View Full Version : Clio RS malata :-(
23_Alby23
02-08-2006, 10:15
Questa mattina, ore 7.40.
Mi reco a lavoro, trullero trullero, II marcia, 4.000 rpm, motore che fila regolare fino a quando... flop. Calo di alimentazione del carburante, auto che procede per pura inerzia ma non risponde all'acceleratore.
Tempo di fermarsi e, chiaramente, si spegne.
Si riavvia senza problemi e tutto sembra andare bene. Io spero che sia un caso "Ma dai, sarà solo una bolla d'aria nel circuito del carburante..." seeee, come no :muro:
Poco dopo, tirata costante ai 4.000 giri in III (autostrada) e auto che procede con notevoli buchi di alimentazione ed erogazione della potenza.
In pratica è come se non arrivasse benzina o come se questa non venga fatta detonare; il problema è che le candele le ho sostituite da poco (e comunque non dovrebbe funzionarne nemmeno una per darmi un problema simile, cosa quindi alquanto improbabile). La farfalla, dal canto suo, non può dare questi problemi perchè l'auto non si spegnerebbe (cosa che invece fa).
A questo punto, a lume di naso, restano alcune probabilità:
- pompa della benzina
- spinterogeno
- centralina elettronica
In tutti i sopra citati casi, una bella mazzata al portafoglio che, soprattutto prima delle vacanze, mi fa veramente un grandissimo piacere... :cry:
Lunedì la porto in Renault e vi dirò quali sono le novità.
Nel frattempo, qualcuno di voi ha voglia di fare una pre-diagnosi?
Per la cronaca, l'auto è la seguente.
http://img135.imageshack.us/img135/9927/rsdavid771119804147clio022yd8.jpg
premetto che di meccanica non capisco un cazzo, ma anche la mia vecchia punto dava gli stessi identici sintomi, ed ho dovuto cambiare la centralina :muro:
chandler8_2
02-08-2006, 10:24
lo spinterogeno non c'è di sicuro.
va fatta una diagnosi e magari te la cavi col reset di qualche errore della centraline.
magari...
23_Alby23
02-08-2006, 10:28
va fatta una diagnosi e magari te la cavi col reset di qualche errore della centraline.
magari...
Genere Ctrl+Alt+Canc... speriamo :mc:
Topomoto
02-08-2006, 10:32
lo spinterogeno non c'è di sicuro.
Quello lo escluderei pure io :sofico:
23_Alby23
02-08-2006, 10:36
Quello lo escluderei pure io :sofico:
Chiedo scusa per la niubbata, sono scosso dai danni al mio mezzo :muro: :muro: :cry: :cry:
Topomoto
02-08-2006, 10:38
Chiedo scusa per la niubbata, sono scosso dai danni al mio mezzo :muro: :muro: :cry: :cry:
Si scherza....
Cmq se è un problema elettronico dovrebbe essere rilevato in concessionaria ;)
RiccardoS
02-08-2006, 10:39
- spinterogeno
:old: :D
edit: ho visto ora che te l'avevano già segnalato, che è da un pezzo che lo spinterogeno non c'è nelle auto! :D
cmq... hai provato a rifare il pieno da un'altra parte? magari è della benzina sporca... o con tracce di acqua
ZigoZago
02-08-2006, 10:40
Debimetro?
23_Alby23
02-08-2006, 10:49
cmq... hai provato a rifare il pieno da un'altra parte? magari è della benzina sporca... o con tracce di acqua
Effettivamente no, ora sono a poco meno di metà serbatoio...
Oggi proverò a buttar giù un bel pieno di VPower come nei bei tempi andati, la speranza è l'ultima a morire... si dice così vero? :mc:
andyweb79
02-08-2006, 10:55
A me era successo un problema simile un anno fa ocn la fiesta ed era solo uan candela andata, cambiata la candela tutto andava perfettamente.
altrimenti potrebbe essere la sonda lambda.
Dubito problemi di centralina ed altro...
23_Alby23
02-08-2006, 11:05
altrimenti potrebbe essere la sonda lambda.
Ai tempi della punto ho avuto problemi con la sonda lambda ma il calo di alimentazione era parziale e l'andamento dei giri era "altalenante"... Non ha mai provocato uno spegnimento...
Massimo87
02-08-2006, 11:11
ma se non tiri fino a 4000rpm la macchina li da sti problemi?
potrebbe essere la mappatura della centralina scazzata, niente di + facile :)
Jaguar64bit
02-08-2006, 11:11
A mio avviso.. può essere la pompa della benzina o il potenziometro che regola il comando dell'accelleratore.
23_Alby23
02-08-2006, 11:19
ma se non tiri fino a 4000rpm la macchina li da sti problemi?
potrebbe essere la mappatura della centralina scazzata, niente di + facile :)
Me lo ha fatto anche più in basso anche se ad alti giri è più frequente...
