View Full Version : Un ubriaco alla guida
tutmosi3
01-08-2006, 16:39
Eviterò di fare nomi e luoghi per correttezza.
Sabato scorso, intorno alle 16.30 circa stavo andando dalla mia fidanzata, davanti a me c'è una monovolume che non guida bene: alterna momenti di velocità altissima a tratti in cui arriva a stento a 35 km/h e poi sbanda, corre in mezzo alla carreggiata poi sta sul ciglio che quasi va sul fosso.
Io mi sono sempre tenuto a dedbita distanza ed in alcuni casi, quando accostava troppo gli ho anche suonato, in quei momenti sbandava bruscamente come se si fosse svegliato di soprassalto.
Ci avviciniamo ad un incrocio e l'auto non accenna a diminuire la velocità. E' un quadrivio e la strada che intersechiamo ha il diritto di precedenza. Su quella strada sopraggiunge una moto a forte velocità e l'impatto è inevitabile.
Il motociclista si fracassa contro la porta posteriore della monovolume disintegrandola, il botto è stato talmente violento che la macchina è stata ruotata di 90° ed il sedile posteriore è stato sradicato.
Mi precipito subito verso il motociclista.
Ho delle nozioni di pronto soccorso, so come immobilzzare una collo o un arto ma non so da dove iniziare: gli tasto il polso ed è debolissimo, ha numerose fratture, almeno 3 sulla gamba SX e 2 nella DX di cui una al femore esposta.
Il sangue usciva a fiumi ed io ho chiesto aiuto a quelli che nel farttempo si stavano fermando.
Sono corso a vedere quello dell'automobile.
Barcollava.
Io abito lungo una statale traficatissima, purtroppo ho visto decine di morti e ho visto come si comportano quelli che hanno causato l'incidente: sembrano robot, si muovono lenti, traballano e proferiscono parole sconclusionate.
Esattamente come questo signore.
Ma appena mi avvicino sento odore di vino.
Mi avvicino alla macchina e puzzava talmente tanto che sembrava una damigiana di lambrusco appena aperta.
Torno dal motociclista.
So che non gli posso fare praticamente niente ma almeno sento come va.
Gli tasto il polso sento una battito ma poi niente, poi ne sento un altro e ancora neinte e continuo a non sentire niente, provo sul collo e nemmeno lì c'è pulsazione.
OK ... Il ragazzo della moto non correva, volava. Era una specie di missile ma il tipo della monovolume lo ha ucciso con la sua guida in stato di ebrezza.
Mi è praticamente morto tra le braccia per colpa di un ubriacone.
D4rkAng3l
01-08-2006, 16:57
che cosa terribile....certo in moto ma anche in macchina non bisogna correre...ma se ti metti a guidare ubriaco sei un assassino....odio queste persone...
simone1980
01-08-2006, 17:05
non possiamo che essere rattristati per il povero ragazzo, ma il problema è che ridaranno presto la patente all'ubriacone.
D4rkAng3l
01-08-2006, 17:06
non possiamo che essere rattristati per il povero ragazzo, ma il problema è che ridaranno presto la patente all'ubriacone.
spero che sto stronzo ci si tagli le vene con la patente...
aristippo
01-08-2006, 17:20
Non esiste nessuno che abbia fatto un giorno di carcere in Italia per aver provocato morti in stato di ebrezza. Questo purtroppo la dice lunga.....
Massimo :(
Non ho parole... :( tolleranza zero verso chi guida senza essere lucido, veramente ci vorrebbe una legge popolare... al primo fermo in stato di "non lucidità" da alcol ma anche da droghe, basta! la patente te la scordi per tutta la vita...
:(
tutmosi3
01-08-2006, 17:27
Credo che se al posto mio ci fosse stato un ministro, oppure il ragazzo della moto fosse stato il figlio di un ministro, era la volta buona.
Non è bello sentire sotto le proprie dita l'ultimo secondo di vita di una persona.
Ciao
klarence
01-08-2006, 17:33
in genere per guida in stato di ebrezza c'è la sospensione della patente ma in questo caso c'è responsabilità civile e penale quindi non penso la passerà liscia....
maulattu
01-08-2006, 17:41
in genere per guida in stato di ebrezza c'è la sospensione della patente ma in questo caso c'è responsabilità civile e penale quindi non penso la passerà liscia....
eh, in teoria...
ma sai che qui siamo in italia, siam tutti "paesà" e tutto finirà a tarallucci e vino, come sempre d'altronde.
son d'accordissimo con l'autore del post che se quel povero cristo del motociclista (rip figliolo :cry: ) fosse stato figlio di un papavarone, l'umbriacone che guidava la monovolume sarebbe nella cacca fino alle sopracciglia :grrr:
tutmosi3
01-08-2006, 17:56
Io non ce l'ho con quello in particolare.
Però non si può guidare in quello stato.
Avreste dovuto sentire che puzza, sfido che non si reggeva. E io che all'inizio pensavo barcollasse per lo shock ...
maulattu
01-08-2006, 18:01
Io non ce l'ho con quello in particolare.
Però non si può guidare in quello stato.
Avreste dovuto sentire che puzza, sfido che non si reggeva. E io che all'inizio pensavo barcollasse per lo shock ...
hai perfettamente ragione...
ma finché qui in italia per queste cose finirà tutto a ramengo come al solito, in nessuno si instaurerà quello spirito civile che invece tutti dovrebbero avere
ilprincipe78
01-08-2006, 18:13
Ci sono associazioni che si battono per la sicurezza stradale.
Per esempio in provincia di Treviso c'è l'Associazione Manuela, da anni attiva in questo senso.
Comunque le leggi ci sono, per una guida di stato di ebrezza finisci condannato penalmente. Il problema è che purtroppo incoscienti ce ne saranno sempre, indipendentemente dalle leggi.
Ma dove abiti, che "hai visto decine di morti causati da gente ubriaca"? :eek:
Mi dispiace molto per il ragazzo... ma quell'ubriacone tornarà ad ubriacarsi e magari a causare altri casini.
SpEcIaL_k
01-08-2006, 18:14
non ho parole...e' un qualcosa di scandaloso
Sharkman
01-08-2006, 18:31
Mi dispiace per il ragazzo...
Non ha diritto di vivere chi uccide qualcuno cosi... :(
paditora
01-08-2006, 18:41
Azz che storia. :(
Hakuna Matata
01-08-2006, 19:00
Spero che la polizia si sia accorta di come stava il conducente della monovolume. Una volta ero fermo ad un incrocio in discesa e una macchina dietro di me mi tampona leggermente, scendo e c'era un tossico alla guida che neanche ce la faceva a guidare e mi disse " Lasciame annà per favore" con l'accento inconfondibile che viene dall'eroina. L'ho lasciato andare pensando di fare la cosa giusta, 30 secondi dopo mi è venuto in mente dell'errore enorme che ho fatto, spero veramente che sia riuscito ad arrivare a casa senza mettere sotto nessuno .
XXXandreXXX
01-08-2006, 19:05
:(
e' questo che mi fa piu' rabbia... puoi stare attento e essere vigile finche' ti pare, ma contro la coglionaggine altrui c'e', purtroppo, ben poco da fare :(
e' questo che mi fa piu' rabbia... puoi stare attento e essere vigile finche' ti pare, ma contro la coglionaggine altrui c'e', purtroppo, ben poco da fare :(
Che parte di: "andava come un missile" ti fa pensare il motociclista fosse vigile? :confused:
XXXandreXXX
01-08-2006, 20:11
adoro le moto e velocita.....troppo
e questi ultimi 2 post mi hanno fatto ricordare perche non ho il coraggio prenderla :( :( :(
darkfear
01-08-2006, 20:15
oddio...ho provato ad immaginare la scenda dell'incidente...del motoclista (povero :( ) che sbatte sulla portiera...
mi vengono i brividi :(
Che parte di: "andava come un missile" ti fa pensare il motociclista fosse vigile? :confused:era principalmente una considerazione generale su chi guida sotto i fumi dell'alcool.
certo il motociclista correva, ma se alla guida dell'auto ci fosse stata una persona sobria, non dico che all'incrocio si fermava, ma quantomeno avrebbe rallentato, e forse avrebbe avuto i riflessi necessari per inchiodare, tantopiu' se aveva uno stop....
paditora
01-08-2006, 20:35
Mah secondo me se andava così forte poteva capitargli anche di andare a sbattere contro uno sobrio.
Non l'avevo letta la parte dove il motociclista andava come un missile.
fastezzZ
01-08-2006, 20:47
certo il motociclista correva, ma se alla guida dell'auto ci fosse stata una persona sobria, non dico che all'incrocio si fermava, ma quantomeno avrebbe rallentato,
Intendiamoci non stò difendendo l'autista della macchina.
Ma anche se fosse stato sobrio e avesse deciso di impegnare l'incrocio lo stesso, anche a velocità ridotta il motociclista avrebbe potuto comunque centrarlo e per lui non ci sarebbe stato scampo, visto che è il motociclista che ha centrato la macchina. Negli incroci si rallenta anche se si ha la precedenza, certo il ragazzo è morto e naturalmente c'è tutto il rispetto per la sua vita spezzata, ma tra uno che guida ubriaco e uno che piomba come un missile su un incrocio non sò mica chi fosse messo meglio.
Non esiste nessuno che abbia fatto un giorno di carcere in Italia per aver provocato morti in stato di ebrezza. Questo purtroppo la dice lunga.....
Massimo :(
e quelli che sono dentro, li facciamo uscire perchè dei "politici" si sono alzati la mattina e hanno deciso di "fare spazio".. :muro:
:eek:
:cry: :cry: :cry: :muro: :cry: :cry: :muro:
aristippo
01-08-2006, 21:38
e quelli che sono dentro, li facciamo uscire perchè dei "politici" si sono alzati la mattina e hanno deciso di "fare spazio".. :muro:
E la mia non era una battuta,l'ho sentito dire più di una volta da associazioni varie di familiari deceduti in seguito a incidenti provocati da persone che guidavano in stato di ebrezza. Il problema sta anche nella legge,ora non so i particolari ma se uno ubriaco investe e uccide 3 persone a bordo strada,a me è chiaro che guidando mette a rischio la vita sua e degli altri e quindi va a finire in galera ma in realtà non è così,semplice.
Massimo
paditora
01-08-2006, 21:46
Cmq in teoria per lo stato di ebbrezza bisognerebbe andare in galera.
Il codice mi pare che dice: fino a un mese di carcere ma non vorrei sbagliarmi.
Anzi adesso cerco l'articolo.
paditora
01-08-2006, 21:48
Art. 186. * Guida sotto l'influenza dell'alcool.
Per circolare
AutocertificazioneCodice della stradaSuccessive modificazioniTITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALITITOLO II - DELLA COSTRUZIONE E TUTELA DELLE STRADETITOLO III - DEI VEICOLITITOLO IV - GUIDA DEI VEICOLI E CONDUZIONE DEGLI ANIMALITITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTOTITOLO VI - DEGLI ILLECITI PREVISTI DAL PRESENTE CODICE E DELLE RELATIVE SANZIONITITOLO VII - DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIEIndice del regolamentoIndice delle AppendiciElenco sigle Province d'ItaliaEssere in regolaGuida al bollo autoGuida pratiche autoCiclomotoriPatenteMulteContenuto principale
"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.
Attenzione: Patente a punti, consultare la tabella.
TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO
Art. 186. Guida sotto l'influenza dell'alcool. (1)
1. È vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di bevande alcoliche.
2. Chiunque guida in stato di ebbrezza è punito, ove il fatto non costituisca più grave reato, con l'arresto fino ad un mese e con l'ammenda da euro 258 a euro 1.032. Per l'irrogazione della pena è competente il tribunale. All'accertamento del reato consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da quindici giorni a tre mesi, ovvero da un mese a sei mesi quando lo stesso soggetto compie più violazioni nel corso di un anno, ai sensi del capo II, sezione II, del titolo VI. Quando la violazione è commessa dal conducente di un autobus o di un veicolo di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, ovvero di complessi di veicoli, con la sentenza di condanna è disposta la revoca della patente di guida ai sensi del capo II, sezione II del titolo VI; in tale caso, ai fini del ritiro della patente, si applicano le disposizioni dell'articolo 223. Il veicolo, qualora non possa essere guidato da altra persona idonea, può essere fatto trainare fino al luogo indicato dall'interessato o fino alla più vicina autorimessa e lasciato in consegna al proprietario o gestore di essa con le normali garanzie per la custodia.
3. Al fine di acquisire elementi utili per motivare l'obbligo di sottoposizione agli accertamenti di cui al comma 4, gli organi di Polizia stradale di cui all'articolo 12, commi 1 e 2, secondo le direttive fornite dal Ministero dell'interno, nel rispetto della riservatezza personale e senza pregiudizio per l'integrità fisica, possono sottoporre i conducenti ad accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili.
4. Quando gli accertamenti qualitativi di cui al comma 3 hanno dato esito positivo, in ogni caso d'incidente ovvero quando si abbia altrimenti motivo di ritenere che il conducente del veicolo si trovi in stato di alterazione psicofisica derivante dall'influenza dell'alcool, gli organi di Polizia stradale di cui all'articolo 12, commi 1 e 2, anche accompagnandolo presso il più vicino ufficio o comando, hanno la facoltà di effettuare l'accertamento con strumenti e procedure determinati dal regolamento.
5. Per i conducenti coinvolti in incidenti stradali e sottoposti alle cure mediche, l'accertamento del tasso alcolemico viene effettuato, su richiesta degli organi di Polizia stradale di cui all'articolo 12, commi 1 e 2, da parte delle strutture sanitarie di base o di quelle accreditate o comunque a tali fini equiparate. Le strutture sanitarie rilasciano agli organi di Polizia stradale la relativa certificazione, estesa alla prognosi delle lesioni accertate, assicurando il rispetto della riservatezza dei dati in base alle vigenti disposizioni di legge. I fondi necessari per l'espletamento degli accertamenti di cui al presente comma sono reperiti nell'ambito dei fondi destinati al Piano nazionale della sicurezza stradale di cui all'articolo 32 della legge 17 maggio 1999, n. 144.
6. Qualora dall'accertamento di cui ai commi 4 o 5 risulti un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,5 grammi per litro (g/l), l'interessato è considerato in stato di ebbrezza ai fini dell'applicazione delle sanzioni di cui al comma 2.
7. In caso di rifiuto dell'accertamento di cui ai commi 3, 4 o 5 il conducente è punito, salvo che il fatto costituisca più grave reato, con le sanzioni di cui al comma 2.
8. Con l'ordinanza con la quale viene disposta la sospensione della patente ai sensi del comma 2, il prefetto ordina che il conducente si sottoponga a visita medica ai sensi dell'articolo 119, comma 4, che deve avvenire nel termine di sessanta giorni. Qualora il conducente non vi si sottoponga entro il termine fissato, il prefetto può disporre, in via cautelare, la sospensione della patente di guida fino all'esito della visita medica.
9. Qualora dall'accertamento di cui ai commi 4 o 5 risulti un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro (g/l), ferma restando l'applicazione delle sanzioni di cui al comma 2, il prefetto, in via cautelare, dispone la sospensione della patente fino all'esito della visita medica di cui al comma 8.
--------------------------------------------------------------------------------
(1) L'art. 186 è stato interamente sostituito dall'art. 5 del decreto-legge n. 151/2003, conv. con legge n. 214 del 1° agosto 2003. In precedenza, era stato modificato dalla legge n. 125/2001 nonché dalla legge n. 168/2002, con la previsione del tasso legale di alcolemia di 0,5 g/l con decorrenza 7 agosto 2002.
Beelzebub
01-08-2006, 21:59
Che brutta esperienza... :(
Eviterò di fare nomi e luoghi per correttezza.
Sabato scorso, intorno alle 16.30 circa stavo andando dalla mia fidanzata, davanti a me c'è una monovolume che non guida bene: alterna momenti di velocità altissima a tratti in cui arriva a stento a 35 km/h e poi sbanda, corre in mezzo alla carreggiata poi sta sul ciglio che quasi va sul fosso.
Io mi sono sempre tenuto a dedbita distanza ed in alcuni casi, quando accostava troppo gli ho anche suonato, in quei momenti sbandava bruscamente come se si fosse svegliato di soprassalto.
...
Ma non potevi continuare a suonare il clacson e a flashargli fino a costringerlo a fermarsi??
Finchè non si faranno leggi più severe non se ne uscirà fuori! Ora come ora, se ammazzi qualcuno con la macchina, il fatto di essere ubriaco sembra più un attenuante che un reato.
-
Ma perchè si devono sempre fare le cose alla bell'e meglio?
Se viene accertato che un tizio ubriaco rprovoca un sinistro che causa vittime, non solo va in galera ma non vede nemmeno più la patente, mai più. Eccheccazzo, sarebbe tanto difficile?
Un mio amico ci è morto, non in moto ma in bicicletta, ammazzato da un tizio che non era ubriaco ma faceva lo sboroncello con gli amici. L'unico effetto è stata la sospensione della patente per non ricordo quanto tempo (che comunque non ha rispettato, girando bellamente senza) e ora che ha di nuovo la patente guida come prima. Sta faccenda dei punti non basta, i pericoli ambulanti bisogna levarli dalla strada, altro che indulto
Bruttissima storia.
Secondo me le leggi andrebbero inasprite a dovere per quanto riguarda la strada, con pene giuste, certe e severe. Sia per chi pensa che la strada sia una pista e viaggia come un missile, sia per chi pensa che un bicchiere (o dieci) non gli cambi i tempi di reazione o gli abbassi la soglia di attenzione. Con ritiro della patente a vita per chi causa incidenti in quei frangenti e magari, potendo, distribuzione gratuita di etilometri portatili (così non c'è la scusante del "non pensavo di aver bevuto così tanto"). Idem per chi guida sotto l'effetto di droghe, ovviamente. Il tutto condito da pene dure, magari non il carcere nei casi più lievi, ma che diano comunque modo di riflettere. Il volontariato, per esempio, magari proprio a vittime di incidenti. Tanto di braccia ne servono sempre.
Sarò stato sfigato io, ma in tanti anni di strada ne ho viste di tutti i colori e non avrei pietà per nessuno di quelli che, in un modo o nell'altro, mettono a repentaglio la vita altrui solo perchè hanno già poco rispetto per la propria. Gente che va contromano, gente che taglia la strada, moto sparate come missili, auto che si spostano senza mettere una freccia, precedenze e distanza di sicurezza bellamente ignorate: secondo me è un caso se di morti non ce n'è dieci volte tanto quelli che effettivamente ci sono ogni giorno sulle nostre strade.
E la mia non era una battuta,l'ho sentito dire più di una volta da associazioni varie di familiari deceduti in seguito a incidenti provocati da persone che guidavano in stato di ebrezza. Il problema sta anche nella legge,ora non so i particolari ma se uno ubriaco investe e uccide 3 persone a bordo strada,a me è chiaro che guidando mette a rischio la vita sua e degli altri e quindi va a finire in galera ma in realtà non è così,semplice.
Massimo
infatti, la mia era una constatazione di quello che sta avvenendo in questi giorni.. purtroppo abbiamo sta gente in parlamento; gente, perchè non sono degni di essere chiamati politici.
tutmosi3
02-08-2006, 07:35
Bruttissima storia.
Secondo me le leggi andrebbero inasprite a dovere per quanto riguarda la strada, con pene giuste, certe e severe. Sia per chi pensa che la strada sia una pista e viaggia come un missile, sia per chi pensa che un bicchiere (o dieci) non gli cambi i tempi di reazione o gli abbassi la soglia di attenzione. Con ritiro della patente a vita per chi causa incidenti in quei frangenti e magari, potendo, distribuzione gratuita di etilometri portatili (così non c'è la scusante del "non pensavo di aver bevuto così tanto"). Idem per chi guida sotto l'effetto di droghe, ovviamente. Il tutto condito da pene dure, magari non il carcere nei casi più lievi, ma che diano comunque modo di riflettere. Il volontariato, per esempio, magari proprio a vittime di incidenti. Tanto di braccia ne servono sempre.
Sarò stato sfigato io, ma in tanti anni di strada ne ho viste di tutti i colori e non avrei pietà per nessuno di quelli che, in un modo o nell'altro, mettono a repentaglio la vita altrui solo perchè hanno già poco rispetto per la propria. Gente che va contromano, gente che taglia la strada, moto sparate come missili, auto che si spostano senza mettere una freccia, precedenze e distanza di sicurezza bellamente ignorate: secondo me è un caso se di morti non ce n'è dieci volte tanto quelli che effettivamente ci sono ogni giorno sulle nostre strade.
Purtroppo io sono nella tua stessa condizione vivo vicino ad una strada trafficatissima. Ho visto decine di morti e feriti, ne ho soccorsi moltissimi. A volte erano già morti, altre volte erano vivi ma messi male, altre volte erano vivi ma dopo essere tornato dal soccorrerne altri erano morti, ecc. Mai mi era capitato di sentire l'ultimo battito del cuore.
E' un'esperienza che non auguro a nessuno.
tutmosi3
02-08-2006, 07:37
Ci sono associazioni che si battono per la sicurezza stradale.
Per esempio in provincia di Treviso c'è l'Associazione Manuela, da anni attiva in questo senso.
Comunque le leggi ci sono, per una guida di stato di ebrezza finisci condannato penalmente. Il problema è che purtroppo incoscienti ce ne saranno sempre, indipendentemente dalle leggi.
Ma dove abiti, che "hai visto decine di morti causati da gente ubriaca"? :eek:
Conosco Andrea Dan.
In tanti anni di incidenti visti, solo 2 (a memoria) non sono stati causati da negligenza di automobilisti/motociclisti ma responsabilità di terze persone e/o cedimenti meccanici.
Ciao
[...]
OK ... Il ragazzo della moto non correva, volava. Era una specie di missile ma il tipo della monovolume lo ha ucciso con la sua guida in stato di ebrezza.
Mi è praticamente morto tra le braccia per colpa di un ubriacone.
Questo è il problema di essere motociclista, se un altro sbaglia ci si rimette la pelle a causa della velocità
Per questo il motociclista dovrebbe avere la coscienza per andare piano e rendersi conto che l'insidia lo può attendere dietro ogni angolo.
tutmosi3
02-08-2006, 07:54
Ma non potevi continuare a suonare il clacson e a flashargli fino a costringerlo a fermarsi??
Credi che non l'abbia fatto?
Nemmeno quando l'Italia ha vinto i mondiali ho suonato il clacson così tanto.
Non è che ogni volta che gli suonavo o gli facevo i fari, quello si riprendeva.
A volte continuava a permanere pericolosamente vicino al ciglio oppure a centro strada al punto che chi gli veniva contro doveva accostare moltissimo.
Quando siamo arrivati all'incrocio, lui non andava fortissimo, diciamo sui 60 - 70 km/h, il problema è che avrebbe dovuto essere proprio fermo.
Dal lato dove supraggiungeva il motoclclista c'è una siepe e degli alberi, è indispensabile arrestare il veicolo perchè non si vede bene.
La volete sapere una cosa che fa uscire dai gangheri?
Mentre ero fuori a sentir morire quel poveretto, uno mi ha suonato con il clacson e mi ha anche riempito di impropri, perchè avevo lasciato la macchina in mezzo alla corsia.
Quando è successo il botto, io non ci ho pensato 2 volte: sono sceso di corsa ed ho lasciato la macchina dov'era, non ho posteggiato bene, pensate che era in moto con lo sportello aperto, avrebbero potuto rubarmela senza problemi.
E quel tipo mi ha mandato ...
Cose da pazzi.
-Crissina-
02-08-2006, 08:00
Odio chi beve e si mette tranquillamente in auto. Non hai rispetto per te stesso, non ti interessa ridurti in quello stato?..amen. Ma mettere a repentaglio la vita di altre persone è orribile. A questo punto spero in un briciolo di coscienza che non gli permetta di guardarsi ancora allo specchio. Schifo.
pero' chi guida moto e motorini deve avere 4 occhi non uno solo come spesso accade, pace all'anima sua :(
Intendiamoci non stò difendendo l'autista della macchina.
Ma anche se fosse stato sobrio e avesse deciso di impegnare l'incrocio lo stesso, anche a velocità ridotta il motociclista avrebbe potuto comunque centrarlo e per lui non ci sarebbe stato scampo, visto che è il motociclista che ha centrato la macchina. Negli incroci si rallenta anche se si ha la precedenza, certo il ragazzo è morto e naturalmente c'è tutto il rispetto per la sua vita spezzata, ma tra uno che guida ubriaco e uno che piomba come un missile su un incrocio non sò mica chi fosse messo meglio.
Sai qualè il problema? è che di solito se sei in moto pur avendo la precedenza molto spesso le auto impegnano l'incrocio obbligandoti a dei veri stoppies per non centrarli, a me è capitato varie volte di rischiare di entrare dentro delle macchine che non hanno dato la precedenza, pur avendo in città una guida tranquilla, e le risposte sono andate dal "avevo fretta" a " avete rotto er c@zzo co stè moto" a " le auto hanno sempre la precedenza" :doh:
Ormai per spirito di sopravvivenza pur avendo in un incrocio la precedenza se vedo che la macchina accenna a muoversi gli faccio segno io con la mano e lo lascio passare, certo che se mi sbuca all'improvviso e me lo trovo davanti probabilmente gli andrò a fare da fregio sul cofano :rolleyes: :rolleyes:
Quanto al concetto di missile, mettila così una moto che pesa 200 kg lanciata a 50 km/h è un missile quando impatta contro qualche cosa...(pensa alla velocità dei crash test e pensa a come si riducono i veicoli) :rolleyes:
Qui al momento abbiamo solo il fatto che il tipo era ubriaco, il resto sono congetture circa la condotta del motociclista :rolleyes: :rolleyes:
Stigmata
02-08-2006, 08:39
Intendiamoci non stò difendendo l'autista della macchina.
Ma anche se fosse stato sobrio e avesse deciso di impegnare l'incrocio lo stesso, anche a velocità ridotta il motociclista avrebbe potuto comunque centrarlo e per lui non ci sarebbe stato scampo, visto che è il motociclista che ha centrato la macchina. Negli incroci si rallenta anche se si ha la precedenza, certo il ragazzo è morto e naturalmente c'è tutto il rispetto per la sua vita spezzata, ma tra uno che guida ubriaco e uno che piomba come un missile su un incrocio non sò mica chi fosse messo meglio.
*
Stigmata
02-08-2006, 08:46
Qui al momento abbiamo solo il fatto che il tipo era ubriaco, il resto sono congetture circa la condotta del motociclista :rolleyes: :rolleyes:
Esattamente, abbiamo il fatto che il tipo era traso marcio E il fatto che il povero ragazzo andava a cannone.
Io resto dell'idea che spesso i motociclisti "se li vadano a cercare" gli incidenti.
Non capisco, davvero: hai un mezzo che va molto di più di una macchina, arriva più veloce in molto meno tempo, sei molto meno protetto, è intrinsecamente più sicuro... e vai a manetta, o quantomeno più veloce di quanto il traffico lo permetta (i motociclisti che vedo sono sistematicamente dentro questa categoria). Allora sei un somaro, poco da fare.
Il discorso "se vuoi correre c'è la pista, vai là" non vale solo per le auto... se vai a mina e centri qualcuno ne accetti le conseguenza, punto e stop.
Poi ovviamente il cattivone è sempre l'automobilista, chiaro (non in questo caso).
Quando si va in giro, auto o moto che sia, bisogna essere pronti a tutto quello che può capitare, bisogna avere mille occhi e vedere tutto quello che succede e quello che potenzialmente può succedere.
Sai qualè il problema? è che di solito se sei in moto pur avendo la precedenza molto spesso le auto impegnano l'incrocio obbligandoti a dei veri stoppies per non centrarli, a me è capitato varie volte di rischiare di entrare dentro delle macchine che non hanno dato la precedenza, pur avendo in città una guida tranquilla, e le risposte sono andate dal "avevo fretta" a " avete rotto er c@zzo co stè moto" a " le auto hanno sempre la precedenza" :doh:
Ormai per spirito di sopravvivenza pur avendo in un incrocio la precedenza se vedo che la macchina accenna a muoversi gli faccio segno io con la mano e lo lascio passare, certo che se mi sbuca all'improvviso e me lo trovo davanti probabilmente gli andrò a fare da fregio sul cofano :rolleyes: :rolleyes:
Quanto al concetto di missile, mettila così una moto che pesa 200 kg lanciata a 50 km/h è un missile quando impatta contro qualche cosa...(pensa alla velocità dei crash test e pensa a come si riducono i veicoli) :rolleyes:
Qui al momento abbiamo solo il fatto che il tipo era ubriaco, il resto sono congetture circa la condotta del motociclista :rolleyes: :rolleyes:
E aggiungo: se era una strada con diritto di precendeza e da quello che mi pare di aver capito è abbastanza trafficata, probabilmente è una provinciale o statale, con limite a 70 km/h o magari addirittura 90km/h, mettiamo che il ragazzo stesse facendo i 100km/h (che non è piano, ma nemmeno significa arrivare a 250 km/h) vi assicuro che l'impatto è qualcosa che pochi potrebbero raccontare (e come diceva qualcuno, basta guardare i crash test fatti a 40km/h per capire). Quindi, prima di cominciare subito a puntare il dito verso i motociclisti come sempre (CHE GUARDACASO SONO CMQ GLI UNICI CHE PAGANO CON LA PELLE I PROPRI ERRORI, STRANAMENTE L'UBRIACONE è ANCORA VIVO E VEGETO), pensiamoci un attimo.
Se per giustizia morisse chi è causa dell'incidente, di motociclisti se ne salverebbero almeno il 50% in più.
Stigmata
02-08-2006, 08:54
Quindi, prima di cominciare subito a puntare il dito verso i motociclisti come sempre (CHE GUARDACASO SONO CMQ GLI UNICI CHE PAGANO CON LA PELLE I PROPRI ERRORI, STRANAMENTE L'UBRIACONE è ANCORA VIVO E VEGETO), pensiamoci un attimo.
appunto per questo, vai piano no a manetta
già sei "debole" se poi ci metti anche del tuo...
daccordo che la colpa e' della macchina, pero' io dentro Roma se faccio l'arrogante con la macchina come fanno tutti i motociclisti ne farei fuori una dozzina ogni ora avendo ragione al 100%
Ormai per spirito di sopravvivenza pur avendo in un incrocio la precedenza se vedo che la macchina accenna a muoversi gli faccio segno io con la mano e lo lascio passare, certo che se mi sbuca all'improvviso e me lo trovo davanti probabilmente gli andrò a fare da fregio sul cofano :rolleyes: :rolleyes:
Se tutti ragionassero come te fidati che in moto ne morirebbero molti meno ;)
La moto invita a correre, lo si sa... prendere i 200 km/h ci vuole un attimo... frenare in condizioni di ostacoli improvvisi significa al 99% cadere con le conseguenze del caso.
Questi sono dati di fatto ai quali un motociclista non può e non deve sottrarsi, pena rischiare la morte ogni altro giorno.
Non ci si rende conto di quale passo abbiano fatto le automobili sotto il profilo della sicurezza negli ultimi 10 anni... per le moto direi che è cambiato poco o nulla.
daccordo che la colpa e' della macchina, pero' io dentro Roma se faccio l'arrogante con la macchina come fanno tutti i motociclisti ne farei fuori una dozzina ogni ora avendo ragione al 100%
Questo ovviamente è un altro discorso che sarebbe da trattare, ma non mi pare la sede adatta.
Limitiamoci a dire che un motociclista non può permettersi il lusso di dire "avevo io la precedenza!"
appunto per questo, vai piano no a manetta
già sei "debole" se poi ci metti anche del tuo...
Scusa ma non mi sembra sia stato postato un rilevamento con il telelaser. Andare "a cannone" vuol dire tutto e niente. A me spesso capita di passare per centri storici e beccare del coglione anche quando la lancetta del tachimetro arriva a 40km/h. Il perchè è presto detto: i pregiudizi verso i motociclisti sono sempre più radicati, e secondariamente valutare la velocità ad occhio non è mica così semplice, io non sto dicendo che facesse i 40 all'ora, ma che so se fosse stato anche solo a 80km/h (velocità normalissima per me) l'autore del 3d avrebbe potuto avere tranquillamente l'impressione (soggettiva!!) che stesse piombando a cannone e l'impatto potrebbe aver avuto proprio questi risvolti (centrare ad 80 all'ora un auto senza "volarci sopra" vuol dire rimanerci quasi sicuramente).
Quindi vedi che il discorso di per se non vale. Non venitemi a dire che visto che la moto è pericolosa allora si dovrebbe stare sempre a 40 all'ora, perchè è un discorso completamente senza senso. Allora proibiamone direttamente la vendita e fine. Un conto è fare un gp la domenica con tanto di spalancate 1-6 e staccata al limite, e un conto è non potersene nemmeno andare in giro normalmente (perchè sfido quanti in macchina stiano sempre a 50 all'ora).
Quindi vedi che il discorso di per se non vale. Non venitemi a dire che visto che la moto è pericolosa allora si dovrebbe stare sempre a 40 all'ora, perchè è un discorso completamente senza senso. Allora proibiamone direttamente la vendita e fine. Un conto è fare un gp la domenica con tanto di spalancate 1-6 e staccata al limite, e un conto è non potersene nemmeno andare in giro normalmente (perchè sfido quanti in macchina stiano sempre a 50 all'ora).
Di gente che va via "normalmente" in moto io non ne vedo... mi spiace, ma non raccontiamocela ;)
Di gente che va via "normalmente" in moto io non ne vedo... mi spiace, ma non raccontiamocela ;)
Allora sarete tutti sfigati, che vi devo dire. Per 40 che fanno la speciale, ce ne sono almeno il doppio che si fanno il giro in tranquillità. Ti ricordo che i motociclisti non sono solo quelli che guidano le HyperSport, e anche tra quelli c'è chi con tanto di tuta e saponette piega e si diverte senza mai cadare nella guida esasperata (e questo è più raro, per il semplice motivo che per godersi un passo di montagna col ginocchio a terra e guida calma bisogna avere un certo manico, la velocità aiuta chi ha meno controllo ad azzardare di più, sembra un controsenso ma è così).
Allora sarete tutti sfigati, che vi devo dire. Per 40 che fanno la speciale, ce ne sono almeno il doppio che si fanno il giro in tranquillità. Ti ricordo che i motociclisti non sono solo quelli che guidano le HyperSport.
Guarda, un motivo percui non ho la patente A è proprio quello che mi rendo conto di quanto sia facile dare gas quando si hanno sotto il culo 2 ruote e 100CV o più...
Mi rendo conto che alcune tipologie di moto meno si prestano a correre, ma la tendenza è quella, inutile negarla...
...prima, seconda, terza... 200km/h in pochi secondi... l'adrenalina sale, ti senti un dio... poi un impedito alla guida di un'auto brucia uno stop... e tutto finisce lì... sull'asfalto.
Poi vagli a dare la colpa... mi sembra di sentirle le voci dei motociclisti dall'aldilà inveire contro gli automobilisti... intanto non potranno mai tornare indietro.
Stigmata
02-08-2006, 09:15
Scusa ma non mi sembra sia stato postato un rilevamento con il telelaser. Andare "a cannone" vuol dire tutto e niente. A me spesso capita di passare per centri storici e beccare del coglione anche quando la lancetta del tachimetro arriva a 40km/h. Il perchè è presto detto: i pregiudizi verso i motociclisti sono sempre più radicati, e secondariamente valutare la velocità ad occhio non è mica così semplice, io non sto dicendo che facesse i 40 all'ora, ma che so se fosse stato anche solo a 80km/h (velocità normalissima per me) l'autore del 3d avrebbe potuto avere tranquillamente l'impressione (soggettiva!!) che stesse piombando a cannone e l'impatto potrebbe aver avuto proprio questi risvolti (centrare ad 80 all'ora un auto senza "volarci sopra" vuol dire rimanerci quasi sicuramente).
Quindi vedi che il discorso di per se non vale. Non venitemi a dire che visto che la moto è pericolosa allora si dovrebbe stare sempre a 40 all'ora, perchè è un discorso completamente senza senso. Allora proibiamone direttamente la vendita e fine. Un conto è fare un gp la domenica con tanto di spalancate 1-6 e staccata al limite, e un conto è non potersene nemmeno andare in giro normalmente (perchè sfido quanti in macchina stiano sempre a 50 all'ora).
Se è per questo non è stato manco postato un referto dell'etilometro, quindi lascia perdere.
I pregiudizi sono radicati: e ti credo, basta andare in giro e guardarsi intorno.
Sinceramente non vedo mai automobili fare sorpassi di gruppo azzardati, o in mezzo a curve, o ad andare al doppio della velocità del traffico, o a fare slalom in autostrada (oddio, questi magari sì, e di km ne faccio tanti).
Di moto ne vedo molte invece. Io non parlerei di pregiudizi, ma di fatti.
Riguardo al non saper valutare a occhio la velocità: a parte che lo vedo come un requisito fondamentale... cmq nel dubbio sto fermo e lascio passare.
Tu dici che andare a 80 è una velocità normale, poi dici che se centri uno a quella velocità ci resti quasi sicuramente secco... perchè ci vai allora, quando c'è traffico e sai che c'è questa possibilità? E' questo che non capisco.
Vuoi andare a 80 all'ora? Ma per carità, vai anche a 160, a me non frega niente... non farlo con me in giro però.
Solo non puntare il dito contro chi arriva lungo allo stop e te non riesci a fermarti. Io in auto ci riesco, chissà perchè.
......La volete sapere una cosa che fa uscire dai gangheri?.....
tutmosi3, a nome di tutti meriti un GRANDISSIMO GRAZIE x tutte le tue azioni, nessuna esclusa, non ti preoccupare degli stronzi (che poi sono sempre quelli che "pretendono" quando ad aver bisogno sono loro...), tranquillo che ce ne sono ben di + che apprezzano, anche se rimangono in silenzio...
ho fatto + di 10 anni di volontariato (esperienza che consiglio a tutti) in una CRI di zona, e capisco come tu ti possa sentire dopo, ti riaffiorerà il ricordo anche dopo anni, però dopo aver letto e riletto i tuoi post sono assolutamente convinto che hai agito + che correttamente, e già da prima dell'incidente... davvero neanche un "pelo" da recriminare...
:) :) :)
TheDarkProphet
02-08-2006, 09:15
Io una volta lo stavo ammazzando un motociclista. O meglio: lui si stava ammazzando contro la mia macchina.
Ad Argegno, sul lago di como, molti riders della zona conosceranno sicuramente il posto, il bivio che se giri a sx vai su in valle mentre se vai dritto vai a menaggio. Ecco, lì, io arrivo da como, mi avvicino all'incrocio, rallento, MI FERMO, guardo in direzione menaggio se arriva qualcuno, guardo due volte, visto che si è proprio sul culmine di un cambio di pendenza: nessuno in arrivo, decido di muovermi.
Non faccio in tempo ad impegnare l'altra corsia che una moto è arrivata a chiodo, ho fatto solo in tempo a vederla con la coda dell'occhio, che mi ha mancato il culo della macchina per un pelo.
Io, shockato, mi muovo verso la salita, ancora non avevo realizzato cosa era successo.
Sapete che è successo? Che il motocliclista mi è corso dietro, ha cominciato ad insultarmi dicendo che io sono uno che ammazza la gente. Ma vaffanculo, gli ho detto che solo per il fatto che ha una moto lui in corrispondenza degli incroci deve comportarsi come un qualsiasi cristiano, non può pretendere di arrivare a chiodo e trovare tutti fermi solo per la sua bella faccia. E' finita che mi ha insultato, io invece ero così sconvolto che riuscivo solo a dirgli di non rompermi i coglioni, che io l'a precedenza l'ho data e che lui arrivava troppo forte. Non ne ha voluto sapere, è ripartito impennando continuando con le male parole.
Da quel giorno io ho messo una croce sui motociclisti, adesso da marzo a settembre giro con due occhi in più sulla strada, soprattutto quelle del lago, che di teste di quiz ne ho trovata già una e son sicuro ce ne sono molte altre in giro.
A parte la mai esperienza, un r.i.p. per il ragazzo morto è doveroso, un mio amico è morto praticamente nella stessa maniera. Purtroppo l'acool al volante è un fenomeno che si vede troppo spesso. Io a chi va in giro in quelle condizoni ritirerei la patente per non dargliela mai più, lo sbatterei in cella a vita e lo ridurrei sul lastrico. E' troppo morbida la legislazione che abbiamo in merito, non serve da deterrente.
d!
Stigmata
02-08-2006, 09:20
Io una volta lo stavo ammazzando un motociclista. O meglio: lui si stava ammazzando contro la mia macchina.
Ho presente molto bene la zona e non posso che confermare che la media dei motociclisti locali prende quelle strade come fossero in un gp.
Guarda, un motivo percui non ho la patente A è proprio quello che mi rendo conto di quanto sia facile dare gas quando si hanno sotto il culo 2 ruote e 100CV o più...
Mi rendo conto che alcune tipologie di moto meno si prestano a correre, ma la tendenza è quella, inutile negarla...
...prima, seconda, terza... 200km/h in pochi secondi... l'adrenalina sale, ti senti un dio... poi un impedito alla guida di un'auto brucia uno stop... e tutto finisce lì... sull'asfalto.
Poi vagli a dare la colpa... mi sembra di sentirle le voci dei motociclisti dall'aldilà inveire contro gli automobilisti... intanto non potranno mai tornare indietro.
Io non voglio negare che la moto sia pericolosa, ne che ci sia una concentrazione di teste di cazzo notevole nella categoria (perchè come dici tu, la moto sprona anche quelli che normalmente lo sarebbero meno a farsi la tirata). Però dico anche che partire sempre e cmq con l'idea che chi è in moto deve sapere che è pericolosa e che quindi se ci rimane è un pirla che faceva i 200 e se la cercava, è sbagliato. E fomentare sempre questi preguidizi non fa altro che lasciare così le cose, con un codice della strada che già parte inadeguato nelle sanzioni che servirebbero davvero, e che lascia ASSASSINI in libertà. Un ubriaco se anche mettesse sotto uno che corre nudo al centro della strada ha CMQ TORTO, perchè alla guida NON DOVEVA ESSERCI. tutto il resto è secondario.
Allo stesso modo dei clandestini che guidano senza patente e investono la ragazzina di turno (qui da noi minimo già 3-4 casi). è semplice, NON DOVEVANO NEMMENO ESSERE IN ITALIA, figurarsi poi alla guida di una macchina. Solo che la gente si scandalizza (giustamente) per la gente che si spare le tirate a 200 all'ora, ma dall'altro non fa niente per chi mette a repentaglio LA VITA ALTRUI guidando quando non dovrebbe farlo perchè NON IN GRADO.
Io non voglio negare che la moto sia pericolosa, ne che ci sia una concentrazione di teste di cazzo notevole nella categoria (perchè come dici tu, la moto sprona anche quelli che normalmente lo sarebbero meno a farsi la tirata). Però dico anche che partire sempre e cmq con l'idea che chi è in moto deve sapere che è pericolosa e che quindi se ci rimane è un pirla che faceva i 200 e se la cercava, è sbagliato. E fomentare sempre questi preguidizi non fa altro che lasciare così le cose, con un codice della strada che già parte inadeguato nelle sanzioni che servirebbero davvero, e che lascia ASSASSINI in libertà. Un ubriaco se anche mettesse sotto uno che corre nudo al centro della strada ha CMQ TORTO, perchè alla guida NON DOVEVA ESSERCI. tutto il resto è secondario.
Allo stesso modo dei clandestini che guidano senza patente e investono la ragazzina di turno (qui da noi minimo già 3-4 casi). è semplice, NON DOVEVANO NEMMENO ESSERE IN ITALIA, figurarsi poi alla guida di una macchina. Solo che la gente si scandalizza (giustamente) per la gente che si spare le tirate a 200 all'ora, ma dall'altro non fa niente per chi mette a repentaglio LA VITA ALTRUI guidando quando non dovrebbe farlo perchè NON IN GRADO.
Se non puoi combattere il sistema devi imparare a prevenire il più possibile.
Oggi come oggi, la moto, non è il mezzo più idoneo per viaggiare, è quello che, in relazione al numero di mezzi circolanti, crea più vittime.
E' bella, piace alle donne, rende liberi, ma in realtà molte volte rende più schiavi di quanto si possa pensare.
Sarebbe bello se non ci fossero gli ubriachi per strada, se tutti conoscessero a menadito il codice, se tutti rispettassero la strada e chi la popola, ma così non è e non ci si può far nulla... bisogna capire da chi ci dobbiamo difendere per evitare di esporci troppo a rischi inutili.
Poi è chiaro che alcune sfighe sono inevitabili, come la bimba che viene investita... in quel caso la colpa non è certo sua ci mancherebbe, ma sul totale delle morti direi che è una percentuale molto piccola... non che una morte valga meno di 100, però è chiaro che si cerchi di ridurre rischi mortali il più possibile.
In definitiva, se uno va in moto dev'essere conscio dei rischi in cui può incorrere... i paraocchi non aiutano di certo.
fastezzZ
02-08-2006, 09:28
Allora sarete tutti sfigati, che vi devo dire. Per 40 che fanno la speciale, ce ne sono almeno il doppio che si fanno il giro in tranquillità.
Nella zona dove vivo io non è così. La domenica specialmente d'estate quando l'asfalto è bello caldo scendono in "pista" (strada) e si danno battaglia come al mugello. Ho l'entrata di casa praticamente in corrispondenza di un bel curvone veloce, non sai le volte che ho pensato di mettermi con la reflex appostato fuori dal cancello per fotografare qualche bella piega, ma ho sempre rinunciato pensando che magari poi vedendomi in ginocchio con la macchina fotografica si distraggono ed è la volta buona che ne faccio scivolare qualcuno.
tutmosi3
02-08-2006, 09:34
...
probabilmente è una provinciale o statale, con limite a 70 km/h o magari addirittura 90km/h, mettiamo che il ragazzo stesse facendo i 100km/h (che non è piano, ma nemmeno significa arrivare a 250 km/h) vi assicuro che l'impatto è qualcosa che pochi potrebbero raccontare (e come diceva qualcuno, basta guardare i crash test fatti a 40km/h per capire). Quindi, prima di cominciare subito a puntare il dito verso i motociclisti come sempre (CHE GUARDACASO SONO CMQ GLI UNICI CHE PAGANO CON LA PELLE I PROPRI ERRORI, STRANAMENTE L'UBRIACONE è ANCORA VIVO E VEGETO), pensiamoci un attimo.
La strada è una provinciale ed il limite è 70 km/h.
Non so quanto forte andasse il motociclista è successo tutto così velocemente ...
Sarà andato sui 120 km/h ma non ne sono sicuro, magari andava anche più piano.
Ho valutato la velocità solo dal botto e dai danni della macchina.
La porta posteriore era completamente distrutta, sradicata come se fosse un filo d'erba. E, come già detto, il sedile posteriore era staccato ed era finito su quello a fianco.
Il ragazzo morto aveva circa 40 anni e si è sfracellato contro la fiancata. Forse, con l'urto, avrebbe potuto scavalcare la macchina ma siccome era una monovolume non ce l'ha fatta perchè sono automobili più alte.
Sono appena stato sul sito del costruttore ed ho controllato che il peso in ordine di marcia minimo di quella macchina è di 1790 kg.
Ragazzi, per spostare di 90° quasi 18 quintali ci vuole forza; tanta forza che è già una stranezza che il motociclista sia sopravvissuto per un altro minuto dopo l'impatto.
In quanto al conducente ... Amici io avevo un bar. So quando la gente è ubriaca e lui lo era. Vi garantisco che la macchina puzzava di vino, pareva di essere in una cantina sociale.
Ciao
Se è per questo non è stato manco postato un referto dell'etilometro, quindi lascia perdere.
Permetti che dalla descrizione dell'incidente mi sembra molto più chiaro che il tipo fosse ubriaco, che non la velocità del ragazzo in moto. Poi mi fido anche io del parere dell'autore del 3d, sicuramente andava forte, dico solo che quanto forte non lo sapremo mai, quanto era ubriaco il tipo lo puoi sapere invece, chiami in centrale, lui è ancora vivo. ;)
I pregiudizi sono radicati: e ti credo, basta andare in giro e guardarsi intorno.
Sinceramente non vedo mai automobili fare sorpassi di gruppo azzardati, o in mezzo a curve, o ad andare al doppio della velocità del traffico, o a fare slalom in autostrada (oddio, questi magari sì, e di km ne faccio tanti).
Di moto ne vedo molte invece. Io non parlerei di pregiudizi, ma di fatti.
Riguardo al non saper valutare a occhio la velocità: a parte che lo vedo come un requisito fondamentale... cmq nel dubbio sto fermo e lascio passare.
Guarda che i cretini di categoria penalizzano anche gli stessi motociclisti, io ho smesso di frequentare alcuni passi perchè essere centrati da qualcuno che faceva la sessione di prove nell'altra corsia stava diventando fin troppo semplice. Ma ne vedo cmq tanti che corrono anche in macchina, e se ti sfondo il parabrezza io in moto probabilmente io mi accoppo e tu te la cavi con qualche contusione, se fai un frontale con qualcuno che tira in macchina vi accoppate tutti e due :)
Tu dici che andare a 80 è una velocità normale, poi dici che se centri uno a quella velocità ci resti quasi sicuramente secco... perchè ci vai allora, quando c'è traffico e sai che c'è questa possibilità? E' questo che non capisco.
Vuoi andare a 80 all'ora? Ma per carità, vai anche a 160, a me non frega niente... non farlo con me in giro però.
Solo non puntare il dito contro chi arriva lungo allo stop e te non riesci a fermarti. Io in auto ci riesco, chissà perchè.
Io dico che 80 all'ora è una velocità normale in una strada che lo consente, non ho detto in centro abitato o in mezzo ad una fila di auto. Tu in autostrada a che velocità vai? No perchè se non lo sai, a 130 all'ora se vai a sbattere in macchina hai l'80% di possibilità di rimanerci secco. Allora siamo coglioni in 2? ;)
La strada è una provinciale ed il limite è 70 km/h.
Non so quanto forte andasse il motociclista è successo tutto così velocemente. Sarà andato sui 120 km/h ma non ne sono sicuro, magari andava anche più piano.
Ho valutato la velocità solo dal botto e dai danni della macchina.
Certo, tranquillo sono convinto anche io che almeno i 100 li facesse, è semplice purtroppo stare a quelle velocità perchè sembra quasi di esser fermi. Mi stava solo sulle balle che si stesse spostando tutta l'attenzione sul fatto che il tipo stesse arrivando "a cannone". Se fosse stato a velocità codice magari si salvava, ma tranquillo che non ne usciva certo bene.
Cmq, mi spiace molto, ho vissuto un esperienza molto simile anche se l'incidente nn l'ho visto in diretta, ma aspettare l'elicottero con una persona riversa in un lago di sangue che non sai da che parte prenderla e con la gente che guarda e fa commenti tipo "se la cercano, così imparano" ti assicuro che so che non è piacevole.
TheDarkProphet
02-08-2006, 09:42
Ho presente molto bene la zona e non posso che confermare che la media dei motociclisti locali prende quelle strade come fossero in un gp.
Già, in seguito stavo anche sfiancando la macchina contro la parete rocciosa, mi son dovuto spostare a dx per evitare una coppia di moto, provenienti in direzione opposta, che stavano sorpassando un camper in curva, tagliandola completamente ed invadendo la mia corsia. Io non voglio generalizzare, ma TUTTI devono ammettere che la moto ha la capacità di trasformare anche il più prudente ragazzo in un nuvello valentino rossi, l'ebrezza della velocità, così a portata di mano sulle stradali, non si riesce a controllare. Lo so perchè anche a me piace andare sulle due ruote, e ora sono terrorizzato perchè la mia morosa vuole fare la patente A. Vedremo che salterà fuori, magari la faccio pure io.
d!
fastezzZ
02-08-2006, 09:44
Il motociclista aveva una moto più come questa
http://www.abouttownbikehire.co.uk/bank-image/bikes/honda-cb500-m.jpg
o come questa
http://www.cdtip.sk/htm/menu_moto/sportove/2005-YZF-R1-Silver.jpg
?
Stigmata
02-08-2006, 09:54
Permetti che dalla descrizione dell'incidente mi sembra molto più chiaro che il tipo fosse ubriaco, che non la velocità del ragazzo in moto. Poi mi fido anche io del parere dell'autore del 3d, sicuramente andava forte, dico solo che quanto forte non lo sapremo mai, quanto era ubriaco il tipo lo puoi sapere invece, chiami in centrale, lui è ancora vivo. ;)
Guarda che i cretini di categoria penalizzano anche gli stessi motociclisti, io ho smesso di frequentare alcuni passi perchè essere centrati da qualcuno che faceva la sessione di prove nell'altra corsia stava diventando fin troppo semplice. Ma ne vedo cmq tanti che corrono anche in macchina, e se ti sfondo il parabrezza io in moto probabilmente io mi accoppo e tu te la cavi con qualche contusione, se fai un frontale con qualcuno che tira in macchina vi accoppate tutti e due :)
Io dico che 80 all'ora è una velocità normale in una strada che lo consente, non ho detto in centro abitato o in mezzo ad una fila di auto. Tu in autostrada a che velocità vai? No perchè se non lo sai, a 130 all'ora se vai a sbattere in macchina hai l'80% di possibilità di rimanerci secco. Allora siamo coglioni in 2? ;)
Che di somari ce ne siano ovunque è purtroppo un dato certo.
In autostrada mi regolo a seconda del traffico, che difficilmente brucia un semaforo o mi arriva in contromano. ;)
In autostrada mi regolo a seconda del traffico, che difficilmente brucia un semaforo o mi arriva in contromano. ;)
Si certo, ma l'imprevisto? In moto il pericolo maggiore è quello, il gatto che attraversa, il coglione che sbuca dallo stop senza guardare, ecc... in macchina idem. Tu sei ai 150 in autostrada e bum, ti scoppia una gomma, e i tuoi calcoli che fine fanno? Cmq possiamo andare avanti fino a domattina. Ripeto, la moto è pericolosa, istiga alla velocità e se non la sai portare rischi veramente grosso di andare oltre le tue capacità. Ma dico anche che si esagera nel dare tutte le colpe ai motociclisti. Poco poco e sono colpa nostra anche le buche per strada:asd:
tutmosi3
02-08-2006, 10:05
Il motociclista aveva una moto più come questa
http://www.abouttownbikehire.co.uk/bank-image/bikes/honda-cb500-m.jpg
o come questa
http://www.cdtip.sk/htm/menu_moto/sportove/2005-YZF-R1-Silver.jpg
?
Era una Ducati nera.
Ho editato il post precedente pe chiarire anche la velocità stimabile del motociclista.
Quello della macchina l'ho visto poco perchè l'hanno portato dentro ad una casa vicina.
Però sono SICURISSIMO che era UBRIACO, ne sono certo al 100%.
In questo thread ho cercato di essere imparziale e riportare i fatti (bhe un po' addosso gli ho dato) però quel tipo al volante non ci doveva essere.
Ha commesso le seguenti infrazioni:
- eccesso di velocità (non sull'incrocio ma prima)
- guida pericolosa
- guida in stato di ebrezza
- mancata precedenza
Che voleva di più un mitra e fare fuoco ad altezza uomo?
TonyManero
02-08-2006, 10:05
Il motociclista aveva una moto più come questa
http://www.abouttownbikehire.co.uk/bank-image/bikes/honda-cb500-m.jpg
o come questa
http://www.cdtip.sk/htm/menu_moto/sportove/2005-YZF-R1-Silver.jpg
?
:rolleyes: Ma che #### di domande.... :rolleyes:
C'è percaso la pena di morte per chi supera i limiti di velocità? Mi sembra di no... quindi prima di tutto riflettiamo sul fatto che è morto un ragazzo ucciso da uno stupido ubriaco.... che non pagherà mai abbastanza il suo sbaglio...
Io sono un motociclista... tranquillo... (vuoi sapere che moto ho? :rolleyes: ).
Non passo mai un limite di velocità se non di 10-20km/h come TUTTI (automobilisti, motocisclisti)... ed ho rischiato la vita almeno un paio di volte... sempre per colpa di altri. Mi prendo il rischio di viaggiare su due route... esposto... nulla implica che uno stupido debba togliermi la vita... e stirsi pure "giustificare".
Che voleva di più un mitra e fare fuoco ad altezza uomo?
Eh ma sai se spara sui motociclisti va bene. :rolleyes:
Se tutti ragionassero come te fidati che in moto ne morirebbero molti meno ;)
La moto invita a correre, lo si sa... prendere i 200 km/h ci vuole un attimo... frenare in condizioni di ostacoli improvvisi significa al 99% cadere con le conseguenze del caso.
Questi sono dati di fatto ai quali un motociclista non può e non deve sottrarsi, pena rischiare la morte ogni altro giorno.
Non ci si rende conto di quale passo abbiano fatto le automobili sotto il profilo della sicurezza negli ultimi 10 anni... per le moto direi che è cambiato poco o nulla.
Il problema è che ne muoiono lo stesso, e non è che io sia uno che và piano, ma ho imparato a capire (per spirito di sopravvivenza) con buon margine se chi mi stà intorno rischia di sdraiarmi, però ti dico pure che per far passare una vettura ad un incrocio in cui io avevo il diritto di precedenza, ho rischiato di essere tamponato dal tipo dietro che mi seguiva, il quale dopo avermi schivato e aver evitato l'auto a cui ho dato precendenza, mi si è affincato e mi ha mandato a cagare dicendo "st@nz@ che c@zzo fai? non vedi che hai la precedenza?" risultato ho quasi finito di fare a botte con stò tipo qui.
Da quel che ho potuto vedere la maggior parte della cause di incidenti con moto e motorini, sono per colpa delle moto. ES...se io sto in macchina.. arrivo ad un incrocio dove ho precedenza e vedo una macchina che ha gia' invaso meta' della strada, io mi fermo... il morino no! e indovinate un po che succede?
Stigmata
02-08-2006, 10:30
Poco poco e sono colpa nostra anche le buche per strada:asd:
e certo, sono i cavalletti che affondano nell'asfalto quando parcheggiate, che credi? :D
ninjathoo
02-08-2006, 10:47
Credi che non l'abbia fatto?
Nemmeno quando l'Italia ha vinto i mondiali ho suonato il clacson così tanto.
Non è che ogni volta che gli suonavo o gli facevo i fari, quello si riprendeva.
A volte continuava a permanere pericolosamente vicino al ciglio oppure a centro strada al punto che chi gli veniva contro doveva accostare moltissimo.
Quando siamo arrivati all'incrocio, lui non andava fortissimo, diciamo sui 60 - 70 km/h, il problema è che avrebbe dovuto essere proprio fermo.
Dal lato dove supraggiungeva il motoclclista c'è una siepe e degli alberi, è indispensabile arrestare il veicolo perchè non si vede bene.
La volete sapere una cosa che fa uscire dai gangheri?
Mentre ero fuori a sentir morire quel poveretto, uno mi ha suonato con il clacson e mi ha anche riempito di impropri, perchè avevo lasciato la macchina in mezzo alla corsia.Quando è successo il botto, io non ci ho pensato 2 volte: sono sceso di corsa ed ho lasciato la macchina dov'era, non ho posteggiato bene, pensate che era in moto con lo sportello aperto, avrebbero potuto rubarmela senza problemi.E quel tipo mi ha mandato ...
Cose da pazzi.Già, proprio un bel problema, avrebbero potuto rubartela. Non è che pensi che col tuo comportamento avresti potuto causare un'altro incidente, no? Magari non avevi nemmeno acceso l'azard! Sai quanti incidenti sono successi perchè si è tenuto un comportamento simile al tuo? Cmq ok, l'ubriaco sarebbe da mettere sulla sedia elettrica e il motociclista fucilato (se non fosse morto) ma se ad attraversare fosse stata una bicicletta? Il ciclista non avrebbe fatto in tempo a liberare l'incrocio e sarebbe stato ammazzato. Chi corre se ne assumesse i rischi. Io quando corro, se mi ammazzo non vado a piangere in giro, perchè un po' me la sono cercata.
;)
Io eviterei di usare la triste dipartita del ragazzo per far diventare di colpo tutti i motocliclisti vittime, tutti gli automoblisti assassini o anche l'esatto opposto. Di cazzate se ne fanno in entrambe le categorie. Anzi, il terribile episodio cui ha assistito tutmosi3 dimostra che entrambi stavano facendo le proprie cazzate, con il tragico epilogo che sappiamo.
Nevermind
02-08-2006, 10:58
Allora sarete tutti sfigati, che vi devo dire. Per 40 che fanno la speciale, ce ne sono almeno il doppio che si fanno il giro in tranquillità. ..
Conosco un sacco di motociclisti e a sentire i loro discorsi a volte ci rimango di merda te lo assicuro, la moto non è un mezzo di necessità è una passione e come tutte le passioni si tende a ceracre il limite. Mi vuoi forse dire che con la moto nuova non hai mai provato in una strada a dar gas fino al limite? e ti sei sempre tenuto a velocità umane (100-130)?
Mi spiace non ci credo.
Se non ho ancora la moto è proprio per i motivi che dice Enrico.
fastezzZ
02-08-2006, 10:58
Io sono un motociclista... tranquillo... (vuoi sapere che moto ho? :rolleyes: ).
io non ho mai visto dalle mie parti gente che guida custom o turistiche uscire dalla curva con il ginocchio a terra(se non altro perchè gli tocca la marmitta), quindi se permetti mi interessava sapere che tipo di moto avesse per capire che tipo di motociclista fosse. Certo si potrebbe obiettare che non tutti quelli con la supersportiva corrono ed è un obiezione sacrosanta, ma lo è anche il dire che chi ha una moto sportiva non la prende perchè gli piace l'estetica, e offendereste la vostra stessa intelligenza se neghereste il fatto che uno con la moto sportiva corre sicuramente di più di uno con la turistica (come uno con la lamborghini và di più di uno con la panda) e non parliamo di potenzialità ma di realtà di quello che si vede nelle strade, e chi non lo vede ha il parmacotto sugli occhi.
Già, proprio un bel problema, avrebbero potuto rubartela. Non è che pensi che col tuo comportamento avresti potuto causare un'altro incidente, no?
Io ho assistito ad un bel po' di incidenti e non mi è mai venuto in mente di prendere l'auto (o lo scooter, ma in auto è già diverso) e andarlo a posteggiare mentre per terra c'è uno immobile. Pazienza per le auto dietro, nel mio caso si sono sempre fermate e nessuno - che io ricordi - ha mai anche solo provato a sfiorare il clacson (anche perchè, in caso contrario, in ambulanza ci finiva pure lui). Poi c'è caso e caso: mi pare che tutmosi3 fosse dietro all'auto dell'ubriaco e che a quello svincolo ci si dovesse fermare (tranne il suddetto ubriaco che non l'ha fatto), quindi le auto dietro potevano essere ferme o in lentissima marcia. Magari su una strada a scorrimento veloce la macchina la si può mettere in modo che non intralci, ma in almeno due dei casi che ho avuto la sfortuna di vedere non ce ne sarebbe stato il tempo. Fermato, chiamato il 112, verificata l'entità dei danni. E ho avuto "fortuna", perchè anche nel caso più grave (un ragazzo che non capiva, non parlava e fissava nel vuoto dopo essere stato speronato da un'auto) il tutto si è risolto senza danni fisici rilevanti o tragedie.
fastezzZ
02-08-2006, 10:59
Io eviterei di usare la triste dipartita del ragazzo per far diventare di colpo tutti i motocliclisti vittime, tutti gli automoblisti assassini o anche l'esatto opposto. Di cazzate se ne fanno in entrambe le categorie. Anzi, il terribile episodio cui ha assistito tutmosi3 dimostra che entrambi stavano facendo le proprie cazzate, con il tragico epilogo che sappiamo.
Concordo con questa posizione "centrista" ;)
Già, proprio un bel problema, avrebbero potuto rubartela. Non è che pensi che col tuo comportamento avresti potuto causare un'altro incidente, no?...
causare un incidente? chi guida deve guardare ciò che succede davanti!
piuttosto il tipo invece di sbraitare, avesse avuto un minimo di senso civico avrebbe preso il proprio triangolo o giubbino e si sarebbe occupato di segnalare l'incidente avvenuto!
Io quando corro, se mi ammazzo non vado a piangere in giro...
:confused:
Già, proprio un bel problema, avrebbero potuto rubartela. Non è che pensi che col tuo comportamento avresti potuto causare un'altro incidente, no? Magari non avevi nemmeno acceso l'azard! Sai quanti incidenti sono successi perchè si è tenuto un comportamento simile al tuo? Cmq ok, l'ubriaco sarebbe da mettere sulla sedia elettrica e il motociclista fucilato (se non fosse morto) ma se ad attraversare fosse stata una bicicletta? Il ciclista non avrebbe fatto in tempo a liberare l'incrocio e sarebbe stato ammazzato. Chi corre se ne assumesse i rischi. Io quando corro, se mi ammazzo non vado a piangere in giro, perchè un po' me la sono cercata.
;)
Che discorso del cazzo, tra l'altro cinismo gratuito. I Superman come te meriterebbero di esser lasciati nel fosso, quando ci finiscono.
Da quel che ho potuto vedere la maggior parte della cause di incidenti con moto e motorini, sono per colpa delle moto. ES...se io sto in macchina.. arrivo ad un incrocio dove ho precedenza e vedo una macchina che ha gia' invaso meta' della strada, io mi fermo... il morino no! e indovinate un po che succede?
Da quel che ho potuto vedere la maggior parte delle cause di incidenti sono dovute ad automobilisti che giocarellano con aria condizionata, navigatore, autoradio cellulare, coscia della ragazza....come la mettiamo? :rolleyes: :rolleyes:
Mi vuoi forse dire che con la moto nuova non hai mai provato in una strada a dar gas fino al limite? e ti sei sempre tenuto a velocità umane (100-130)?
Mai fatto. Ho visto solo una volta il fondoscala del contagiri in sesta, col ninja. Ero a Monza.
Mai andato oltre i 200, e fatto solo perchè ancora nn mi ero reso conto di quel che ci si può fare cadendo. Adesso normalmente su strade che lo consentono sto dagli 80 ai 100-110 max. Libero di crederci o meno.
In proporzione vado più forte in auto, decisamente.
ninjathoo
02-08-2006, 11:20
Sai qualè il problema? è che di solito se sei in moto pur avendo la precedenza molto spesso le auto impegnano l'incrocio obbligandoti a dei veri stoppies per non centrarli, a me è capitato varie volte di rischiare di entrare dentro delle macchine che non hanno dato la precedenza, pur avendo in città una guida tranquilla, e le risposte sono andate dal "avevo fretta" a " avete rotto er c@zzo co stè moto" a " le auto hanno sempre la precedenza" :doh:
Ormai per spirito di sopravvivenza pur avendo in un incrocio la precedenza se vedo che la macchina accenna a muoversi gli faccio segno io con la mano e lo lascio passare, certo che se mi sbuca all'improvviso e me lo trovo davanti probabilmente gli andrò a fare da fregio sul cofano :rolleyes: :rolleyes:
Quanto al concetto di missile, mettila così una moto che pesa 200 kg lanciata a 50 km/h è un missile quando impatta contro qualche cosa...(pensa alla velocità dei crash test e pensa a come si riducono i veicoli) :rolleyes:
Qui al momento abbiamo solo il fatto che il tipo era ubriaco, il resto sono congetture circa la condotta del motociclista :rolleyes: :rolleyes:
Il motociclista si fracassa contro la porta posteriore della monovolume disintegrandola, il botto è stato talmente violento che la macchina è stata ruotata di 90° ed il sedile posteriore è stato sradicato.
Non mi sembrano tanto congetture!! Un mio amico, Appena un mese fà, si è schiantato contro una macchina rompendosi un femore, due costole, polso e riportando varie contusioni. Almeno ha avuto il coraggio di ammettere (parlando con me) che in città andava a 150 km/h. Ecco, io corro, ma almeno ammetto che se uno attraversa l'incrocio e io arrivo a mach3, lui non può fare niente per evitarmi.
;)
Il motociclista si fracassa contro la porta posteriore della monovolume disintegrandola, il botto è stato talmente violento che la macchina è stata ruotata di 90° ed il sedile posteriore è stato sradicato.
Non mi sembrano tanto congetture!! Un mio amico, Appena un mese fà, si è schiantato contro una macchina rompendosi un femore, due costole, polso e riportando varie contusioni. Almeno ha avuto il coraggio di ammettere (parlando con me) che in città andava a 150 km/h. Ecco, io corro, ma almeno ammetto che se uno attraversa l'incrocio e io arrivo a mach3, lui non può fare niente per evitarmi.
;)
A 150 all'ora si sarebbe sbriciolato a meno di non impattare e poi avere qualche via di fuga. Quindi o voleva sboronare, o è un miracolato. Detto questo nessuno cercava di dire che il tipo stesse andando piano, ma io ho visto gente in scooter (50ini eh!) attraversare da parte a parte una macchina. Quanto facevano, i 200? No i 70, ma sono sufficienti per farsi del male.
ninjathoo
02-08-2006, 11:27
Io ho assistito ad un bel po' di incidenti e non mi è mai venuto in mente di prendere l'auto (o lo scooter, ma in auto è già diverso) e andarlo a posteggiare mentre per terra c'è uno immobile. Pazienza per le auto dietro, nel mio caso si sono sempre fermate e nessuno - che io ricordi - ha mai anche solo provato a sfiorare il clacson (anche perchè, in caso contrario, in ambulanza ci finiva pure lui). Poi c'è caso e caso: mi pare che tutmosi3 fosse dietro all'auto dell'ubriaco e che a quello svincolo ci si dovesse fermare (tranne il suddetto ubriaco che non l'ha fatto), quindi le auto dietro potevano essere ferme o in lentissima marcia. Magari su una strada a scorrimento veloce la macchina la si può mettere in modo che non intralci, ma in almeno due dei casi che ho avuto la sfortuna di vedere non ce ne sarebbe stato il tempo. Fermato, chiamato il 112, verificata l'entità dei danni. E ho avuto "fortuna", perchè anche nel caso più grave (un ragazzo che non capiva, non parlava e fissava nel vuoto dopo essere stato speronato da un'auto) il tutto si è risolto senza danni fisici rilevanti o tragedie.Si, forse hai ragione, mi ero dimenticato del fatto che era un tratto di strada lento. Perchè in autostrada, ho visto proprio un caso simile, cioè, il conducente di un auto scende per prestare soccorso ad un auto che stava prendendo fuoco e lascia la sua a ridosso della mezzeria di prima e seconda corsia. Un auto per evitarla e finita fuori strada (lo avrei ammazzato), per soccorrere uno a momenti fà fuori una famiglia.
:mad:
ninjathoo
02-08-2006, 11:29
A 150 all'ora si sarebbe sbriciolato a meno di non impattare e poi avere qualche via di fuga. Quindi o voleva sboronare, o è un miracolato. Detto questo nessuno cercava di dire che il tipo stesse andando piano, ma io ho visto gente in scooter (50ini eh!) attraversare da parte a parte una macchina. Quanto facevano, i 200? No i 70, ma sono sufficienti per farsi del male.La sua fortuna è stata che nel volo ha scavalcato la macchina, le fertite se l'è procurate impattando col suolo. Cmq, non è il tipo che sborona.
;)
ninjathoo
02-08-2006, 11:31
Che discorso del cazzo, tra l'altro cinismo gratuito. I Superman come te meriterebbero di esser lasciati nel fosso, quando ci finiscono.Invece ql come te dovrebbero buttarceli! Non mi sembra che abbiamo ami mangiato nello stesso piatto!
io non ho mai visto dalle mie parti gente che guida custom o turistiche uscire dalla curva con il ginocchio a terra(se non altro perchè gli tocca la marmitta), quindi se permetti mi interessava sapere che tipo di moto avesse per capire che tipo di motociclista fosse. Certo si potrebbe obiettare che non tutti quelli con la supersportiva corrono ed è un obiezione sacrosanta, ma lo è anche il dire che chi ha una moto sportiva non la prende perchè gli piace l'estetica, e offendereste la vostra stessa intelligenza se neghereste il fatto che uno con la moto sportiva corre sicuramente di più di uno con la turistica (come uno con la lamborghini và di più di uno con la panda) e non parliamo di potenzialità ma di realtà di quello che si vede nelle strade, e chi non lo vede ha il parmacotto sugli occhi.
Giuste osservazioni, ma con il caso specifico cosa c'entrano? ti faccio un esempio: mio fratello ad inizio luglio è entrato con il suo bell'sh 125 dentro un'ax perchè la signora gli ha svoltato davanti senza freccia, se vuoi ti faccio vedere foto di scooter e macchina, e io ancora mi chiedo come cacchio mio fratello non ci ha rimesso la vita ( se esiste un dio ama profondamente mio fratello) :D :D E qui non parliamo di missili terra aria ma di un modesto scooter targato.
Invece ql come te dovrebbero buttarceli! Non mi sembra che abbiamo ami mangiato nello stesso piatto!
Rileggi quello che hai scritto e il modo in cui l'hai scritto, e di se non era un discorso del cazzo in questo contesto.
E non ho l'abitudine di mangiare nel piatto altrui, se mai non abbiamo mai mangiato allo stesso tavolo.
Nevermind
02-08-2006, 11:48
A 150 all'ora si sarebbe sbriciolato a meno di non impattare e poi avere qualche via di fuga. Quindi o voleva sboronare, o è un miracolato. Detto questo nessuno cercava di dire che il tipo stesse andando piano, ma io ho visto gente in scooter (50ini eh!) attraversare da parte a parte una macchina. Quanto facevano, i 200? No i 70, ma sono sufficienti per farsi del male.
Dipende dalla dinamica, io ho visto un incidente di una moto a 300 (o poco meno i giornali riportavano 280 mi pare di ricordare) all'ora che ha inculato una macchina....del motocicilista e della moto non sono rimaste tracce la amcchina era appallottolata come fosse stata colpita da un missile e le 5 persone a bordo erano ovviamente tutte morte....ma la ragazza che stava in moto è sopravvissuta certo ha perso le gambe ma è viva perchè ha avuto il culo di venire sparata via dall'impatto.
Dipende dalla dinamica, io ho visto un incidente di una moto a 300 (o poco meno i giornali riportavano 280 mi pare di ricordare) all'ora che ha inculato una macchina....del motocicilista e della moto non sono rimaste tracce la amcchina era appallottolata come fosse stata colpita da un missile e le 5 persone a bordo erano ovviamente tutte morte....ma la ragazza che stava in moto è sopravvissuta certo ha perso le gambe ma è viva perchè ha avuto il culo di venire sparata via dall'impatto.
infatti, l'ho scritto mi pare no?
A 150 all'ora si sarebbe sbriciolato a meno di non impattare e poi avere qualche via di fuga
Già, proprio un bel problema, avrebbero potuto rubartela. Non è che pensi che col tuo comportamento avresti potuto causare un'altro incidente, no? Magari non avevi nemmeno acceso l'azard! Sai quanti incidenti sono successi perchè si è tenuto un comportamento simile al tuo?
fammi capire, te se vedi uno moribondo davanti alla tua macchina, prima parcheggi e poi vai a soccorrerlo? :rolleyes:
BountyKiller
02-08-2006, 12:10
e' questo che mi fa piu' rabbia... puoi stare attento e essere vigile finche' ti pare, ma contro la coglionaggine altrui c'e', purtroppo, ben poco da fare :(
come non quotarti, io mi sono dotato di moto dopo anni di valutazioni, timori e ripensamenti...ho preso una bmw c1, l'unica moto che garantisce una discreta sicurezza grazie alle cinture e alla cellula di sopravvivenza e non necessita di portare il casco..... certo quando è la tua ora non c'è cintura o casco che tenga :cry:
Da quel che ho potuto vedere la maggior parte delle cause di incidenti sono dovute ad automobilisti che giocarellano con aria condizionata, navigatore, autoradio cellulare, coscia della ragazza....come la mettiamo? :rolleyes: :rolleyes:
Hai potuto vedere uno che accarezza le cosce della ragazza o smanetta con lo stereo e va a sbattere?!? complimenti fai parte di una percentuale di persone che guidano la moto e invece di guardare la strada guarda nei finestrini delle auto.... compliments!
Giuste osservazioni, ma con il caso specifico cosa c'entrano? ti faccio un esempio: mio fratello ad inizio luglio è entrato con il suo bell'sh 125 dentro un'ax perchè la signora gli ha svoltato davanti senza freccia, se vuoi ti faccio vedere foto di scooter e macchina, e io ancora mi chiedo come cacchio mio fratello non ci ha rimesso la vita ( se esiste un dio ama profondamente mio fratello) E qui non parliamo di missili terra aria ma di un modesto scooter targato.
Senza entrare nel merito della tua storia, ma voi che guidate moto e motorino che sbraitate tanto quando uno con l'auto non mette la freccia... ma voi quando la mettete???
ah dimenticavo che nel forum vanno tutti entro i limiti, mettono tutti le frecce e non sorpassano mai....
BountyKiller
02-08-2006, 12:36
ho assistito ad almeno due incidenti causati da distrazione: un tizio che aveva il cane in auto che faceva casino saltellando di qua e di là...ha tamponato l'auto che lo precedeva..... una cogliona che parlava al cell mentre guidava che ha preso un'auto ferma a un semaforo....
in entrambi i casi la velocità era abbastanza ridotta da non causare gravi conseguenze alle persone, ma sono anch'io più che convinto che gran parte dei sinistri siano causati da distrazione..... già concentrati e lucidi basta una frazione di secondo per causare una tragedia...
tutmosi3
02-08-2006, 12:53
Già, proprio un bel problema, avrebbero potuto rubartela. Non è che pensi che col tuo comportamento avresti potuto causare un'altro incidente, no? Magari non avevi nemmeno acceso l'azard! Sai quanti incidenti sono successi perchè si è tenuto un comportamento simile al tuo? Cmq ok, l'ubriaco sarebbe da mettere sulla sedia elettrica e il motociclista fucilato (se non fosse morto) ma se ad attraversare fosse stata una bicicletta? Il ciclista non avrebbe fatto in tempo a liberare l'incrocio e sarebbe stato ammazzato. Chi corre se ne assumesse i rischi. Io quando corro, se mi ammazzo non vado a piangere in giro, perchè un po' me la sono cercata.
;)
Stiamo paralndo di un incrocio dove per terra c'è una scritta STOP.
Nessuno dei 50 passanti si è lamentato ed il discorso del furto possibile della macchina era una frase per render meglio l'idea.
Se avessi avuto quel tipo di preoccupazioni avrei fatto come tutti gli altri che hanno tirato dritto.
Per la cronaca la mia automobile è vecchia e piena di bozzi per la grandine quindi non vrebbero fatto un gran affare con il furto.
Hai potuto vedere uno che accarezza le cosce della ragazza o smanetta con lo stereo e va a sbattere?!? complimenti fai parte di una percentuale di persone che guidano la moto e invece di guardare la strada guarda nei finestrini delle auto.... compliments!
Appunto guardo la strada e quelli che ci vanno perchè vedi...se un figlio di meritrice mentre cazzeggia con l'autoradio, o è distratto dal cellulare, o dalla donna mi taglia la strada o mi brucia lo stop o il semaforo o mi si sposta di corsia mentre lo supero....lo guardo per cercare di evitarlo, noi motociclisti dobbiamo stare attenti anche a questi dettagli, perchè se a te in auto ti centra uno perchè distratto dal cellulare, fate il cid e pace..... io forse non mi rialzo.
Sò che per un automobilista è un concetto alieno guardarsi intorno, per percepire meglio l'ambiente stradale e chi lo stà usando contemporaneamente a lui...ma in fondo con tutti quei fantastici gadget che avete nell'abitacolo di cose da guardare e di distrazioni ne avete già a sufficienza :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Senza entrare nel merito della tua storia, ma voi che guidate moto e motorino che sbraitate tanto quando uno con l'auto non mette la freccia... ma voi quando la mettete???
ah dimenticavo che nel forum vanno tutti entro i limiti, mettono tutti le frecce e non sorpassano mai....
Guarda di cattive abitudini ne possiamo tirare fuori quante ne vuoi, da una parte e dall'altra, con una differenza: che al motociclista una cavolata... un'infrazione può essere fatale e lo sà (sopratutto chi ha assaggiato l'asfalto), ad un'automobilista quasi mai, quindi un motociclista ci pensa due volte prima di farla; poi possiamo fare un distinguo frà il motociclista vero, quello da bar e lo scooterista, ognuno con comportamenti peculiari propri del mezzo, e se vidi in grosse città come Roma di solito le cavolate più grandi sono ad opera degli scooteristi che al 90% sono automobilisti frustrati :rolleyes: :rolleyes:
Stigmata
02-08-2006, 12:59
Sò che per un automobilista è un concetto alieno guardarsi intorno, per percepire meglio l'ambiente stradale e chi lo stà usando contemporaneamente a lui...ma in fondo con tutti quei fantastici gadget che avete nell'abitacolo di cose da guardare e di distrazioni ne avete già a sufficienza :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
complimenti per l'obbiettività, fai davvero onore alla classe di utenti stradali che tanto vuoi difendere.
BountyKiller
02-08-2006, 13:06
Ma non potevi continuare a suonare il clacson e a flashargli fino a costringerlo a fermarsi??
-
evvabbè...poteva anche speronarlo stile GTA San Andreas......col senno di poi è sempre facile sparare sentenze..
e se vidi in grosse città come Roma di solito le cavolate più grandi sono ad opera degli scooteristi che al 90% sono automobilisti frustrati :rolleyes: :rolleyes:
:rotfl::asd:
complimenti per l'obbiettività, fai davvero onore alla classe di utenti stradali che tanto vuoi difendere.
Io non intendo difendere nessuno (noi motociclisti non siamo santi) ma è un dato di fatto che nel momento in cui uno si distrae può provocare un incidente...ne convieni?
E siccome in auto le distrazioni non mancano ( autoradio telefono cellulare etc etc) ne convieni che molti incidenti sono provocati da distrazioni? sai che a Roma non c'è un'auto e dico un'auto con il kit vivavoce installato per il cellulare fosse anche un ferrari?
A te non è mai capitato di pistolare con il condizionatore o l'autoradio e per un'attimo esserti distratto? Magari dalle tue parti non è così, nel contesto dove vivo io invece è la realtà quotidiana.
Stigmata
02-08-2006, 13:18
Io non intendo difendere nessuno (noi motociclisti non siamo santi) ma è un dato di fatto che nel momento in cui uno si distrae può provocare un incidente...ne convieni?
E siccome in auto le distrazioni non mancano ( autoradio telefono cellulare etc etc) ne convieni che molti incidenti sono provocati da distrazioni? sai che a Roma non c'è un'auto e dico un'auto con il kit vivavoce installato per il cellulare fosse anche un ferrari?
A te non è mai capitato di pistolare con il condizionatore o l'autoradio e per un'attimo esserti distratto? Magari dalle tue parti non è così, nel contesto dove vivo io invece è la realtà quotidiana.
Nel momento in cui uno si distrae può fare una cazzata, verissimo.
Per quanto mi riguarda cerco di limitare al minimo possibile queste situazioni, in ogni caso ormai i comandi della macchina li raggiungo ad occhi chiusi, ma ovviamente sono situazioni che possono capitare.
Nel momento in cui uno si distrae può fare una cazzata, verissimo.
Per quanto mi riguarda cerco di limitare al minimo possibile queste situazioni, in ogni caso ormai i comandi della macchina li raggiungo ad occhi chiusi, ma ovviamente sono situazioni che possono capitare.
magari tutti fossero così :mano:
fastezzZ
02-08-2006, 13:26
A te non è mai capitato di pistolare con il condizionatore o l'autoradio e per un'attimo esserti distratto? Magari dalle tue parti non è così, nel contesto dove vivo io invece è la realtà quotidiana.
A me per quanto vale, nel contesto in cui vivo è realtà quotidiana vedere moto e scooter indistintamente sul raccordo cambiare corsia senza mai mettere la freccia, superare facendo zig zag sfiorando le auto, viaggiare costantemente sulla corsia d'emergenza a 130km/h naturalmente superando le auto sulla destra.Un 90% sono scoteristi ma il resto con le yzf e i cbr non lo sono.
Tu dici che andare a 80 è una velocità normale, poi dici che se centri uno a quella velocità ci resti quasi sicuramente secco... perchè ci vai allora, quando c'è traffico e sai che c'è questa possibilità? E' questo che non capisco.
Vuoi andare a 80 all'ora? Ma per carità, vai anche a 160, a me non frega niente... non farlo con me in giro però.
Solo non puntare il dito contro chi arriva lungo allo stop e te non riesci a fermarti. Io in auto ci riesco, chissà perchè.
Eccome se lo faccio...
A me per quanto vale, nel contesto in cui vivo è realtà quotidiana vedere moto e scooter indistintamente sul raccordo cambiare corsia senza mai mettere la freccia, superare facendo zig zag sfiorando le auto, viaggiare costantemente sulla corsia d'emergenza a 130km/h naturalmente superando le auto sulla destra.Un 90% sono scoteristi ma il resto con le yzf e i cbr non lo sono.
Quoto (sopratutto la percentuale motociclisti scooteristi che hai azzeccato) ti sei però dimenticato superare contromano con doppia striscia continua per arrivare al semaforo in pole position, passare sui marciapiedi sempre per arrivare in pole position al semaforo:muro: :muro: (stà cosa da moticiclista mi fà inc@zz@re come un iguana ), parcheggiare sui mariciapiedi e non lasciare spazio ai pedoni...altre non me ne vengono.
pochi giorni fa ero sul raccordo a 160 sulla corsia di sorpasso, strada dritta...non mi passa uno a sinistra con la moto!!! ad un centimetro tra me e il gurdareil!! mi si e' gelato il sangue
ninjathoo
02-08-2006, 13:45
Stiamo paralndo di un incrocio dove per terra c'è una scritta STOP.
Nessuno dei 50 passanti si è lamentato ed il discorso del furto possibile della macchina era una frase per render meglio l'idea.
Se avessi avuto quel tipo di preoccupazioni avrei fatto come tutti gli altri che hanno tirato dritto.
Per la cronaca la mia automobile è vecchia e piena di bozzi per la grandine quindi non vrebbero fatto un gran affare con il furto.Ho detto già che non avevo capito che si trattava di una strada a scorrimento lento. Nemmeno io mi sarei lamentato, anzi nel caso mi sarei fermato. Prestare soccorso e mettere i mezzi in condizione da non creare ulteriore pericolo è un obbligo di legge. Sei tu che ti sei lamentato di un possibile furto.
Ieri tornando a casa dalla superstrada un motociclista ha ben pensato di sorpassarmi sulla corsia di sorpasso a sinistra, a 2 cm dalla carrozzeria...
Bisogna stare tutti sempre molto attenti, moto o auto che sia...
Appunto guardo la strada e quelli che ci vanno perchè vedi...se un figlio di meritrice mentre cazzeggia con l'autoradio, o è distratto dal cellulare, o dalla donna mi taglia la strada o mi brucia lo stop o il semaforo o mi si sposta di corsia mentre lo supero....lo guardo per cercare di evitarlo, noi motociclisti dobbiamo stare attenti anche a questi dettagli, perchè se a te in auto ti centra uno perchè distratto dal cellulare, fate il cid e pace..... io forse non mi rialzo.
Sò che per un automobilista è un concetto alieno guardarsi intorno, per percepire meglio l'ambiente stradale e chi lo stà usando contemporaneamente a lui...ma in fondo con tutti quei fantastici gadget che avete nell'abitacolo di cose da guardare e di distrazioni ne avete già a sufficienza :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Guarda di cattive abitudini ne possiamo tirare fuori quante ne vuoi, da una parte e dall'altra, con una differenza: che al motociclista una cavolata... un'infrazione può essere fatale e lo sà (sopratutto chi ha assaggiato l'asfalto), ad un'automobilista quasi mai, quindi un motociclista ci pensa due volte prima di farla; poi possiamo fare un distinguo frà il motociclista vero, quello da bar e lo scooterista, ognuno con comportamenti peculiari propri del mezzo, e se vidi in grosse città come Roma di solito le cavolate più grandi sono ad opera degli scooteristi che al 90% sono automobilisti frustrati :rolleyes: :rolleyes:
Torno a dire che se (io per esempio) fossi distratto al volante, farei una carneficina di motorini senza per questo avere torto.L'idea che date e cioe' quella di sapere bene a cosa andate in contro quando uscite con i motorini e' tutt'altra.
Comunque tengo a precisare che le moto sono molto piu' disciplinate rispetto a motorini e scooteroni e che le mie critiche sono rivolte solo a quest'ultimi
FastFreddy
02-08-2006, 13:53
pochi giorni fa ero sul raccordo a 160 sulla corsia di sorpasso, strada dritta...non mi passa uno a sinistra con la moto!!! ad un centimetro tra me e il gurdareil!! mi si e' gelato il sangue
Successo anche a me sulla via del mare, andavo a circa 80Km/h e stavo superando un'altra macchina, il tipo è passato a velocità siderale tra me e il guardrail, il bello è che la distanza tra la fiancata della mia auto e il guardrail sarà stata si e no 1 metro....
Adesso mi direte: "eh, ma ti sei messo a sorpassare senza guardare!" e invece ho guardato eccome, il fatto è che se vedi un puntino a 1 km di distanza non ti rendi assolutamente conto di che velocità stia andando, ed inoltre il tipo aveva tutto lo spazio che voleva per rallentare...
Cmq quando giro di notte in città ho preso l'abitudine di rallentare o fermarmi a tutti gli incroci anche se ho la precedenza...
Stigmata
02-08-2006, 13:59
Eccome se lo faccio...
Attenzione, non sto parlando di chi lo stop lo buca del tutto.
Non ti è mai capitato di trovare qualcuno in auto, fermo a uno stop, col muso un metro (di troppo) fuori? Ecco, quello è ciò che definisco "arrivare lungo".
Solo che se te ne vai sostanzialmente tranquillo hai tutto il tempo di frenare, magari anche violentemente, e di fermarti sacramentando.
Se vai spedito in genere questo tempo non ce l'hai, tutto qua.
Sia in auto che in moto, sia chiaro... ma in moto non sei protetto. E lo sai.
Esempio: anni fa, nella mia città. Statale che in un certo punto passa in mezzo a delle case con stradina laterale che si immette. Solo che ai lati dello stop ci sono due case, fanno due begli angoli retti. Per chi esce immettendosi sulla statale è quasi impossibile vedere chi arriva... c'è uno specchio, ma è utile solo di sera.
Bisogna mettere fuori il muso, non si scappa. Ed è quello che una macchina fa.
Sulla statale arrivano due in moto che si vedono sbucare sto cofano.
Quello dietro riesce a frenare, quello davanti no... e non era a 3 metri dall'auto.
Risultato: moto che si pianta nella macchina, diciamo ad altezza ruota anteriore. Il povero motociclista decolla in avanti solo che, sfiga vuole, gli si incastra un piede su un "coso" orizzontale (forse quello che sostiene il cupolino, o quello del manubrio, non so).
E' morto dissanguato in pochi minuti, praticamente senza una gamba.
Il senno di poi è una scienza esatta, ok... ma se fosse andato più piano?
Certo, anche uno specchio migliore avrebbe forse evitato, così come chissà quanti altri fattori. Ma se fosse andato più piano?
pochi giorni fa ero sul raccordo a 160 sulla corsia di sorpasso, strada dritta...non mi passa uno a sinistra con la moto!!! ad un centimetro tra me e il guardrail!! mi si e' gelato il sangue
Non è che su una strada dritta uno può prendere velocità per il decollo... 160 in mezzo al traffico o comunque su una circonvallazione come il Raccordo non è un esempio di buona guida... torto tu e torto il motociclista direi...
Torno a dire che se (io per esempio) fossi distratto al volante, farei una carneficina di motorini senza per questo avere torto.L'idea che date e cioe' quella di sapere bene a cosa andate in contro quando uscite con i motorini e' tutt'altra.
Comunque tengo a precisare che le moto sono molto piu' disciplinate rispetto a motorini e scooteroni e che le mie critiche sono rivolte solo a quest'ultimi
Spero non farai mai una carneficina, la distrazione al volante ti attribuisce comunque un minimo di responsabilità in caso di incidenti non credi?
Per il resto ti quoto essendo io motociclista sono spesso innervosito da quello che fanno scooter e scooteroni ( ma torno a ripetere che sono il mezzo preferito dell'automobilista frustrato che non vuole cimentarsi con la moto e la sua guida più impegnativa e complessa ) un motociclista aborra lo scooterone (variatore cos'è mangia?) :D :D :D
bimbumbam
02-08-2006, 14:11
Qualche anno fa ho letto una statistica sugli incidenti moto - auto pubblicata dalle assicurazioni, si accertava che nel 80% dei casi la colpa era interamente del motociclista (il resto dei casi si divideva tra ripartizione della colpa e colpa delle auto), sono convinto che se si divesse fare una distinzione tra moto e scooter la percentuale per gli scooter peggiorerebbe ulteriormente.
Sono daccordo con chi dice che andare in moto senza che altri attentino alla tua vita per non rispettare poche regole è un diritto sacrosanto, ma un dato del genere mi fa pensare che tanti non si rendano conto che la moto in alcuni casi va portata come l'auto: se uno impegna la corsia non ci si ferma e non gli si fa il pelo, se devi svoltare a destra non ti butti in piega ma guardi prima lo specchietto e poi giri la testa per vedere l'angolo morto. Personalmente ho fatto parecchi errori alla guida di cui mi sono reso conto in seguito, ma ricordo chiaramente dei casi in cui stavo per far fuori un motociclista senza aver alcuna responsabilità...
Qualche anno fa ho letto una statistica sugli incidenti moto - auto pubblicata dalle assicurazioni, si accertava che nel 80% dei casi la colpa era interamente del motociclista (il resto dei casi si divideva tra ripartizione della colpa e colpa delle auto), sono convinto che se si divesse fare una distinzione tra moto e scooter la percentuale per gli scooter peggiorerebbe ulteriormente.
Sono daccordo con chi dice che andare in moto senza che altri attentino alla tua vita per non rispettare poche regole è un diritto sacrosanto, ma un dato del genere mi fa pensare che tanti non si rendano conto che la moto in alcuni casi va portata come l'auto: se uno impegna la corsia non ci si ferma e non gli si fa il pelo, se devi svoltare a destra non ti butti in piega ma guardi prima lo specchietto e poi giri la testa per vedere l'angolo morto. Personalmente ho fatto parecchi errori alla guida di cui mi sono reso conto in seguito, ma ricordo chiaramente dei casi in cui stavo per far fuori un motociclista senza aver alcuna responsabilità...
Ultimamente c'era un articolo su Repubblica di una ricerca in merito a ciò, e le cose sono un pelo diverse :rolleyes: ù
questo è il link:
http://www.repubblica.it/2004/k/motori/novembre04/incidentiinmoto/incidentiinmoto.html
Riporto qui l'articolo per comodità:
Tratto dal sito internet di Repubblica:
Il 60 per cento degli incidenti motociclistici vede coinvolta un'auto, la maggior parte degli incidenti (il 72%) avviene in città e nel 90 per cento dei casi il motociclista si rende immediatamente conto dei rischi che sta per correre durante l'incidente: questi alcuni dei principali dati della maxi ricerca realizzata dall'associazione costruttori europei di motocicli in quattro anni di duro lavoro e presentata oggi dal ministro dei Trasporti Lunardi e dell'Ancma, l'associazione nazionale ciclo e motociclo.
Bella scoperta verrebbe da dire visto che evidentemente non c'era bisogno di spendere due milioni di euro (tanto è costata la ricerca) per dire queste cose.
Il punto però è diverso. Per la prima volta viene fatta una ricerca tanto approfondita sul tema incidenti in moto: 5 aree campione (Francia, Germania, Italia, Olanda e Spagna); un'esame di 921 casi in cui sono state codificate circa 2000 variabili per ogni incidente. E i dati che ne vengono fuori, al di là di un primo sommario esame, sono assolutamente interessanti. A partire dal fatto ormai indiscutibile che tre incidenti su quattro avvengono a causa di un errore umano.
Ma non è tutto: abbiamo visto che nella maggior parte dei casi si tratta di un incidente auto-moto. Bene, qui la colpa si divide in un bel 50% per l'automobilista e per un 37% per il motociclista. Uno (dei tanti) nemici di chi si sposta su due ruote è quindi individuato. Ma anche qui occorre fare un'importante distinzione: gli automobilisti con esperienza di guida anche sulle moto hanno una migliore capacità di accorgersi delle moto nel traffico, rispetto a quelli che non hanno mai guidato un mezzo a due ruote.
Interessanti anche i dati sul casco: il 90,4 per cento dei conducenti delle due ruote coinvolti in incidenti indossava il casco. Però nel 9,1% dei casi è stato inutile: il casco è volato via durante l'incidente stesso. Evidentemente su questo fronte c'è ancora molto da fare: il 20 per cento di utenti in pratica viaggia senza casco o con un casco male allacciato.
La ricerca, insomma, è piena di spunti di riflessione. E costituisce una buona base si lavoro per i vari ministeri che - per ora non si sa ancora come - dovranno ridurre il numero di morti da incidenti stradali del 50% entro il 2010, come impone la UE. Il Ministro Lunardi durante la presentazione di questa ricerca ha più volte lodato l'Ancma che ha realizzato l'analisi, ha sottolineato che il numero dei morti sulla strada sono in calo, e che "si aspetta di raggiungere entro il 2010 almeno il traguardo imposto dall'Unione Europea". Speriamo tutti che sia così. Ma occorrerà - davvero - fare qualcosa di concreto: secondo l'attuale trend di diminuzione d'incidenti, quel famoso traguardo è assolutamente irraggiungibile.
tutmosi3
02-08-2006, 14:46
... Sei tu che ti sei lamentato di un possibile furto.
il discorso del furto possibile della macchina era una frase per render meglio l'idea.di quanto fosse intercorso tra il botto e il mio "intervento".
Ciao
Nevermind
02-08-2006, 14:59
Molto spesso secondo me l'errore del motociclista è che non si rende bene conto di come sia difficile a volte vedere le moto quando sei in amcchina e magari in mezzo al traffico.
Penso che a tutti sia successo di veder spuntare una moto "dal nulla" e pensare "da dove cavolo sbuca fuori questo?" Vuoi per la velocità, vuoi per le dimensioni ridotte, vuoi perchè ci vogliono mille occhi per controllare tutti i motorini, moto che pasano a destra e a sinistra, vuoi perchè la visuale delle macchine hanno punti morti sempre e cmq,vuoi perchè chi non guida la moto non riesce a pensare da motociclista, ecc..
Secondo me molti motociclisti non si rendono conto di quanto rischio a volte corrono, per dire vedo un sacco di gente modificare la moto mettendo frecette + fighe che però sono semi invisibili.....bene dico io già siete a rischio già e difficile vedervi in più se modoificate la moto per rendervi ancora + invisibili a sto punto pigliatevi una bandana e gridate Kamikaze quando partite.
E quanti pazzi non si vedono in giro con la supersportiva in manichette corte, bermuda e sandali :muro: :muro: ma dico io cosa gli passa per il cervello a questi??
paditora
02-08-2006, 15:05
Una manovra rischiosissima che fanno è superare le auto in coda.
Capita che ad un incrocio rimane il buco per far passare le auto.
Esce l'automobilista per svoltare a sinistra e si trova addosso la moto che era nascosta dalle auto in coda.
fastezzZ
02-08-2006, 15:08
Una manovra rischiosissima che fanno è superare le auto in coda.
Capita che ad un incrocio rimane il buco per far passare le auto.
Esce l'automobilista per svoltare a sinistra e si trova addosso la moto che era nascosta dalle auto in coda.
questo è un classico da manuale direi e la cosa triste è che hai pure torto perchè dicono che non hai dato la precedenza.
Nevermind
02-08-2006, 15:13
questo è un classico da manuale direi e la cosa triste è che hai pure torto perchè dicono che non hai dato la precedenza.
ESatto ad una mia collega è successo un incidente simile e hanno dato a lei il 100% di ragione....buon per lei ci mancherebbe ma imho la colpa andava divisa.
Una manovra rischiosissima che fanno è superare le auto in coda.
Capita che ad un incrocio rimane il buco per far passare le auto.
Esce l'automobilista per svoltare a sinistra e si trova addosso la moto che era nascosta dalle auto in coda.No aspetta precisiamo :D
Cioè... passare le auto ferme a 100 all'ora allora è da dementi... ma se corri a 20-30 km/h... cazzo le sorpassi in sicurezza... se no uno si compra la moto per non far coda e poi deve lo stesso rimanerci??? Tantovale star comodi in macchina! :stordita:
Non è che su una strada dritta uno può prendere velocità per il decollo... 160 in mezzo al traffico o comunque su una circonvallazione come il Raccordo non è un esempio di buona guida... torto tu e torto il motociclista direi...
se sto a 160 e' perche' la colonna delle macchine viaggia a quella velocita' e se una moto mi sorpassa vuol dire che minimo andava a 170 quindi .....
se sto a 160 e' perche' la colonna delle macchine viaggia a quella velocita'
"Perchè ti sei buttato dal balcone?" "Eh ho visto il mio vicino che lo faceva..."
"Perchè ti sei buttato dal balcone?" "Eh ho visto il mio vicino che lo faceva..."E perchè lui lo faceva :confused:
Molto spesso secondo me l'errore del motociclista è che non si rende bene conto di come sia difficile a volte vedere le moto quando sei in amcchina e magari in mezzo al traffico.
Penso che a tutti sia successo di veder spuntare una moto "dal nulla" e pensare "da dove cavolo sbuca fuori questo?" Vuoi per la velocità, vuoi per le dimensioni ridotte, vuoi perchè ci vogliono mille occhi per controllare tutti i motorini, moto che pasano a destra e a sinistra, vuoi perchè la visuale delle macchine hanno punti morti sempre e cmq,vuoi perchè chi non guida la moto non riesce a pensare da motociclista, ecc..
In parte è vero
Secondo me molti motociclisti non si rendono conto di quanto rischio a volte corrono, per dire vedo un sacco di gente modificare la moto mettendo frecette + fighe che però sono semi invisibili.....bene dico io già siete a rischio già e difficile vedervi in più se modoificate la moto per rendervi ancora + invisibili a sto punto pigliatevi una bandana e gridate Kamikaze quando partite.
per legge le moto devono avere gli anabbaglianti sempre accesi (io sulla mia non posso spegnere le luci e ho solo il devio abbaglianti anabbaglianti), ci sono frecce piccole omologate che devono rispettare gli stessi criteri di quelle montate di serie :rolleyes: :rolleyes:
E quanti pazzi non si vedono in giro con la supersportiva in manichette corte, bermuda e sandali :muro: :muro: ma dico io cosa gli passa per il cervello a questi??
Aimè è vero, come dissi ad uno scodellato ( uno che portava non un casco ma una scodella visto che l'unico casco serio è l'integrale) : "il casco è indice del valore che attribuisci al contenuto della tua scatola cranica" se a quello attribuisci poco valore, al resto non ne attribusici affatto!!!!
"Perchè ti sei buttato dal balcone?" "Eh ho visto il mio vicino che lo faceva..."
guarda che il limite in autostrada e' 150! mica 50
guarda che il limite in autostrada e' 150! mica 50
QUANTO???
no forse di meno 130?
cmq in autostrada e' 150
guarda che il limite in autostrada e' 150! mica 50
poi cmq i 160 sul raccordo si fanno tranquillamente se c'è poco traffico :mbe:
poi cmq i 160 sul raccordo si fanno tranquillamente se c'è poco traffico :mbe:
a parte questo cmq sto vedendo la tabella dei limiti di velocita'
Autostrada 130 km/h
Autostrada 150Km/h*** in quelle a tre corsie più emergenza con apposita segnaletica di limite massimo
Mi ma cmq il limite è 130 ignoranti.
[PS: se l'hanno aumetato ditemelo e mandatemi a fanculo :D ]
TonyManero
02-08-2006, 15:53
questo è un classico da manuale direi e la cosa triste è che hai pure torto perchè dicono che non hai dato la precedenza.
Ed è anche la classica cosa che il motociclista attento prevede... poi ovviamente di "attenti" non è che ce ne siano tantissimi... ;)
Mi aggrego anch'io alla branca di quelli che odiano gli scooteroni... non è raro che andando in giro in modo questi dementi mi sorpassino sulla destra!!! Ma che c####o, ma se sono in moto ce ne sarà ben posto per passarmi a sinistra, no? :doh:
paditora
02-08-2006, 15:55
No aspetta precisiamo :D
Cioè... passare le auto ferme a 100 all'ora allora è da dementi... ma se corri a 20-30 km/h... cazzo le sorpassi in sicurezza... se no uno si compra la moto per non far coda e poi deve lo stesso rimanerci??? Tantovale star comodi in macchina! :stordita:
Si ma anche andando a 30 all'ora esce uno di colpo da un incrocio e gli vai addosso.
Quello che esce dall'incrocio non va a pensare che dietro la fila di auto (che magari si fermano e gli lasciano lo spazio per lasciarlo passare) sta sopraggiungendo una moto.
Visto un sacco di volte che quasi succedeva.
Si ma anche andando a 30 all'ora esce uno di colpo da un incrocio e gli vai addosso.
Quello che esce dall'incrocio non va a pensare che dietro la fila di auto (che magari si fermano e gli lasciano lo spazio per lasciarlo passare) sta sopraggiungendo una moto.
Visto un sacco di volte che quasi succedeva.Si infatti lì deve essere la moto a rallentare e stare attenta... è la sua pelle che ne va' di mezzo... fidati che i motociclisti con la testa sulle spalle stanno attenti a ste cose... non corrono coi paraocchi costanti e veloci... sanno anche loro come funziona
paditora
02-08-2006, 16:00
Si infatti lì deve essere la moto a rallentare e stare attenta... è la sua pelle che ne va' di mezzo... fidati che i motociclisti con la testa sulle spalle stanno attenti a ste cose... non corrono coi paraocchi costanti e veloci... sanno anche loro come funziona
Guarda proprio 3-4 mesi fa in un comune vicino al mio un motociclista ci ha lasciato la pelle per compiere una manovra simile.
C'era coda e sto motociclista stava superando la coda a velocità supersonica.
Esce un'auto da un incrocio che lo centra in pieno.
Motociclista morto.
Guarda proprio 3-4 mesi fa in un comune vicino al mio un motociclista ci ha lasciato la pelle per compiere una manovra simile.
C'era coda e sto motociclista stava superando la coda a velocità supersonica.
Esce un'auto da un incrocio che lo centra in pieno.
Motociclista morto.Maddai è ovvio...
Io intendo che se il limite è 50 e la coda è ferma... tu puoi superare a 30 stando attento TU motociclista ai possibili incidenti, a chi esce e dove può uscire... se non sei convinto vai a 20... se non c'è visibilità vai a passo d'uomo ma non stai in coda...
Ovvio che se uno passa sparato si ammazza... e diciamo pure che un po' se la cerca.
Io parlo di motoclisti con la testa sulle spalle... ;)
a parte questo cmq sto vedendo la tabella dei limiti di velocita'
Autostrada 130 km/h
Autostrada 150Km/h*** in quelle a tre corsie più emergenza con apposita segnaletica di limite massimo
Il limite a 150 è A DISCREZIONE dell'ente gestore del singolo tratto autostradale. A oggi NESSUN gestore ha applicato tale discrezionalità. E comunque non è che se tutti fanno una cosa allora sia la cosa giusta da fare. Macchine e moto sono mezzi di trasporto, ma possono diventare armi. Sarò noioso, ma per certe cose ci sono le piste.
mah non capisco perchè vi accanite solo sull'ubriacone (è colpevole e dovrebbe andare in galera e gli dovrebbe essere tolta la patente a vita) però immaginate questa scena: il motociclista sfreccia a tutta birra però un bambino attraversa all'improvviso la strada e viene investito....
fastezzZ
02-08-2006, 16:12
ci sono frecce piccole omologate che devono rispettare gli stessi criteri di quelle montate di serie :rolleyes: :rolleyes:
credo che il criterio per essere omologate sia uno o quasi ovvero che facciano luce e non quanta ne facciano. Se hai una freccia di serie che ha una determinata superfice e ne metti una (anche omologata) più piccola sarai meno visibile su questo non ci piove credo. Se uno vuole giocare sulla sicurezza per avere la moto più aerodinamica o più figa, anche se la freccia è omologata, per me non dico che si merita di essere beccato da un auto ma poco ci manca.
credo che il criterio per essere omologate sia uno o quasi ovvero che facciano luce e non quanta ne facciano. Se hai una freccia di serie che ha una determinata superfice e ne metti una (anche omologata) più piccola sarai meno visibile su questo non ci piove credo. Se uno vuole giocare sulla sicurezza per avere la moto più aerodinamica o più figa, anche se la freccia è omologata, per me non dico che si merita di essere beccato da un auto ma poco ci manca.NO CALMO...
Se una cosa è omologata è legale... se è legale ha tutti i requisiti di visibilità necessari per non mettere in repentaglio la sicurezza di chi guida. Non dire stupidaggini.
paditora
02-08-2006, 16:15
mah non capisco perchè vi accanite solo sull'ubriacone (è colpevole e dovrebbe andare in galera e gli dovrebbe essere tolta la patente a vita) però immaginate questa scena: il motociclista sfreccia a tutta birra però un bambino attraversa all'improvviso la strada e viene investito....
più che un bambino ci metterei un ciclista.
non penso che i bambini attraversino incroci di strade extraurbane.
Se uno vuole giocare sulla sicurezza per avere la moto più aerodinamica o più figa, anche se la freccia è omologata, per me non dico che si merita di essere beccato da un auto ma poco ci manca.
C'è modo e modo di dire le cose. "ma poco ci manca" è un'espressione decisamente infelice...
bimbumbam
02-08-2006, 16:28
Ecco appunto da ciclista (e nel nord est ce ne sono parecchi):
- esperienza in città: c'è un bel semaforo con strisce pedonali e attraversamento della pista ciclabile a fianco, io arrivo bello bello con il verde per me e per i pedoni arriva il fenomeno con lo scooter (non ce l'ho con i motociclisti ma proprio con gli scooter), si butta in mezzo io tiro la frenatona, mi guarda malissimo e dopo aver fatto slalom tra i pedoni va via sgasando :muro:
- esperienza su passo di montagna: sto lentamente guadagnando la cima quando sento il classico smanettone (stavolta in moto) che sta arrivando mi dico vabbè (ero vicino al bordo della strada), passa talmente veloce e talmente vicino che mi fa perdere l'equilibrio per lo spostamento d'aria, il suo casco sarà passato a 5 cm dal manubrio ecche*****
NO CALMO...
Se una cosa è omologata è legale... se è legale ha tutti i requisiti di visibilità necessari per non mettere in repentaglio la sicurezza di chi guida. Non dire stupidaggini.
Quoto in tutto :mano: se le frecce sono omologate devono offrire gli stessi criteri di visibilità delle originali, non è questione di dimensioni come sopra detto, ma di visibilità in tutte le condizioni previste dal codice della strada:O
fastezzZ
02-08-2006, 17:09
C'è modo e modo di dire le cose. "ma poco ci manca" è un'espressione decisamente infelice...
infatti ci manca... la quantificazione del poco non è oggettiva quindi il mio poco potrebbe essere maggiore del tuo ;)
@Cociz
Se è legale non vuol dire che faccia la stessa luce o che sia visibile nello stesso modo di una "standard" con le conseguenze sono facilmente immaginabili, credo che per esempio a parità di luminosità una superficie per diciamo di 10cm2 sia maggiormente visibile di una di 5 se la distanza è la stessa, eppure potrebbero essere perfettamente legali tutte e 2. Oppure le leggi dell'ottica diventano un opione in caso di omologazione.
OK ... Il ragazzo della moto non correva, volava. Era una specie di missile ma il tipo della monovolume lo ha ucciso con la sua guida in stato di ebrezza.
Mi è praticamente morto tra le braccia per colpa di un ubriacone.
Se il motociclista avesse rispettato i limiti sarebbe ancora qui.
fastezzZ
02-08-2006, 17:16
Se il motociclista avesse rispettato i limiti sarebbe ancora qui.
Già e forse anche se quello alla guida fosse stato sobrio. :O
Se è legale non vuol dire che faccia la stessa luce o che sia visibile nello stesso modo di una "standard" con le conseguenze sono facilmente immaginabili, credo che per esempio a parità di luminosità una superficie per diciamo di 10cm2 sia maggiormente visibile di una di 5 se la distanza è la stessa, eppure potrebbero essere perfettamente legali tutte e 2. Oppure le leggi dell'ottica diventano un opione in caso di omologazione.
Questa affermazione lascia il tempo che trova.....i criteri di omologazione servono appunto a far si che le frecce avendo forma e dimensioni che variano da modello a modello, presentino caratteristiche identiche in quanto a luminosità e visibilità in tutte le condizioni possibili di traffico ;) ;)
Se venissero montate di serie piccoline avresti a che ridire?
Se guardi gli ultimi modelli sportivi hanno frecce per dimensioni inferiori a quelle di anni fà appunto perchè la tecnologia progredisce anche li :)
Se il motociclista avesse rispettato i limiti sarebbe ancora qui.
Possiamo affermare che sicuramente se il tipo fosse stato sobrio il motociclista starebbe qui, mentre invece se il motociclista fosse andato anche solo a 50 Km/h non è detto, dato che anche a quella velocità se impatti contro una superfice solida e decelleri da 50 Km/h a 0 Km/h ti fai molto male e probabilmente ci resti, guardati i crash test anche di auto a quella velocità e dimmi che esce fuori :O
Già e forse anche se quello alla guida fosse stato sobrio. :O
Non capisco cosa c'entra l'etilometro.
Se bevo tre birre sono fuori dai limiti dell'etilometro e di molto, ma di certo non vado in giro a fare il coglione come non faccio il coglione quando sono sano, anzi io generalmente sono più prudente quando ho bevuto.
Il senso è che se non dai una precedenza da sano o non la dai da "oltre i limiti dell'etilometro" non cambia nulla. la regola che hai infranto è sempre la stessa con gli stessi identici rischi per te e per gli altri.
fastezzZ
02-08-2006, 17:33
Se guardi gli ultimi modelli sportivi hanno frecce per dimensioni inferiori a quelle di anni fà appunto perchè la tecnologia progredisce anche li :)Oppure la moda e il design và verso una certa direzione e le frecce si rimpiccioliscono. Mentre i canoni di omologazione vanno da un range che và da A a B come dire... il segnalatore può essere grande 1 come essere 5 per essere omologato. Ma non è detto che uno grande 1 sia visibile come uno 5 eppure sarebbero tutti e 2 omologati ;) .
fastezzZ
02-08-2006, 17:34
Non capisco cosa c'entra l'etilometro.
Se bevo tre birre sono fuori dai limiti dell'etilometro e di molto, ma di certo non vado in giro a fare il coglione come non faccio il coglione quando sono sano, anzi io generalmente sono più prudente quando ho bevuto.
Leggi la prima pagina e vedrai che il tizio non si era fatto 3 birre ma si era scolato tutta la birreria :rolleyes:
Leggi la prima pagina e vedrai che il tizio non si era fatto 3 birre ma si era scolato tutta la birreria :rolleyes:
E quindi? Non capisco il senso, se bevo tre birre io sinceramente mi sento in grado di guidare e sono molto più prudente dopo aver bevuto tre birre rispetto al motociclista medio che va a 180 all'ora sulle strade normali, che zig-zaga tra le auto in coda o tra le auto in autostrada o che ti sorpassa a destra o che fa altre duecento bestialità.
Non capisco cosa c'entra l'etilometro.
Se bevo tre birre sono fuori dai limiti dell'etilometro e di molto, ma di certo non vado in giro a fare il coglione come non faccio il coglione quando sono sano, anzi io generalmente sono più prudente quando ho bevuto.
Veramente è proprio la falsa sensazione di maggior attenzione (o "bisogno" di fare maggior attenzione) a rendere il coglione che guida con tre birre in corpo un pericolo per gli altri. :)
Veramente è proprio la falsa sensazione di maggior attenzione (o "bisogno" di fare maggior attenzione) a rendere il coglione che guida con tre birre in corpo un pericolo per gli altri. :)
mille volte meglio uno prudente con 3 birre in corpo che uno imprudente sobrio.
mille volte meglio uno prudente con 3 birre in corpo che uno imprudente sobrio.
Uno che guida con tre birre in corpo non puoi metterlo tra i prudenti, non ti pare?
paditora
02-08-2006, 17:41
Non capisco cosa c'entra l'etilometro.
Se bevo tre birre sono fuori dai limiti dell'etilometro e di molto, ma di certo non vado in giro a fare il coglione come non faccio il coglione quando sono sano, anzi io generalmente sono più prudente quando ho bevuto.
Il senso è che se non dai una precedenza da sano o non la dai da "oltre i limiti dell'etilometro" non cambia nulla. la regola che hai infranto è sempre la stessa con gli stessi identici rischi per te e per gli altri.
Bè, al di la dell'alcool non mi pare che il tipo fosse prudente.
Se ha attraversato un incrocio senza nemmeno fermarsi.
fastezzZ
02-08-2006, 17:43
Veramente è proprio la falsa sensazione di maggior attenzione (o "bisogno" di fare maggior attenzione) a rendere il coglione che guida con tre birre in corpo un pericolo per gli altri. :)
Già è la sensazione di euforia che ti fà sembrare di essere più bravo alla guida, ma non è così a meno che uno non abbia una fisiologia extraterrestre
Uno che guida con tre birre in corpo non puoi metterlo tra i prudenti, non ti pare?
ma guarda che ogni persona regge l'alcool in modo diverso, e i limiti sull'alcool sono veramente delle cose assurde. oltre una birra media sei già fuori dal limite, quando una persona abituata a bere, una birra media non la sente neppure.
Continuo a ripetere, che se passo a un incrocio col rosso da sobrio posso combinare gli stessi danni che combino quando sono oltre i limiti dell'etilometro.
Già è la sensazione di euforia che ti fà sembrare di essere più bravo alla guida, ma non è così a meno che uno non abbia una fisiologia extraterrestre
ma infatti io prima ho detto che son + prudente se ho bevuto qualcosa.
le uniche volte che guido in modo un po' più euforico è quando: sono sobrio e sono in macchina da solo.
ma guarda che ogni persona regge l'alcool in modo diverso, e i limiti sull'alcool sono veramente delle cose assurde. oltre una birra media sei già fuori dal limite, quando una persona abituata a bere, una birra media non la sente neppure.
Continuo a ripetere, che se passo a un incrocio col rosso da sobrio posso combinare gli stessi danni che combino quando sono oltre i limiti dell'etilometro.
Non discuto, io stesso sono una spugna a detta di molti e la mia ragazza, per esempio, parte di testa con un goccio di birra. Ma allora che si fa, togliamo i limiti e speriamo nella provvidenza? I limiti ci sono, chi li supera e si mette alla guida non è prudente, non è affidabile e non è credibile anche se ha dato prova di poter reggere una botte di rum come fosse oransoda. Tanto per dire: anche mettersi alla guida in stato di sonnolenza (ad esempio dopo un lauto pasto) è imprudente, figurati quando c'è di mezzo qualche bevanda alcolica. Io metto sullo stesso piano la guida in stato di ebbrezza e la guida "sobria ma imprudente": sono due modi diversi di attentare alla vita propria e a quella altrui, indipendetemente da quanto si reggano gli alcolici o da quanto "manico" si abbia alla guida del proprio mezzo. La strada non è una pista riservata a se stessi, ci vanno tutti e tutti hanno diritto di essere tutelati.
ma infatti io prima ho detto che son + prudente se ho bevuto qualcosa.
Se io guidassi bendato sarei prudentissimo: questo mi rende meno pericoloso? ;)
Non discuto, io stesso sono una spugna a detta di molti e la mia ragazza, per esempio, parte di testa con un goccio di birra. Ma allora che si fa, togliamo i limiti e speriamo nella provvidenza? I limiti ci sono, chi li supera e si mette alla guida non è prudente, non è affidabile e non è credibile anche se ha dato prova di poter reggere una botte di rum come fosse oransoda. Tanto per dire: anche mettersi alla guida in stato di sonnolenza (ad esempio dopo un lauto pasto) è imprudente, figurati quando c'è di mezzo qualche bevanda alcolica. Io metto sullo stesso piano la guida in stato di ebbrezza e la guida "sobria ma imprudente": sono due modi diversi di attentare alla vita propria e a quella altrui, indipendetemente da quanto si reggano gli alcolici o da quanto "manico" si abbia alla guida del proprio mezzo. La strada non è una pista riservata a se stessi, ci vanno tutti e tutti hanno diritto di essere tutelati.
Ma io posso esser d'accordo. Ma allora imponiamo anche il limitatore a 130km/h per auto e moto in commercio, no?
juninho85
02-08-2006, 17:53
la cosa che più fa incazzare di queste vicende è che a pagare è sempre chi non ha colpe
paditora
02-08-2006, 17:56
ma infatti io prima ho detto che son + prudente se ho bevuto qualcosa.
però i riflessi è un dato di certo che diminuiscono.
ok puoi fermarti a tutti gli incroci e rispettare tutte le precedenze anche dopo aver bevuto.
ma se esempio stupidissimo: quello davanti a te inchioda di colpo, secondo me gli vai addosso se hai bevuto.
stessa cosa per esempio se uno ti attraversa la strada all'improvviso.
puoi essere prudente quanto vuoi ma che i riflessi rallentano è un dato di fatto.
Ma io posso esser d'accordo. Ma allora imponiamo anche il limitatore a 130km/h per auto e moto in commercio, no?
Qui torniamo al solito discorso: se ci sono dei limiti, perchè le auto e le moto vengono costruite per superarli? La risposta è amara e semplice: perchè guidare un mezzo veloce che va oltre i limiti lo fa venire duro al 99% degli sfigati che affollano le nostre strade ed in nome del commercio è permesso acquistare quel mezzo senza che vi si noti contraddizione. Ma la contraddizione c'è.
Se io guidassi bendato sarei prudentissimo: questo mi rende meno pericoloso? ;)
Ma guarda, io credo che ci sono persone prudenti e persone meno prudenti.
Se fossi bendato non guiderei.
Se fossi ubriaco (nel vero senso della parola) non guiderei
Se sono sopra il limite dell'etilometro, ma mi sento comunque in grado di guidare, posso andare in giro in modo un po' + prudente, andando a 50 all'ora al posto che a 70 all'ora.
La verità è che l'etilometro o l'autovelox e le multe per divieto di sosta sono una schifezza di metodo per i comuni di far su un po' di soldi.
Alcuni comportamenti assassini.. tipo sorpassare prima delle curve... zig-zagare in autostrada, andare veloci in caso di nebbia o pioggia non li ho praticamente mai visti sanzionare.. perchè non esiste nessun modo semplice e comodo per i vigili.
L'unica multa che ho preso fino ad ora, ero a 75km/h rispetto al limite (assurdo) di 50km/h su una strada larghissima, drittissima, in periferia, in mezzo a una zona semi-industriale dove si può passare a 110km/h senza alcun pericolo, a meno che qualcuno non ti si butti sotto ;)
Quella sera la strada era libera, il cielo era sereno, e ovviamente i vigili si erano appostati..
Li hai mai visti i vigili appostati con l'autovelox in caso di pioggia/pioggerellina? No, perchè ai vigili non gliene frega nulla della sicurezza, gli interessa solo uscire qando il tempo è bello a spennare un po' di soldi.
ciao
però i riflessi è un dato di certo che diminuiscono.
ok puoi fermarti a tutti gli incroci e rispettare tutte le precedenze anche dopo aver bevuto.
ma se esempio stupidissimo: quello davanti a te inchioda di colpo, secondo me gli vai addosso se hai bevuto.
stessa cosa per esempio se uno ti attraversa la strada all'improvviso.
puoi essere prudente quanto vuoi ma che i riflessi rallentano è un dato di fatto.
Ma sai allora a quanti over 60 bisognerebbe togliere la patente se facessimo la gara dei riflessi tra un 20/30 enne che ha bevuto due birre, contro un over 60?
Oppure la moda e il design và verso una certa direzione e le frecce si rimpiccioliscono. Mentre i canoni di omologazione vanno da un range che và da A a B come dire... il segnalatore può essere grande 1 come essere 5 per essere omologato. Ma non è detto che uno grande 1 sia visibile come uno 5 eppure sarebbero tutti e 2 omologati ;) .
No i canoni di omologazione prevedono che siano visibili da una certa distanza e siano arancioni come colore, forma e dimensioni non sono contemplate e non potrebbero esserlo visto che sulle moto ma anche sulle auto variano parecchio da modello a modello
Tieni pure presente che ormai si stà diffondendo la tecnologia a led per indicatori e fari che risultano molto più efficenti di quelli tradizionali, almeno sulle omologazioni in Italia siamo piuttosto rigidi...da una parte è un bene e dall'altro un male :rolleyes:
Se fossi bendato non guiderei.
Se fossi ubriaco (nel vero senso della parola) non guiderei
Se sono sopra il limite dell'etilometro, ma mi sento comunque in grado di guidare, posso andare in giro in modo un po' + prudente, andando a 50 all'ora al posto che a 70 all'ora.
E' così che muore la gente: quando qualcuno sa di aver alzato il gomito ma "si sente in grado" di guidare.
La verità è che l'etilometro o l'autovelox e le multe per divieto di sosta sono una schifezza di metodo per i comuni di far su un po' di soldi.
Probabilmente, ma io non sono per la loro abolizione, anzi. Sono per la loro applicazione ferrea e severa, senza nessuno sconto.
E' così che muore la gente: quando qualcuno sa di aver alzato il gomito ma "si sente in grado" di guidare.
Ti faccio un esempio.
Quando ti capita di non esser tu che guidi e magari c'è più di un tuo amico che "prende la macchina", cosa giudichi? se ha bevuto una birra e mezza ( e quindi è sopra l'etilometro) oppure giudichi se è una persona prudente alla guida?
Io preferisco salire con uno che so che è prudente, anche se ha bevuto due birre, piuttosto che con uno sobrio che so che è un pazzo ad andare in giro.
Ti faccio un esempio.
Quando ti capita di non esser tu che guidi e magari c'è più di un tuo amico che "prende la macchina", cosa giudichi? se ha bevuto una birra e mezza ( e quindi è sopra l'etilometro) oppure giudichi se è una persona prudente alla guida?
Se posso (e mi è sempre andata bene) non lo faccio guidare. O guida qualcun altro o si aspetta. O al massimo un taxi. Che poi io stesso mi reputi in grado di tenere botta ad un litro di vodka non giustifica nulla: non posso mettermi alla guida e nemmeno voglio farlo perchè ho paura. Questo è quello che penso io. :)
Se posso (e mi è sempre andata bene) non lo faccio guidare. O guida qualcun altro o si aspetta. O al massimo un taxi. Che poi io stesso mi reputi in grado di tenere botta ad un litro di vodka non giustifica nulla: non posso mettermi alla guida e nemmeno voglio farlo perchè ho paura. Questo è quello che penso io. :)
Sì dai va bene tutto, ma non venirmi a dire che non sei mai salito in macchina con qualcuno che a termini di etilometro era sopra il limite o di non aver mai guidato tu stesso quando avevi bevuto oltre il limite dell'etilometro
(ricordo che il limite dell'etilometro è circa 1 birra media)
Sì dai va bene tutto, ma non venirmi a dire che non sei mai salito in macchina con qualcuno che a termini di etilometro era sopra il limite o di non aver mai guidato tu stesso quando avevi bevuto oltre il limite dell'etilometro
(ricordo che il limite dell'etilometro è circa 1 birra media)
Ti stupirò (giacchè non nascondo di bere molto) ma l'ho fatto una sola volta. E occhio: nemmeno in auto, in scooter. E attenzione: nemmeno da solo, ma con uno dietro. Guidavo tranquillo, freddo della sera sul viso, sensazione di placido e responsabile controllo del mezzo. Tombino, ruota anteriore che si gira di scatto, miei riflessi troppo lenti: entrambi per terra. Lui con un ginocchio gonfio, io con il braccio sinistro pieno di escoriazioni. E solo allora mi sono accorto di quanto avevo bevuto, visto che ho lasciato il motorino li sul tombino e sono andato in un angolo della strada a fare pipì. Imprudente, non lo nego. E siccome ho fatto la mia cazzata, ho deciso di non farne altre; anche perchè mi chiedo cosa sarebbe accaduto se avessi avuto l'auto invece dello scooter, fossi andato a 100 invece che a 45 e magari avessi incontrato un pedone invece che un tombino.
Nick0602
02-08-2006, 19:24
guarda, sn dei pezzi di m***a quelli ke bevono stratanto, vanno a razzo e si skiantano contro qualcuno...dovrebbero MINIMO metterli in carcere almeno 1 mese e fare immediatamente il ritiro immediato della patente...storditi..
tutmosi3
02-08-2006, 19:28
Il tipo della monovoulume aveva bevuto molto di più di una tripletta di birre. Ve lo posso assicurare, puzzava tantissimo.
Io gli ero dietro.
All'avvicinarsi dell'incrocio non ho visto accendersi gli stop, non ha rallentato è andato dritto come se la strada che intersecava non ci fosse.
Sono fortemente convinto che se fosse stato sobrio si sarebbe fermato come il codice ci impone.
Nick0602
02-08-2006, 19:59
Il tipo della monovoulume aveva bevuto molto di più di una tripletta di birre. Ve lo posso assicurare, puzzava tantissimo.
Io gli ero dietro.
All'avvicinarsi dell'incrocio non ho visto accendersi gli stop, non ha rallentato è andato dritto come se la strada che intersecava non ci fosse.
Sono fortemente convinto che se fosse stato sobrio si sarebbe fermato come il codice ci impone.
cazzo....tanfo di birra...cioè, lui a vedere lo stop ha tirato dritto ?!?! :confused: :confused:
paditora
02-08-2006, 20:01
cazzo....tanfo di birra...cioè, lui a vedere lo stop ha tirato dritto ?!?! :confused: :confused:
Ma se era così concio non l'avrà manco visto lo stop.
Nick0602
02-08-2006, 20:04
Ma se era così concio non l'avrà manco visto lo stop.
kissa cosa è successo all'ubriacone...voglio vedere come reagirà alla notizia ke ha ucciso 1 persona..
Stigmata
02-08-2006, 20:05
Ma se era così concio non l'avrà manco visto lo stop.
facile se era traso marcio
Stigmata
02-08-2006, 20:07
kissa cosa è successo all'ubriacone...voglio vedere come reagirà alla notizia ke ha ucciso 1 persona..
spero solo che lo apprenda da un secondino che gli parla attraverso le sbarre di una cella.
spero solo che lo apprenda da un secondino che gli parla attraverso le sbarre di una cella.
Quoto per gente del genere applicherei la pena prevista per l'omicidio colposo premeditato! :mad:
fulviettino
02-08-2006, 20:13
Da motociclista non posso che essere colpito e dispiaciuto...
Certa gente alla guida di auto, oltre al ritiro immediato a vita della patente deve essere sbattuta dentro e rimanerci! :mad:
tutmosi3
02-08-2006, 20:37
cazzo....tanfo di birra...cioè, lui a vedere lo stop ha tirato dritto ?!?! :confused: :confused:
Puzzava di vino.
Ho avuto un bar riconosco certi fumi.
tutmosi3
02-08-2006, 20:41
kissa cosa è successo all'ubriacone...voglio vedere come reagirà alla notizia ke ha ucciso 1 persona..Dopo poco che era Successo il disastro lo hanno portato in una casa vicina.
Non l'ho più visto perchè quando sono arrivati i Carbinieri e il 118 ho raccontato quello che era accaduto e li ho implorati che mi lasciassero andare a casa della mia fidanzata.
Volevo stare seduto e bere un bicchiere di acqua.
Gli ho lasciato il mio numero di telefono (casa e cellulare) ma non mi hanno chiamato.
Immagino che abbia saputo della morte del motociclista appena smaltita la sbornia.
Nick0602
02-08-2006, 20:45
Dopo poco che era Successo il disastro lo hanno portato in una casa vicina.
Non l'ho più visto perchè quando sono arrivati i Carbinieri e il 118 ho raccontato quello che era accaduto e li ho implorati che mi lasciassero andare a casa della mia fidanzata.
Volevo stare seduto e bere un bicchiere di acqua.
Gli ho lasciato il mio numero di telefono (casa e cellulare) ma non mi hanno chiamato.
Immagino che abbia saputo della morte del motociclista appena smaltita la sbornia.
kissa come s sente...
ninjathoo
03-08-2006, 01:10
Una manovra rischiosissima che fanno è superare le auto in coda.
Capita che ad un incrocio rimane il buco per far passare le auto.
Esce l'automobilista per svoltare a sinistra e si trova addosso la moto che era nascosta dalle auto in coda.Se dovesse succedere una cosa del genere, trovatevi un buon avvocato che faccia notare al giudice che il codice della strada dice che non si deve impegnare un incrocio se non si è sicuri di liberarlo e che non si può ostruire la circolazione degli altri veicoli. Le auto ferme ad inizio incrocio che lasciano lo spazio, stanno rispettando il codice della strada, il motociclista in ql caso, stà procedendo a velocità pericolosa. Vedrete come passa la voglia a qs quà di superare le auto in colonna ad un incrocio. Se è uno scooterino, non può proprio sorpassare.
;)
ninjathoo
03-08-2006, 01:12
Quoto per gente del genere applicherei la pena prevista per l'omicidio colposo premeditato! :mad: :eek: :eek: :eek:
:D :D :D
Un nuovo tipo di omicidio???
:D :D :D
Harvester
03-08-2006, 07:40
se sono ancora vivo, lo devo anche a quello strano "sesto senso" che mi fa capire il comportamento di un automobilista da un solo sguardo.......
purtroppo non si può prevedere l'imprevedibile
Eccome se lo faccio...
Non ho mai visto un morto puntare il dito :O
Già e forse anche se quello alla guida fosse stato sobrio. :O
Ti sei mai chiesto come mai esiste il termine IMPREVISTO?
Esiste per lo stesso motivo per cui hanno inventato i limiti di velocità :read:
Uno che guida con tre birre in corpo non puoi metterlo tra i prudenti, non ti pare?
Certo, ma sono sempre esistiti ed esisteranno sempre... quindi che fare? Usare la testa e moderare la velocità ... e non avere l'arroganza di pensare di essere divini in moto.
Il cartello http://www.carabinieri.it/Internet/ImageStore/cittadino/consigli/CONSIGLI_guida/img/diritto_precedenza_01.jpg
per un motociclista di fatto NON ESISTE ;)
Harvester
03-08-2006, 08:52
Certo, ma sono sempre esistiti ed esisteranno sempre... quindi che fare? Usare la testa e moderare la velocità ... e non avere l'arroganza di pensare di essere divini in moto.
Il cartello http://www.carabinieri.it/Internet/ImageStore/cittadino/consigli/CONSIGLI_guida/img/diritto_precedenza_01.jpg
per un motociclista di fatto NON ESISTE ;)
che mare di luoghi comuni :rolleyes:
che mare di luoghi comuni :rolleyes:
Mare di luoghi comuni vallo a dire a chi è morto o sta in carrozzina... io ne conosco parecchi ;)
Harvester
03-08-2006, 08:56
Mare di luoghi comuni vallo a dire a chi è morto o sta in carrozzina... io ne conosco parecchi ;)
se non fossero luoghi comuni.....TUTTI i motociclisti sarebbero già morti.
uno del mio gruppo è stato ammazzato da un tizio che non ha rispettato uno stop.......altro che "non sappiamo cosa sia dare la precedenza" :rolleyes:
ma per piacere.........
se non fossero luoghi comuni.....TUTTI i motociclisti sarebbero già morti.
uno del mio gruppo è stato ammazzato da un tizio che non ha rispettato uno stop.......altro che "non sappiamo cosa sia dare la precedenza" :rolleyes:
ma per piacere.........
Sì, ma se non conosci i cartelli stradali allora è meglio che eviti di postare almeno :doh:
Il cartello che ho messo è quello di "diritto di precedenza". Pensavo fosse chiaro il significato delle mie parole "non rischiare neppure se si ha la precedenza"
Quello che intendi tu è un altro ---> http://www.regione.sicilia.it/turismo/trasporti/codice%20strada/reg/fig%20II-36.jpg
E' sempre un piacere aiutare chi non conosce la simbologia stradale.
P.S: sono felice che tu attenda di farti del male per darmi ragione... non te lo auguro ci mancherebbe, ma c'era gente che parlava come te ed è finita maluccio sai...
se non fossero luoghi comuni.....TUTTI i motociclisti sarebbero già morti.
uno del mio gruppo è stato ammazzato da un tizio che non ha rispettato uno stop.......altro che "non sappiamo cosa sia dare la precedenza" :rolleyes:
ma per piacere.........
guarda che quel cartello vuol dire che la strada che stai percorrendo HA la precedenza.
il senso è che i motociclisti pur avendo la precedenza devono considerare che se uno non gliela dà.. e gli va addosso probabilmente non si rialzano.
nel caso delle auto, se vai a velocità normale con cinture di sicurezza, e airbag, anche se uno ti taglia la strada, magari sfasci la macchina ma ne esci quasi sano.
cmq al 90% i motociclisti se le vanno a cercare.
guarda che quel cartello vuol dire che la strada che stai percorrendo HA la precedenza.
il senso è che i motociclisti pur avendo la precedenza devono considerare che se uno non gliela dà.. e gli va addosso probabilmente non si rialzano.
nel caso delle auto, se vai a velocità normale con cinture di sicurezza, e airbag, anche se uno ti taglia la strada, magari sfasci la macchina ma ne esci quasi sano.
cmq al 90% i motociclisti se le vanno a cercare.
Allora non mi ero spiegato così male ;)
Non sono d'accordo sul fatto che i motociclisti cerchino l'incidente, ma sul fatto che NON facciano prevenzione... beh questo è evidente
Harvester
03-08-2006, 09:12
Sì, ma se non conosci i cartelli stradali allora è meglio che eviti di postare almeno :doh:
Il cartello che ho messo è quello di "diritto di precedenza". Pensavo fosse chiaro il significato delle mie parole "non rischiare neppure se si ha la precedenza"
Quello che intendi tu è un altro ---> http://www.regione.sicilia.it/turismo/trasporti/codice%20strada/reg/fig%20II-36.jpg
E' sempre un piacere aiutare chi non conosce la simbologia stradale.
sei tu che hai sbagliato a postare, visto che "l'avere precedenza" non è un cartello che ti da l'obbligo di fare qualcosa, ma ti informa soltanto che ce l'hai. e non vedo perchè questo non debba valere per i motociclisti
e se fossi in te, non mi lancerei in discussioni sulla correttezza dei post, visto che hai legato "l'arroganza di pensare di essere divini in moto" con un cartello che da un giusto diritto di circolazione.
sei tu che hai sbagliato a postare, visto che "l'avere precedenza" non è un cartello che ti da l'obbligo di fare qualcosa, ma ti informa soltanto che ce l'hai. e non vedo perchè questo non debba valere per i motociclisti
e se fossi in te, non mi lancerei in discussioni sulla correttezza dei post, visto che hai legato "l'arroganza di pensare di essere divini in moto" con un cartello che da un giusto diritto di circolazione.
Ok voler avere ragione, ma già in 2 persone ti dicono che non hai capito e ancora ti ostini? Contento te... il mio post era più che chiaro, con tanto di metafora... ma forse ti sfugge pure questo concetto :boh:
La prossima volta evita di quotarmi, io non l'ho di certo fatto ben conoscendo il soggetto.
Harvester
03-08-2006, 09:19
cmq al 90% i motociclisti se le vanno a cercare.
cosa? se le vanno a cercare? ma davvero? tu dici?
scrivi all' AMI e riportagli questa perla.....vediamo che ti rispondono
Harvester
03-08-2006, 09:22
Ok voler avere ragione, ma già in 2 persone ti dicono che non hai capito e ancora ti ostini? Contento te... il mio post era più che chiaro, con tanto di metafora... ma forse ti sfugge pure questo concetto :boh:
La prossima volta evita di quotarmi, io non l'ho di certo fatto ben conoscendo il soggetto.
certo, certo. sta tranquillo ;)
ciao ;)
Stigmata
03-08-2006, 09:25
il senso è che i motociclisti pur avendo la precedenza devono considerare che se uno non gliela dà.. e gli va addosso probabilmente non si rialzano.
nel caso delle auto, se vai a velocità normale con cinture di sicurezza, e airbag, anche se uno ti taglia la strada, magari sfasci la macchina ma ne esci quasi sano.
cmq al 90% i motociclisti se le vanno a cercare.
andarsela a cercare magari non proprio, ma il resto è correttissimo imho.
andarsela a cercare magari non proprio, ma il resto è correttissimo imho.
Toh, un altro che ha capito il senso del messaggio ;)
fulviettino
03-08-2006, 09:46
guarda che quel cartello vuol dire che la strada che stai percorrendo HA la precedenza.
il senso è che i motociclisti pur avendo la precedenza devono considerare che se uno non gliela dà.. e gli va addosso probabilmente non si rialzano.
nel caso delle auto, se vai a velocità normale con cinture di sicurezza, e airbag, anche se uno ti taglia la strada, magari sfasci la macchina ma ne esci quasi sano.
cmq al 90% i motociclisti se le vanno a cercare.
Sicuramente ci sono motociclisti incoscienti ma questi sono la minoranza...
La maggior parte dei centauri quando sono alla guida della loro moto tengono 4 occhi aperti e non solo 2 come gli automobilisti (che, come già stato detto sono palesemente più sicuri all'interno del loro "scatolotto").
Nella maggior parte degli incidenti tra motoveicoli e autoveicoli il torto è di questi ultimi che
non sanno/non rispettano il codice della strada
si sentono bravi come dei piloti (nonostante abbiano la patente da poco tempo)
si mettono alla guida ubriachi o sotto l'effetto di chissà quali sostanze
parlano al cellulare
...
Non ho proprio parole per descrivere questa "gentaglia" che mette a repentaglio la vita degli altri gratuitamente..
Stigmata
03-08-2006, 09:47
Toh, un altro che ha capito il senso del messaggio ;)
e ti credo, è quello che sto ripetendo da millemila pagine :D
Stigmata
03-08-2006, 09:52
Sicuramente ci sono motociclisti incoscienti ma questi sono la minoranza...
Su questo ci sarebbe da discutere... almeno stando a quello che vedo in giro.
non sanno/non rispettano il codice della strada
si sentono bravi come dei piloti (nonostante abbiano la patente da poco tempo)
1. sembra che la malattia sia diffusa anche altrove... sia per il conoscere che per il rispettare.
2. non sono certo gli automobilisti a voler fare i piloti, suvvia. la maggior parte dei novelli professionisti ha due ruote sotto al sedere.
Non ho proprio parole per descrivere questa "gentaglia" che mette a repentaglio la vita degli altri gratuitamente..
Guarda te che caso, io non ho parole 7 volte su 10 quando vedo un motociclista. Come la mettiamo?
Purtroppo l'ignoranza e l'arroganza c'è sia tra gli automobilisti che tra i motociclisti / scooteristi.
Io viaggio in scooter e ho mille occhi, tra buche, auto assassine e moto/scooter che ti devono sorpassare pure sopra la testa.
Al verde rallento, il diritto di precedenza ormai l'ho cancellato dalla mente.
Ogni volta che su una strada c'è un'uscita io che viaggio a destra ho sempre paura che ci sia il solito coglione che deve uscire e ti taglia da sinistra.
Ogni volta che su una strada c'è un'uscita io che viaggio a destra ho sempre paura che ci sia il solito coglione che deve uscire e ti taglia da sinistra.
Credo che abbiano modificato il Codice e che ora si possa farlo impunemente. Sennò non si spiega il fatto che, quando uno lo fa e tu glielo fai notare, minimo minimo il tizio esce dal finestrino (a macchina in movimento, ovvio) per insultarti in lingue ignote :eek:
fulviettino
03-08-2006, 10:14
Su questo ci sarebbe da discutere... almeno stando a quello che vedo in giro.
1. sembra che la malattia sia diffusa anche altrove... sia per il conoscere che per il rispettare.
2. non sono certo gli automobilisti a voler fare i piloti, suvvia. la maggior parte dei novelli professionisti ha due ruote sotto al sedere.
Guarda te che caso, io non ho parole 7 volte su 10 quando vedo un motociclista. Come la mettiamo?
Beh probabilmente dipenderà anche da dove ci troviamo (come città)..
Io qui a Milano e dintorni (tangenziale compresa) vedo il pazzo con mille cc sotto il sedere in magliettina con la scodella in testa che sfreccia a 150 (dove il limite è ben inferiore) ma ne vedo di più girare normalmente e con la testa sulle spalle...
Poi non dirmi che non hai mai visto un automobilista parlare al cellulare; caspita su 10 ne vedo almeno 8 con il loro SUV del cavolo e il cellulare in mano (niente auricolare o vivavoce...anche se IMHO sarebbe bene in ogni caso fermarsi).
Per quanto riguarda i "novelli professionisti" su due ruote forse dovevo specificare che con motociclisti non intendevo gli sbarbati che vanno sui cinquantini...qui ci bisognerebbe aprire un'altra parentesi ma non mi sembra il luogo adatto...speriamo che l'introduzione del patentino anche per loro serva a qualcosa.
rdefalco
03-08-2006, 10:15
il diritto di precedenza ormai l'ho cancellato dalla mente
:read: triste ma vero, ormai lo confermano tutti :D
Al verde rallento, il diritto di precedenza ormai l'ho cancellato dalla mente.
Un modo intelligente per salvarsi la vita ;)
Che sia un consiglio valido per tutti i motociclisti, siano essi Valentino Rossi o dei neopatentati.
... avrebbe anche potuto non suonarlo il clacson così si sarebbe fermato sicuramente contro un palo, muro o altro ...
ma non è questo il discorso ...
qualsiasi cosa tutmosi avesse cercato di fare non avrebbe cambiato il fatto che il guidatore era ubriaco e non avrebbe dovuto mettersi alla guida e di conseguenza mettere a rischio la vita altrui per tutto il suo tragitto ...
poi non mi sembra corretto accennare discorsi che possano anche lievemente insinuare sensi di colpa in chi evidentemente colpe non ne ha ... quello che poteva essere fatto è stato fatto ed è andata purtroppo a finire così! :(
evvabbè...poteva anche speronarlo stile GTA San Andreas......col senno di poi è sempre facile sparare sentenze..
E' normale per chi ha maturato una responsabilità civica, domandare se è stato fatto tutto il possibile per evitare un incidente. Ed è doveroso intervenire affinchè altri non paghino l'errore di una persona, non sempre i risultati sono quelli sperati ma almeno ci si prova.
Se la mia domanda ha turbato i vostri animi allora vuol dire che ha messo in risalto alcune vostre mancanze, vi consiglio di iniziare a meditare seriamente sulla cosa.
Se preferite rimanere "spettatori" e giustificare il vostro "non-intervenire" con un atteggiamento nichilista nei confronti della vita, fate voi.
Fortunatamente il mondo è fatto più da persone come me e tutmosi3 che da voi 2!
-
Fortunatamente il mondo è fatto più da persone come me e tutmosi3 che da voi 2!
-
Non per essere cinico, ma avrei i miei forti dubbi a riguardo ;)
E' abbastanza attinente col tema della sicurezza stradale, io lo posto.
In merito, non so ancora che pensare. Sto valutando.
Croci e bimbi in cartelli stradali
Alto Adige,al via campagna antivelocità
Una strada con una moto a terra e accanto una croce. In Alto Adige è iniziata la campagna antivelocità per i motociclisti che scambiano le strade per piste da corsa. Verranno apposti in Vallarsa dove le strade della zona ormai da tempo sono diventate "circuito da motomondiale". In Trentino protagonisti sono i bambini: in un cartello sono raffigurati due bimbi in bici con lo slogan: "Pensa a loro e vai piano".
Il messaggio è diretto ed efficace. Come in "Attenzione, guardiamoli crescere vai piano", dove il volto di un bambino in primo piano fissa il motociclista spericolato. I cartelli, dalle dimensioni di 130 per 130 centimetri, verranno posti nei prossimi giorni a lato delle strade. Per frenare i centauri l'amministrazione comunale di Terragnolo voleva inserire inizialmente lungo le carreggiate una serie di immagini shoccanti come una moto distrutta dopo lo schianto o un contachilometri finito in frantumi. Successivamente il comune ha optato per i bambini, un'immagine positiva.
TGCOM (http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo321585.shtml) 2/8/2006
E' abbastanza attinente col tema della sicurezza stradale, io lo posto.
In merito, non so ancora che pensare. Sto valutando.
Erano meglio le immagini shock sicuramente... in australia si usa molto questo metodo dissuasivo
E' abbastanza attinente col tema della sicurezza stradale, io lo posto.
In merito, non so ancora che pensare. Sto valutando.
Al di la di sti sistemi, così come velox e pattuglie che ti fermano anche solo se respiri, SAREBBE ORA CHE COME IN TUTTI GLI STATI CIVILI CI FOSSERO PISTE ACCESSIBILI A TUTTI CON COSTI ONESTI. E risolveremmo il 70% del problema se non di più.
Al di la di sti sistemi, così come velox e pattuglie che ti fermano anche solo se respiri, SAREBBE ORA CHE COME IN TUTTI GLI STATI CIVILI CI FOSSERO PISTE ACCESSIBILI A TUTTI CON COSTI ONESTI. E risolveremmo il 70% del problema se non di più.
Questo mi sento di quotarlo, le piste dovrebbero aumentare di numero e diminuire di prezzo.
ninjathoo
03-08-2006, 11:22
Sicuramente ci sono motociclisti incoscienti ma questi sono la minoranza... :eek: :eek: :eek: Proprio tu che sei di milano parli così?
La maggior parte dei centauri quando sono alla guida della loro moto tengono 4 occhi aperti e non solo 2 come gli automobilisti (che, come già stato detto sono palesemente più sicuri all'interno del loro "scatolotto").
Stai parlando solo ed esclusivamente di motociclisti dove non sono inclusi gli scooteristi? :confused:
Nella maggior parte degli incidenti tra motoveicoli e autoveicoli il torto è di questi ultimi che
non sanno/non rispettano il codice della stradaSorpassare a dx qd la corsia di marcia è una per senso, arrivare a manetta, tagliare la strada alla macchina e fermarsi sulle strisce pedonali solo per essere primo, non conoscere le strisce pedonali, impennare, andare abbondantemente al di sopra dei limiti in città, zigzagare trà le macchine in movimento, passare col rosso (vuoi che te ne elenchi ancora?), tutto ciò significa rispettare e conoscere il codice della strada, vero?
si sentono bravi come dei piloti (nonostante abbiano la patente da poco tempo)
Valentino ha fatto scuola, il problema è che per chi giuda scooter a volte non serve nemmeno la patente ;)
si mettono alla guida ubriachi o sotto l'effetto di chissà quali sostanze Qs li castrerei come minimo :mad:
parlano al cellulareSembra che sia una moda inventata proprio a Milano, guidare la moto e cercare di infilare il cell trà casco e viso per farsi la telefonatina
...
Non ho proprio parole per descrivere questa "gentaglia" che mette a repentaglio la vita degli altri gratuitamente.. E' meglio che stiano zitte tutte e due le categorie ;)
ninjathoo
03-08-2006, 11:27
E' abbastanza attinente col tema della sicurezza stradale, io lo posto.
In merito, non so ancora che pensare. Sto valutando.C'è solo un modo per fermarli, ql adottato sulla Otranto-Leuca in provincia di Lecce: Posto di blocco e camion per caricare le moto sequestrate. ;) Ti assicuro che per molti giorni qcn non corre più.
;)
Al di la di sti sistemi, così come velox e pattuglie che ti fermano anche solo se respiri, SAREBBE ORA CHE COME IN TUTTI GLI STATI CIVILI CI FOSSERO PISTE ACCESSIBILI A TUTTI CON COSTI ONESTI. E risolveremmo il 70% del problema se non di più.
Vero, ma non arriverei a dire 70%. Ricordiamoci che guidare in strada come se si fosse in pista è un modo per "essere primi" e farsi notare. In pista chi li nota? Le ragazzine ai semafori non li guarderebbero più, poi. Io penso che in pista ci andrebbero in molti, ma solo quelli interessati effettivamente alla guida sportiva del proprio mezzo in sicurezza. La maggior parte di quelli che guidano come pazzi nel traffico non si sentirebbe abbastanza appagata se gli si togliesse la "garetta" urbana di cui poi andarsi a vantare in qualche forum (e ce n'è, di gente così). Voglio dire, se uno è abbastanza stupido da correre in città, perchè poi dovrebbe dimostrarsi così intelligente da smettere di farlo gratis per andare a farlo a pagamento, senza un "pubblico" e senza il "brivido del rischio"? Ripeto, per me in pista ci andrebbero gli appassionati che già in strada non corrono, i coglioni resterebbero dove sono e per loro, mio parere personale, c'è solo il ritiro della patente. In fondo dobbiamo ricordarci che, anche se si cerca di far passare l'idea opposta, non è un diritto correre. Non esiste il bisogno della piega o della sparata, sono puttanate. E anche se so di essere troppo pessimista, non riesco ad immaginarmi un pirla che di colpo diventa furbo e smette di correre in strada per andarlo a fare in pista. Non è che aprire una pista faccia crescere la gente, gli dia maggior coscienza o maggior senso di responsabilità.
Vero, ma non arriverei a dire 70%. Ricordiamoci che guidare in strada come se si fosse in pista è un modo per "essere primi" e farsi notare. In pista chi li nota? Le ragazzine ai semafori non li guarderebbero più, poi. Io penso che in pista ci andrebbero in molti, ma solo quelli interessati effettivamente alla guida sportiva del proprio mezzo in sicurezza. La maggior parte di quelli che guidano come pazzi nel traffico non si sentirebbe abbastanza appagata se gli si togliesse la "garetta" urbana di cui poi andarsi a vantare in qualche forum (e ce n'è, di gente così). Voglio dire, se uno è abbastanza stupido da correre in città, perchè poi dovrebbe dimostrarsi così intelligente da smettere di farlo gratis per andare a farlo a pagamento, senza un "pubblico" e senza il "brivido del rischio"? Ripeto, per me in pista ci andrebbero gli appassionati che già in strada non corrono, i coglioni resterebbero dove sono e per loro, mio parere personale, c'è solo il ritiro della patente. In fondo dobbiamo ricordarci che, anche se si cerca di far passare l'idea opposta, non è un diritto correre. Non esiste il bisogno della piega o della sparata, sono puttanate. E anche se so di essere troppo pessimista, non riesco ad immaginarmi un pirla che di colpo diventa furbo e smette di correre in strada per andarlo a fare in pista. Non è che aprire una posta faccia crescere la gente, gli dia maggior coscienza o maggior senso di responsabilità.
Beh sicuro la testa delle persone non le cambi, e forse hai ragione, i più pericolosi resterebbero tali. Era uno slogan a fini personali :D
Scherzi a parte, non lo so. Forse da un lato sarei tentato di dire che chi viene beccato in atteggiamenti pericolosi andrebbe sanzionato molto più pesantemente, poi però visto che conosco l'italia, succede che quando fermano me che me sto andando a fare un giro tranquillo la domenica, mi rompono le palle e mi fanno i raggi X alla moto solo perchè sono intutato. :muro:
paditora
03-08-2006, 11:34
Cmq anche i motociclisti non sono dei santi.
Dai non prendiamoci per il culo.
IMHO la percentuale più o meno è come quella degli automobilisti.
Chessò se di automobilisti indisciplinati ce ne sono il 40% (sparo a caso dato che non so le cifre) + o - il 40% dei motociclisti è indisciplinato.
Beh sicuro la testa delle persone non le cambi, e forse hai ragione, i più pericolosi resterebbero tali. Era uno slogan a fini personali :D
Ah, ok, approvo l'iniziativa. E aggiungo: certe moto dovrebbero costare meno, cacchio! :D
Scherzi a parte, non lo so. Forse da un lato sarei tentato di dire che chi viene beccato in atteggiamenti pericolosi andrebbe sanzionato molto più pesantemente, poi però visto che conosco l'italia, succede che quando fermano me che me sto andando a fare un giro tranquillo la domenica, mi rompono le palle e mi fanno i raggi X alla moto solo perchè sono intutato. :muro:
Purtroppo c'è da rivedere tutta la questione della sicurezza in strada e quindi anche quella dei controlli, un solo cambiamento non è abbastanza. Però da qualche parte bisogna cominciare. Tu vai tranquillo e intutato, poi magari ti passa uno a 180 e comunque, senza ragione, dopo un po' fermano te per il solito "controllino". Che io reputo giusto, attenzione: nessuno dovrebbe mai avere la certezza di essere "intoccabile". Però non trovo giusto che invece si lascino correre situazioni davvero pericolose solo perchè difficili da arginare. Del ponte che si vede dalla mia finestra ne ho già parlato, no? Quello dove ogni notte fanno gare in moto. Ecco, se ce le continuano a fare significa che la polizia non ci va mai e non c'è nemmeno un autovelox o una telecamera. E non è un luogo appartato, prova ad immaginare la scena: ponte, notte, silenzio, un gruppo di CBR, GSX, R1 che aprono tutto e tirano fino alla fine. Immagini l'ululato? Ecco, si vede che le forze dell'ordine hanno problemi di udito...
fulviettino
03-08-2006, 12:02
:eek: :eek: :eek: Proprio tu che sei di milano parli così?
Stai parlando solo ed esclusivamente di motociclisti dove non sono inclusi gli scooteristi? :confused: Sorpassare a dx qd la corsia di marcia è una per senso, arrivare a manetta, tagliare la strada alla macchina e fermarsi sulle strisce pedonali solo per essere primo, non conoscere le strisce pedonali, impennare, andare abbondantemente al di sopra dei limiti in città, zigzagare trà le macchine in movimento, passare col rosso (vuoi che te ne elenchi ancora?), tutto ciò significa rispettare e conoscere il codice della strada, vero?
Valentino ha fatto scuola, il problema è che per chi giuda scooter a volte non serve nemmeno la patente ;) Qs li castrerei come minimo :mad: Sembra che sia una moda inventata proprio a Milano, guidare la moto e cercare di infilare il cell trà casco e viso per farsi la telefonatinaE' meglio che stiano zitte tutte e due le categorie ;)
Ripeto c'è "gentaglia" in entrambe la categorie ma sono convinto che gli automobilisti debbano stare piu' attenti mentre sono alla guida.
Di personaggi che in scooter viaggiano con il cellulare tra l'orecchio e il casco ne ho visto qualcuno ma erano sbarbati/sbarbate su scooterini...
paditora
03-08-2006, 12:29
Bè telefonare col casco è praticamente impossibile :D
O meglio devi fare una cosa allucinante per poterlo fare.
Però quando 5-6 anni fa il casco non era obbligatorio per i maggiorenni siamo sicuri che nessuno lo usava in scooter o in motorino?
ninjathoo
03-08-2006, 12:33
Ripeto c'è "gentaglia" in entrambe la categorie ma sono convinto che gli automobilisti debbano stare piu' attenti mentre sono alla guida. E da che cosa ti deriva qs convinzione, scusa? :confused: Io qd prendo in prestito la moto di qc mio amico o qd prendevo ql di mio fratello, pensavo e penso che io devo essere il primo a stare attento. E sai perchè? Perchè la vita è la mia, non ho la minima fiducia nel prossimo e ho il sospetto che possa sempre fare una cazzata ( mi hanno tirato fuori da ben 2 macchine accartocciate per qs motivo), mi scazza essere buttato a terra, mi scazza avere delle cicatrici sul corpo, ecc.
Di personaggi che in scooter viaggiano con il cellulare tra l'orecchio e il casco ne ho visto qualcuno ma erano sbarbati/sbarbate su scooterini... Ti invito a fare un giro con me e ti farò vedere qt incravattati si trovano in ql condizioni. ;)
Bè telefonare col casco è praticamente impossibile :D
O meglio devi fare una cosa allucinante per poterlo fare.
Però quando 5-6 anni fa il casco non era obbligatorio per i maggiorenni siamo sicuri che nessuno lo usava in scooter o in motorino?
Guarda, anche qui a Roma è frequente vedere questi cerebrolesi che si infilano il cellulare nel casco (di quelli a "conchiglia", che si aprono insomma) e parlano bellamente alla guida, magari tenendo con una mano il cellulare perché sta cascando...
Io il casco lo usavo anche prima, sarà che sono vecchietto e quel goccio di saggezza ce l'ho da tempo.
ninjathoo
03-08-2006, 12:37
Bè telefonare col casco è praticamente impossibile :D
O meglio devi fare una cosa allucinante per poterlo fare.
Però quando 5-6 anni fa il casco non era obbligatorio per i maggiorenni siamo sicuri che nessuno lo usava in scooter o in motorino?Padi, vienimi a trovare a Milano, ti faccio assistere a tali di ql acrobazie qd sqiuilla il cell e cercano di infilarlo trà casco e orecchio, tolgono una mano, piegano la testa, mettono il cell in bocca, si slacciano il casco e ci infilano il cell e poi riallacciano il casco (col rischio che se cadono si provocano lesioni all'orecchio). Altri, tagliano tutto a dx, parchieggiano, si infilano il cell e ripartono senza guardare sorridenti.
:mad:
Padi, vienimi a trovare a Milano, ti faccio assistere a tali di ql acrobazie qd sqiuilla il cell e cercano di infilarlo trà casco e orecchio, tolgono una mano, piegano la testa, mettono il cell in bocca, si slacciano il casco e ci infilano il cell e poi riallacciano il casco (col rischio che se cadono si provocano lesioni all'orecchio). Altri, tagliano tutto a dx, parchieggiano, si infilano il cell e ripartono senza guardare sorridenti.
:mad:
Cavolo quanto è vero. Devo confessare che ho frequentemente avuto impulsi a fermarmi e prenderli a capocciate, è inconcepibile essere così stupidi!
ninjathoo
03-08-2006, 12:45
Cavolo quanto è vero. Devo confessare che ho frequentemente avuto impulsi a fermarmi e prenderli a capocciate, è inconcepibile essere così stupidi!Guarda, non so a Roma (non ci sto venedno da 9 anni) ma a Milano è una cosa assurda, il traffico. Due volte ad un incrocio mi sono fermato per dare la precedenza a dx e due volte ho dovuto buttare la macchina, mi fermo alle strisce pedonali e mi sento strombazzare da dietro e sorpassare dagli scooter/moto da ogni lato (peccato che ancora non possono sorpassarti passando da sotto la macchina). Arrivi al semaforo rallentando e ti trovi sempre lo stronzo auto/moto che ti deve sorpassare per prendere la prima posizione (manco vincesse un GP), a semafori spenti la precedenza a dx è un optional, e se provi a far notare che la precedenza è la tua, ti becchi anche un vaffanculo. Poi dicono che uno sbotta e massacra qcn.
:mad:
paditora
03-08-2006, 12:50
Guarda, anche qui a Roma è frequente vedere questi cerebrolesi che si infilano il cellulare nel casco (di quelli a "conchiglia", che si aprono insomma) e parlano bellamente alla guida, magari tenendo con una mano il cellulare perché sta cascando...
Io il casco lo usavo anche prima, sarà che sono vecchietto e quel goccio di saggezza ce l'ho da tempo.
Ecco.
Figurarsi quando il casco non era obbligatorio allora.
Mah io ad esempio il casco non lo usavo cmq (parlo di 10 anni fa).
Vabbè c'avevo un motorino che faceva a esagerare i 35 all'ora.
Un vecchio Bravo del 74 :asd:
paditora
03-08-2006, 12:54
Guarda, non so a Roma (non ci sto venedno da 9 anni) ma a Milano è una cosa assurda, il traffico. Due volte ad un incrocio mi sono fermato per dare la precedenza a dx e due volte ho dovuto buttare la macchina, mi fermo alle strisce pedonali e mi sento strombazzare da dietro e sorpassare dagli scooter/moto da ogni lato (peccato che ancora non possono sorpassarti passando da sotto la macchina). Arrivi al semaforo rallentando e ti trovi sempre lo stronzo auto/moto che ti deve sorpassare per prendere la prima posizione (manco vincesse un GP), a semafori spenti la precedenza a dx è un optional, e se provi a far notare che la precedenza è la tua, ti becchi anche un vaffanculo. Poi dicono che uno sbotta e massacra qcn.
:mad:
Quindi tutti molto disciplinati quelli che viaggiano su 2 ruote. :rolleyes:
Come ho detto prima più o meno per me hanno la stessa media degli automobilisti.
Dark Jack
03-08-2006, 13:00
Pena di morte all' automobilista
ninjathoo
03-08-2006, 13:01
Quindi tutti molto disciplinati quelli che viaggiano su 2 ruote. :rolleyes:
Come ho detto prima più o meno per me hanno la stessa media degli automobilisti.Guarda, quà è una cosa assurda. Ma talmente assurda che qd venni a trovare un amico a Somma Lombarda tanti anni fà, rimasi colpito da un fatto. Eravamo in macchina, stavamo parlando e il mio amico non si era accorto che era arrivato in prossimità delle strisce e non ha rallentato. Sentiamo un fischetto, si ferma e si avvicina un vigile tutto incazzato che gli ha comminato una multa perchè non aveva rallentato in prossimità delle strisce pedonali (velocità pericolosa). Io rimango così :eek: :eek: :eek: se le facessero a Milano ste cose sarebbe il comune più ricco del mondo! :D :D
paditora
03-08-2006, 13:07
Guarda, quà è una cosa assurda. Ma talmente assurda che qd venni a trovare un amico a Somma Lombarda tanti anni fà, rimasi colpito da un fatto. Eravamo in macchina, stavamo parlando e il mio amico non si era accorto che era arrivato in prossimità delle strisce e non ha rallentato. Sentiamo un fischetto, si ferma e si avvicina un vigile tutto incazzato che gli ha comminato una multa perchè non aveva rallentato in prossimità delle strisce pedonali (velocità pericolosa). Io rimango così :eek: :eek: :eek: se le facessero a Milano ste cose sarebbe il comune più ricco del mondo! :D :D
Vabbè quel vigile era ultrapignolo.
Qui da me se non vedi nessuno mica rallenti in prossimità delle striscie.
E Somma sta a 15km da me.
LightIntoDarkness
03-08-2006, 14:26
Posto che apprezzo moltissimo l'operato e la sensibilità dell'autore del 3d, una precisazione.No aspetta precisiamo :D
Cioè... passare le auto ferme a 100 all'ora allora è da dementi... ma se corri a 20-30 km/h... cazzo le sorpassi in sicurezza... se no uno si compra la moto per non far coda e poi deve lo stesso rimanerci??? Tantovale star comodi in macchina! :stordita:A me questa cosa non va giù.
Se si è in coda la coda la si fa anche in moto. Anche in bici.
Non credo (e spero che non sia così) che il codice della strada definisca regolare il sorpasso di tutti i motociclisti agli stop-traffico rallentato.
Uno non si dovrebbe comprare la moto per non fare la coda, ma per guidare una moto al posto di un'auto. Stop. Da qui in poi partono i comportamenti scorretti e pericolosi.
Black Dawn
03-08-2006, 14:39
A parte il fatto che molti di voi fanno l'errore di affianciare sputeristi con centauri...sarebbe come confrontare la cacca secca con la cioccolata.
Precisato questo,
Ho un CBR600RR (quindi moto da pista)...da centauro sono io il primo a dire che ho una moto che è fatta per girare in pista...per strada è pericolosa, vuoi per il fatto che ho i freni da corsa, vuoi per il fatto che ho le gomme da pista, vuoi per il fatto che è cmq una moto con un assetto da corsa...una volta sono scivolato a 50 orari frenando su una curva in contropendenza con asfalto merdoso...colpa dei freni troppo potenti?Oppure dell'asfalto?Oppure è colpa mia perchè la devo smettere di girare per strada con una moto da corsa...? :muro:
Se avessi i dindi mi prenderei una bella naked 1000cc come dico io, solo per fare i giretti nei fine settimana... :O
Black Dawn
03-08-2006, 14:50
Al di la di sti sistemi, così come velox e pattuglie che ti fermano anche solo se respiri, SAREBBE ORA CHE COME IN TUTTI GLI STATI CIVILI CI FOSSERO PISTE ACCESSIBILI A TUTTI CON COSTI ONESTI. E risolveremmo il 70% del problema se non di più.
Illuso, non succederà mai perchè noi centauri italiani siamo i nuovi polli da spennare...lentamente però... :muro:
P.S: Ho scoperto che in Spagna, sul circuito di Valencia, un turno da mezz'ora può costare 25,5€....a vallelunga siamo a 45€...Per non parlare della giornata a uso esclusivo...a vallelunga vogliono ben 35000€ (avete letto bene), a valencia "solo" 8000€.
Bah, a me la Spagna già mi piace di suo... :D
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/E794A7CF96342219C12571B50043A3F0?OpenDocument
http://www.circuitvalencia.com/isum/
tutmosi3
03-08-2006, 14:54
Posto che apprezzo moltissimo l'operato e la sensibilità dell'autore del 3d
...
:mano:
A parte il fatto che molti di voi fanno l'errore di affianciare sputeristi con centauri...sarebbe come confrontare la cacca secca con la cioccolata.
:mano: :mano: :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.