PDA

View Full Version : Accensione "ritardata"


sonicomorto
01-08-2006, 22:41
ciao
ho un problema impossibile da risolvere che mi sta facendo toccare i limiti della follia e che NESSUNO è stato in grado di risolvere. mi affido a voi!

molto semplice: ogni volta che accendo (o riavvio) il pc, questo non parte. schermata nera... attendo TOT minuti poi si sente 'beep' e parte tutto normalmente. è una cosa grave che devo risolvere assolutamente.

il mio tentativo migliore è stato quello di comprarmi un nuovo case valido e trasferire tutto lì. le prime 3-4 accensioni è partito tutto normalmente, dopo ha ripreso con la solita storia.... sto impazzendo.

vi prego, aiutatemi!

jstef
02-08-2006, 11:21
ciao
ho un problema impossibile da risolvere che mi sta facendo toccare i limiti della follia e che NESSUNO è stato in grado di risolvere. mi affido a voi!

molto semplice: ogni volta che accendo (o riavvio) il pc, questo non parte. schermata nera... attendo TOT minuti poi si sente 'beep' e parte tutto normalmente. è una cosa grave che devo risolvere assolutamente.

il mio tentativo migliore è stato quello di comprarmi un nuovo case valido e trasferire tutto lì. le prime 3-4 accensioni è partito tutto normalmente, dopo ha ripreso con la solita storia.... sto impazzendo.

vi prego, aiutatemi!Un po' pochine come informazioni. Personalmente credo che il CASE sia l'ultima cosa che cambierei

Non sapendo nient'altro, io proverei a resettare il BIOS alle impostazioni di default e già che sei in ballo col nuovo case a rimettere solo i device essenziali (= l'HD e la sk grafica)

Utonto\Bis
02-08-2006, 11:23
concordo con il reset e l eventuale configurazione del bios...in piu se puoi aggiornalo...

spero almeno che il case sia bello ! :D

poi ci sono altre cose che potresti fare.... intanto vediamo se dopo l aggiornamento da ancora problemi
:oink:

sonicomorto
02-08-2006, 11:45
nel bios ho già ripristinato i settaggi di default.
aggiornarlo è proprio necessario? è un'operazione che non ho mai fatto e so che è pericolosa.

Altre informazioni:
1) ieri sera il pc non partiva così l'ho lasciato spento la notte. stamattina lo accendo e parte subito. poi ho riavviato per altre 2 volte ed è partito subito. la terza ha ripreso a non partire...

2) cronologia tentativi fatti:
prima usavo il case X con un alimentatore da 300W e il pc non partiva MAI subito.
poi ho usato il case Y con lo stesso alimentatore da 300W e con un altro da 250W e il pc partiva SEMPRE subito.
ora sto usando il case Z con alimentatore da 500W e il pc parte a volte subito a volte dopo tot minuti.

Blackie
02-08-2006, 13:43
Secondo me hai un problema sulla scheda madre, da quel che hai scritto si può intuire che parta subito quando è rimasto scollegato o spento per un po' di tempo.
Se il tuo attuale alimentatore ha l'interruttore spegnilo ogni volta che fermi il pc.
Se così facendo vedi che quando lo riaccendi parte subito molto probabilmente è la scheda, a me è capitato con una scheda che ogni volta che la dovevo riaccendere dovevo schiacciare il pulsantino di reset della scheda ( era un Pentium 3 Foxconn) altrimenti non partiva.
Oppure prova a togliere il cavo dell'alimentatore che va alla scheda madre, aspettare mezzo minuto e rimetterlo, poi prova a farlo partire.
Se parte subito il problema è sulla scheda madre.

sonicomorto
02-08-2006, 18:58
ho provato a staccare il cavo di alimentazione dalla scheda madre per qualche minuto poi ho acceso il pc ed è partito subito. dopo un paio di riavvii ha ripreso a non partire subito. allora ho ristaccato il cavo di alim dell MB, ho acceso ed è partito subito! wow dico, ecco il problema!! falso! perke la terza volta quando ho staccato il cavo dopo NON è partito subito!

disperazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!

::::Dani83::::
02-08-2006, 19:04
che scheda madre hai? provato a cambiare scheda video o ram? avviare staccando tutte le periferiche tranne l'hd?