Considera che la mia auto sotto i 3k rpm è un chiodo.
ninja750
02-08-2006, 11:37
Io sono ottimista, o è un filtro (benzina o aria) oppure ti hanno messo benzina annacquata nel serbatoio e risolvi con un pieno nuovo
23_Alby23
02-08-2006, 11:38
Io sono ottimista, o è un filtro (benzina o aria) oppure ti hanno messo benzina annacquata nel serbatoio e risolvi con un pieno nuovo
Caro concittadino, se è così avrò pensieri d'oro per te :sofico:
Effettivamente no, ora sono a poco meno di metà serbatoio...
Oggi proverò a buttar giù un bel pieno di VPower come nei bei tempi andati, la speranza è l'ultima a morire... si dice così vero? :mc:
Risparmia i soldi e metti benzina normale, non costa già abbastanza?
A mio avviso.. può essere la pompa della benzina o il potenziometro che regola il comando dell'accelleratore.
Scusa l'ignoranza, ma se fosse quello la macchina non dovrebbe proprio non accelerare?
Comunque auguro all'amico che non sia nessuno dei problemi citati: pompa e centralina. Facci sapere.
sulla matiz di mia madre succedeva na cosa simile, nel senso che la macchina tendeva a spegnersi, strattonava, anche in folle alle volte crepava. si accendeva sempre la spia di malfunzionamento del motore.
distributore da sostituire :muro:
Topomoto
02-08-2006, 17:13
Io sono ottimista, o è un filtro (benzina o aria) oppure ti hanno messo benzina annacquata nel serbatoio e risolvi con un pieno nuovo
In effetti, ripensando all'odissea che ho vissuto da piccolo (auto che si spegneva in viaggio, anche in galleria :eek: ), e dopo parecchi soldi lasciati ai meccanici lungo la strada (cambiate candele, pompa benzina, controlli vari)....era lo stupidissimo filtro della benzina :muro: :muro: :muro:
Phobos87
03-08-2006, 11:34
a me faceva stò difetto la bravo 1.6... erano i contatti della centralina ossidati e il tubicino del sensore della pressione assoluta tagliato... risolto a 0€ ;)
spero in bene x te! ciao!
pikerunner
03-08-2006, 11:55
Cacchio,mi dispiace per te,ma veramente gran bella macchina,l'ho cercata in lungo e in largo per mesi..
Qualcosa del genere mi era successo anche a me,di sicuro (la mia vecchia auto le ha avute tutte e anche doppie!!)..potrebbe essere una tra sonda lambda,centralina,o più improbabile pompa della benza..
Cmq speriamo niente di grave\costoso..
..e gran bella macchina..ah,già scritto.. :D
mikeshare78
03-08-2006, 13:54
A me successe con la vecchia ibiza...pompa benzina intasata.
23_Alby23
03-08-2006, 14:32
Cacchio,mi dispiace per te,ma veramente gran bella macchina,l'ho cercata in lungo e in largo per mesi..
Thanks :)
Io ho avuto la fortuna di trovarla usata, in ottimo stato.
Ce l'ho da 2 anni e prima di questo inconveniente è stata precisa come un orologio svizzero :D
Ah già... ovviamente il benzinaio diventa il tuo migliore amico... :mc:
dunque da come lo descrivi mi viene da pensare alla pompa della benzina o al più ai cavi candela (ma mi sembra avessi detto di averli cambiati).
comunque, visto che la pompa a cambiarla ti partono un po' di euro, io farei per prima cosa una bella prova di pressione. Dovresti mettere un manometro sul tubo di mandata del carburante e vedere che la pressione sia a valori di norma e non abbia sbalzi: in genere per gli aspirati siamo sui 2,5 bar, ma la tua RS essendo abbastanza spinta potrebbe avere pressioni piu' elevate.
altra cosa che mi viene in mente: controlla se quando apri il tappo benza senti che sfiata troppo. Se è così potresti avere dei vuoti di alimentazione perché il circuito di recupero vapori benza magari si è intasato oppure la valvolina sul tappo non ce la fa a smaltire la pressione in eccesso.
Se è così te la cavi con poco, al massimo fai un buchino sul tappo. Inoltre hai un aspirato, quindi grossi danni non dovresti farne. Io purtroppo per lo stesso problema su un turbo mi sono giocato un pistone per un buco di alimentazione mentre andavo veloce a pressioni di sovralimentazione elevate :stordita:
23_Alby23
04-08-2006, 09:33
Lunedì mattina avrò la diagnosi... ho paura già da ora :eek:
In ogni caso farò sostituire filtri benzina e olio, farò invertire i pneumatici e farò fare la revisione (scadenza a ottobre).
Spero, di cuore, che non sia necessario fare altro perchè altrimenti :nonsifa:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.