella procedura nel modo + semplice possibile?

Grazie :flower:

Stev-O
02-08-2006, 13:56
innanzitutto ti consiglio di scrivere con il colore standard: si vede meglio

se cerchi in sezione ci sono numerosi thread anche ufficiali sul dlink in questione per poterlo trasformare in router e far rendere un po' di + in generale....

LaRagione
02-08-2006, 14:13
Sì, scusa usero il colore standard :)

Cmq ho cercato, guardando su www.dlinkpedia.it... Però le cose mi risultano un po' difficili, anche perchè non conosco molti termini tecnici....

Ma per usare il modem d-link 302-t contemporaneamente su due pc, è proprio necessario aggiornare il firware?

Grazie a tutti :)

Stev-O
02-08-2006, 14:19
si'

sebbene io cercherei di venderlo e comprare un router VERO

BTS
02-08-2006, 15:28
benvenuto in hwupgrade :mano: ah, Stè, sei proprio incivile ;)

Una persona che ha come nick "LaRagione" dovrebbe comportarsi come tale e cercare di comprarsi un router vero e proprio e non una mezza calzetta come un dlink trasformato in router... :cry: (errore che posso capire vista la tua giovane età :cool: )

Trova un allocco e vendiglielo, poi trova un negozio dove vendano router seri come gli zyxel (visto che hai un modem cablato e non wifi) modello 660H-61 che ho attualmente e ben felicemente.
altrimenti il paritetico netgear dg843g che è uno dei più diffusi all'interno di questo forum.
ciao

LaRagione
02-08-2006, 15:28
Allora, ora provo ad aggiornare il firmware seguendo le istruzioni di www.dlinkpedia.it, ma una volta fatto (posto che ci riesca), mi spiegate come farlo funzionare come router su due pc (uno ubuntu uno win 200)? Sono necessari settaggi particolari?

Come lo devo installare su win 2000? Con il cd nella scatola oppure c'è una procedura, lo devo far riconoscere dal sistema non so...

Stev-O
02-08-2006, 15:29
benvenuto in hwupgrade :mano: ah, Stè, sei proprio incivile ;)ci sei già tu che lo fai.... è inutile che insista :D

cmq lo zyxel costa di più del netgear, non si sa il perchè...

Trova un allocco e vendiglielo,e se dopo l'allocco viene a trovarti ??? :cool:

LaRagione
02-08-2006, 15:30
Ghgh grazie del benvenuto :)

LaRagione è un nick che mi porto dietro dall'illuminismo, e che uso in un famoso gdr, anzi gdl...Cmq, senza andare OT, attualmente non mi interessa un router vero e proprio, ho solamente due pc, uno che uso io e uno mia mamma. Mi servirebbe solo di non dover ogni volta spezzarmi la schiena per attaccare il filo del telefono sotto alla scrivania :)

Più avanti si vedrà, intanto se mi aiutate ve ne sarei grato :)

Stev-O
02-08-2006, 15:30
Allora, ora provo ad aggiornare il firmware seguendo le istruzioni di www.dlinkpedia.it, ma una volta fatto (posto che ci riesca), mi spiegate come farlo funzionare come router su due pc (uno ubuntu uno win 200)? Sono necessari settaggi particolari?

Come lo devo installare su win 2000? Con il cd nella scatola oppure c'è una procedura, lo devo far riconoscere dal sistema non so...
fa lo stesso per il momento lasci in dhcp

anche su ubuntu

LaRagione
02-08-2006, 15:34
dhcp? Ehm...ok...

Cmq io sto seguendo questa procedura

http://www.dlinkpedia.net/software/aggiornamento_firmware.php

via ADAM2... Giusto sì?

Cmq facciamo una cosa, ora provo a vedere se riesco ad aggiornarlo (se ho problemi posto qui :D)...e poi ci risentiamo per le configurazioni di routing (si dice così?)

ghgh Intanto grazie di tutto :)

Stev-O
02-08-2006, 15:37
routing ci pensa lui

BTS
02-08-2006, 15:38
ci sei già tu che lo fai.... è inutile che insista :D
cmq lo zyxel costa di più del netgear, non si sa il perchè...


E se poi non passavo... ci facevamo la figura dei barbari!
lo zyxel costa più... perchè è più di nicchia e più da sburri, mica come te! :kiss:

Stev-O
02-08-2006, 15:39
si' di nicchia...
vogliono imitare i cisco (e basta)

non che vadano male, intendiamoci, pero' non mi hanno mai ispirato troppo :mbe:

BTS
02-08-2006, 15:40
tanto io son qua e non ho mai avuto probs. :)

LaRagione
02-08-2006, 15:47
Scusate, ma già mi son bloccato, non riesco ad aggiornare il firmware. Io metto l'ip statico, la msubmask e il gateway e poi disattivo l'interfaccio eth0...

A quel punto apro il terminale e do

ftp 10.8.8.10 (che è l'indirizzo trovato prima)
non premo invio, stacco e riattacco l'alimentatore del modem e dopo due secondi premo invio ma...

mi dice invalid command...

perchè? cosa sbaglio? ho riprovato tre, quattro volte ma niente...

BTS
02-08-2006, 15:48
ma che razza di procedura di aggiornamento hanno questi maledetti dlink???
non bastava il classivo via http o via telnet?

LaRagione
02-08-2006, 15:52
non lo so, forse sbaglio io...ç_ç se qualcuno mi può aiutare...

BTS
02-08-2006, 15:55
nel configuratore web c'è la sezione dell'aggiornamento firmware?
posta qualche immagine:
copia schermo, editale con paint, pubblicale su www.imageshack.us e poi dacci il link.

LaRagione
02-08-2006, 15:57
ho ubuntu 6.6 (niente ms panit cmq...)

che è il configuratore web? Non credo che le schermate vi servano a molto, più che altro non so se la procedura è corretta ^^

LaRagione
02-08-2006, 16:30
ç_ç mi son giocato il modem mi sa...

Ho riprovato a staccare l'alimentatore e a dare il comando ftp dopo due secondi, e mi ha stabilito la connessione (evvai), a quel punto ho dato i comandi

quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
quote SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000
quote REBOOT

e mi ha dato x tutti succesfully...

Poi ho chiuso il terminale e ho riprovato a connettermi (staccando e riattcando l'alimentatore), ma mi dice o indirizzo unresearch (qlc del genere) oppure invalid command...

Il fatto è che ora sono dall'altro pc eprchè il modem non funziona più...come posso fare? Forse ho sbagliato a staccare e riattaccare l'alimentatore la seconda volta?

BTS
02-08-2006, 18:14
e che dice io? Non ci dovevi provare!!!

ma se lo colleghi in ethernet cosa succede?

LaRagione
02-08-2006, 19:43
Io ho fatto tutto MENTRE era collegato in ethernet...

Qualcuno mi aiuta??

Stev-O
02-08-2006, 20:20
ragazzi, c'e' un thread specifico sui firmware modificati dlink
provate a chiedere

LaRagione
03-08-2006, 11:18
Ho postato in quel 3d...ma poi ho provato a mettere il modem (non funzionante) su win 2000, ho scaricato l'ultima versione di ciclamab, ho seguito il wizard e sono riuscito ad aggiornarlo con il firmware di submax!!!!!!!

Evvai, ora rifunziona e la schermata del modem (http://192.168.1.1/) è diventata il Control panel DSL-30xT ADSL2+ Router!!!

Molto bene...Intanto ora mi funziona e tutto ok, ma...

Qualcuno mi può spiegare come posso usarlo per far connettere due pc contemporaneamente? (uno ubuntu ethernet, l'altro win 2000 usb) Grazie 1000

BTS
03-08-2006, 11:39
beh, il win col cavo usb... e crei connessione col disco che ti han dato (immagino)
invece l'altro con un cavo ethernet settando un indirizzo ip compatibile a quello del "router" (quindi immagino 192.168.1.2)

LaRagione
03-08-2006, 11:44
Allora non ho capito una cosa:

collego il modem/router via usb a win 2000, e poi? Dovrei installarlo con il cd in dotazione del modem? ma quello non è per 302-t?

Poi collego il cavo ethernet a ubuntu...e devo mettere ip statico o dhcp?

BTS
03-08-2006, 11:47
dicevo il cd di alice o chi per essa...
oppure ti crei a mano la connessione

Stev-O
03-08-2006, 12:44
meglio che ti crei a mano la connessione
su ubuntu basta che scrivi da shell

ifconfig eth0 192.168.1.10 255.255.255.0 192.168.1.1
controlla i parametri potrebbero esere invertiti (ifconfig help -- )

LaRagione
03-08-2006, 13:07
Allora sono arrivato adesso al punto di aver collegato usb a win 2000 e ethernet a ubuntu...Come vedete, da ubuntu funziona tutto tranquillamente, mentre la spia "usb link/act" non si illumina....

Ora provo a fare questa ultima cosa della connessione, però se qualcuno mi sapesse aiutare gliene sarei grato (es, come faccio a far sentire il router su win?)

cmq ho tiscali

LaRagione
03-08-2006, 13:44
Cioè... Credo servano le configurazioni del router, io non sono esperto, però win credo che dovrebbe sentire l'hardware...

Stev-O
03-08-2006, 13:51
quello che vedi in ifconfig lo metti su windows cambiando l'ultimo valore dell'ip

LaRagione
03-08-2006, 13:53
Scusa, io sarò zuccone, però non capisco cosa devo fare...potresti essere un po' di preciso e dirmi cosa fare passo passo? Grazie 1000

LaRagione
03-08-2006, 16:24
ç_ç sto impazzendo, se qualcuno mi può aiutare...

Siamo sicuri che i cavi vanno bene? NOn ho nessuno cavo che va da pc1 a pc2, ho solo i seguenti cavi che partono dal modem:

1) alimentazione

2) ethernet verso pc con ubuntu /quest)

3) usb verso pc win2000

4) cavo ADSL...

Grazie :muro: :muro: :muro:

Stev-O
03-08-2006, 16:39
va bene
non devi collegare pc1 e pc2

LaRagione
03-08-2006, 16:42
Ok, ma....Mi puoi dire come fare??? Ti prego, non riesco ç_ç

Stev-O
03-08-2006, 16:53
prova ad invertire ethernet e usb cosi' vediamo se il problema è il tipo di collegamento

LaRagione
03-08-2006, 16:54
ubuntu fa molta fatica a sentire i modem usb, quindi no...

Il fatto è che io ora dovrei impostare la connessione sui due pc, ma non so come fare ç_ç

|osvi
03-08-2006, 22:33
guarda che non puoi usare usb e eth insieme
anche perchè col firmware 1.2.5 non hai il modulo usb

compra uno switch da 10 euro e ci connetti 3-5 pc insieme :) inutile che ti prendi un netgear o altro

molti non sanno che il netgear monta lo stesso chip (ar7) del dlink e che quindi cambia solo il software..
ma netgear forse suona più cool come nome

ciao ;)

LaRagione
03-08-2006, 22:48
infatti guarda caso, stasera so andato da media world e ho comprato uno switch d-link des-1000gd...

Stavo per postare qui una richiesta d'aiuto per configurare la connessione quando...

NON MI SI ACCENDE PIUÌ LO SWITCH

non lo so cosa gli è preso, pria funzionava, ora non si accende più il led power, l'alimentatore funziona l'ho provato sul modem, ma che diamine!!!

Uffa non so più come fare...Domani andrò a cambiarlo...Dannazione

BTS
04-08-2006, 08:32
... sei troppo sfigato! :) comprati un router serio e vaff... al resto

LaRagione
04-08-2006, 12:48
Attenzione attenzione: NOVITA'!

Stamattina vado da MediaWorld, gli dico che lo switch non mi si accende più e me lo cambia tranquillamente....

Torno a casa con lo switch, lo collego al modem/router (non ho ben capito cosa sia dopo l'aggiornamento) e poi collego ogni pc allo switch...

Accendo quello con ubuntu...E mi funziona...Poi apro quello con win 2000, provo un po' di configurazione tp/icp e non funziona...Provo con "assegna ip automaticamente" e....funziona! Alleluia! Questo mi fa pensare che è un router...Sono contento!

LaRagione
04-08-2006, 13:04
Ah una cosa...Sto notano che su ubuntu non mi accede più a aMsn...

Non è che c'è da aprire qualche porta, non so...

Andmart
06-08-2006, 15:34
Ah una cosa...Sto notano che su ubuntu non mi accede più a aMsn...

Non è che c'è da aprire qualche porta, non so...

Se utilizzi amsn poi impostare l'http tunnelling attraverso la 80 oppure apri nel firewall la porta 1863