23_Alby23
03-08-2006, 07:46
nel bios ho già ripristinato i settaggi di default.
aggiornarlo è proprio necessario? è un'operazione che non ho mai fatto e so che è pericolosa.
Una volta era una operazione un po' complicata, negli ultimi anni con le procedure via software (in Windows, poi, sono semplicissime) il tutto si è molto semplificato; che bios hai? Lo vedi all'avvio, nelle schermate di controllo ram e simili... Potrebbe essere Award, Ami o altri ancora...

oasis
03-08-2006, 07:51
molto probabilmente è un problema di bios ..aggiornalo o di alimentatore .Prova cambiare alimentatore se dopo l'aggiornamento del bios fa la stessa cosa . Un alimentatore nuovo costa poche decine di uero

tutmosi3
03-08-2006, 08:04
Io però non ho capito una cosa: quando l'avvio avviene (indipendentemente dal fatto che sia immediato o ritardato) il sistema è stabile? Tutto funziona bene? Oppure ci sono degli errori?
Ciao

Lupoalbe
03-08-2006, 12:27
Concordo con Dani83, se continua a far difetto nonostante tutte le periferiche staccate è la mobo.
HAVE A NICE DAY :)

sonicomorto
03-08-2006, 16:19
allora, ho lasciato attaccato SOLO scheda video, hdd con winxp, ram. il pc non parte subito. poi ho cambiato di volta in volta scheda video, hdd e ram. il pc non parte subito in nessun modo.
a questo punto ho tirato fuori la scheda madre dal case lasciando connesse le periferiche di prima. il pc parte subito SEMPRE.

alla luce di tutto ciò concludo che ciò che causa il problema non è alimentatore, ram, scheda video, hdd.... quindi cosa diavolo è??? il case è un thermaltake swing (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/swing/vb6000sws.asp)

Mister24
03-08-2006, 17:17
allora, ho lasciato attaccato SOLO scheda video, hdd con winxp, ram. il pc non parte subito. poi ho cambiato di volta in volta scheda video, hdd e ram. il pc non parte subito in nessun modo.
a questo punto ho tirato fuori la scheda madre dal case lasciando connesse le periferiche di prima. il pc parte subito SEMPRE.

alla luce di tutto ciò concludo che ciò che causa il problema non è alimentatore, ram, scheda video, hdd.... quindi cosa diavolo è??? il case è un thermaltake swing (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/swing/vb6000sws.asp)

Potrebbe essere qualche pista della scheda madre che quando questa è montata nel case fa qualche corto con le viti.
Dovresti controllare tutti i buchi che ha la scheda madre dove vengono inserite le viti di ancoraggio al case.
Di più non so dirti :(

sonicomorto
03-08-2006, 17:27
Potrebbe essere qualche pista della scheda madre che quando questa è montata nel case fa qualche corto con le viti.
Dovresti controllare tutti i buchi che ha la scheda madre dove vengono inserite le viti di ancoraggio al case.
Di più non so dirti :(

prima di estrarre la MB fuori dal case ho provato a lasciarla dentro al case ma solamente appoggiata sui distanziatori senza le viti. il problema restava...

Mister24
03-08-2006, 17:55
prima di estrarre la MB fuori dal case ho provato a lasciarla dentro al case ma solamente appoggiata sui distanziatori senza le viti. il problema restava...

Se il problema si presenta solo all'interno del case è chiaramente qualche falso contatto. I distanziatori sono metallici?

sonicomorto
03-08-2006, 18:09
Se il problema si presenta solo all'interno del case è chiaramente qualche falso contatto. I distanziatori sono metallici?

i distanziatori sono quelli color oro... sinceramente non so il materiale. cmq direi in metallo... quelli color oro di solito come sono?

jstef
03-08-2006, 20:05
i distanziatori sono quelli color oro... sinceramente non so il materiale. cmq direi in metallo... quelli color oro di solito come sono?D'oro! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Perdono... dai che la soluzione è vicina :)

sonicomorto
03-08-2006, 22:30
era vicina davvero cazzo!!! :Prrr:
ragazzi forse ho trovato qual è il problema! mentre stavo mettendo un foglio isolante tra distanziatori e scheda madre mi sono accorto che la parte più esterna della scheda video non era inserita a fondo nello slot (una roba di un millimetro). così ho tentato di inserirla a modo ma ho visto che non ci andava, il case non lo permetteva. ecco perchè quando tiravo fuori dal case la scheda madre tutto fuonzionava! perchè essendo al di fuori del case la scheda video si inseriva a fondo. infatti se accendo il pc e non parte subito basta che alzo un po' la scheda madre, la scheda video si inserisce tutta e per magia il pc parte subito!!! ho provato diverse volte e pare che sia così...
non si spiegava però perchè il pc (con scheda video inserita male) partiva cmq dopo tot minuti... mah!
in definitiva, può essere quello il problema o può esserci dell'altro? problemi di distanziali e falsi contatti forse a questo punto si possono escludere...
in attesa di una vostra conferma vi ringrazio tutti! mi siete stati d'aiuto infinitamente! grazie

jstef
03-08-2006, 22:42
la parte più esterna della scheda video non era inserita a fondo nello slot (una roba di un millimetro). :eh:

in definitiva, può essere quello il problema o può esserci dell'altro? problemi di distanziali e falsi contatti forse a questo punto si possono escludere...
in attesa di una vostra conferma vi ringrazio tutti! mi siete stati d'aiuto infinitamente! grazieBeh cambia distanziatori, controlla che la mascherina con i fori per le porte sia correttamente nella sua sede, che la linguetta della ''costa'' della scheda si infili dove deve...tutte ste cagate qua, che per fortuna son tali ;) E la conferma l'aspetterei da te :) Ciao

::::Dani83::::
03-08-2006, 22:45
era vicina davvero cazzo!!! :Prrr:
ragazzi forse ho trovato qual è il problema! mentre stavo mettendo un foglio isolante tra distanziatori e scheda madre mi sono accorto che la parte più esterna della scheda video non era inserita a fondo nello slot (una roba di un millimetro). così ho tentato di inserirla a modo ma ho visto che non ci andava, il case non lo permetteva. ecco perchè quando tiravo fuori dal case la scheda madre tutto fuonzionava! perchè essendo al di fuori del case la scheda video si inseriva a fondo. infatti se accendo il pc e non parte subito basta che alzo un po' la scheda madre, la scheda video si inserisce tutta e per magia il pc parte subito!!! ho provato diverse volte e pare che sia così...
non si spiegava però perchè il pc (con scheda video inserita male) partiva cmq dopo tot minuti... mah!
in definitiva, può essere quello il problema o può esserci dell'altro? problemi di distanziali e falsi contatti forse a questo punto si possono escludere...
in attesa di una vostra conferma vi ringrazio tutti! mi siete stati d'aiuto infinitamente! grazie
è un pò strano ma con i computer nn si sa mai :D Se non sbaglio la scheda video ha un "restringimento" nella parte che poggia sul case, per far infilare bene la sk video potresti accorciare un pò quella con un seghetto. (io lo staccavo con le pinze muovendolo un pò a dx e sx)

sonicomorto
04-08-2006, 06:23
è un pò strano ma con i computer nn si sa mai :D Se non sbaglio la scheda video ha un "restringimento" nella parte che poggia sul case, per far infilare bene la sk video potresti accorciare un pò quella con un seghetto. (io lo staccavo con le pinze muovendolo un pò a dx e sx)

questa è un ottima idea! proverò ad accorciarla con un seghetto. mi sembra l'unico modo per inserire a fondo tutta la scheda video.
altrimenti come potrei fare?

(cmq sono sempre più convinto che case, distanziatori, mascherine, mascherone, ecc NON c'entrino un beneamato... cmq se quando avrò sistemato la sk video tornerà il problema allora questo sarà dovuto sicuramente alle cose di cui sopra)

::::Dani83::::
04-08-2006, 07:59
questa è un ottima idea! proverò ad accorciarla con un seghetto. mi sembra l'unico modo per inserire a fondo tutta la scheda video.
altrimenti come potrei fare?

(cmq sono sempre più convinto che case, distanziatori, mascherine, mascherone, ecc NON c'entrino un beneamato... cmq se quando avrò sistemato la sk video tornerà il problema allora questo sarà dovuto sicuramente alle cose di cui sopra)
Se non vuoi segarne via un pezzettino cerca di capire dove va a toccare sul case e vedi se si può fare qualcosa... facce sapè

sonicomorto
04-08-2006, 08:35
praticamente la scheda video non è bloccata nella parte bassa ma va a toccare nella parte alta (dove ci va la vite per fissarla al case). perchè lì dove ci va la vite ha un rientro.
si vede bene in questa foto: http://www.overclockzone.com/spin9/review/vga/winfast/ti4800se/DSCN0984.jpg
forse se raddrizzo quei rientri con delle pinze sistemo il problema...

sonicomorto
06-08-2006, 11:41
il fatto è che probabilmente la scheda video non connette bene soprattutto nella parte verso l'esterno, per cui ho messo tra distanziatori e mobo 2 rondelline in plastica per alzare la mobo in modo da far connettere bene la scheda video. queste rondelline però le ho messe solo sulle 3 viti del lato esterno della scheda le altre 6 non ci ho messo nulla.
risultato: tenendo il pc sdraiato a terra il pc parte il 100% delle volte, tenendolo in verticale il pc parte l'80% delle volte. quindi c'è ancora qualcosa che non va! poi adesso non si installano 2 schede pci...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1254835

Blackie
06-08-2006, 12:59
fai un "isolamento seletivo" del tuo hardware e ascolta bene i beep che senti... schermata nera mi sa tanto di Scheda video...
Ma hai letto bene tutti i post? :confused: